Ciao
a pagina 23 del manuale è spiegato bene....
Coraggio![emoji6 [emoji6]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/default/emoji6.png)
Marco
a pagina 23 del manuale è spiegato bene....
Coraggio
![emoji6 [emoji6]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/default/emoji6.png)
Marco
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: IK8007 il 07 Aprile 2021, 14:24:36Grazie per la risposta.
Il promiscuos riguarda solo ed esclusivamente i segnali digitali, ed inoltre ascolterai tutti e solo i TG che transitano sullo slot 1 ma non quelli dello slot 2 e viceversa, dipende dallo slot del canale/frequenza che ti ritrovi impostata sul monitor.
Citazione di: (Surplus) il 05 Marzo 2020, 12:22:25
73's
Al momento, unica banda che li ricevo molto bene, sono in 17 mtr Ft8-f/h
18.095.00
73's
Citazione di: IW2OGQ il 04 Febbraio 2020, 16:13:30433.250
145.250 ??
Citazione di: plotino il 27 Marzo 2019, 10:56:11
salve,
mi ha sempre incuriosito il tipo di antenna long wire, soprattutto per attività in portatile per la facilità di messa in "opera"
ma proprio per maggior semplicità di installazione e ridurre al minimo le variabili "negative" sarebbe interessante provarla senza contrappeso,
infatti anche su questo progetto online, viene suggerita l'opzione senza contrappeso, ma con un cavo coassiale di almeno 18.5m
https://officinahf.jimdo.com/antenne-hf-mf/hf-long-wire/
che ne pensate?
'73
Luca
Citazione di: IU1IAZ il 26 Marzo 2019, 13:49:19
Un saluto a tutti,
a distanza di un mese dall'ultimo post, sabato sono riuscito a provare la Random Wire di cui abbiamo parlato finora.
Purtroppo non ho avuto modo di aver vicino un albero alto e pertanto mi son dovuto arrangiare con un ramo a 3m da terra per poi scendere in diagonale su un terreno che per sua conformazione scendeva naturalmente. Il risultato è stato un filo non molto alto da terra ma abbastanza inclinato.
Yaesu 817 + Accordatore LDG Z-817 + giornata splendida (sole e venticello), la mia prima esperienza in HF...
Non vi dico lo stupore che ho avuto quando mi hanno risposto in 40m, da BRNO e da Colonia, io son di Genova e la distanza sfiora gli 800km.
Come ho scritto, è la prima volta che trasmetto in HF e pertanto non saprei dire se l'antenna tira dentro tanto o poco rumore, ad ogni modo la soddisfazione di fare un "salto" da 800Km con un'auto costruzione (seppur di un'antenna facile) è stata davvero notevole.
Vi allego un foto in cui si vede:
- l'adattatore di impedenza Un-Un 9:1
- l'antenna da 14.9m in filo rosso
- il filo nero che si sdoppia in due, da una parte (in asse con l'antenna) 1m che si innesta sul picchetto a terra, dall'altra 9.2m sdraiati sul terreno e perpendicolari all'antenna
- la radio è collegata al Un-Un con un "pigtail" da 1m di RG316
Per come è andata la mattinata ho provato solo i 40m finchè vi è stata apertura, poi attorno alle 13 la situazione è cambiata parecchio...
Nello zaino non vi è stato spazio per un Rosmetro, che avrei voluto mettere tra Un-Un e accordatore.... giusto per saper come si comporta l'Un-Un.
Grazie per tutti i contributi.
Buona giornata,
Massimo.
Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 22 Gennaio 2019, 11:53:30
Ciao a tutti.
E' un po' che noto che il livello di questo forum si è alzato notevolmente. Una volta un thread con questo oggetto avrebbe garantito una fonte inesauribile di cavolate, frutti della sterminata fantasia dei radioamatori. Per fortuna per quello sono rimasti i gruppi Facebook!![]()
Complimenti a tutti!
Ciaoo
Davide
Citazione di: IU1IAZ il 21 Gennaio 2019, 09:58:22
RandomWire antenna + Balun 9:1 + Choke
Gentili colleghi del forum,
avendo recentemente la possibilità di trasmettere in HF in configurazione "portable", sto realizzando una antenna RandomWire (più semplice di così...).
Ho letto parecchio, ma mi rivolgo a voi tutti per una questione riguardante il Choke per le correnti di modo comune.
Configurazione del progetto attuale per l'antenna portatile (potete saltare questa parte e passare direttamente alle due domande)
- il filo dell'antenna è lungo 16.2m
- il BalUn 9:1 è su toroide T200-2, fatto con filo di rame smaltato da 1mm (9 spire trifilari)
- il BalUn 9:1 è messo all'interno di una scatoletta per impianti elettrici (100x80mm)
- dalla scatola, per la massa, c'è un filo di 1m che uscendo si va a collegare al picchetto (quello usato nelle tende da campeggio) piantato a terra
- il counterpoise, che ho compreso non esser indispensabile, è un filo da 10m (lamba/4) che posso collegare all'occorrenza, stendendolo perpendicolarmente alla direzione dell'antenna
- il choke (indispensabile) è su toroide FT140-43 (5+5 spire controfase)
Domande:
1) avendo a disposizione un toroide 140-43, il Choke può essere realizzato con il filo di rame smaltato da 1mm oppure occorre impiegare il cavo coassiale?
2) posso mettere il choke nella stessa scatola dove si troverà l'adattatore di impedenza 9:1 che farò sul T200-2 con filo di rame smaltato da 1mm?
Indispensabili le informazioni facenti riferimento a IZ2UUF e I6IBE.
Grazie per il contributo.
Un saluto,
Massimo.
Citazione di: torciman il 16 Ottobre 2018, 14:27:41Io ne ho uno uguale in ottimo stato da almeno 10 anni.
Salve qualcuno mi sa dire se vale questo alimentatore, caratteristiche e vostre esperienze. Se ne parlate bebe ci sarebbe un amico che lo sta vendendo sono indeciso di prebderlo. GRAZIE.
Citazione di: frtocci78 il 15 Ottobre 2018, 10:11:30ciao
Salve chiedo hai possessori di yaesu ft 920
Ho notato che in 50 Megahertz devo spesso toccare il vfo per centrarmi in frequenza la radio ha dei piccoli spostamenti di 20-30 khz volevo chiedere hai possessori di questa radio se avete notato questa anomalia sul vostro ft 920 solo sulle bande alte 50 mhz
inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
Citazione di: lake il 06 Luglio 2018, 12:16:14
scusate l'ignoranza... ma come si fa a sapere se si aggancia o meno ????
anche qui c'è la coda come v/u?????????
Citazione di: inge_simo il 06 Luglio 2018, 08:58:00
maaa, oltre a sentire l'identificativo in cw qualcuno l'ha mai agganciato? avete mai sentito traffico vocale? mi sembrano 3 radio buttate cosi e un'antenna molto artigianale. altre info? :)
Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 11 Giugno 2018, 15:53:48Chiarissimo Davide....
Ciao MCD.
Variando il materiale ovviamente vari la resistenza del conduttore e di conseguenza la potenza dissipata in calore. L'acciaio inox ha all'RF una resistenza circa 7 volte superiore a quella del rame.
Il danno diventa più grave tanto è più corta l'antenna. Infatti, più corta è l'antenna, maggiore è la corrente che vi scorre, maggiore è la dissipazione in calore. Infatti, nelle loop magnetiche, che sono antenne cortissime, non solo il materiale deve essere curato per avere la minima resistenza (es. tubi di largo diametro), ma pure diventano roventi durante l'uso.
Per fare un esempio, un dipolo 1/2 onda fatto con un filo sottile di rame ha un'efficienza del 97.9% rispetto all'86.8% usando un identico filo ma di acciaio inox.
Se però il dipolo è raccorciato, ad esempio ridotto a metà, l'efficienza con il rame rimane alta (95.7%) mentre con l'inox scende sensibilmente (76.2%): cioè, su 100W erogati dalla radio, 24W saranno dissipati in calore dal filo. La cosa peggiora sempre di più man mano che il radiatore diventa più corto rispetto alla lunghezza d'onda.
In generale, se non c'è un perché ben preciso per usare l'acciaio, meglio un filo di rame.
Ciaoo
Davide
Citazione di: mcd il 12 Dicembre 2017, 11:18:15...in che senso "va bene" ?Citazione di: rider il 06 Dicembre 2017, 01:03:41
mi pare ke i due d+ e d- del connettore uusb siano un normale tx ed rx di una usart, quindi con un classico pl2303 usb-seriale e chirp dovresti essere a cavallo. poi facci sapere ne'! poca antenna quella radio xo, in v mi sa ke è inutilizzabile..
Chi ti ha detto che può andare anche in VHF??
Se è stato progettato solo per UHF NON può sicuramente funzionare in VHF; non è solo una questione di programmazione......manca la parte relativa al VHF..
ciao
Marco
Citazione di: rider il 06 Dicembre 2017, 01:03:41
mi pare ke i due d+ e d- del connettore uusb siano un normale tx ed rx di una usart, quindi con un classico pl2303 usb-seriale e chirp dovresti essere a cavallo. poi facci sapere ne'! poca antenna quella radio xo, in v mi sa ke è inutilizzabile..
Citazione di: carmine IZ8XMB il 23 Agosto 2017, 21:55:21Ciao,
salve a tutti...non so se sia la sezione giusta (se ho sbagliato indirizzatemi voi) posseggo una radio a zaino modello RV3 in versione portatile
RV-3/13-P qualcuno di voi ne possiede una? metto questo post per un problema riscontrato...quando ricevo sui 28mhz (non è l'unica frequenza che fa) la ricezione è ottima ma se vado in tx dall'altra radio ricevo fuori frequenza...domanda: è normale per queste radio oppure no? lavorano su ponti con shift oppure no? vi prego aiutatemi se potete e magari se esiste qualche manuale vi prego di farmelo sapere...un saluto 73 da iz8xmb Carmine
Citazione di: shineime il 07 Giugno 2017, 14:52:03
Dato che c è sempre da imparare...da un po di tempo sento in hf, per i saluti, il classico 73 seguito da 44...ma che roba è? Che significa? Parrebbe un MEZZO 88, un "bacettino" ma cosi non ha senso...
Ne sapete qualcosa?
Grazie...
Citazione di: yaesu1976 il 07 Giugno 2017, 10:34:49
Ma voi fra il 991a e il 7100 quale consigliereste? Da prove fatte?
Sent from my iPhone using [url=http://rogerkapp.rogerk.net] rogerKapp mobile [/url]
Citazione di: yaesu1976 il 03 Giugno 2017, 11:07:02
C'è di bello che con Yaesu puoi usare la atas 120!!
Sent from my iPhone using [url=http://rogerkapp.rogerk.net] rogerKapp mobile [/url]
Citazione di: Tuscania il 17 Marzo 2017, 17:01:50Me lo chiedevo anch'io...
Come mai hai scelto quell'apparato?![]()
![]()
inviato LENNY3 using rogerKapp mobile
Citazione di: IU2IDU il 14 Marzo 2017, 12:26:36Citazione di: falco095 il 13 Marzo 2017, 23:55:51
Ciao ragazzi riapro il topic se al mio yaesu abbinerei un aggeggio di questi funzionerebbe?
Attendo vostre risposte, 73.
inviato HUAWEI VNS-L31 using rogerKapp mobile
Piacerebbe anche a me, ma non riesco a trovare nulla per il mercato italiano. Ho trovato diversi equalizzatori come questo in vendita, ma nelle informazioni sulla spedizione è esplicitamente indicato "L'OGGETTO NON VIENE SPEDITO IN ITALIA".
Qualcuno sa dirmi dove si possono acquistare se sono (ahime!!) italiano?
73
Citazione di: Carmelo_97 il 27 Febbraio 2017, 15:52:07
Puoi usare un deviatotore che cambi tra HF e 6m
Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
Pagina creata in 0.391 secondi con 19 interrogazioni.