ciao, risolto poi il problema e in cosa consiste tale modifica?
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: HWSW il 18 Dicembre 2022, 09:43:02Gentilissimo, grazie mille
Ciao, in rete ci sono molte recensioni, ad esempio QUI ne trovi trenta in tre pagine. In generale l'opinione è buona.
Buona domenica
Citazione di: 1vr005 il 28 Agosto 2022, 08:00:25
Ciao. Se ti trovi su un canale, premi il tasto FREQ e modifichi la frequenza con la manopola più a destra, su quel canale rimane memorizzata la frequenza che ci hai lasciato quando lo hai premuto di nuovo per tornare alla possibilità di cambiare canale.
Per usare l'apparato in modalità vfo senza scombinare le frequenze dei canali conviene operare su una memoria. Premi MEM, scegli una memoria da usare come VFO, premi FREQ, modifica la frequenza fin che vuoi, e la frequenza modificata resterà su quella memoria senza modificare le frequenze memorizzate sui vari canali. Si tratta solo di ricordarsi di lasciar stare i canali e usare il VFO su una memoria.
Certo prima o poi capita di girare i canali, trovare qualcosa di interessante, premere FREQ su quel canale per ritoccare la frequenza, e poi ci si deve ricordare di ripristinare quella originaria altrimenti resterà memorizzata quella alterata. Credo che sul 6900 succeda qualcosa di simile quando si usa il clarifier.
Citazione di: plotino il 28 Agosto 2022, 09:51:43
addirittura... che gran cag**a
[/url]il 9900 mi ricorda le peggiori autoradio dei primi anni 90, scusate ma anche l'occhio vuole la sua parte
Citazione di: BarboneNet il 26 Agosto 2022, 17:05:43
Si ma la canalizzazione fa cagare.....si desincronizza se passi da canalizzazione a vfo, cioè l ultimo canale che hai usato viene modificato e aggiornato con la frequenza del vfo che stai usando....una volta tornato sui canali il casino su quel canale è fatto
...se cambi piu canali e fai piu passaggi da vfo/ch viene su un casino.
Io lo uso solo su vfo e sono cmq contento;)
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando rogerKapp mobile
Citazione di: Marcolino il 16 Luglio 2022, 11:34:41
73 Luciano, Infatti non è un lavoro che posso fare io
73 a tutti e ben ri-letti, piccolo aggiornamento,
dopo varie ricerche e svariate difficoltà "pare" che sia riuscito ad accaparrarmi 4 pz ERF2030+ e 4 pz ERF9530 dagli USA, sono costati un pò a causa soprattutto della spedizione, mi hanno inviato il traking quindi presumo di averli per fine agosto se tutto va bene.
Il motivo dell'acquisto multiplo e abbastanza dispendioso è che vorrei rimettere il Magnum originale/migliorato più avanti e voglio tenermi aperte più strade
Citazione di: LuckyLuciano® il 07 Luglio 2022, 08:53:31
PnP non c'è nessun altro mosfet.
Pensa che per fare un bel lavoro in caso di sostituzione mosfet, bisognerebbe rivedere la polarizzazione. Alquanto eccessiva sui Magnum.
Citazione di: Marcolino il 04 Luglio 2022, 18:19:40
73 dattero,
si poi bisogna considerare tutto, se il componente è plug and play potrei cimentarmi persino io ma se non lo è ovviamente non oso mettrci mano e mi rivolgo a persone competenti.
Citazione di: dattero il 03 Luglio 2022, 21:36:5873 dattero,
vorrei precisare/ricordare che questi cambi di finali ("" metto questo al posto di quello"") non è che sono plug and play!! il circuito attorno ai finali andranno modificati per il nuovo componente.
Citazione di: link=topic=35536.msg837277#msg837277 date=165686705473 AZ6108, chiedo umilmente scusa,
Skypperman ?????
ad ogni modo anche il 9530 è compatibile e viene dichiarato per 25W in portante e 100W PeP; avendone 4 in finale... (ammesso che reggano la sezione di alimentazione ed il dissipatore)
Citazione di: link=topic=35536.msg837245#msg837245 date=165679164373 Skypperman Grazie per l'interessamento,
Dovrei avere un paio di coppie "matched pair" di ERF-2030 prese qualche anno fa da RF-Parts.com.
Se può interessare a fine agosto verrò in Italia e potrei portarmele dietro.
Citazione di: LuckyLuciano® il 02 Luglio 2022, 21:47:01A questo punto mi accontenterei di 80w circa am/fm e 120/150 circa ssb che sarebbe tanto rispetto all'originale Proxel, non paragonabile all originale USA ma un buon compromesso e secondo la mia "fantasia" potrebbe anche scaldare meno dei 2030 tirati per il collo che mancava poco facessero diventare rosso il dissipatore Magnum "sottoscocca", considera Luciano che ne sono 4, mi ero confuso scrivendo 2 e lavoreranno di rado al max.
Montare 2 ERF9530 è fattibile. Ma tieni presente che dovrai fare un dissipatore apposito. Il calore diventa una cosa esagerata. Ho già provato. Mi son fatto fare dei dissipatori su mio disegno. L'affidabilità resta buona.
La potenza c'è. Non tantissima rispetto alla configurazione originale in quanto comunque il pilotaggio più di tanto non puoi incrementarlo (il che vuol dire non potrai utilizzare davvero la potenza di quei mosfet).
Ovvero: se pensi di avere il doppio della potenza, scordatelo.
Citazione di: AZ6108 il 27 Maggio 2022, 13:07:20
il discorso è che un'antenna per funzionare ha bisogno che fluiscano due correnti eguali ed opposte, senza radiali la seconda corrente va a fluire sul coassiale (che entra a far parte dell'antenna, con degrado delle prestazioni) e/o su qualsiasi oggetto metallico nelle vicinanze che vada ad accoppiarsi induttivamente (di nuovo con peggioramento delle prestazioni) ... il resto del ragionamento lo lascio a te
Citazione di: AZ6108 il 27 Maggio 2022, 11:59:02
OTTIMO punto di partenza![]()
a migliorare si fa sempre in tempo; tornando alla tua antenna, il mio forte sospetto è che non avendo radiali, l'abbassamento dell'antenna abbia fornito alla stessa il piano di massa che mancava
sarebbe interessante rialzare l'antenna e piazzare una choke sul coassiale verso la base del palo
Citazione di: AZ6108 il 26 Maggio 2022, 22:00:15
Alex... non tutti sono "fissati" con le antenne, ma ti capisco perfettamente, dato che l'approccio che ho, e quello che credo abbia anche tu, è trovare l'ottimale e poi limare ed aggiustare
Citazione di: Skypperman il 27 Maggio 2022, 01:31:43
Sono d'accordo, ma se dovessi aspettare mesi per montare sul tetto, mi sarei aggiustato con una mezz'onda sulla balconata, molto più leggera e meno sensibile agli ostacoli circostanti rispetto alla 5/8, specie senza radiali.
Oddio, fai sempre in tempo :D
Citazione di: Skypperman il 26 Maggio 2022, 18:12:16
Una larghezza di banda così ampia non è affatto sinonimo di buon rendimento, ne tantomeno un ros basso lo è.
Citazione di: acquario58 il 26 Maggio 2022, 16:00:21
Infatti è una trovata pubblicitaria...
Citazione di: acquario58 il 26 Maggio 2022, 11:24:25
la VENOM non è un prodotto: SIGMA Antenne...
Citazione di: 1KT01 il 01 Febbraio 2022, 16:21:58
Comunque è una antenna enorme e resiste a 130 kmh se tirantata come scritto nella brochure. Spero dicano anche a che altezza ,con quanti "rope guy" e di che sezione /materiale consigliato. Personalmente vedrei bene un cordino interno ai tubi ,da base a cima, magari a corredo dell'antenna ovviamente dotato di blocchetti per i due estremi.
Pagina creata in 0.324 secondi con 19 interrogazioni.