Info. Uniden ubc69xlt-2

Aperto da Paolo84, 26 Luglio 2023, 13:37:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo84

Salve a tutti mi presento mi chiamo Paolo e sono un ragazzo di 39 anni vi ringrazio per avermi accettato nel gruppo, vengo al punto ho la passione per la fotografia naturalistica e posseggo un capanno fotografico per fotografare varie specie di volatili, molto spesso mi trovo a fotografare da solo e molte volte ci si annoia, per questo volevo avvicinarmi al mondo del radioamatoriale o meglio del radio ascolto così che ascoltando ho una sorta di compagnia, ho viato online vari scanner radio di vari prezzi e due giorni fa ho trovato in un sito lo scanner in questione a 40 euro perfettamente funzionante, so che non posso sentire le frequenze aeree che poco mi importa, ma la mia domanda è cosa posso sentire oltre ai radiomatori con questo scanner??? So che è un po datato come modello ma ha 40 €. Ne vale la pena secondo voi, da da 25 mhz a 88 mhz cosa si può ascoltare??? Scusate ma sono proprio agli inizi e vorrei alcune info. Spero di aver fatto il post nella sezione giusta in caso contrario scusatemi tanto
P.S. So che molti radiomatori usano come ponte radio i ripetitori della roncola (BG) se avete avuto problemi sulla comunicazione vi informo che una settimana fa ho fotografato uno di questi ripetitori mentre veniva colpito da un fulmine.
Vi ringrazio anticipamente per le risposte che mi darete, grazie mille e a presto


r5000

Citazione di: Paolo84 il 26 Luglio 2023, 13:37:00Salve a tutti mi presento mi chiamo Paolo e sono un ragazzo di 39 anni vi ringrazio per avermi accettato nel gruppo, vengo al punto ho la passione per la fotografia naturalistica e posseggo un capanno fotografico per fotografare varie specie di volatili, molto spesso mi trovo a fotografare da solo e molte volte ci si annoia, per questo volevo avvicinarmi al mondo del radioamatoriale o meglio del radio ascolto così che ascoltando ho una sorta di compagnia, ho viato online vari scanner radio di vari prezzi e due giorni fa ho trovato in un sito lo scanner in questione a 40 euro perfettamente funzionante, so che non posso sentire le frequenze aeree che poco mi importa, ma la mia domanda è cosa posso sentire oltre ai radiomatori con questo scanner??? So che è un po datato come modello ma ha 40 €. Ne vale la pena secondo voi, da da 25 mhz a 88 mhz cosa si può ascoltare??? Scusate ma sono proprio agli inizi e vorrei alcune info. Spero di aver fatto il post nella sezione giusta in caso contrario scusatemi tanto
P.S. So che molti radiomatori usano come ponte radio i ripetitori della roncola (BG) se avete avuto problemi sulla comunicazione vi informo che una settimana fa ho fotografato uno di questi ripetitori mentre veniva colpito da un fulmine.
Vi ringrazio anticipamente per le risposte che mi darete, grazie mille e a presto
73 a tutti,  sapendo il modello di scanner si può capire quanto è valido perché a 40€ puoi comprare uno scanner che non vale i soldi che costa o fare un'ottimo affare, per la banda VHF bassa ( 30-80 MHz) non è in uso ai radioamatori italiani  e per ascoltare i stranieri non basta uno scanner economico ma servono antenne e ricevitori  ad alte prestazioni, o almeno con l'ssb, quando si apre la propagazione in 6 mt bastano anche antenne  semplici ma comanda la propagazione e c'è davvero il rischio di non ascoltare nulla  o ben poco... Molto meglio orientarsi sulle hf, se lo spazio non manca sarà molto più facile ascoltare di tutto e  di più....
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Paolo84

Citazione di: r5000 il 26 Luglio 2023, 14:26:4173 a tutti,  sapendo il modello di scanner si può capire quanto è valido perché a 40€ puoi comprare uno scanner che non vale i soldi che costa o fare un'ottimo affare, per la banda VHF bassa ( 30-80 MHz) non è in uso ai radioamatori italiani  e per ascoltare i stranieri non basta uno scanner economico ma servono antenne e ricevitori  ad alte prestazioni, o almeno con l'ssb, quando si apre la propagazione in 6 mt bastano anche antenne  semplici ma comanda la propagazione e c'è davvero il rischio di non ascoltare nulla  o ben poco... Molto meglio orientarsi sulle hf, se lo spazio non manca sarà molto più facile ascoltare di tutto e  di più....

Praticamente secondo te dovrei orientarmi su altro???

AZ6108

#3
Citazione di: Paolo84 il 26 Luglio 2023, 13:37:00Salve a tutti mi presento mi chiamo Paolo e sono un ragazzo di 39 anni vi ringrazio per avermi accettato nel gruppo, vengo al punto ho la passione per la fotografia naturalistica e posseggo un capanno fotografico per fotografare varie specie di volatili, molto spesso mi trovo a fotografare da solo e molte volte ci si annoia, per questo volevo avvicinarmi al mondo del radioamatoriale o meglio del radio ascolto così che ascoltando ho una sorta di compagnia, ho viato online vari scanner radio di vari prezzi e due giorni fa ho trovato in un sito lo scanner in questione a 40 euro perfettamente funzionante, so che non posso sentire le frequenze aeree che poco mi importa, ma la mia domanda è cosa posso sentire oltre ai radiomatori con questo scanner??? So che è un po datato come modello ma ha 40 €. Ne vale la pena secondo voi, da da 25 mhz a 88 mhz cosa si può ascoltare??? Scusate ma sono proprio agli inizi e vorrei alcune info. Spero di aver fatto il post nella sezione giusta in caso contrario scusatemi tanto
P.S. So che molti radiomatori usano come ponte radio i ripetitori della roncola (BG) se avete avuto problemi sulla comunicazione vi informo che una settimana fa ho fotografato uno di questi ripetitori mentre veniva colpito da un fulmine.
Vi ringrazio anticipamente per le risposte che mi darete, grazie mille e a presto

Per quello che vuoi fare, ti consiglierei di dare un'occhiata a ricevitori come, ad esempio, il TecSun PL-660, il C-Crane Skywave SSB ed altri di tal genere, oppure se ti interessano solo le gamme delle onde corte e non V/UHF, dai un'occhiata al Belka https://belrig.by/belka%20dx che sta in un taschino ed offre prestazioni impensabili

[edit]

per completezza

https://www.fenu-radio.ch/Belka-DSP_Belka-DX_Belka-V3-en.htm



https://www.eham.net/reviews/view-product?id=14803




"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


r5000

Citazione di: Paolo84 il 26 Luglio 2023, 14:48:05Praticamente secondo te dovrei orientarmi su altro???
73 a tutti, sì, se non interessano in particolare le comunicazioni via ponte VHF/UHF conviene pensare a un'apparato scanner dotato di ssb, hai molte più possibilità,  ad esempio  un aor8600 ma costa parecchio e come primo apparato è impegnativo, meglio cominciare coni ricevitori hf come quelli  dei link anche se non hanno le vhf/uhf, poi se proprio interessano si pensa a un secondo apparato , all'inizio non si ha bene idea di cosa piace di più o meno e prendere subito un'apparato completo di solito si rischia di spendere tanti soldi per scoprire che se ne potevano spendere di meno  perché non lo si sfrutta  a pieno ma con l'esperienza  ci si accorge dei limiti e si pensa a qualcosa di meglio, a quel punto il secondo ( e il terzo ecc...) apparato sarà più adatto alle aspettative personali  mentre all'inizio è negli cominciare con qualcosa di più semplice  e gestibile...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599