Progetto ristrutturazione GALAXY SATURN!!

Aperto da rocco, 03 Aprile 2011, 16:26:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

rocco

Salve a tutti!!
Apro questo topic per passare un po' di tempo e farvi vedere le modifiche che ho apportato al mio saturn.
Vedo che molti sono appassionati di questa radio, magari prenderanno spunto se vorranno modificarlo o come ho fatto io modificarlo e pure restaurarlo!!
L'idea mi è venuta nel momento in cui ho visto la radio in condizioni pessime messa per  terra e piena di polvere... il coperchio superiore era bucato a causa di una modifica fatta molti anni fa da ragazzo, uno scempio, il pannello frontale con le serigrafie cancellate, tracce di adesivi e molti graffi, i led sul pannello frontale erano obsoleti e montati male, le lampadine degli strumenti non mi piacevano tanto...le manopole erano vecchie e l'interno ancora peggio!! Circuito di alimentazione e cablaggi fatti male, cavi troppo lunghi e protezioni nulle! Dato che avevo un po' di tempo a disposizione ho iniziato il mio progetto di restauro che ora vi mostrerò!

Prima di tutto ho asportato il trasformatore e dissaldato i vecchi cavi di collegamento:





Dopo ho provveduto ad asportare il pressacavo e il fusibile per fare spazio alla presa tripolare e all'interruttore di rete con spia luminosa, ecco come si presentava il pannello prima e dopo:





Dopo ho sostituito gli prese RCA e il connettore d'antenna perchè erano vecchie sporchi:





Andiamo al cambio dei LED...sostuiti i vecchi con LED ad alta luminosità blu...si sono un pò fastidiosi perchè troppo luminosi ma non li aveva quelli normali e non volevo girare!!! Ecco prima e dopo:








Passiamo poi alla saldatura del ceramico 103 consigliato da Skypperman per eliminare quel fastidiosissimo sibilo del frequenzimetro, funziona alla grande!



Passiamo poi alla sostituzione dei cavi di alimentazione, come si può notare ho installato un filtro di rete schermado da 10 A e fatto il cablaggio con i faston, collegando fusibili, presa e filtro di rete:





Passiamo al circuito stabilizzatore, dissaldati i vecchi cavi anche di sezione differente e saldati nuovi cavi, corti a punto giusto, con guaina termorestringente, da notare il ponticello su sw1 e sw2, dato che ho eliminato l'interruttore sul pannello frontale sostituito da quello di rete con spia luminosa:





Sostituzione delle lampadine con led blu ad alta luminosità:




Infine ho rifascettato tutti i cavetti dei potenziometri e selettori, fatto rifare il coperchio superiore in acciaio inox (ancora da riverniciare nero), fatta rifare la targhetta dei modi di emissione per adattarla ai LED, fatta dare una messa a punto generale con la taratura in frequenza in un noto centro assistenza di Catania, installato le manopole nuove e il nuovo frontale compatibile, c'è solo qualche serigrafia in più ma i fori corrispondono tutti e rispetto a prima non c'è paragone e dopo due mesi e mezzo questo è il risultato finale:


















Spero di non avervi annoiato!! Alla prossima! :birra: :birra:


bimbola

bel lavoro...complimenti.....doveva essere ridotto molto male il saturn....e' tornato a vivere.....BRAVO!! :up: :up: :up: :up: :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

Peppino

Complimenti veramente 8O,prendero' spunto per dare una ritoccata al mio....... :up:
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367

LuckyLuciano®

Bello!
Visto che c'eri potevi sostituire del tutto l'alimentatore con uno maggiorato, e mettere anche i display blu.
Così lo chiudevi oggi e non lo aprivi mai più  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


rocco

Grazie per i complimenti!! :birra: :birra:

L'alimentatore è stato già sostituito anni fa, è da 150VA, non mi ha dato mai problemi, per i led...ci avevo pensato ma ci voleva troppo tempo, inoltre non volevo spendere altri soldini dato che tutto questo lavoro mi è costato un bel pò!  ;-)

LuckyLuciano®

Hai ragione
I restauri costano sempre un bel pò. Però son soddisfazioni  :-D
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


bimbola

Citazione di: LuckyLuciano® il 03 Aprile 2011, 16:55:23
..alimentatore con uno maggiorato, e mettere anche i display blu.
Così lo chiudevi oggi e non lo aprivi mai più  :mrgreen:
CHE CI FA ANCHE RIMA!!!  :up: :up: :grin: :grin:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


rocco

Si ma vedi quando si iniziano questi progetti prima o poi spuntano gli imprevisti, i tempi si allungano, il tempo che non c'è, quindi cerchi di fare tutte cose nel più breve tempo possibile, non vedevo l'ora di finirlo tutto, e cambiare i display mi scocciava proprio!! Ahahahaha spero veramente di non riaprirlo più dopo tutta la fatica che ci ho messo...e non solo anche bei soldini... Comunque è vero rispetto a come era prima, vedere il lavoro finito con questo risultato è una bellissima soddisfazione, ripaga di tutto!

Peppino

Citazione di: bimbola il 03 Aprile 2011, 17:16:48
Citazione di: LuckyLuciano® il 03 Aprile 2011, 16:55:23
..alimentatore con uno maggiorato, e mettere anche i display blu.
Così lo chiudevi oggi e non lo aprivi mai più  :mrgreen:
CHE CI FA ANCHE RIMA!!!  :up: :up: :grin: :grin:
....ED E' MOLTO + BELLO DI PRIMA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367

bimbola

Citazione di: peppino il 03 Aprile 2011, 17:21:41
Citazione di: bimbola il 03 Aprile 2011, 17:16:48
Citazione di: LuckyLuciano® il 03 Aprile 2011, 16:55:23
..alimentatore con uno maggiorato, e mettere anche i display blu.
Così lo chiudevi oggi e non lo aprivi mai più  :mrgreen:
CHE CI FA ANCHE RIMA!!!  :up: :up: :grin: :grin:
....ED E' MOLTO + BELLO DI PRIMA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AHAHAHAHAHAHA- :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :up: :up: :up: :up: :dance: :dance: :dance:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

Peppino

Citazione di: bimbola il 03 Aprile 2011, 17:22:34
Citazione di: peppino il 03 Aprile 2011, 17:21:41
Citazione di: bimbola il 03 Aprile 2011, 17:16:48
Citazione di: LuckyLuciano® il 03 Aprile 2011, 16:55:23
..alimentatore con uno maggiorato, e mettere anche i display blu.
Così lo chiudevi oggi e non lo aprivi mai più  :mrgreen:
CHE CI FA ANCHE RIMA!!!  :up: :up: :grin: :grin:
....ED E' MOLTO + BELLO DI PRIMA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AHAHAHAHAHAHA- :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :up: :up: :up: :up: :dance: :dance: :dance:

.........T'E' PIACIUTA? EHHHH
IZ8WGU
SWL N. I/11742/RC
1RGK 367

spiderman

Complimenti per il lavoro ottimo  :birra: :birra: :birra: :birra:
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

rocco

Citazione di: spiderman il 03 Aprile 2011, 17:42:09
Complimenti per il lavoro ottimo  :birra: :birra: :birra: :birra:

Grazie mille! Sono contento che vi piaccia! :birra: :birra:


Barracuda

#13
Gran bel lavoro Rocco, che dire non ci sono parole da aggiungere le foto si commentano da sole dire che è bello e riduttivo... STUPEFACENTE  :up: :up: :up: anche io posseggo un Saturn e vorrei migliorarlo ma per adesso lo tengo così com'è originale  :mrgreen: p.s nel mio fà un rumore che si sente di sottofondo, anche con il volume abbassato tipo ronzio è dovuto al frequenzimetro o all'alimentatore ? è veramente molto fastidioso, e se ci riuscirei magari con il tuo aiuto o con alex skipperman lo vorrei eliminare ti ringrazio in anticipo :birra:  

rocco

Ciao Barracuda! Grazie mille per i complimenti!!! Se sapessi cosa c'è stato dietro questo restauro..una faticaccia!! E il portafoglio... ahahahah comunque i risultati alla fine ripagano!
Il mio era in condizioni pessime quindi ho deciso per il restauro se il tuo è nuovo lascialo così!! Beh quel rumore del frequenzimetro è una specie di sibilo a doppia tonalità almeno da parte mia, se è proprio un ronzio di alternata è l'alimentatore...è quello originale? :birra:

Barracuda

Citazione di: rocco il 08 Aprile 2011, 20:31:33
Ciao Barracuda! Grazie mille per i complimenti!!! Se sapessi cosa c'è stato dietro questo restauro..una faticaccia!! E il portafoglio... ahahahah comunque i risultati alla fine ripagano!
Il mio era in condizioni pessime quindi ho deciso per il restauro se il tuo è nuovo lascialo così!! Beh quel rumore del frequenzimetro è una specie di sibilo a doppia tonalità almeno da parte mia, se è proprio un ronzio di alternata è l'alimentatore...è quello originale? :birra:

Ciao Rocco ! immagino sia la faticaccia che il costo della ristutturazione del tuo galaxy ma alla fin fine tutto è bene quel che finisce bene sopratutto anche per la soddisfazione di averlo sistemato con le manine proprie.
Si il mio diciamo che è seminuovo, è stato tenuto davvero bene non mi posso lamentare qualche graffietto e una serigrafia un pò scolorita ma niente di preoccupante può stare benissimo così al momento ... Si in effetti mi sono sentito con Alex e mi ha confermato che quel rumore proviene dall'alimentatore, in pratica dovrei sostituire gli elettrolitici.
Si l'alimentatore è quello suo originale almeno dalle foto tue non assomiglia al mio ...
Diciamo che un ronzio che parte piano e và leggermente ad aumentare anche con il volume e lo squelch chiuso.   

rocco

Se è nuovo lascialo stare così com'è!!!
Ma infatti io l'ho sostituito con uno da 150 VA, converrebbe anche a te sostituirlo perchè secondo me tutti sono sottodimensionati, sicuramente il disturbo andrà via!!Oppure se sei pratico potresti mettere uno switching entrocontenuto! :birra:

oscar 3

Complimati Rocco. Io il mio lo tengo per com'è almeno al momento. E' la radio che non mi ha mai tradito e ogni volta che l'accendo....mi manda on air senza problemi. Il ronzio lo fa pure il mio ma non si sente in TX. Sembra il trasformatore ma fino a che funziona, non lo tocco, l'unico problema...la serigrafia. Manca qualche lettera e numero attorno ai comandi!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Barracuda

Citazione di: rocco il 08 Aprile 2011, 21:40:12
Se è nuovo lascialo stare così com'è!!!
Ma infatti io l'ho sostituito con uno da 150 VA, converrebbe anche a te sostituirlo perchè secondo me tutti sono sottodimensionati, sicuramente il disturbo andrà via!!Oppure se sei pratico potresti mettere uno switching entrocontenuto! :birra:

Si lo sò Rocco hai ragione è un apparato veramente troppo bello e non avrei la minima intenzione di rovinarlo,
specialmente se tenuto e custodito bene come il mio :amore: ciò che vorrei semplicemente più in là è cambiargli l'alimentatore originale dentro contenuto che è sottodimensionato appunto, che crea notevi problemi (come nel mio caso) sostituendolo con uno switching come ha fatto il buon Alex in quel galaxy, solo che non sono molto pratico e al momento abbandono l'idea per poi riprenderla più in là...
Per adesso mi concentro a migliorare il suo quello originale, perchè con quel ronzio veramente è fastidioso  :down: :down: :down:   


Citazione di: oscar 3 il 08 Aprile 2011, 21:52:58
E' la radio che non mi ha mai tradito e ogni volta che l'accendo....mi manda on air senza problemi. Il ronzio lo fa pure il mio ma non si sente in TX. Sembra il trasformatore ma fino a che funziona, non lo tocco, l'unico problema...la serigrafia. Manca qualche lettera e numero attorno ai comandi!!!

73 Mario come non darti ragione, adesso era molto tempo che non accendevo il mio, ed è ripartito senza problemi  :amore: forse nel tuo il rumore non sarà così accentuato, come nel mio che fà il rumore della macchinetta taglia capelli
(è quasi identico)


rocco

Ciao Barracuda....ma non so se risolvi il problema cambiando gli elettrlitici? E poi quali dovresti cambiare scusa??? Io proverei a mettere un nuovo trasformatore, magari da 150VA, ti verrebbe anche molto più semplice....

Barracuda

Citazione di: rocco il 09 Aprile 2011, 20:14:56
Ciao Barracuda....ma non so se risolvi il problema cambiando gli elettrlitici? E poi quali dovresti cambiare scusa??? Io proverei a mettere un nuovo trasformatore, magari da 150VA, ti verrebbe anche molto più semplice....

73 Rocco, Intanto stò provvedendo a cambiare il condensatore elettrolitico da 10000uF 35V della gemcon con un altro identico perchè è vistosamente ammaccato, non sò se influisce sul problema ma comunque proviamo ...
Dopodicchè cambio gli altri condensatori elettrolici messi sulla schedina di alimentazione lateralmente che in totale sono 3 tutti gli elettrolici verranno sostituiti con altri dello stesso valore ... Sò che mi verrebbe più semplice cambiare il trasformatore,       e su questo ti dò ragione e buonanotte ! ma penso che se il problema proviene da questi condensatori me ne esco con una piccola spesa, anzicchè cambiare tutto il trasformatore che almeno costerà 20 € ( non sò se stò dicendo una fesseria sul costo) ... Comunque Rocco se vorrei cambiarlo, quale dovrei acquistare ? cosa dovrei dire al negozio di elettronica al momento dell'acquisto ? perdona la mia ignoranza in materia ...  :up:     

spiderman

Ciao se vuoi risparmiare devi prendere un trasformatore da 150va 220/18 e comunque penso che costi piu' di 20€ il discorso cambia se ne prendi uno a basso rumore cioe' per la costruzione di alimentatori oppure un toroidale il costo sempre con le stesse caratteristiche è intorno ai 50€ e forse anche qualcosina in piu puoi vedere tra le cose usate di reperire un alimentatore sicuramente risparmi
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

rocco

IL trasformatore per il saturn deve essere in entrata 220V e in uscita 15V e non 18V!
Potenza 150 VA, oppure anche meno, già 150 ci entra a stento!
Comunque fai bene, prova a cambiare i condensatori ammaccati, bruciati o deformati e vedi come si mette la situazione! :birra:

Barracuda

#23
Citazione di: spiderman il 09 Aprile 2011, 23:28:31
Ciao se vuoi risparmiare devi prendere un trasformatore da 150va 220/18 e comunque penso che costi piu' di 20€ il discorso cambia se ne prendi uno a basso rumore cioe' per la costruzione di alimentatori oppure un toroidale il costo sempre con le stesse caratteristiche è intorno ai 50€ e forse anche qualcosina in piu puoi vedere tra le cose usate di reperire un alimentatore sicuramente risparmi

Citazione di: rocco il 09 Aprile 2011, 23:48:29
IL trasformatore per il saturn deve essere in entrata 220V e in uscita 15V e non 18V!
Potenza 150 VA, oppure anche meno, già 150 ci entra a stento!
Comunque fai bene, prova a cambiare i condensatori ammaccati, bruciati o deformati e vedi come si mette la situazione! :birra:

73 Rocco e spiderman ben riletti, grazie per avermi schiarito le idee, ma sinceramente non ho intenzione di spendere quella cifra lì per cambiare tutto il trasformatore, al momento ci riparo quello che c'è e accomodo,
poi prossimamente si pensa  !
Quindi ricapitolando raga, per quando sarà ci vorrebbe un trasformatore con potenza 150 VA con 220 V in entrata e in uscita ??? a 15 V o 18 V ???. Ma cambiando il trasformatore cambia anche l'amperaggio oppure rimane uguale ? E invece quello originale che caratteristiche tiene?. Scusatemi ragazzi ma sono veramente a terra con l'elettronica     :grin:
Si appunto Rocco, intanto mi passo il tempo cambiando questi benedetti condensatori elettrolitici e vediamo cosa succede poi si và agli estremi rimedi  :grin: :grin: :grin:  :birra:

spiderman

Ciao di nuovo, in effetti l'elettronica se non erro porta due finali 2n3055 diciamo a sufficienza per il corretto funz. ma il traformatore è un po' sottodimensionato se non erro è 90w quindi in banda laterale oppurein am  se aumenti la mod o metti il mic amplificato si ha una diminuzione o abbassamento di corrente da pare del trafo e quindi l'apparato non va' al 100x100
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

Barracuda

Citazione di: spiderman il 10 Aprile 2011, 00:17:06
Ciao di nuovo, in effetti l'elettronica se non erro porta due finali 2n3055 diciamo a sufficienza per il corretto funz. ma il traformatore è un po' sottodimensionato se non erro è 90w quindi in banda laterale oppurein am  se aumenti la mod o metti il mic amplificato si ha una diminuzione o abbassamento di corrente da pare del trafo e quindi l'apparato non va' al 100x100

Confermo il trasformatore è sottodimensionato e ne soffrono tutti i Saturn di questo problema di ali, come hai detto te sia nelle bande che in AM. Peccato veramente perchè gli americani della Galaxy si sono persi in un bicchiere d'acqua potevano inserire un trasformatore più idoneo nel saturnino  :down: :down: :down: Per quanto riguarda i finali non saprei dirti non ho controllato !


rocco

Citazione di: Barracuda il 10 Aprile 2011, 00:00:23
Quindi ricapitolando raga, per quando sarà ci vorrebbe un trasformatore con potenza 150 VA con 220 V in entrata e in uscita ??? a 15 V o 18 V ???. Ma cambiando il trasformatore cambia anche l'amperaggio oppure rimane uguale ? E invece quello originale che caratteristiche tiene?. Scusatemi ragazzi ma sono veramente a terra con l'elettronica 

Allora il mio come finale di alimentazione ha un 2N6328, e il trasformatore maggiorato ha queste caratteristiche, 220 in entrata e 15 in uscita, e a me funziona alla grande, non  produce rumore nè tantomeno abbassamenti di tensione!
Sicuramente quello originale è sottodimensionato, il mio se non ricordo male, mi scoccia farmi i calcoli, dovrebbe dare circa 110\115W. Certo la potenza e quindi la corrente in uscita (ampere) cambiano, se non ricordo male dovrebbe dare circa 5 ampere in più dell'originale. Quello originale dome ha detto il collega dovrebbe essere di 90W, circa 8 o 9 ampere. Facci sapere come va con il cambio dei condensatori! Ciao!!

Barracuda

Ok Rocco ti ringrazio nuovamente per tutte le info, mi metto al lavoro e vediamo che combino  :up: :up: :up: 

marzio88

salve ragazi risp qui per nn aprire un altro topic... anche il mio zodiac osaka squittiva  e lo faceva solo quando accendevo il frequensimetro ora ho inserito il piccolo condensatore 103. il rumore è scomparso ma ne sono comparsi altri piu cupi e che si annullano spegnendo il display... è normale? cosa puo essere?vi è successo pure a voi?
Pseudonimo: PEGASO
Alan 48 plus 400ch
Zodiac Osaka
Sirio 800s turbo
Sigma Universal 2

contatto skype:Marzio1rgk371

rocco

bisogna vedere che scheda monta magari questo condensatore non è compatibile...ma che rumori sono? cosi non si capisce nulla! A me comunque non è successo, solo un perfetto silenzio!


marzio88

allora inizialmente senza condensatore faceva un fischio intermittente. ora invece fa lo stesso rumore di quando cadono i fulmini.... cmq l'osaka è uguale al pluto... che ne pensi?
Pseudonimo: PEGASO
Alan 48 plus 400ch
Zodiac Osaka
Sirio 800s turbo
Sigma Universal 2

contatto skype:Marzio1rgk371

Barracuda

#31
73 carissimi Amici, finalmente dopo vari: tentativi, prove, tempo, e viaggi dal negozio di elettronica, ho risolto il problema del mio saturn comune a tutti gli altri apparati Galaxy da base, e sarò lieto di spiegarvi la soluzione da me adottata.
Dopo aver sostituito i condensatori della scheda di alimentazione e quello grosso da 10000uF, ho eseguito anche una piccola modifica sull'alimentazione proposta dal sito della galaxy, purtroppo non sono riuscito a eliminare o escludere completamente il problema del ronzio, ma solamente a limitarlo. Dopo aver riflettuto sul da farsi, parlandone con un amico anzichè cambiare il trasformatore di alimentazione con un altro più grosso che parlandone con voi almeno dovevo spendere, facendo un lavoro pulito 40-50 €. Per fortuna il mio amico mi ha detto: Antonio ma perchè devi spendere tutti questi soldi quando con una cifra irrisoria potresti alimentare l'apparato con un alimentatore esterno? cioè applicare i morsetti serrafilo del + e - sul posteriore dell'apparato, in modo tale che l'apparato venga alimentato a 13.8 volt esternamente come se sarebbe un normale apparato veicolare, ed infine di mettere in parallelo un interruttore per accendere o spegnere l'apparato, così come originalmente già esiste l'interruttore della 220 V.
Il risultato è stato soddisfacente, il rumore è scomparso totalmente, l'apparato risulta più stabile in tutti i modi di emissione, grazie all'alimentazione priva di problemi, che adesso l'apparato viene usato con un 10 ampere, mentre prima a causa dell'alimentatore entrocontenuto un pò sottodimensionato i problemi c'erano. Morale della favola con 11 € di spesa ho comprato: 2 Morsetti serrafilo rosso e nero da 10 ampere, il cavo di alimentazione positivo e negativo da 2,5 mm e per finire un interruttore da 10 ampere. Quindi a conti fatti la soluzione è stata strategica e di ottima fattura  :-D  
Vi posto le foto di ciò che ho realizzato, al momento ho fatto le foto interne, poi farò quelle nel posteriore con le nuove serigrafie, e poi altre ancora a lavoro ultimato.
Infine stò facendo riverniciare il coperchio superiore di blu metalizzato (visto che c'ero lo portato dal carrozziere :grin:) e per completare ho cambiato il led di alimentazione rosso con uno multicolor. Dimenticavo raga l'apparato adesso si può usare sia a 220 V sempre con il suo alimentatore originale che a 13,8 volt con l'ali esterno   
Spero di non avervi annoiato con questa premessa, e che il lavoro eseguito sarà di vostro gradimento, a voi l'ardua sentenza :up:
Ringrazio tutti gli amici che si sono resi disponibili e pertecipi ...  





hafrico

ottima soluzione.....  bravo..........  avrei optato per la stessa...  :up: :up:

Skypperman

Diciamo che hai aggirato il problema ma non lo hai risolto...
spendendo poco di più avresti messo uno switching al posto del trasformatore originale, così avevi tutto entrocontenuto...

73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Barracuda

#34
Citazione di: hafrico il 02 Maggio 2011, 00:17:10
ottima soluzione.....  bravo..........  avrei optato per la stessa...  :up: :up:
 :up:

Citazione di: Skypperman il 02 Maggio 2011, 00:24:16
Diciamo che hai aggirato il problema ma non lo hai risolto...
spendendo poco di più avresti messo uno switching al posto del trasformatore originale, così avevi tutto entrocontenuto...


73 Alex, come ti ho già detto in mp purtroppo viste le mie scarse conoscenze in elettronica, in quanto non sono un tecnico e per la disponibilità economica restava quella l'unica soluzione da adottare. A mio modesto parere per quel che sono riuscito a fare, e per il risultato ottenuto mi ritengo molto soddisfatto per aver risolto, con questa escamotage, che tra l'altro la posizionerei anche come una soluzione definitiva, per incombere al problema tanto l'originalità dell'apparato non è stata intaccata, ne tanto meno le funzionalità dell'apparato, anzi l'apparato sembra risorto miracolosamente  :grin:
La soluzione switching sarebbe stata più idonea e su questo non ti dò torto, anzi  lo avrei messo un alimentatore switching anche io se solo sarei stato più preparato e in grado di affrontare tale procedimento ma non tutti sono ben preparati in materia come te  :rool:  

Barracuda

#35
Ragazzi ecco il mio Saturn completato a fine lavori, dopo una lieve revisione:
sono accettati giudizi sia positivi che negativi  




rocco

Ciao Barracuda!!!! Ottima soluzione a basso costo vabbè ci sono i pro e i contro, volendo essere pignoli, ma alla fine il disturbo è stato eliminato!! Bellissima la cover superiore!!! Personalizzata pure con l'adesivo! Io ho ancora il coperchio grezzo...qualche idea carina?? Ehehehehe!

Ottone

73 a tutti,
bel lavoro estetico barracuda, complimenti!

Un po' meno bello quello elettrico...
Il ronzio che senti, non dipende dagli elettrolitici (che comunque sono insufficienti come capacità per il lavoro che devono fare), quanto piuttosto dal trasformatore e dalla sua cattiva schermatura.
Per questo Alex Skypperman lo ha risolto con un ali switching, perchè di fatto essi non hanno il trasfo nel senso classico del termine.

Nel tuo caso, volendo evitare di usare un ali esterno per eliminare il ronzio (che dipende dal campo elettromagnetico a 50 hz generato dal trasfo che ha molte "perdite" e poca efficienza), potresti risolvere in due modi:

- uno certo (sostituzione trasfo con uno più efficiente, ad esempio toroidale,  o almeno lamierino di schermatura più spesso);
- uno solo probabile (rotazione del trasformatore di 90 gradi lateralmente, per ridurre l'accoppiamento con il circuito BF ed RF della scheda del baracchino ad esso adiacente).

Ciao

Ottone

P.S. Il lamierino di schermatura più spesso, puoi provare anche a fartelo da solo ;)

Ciao

Barracuda

Citazione di: rocco il 04 Maggio 2011, 19:20:12
Ciao Barracuda!!!! Ottima soluzione a basso costo vabbè ci sono i pro e i contro, volendo essere pignoli, ma alla fine il disturbo è stato eliminato!! Bellissima la cover superiore!!! Personalizzata pure con l'adesivo! Io ho ancora il coperchio grezzo...qualche idea carina?? Ehehehehe!

Ciao Rocco ! si appunto è stata un ottima soluzione per tamponare, anche se io oramai lo lascierò a vita così mi scoccia rimetterci le mani dentro :mrgreen: Grazie dei complimenti ne sono onorato del giudizio, per quanto riguarda il coperchio potrei darti una mano a realizzare qualcosa di carino, contattami pure in mp, quando desideri, sarò lieto di darti una mano.   

Citazione di: Ottone il 04 Maggio 2011, 19:32:10
73 a tutti,
bel lavoro estetico barracuda, complimenti!

Un po' meno bello quello elettrico...
Il ronzio che senti, non dipende dagli elettrolitici (che comunque sono insufficienti come capacità per il lavoro che devono fare), quanto piuttosto dal trasformatore e dalla sua cattiva schermatura.
Per questo Alex Skypperman lo ha risolto con un ali switching, perchè di fatto essi non hanno il trasfo nel senso classico del termine.

Nel tuo caso, volendo evitare di usare un ali esterno per eliminare il ronzio (che dipende dal campo elettromagnetico a 50 hz generato dal trasfo che ha molte "perdite" e poca efficienza), potresti risolvere in due modi:

- uno certo (sostituzione trasfo con uno più efficiente, ad esempio toroidale,  o almeno lamierino di schermatura più spesso);
- uno solo probabile (rotazione del trasformatore di 90 gradi lateralmente, per ridurre l'accoppiamento con il circuito BF ed RF della scheda del baracchino ad esso adiacente).

Ciao

73 Ottone, grazie per il complimento te ne sono grato  :up: ... Riguardo al lavoro elettrico, non è stato eseguito bene ?
ho cercato di fare il tutto più pulito e ordinato possibile e poi sul retro già c'erano questi fori fatti, dal precedente proprietario quindi mi sono detto perchè non usufruirli ?  Quindi mi è venuto il raptus e ho allargato i tre buchi con il trapano  ...
Credimi avevo intenzione di sostituire il trasformatore, come già mi aveva consigliato Alex, quindi non sei il primo a dirmelo, poi effettivamente ho tirato le somme e non potevo farlo sia per la disponibilità economica che per quello tecnico non sono un esperto nel campo e già per quel che ho fatto mi sembra di aver dato il max per le mie scarse conoscenze in elettronica, ripeto non sono un tecnico  :up: ...
Ti ringrazio del consiglio ma preferisco ormai tenerlo così, tanto il Saturn alimentato tramite un alimentatore esterno esce e lavora a meraviglia ...  :birra: :birra: :birra:

Ottone

Citazione di: Barracuda il 04 Maggio 2011, 20:53:55
73 Ottone, grazie per il complimento te ne sono grato  :up: ... Riguardo al lavoro elettrico, non è stato eseguito bene ?
ho cercato di fare il tutto più pulito e ordinato possibile e poi sul retro già c'erano questi fori fatti, dal precedente proprietario quindi mi sono detto perchè non usufruirli ?  Quindi mi è venuto il raptus e ho allargato i tre buchi con il trapano  ...
Credimi avevo intenzione di sostituire il trasformatore, come già mi aveva consigliato Alex, quindi non sei il primo a dirmelo, poi effettivamente ho tirato le somme e non potevo farlo sia per la disponibilità economica che per quello tecnico non sono un esperto nel campo e già per quel che ho fatto mi sembra di aver dato il max per le mie scarse conoscenze in elettronica, ripeto non sono un tecnico  :up: ...
Ti ringrazio del consiglio ma preferisco ormai tenerlo così, tanto il Saturn alimentato tramite un alimentatore esterno esce e lavora a meraviglia ...  :birra: :birra: :birra:

Ciao barracuda,
non mi riferivo al lavoro elettrico per come l'hai realizzato (che mi pare pulito e ben fatto), quanto al fatto che hai deciso di utilizzare un alimentatore esterno.
E' un po' come decidere di mandare avanti una Fiat Topolino con un altro motore diverso, non sapendo come riparare il suo...
In fondo potrebbe forse bastare girare il trasformatore o fargli una schermatura differente, ma se ci pensi è un peccato mandare avanti un così bel Galaxy Saturn come se fosse un Pluto, cioè con l'alimentatore esterno, quando la soluzione in realtà potrebbe essere anche molto semplice ed economica.

Provaci, non credo sia una spesa girarlo di 90 gradi da un lato e schermarlo meglio con una seconda corazza metallica più spessa. Magari il tremolio delle voci in ascolto, non si avverte più.  Mal che vada, avrai speso pochissimi euro e imparato una cosa nuova.
Ciao

Barracuda

73 Ottone bene adesso ho capito  :up: Beh certo non è proprio il massimo alimentare esternamente il Saturn, e su questo non ci piove ma per quello che devo fare, mi può stare benissimo ... Vorrei precisare che il mio saturn ancora è funzionante anche a 220 V quindi basta che collego la presa può partire tranquillamente a funzionare come in origine ... Solamente il fatto che non ho voluto cerverllarmi a sostituire il trasf. oppure a schermarlo per bene ... Come avrai notato dalle foto gli ho tolto i coperchetti laterali metallici del trasf. ed ho usato al loro posto il nastro isolante, anche per capire se il ronzio era dovuto dalla vibrazione del lamierino, e in effetti adesso anche il rumore è diminuito notevolmente, però ancora persiste ...
L'unica soluzione un domani che ho la possibilità e disponibilità è quella di sostituire il tutto mettendo un modulo switching, azzerando i problemi oppure cambiare il solo trasf. Ma per il momento và bene così grazie del consiglio  :up: :up: :up: :up: 

PANDEMONIUM

Citazione di: Barracuda il 04 Maggio 2011, 18:06:07
Ragazzi ecco il mio Saturn completato a fine lavori, dopo una lieve revisione:
sono accettati giudizi sia positivi che negativi  







a breve riceverai anche un regalo per finalizzare il lavoro estetico.......ciao Tonino......ciao a tutti e buon week -end

73's by PANDEMONIUM-1RGK254-IT9BWW (SR)  :up:
http://www.mycoolsigns.net/img/flickr/sn271pandemonium.jpg


quando il gioco si fa duro..............i duri cominciano a giocare!

LuckyLuciano®

Citazione di: Barracuda il 04 Maggio 2011, 18:06:07
Ragazzi ecco il mio Saturn completato a fine lavori, dopo una lieve revisione:
sono accettati giudizi sia positivi che negativi  






Bello mi piace.
Completalo con una bella illuminazione visto che stai curando anche i dettagli  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Skypperman

Bel lavoro, anche se sinceramente avrei lasciato le colorazioni originali quanto possibile...
mi sarebbe piaciuto avre una lamina di acciaio (anche adesivo) da applicare sopra con la scritta saturn..

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Barracuda

Grazie ragazzi, scusatemi se rispondo adesso, comunque sono contento che il lavoro vi sia piaciuto, per L'illuminazione già ci ho pensato ho sostituito con un led multicolor quello rosso opaco dell'accensione e poi ho tolto le lampadine originali del vu meter e dello smiter e al posto ho messo 2 led gialli dello stesso colore del frequenzimetro... Manca solo la Mascherina frontale per completare l'opera  :grin: :grin: :grin:       

TITANO

Buonasera e complimenti toni.
Ma il coperchio superiore lai fatto pittare da qualcuno o lai fatto tu con le classiche bombolette ?
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Barracuda

Citazione di: TITANO il 22 Maggio 2011, 00:48:56
Buonasera e complimenti toni.
Ma il coperchio superiore lai fatto pittare da qualcuno o lai fatto tu con le classiche bombolette ?

Buonasera a te Tità e grazie per i complimenti :up: Il coperchio superiore è passato dalle mani del carrozziere  :mrgreen:   

stefano3

Ottimo lavoro Barracuda, complimenti :up: :up: :up:

Barracuda

Citazione di: stefano3 il 22 Maggio 2011, 01:04:08
Ottimo lavoro Barracuda, complimenti :up: :up: :up:

Thank's  :up:  :birra: :birra: :birra:

TITANO

KKK anto' .
E per nn essere invadente quanto te venuto a fare sta pittata al coperchio ?
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Barracuda

Citazione di: TITANO il 22 Maggio 2011, 01:13:03
KKK anto' .
E per nn essere invadente quanto te venuto a fare sta pittata al coperchio ?

Ma quando mai quale invadente, per così poco  :mrgreen: Comunque il Coperchio me lo hanno fatto AGratis perchè mia mamma gli aveva portato la macchina per verniciarla, tra l'altro il colore è un blu metalizzato  :amore: 

TITANO

ok grz anto' e ancora complimentoni per il risultato .BEN FATTO !!!!!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

rocco

Ciao a tutti!!! Anche io ho finito di riverniciare il coperchio superiore e le maniglie, vernice opaca nera, bomboletta, con 3 euro mi è uscito più che bene!!
Guardate!! :birra: :birra:








Barracuda

Citazione di: rocco il 22 Maggio 2011, 16:48:40
Ciao a tutti!!! Anche io ho finito di riverniciare il coperchio superiore e le maniglie, vernice opaca nera, bomboletta, con 3 euro mi è uscito più che bene!!
Guardate!! :birra: :birra:


Direi ottimo Rocco  :up: :up: :birra: :birra:

TITANO

#55
Belli entrambi ..
Peccato che radio cosi nn vengono piu vendute da anni.E se ci sono stanno all'estero ed e complicato farle venire qui.Proprio oggi ho sentito grz alla propagazione uno che mi arrivava 9-30 e+ .Aveva un galaxy saturn turbo messo a 40 watt,manco il massimo che dovrebbe essere effettivi intorno agli 80. E' mostruoso il turbo peccato che avevo avuto l'occasione 2 anni da di prenderlo perfetto in tutto da un amico delle mie coordinate a 250 euro e nn lo presi come un co....e !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Barracuda

Citazione di: TITANO il 23 Maggio 2011, 02:13:50
Belli entrambi ..
Peccato che radio cosi nn vengono piu vendute da anni.E se ci sono stanno all'estero ed e complicato farle venire qui.Proprio oggi ho sentito grz alla propagazione uno che mi arrivava 9-30 e+ .Aveva un galaxy saturn turbo messo a 40 watt,manco il massimo che dovrebbe essere effettivi intorno agli 80. E' mostruoso il turbo peccato che avevo avuto l'occasione 2 anni da di prenderlo perfetto in tutto da un amico delle mie coordinate a 250 euro e nn lo presi come un co....e !

Cavolo a quella cifra non ci compri nemmeno il finale  8O 8O 8O

rocco

Ma perchè lo faresti costare di più?? per me è ottimo come prezzo...certo bisogna vedere com'è messo!! Il nostro costa di più!!! :grin: :grin: :grin:

TITANO

rocco stava benissimo diciamo un 9 su 10. Dopo ne ebbi una secondda chance da un altro  e vabbe nn dico il prezzo se no mi spu....e addosso .!!!  :down: :down: :down: :down: :down:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

rocco

Ehhh no!! Ora ce lo devi dire!!! :grin: :grin:

Barracuda

Citazione di: rocco il 25 Maggio 2011, 14:00:18
Ma perchè lo faresti costare di più?? per me è ottimo come prezzo...certo bisogna vedere com'è messo!! Il nostro costa di più!!! :grin: :grin: :grin:

Avevo letto male il post di titano pensavo che gli avevano proposto quella radio a 25 €  :grin: :grin: :grin: Comunque il prezzo era ottimo anzi direi più che ottimo se era un turbo  :up: se invece era un saturn normale un pò meno conveniente

TITANO

Rocco la seconda opportunita giacche' lo vuoi sapere era sempre un galazy saturn turbo con la sola e dico SOLA scritta F dell FM mancante.Immagina che quindi era nuovo e st'amico da poco conosciuto me lo voleva vendere a 150 euro e disse che forse anche n'altra 10 l'avrebbe tolta.Onestamente nn lo presi per il semplice fatto pensavo che rispetto ai cb normali che escono a 4 e 5 watt,questo consumasse di piu' e quindi ci sarebbe stato un rincaro enorme poi sulle bollette che sarebbero arrivate.E' un po come avere sempre un bv 131 valvolare a manetta.Percio' nn lo presi .!!!  :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

luftark

complimeni a vostri restauri da luftark (orecchia di gomma),volevo chiedere a rocco come ha fatto a rifare le scritte  ??? e che tipo di potenziometri ha usato a posto del tono e del rf gain, spero di ricevere risposta .

1 CB 156

Citazione di: TITANO il 27 Maggio 2011, 03:47:17
Rocco la seconda opportunita giacche' lo vuoi sapere era sempre un galazy saturn turbo con la sola e dico SOLA scritta F dell FM mancante.Immagina che quindi era nuovo e st'amico da poco conosciuto me lo voleva vendere a 150 euro e disse che forse anche n'altra 10 l'avrebbe tolta.Onestamente nn lo presi per il semplice fatto pensavo che rispetto ai cb normali che escono a 4 e 5 watt,questo consumasse di piu' e quindi ci sarebbe stato un rincaro enorme poi sulle bollette che sarebbero arrivate.E' un po come avere sempre un bv 131 valvolare a manetta.Percio' nn lo presi .!!!  :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
bastava calare la potenza e lui non consumava piu tanto... pazienza, tanto gli affari prima o poi si fanno!

Jimny

ecco il mio ALAN555 che e' identico al Galaxy,posto due foto per far vedere le modifiche fatte all'alimentazione inserendo un alimentatore 10A,filtrato all'ingresso e staccabile .




















rocco

Citazione di: luftark il 23 Gennaio 2012, 12:43:59
complimeni a vostri restauri da luftark (orecchia di gomma),volevo chiedere a rocco come ha fatto a rifare le scritte  ??? e che tipo di potenziometri ha usato a posto del tono e del rf gain, spero di ricevere risposta .


Ho acquistato il frontale direttamente dalla galaxy!! I potenziometri sul sito tme.eu!

1 CB 156

bel lavoro, io il mio lo tengo con il trasformatore tradizionale.. per ora funziona!

Jimny

funzionava anche il mio ,solo emanava un roscio fine fastidioso.Ora e silenzioso, piu' stabile e' la modulazione e' migliorata,,Lunga vita alle nostre Radio :birra:

cb batman

Salve
il mio ha il trasformatore originale e non si sente nessun rumore forse x l'alimentazione
del trafo l'avevo baipassata tramite l'interruttore frontale e aggiunto un altro condensatore da 10000 in parallelo a quello esistente
avento un po' di riscaldamento interno ho aggiunto 2 ventoline  dietro(quelle x hard disk
alimentate in serie e collegate ad un termostato)dopo i 40 gradi interni si accendono
ma non si sente il minimo rumore

Ivano
1RGK440
1ID001

luftark

#69
[emoji111]

cippalippa

In rete si trovano serigrafie adesive per galaxy Saturn, lafayette pretusse e radio simili, oltre a quelle per le versioni mobile