News:

Telegram uffciale di rogerk  @rogerk

Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aldo69

#1
Amplificatori lineari / Re: finale lineare cb
22 Gennaio 2025, 14:33:58
73 a tutti, come sempre grazie r5000, da misura fatta con tester e con strumento prova transistor sembra funzionante, se un fet non lo so...
se capissi come si fa pubblicherei la foto [emoji1]
#2
Amplificatori lineari / finale lineare cb
22 Gennaio 2025, 11:46:08
73 a tutti, ho rispolverato un vecchio lineare che dalle dimensioni dovrebbe avere una potenza vicino ai 20/30 watt.
il mio problema è che monta un finale che non riesco rintracciare le caratteristiche.
il finale è:

CTC B25-12

le poche info trovate nei datasheet me lo danno per vhf, io son sicuro che lo usavo per la 27.

in più aggiungo che smontandolo e provandolo risulta un pnp mentre il datasheet lo da npn...

se qualcuno riuscisse a darmi informazioni maggiori su questo finale ne sarei molto felice...

Grazie Aldo
#3
73 a tutti...
R5000 sei sempre fantastico e chiaro nei tuoi commenti... grazie mille, 
farò altre ricerchè...
[emoji112] [emoji112]
#4
73 a tutti, premetto che sto entrando in un nuovo mondo per me e non conosco questa tipologia di apparecchiature.
vorrei chiedere se qualcuno sa dirmi come testare il control box senza avere a disposizione il rotore, grazie mille a tutti
Aldo
#5
73 a tutti, grazie R5000 per l'intervento... vado meglio a descrivere quello che è stato fatto.
Radio portata ad un tecnico dotato di tutta la strumentazione neccessaria all'allineamento. eseguito passo per passo tutto quello che indica il service, finito allineamento la radio sembra funzionare bene, dopo qualche minuto quando si esce in trasmissione la radio inizia a spostarsi di frequenza soprattutto in banda laterale diventa impossibile centrarsi mentre in am bene o male funziona,ricollegati gli strumenti e ripresa la taratura si vedono i valori cambiati...
tutta la procedura è stata fatta 4 volte...
#6
Nessuno che mi puo aiutare?? [emoji22]
#7
73 a tutti, avrei bisogno di consiglio per un president lincoln... non tiene la taratura...
la radio è stata riallineata per ben 4 volte ma purtroppo immediatamente perde la taratura, alla radio son stati cambiati tutti i condensatori.... non so più cosa guardare....
chiedo l'aiuto e consigli da chi ne sa molto più di me.... ve ne sarò veramente grato

Aldo
#8
73 e grazie mille dell'informazioni.. spulcero tra i titoli e vedo se qualcosa mi risuona  :-)

nel frattempo buona fine e buonissimo anno nuovo...

By Aldo
#9
73 a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto mi sapete indicare libri, manuali in cui si spiega come è fatto un'apparato ricetrasmittente, tanto per avere un'infarinatura su come è fatto, capire come funziona la parte ricevente e la parte trasmittente ecc ecc.. per poter capire quali sono i componenti principali ...

grazie a tutti per la pazienza   :-)
#10
73 Etna, se è un tecnico non lo so,nel senso che sicuramente ne sa molto più di me, gli strumenti li ha ed ho avuto la senzazione che sappia usarli,  probabilmente l'errore è stato anche mio che non gli ho lasciato l'apparato ma son rimasto con lui... su questi apparecchi la fretta non è mai amica...  [emoji1] [emoji1] [emoji1]

cmq è un bravo ragazzo lo riporterò da lui e farà con calma...

nel frattempo ti auguro Buone Feste e grazie di aver condiviso il tuo pensiero...
#11
73 Rommel,grazie per il consiglio, l'allineamento è stato fatto seguendo quello che tu hai descritto, usando frequenzimetro, oscilloscopio generatore di toni ecc ecc.. quindi ora non mi rimane che cercare un guasto.. :-(  grazie mille
colgo l'occasione per augurarti buone feste..
#12
73 a tutti, sono a chiedere il vostro aiuto per un Lincoln che in ssb ha una modulazione incomprensibile da chi mi riceve,l'apparecchio quando mi è arrivato non modulava per niente, il vecchio proprietario mi dice che lo aveva riposto in cantina ed è rimasto fermo per oltre un'anno... ho sostituito tutti condensatori elettrolitici ed è stato riallineato da un "tecnico" omettendo di fare la taratura in cw.. ora l'apparato in Am e Fm trasmette con una modulazione decente mentre in ssb rimane incomprensibile... ho scaricato diversi manuali con misure sui fari transistor e integrati,facendo delle misure alcuni valori non combaciano...
sono a chiedere il consiglio degli esperti per vedere se posso fare qualcosa o se è meglio portarlo in un vero centro assistenza.. grazie a tutti coloro che mi possono dare consigli su cosa poter fare...
Aldo
#13
discussione libera / Re: Antenne: vecchi brevetti
07 Dicembre 2024, 16:20:01
73 a tutti, ti ringrazio per aver condiviso questi link, non conoscevo questo tipo di antenne... grazie.
 Personalmente ho costruito una zeppelin o meglio una j pole e funziona benissimo a costo praticamente 0...

Aldo
#15
Per Az6108:
ancora non ho capito bene come funziona Rogerk,  ti allego cmq il link appunto di questo gruppo dove si parla del risonatore e ci sono anche delle belle foto che ti fan capire di quale componente si parla, scusa meglio di così al momento non so fare... imparero..

https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=81024.0
#16
ciao o 73 :-), il risonatore del lincoln è a due piedini, guardando il datasheet murata non ha i due condensatori ceramici come quello a 3, spero di non aver sbagliato a leggere ... cmq ora funziona tutto bene..
#17
grazie nuovamente, un'infarinatura di base con gli strumenti non mi manca, soprattutto ho tanta tanta volontà, poi ho uno strumento validissimo da utilizzare... QUESTO BELLISSIMO GRUPPO con persone che hanno tanta esperienza, non voglio imparare per riparare radio per professione,lo voglio fare solamente per una mia "fame" personale.. ho studiato elettronica nel lontano 1983-1986 senza mai aver possibilità di mettere in pratica quello che avevo studiato.. ora è giunto il momento per me di iniziare a giocare con quello che più mi piace... resistenze, transistor, ecc ecc...e se riesco aggiustare una vecchia radiolina am di quelle che si ascoltavano le partite ...allora sarà un successo....se poi riesco far funzionare unvecchio cb a 23 canali... sarà come aver inventato la radio.. [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Nuovamente grazie a tutti...

Birra Birra Birra
#18
73 a tutti, provato con il quarzo e funziona, sarà stato un colpo di ..... [emoji1] ..
grazie a tutti
Aldo
#19
Veramente grazie a tutti...

#20
73 a tutti,vorrei porre questa domanda,problema con un President lincoln, aprendolo mi sono accorto che un reoforo del risonatore ceramico è rotto,se lo sostituisco  con un quarzo che ho trovato della stessa frequenza puo andare bene ugualmente o devo fare modifiche?
 grazie a chi risponderà

Aldo
#21
Grazie per le risposte, non penso che coprerò un frequenzimetro nuovo.. di qualità ho visto prezzi non adeguati allo scopo hobbistico che ne voglio fare, cerchero un buon usato di qualità...

colgo l'occasione per chiedere se riuscite a darmi nomi di prodotti che siano qualitativamente validi..o dritte su laboratori di taratura affidabili...
 grazie
Aldo
#22
Salve a tutti,sono Aldo e dopo tantissimi anni di innattività elettronica(lavoro e famiglia) ho ripreso a giocare...
premetto che so solo usare il tester e vorrei divertirmi cercando di riparare qualche radiolina trovata in giro..
detto questo vorrei chiedere a voi che leggo ne sapete veramente tante.... posso usare un frequenzimetro da banco per rilevare le frequenze al posto di un'oscilloscopio?
ad esempio se devo fare il riallineamento di una radio leggo che in un determinato punto della radio devo leggere una X frequenza, questa frequenza la leggo solo con un oscilloscopio o con un frequenzimetro con sonda posso fare la stessa cosa?

grazie a tutti
Aldo
#23
73 a tutti... da inesperto faccio i miei complimenti per la discussione.. ho passato del bellissimo tempo a leggervi....Grazie
#24
discussione libera / consigli tecnici
15 Novembre 2024, 09:55:26
Salve a tutti, vorrei chiedere alcuni consigli tecnici per dei finali hf, dove mi consigliate di aprire la discussione? grazie Aldo69
#25
chiedo scusa se ho sbagliato pagina nel pubblicare il mio annuncio di aiuto, presto imparerò se qualcuno mi aiuta a girare per i vari forum...cmq il paragon va anche in 27/28 e a  me interesserebbe farlo ripartire proprio per questo scopo, grazie a tutti per la comprensione
#26
si si, sto seguendo tutto lo schema elettrico, per fortuna trovato con tutti i riferimenti necessari.. gia trovato un pre bruciato ora verifico i finali...poi si vedra... se nel frattempo qualcuno puo darmi delle dritte su questo apparato ne sarei immensamente felice
#27
ho trovato un centro riparazioni di Bologna, in zona ne parlano molto bene, un certo Bianconi, si è reso disponibile a controllarlo e fare taratura,unica cosa mi chiede di verificare i finali,dice che se bruciati oltre alla difficolta a recuperarli costano un botto e non varrebbe la pena ripararlo
#28
Chiedo scusa, qualcuno puo spiegarmi come si risponde alle domande ? o meglio, quali tasti si usano? si risponde con il tasto citazione o con quello di risposta rapida? grazie mille per la pazienza..
#29
Citazione di: AZ6108 il 14 Novembre 2024, 14:24:35Ehm...  [emoji23]  [emoji2]

Ok, seriamente, prendere un apparato come quello e pretendere di alimentarlo ed usarlo, considerando l'età dello stesso "non è una buona idea" (per usare un'espressione delicata); come minimo, oltre ad un'ispezione visiva ed una pulizia, serviranno probabilmente un recapping ed un allineamento fatti per bene, dopodichè si potrà procedere alle verifiche funzionali ed a quanto necessario per riportare l'apparato ad un funzionamento ottimale

Poi, ognuno è libero di fare come vuole, ma rovinare per ignoranza (voce del verbo ignorare) un apparato del genere, lascia senza parole.

#30
Citazione di: i5wnn il 14 Novembre 2024, 13:30:48Domanda: ma il paragon va anche in 27?

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile


dovrebbe andare da circa 7 a 30 mhz in ssb,mentre in ricezione fa anche am ed fm
#31
riparazione radio CB / nuova vita per un ten tec
14 Novembre 2024, 11:03:31
Salve a tutti, mi presento:
mi chiamo Aldo e sono della provincia di Ferrara, da ragazzino avevo la passione dei cb poi passata.... ora mi hanno donato un apparato che mi piacerebbe rimettere in funzione, Ten Tec Paragon 585,sono qui a chiedere il vostro aiuto. non esce per nulla in trasmissione, verificato che antenna avesse un ros accettabile dopo diverse verifiche ho trovato uno dei due Pre finali con un problema alla giunzione mentre il secondo sembra integro... la domanda mia è:
anche con un solo pre funzionante non dovrei trovare qualche milliwatt sull'antenna quando metto la portante?  grazie in anticipo a tutti...
#32
discussione libera / Nuovo del gruppo
14 Novembre 2024, 10:50:51
Salve, sono Aldo da Ferrara, dopo tantissimi anni son tornato ad operare con i cb, volevo ringraziare i partecipanti al gruppo per le tante info che pubblicano... :-)