News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - nik77

#1
Salve gattonero guarda questo video     https://youtu.be/FxkW_UbQ7Mk?si=GII5LNC6o-D0-SIV  
73s to all nik77.
#2
Salve e grazie pat0691 , info prezioso ,73s to all,nik.
#3
allego service manual ,73s to all,nik.
#4
Salve Paolo1962 , io direi di controllare il finale c1969 se e originale ,un possibile causa di uscita di 4/3 watt ,che mi ricorda diversi anni fa avevo sostituito alla mia ham multimode 2 un c1969 ma era un fake cinese e mi dava circa 3/2 watt di uscita ,poi cambiato con un originale e tarato, tutto alla perfezione ,73s to all,nik.
#5
Salve Riccardo putroppo ho tolto il Nvna mio ma e impazzito percio al momento non posso fare niente ,pero ho ricercato il video dove  ho imparato da Gregg Messenger VE6WO ,
https://youtu.be/iJ1qKE5O0bY?si=bdgU_7XY2Xhsst4t
https://youtu.be/Y2_aytTVvFw?si=F95aicvi0Tc3hVn3
sono in inglese ma di facile comprensione ,scusami per il guasto tecnico ,se ce qualche passagio nel video che non capisci chiedimelo ,73s to all ,nik.
#6
Salve Riccardo74 , mi dia un po di tempo per caricare il mio vecchio Nvna e ti lascio qualche foto e spiegazione su come misurare con una buona precisione  inductance ,scusa il mio Italiano perche sono di madre lingua Inglese ,73s to all from is0jho nik.
#7
discussione libera / Re: Mi Presento
21 Giugno 2024, 11:00:57
az6108 ,non giudicare se non vuoi essere giudicato , Stop.
73s to all, nik.
#8
discussione libera / Re: Mi Presento
20 Giugno 2024, 22:03:40
Benvenuto Claudio su RogerK ,qua ce un sacco di info ,spero che ti piace ,anch'io ero 40 anni che non potevo fare radio ,ma poi e ritornato quel desiderio ,73s to all,nik.
#9
Se hai magari il service manual ti viene facile a controllare ,purtroppo non ce lo nel mio archivio ,poi controlla che modifica e stato fatto cosi puo andare indietro e trovare il problema,73s to all,nik.
#10
Salve CBias ,ha controllato il pll ,magari ce qualcosa che non va ,73s to all,nik.
#11
Salve Mikoyan ,posso solo darti un consiglio personale sul AD9850 ,diversi anni fa ho fatto un vfo con arduino e l'AD9850 che usavo con un vecchio RX auto costruito per i 14mhz circa , comunque sono andato a testare l'AD9850 sul oscilloscopio e alla mia sorpresa ho trovato che l'AD9850 dopo circa 19mhz l'onda diventava sempre piu distorto andando su in frequenza ,percio se trovi  un fratello piu grande ,ce uno molto stabile fino a 60mhz ma adesso non mi ricordo la sigla ,73s to all,nik.
#12
antenne radioamatoriali / Re: Lunghezza cavo.
17 Maggio 2024, 23:40:49
Salve Ste981 ,comunque una cosa mi viene in mente e che il rg 58 ha 100 pf per metro e ultraflex 7 ne ha 75 pf per metro ,poi uno ha propagazione 66% e ultraflex 83% ,ti toglie il dubbio se usi un pezzo di ultraflex da radio a vswr meter ,comunque un buon consiglio da AZ di usare un choke a 16 spire su 5 o 6cm di diam. 73s to all nik.
#13
discussione libera / Re: mi presento
09 Maggio 2024, 12:22:54
Salve chrono_pilot e benvenuto sul forum ,qua si puo imparare su tanti argomenti , basta un po di passione,73s to all ,nik.
#14
discussione libera / Re: DIPOLO PER SOTTOTETTO
11 Aprile 2024, 14:50:53
Salve a tutti ,e grazie Andrea AZ , si ho ordinato le resistenza  adesso ordino anche un toroide ft 240 /43 per farmi questo bal/un ,ormai dalla Cina arriva in circa 2 settimane poi per il toroide penso 7 giorni ,allora monto tutto usando una resistenza da 1k e provo a leggere col Nvna e vediamo ,Grazie Andrea e grazie a tutti,73s to all ,nik.
#15
discussione libera / Re: DIPOLO PER SOTTOTETTO
10 Aprile 2024, 17:31:23
Grande grazie Andrea AZ, veramente un antenna utile per me dato che l'eta avanza e arrampicarmi sul tetto non fa , chiedo solo Andrea per la resistenza come fare , per il resto va molto bene ,avendo anche il accordatore ,mi interessa solo il materiale per la resistenza dove trovarlo ,per il resto ho tutto , 73s to all ,nik.
#16
discussione libera / Re: Mi presento
15 Marzo 2024, 12:55:05
Benvenuto sul forum ,qua trovi molto info super utile ,73s da nik ,is0jho.
#17
Salve a tutti , io ho preso la patente qualche anno fa , a 60 passa anni ,basta la buona volonta e un po di studio ,poi ci vuole la passione ,sto ancora studiando CW ,ma mettiamo anche quello nel sacco , 73s to all ,nik.
#18
Grazie Andrea AZ ,si esattamente quello che ho fatto io in quella modofica , solo che ho perso i dati della modifica , funziona discretamente bene ,ma troppo ripple visto sul oscope  ,sono riuscito a farlo funzionare solo a 13,4volts ,se no va in protezione , grazie di nuovo ad Andrea AZ ,che ha scovato il sito ,73s to all,nik.
#19
Salve L V, se voi un mio consiglio ti dico di prendere un alimentatore serio ,io ho modificato un vecchio artesyn , da 60 amp ,ma non sodisfaceva i miei aspettative ,percio ho abbandonato il progetto ,ho preso un bel ampli lineare da 35 ampere e sono contento ,puoi e se vuoi sperimentatare tutto va bene , questo e solo un mio pensiero ,poi le scelte a te , 73s to all ,nik.
#20
discussione libera / Re: Suggerimenti cb
31 Dicembre 2023, 17:21:53
Salve Arturo , 2 foto di un vecchio choke che ho fatto ,ricorda che uso solo il pvc come dima ,poi inastro tutto ed e cosi che diventa ad aria , poi per il resto come dice sirbone lo puo provare vicino al ingresso antenna o piu giu ,senza sprecare cavo ,basta svolgere e poi riavolgere piu giu ,poco lavoro e ben fatto ,buon fine anno a tutti ,happy new year,73s to all,
nik.



#21
discussione libera / Re: Suggerimenti cb
31 Dicembre 2023, 15:06:38
Salve Massimo, hai provato a tarare quel antenna su una freq. piu bassa ?,ci sono dei dati su quel antenna ? , perche certi antenna per bm hanno una banda ristretto  ,puo essere il tuo problema, se hai usato un anallizzatore quale ? poi guarda te , 73s to all,nik
#22
discussione libera / Re: Suggerimenti cb
31 Dicembre 2023, 14:47:27
Citazione di: arturo il 31 Dicembre 2023, 14:23:30@nik77  @sirbone Intanto grazie , fino a stamattina non sapevo nemmeno cosa fosse un choke , adesso l'ho capito.
Quindi, considerando che ho una Thunder ...
  • monto l'antenna facendo in modo che il cavo vada in verticale di 2,73m
  • Subito sotto i 2,73m faccio un choke (lo faccio io facendo passare il cavo con le spire su un disco di ferrite del diametro indicato).
Domanda : visto che non voglio lasciare cavi volanti, posso applicare un connettore al cavo subito dopo il choke e da lì far partire il cavo che va in casa fino all'apparato?
Certo che puo fare una connessione dopo il choke ,pero qua stavo parlando di un choke fatto in aria avvolto su un tubo in pvc niente ferrite ,73s to all,nik
poi ottima la nuova 3900 della crt
#23
discussione libera / Re: Suggerimenti cb
31 Dicembre 2023, 14:39:58
Salve sirbone , ho gia avuto un sperimento cosi sotto mano , basta aggiungere dei fili circa 2 o 3 alla massa, risolto il problema , poi non stresso abbastanza che ormai tutti dovrebbe avere un piccolo NanoVNA , con cui vedi i valori sia di risonanza che inductance e capacitance e anche log mag ,poi da li si risolve tutto , al massimo Arturo puo provare a spostare il choke a 2.4 metri sotto il punto di alimentazione del antenna , 73s to all ,nik.
#24
discussione libera / Re: Suggerimenti cb
31 Dicembre 2023, 12:09:55
Salve Arturo e a tutti , senza complicarti troppo la vita ,fai un choke con il cavo rg58 stesso e lascia solo 20cm al connettore al antenna ,guarda che sono diversi anni che faccio sperimenti ,allora usi un choke 16 spire su un diam. di 5cm meglio su 6cm , poi un comune ros meter per misurare le onde stazionarie cosidetto VSWR , non credo che avrai molti problemi ,soluzione semplice senza tanti problemi , non usare quel choke 5 spire su diam. 11cm non va bene , io ho su un antenna da quasi 3 anni con choke 16 spire per 28mhz  29mhz , e uno per i 27mhz che funziona alla grande , se ce la faccio dopo faccio una foto del antenna dei 27mhz cosi vedi il choke dove e' piazzatto , mi ricordo che sul forum skypperman ed io avevamo fatto un confronto tra 5 spire e 16 spire con misurazioni  , ed il risultato era 16 spire il migliore , poi io nella fascia 28mhz 29mhz ho collegato mezzo eu e USA e nord Africa, antenna verticale piccolo 1/2 onda su canna da pesca ,si ricordi bene che ci vuole poco per divertirsi , buon fine anno a tutti and a grand happy new year ,73s to all ,nik
#25
Salve tutti ,mi sembra che trodaf 4912 ti ha detto tutto quello che ce da sapere su alimentazione , io ho un vecchio yaesu 757gxII  che eroga fino a 100 watt in ssb il consumo in ampere e circa 19 ampere a 13,6volt ,poi fatte il conto , radio e bello perche bisogna sperimentatare ,misurare ,annotare,controllare, questo e' il bello di un vero radio amatore ,non di prendere articolo da internet e di mettere su come fosse tutte verita e super collaudato, bisogna sperimentare , questo e solo un mio pensiero , buon fine anno a tutti ,73s to all ,nik.
#26
Buon Natale e buone feste a tutti ,auguro a tutti il migliore della vita , 73s a tutti ,nik.
#27
Salve a tutti , sono super contento di questa radio ,gli fa 10 a 0 al vecchio baofeng, sono rimasto veramente contento della ricezione di questa radio ,adesso sto studiando bene tutte le funzioni e poi magari cambiare il FW , BUONE FESTE A TUTTI , 73s to all,nik.
#28
Salve a tutti , Majior Tom voglio solo chiedere perche non hai usato solo rg213 invece di usare un 3,5 metri di rg 58 ,per me non ha senso ,non sto facendo polemica ma il rg58 e meno indicato perche puo fare del cmc essendo un cavo meno isolato del rg 213 , poi guardi te, beccati un Nano vna ,e riesce ad anallizare sia cavo che antenna , io mi autocostruisco tutte le mie antenna e fino ad oggi non ho problemi grazie al Nano vna e vswr meter ,73s to all nik
#29
Salve a tutti , oggi e arrivato il piccolo quansheng uv 5plus , purtroppo scarico per normativa che non possono viaggiare batterie cariche sul gli aiereo ,messo a caricare e domani mattina lo proviamo ,comunque spedizione record 12 giorni , ho preso anche il cosidetto tinySA anche quello in carica ,domani sara una bella giornata di sperimentazione , poi vediamo per cambiare il FW ,73s to all ,nik.
#30
Grazie Fabio IN3FOB ,molto utile dato che ho ordinato un quansheng ,ringrazio moltissimo per la condivisione ,73s to all,nik.
#31
Salve enigma ,grazie per la tua valutazione ,molto apprezzato ,purtroppo era l'unico strumento che mi mancava per il mio piccolo banco da test e sperimentazione , ho recuperato un vecchio tds 210 poi un bel goldstar fc7051 ,poi altri strumenti un po datati ma perfettamente funzionanti ,73s to all ,nik.
#32
discussione libera / Re: Yaesu FT-757 GX
12 Dicembre 2023, 18:34:44
Salve jack ,prima di tutto se non hai un po di strumentazioni la vedo difficile ,e poi la tua base in circuiti , prima di tutto scarica lo schema e poi il service manual ,e poi da li si parte avendo un minimo di strumentazione , poi prima cosa da controllare e' il fusibile sulla scheda rx che e' una lampadina di 8v 100ma che yaesu ha usato come fusibile ,anche al entrata del connettore di antenna come fusibile della corrente statica ,poi ci sono tanti video su problemi del 757gx , 
  https://youtu.be/cAjNCZLKdmI?si=COcye6HbO4lk_WxX
73s to all,nik.
#33
discussione libera / TinySA qualcuno lo ha provato?
12 Dicembre 2023, 13:07:57
Salve a tutti , chiedo solo se qualcuno ha provato il tinySA cosidetto piccolo spectrum analyser , sono molto curioso e mi piace sempre sperimentare ,lo ordinato e dovrebbe arrivare prima di natale , sono rimasto molto impresso dal funzionamento del Nanovna che mi ha aiutato moltissimo nelle costruzioni delle mie antenne ,spero che va bene,73s to all ,nik.
#34
Salve a tutti ,dopo aver letto tanto su questo topic sul quansheng ,ho deciso di comprare uno ,ma solo allo scopo di provare questo piccolo radio ,ormai la tecnologia e arrivato a passi da giganti , poi per quello che costa diciamo che se va bene per 1 anno va bene, vediamo quando arriva ,poi lo proviamo ,73s to all ,nik.
#35
Salve robrock , e auguri per la patente , normalmente ci vuole 40 ina di giorni per AG , almeno qui in Sardegna , poi ce un mondo di sperimentazioni che puo fare , io personalmente mi costruisco tutte le mie antenne ,qualche ricevitore di semplice costruzione e via ,73s to all ,nik.
#36
Salve Marcello. ,ho questo del mb+5 , ma non e' il circuito con i  comparatori , devo cercare dove ho messo la foto con lato componenti ,e lo metto qua ,73s to all ,nik.
#37
discussione libera / Re: taratura antenna
28 Novembre 2023, 10:04:21
Salve Cooper , mi puo dire che antenna stai usando , e se stai usando un lineare , cosi si riesce ad capire meglio , io mi autocostruisco tutte le mie antenna , qualcuno lo fritto con 120watt certi altri no , non uso amp lineare , normalmente quando ho messo un antenna sul palo test gia tarato , inizio con 5 ,20 ,40 , 50 , 80 , 120 watts e controllo il vswr , e mi plotto una piccola scala su carta , giusto per vedere se ce anomalie ,ho sempre trovato problemi con l'antenna ,
73s to all ,nik.
#38
Salve a tutti , sono riuscito a recuperare un vecchio 757gxII per pezzi di ricambio per uno che ho che e' perfettamente funziononante ,anche questo riceve ma niente TX ,lo metto sul mio piccolo banco stasera a vedere se si puo fare qualcosa , mi piacerebbe metterlo operativo anche se lo tengo per pezzi , ho anche lo schema del circuito originale non fotocopia , cosi magari qualche consiglio e sempre ben accettato, 73s to all ,nik.
#39
Salve a tutti ,buona propagazione in questo momento ora 17:00 utc 29/10/2023 sui 10 metri,era ora un po di buona propagazione ,fatto diversi qso's anche USA ,73s to all ,nik.
#40
antenne per CB / Re: [Guida] T2LT Antenna
23 Ottobre 2023, 13:31:59
Salve ,di quanto mi ricordo da un vecchio sperimento che ho fatto diversi anni fa , avevo usato un capacitansa collegato al inizio e fine del choke ,come da disegno originale , pero mi era facilitato con l'uso di un nanovna e un condensatore variabile da 50pf ,una volta trovato il giusto settagio del condensatore l'ho sostituito con un condensatore di valore fisso , comunque dopo l'sperimento non ero molto sodisfatto di questa antenna , per me meglio un 1/2 onda con piccola bobina con 10 spire alla base cortocircuitata alla seconda spira con relativo condensatore per 28mhz ,faccio diversi qso's in eu e anche fuori ,73s to all,nik.
#41
antenne per CB / Re: [Guida] T2LT Antenna
23 Ottobre 2023, 10:31:38
Salve gattonero ,comunque le misure che hai postato risultano per 25mhz non 24mhz , per 24mhz la lungh. dovrebbe essere circa 6,25 metri per 1/2 onda circa 3,125 metri per braccio , magari se hai un Nanovna potresti vedere meglio dove risuono questo antenna , poi per il choke ho sempre usato 16 spire su tubo diam. 6cm  che va bene ,prova ad allungare il tutto un pochettino e prova , il choke dove l'hai piazzato ? .73s to all nik.
#42
Autocostruzione / Re: Scatole per circuiti
22 Ottobre 2023, 12:20:03
SALVE a tutti , quello che si puo usare per fare contenitori sarebbe procurarsi dei vecchi contenitori di latta da olio, che nei ristoranti e fastfood non manca , sono abastanza robusti e di superficia piatta ,ne ho recuperato uno da 25 litri , o anche quei da 5 litri di olio d'oliva usati, purtroppo al momento ho il braccio rotto e non posso farvi una dimostrazione ,73s to all,nik.
#43
Autocostruzione / Re: VFO da 1 a 30MHz con DDS
18 Ottobre 2023, 22:30:30
Salve son3dra ,io avevo fatto questo dds vfo qualche anno fa per un piccolo ricevitore come sperimento ,ha funzionato molto bene usando il AD9850 ,mi sembra che e' in una scatola in cantina , preso il progetto da AD7C , abbastanza semplice da fare ,lascio link ,73s to all nik.
https://www.ad7c.com/projects/ad9850-dds-vfo
#44
Autocostruzione / Re: Scatole per circuiti
16 Ottobre 2023, 12:23:06
Salve a tutti , per sverniciare basta uno di quei bruciatori a gas e una spazzola in ferro , usato sempre per lavori piccoli ,73s to all ,nik.
#45
Grazie BarboneNet per l'info ,anche questa volta proviamo ,73s to all nik.
#46
Salve a tutti ,grazie io non avrei nessuna intenzione di cedere niente come connessione ma io intendevo i piani che propongono le varie aziende , grazie ancora per le vostre risposte,73s to all, nik.
#47
Salve a tutti ,siccome sono un po indietro con le nuove tech ,vorrei solo chiedere se la connessione ad un virtual private network VPN serve o ed un modo per fare soldi ,sono un po perplesso che si puo usare tanti server allocati in tutto il mondo ,grazie sempre al forum ,73s to all ,nik.
#48
Salve a tutti ,allego link di di video di iu2ike ,sempre da seguire una persone molto cordiale ,

73s to all ,nik.
#49
Buon ferragosto a tutti , grazie AZ Andrea e a tom_1971 ,penso proprio al link che ha citato tom_1971 costa poco e va bene ,basta pensare che ho 8 cuccioli di flat coated retrievers incrociati ,73s to all ,nik.
#50
Grazie tom-1971 ,si mi sono iscritto e mi sembra tutto bene ,unico problema che ho e' i cuccioli di cane fanno un casino come sentono il morse code ,tocca prendere un paio di cuffie che non ho adesso ,73s to all,nik.
#51
Salve piravi ,io ti posso solo darti un indicazione generale ,allora per l'antenna puo guardare la gain master della sirio o uno un po piu performante come la Jpole della Smartech ,poi per la radio voluminoso non ce molto almeno almeno non vuoi prendere qualcosa di usato (che sconsiglio) ci sono il presidente mckinley omologato poi il superstar 3900 con scheda nuova omologato ,poi un buon vswr meter ,un alimentatore di almeno 10 ampere 13,8v,fai un po di ricerche cosi vedi ,73s to all ,nik.
#52
Salve antonio2v ,puoi iniziare con il corso gratuito di K1WVQ  Mauro ,molto esaurente e ben fatto ,l'avevo seguito io ed promosso al esame ,naturalemente anche il libro di Nerio Neri e una buona dose da autodittata ,lascio link ,
http://www.stmb.it/corso.htm
73s to all ,nik.
#53

uso questo con Oscope per vedere la modulazione delle mie radio ,73s to all,nik.
#54
Salve a tutti, comunque per vedere la modulazione io uso un attenuatore con demodulatore con l'oscope e ho dei buon risultati ,riesco ad aggiustare la modulazione come voglio al circa 95% e ho sempre ottimi risultati ,73s to all nik.
#55
Salve Andrea AZ ,si e proprio cosi ,siccome avevo gia fatto un post un paio di settimane fa dicendo che non ce' molto propagazione in questo periodo ,strano perche l'anno scorso ho fatto molto piu qso's ,ciao Andrea e 73s to all,nik.
#56
Autocostruzione / Re: Attenuatore RF
06 Agosto 2023, 19:54:13
Salve a Angelo autore del topic , Geremia e r5000 ,grazie moltissimo per le vostre preziose info ,ma a me serviva il tap 40 per vedere la modulazione che poi avevo aggiunto un'altra porta di uscita come demodulatore ,usando solo 2 1n34a un paio di condensatori e una resistenza ,mi serve giusto per vedere l'onda che non distorce ,73s to all nik.
#57
Autocostruzione / Re: Attenuatore RF
04 Agosto 2023, 19:00:21
Salve Angelo , Grazie per la dritta r5000 , ma non ho ancora una radio per uhf ,ho solo il mio fedele 757gxII e un crt6900 ,comunque il mio primo sperimento era con una ferrite materiale 43 ma nessuna soddifazione lascio foto  ,il tap 40 e nettamente supperiore ,73s to all nik.
#58
Salve Emi ,e benvenuto su RogerK ,si puo imparare tanto qua ,tutti con Ham spirit ,saluti da nik77 and 73s to all.
#59
Autocostruzione / Re: Attenuatore RF
04 Agosto 2023, 13:52:27
Salve Angelo , e r5000 , io ho fatto questo utile attenuatore da schema Tap 40 ,funziona bene con il mio Oscope niente problemi ,purtroppo non ho un analizzatore di spettro misurato con nvna e risulta 39.52 db come da foto ,lascio anche schema se ti puo essere utile ,73s to all nik.

Nb: ho usato resistors da 1watt.
#60
Salve a tutti ,c'e un buon sheet xls chiamato trapcalc.se vuoi posso fare un upload ,purtroppo non mi ricordo piu il sito ,73s to all.nik.
#61
Salve a tutti ,MICROSET PS 50 ,cambiato con proxel 6035l .problema risolto,73s to all ,nik.
#62
Salve a tutti ,just my 2cents ,avevo un alimentatore switching ,purtroppo mi creava problemi ,ho preso un buon alimentatore lineare e problema risolto ,73s to all,nik .
#63
Salve a tutti ,proprio propagazione negativo in questi ultimi giorni qui in nord Sardegna ,quasi zero ,73s to all nik.
#64
Sempre un grande grazia ad Andrea AZ ,sempre pronto ad aiutare tutti ,grazie sempre AZ ,73s to all,nik.
#65
Ottimo propagazione pochi minuti fa col kuwait e altri paesi del nord EU in 12 metri.73s to all,nik.
#66
Guarda questo data sheet della eleflow ,hfe da 20 a 70 , molti bidoni cinese in giro ,
https://vakits.com/
sites/default/files/MRF477%20RF%20Power.pdf
73s to all,nik.
#67
Salve a tutti ,Chiedo a tutti quanto e valido usare il nvna come spectrum analyzer?
ho visto un video che nel riallineamento di un vecchio 757gx di RKO ha usato il nanovna per il allineamento ,naturalmente non dice come va il collegamento ,ma si intuisce che va al port 2 magari con un attenuatore ,poi se qualcuno sa ,73s to all,nik.
video
#68
Salve a tutti ,oggi ho avuto un po di tempo per andare ad approfondire la mia conoscienza su questo FASE FASE ,molto interrassante ,proprio non sapevo che esisteva questo modo di trasmissione sulla linea ,grazie di nuovo a tutti ,73s to all ,nik.
nb: comunque ho trovato 12v tra ground e neutral ,non mi sembra una buona cosa ,indago ancora di piu .
#69
Salve Geremia ,perfavore mi puo spiegare meglio purtroppo son di madre lingua inglese ,

Citazione di: Geremia il 01 Giugno 2023, 16:53:44aree dove la 220Vac viene fornita non tra fase e neutro ma tra due fasi.

non riesco a capire questo sistema tra due fasi ,ma ci vuole sempre un neutro ,magari 2 fasi di 115v e un neutro,73s to all,nik.
nb:ho trovato un gran bel video Dave Jones EEVblog dove mi ha schiarito un po confusione
#70
Salve a tutti ,grazie per una perla di saggezza r5000

73 a tutti, se controlli con un cercafase e colleghi la spina dell'apparato da riparare sempre nella stessa posizione con il neutro sul telaio  non ci si fulmina e non salta corrente anche con la messa a terra dell'oscilloscopio collegata, il problema c'è quando per sbaglio inverti la spina e ti ritrovi la fase sul telaio e quindi tramite oscilloscopio a massa  e togliere la messa a terra dell'oscilloscopio non fà più scattare il differenziale ma si stà lavorando con la fase sul telaio e se per sbaglio tocchi o ti appoggi a qualcosa di metallico non isolato la scossa è garantita e per questo è preferibile avere il trasformatore isolatore anche per l'apparato da riparare

ho fatto una piccola ricerca e ci sono una marea di trasformatori isolati cerco un negozio col made in Italy ,non mi fido di china,grazie sempre a tutti per i vostri consigli ,73s to all,nik.
#71
Grazie r5000 e Geremia ,di quanto apprendo ci vogliono 2 trasformatori uguali come da foto ,

poi non ho roba da valvole ,solo piccole cose da misurare ,tipo scheda del mio condizionatore che e' uscito fumo magico ,adesso devo vedere quale trasformatori prendere ,grazie per il vostro aiuto ,73s to all,nik.
#72
Salve a tutti ,vorrei fare un alimentatore ad isolamento ,senza molto pretese ,ho guardato un po sul web ,quello che mi serve ed avere oscilloscopio isolato ,grazie sempre a tutti ,73s to all,nik.
#73
Salve Andrea AZ ,avevo consigliato un piccolo preamp al inizio di questo topic ma nessun risposto ,adesso dice esattamente quello che avevo consigliato ,certo che avevi ragione al 100 x 100 su controllo dello stadio di ingresso ,poi Segio2 ha trovato un difetto ,comunque un topic sempre molto utile e molto interressante ,73s to all,nik.
#74
Salve a tutti ,perfavore io sono solo uno che sta imparando ,e faccio dei sperimenti per la situazione in cui mi trovo percio le miei sperimenti sono limitati alla attrezatura che ho sul banco ,ci sono delle persone super competenti su questo forum ,sono contento di sentire di nuovo Alex Skypperman e r5000 e AZ su questo topic molto interessante ,73s to all, nik.
#75
Salve Sergio2 ,non credo sia un problema i 50 ohm ,se hai usato una sonda tipo quello per oscilloscopio ,costano anche poco e sono per 50 ohm ,e attaccare direttamente alla sorgente che vuoi misurare senza una sonda sniffer ,sempre con un piccolo preamplificatore di +30 db ,cosi avendo molto piu segnale e non carica il punto di misura ,ho rovistato un po nel mio junk box ma non lo trovato ,dopo vado di nuovo ad cercare ,e ti dico funzionava bene ,mio amico lo ha montato direttamente al interno di un vecchio contatore .73s to all,nik.
#76
Salve Sergio2 ,io un po di tempo fa ho trovato che normalmente e' la sensitivita' del contatore che non andava percio segnale dalla radio troppo debole ,e usavo il mio sonda del oscilloscopio messo a X 10 ,un amico mi aveva consigliato di comprare un piccolo amplificatore RF da +30db (quelli cinesi)che si usa anche per radio in RX e ha fatto bene il suo lavoro ,almeno per quello mio sperimentazione hobbistico ,lo cerco dopo e faccio una foto ,73s to all,nik.
#77
Salve IKT01 ,io ho un vecchio power supply della ibm 60 ampere massimo ,ha funzionato bene ,perche massimo che usavo era 30 ampere ,poi non ho capito come mai hai scritto 100-150 ah ,perche ampere ora si usa per misurare quante ore una batteria regge un consumo di ampere , es: 10 ampere x 10 ore = 100 ampere, 73s to all,nik.
nb: da tenere in considerazione che i PSU di server non danno piu 13.5 volts di tensione ,che poi vanno in protezione ,poi se carichi piu di 3 dispositivi tende a scendere la tensione ,poi se dici 100 ampere allora prendi il consiglio di non usare di piu di 2 dispositivi ,se no il rischio aumenta di fare fuoco e fiamme.
#78
Autocostruzione / Re: LC meter
20 Maggio 2023, 17:39:00
Salve denis 751,ho appena fatto una bobina e misurato col Nvna e va bene come sperimento ,spero che sia utile a qualcuno ,
https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=853056 ,73s to all,nik.
#79
Grazie r5000 ,almeno so che sono sulla strada giusta ,avevo solo preso i 14.200mhz come prova  ,grazie per il consiglio dei condensatore in mica argentata e cerco quel variabile ,era sempre sotto i miei occhi ,continuo stasera intanto qua piove e oggi in campagna non si lavora ,73s to all,nik. 
#80
Salve a tutti ,poco fa ho costruito la bobina ,



spero di non aver sbagliato se no qualcuno mi correggi perfavore ,sto solo e sempre imparando , ho usato 8 spire di filo con diam.1.5 mm rame non la plastica su un pezzo di pvc di 4cm di diam. poi non trovando il mio piccolo condensatore variabile da 5 a 50 pf ,ho usato uno da 47pf e uno da 4.7pf ,quello da 47pf in realta era 43pf per cui ho dovuto aggiungere quello da 4.7pf ,allora i calcoli che ho fatto mi diceva che per 14.200mhz mi serviva 46.8 pf e 2.68 uH ,lunghezza filo della bobina e circa 100cm ,il nano vna e stato calibrato alle pinzette SOLT ,ho usato Radioutilitario per i calcoli e anche un altro calcolatore online ,giusto per essere sicuro ,trovato Radioutilitario meglio de altro ,spero sia utile ,se sto sbalgliando corregetemi se no non imparo ,73s to all ,nik.
#81
Salve Oscar ,mando foto dei pl ,non ce molto bisogno di svariare tipo di calibrazione fino a quando sei da 5 a 28mhz , certo che se superi e vai a 145 o 446mhz ci sono da usare altri cavi e accorgimenti piu rigorosi ,intanto il cavo e pl sono vicini basta una normale calibrazione ,si ricorda pero che con temperature diverse bisogno ricalibrare,scusa il mio Italiano ma sono di madre lingua Inglese ,
73s to all,nik.
#82
Salve a tutti,purtroppo avendo poco tempo in questo periodo ,stavo organizzando un dipolo per i 20 e 40 metri con delle bobine (trappole) forse per fine settimana ce la faccio almeno farmi le 2 bobine cosi posto i risultati ,comunque usero del rg58 per i condensatori ,che ho sempre usato in diverse volte e funzionano bene ,73s to all,nik.
#83
Grazie r5000 ,un documento veramente ben fatto ,spero che Oscar capisce il grande utilita' del Nvna,73s to all,nik.
#84
Salve Oscar ,il pezzo di pcb e collegato alle masse dei 2 cavetti per la misura through del nanovna ,misura da port 1 a port 2,devo cercare la foto dove ho misurato una bobina con l'attenuazione ,cosi vedi,73s to all,nik.
#85
Salve Oscar ,io uso questo metodo ,purtroppo non visto bene da ingegnieri ma per me mi da una buona indicazione ,poi ci sono diversi ,per me funziona bene mi da delle buone indicazioni di valori ,facile da costruire e affidabile (Entro un certo limite) ma funziona e per me va bene ,



spero di essere d'aiuto ,73s to all,nik.
#86
Microfoni / Re: Aiuto microfono
17 Maggio 2023, 18:54:18
Salve paky ,vai esattamente come ti dice acquario58 ,e non sbagli ,se e il cosidetto clone della crt 6900 allora il pin 4 serve per il commando UP e DOWN della freq. e ASQ ,percio non va collegato ad un mic normale anche preamplificato ,non dovresti avere problemi ,comunque il mic originale e molto scarso percio l'avevo cambiato qualche anno ,spero di essere d'aiuto ,73s to all,nik.
#87
Grazie Andrea AZ,un blog di k6jca veramente molto bello, da leggere con calma ,73s to all,nik.
#88
Salve Oscar ,ti posso solo dire che il Nvna e molto buono ,se voi iniziare a capirlo ,vai su ytube e cerca Carlos Wenzel ,ha messo molti video sul Nvna che sono facile da seguire ,poi se capisci l'inglese ti posso mandare il manuale ,73s to all,nik.
nb:
#89
Salve a tutti ,comunque molti watt meter e vswr non diranno mai il vero PEP ,ad mio avviso sarebbe meglio un RFsampler con Oscilloscopio,non conoscendo questo Revex non posso dire niente, poi lascio i commenti a tutti ,73s to all,nik,
#90
Grazie Paolo ,73s to all, nik .
#91
Salve Paolo ,dimmi esattamente che connettori mi servono ,sono il mini din 6 poli poi ? il connetore USB ,grazie Paolo ,73s to all ,nik.
#92
Salve a tutti ,stavo cercando come fare un cavo CAT per il mio yaesu 757gx2 ,ma dopo tanto ricerca niente ,purtroppo e una radio di quasi 30 anni ,e perfettamente funzionante ,perche volevo sperimentare i modi digitali ,magari qualcuno ha un circuito per questo cavo ,grazie sempre a tutti ,73s to all ,nik.
#93
antenne per CB / Re: Io e l'antenna Gain Master
09 Maggio 2023, 20:10:07
Salve Plotino ,allora prima verifica da fare e mettere una resistenza 50 ohm alla fine del cavo ,vedere cosa ti da il nvna in stazione , poi un pezzo di cavo al antenna e misurare col nvna l'antenna ,poi non ho capito se stai usando 2cavi diversi perche parli di (44m di discesa in RG213+ M&P) ,controlla bene i cavi e connetori ,basta un filo finissimo a mandare tutto a quel paese,73s to all,nik.
ps :mi e capitato un piccolo filo a corto .
#94
Salve a tutti ,io seguito il corso online di
CORSO OM GRATUITO  IK1WVQ – K1WVQ  Mauro , mi sono trovato veramente bene ,perche non avendo auto per recarmi al vicino sezione ,poi Nerio Neri ed tanto altro ,si e una passione che  che non ha fine ,fatti il conto che dopo 40 anni di assenza, ho iniziato a frequentare questo Grandioso forum e mi ha riacceso la passione per la radio ,grazie al aiuto di tanti ,percio vai avanti ,fatti un modesto piccolo banco da laboratorio ,73s to all,nik.
#95
Buongiorno BarboneNet,sono gia registrato in automatico percio tutto apposto ,73s da nik.
#96
Grazie trodaf ,si quello ho capito ,ma inizio con pasan 3,3 e nel fratempo guardo tutti i video di simsmith basics ,ce da studiare pero alla mia eta la memoria manca un po ,percio un maggior sforzo e continuita nel apprendere ,che rafforza la memoria ,prendo il tuo consiglio alla grande ,comunque grazie che hai aperto questo topic,73s to all,nik.
#97
Salve a tutti ,sono andato a scaricare SimSmith di ae6ty ,un programma molto molto bello ,andiamo a verificare e provare anche pasan 3,3 ,forse stasera inizio qualche simulazione con i valori dato da trodaf,grazie a tutti 73s to all,nik.
#98
Saluti BarboneNet ,si non ho niente da nascondere 165AL Nico (SS),purtroppo l'anno scorso ho avuto problemi con l'antenna ,un anno prima mi si sono bruciati i finali ,spero che quest'anno vada meglio ,ci tengo molto ,73s BareboneNet.
ps:fammi sapere su quale freq. su per giu vai.
#99
Grazie BarboneNet ,mi stavo dimenticando ,sono gia iscritto in passato,73s to all ,nik.
#100
Grazie trodaf ,una spiegazione che anche io riesco a capire ,vado a cercare un programmino simulatore ,73s to all,nik.