News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Debbio

#1
Ciao,
il disturbo sono le righe dello spettro orizzontali..con cadenza ripetitiva presente un po' su tutte le HF nel mio qth..a 28Mhz sono molto attenuate, sulle bande basse si notano meno non si notano, o non ci sono o si perdono insieme al resto del rumore di fondo.
Dal punto di vista audio non ha particolari pattern..alza il rumore di fondo della banda ad intervalli regolari.
Nb Nr e quant'altro tutto attivo..
Ho pensato alle broadcast AM perchè arrivano forte e tendono a saturare un po' il front end secondo me..ma confrontando con un altro om, stessa radio..a lui non danno un contributo così negativo perchè il suo qth raccoglie meno rumore.
Deduco sia ambientale..ero solo curioso di poterlo assocciare a qualcosa di noto. 
#2
Un saluto a tutti,
più che altro una curiosità, non penso di poterlo risolvere ma chiedo un parere, magari l'avete già incontrato sarei curioso di capire che tipo di emissione interferente è, vi do un po' di dati :

qth :
- Imola centro ( cittadina di 60 mila abitanti ), no tram, no metro,  no centrali elettriche  vicino al centro, devo verificare la distanza dalle varie cabine

antenna :
- filare da 16 metri circa con balun 9:1 e choke in aria ( fatto un po' alla buona 8 spire rg 58 20 cm diametro)
- orientamento est - ovest , L invertita, un po' sacrificata, il vertice di partenza della L è basso, apice 4 metri dal tetto arrivo a 1.5 metri dai tetti
- nessun contrappeso
- nessuna terra collegata al balun ( non è prevista su questo balun )

radio :
- icom 7300, terra collegata

Disturbo :
- presente lungo tutta la giornata, verificherò la variazione lungo le ora del giorno ed aggiornerò il post
- è chiaro nella sua cadenza di 0,6/1.0 secondi sui 14Mhz, si vede anche sui 18Mhz sui 21 Mhz meno sui 7 Mhz sembra mischiarsi al resto del rumore di fondo.
- Emittenti molto forti AM broadcast estere molto vicine alle bande dei 14 Mhz
- Rilevato appena da un om amico vicino al mio qth solo al massimo del pre amp, con antenna filare di 30 metri  orientata nord - sud

Non ho filtri passa banda stretti oltre a quelli della radio da anteporre per isolare le bande om..

Allego spettro..

Grazie delle varie opinioni.



#3
ST micro / Re:STM32 NUCLEO
02 Marzo 2017, 21:42:50
Ciao Carmelo,
qual'è il tuo target?  Cosa vuoi realizzare?
Nella pianificazione si parte di solito dall'obiettivo e si ricerca cosa serve per soddisfare i tuoi requisiti.
ST produce buoni chip che diventano ottimi se vengono usati per diletto, a differenza dei PIC che rimangono hobbystici da qualsiasi parte li si osservi.
Le schede Nucleo sono schede per la prototipazione, ovvero vengono fornite di un corredo minimo per poter sperimentare codice su un micro senza  che tu ti debba creare il circuito stampato che lo accoglie.
Nel dettaglio ti danno :
- alimentazione
- seriale via gpio
- leds
- memoria esterna
- usb
- e soprattutto integrano l'interfaccia jtag  => non ti serve un aggeggio esterno per programmare e debuggare il chip , basta il cavo usb ed il software adatto.

Per il resto i micro ST sono ampliamente supportati, non parlo di applicazioni ma di real time os e di sdk per maneggiare le periferiche del micro con maggiore semplicità.

Un'accorgimento, se vuoi comunicare via usb e ne è presente solo una, fai attenzione perchè se la usi per il debug e la programmazione, non la usi per la comunicazione a meno di scollegare il cavo resettare e ripartire.

Se hai idee specifiche esponile.
#4
73  a tutti.

Premettendo che è una prima installazione da radio amatore ( in realtà devo ancora chiudere il cerchio con i documenti, ma ci siamo quasi..tempi della PA a parte )

Esigenza e vincoli :

- Mi interessa avere una larga banda per fare radioascolto generico ed "esplorare il mondo" sia umano che naturale ( eco meteoroidi ecc..)
- Trasmettere in uhf/vhf.
- Posso fare a meno di una direttiva / rotore e di trasmettere in hf per ora
- Vorrei sfruttare il palo antenna tv già presente sul tetto ( sono nel centro di una cittadina non posso fare un parco antenne )

Ho trovato una cosa del genere ( da carne e da pesce ) :

http://www.moonraker.eu/amateur-radio/base-vertical-antennas/moonraker-vertical/dual-and-triband-colinear/sqbm500n-mkii-dual-band-2-70-vertical-super-gainer-ntype

Esperienze dirette ? o alternative ?
Grazie.
#5
Grazie per la dritta della ditta tedesca, sempre pronti i nostri amici d'oltralpe!

Vista la lunghezza ridotta il cavo influisce sicuramente in maniera più contenuta e mi posso dotare di qualcosa di relativamente pretenzioso.

Si mi organizzerò ovviamente anche per trasmettere, anche se, per le mie esigenze preferisco investire più su di un buon portatile, che rappresenta il motivo per cui chiedo l'autorizzazione (necessito di copertura , almeno di un tentativo di copertura durante escursioni sportive fuori dalla rete cellulare ).

Per cui riassumendo dopo la calata, filtro notch fm e splitter, in base a questi due componenti valuterò il connettore ..
#6
73  a tutti,
nuovo appassionato in attesa dell'autorizzazione a trasmettere..

Sto preparando la stazione di ascolto casalinga , ho ordinato la mia prima antenna ad uso scanner, un comet king se-1500.
La piazzerò sul tetto di un abitazione nel centro di una cittadina, visuale 300 gradi circa, se la alzo anche di più.

L'antenna esce con un connettore femmina SO-239.

Dubbi :
1 ) Mi chiedo quel'è il setup tipico per intestare i cavi in questi casi, ovvero che connettore mettere in uscita per renderlo generico ( bnc, sma ..)
2) Il connettore dipende anche dal cavo , ho letto di buone recensioni sul tipo rt-5020.

Domanda :
Mi consigliereste un setup cavo ( buono ) più connettori per la mia configurazione ? Qualcuno spedisce il cavo già intestato ?

Considerazioni :
-La calata sarà di 5 -7 metri.
-Come primo utilizzatore del segnale probabilmente prenderò un SDR ( SDR play rsp2 ad esempio, sma ), poi un rtx in futuro, per cui splitter ( sma di solito se non sbaglio )
-Inserirò filtro fm all'uscita della calata di default.

Grazie, capisco che sia una domanda già trita e ritrita sotto certi aspetti.