News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - marco.

#1
Buongiorno ci siete riusciti a modificarlo?
#2
discussione libera / Re:Radio tetra
05 Agosto 2021, 09:47:04
Me le hanno date,le hanno trovate buttate.
Comunque lavorano da 450 a 470 mhz quindi non so se possono fare problemi,in genere quelle in uso alle forze del ordine vanno da 380 a 400 mi sembra.
Ma se non posso tenerle le demolisco e le butto
#3
discussione libera / Radio tetra
04 Agosto 2021, 21:43:02
Buonasera a tutti,ho due radio ote vs2001 tetra,qualcuno le ha mai programmate?
So che si possono mettere in comunicazione tra loro impostandole in DMO,ma non so programmarle. C'è qualcuno che mi può aiutare. 
Grazie
#4
discussione libera / Re:Radio Ericsson
02 Aprile 2021, 09:09:42
No non c'è, ma secondo me non è un problema sul circuito, ma un problema di programmazione.
La potenza é bloccata a 10watt e in teoria dovrebbe arrivare a 40watt mo non sale.
#5
discussione libera / Re:Radio Ericsson
01 Aprile 2021, 21:41:48
Bonasera,nessuno che mi sappia aiutare?
Grazie
#6
discussione libera / Re:Radio Ericsson
23 Marzo 2021, 22:50:09
Si riesco a programmare tutto tranne che la potenza.
#7
discussione libera / Re:Radio Ericsson
23 Marzo 2021, 18:50:32
Buona sera,non c'è nessuno che mi possa aiutare.
Grazie
#8
discussione libera / Re:Radio Ericsson
22 Marzo 2021, 21:23:35
ciao ecco
#9
discussione libera / Radio Ericsson
22 Marzo 2021, 18:55:26


Buona sera, ho una radio Ericsson d2umcx,e non riesco ad aumentare la potenza.

C'è qualcuno che ha mai avuto a che fare con questo tipo di radio, e che mi possa aiutare.
Grazie
#10
Ho ricevuto più tardi vado a provarlo e ti faccio sapere
Grazie sei stato gentilissimo
#11
Ti ho risposto
#12
Ora non sono a casa più tardi te la mando
#13
La schermata iniziale e uguale alla tua ma poi non è uguale
#14
Ciao Davide forse il problema é il programma mi puoi dare un link per scaricarlo.
#15
Davide hai qualche immagine della schermata del programma per capire come visualizzare i canali
#16
Sinceramente non ci ho capito molto non riesco a visualizzare i canali
#17
Il problema era il cavo poi ho cambiato anche il pc con uno più lento
#18
Ciao David ci sono riuscito ora leggo la radio ma come faccio a visualizzare i canali
#19
É un vecchio pc fisso industriale,ed ora sinceramente non ricordo che marca é ora non c'è l'ho sottomano altrimenti lo aprivo,caso mai domani ti faccio sapere,veniva usato per trasmissione dati
#20
Si le porte sul pc sono entrambi seriali una grande e una piccola entrambi con connettore maschio,domani le provo entrambi
#21
Buona sera Davide io l'ho fatto con il connettore del Mike perché non ho il connettore a 15 poli per il corpo radio domani vedo di trovarne uno da qualche parte e ci provo,per il resto il programma sembra funzionare,ma la porta seriale da utilizzare si può cambiare dal programma oppure no perché sul pc ne ho 2 sia la grande a 25pin e la piccola 9pin
#22
Si perfetto ho fatto un floppy con il boot di dos,poi il collegamento alla radio é tramite il connettore del Mike,e quando lo collego si accendono i led rosso e giallo é normale
#23
Il programma si avvia quando accendo il pc,come faccio a testare la seriale,ho provato tutti i 3 modi per leggere la radio ma niente
#24
Ciao scusa il ritardo,poi alla fine ci ho provato per il pc non è stato un problema, come avevo detto ne uno con windows 95 ho scaricato il programma su un floppy lo inserisco lo accendo e parte in dos con il programma.
Il problema forse é l'interfaccia che ho costruito, perché quando vado a leggere la radio mi dice che non è collegata.
Vediamo se Davide ci può dare qualche consiglio.
Grazie
#25
Autocostruzione / Re:Carico fittizio
18 Novembre 2020, 08:13:03
Buongiorno,il cavo che va dal trasmettitore al rosmetro é un pezzo di rg213 il carico é avvitato direttamente sul rosmetro
#26
Autocostruzione / Re:Carico fittizio
17 Novembre 2020, 19:59:32
Buona sera IK3OCA,ok capito quindi il mio problema da cosa può essere causato.
Possono essere i due rosmetri più sensibili ad un carico invece dell'altro,ripeto con un vecchio carico é tutto apposto su tutti e tre i rosmetri mentre sul carico nuovo due danno un valore di 1.3:1 e l'altro 1:1.
#27
Autocostruzione / Re:Carico fittizio
17 Novembre 2020, 08:02:54
Buon giorno,si l' rg142 e come hai descritto tu e la calza tocca sil tondino di alluminio da entrambi le estremità,per i rosmetri non hanno i connettori N.
Per provare i rosmetri non ho un carico fittizio certificato ma uno sempre autocostruito molto vecchio che non mi ha dato mai problemi.
Un altra domanda ma queste resistenze arrivano fino ai Ghz ma possono avere un limite minimo di frequenza.
#28
Autocostruzione / Re:Carico fittizio
17 Novembre 2020, 00:00:52
Ok ma come mai su due rosmetri mi da lo stesso valore e sul altro no.
Ti spiego come l'ho montata la resistenza ho preso un tondino do alluminio di 35mm lungo 5cm e l'ho forato al centro da una parte ho montato un connettore N con la flangia a 4fori dal altra la resistenza al centro del tondino dove ho fatto il foro ho fatto passare un pezzo di cavo rg142,ho fatto tutto ciò perché volevo mettere il tutto a bagno d'olio.
Le prove che ho fatto sono senza olio.
#29
Autocostruzione / Re:Carico fittizio
16 Novembre 2020, 23:34:55
La frequenza ho provato 140 440 e anche 100 mhz al momento non ho una foto ma domani la metto
#30
Autocostruzione / Carico fittizio
16 Novembre 2020, 23:21:17
Buona sera vi voglio esporre un problema,ho costruito un carico fittizio con una resistenza rf florida da 250w 50ohm,provandolo su tre diversi rosmetro due mi danno 1.3:1 mente un altro mi da 1:1,però provando con un altro carico mi danno tutti e tre 1:1,misurando la resistenza del carico che ho costruito mi da un valore di 49.6ohm mentre l'altro carico mi da 50.8,per quanto possa essere preciso il tester secondo voi é possibile che quei0.4ohm mi danno un ros di 1.3:1
E poi perché su due rosmetri mi da un valore e sul altro no.
#31
discussione libera / transistor blx15
23 Ottobre 2020, 11:05:41
Buon giorno sono alla ricerca di due blx15 originali,ne ho trovati vari ma sono di provenienza cinese,é ho avuto già qualche esperienza con qualche finale di un cb che mi dava metà potenza,perciò chiedo se qualcuno di voi ne ha dimenticato due in qualche cassetto e li vuole vendere.
Grazie.
#32
Grazie Davide sei stato molto gentile adesso vedrò di fare qualcosa appena ho un attimo di tempo inizio a costruire il cavo e a scaricare il programma.
Grazie ancora.
#33
Ok aspetto tue notizie e grazie ancora.
#34
Ok,tu lo hai mai tarato?
Se si come ?
Dicevi che basta un tester ma come.
Grazie
#35
Si esatto
#36
Comunque leggevo che ogni volta che lo programmi e cambi frequenza va tarato ogni singolo canale,poi volevo sapere quanti canali si possono memorizzare,il mio al momento ne ha 4?
#37
Si anche la mia era montata su un taxi e l'ho propio comprata a Roma,non sono riuscito a trovare la procedura per portarla in banda radioamatoriale se riesci a trovare qualche guida te ne sono molto grato.
Grazie
#38
Buona sera Davide,grazie della risposta,il pc non è un problema ne ho già uno,l'interfaccia ne ho viste due tipi una con connettore che monta al posto del Mike e un altra con connettore che monta al posto del frontalino (se non sbaglio altrimenti correggimi),in entrambi i casi mi puoi consigliare uno schema,poi per portarla in banda radioamatoriale é complicato.
Grazie anticipatamente
#39
Buona sera,ho recuperato un Motorola mc micro vhf mod.MAU23EZA1J00AK volevo sapere qualcosa in più su come programmarlo e volevo lo schema del cavo di programmazione e se é possibile portarlo in banda amatoriale.
Grazie.
#40
antenne radioamatoriali / antenna a cono
01 Maggio 2020, 21:01:35
Buona sera,volevo aiuto per il dimensionamento di un antenna a cono o a tromba per i 2.4Ghz,c'è qualche programma che mi calcola la misura di tutti i pezzi oppure c'è qualcuno che mi sappia dire come calcolarla.
Grazie
#41
Se propio la devi buttare me la prendo io  [emoji28]
#42
Grazie Arnaldo sei stato gentilissimo appena ho un attimo li provo  per vedere se funzionano.


Marco.
#43
Non è montato su nessuna radio c'è ne ho un paio e volevo provarli ma non so neanche su che frequenza lavorano
#44
No la sigla sul mio é Sc1323 quella era un immagine tanto per far capire come era fatto
#45
Non è quello che ho io é un immagine trovata su google da che non ho sotto mano quello mio.
#46
Si sc 1323 non è un transistor è un modulo marchiato icom
#47
Buongiorno ho dei finali icom sc1323,e non sono riuscito a trovare il datasheet per capire su che frequenza lavora e che potenza eroga.Se c'è qualcuno che ha qualcosa mi può aiutare grazie.
#48
Autocostruzione / Re:dipolo uhf con gamma match
03 Aprile 2020, 22:37:06
Grazie Arnaldo per i link postati, sono abbastanza interessanti,ma nel caso del dipolo con gamma match in fase di installazione con polarizzazione verticale lo stub va verso l'alto o verso il basso.
#49
discussione libera / Re:Cavo TV sat
03 Aprile 2020, 21:42:26
Buona sera,una curiosità se uso un cavo a 75ohm ho un ROS alto, ma se ipoteticamente riuscirei tramite l'accordo dell'antenna a portare il ROS a valori accettabili che resa può dare l'antenna.
#50
Autocostruzione / dipolo uhf con gamma match
03 Aprile 2020, 15:20:15
Vorrei costruire un dipolo con gamma match,per le uhf,mi potete aiutare.
Grazie
#51
discussione libera / Re:adattare un impedenza
01 Aprile 2020, 10:57:34
Si riguardo alle prestazioni lo so che non sono eccezionali ma era tanto per provare,comunque questa che ho io non ha il connettore F ma va montato il cavo che passa al suo interno e va collegato in cima,dato che non è un modello nuovo ma é abbastanza datata.
#52
discussione libera / Re:adattare un impedenza
01 Aprile 2020, 10:08:34
Scusa tanto bergio,l'antenna é una fracarro log periodica LP45
#53
discussione libera / Re:adattare un impedenza
01 Aprile 2020, 09:19:12
No il problema é l'antenna che é a 75ohm
#54
discussione libera / Re:adattare un impedenza
01 Aprile 2020, 08:51:47
Buon giorno r5000 la potenza non più di7/8watt  mentre il range di frequenza é compreso tra 430/480mhz
#55
discussione libera / adattare un impedenza
31 Marzo 2020, 23:56:57
Buona sera,come posso adattare un impedenza di 75ohm a 50ohm.
#56
discussione libera / Re:che antenna é
24 Marzo 2020, 09:39:14
C'è qualcuno che mi possa aiutare
#57
discussione libera / che antenna é
22 Marzo 2020, 20:16:16
Buona sera,ho un antenna cb della CTE International é vorrei sapere il modello,c'è qualcuno che la conosce vi allego una foto.
Grazie
#58
discussione libera / Re:taratura rosmetro
04 Febbraio 2020, 09:20:42
Sono entrambi due CTE uno é un kw520 l'altro é un fm1000
#59
discussione libera / Re:taratura rosmetro
04 Febbraio 2020, 08:11:10
Buongiorno forse mi sono spiegato male,ho due rosmetri é quando vado a misurare la potenza sullo stesso apparato non mi danno lo stesso valore non sapendo qual é quello preciso,e non avendo un segnale RF sicuro come posso settare i trimmer interni.
#60
discussione libera / taratura rosmetro
03 Febbraio 2020, 22:17:51
Buona sera, dovrei tarare un rosmetro,ma non avendo un segnale rf con valore di potenza conosciuto come posso fare
#61
discussione libera / Re:Icom ic f410s
03 Febbraio 2020, 22:12:20
Buona sera, riformulo la domanda c'è qualcuno che mi possa aiutare nella programmazione?
Poi ho anche un problema rimane sempre acceso il led del canale 3 anche se cambi canale lui e sempre acceso,non capisco se é un problema di programma zione ho é un difetto,comunque del resto funziona bene.
#62
Buongiorno io  uso dello stagno in pasta,dopo aver sguainato il cavo a misura ne metto un pó sul centrale del cavo e un pó nel foro dello spillo li riscaldo ed é fatto.
#63
discussione libera / Re:Icom ic f410s
23 Gennaio 2020, 20:53:56
Buona sera non c'è nessuno che mi possa aiutare.
#64
discussione libera / Re:Icom ic f410s
23 Gennaio 2020, 07:57:21
Si hai ragione,il mio problema é la programmazione,da quel che ho capito sul manuale si possono memorizzare due banchi di memoria da 4 canali,però riesco solo a memorizzare solo un banco,c'è qualcuno che ha programmato queste radio.
#65
discussione libera / Re:Icom ic f410s
22 Gennaio 2020, 18:23:44
Ciao,grazie del aiuto però,a me serviva un manuale in italiano.
#66
discussione libera / Icom ic f410s
21 Gennaio 2020, 20:39:44
Buona sera,sto cercando il manuale in italiano del Icom ic f410s,qualcuno c'è l'ha o mi sa dire dove lo posso trovare.
Grazie.
#67
discussione libera / blx15
29 Novembre 2019, 09:54:29
Buongiorno,c'è qualcuno che mi sa dire dove posso trovare due blx15 a buon prezzo e non di produzione cinese.
Grazie.
#68
discussione libera / Re:amplificatore marel
13 Novembre 2019, 10:49:05
Buon giorno,non c'è nessuno che ha notizie su questo amplificatore.
Grazie
#69
discussione libera / amplificatore marel
12 Novembre 2019, 13:22:30
Buon pomeriggio a tutti,ho un amplificatore fm 88-108mhz della MAREL mod.FA250W qualcuno ha lo schema elettrico ,e la scheda tecnica.
Grazie.
#70
Autocostruzione / gamma match
25 Ottobre 2019, 21:21:12
Buona sera,qualcuno di voi ha mai costruito un antenna gamma match,ne volevo costruire una ma non so come calcolare la misura dei componenti,mi sapete dire come fare.
Grazie.
#71
antenne per CB / Re:antenna cb
23 Ottobre 2019, 21:44:37
Ok il palo lo devo ancora prendere quindi non è un problema posso prende il palo telescopico,il mio dubbio é quale antenna scegliere visto tutti modelli disponibili sul mercato.
Avevo visto la sirio thuder 27 cosa ne pensi.
#72
antenne per CB / Re:antenna cb
23 Ottobre 2019, 20:31:14
La voglio installare sul tetto a circa 4/5metri su un tubo da 1" abbastanza robusto
#73
antenne per CB / Re:antenna cb
22 Ottobre 2019, 18:35:12
Non lo so sono indeciso per tale motivo ho chiesto a voi
#74
antenne per CB / Re:antenna cb
22 Ottobre 2019, 12:54:34
Ciao,l'antenna la voglio installare sul tetto di casa,come comodità non ci sono problemi,é abbastanza aperto,mentre per il prezzo da spendere ho un budget di 80/90€
#75
antenne per CB / antenna cb
21 Ottobre 2019, 20:51:45
Buona sera a tutti,vorrei un consiglio,vorrei comprare un antenna cb da base e ho cercato in giro ma ci sono tanti modelli di tanti marchi,ma non so cosa prendere vorrei qualcosa abbastanza buona cosa mi consigliate.
Grazie
#76
discussione libera / Re:antenna cb fai da te
14 Ottobre 2019, 22:16:48
Si grazie
#77
discussione libera / Re:antenna cb fai da te
14 Ottobre 2019, 21:17:42
Ok e qualcosa un pó meno ingombrate
#78
discussione libera / antenna cb fai da te
14 Ottobre 2019, 20:58:04
Buona sera a tutti,volevo costruire un'antenna per i 27mhz,che cosa mi consigliate.
#79
antenne per CB / Re:consiglio antenna cb
04 Ottobre 2019, 10:16:05
Oppure se c'è qualcuno che ne ha una usata può andare anche bene
#80
antenne per CB / Re:consiglio antenna cb
04 Ottobre 2019, 09:59:22
Sono al secondo piano,e non ho problemi per l'accesso al tetto,vorrei spendere intorno a 50/60€
#81
antenne per CB / consiglio antenna cb
03 Ottobre 2019, 21:31:35
Buona sera a tutti,volevo chiedere un consiglio a tutti voi,vorrei acquistare un antenna cb da base non molto grande ma di medie dimensioni e che sia abbastanza funzionale,con un buon rapporto qualità prezzo,che cosa mi consigliate?
Grazie.
#82
Ciao Luciano, ma questo é lo schema del rosmetro,non mi sembra completo o sbaglio.
#83
Ciao a tutti anche io ho un rosmetro Alan kw 520,e quando provo a misurare la potenza picco picco non noto nessuna differenza,c'è qualcuno che ha anche lo schema elettrico.
Grazie
#84
Ok grazie di tutto .
#85
Hai la possibilità di misurare la resistenza interna dello strumento.
Grazie
#86
Nello schema dello zg 201 non c'è il valore dello strumento di misura
#87
Volevo sapere la resistenza interna del voltmetro o di quanti millivolt é.
Grazie
#88
antenne radioamatoriali / rosmetro cte fm1000
24 Aprile 2019, 12:10:11
Salve a tutti sto cercando lo schema elettrico di un rosmetro cte fm1000,c'è qualcuno che mi possa aiutare.
Grazie.