Quansheng UV-5K

Aperto da -Tuscania-, 05 Aprile 2023, 10:53:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Vam200

Citazione di: iw9gyy il 18 Novembre 2023, 15:45:10certamente quanto hai scritto sopra vale se sei una azienda che opera in ambito aeronautico , a noi utenti finali\radioamatori , se la am in questi apparati non funziona bene conta poco o nulla , non dimentichiamoci che si tratta di " forzature " e che questi apparecchi , come la maggior parte di quei portatili che hanno la possibilita di ricevere le frequenze aeronautiche , non sono concepiti per quelle frequenze , e io mi riferisco a questa filosofia quando dico che in cina non pensano alla am , che sara' utilissima a livello aeronautico non lo metto in dubbio  , ma per un radioamatore non serve a niente , soprattutto in un portatile vhf-uhf che ha circuiti accordati per frequenze diverse ed antenna nativa progettata per frequenze ben piu alte . io questo intendevo .

Concordo. Però potevano fare di meglio con poco sforzo per la Air band. Io non sono un gran esperto di apparati portatili, però a mio giudizii il rapporto qualità prezzo di questa radio è eccellente. 
73


HAWK

#701
@ Vam200

Potrei confermare la tua opinione;

Su questo cinese, che ho, ovviamente, mi sono fatto le me opinioni, una teoria che molti appassionati della radio dimenticano, sui palmari cinesi, la quale è la chiave di lettura di queste radio, sono radio native per attività lavorative, spoilerate sul mondo Ham, come effetto collaterale, per ampliare il mercato, di base sono radio di fabbrica per maestranze...

Ecco che partono le risposte a delle cosette nelle caratteristiche.

73'.

Vam200

Citazione di: HAWK il 19 Novembre 2023, 09:24:54@ Vam200

Potrei confermare la tua opinione;

Su questo cinese, che ho, ovviamente, mi sono fatto le me opinioni, una teoria che molti appassionati della radio dimenticano, sui palmari cinesi, la quale è la chiave di lettura di queste radio, sono radio native per attività lavorative, spoilerate sul mondo Ham, come effetto collaterale, per ampliare il mercato, di base sono radio di fabbrica per maestranze...

Ecco che partono le risposte a delle cosette nelle caratteristiche.

73'.

Ho letto in qualche post che la quansheng fornisce radio per i vari servizi civili e militari. Però non ci vedo nulla di strano, stiamo parlando di v e u non di hf. Questi apparati non hanno mai avuto particolari feature e vanno bene sia per civile che Ham d'altronde con questi portatili yaesu compresi si va sui ponti. Certo è che in questo portatile la Quansheng non ha curato la modulazione AM, scusate se insisto, però per il resto secondo me rapporto qualità prezzo imbattibile.
73

Falco70

#703
?????   raga c'e poco da ascoltare  la air band in AM ......


il chip interno che fa' tutto il BERKEN e' solo per la FM, quindi e' gia un miracolo che riceva la AM , hi !!!


Quindi , prendete una radio specifica [emoji106]

un piccolo TEST sulle varie radio in air band :



HAWK

Ecco che di colpo, nel mistero dei meandri degli sperimentatori, appare una luce a fondo tunnel, tale luce comincia far vedere che, è quello che è, fmw o non fmw taroccati...

Era ora penso...di dare il giusto giudizio...finalmente un lumicino della ragione comincia ad apparire...
[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Vam200

#705
Citazione di: Falco70 il 19 Novembre 2023, 20:38:56?????  raga c'e poco da ascoltare  la air band in AM ......


il chip interno che fa' tutto il BERKEN e' solo per la FM, quindi e' gia un miracolo che riceva la AM , hi !!!


Quindi , prendete una radio specifica [emoji106]

un piccolo TEST sulle varie radio in air band :


Non proprio.... Io ho uno scanner specifico per Air Band e ti assicuro che  livelli di segnale basso, ovvero le comunicazioni della TWR ascoltate a circa 5 km in linea d'aria, vengono demodulate correttamente dal Quansheng, senza modifiche di firmware e al pari dello scanner dedicato. Quindi il problema è sul livello di segnale e quindi sullo stadio d'ingresso.
73
https://youtu.be/BOKjO3PLgsc?si=gqjFpYVovz8S-cvm


Falco70


letta questa notizia che vi riporto ?  


solito titolo del c .... !!! infatti NON era un OM :

" pur non avendo alcun titolo che lo autorizzaza. Neppure la licenza di radioamatore. "

"Attentato alla sicurezza aerea", denunciato anziano radioamatore
L'uomo, 79 anni, nei guai per le interferenze abusive. Apparecchiatura sequestrata !

https://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/radioamatore-aerei-4f89baaf

magari usava proprio un Quansheng K5 modificato sulla Banda CB che li trasmette microWatt ma sulla banda aerea dei Watt ???  :-)

sti giornalai , sempre a infangare PER NULLA  noi Radioamatori , hi hi !

73



#s3gt_translate_tooltip_mini { display: none !important; }


HAWK

17 MAGGIO 2017 la pagina di quella notizia.
Il Quansheng non esisteva neanche...

Come mi pare avevo scritto, la pirateria radio ha una collocazione principale, a zone.
Lombardia/Liguria/ sono il top di località, poi a seguire Toscana, in meridione invece più che piraterie ci sono mal costumi sui ponti V/U.

Escluso un O.M. utente anche di questo forum, il quale non declina ne nasconde ne evita la pubblicazione, ma a chiare lettere fa attività abusive e non legali...zona 7.


Falco70


ma dai .... quindi notizia addrittura del 2017 ?  azz ....  [emoji2]

iw9gyy

73 a tutti , ora , non e' che siccome il quansheng ha questo range  cosi' esteso sia in tx ( armoniche complrese ) che in rx , dobbiamo demonizzarlo ! e' da quando faccio radio ( io sono del 1971 ed ho avuto la prima radio in mano a 5 anni ...) che dalle hf , alla cb fino alle uhf ed oltre che la quasi totalita' degli utenti ( a parte qualche mosca bianca ) fanno il diavolo in quattro per espandere SIA IN RICEZIONE CHE IN TRASMISSIONE  le proprie radio . domanda : su 100 radioamatori quanti hanno i propri apparati intonsi come usciti dalla casa madre senza espansione ? quanti ? qualcuno ci sara' ma su 100 sono sicuro che non arrivo a contare le dita di una mano .tutto cio' lo dico perche se uno vuole disturbare frequenze " sensibili" non ha assolutamente bisogno di utilizzare il quansheng , basta utilizzare MALE  lo yaesu icom kenwood alinco eccetera eccetera che sta in bella vista nella scrivania . Fortunatamente coloro che si divertono a fare danni in radio sono un numero sparuto , e la stragrande maggioranza degli utenti ( radioamatori e non ) si comportano bene . 
73 cordiali 
amo la radio da sempre.......

Vam200

Alla fine ho provato. Ho provato a installare l'ultimo firmware moddato di IJV, volevo capire come riusciva a demodulare correttamente la AM. Effettivamente ci riesce grazie al controllo del guadagno in ingresso del segnale, il cosiddetto rf gain. Diciamo che non è come manovrare un potenziometro e si tratta di usare i tasti quindi non è molto comodo, però funziona. Non ho provato la dsb. Detto ciò con il procedimento inverso ho ricaricato il firmware stock ed è tutto tornato come prima. Proverò altri firmware per vedere le varie features e come cambiano i menù.
73 

Drago76

Buonasera a tutti, chiedo se ci fosse la maniera di sbloccare la banda aeronautica anche in trasmissione e la banda dei 77Mhz..

Grazie in anticipo


Vam200

Citazione di: Drago76 il 23 Novembre 2023, 17:20:59Buonasera a tutti, chiedo se ci fosse la maniera di sbloccare la banda aeronautica anche in trasmissione e la banda dei 77Mhz..

Grazie in anticipo


non mi risulta sia possibile In ogni caso non si può trasmettere su quelle bande a cui ti riferisci.
Se ti informi in rete o anche su questo forum  leggerai che il dispositivo non è progettato per trasmettere al di fuori delle bande radioamatoriali.
trasmissioni al di fuori delle bande radioamatoriali generano soltanto un sacco di armoniche  che possono disturbare altri servizi.
73


HAWK

Un uso in aeronautica o marino come in altre forme "serie", non è come le prove da grande modulatore della banda Ham.
Ci vogliono radio serie, nate per quello, con destinazione apposita e appositi sistemi, omologate e certificate per tale uso.
Usare questa radio, la quale gli manca solo far passeggiare il cane, non è fattibile direttamente ne consigliabile ne legale. Siamo ai livelli forse di quanti fanno attività di volontariato vario, portandosi dietro il Bao in cintura che fa tanto poliziotto; invece di farsi dotare di una radio certificata a tale uso, cespitata e adatta...? 

SE qualcosa va storto, cosa si dice ad un giudice, io usavo il Bao, anzi un bel Quansheng, versione 5/8, ma non saprei il motivo, sentivo anche una radio libera assieme e sono rimasto fermo...
L' inquirente che gli risponderebbe, a ma Lei non scaricato l' ultimo firmware che ha fatto pluto con consulenza di topolino e supervisionato da basettoni.

Ma, siamo tutti persone serie e capaci non succederà, sono solo teorie, ma sarà vero che sono solo teorie ?

Falco70



esatto..... Drago come ti ha detto bene sia Vam che Hack :


Questa radio non è progettato per trasmettere al di fuori delle bande radioamatoriali !

trasmissioni al di fuori delle bande radioamatoriali generano soltanto un sacco di armoniche  che possono disturbare altri servizi.

AZ6108

scusate la domanda ma "grande modulatore" si riferisce per caso a quella categoria di poveretti, con i quali la natura è stata avara di materia cerebrale, che, non capendo nulla di radio, pensano che tutto si riduca a ruttare in un ampli in classe "z" generando armoniche da 0 a qualche TeraHertz ?

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

HAWK

Citazione di: AZ6108 il 23 Novembre 2023, 22:11:19scusate la domanda ma "grande modulatore" si riferisce per caso a quella categoria di poveretti, con i quali la natura è stata avara di materia cerebrale, che, non capendo nulla di radio, pensano che tutto si riduca a ruttare in un ampli in classe "z" generando armoniche da 0 a qualche TeraHertz ?


Probabilmente è così, ti darei una dritta...tu che sei di tastiera performante, trovi che sono gli stessi personaggi...
Tuttavia sulla banda cittadina, conosco molte persone serie e tecnicamente preparate, meglio di alcuni O.M.

Nel mio caso, adduco in merito alla somiglianza di fare modifiche snaturando un progetto, a discapito della correttezza tecnica, armonica, costruttiva.
L' ho detto prima, ci stà la sperimentazione, ci stanno le prove, tutto però deve andare sulla logica e tecnicamente corretto...cosa che da degli O.M. mi aspetterei...ma che vedo ben poco...trovo invece uno stato di ubriachezza estrema su questa radio.

73'.

AZ6108

Citazione di: Drago76 il 23 Novembre 2023, 17:20:59Buonasera a tutti, chiedo se ci fosse la maniera di sbloccare la banda aeronautica anche in trasmissione

perdonami la curiosità, per quale motivo vorresti trasmettere sulla banda aeronautica ? E per favore non mi dire che "lo vuoi sbloccare ma non ci vuoi trasmettere", non avrebbe senso.
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

Citazione di: HAWK il 24 Novembre 2023, 12:52:41Probabilmente è così, ti darei una dritta...tu che sei di tastiera performante, trovi che sono gli stessi personaggi... Tuttavia sulla banda cittadina, conosco molte persone serie e tecnicamente preparate, meglio di alcuni O.M.

Non credo sia un'offesa per "i CB" in generale, quando un commento indirizzato alla categoria dei "grandi ruttatori" e ritengo che molti "CB" capiscano bene a chi mi riferisco; per il discorso "tastiera", non è una questione di tastiera o altro, semplicemente un discorso di imparar bene come usare quanto a disposizione, il tutto condito da conoscenze capitate, per una via o l'altra nel corso della vita

CitazioneNel mio caso, adduco in merito alla somiglianza di fare modifiche snaturando un progetto, a discapito della correttezza tecnica, armonica, costruttiva.

Conconrdo, l'apparato di cui si sta discutendo è MOLTO "appetibile" perchè permette di scrivere codice che permette di estenderne le funzionalità oltre quelle previste da progetto e la cosa è molto interessante, ma va fatta (come tutto) con un minimo di testa, anche perchè qualsivoglia modifica software non potrà mai oltrepassare (volendo operare in modo corretto e senza danni o problemi di armoniche ed altro) quanto implementato in "hardware"; non c'è verso, e le misurazioni sull'apparato in questione lo hanno dimostrato, diciamo, parafrasando una pubblicità, che "entro certi limiti c'è la modifica software, per tutto il resto c'è il saldatore" [emoji1]

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


serjo61

Citazione di: HAWK il 24 Novembre 2023, 12:52:41Tuttavia sulla banda cittadina, conosco molte persone serie e tecnicamente preparate, meglio di alcuni O.M.




tanti anni fa quando iniziai ad interessarmi di radiantismo (cacchio è passato quasi mezzo secolo!) erano gli anni d'oro dei 45 metri, frequenze dove ascoltavo discorsi interessanti e istruttivi, ho imparato molto ascoltando quei "pirati"
oggi invece tutto in rete, però se chiedi una informazione, se ti rispondono, ti rispondono male, tutti maestri sono ma nessuno che insegna (faccio riferimento ad alcuni miei post su fb a cui ho avuto risposte non prettamente istruttive)
comunque, dopo aver provato un pò di firmware moddato, sto pensando di tornare all'originale, fa meno cose ma le fa meglio, AM a parte purtroppo

Vam200

#720
Citazione di: serjo61 il 24 Novembre 2023, 16:39:43tanti anni fa quando iniziai ad interessarmi di radiantismo (cacchio è passato quasi mezzo secolo!) erano gli anni d'oro dei 45 metri, frequenze dove ascoltavo discorsi interessanti e istruttivi, ho imparato molto ascoltando quei "pirati"
oggi invece tutto in rete, però se chiedi una informazione, se ti rispondono, ti rispondono male, tutti maestri sono ma nessuno che insegna (faccio riferimento ad alcuni miei post su fb a cui ho avuto risposte non prettamente istruttive)
comunque, dopo aver provato un pò di firmware moddato, sto pensando di tornare all'originale, fa meno cose ma le fa meglio, AM a parte purtroppo
Hai provato la v. 017 di Egzumer? Poi mi dirai. Ha le frequenze bloccate ad esclusione di quelle previste da progetto. Se le vuoi sbloccare devi ripetere 10 volte una sequenza di comandi, e questa mi sembra una buona idea. Demodula bene la banda aeronautica. Prima avevo provato il fagci ma ha un difetto, perde in tx, anche se Demodula bene la Am. Quello di IJV Fabrizio è troppo complicato, anche i comandi da tastiera non coincidono con il firmware stock.

73

sirbone

#721
tristemente, se si vuole usare questo piccolo apparato come bibanda con ricezione estesa, usare il firmware originale è una buona soluzione, al momento.
considerato che si tratta di una sorta di "one-chip-radio" con un'interfaccia (il firmware) scritta in un linguaggio relativamente semplice, tanto da avere decine di "modders", considerati il prezzo e le prestazioni, è uno dei migliori apparati presenti sul mercato: fa discretamente quello per cui viene venduto e, in più, dà la possibilità di divertirsi con modifiche più o meno semplici agendo solo sul firmware senza toccare fisicamente nulla.
per me è stata una interessante scoperta e palestra di esperienze, di cui devo ringraziare IW2HLQ: se non mi fossi casualmente imbattuto nel suo post non l'avrei mai presa in considerazione.

ps: anche tra la prima pubblicazione del codice del kernel di linux e la prima versione stabile con una buona interfaccia grafica sono passati molti anni, quindi speriamo che, insistendo con le mods, prima o poi...

Citazione di: serjo61 il 24 Novembre 2023, 16:39:43comunque, dopo aver provato un pò di firmware moddato, sto pensando di tornare all'originale, fa meno cose ma le fa meglio, AM a parte purtroppo

Geremia

Della serie "i cinesi non sono stupidi, se fosse stato possibile fargli fare anche il caffe' senza compromettere niente, lo avrebbero fatto".
L'ignoranza e' una benedizione fino a che non ti rompono le scatole per volere avere ragione a tutti i costi

AZ6108

Citazione di: Geremia il 25 Novembre 2023, 22:56:01Della serie "i cinesi non sono stupidi, se fosse stato possibile fargli fare anche il caffe' senza compromettere niente, lo avrebbero fatto".

... se il farlo non avesse comportato aumenti del costo di produzione ed avesse permesso di aumentare, anche poco, il prezzo di vendita [emoji56]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Vam200

Citazione di: Geremia il 25 Novembre 2023, 22:56:01Della serie "i cinesi non sono stupidi, se fosse stato possibile fargli fare anche il caffe' senza compromettere niente, lo avrebbero fatto".
Non è proprio così. Ripeto, non tutti i firmware moddati riescono a migliorare le funzioni. Ad esempio lo spectrum scope, sembra funzionare bene ma a me non interessa. Come hi scritto sopra mi interessa la banda aerea e il firmware di egzumer lo fa, quindi una miglioria è stata apportata a costo zero. Poi vi ricordate, chi è più datato di sicuro, come Bill Gates, riuscì a diffondere in ogni buco di mondo il so windows? Facendo in modo che fosse piratato senza troppii problemi. Meditate gente, i Cinesi non sono per niente stupidi.
73 

serjo61

Vam200 ho appena flashato la  v. 018 di Egzumer, ho letto che ha corretto alcune cose e credo sia uguale alla 017, nei prossimi giorni proverò e vedo come va, grazie del consiglio


Vam200

#726
Citazione di: serjo61 il 26 Novembre 2023, 09:33:50Vam200 ho appena flashato la  v. 018 di Egzumer, ho letto che ha corretto alcune cose e credo sia uguale alla 017, nei prossimi giorni proverò e vedo come va, grazie del consiglio
Bene, facci sapere👍 Leggo che ha corretto l'indicazione s meter, effettivamente troppo generosa nella v017.

serjo61

Prime brevi impressioni: il firmware 018  è allargato, parte da 18 mhz, in alto non ho controllato, la banda aeronautica si ascolta bene anche con segnali relativamente bassi, ma la cosa che più mi ha colpito è che da Torino nord aggancio il ponte IR1DD (alture Imperia) da dentro casa con la radio in bassa potenza, mentre con un altro firmware non agganciavo nemmeno andando fuori sul balcone e con la radio in alta potenza!
E con alcuni firmware dovevo cercare la posizione migliore per transitare.
Per ora le prove finiscono qui, continuerò nei prossimi giorni.
Spero di esservi stato utile.

HAWK

Per la cronaca. IR1DD è della sezione di ERA IMPERIA, ma il ponte non si trova ad Imperia o dintorni, si trova in provincia di Cuneo, nella cima più alta sopra Ormea...
aprs.fi – live APRS map
Per tal motivo, in alcuni tratti liguri non si aggancia per niente, invece zona 1 Piemonte/2/4...ca bene, in 5/0/IS0 a tratti.

73'.

serjo61

Grazie Hawk, da anni sento questo ponte, ho cercato info, evidentemente non approfondendo, e non sapevo che fosse a Cuneo, mi è sempre stato riferito che si trovava sulle alture di IM.
Sempre detto io che non si finisce mai di imparare cose nuove!


Vam200

#730
Citazione di: serjo61 il 26 Novembre 2023, 17:58:17Prime brevi impressioni: il firmware 018  è allargato, parte da 18 mhz, in alto non ho controllato, la banda aeronautica si ascolta bene anche con segnali relativamente bassi, ma la cosa che più mi ha colpito è che da Torino nord aggancio il ponte IR1DD (alture Imperia) da dentro casa con la radio in bassa potenza, mentre con un altro firmware non agganciavo nemmeno andando fuori sul balcone e con la radio in alta potenza!
E con alcuni firmware dovevo cercare la posizione migliore per transitare.
Per ora le prove finiscono qui, continuerò nei prossimi giorni.
Spero di esservi stato utile.
Citazione di: serjo61 il 26 Novembre 2023, 17:58:17Prime brevi impressioni: il firmware 018  è allargato, parte da 18 mhz, in alto non ho controllato, la banda aeronautica si ascolta bene anche con segnali relativamente bassi, ma la cosa che più mi ha colpito è che da Torino nord aggancio il ponte IR1DD (alture Imperia) da dentro casa con la radio in bassa potenza, mentre con un altro firmware non agganciavo nemmeno andando fuori sul balcone e con la radio in alta potenza!
E con alcuni firmware dovevo cercare la posizione migliore per transitare.
Per ora le prove finiscono qui, continuerò nei prossimi giorni.
Spero di esservi stato utile.
Confermi le mie prove. Il firmware v. 018, ma anche il v. 017 ottimizza la radio e non di poco. Con altri firmware la radio diventava poco performante anche in trasmissione. E poi la air band, funziona e bene anche con segnali bassi, l'ho comparata con uno scanner areonautico. Come la vedi in vhf? Io la trovo più performante in uhf, ma è probabile sia per il gommino in dotazione.
Dimenticavo..... Correggi la %batteria con il menù nascosto.
73

Falco70



dopo il molto prolifico FABRIZIO e i suoi FW, ora ne abbiamo uno nuovo :


RE3CON Firmware Build 0.101 (11.11.2023) - OneOfEleven + fagci OEFW Mod - Spectrum Analyzer - Full Frequency Range TX/RX


hi hi [emoji106]

Vam200

Citazione di: Falco70 il 26 Novembre 2023, 20:49:36dopo il molto prolifico FABRIZIO e i suoi FW, ora ne abbiamo uno nuovo :


RE3CON Firmware Build 0.101 (11.11.2023) - OneOfEleven + fagci OEFW Mod - Spectrum Analyzer - Full Frequency Range TX/RX


hi hi [emoji106]
Grazie per la segnalazione, ma è più gradito un parere, l'hai provato? 

1vr005

Potrei non aver letto qualche passaggio del topic, ma ultimamente ho perso interesse per patchare i Quansheng e non lo ho seguito più attentamente.
Vorrei chiedere se c'è qualche novità sui programmi da usare per patchare il firmware. Sono aggiornato al software originale Quansheng e all'impossibilità di rimettere il firmware originale.
Ora ci sono altri programmi disponibili? E hanno quel vincolo?

Falco70

Citazione di: 1vr005 il 26 Novembre 2023, 22:00:27Potrei non aver letto qualche passaggio del topic, ma ultimamente ho perso interesse per patchare i Quansheng e non lo ho seguito più attentamente.
Vorrei chiedere se c'è qualche novità sui programmi da usare per patchare il firmware. Sono aggiornato al software originale Quansheng e all'impossibilità di rimettere il firmware originale.
Ora ci sono altri programmi disponibili? E hanno quel vincolo?

allora, c'e il programma per caricare il FW e salvare i dati della eeprom ... il K5prog !

FW ci sono 2 nuovi , c'e questo RE3CON e c'e  fabrizio che sta spopolando con AM ok, SSB e anche SSB in TX !

il sito UVMOD  c'e sempre .....  tutto ok ?

1vr005

Citazione di: Falco70 il 27 Novembre 2023, 15:12:37allora, c'e il programma per caricare il FW e salvare i dati della eeprom ... il K5prog !

FW ci sono 2 nuovi , c'e questo RE3CON e c'e  fabrizio che sta spopolando con AM ok, SSB e anche SSB in TX !

il sito UVMOD  c'e sempre .....  tutto ok ?
OK, TNX.
Spero che funzioni su quello col display azzurro, che dovrebbe essere il Quansheng UV-5R. Ma ci ho messo un firmware di k5, per cui se il software di programmazione per procedere si aspetta quello, lo troverà.
Penso di eliminare il patch che ho inserito e ripristinarlo alle condizioni di origine. Vedo che della ricezione 18-1300 non ci faccio niente. Non ho inserito altre elaborazioni. Se lo uso, è per due chiacchiere al volo in locale in UHF in 433.
Poi magari proverò qualcosa delle cose più recenti, come la ricezione SSB.
Grazie di nuovo.

Falco70

#736

si da quello che mi ricordo mi pare si possano mettere anche sul UV5R Plus  (display azzurro ) ....

attendiamo conferme ?  [emoji108]


Ricordando che tra i tanti FW mod .... quello di Fabrizio IJV e' unico che oltre alla ricezione , TRASMETTE anche in SSB  ! 

Vam200

#737
Aggiornamento sul firmware V. 019 di Egzumer.
Si conferma la buona ottimizzazione in generale.
Per quanto concerne la Am, buona intelleggibilità su segnali da deboli a forti, ma con segnali fortissimi, non ci siamo. Per segnali fortissimi intendo ricezione di trasmissione con aeromobili che ti passano sopra la testa a 200 m, ad esempio in finale. Tipica situazione quando si è in testata pista, vicinissimi all'aeroporto. Per me è un difetto accettabile, cioè se si deve ascoltare in tali situazioni allora lo scanner aeronautico è insuperabile.
Vostre impressioni? State testando altri firmware?
73

Falco70


DATTERO

tra tutte queste revisione di FW che vogliono fare di tutto di più, nessuno che ne fa una centrata solo in banda HAM 144 e 430, peccato

Vam200

Citazione di: DATTERO il 03 Dicembre 2023, 19:06:52tra tutte queste revisione di FW che vogliono fare di tutto di più, nessuno che ne fa una centrata solo in banda HAM 144 e 430, peccato

Ma in tutte queste Mod le bande Ham sono comprese e non da meno della versione originale. 
73

DATTERO

Citazione di: Vam200 il 03 Dicembre 2023, 21:38:12Ma in tutte queste Mod le bande Ham sono comprese e non da meno della versione originale.
73
certo, ma dato che compilare un FW non è come scrivere uno sketch di arduino , insomma è molto più complesso.
Quello che vorrei dire è semplicemente che togliendo tutto quello che non inerente al mondo HAM sarebbe più facile starci dietro.
Estensione di frequenza??? NO
DTMF? ma SI ci può stare
SELETTIVE ?? NO
AM ? NO


144-146 430-440 FM DSB e toneSQL 

Con questo non stò dicendo che stanno sbagliando ,ci mancherebbe e non mi permetterei mai, è solo una mia piccola osservazione che se fossi capace a compilare il FW ne uno farei esattamente per uso radioamatoriale, 
Mettermi alla soglia dei 50 anni a studiare il Python non tanto fattibile, ho giusto quelle 2 orette alla sera (forse non sempre) libere prima che mi si chiudono gli occhi

HAWK

@ Dattero, mi sono piaciute le prime parole.
un FMW non è Arduino, io ho usato Arduino molti ani fà, era agli inizi; intrapreso in aula, presso un ITIS locale, supportavo da esterno con le mie radio e antenne e spiegazioni sulla radio, un tipo  Radio nelle Scuole, ma non di associazione, privatamente, con excursus su Arduino, m sono rimasti molti componenti in cantina...

La facilità di metterci le mani, ha tolto di logica e senno, HI, molti, sono tutti periti informatici con il Quansheng, anzi Ingegneri in Informatica, ovunque si legge di tutto, obiettivamente vedo uno stato di ubriachezza euforica generale, con questo cinese, pure l' appassionato radio che fà il margaro in montagna è diventato informatico...

Avanti Savoia... [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Vam200

Citazione di: HAWK il 04 Dicembre 2023, 09:21:33@ Dattero, mi sono piaciute le prime parole.
un FMW non è Arduino, io ho usato Arduino molti ani fà, era agli inizi; intrapreso in aula, presso un ITIS locale, supportavo da esterno con le mie radio e antenne e spiegazioni sulla radio, un tipo  Radio nelle Scuole, ma non di associazione, privatamente, con excursus su Arduino, m sono rimasti molti componenti in cantina...

La facilità di metterci le mani, ha tolto di logica e senno, HI, molti, sono tutti periti informatici con il Quansheng, anzi Ingegneri in Informatica, ovunque si legge di tutto, obiettivamente vedo uno stato di ubriachezza euforica generale, con questo cinese, pure l' appassionato radio che fà il margaro in montagna è diventato informatico...

Avanti Savoia... [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Ma io non capisco. Siete molto critici nei confronti sia della radio che degli appassionati che modificano il firmware. Come mai? Come mai seguite la discussione? Forse il fatto che questa azienda cinese produce apparati per il servizio civile non è all'altezza di yaesu, icom etc etc? Forse il prezzo stracciato di questo portatile infastidisce? Il fatto che i firmware prolifichino a dismisura non è un male, è sperimentazione. Purtroppo bisogna impegnarsi per capire per quali feature si differenziano, oppure sceglierne uno e aggiornarlo.

HAWK

#744
@ VAM200
Buon giorno, la critica non è per una sperimentazione, nè per delle prove, per nulla per capire, io stesso, se mi segui nei 3D appositi, sono un provatore di palmari, del quale posso affiggere al muro un palmarès congruo e lungo, non a tavolino, non 2 ore la domenica...ma H24, sempre e costante.
E quando ho le ore libere ho un bel VX3 nel taschino sempre appresso, questo dalla data di novembre 1979.

Ho addotto una cifra, circa 50 palmari se non oltre, quindi so bene quali vanno, non vanno e le ciofeche; se mi  avessi letto, ho avuto ta i primi forse 5, di cinesi arrivati nel Ns paese,...quindi la critica c'è, ovviamente.

La critica che forse non hai colto, ma ci stà, ogni testa e tribunale, mi trova sul prodotto in se stesso.

Se mi conoscessi meglio, sapresti che non uso i cacciaviti, ogni tanto sì, ma molto i PC con le radio, eppure mi sto basso basso e faccio un pò l' asino se non sempre.


Un accanimento su una scheda, un chip, il quale alla fine, ha l' aria, emula, si presta ad emulare vari aspetti, poi sotto strumenti, orecchie, ed altro, non è valido nulla...

Come dire, un palloncino, lo modelli, ne fai un canetto, una spada, un coniglio, lo modelli, MA, sempre un palloncino è, non abbaierà, non ucciderà nessuno, non correrà tra i prati, è tutto un sembra ma nulla di vero e serio tecnicamente.

Infine, conosco, atteso che nel 2024 festeggio i 50 anni di radio, qualche moddatore, anche straniero, per cui, so bene che sono praticoni senza vera scienza e studi informatici, anzi sono ex falegnami, coltivatori diretti, allevatori, poi oggi si trovano in pensione e fanno gli informatici su un chip che fa acqua ed è modellabile. sempre con i risultati che sono semi e non del tutto farlocchi, anzi pericolosi per emissioni su dove non si deve.

Ti annuncio, alla tua osservazione, una cosa che salterà fuori, sono un prestatore di sistema da anni a SETI HOME, atteso che la parabola è crollata, ma ci sono altri ascoltatori, è notizia che verrà detta alla ARRL, appena documentata che dei provetti OM, proprio con questi cinesi, moddati ed in armonica, vanno a cadere su una banda protetta, emissione in RF dell' idrogeno Radio Spettri: la riga di emissione dell'idrogeno neutro a 21 centimetri. (radioastrolab.com) , (Ghz), per gli ascolti stellari, dico frequenza protetta per tali ascolti, in tutto il ondo, qualche testa cadrà...la FCC non scherza, ma leggeremo a breve...anche presso la IARU.

Chiudo, se mi avessi ancora seguito, sapresti che la mia provenienza è dal professionale non dal ludico e passa tempo, quindi la radio per mè è una cosa seria, deve funzionare come si deve e dove deve, non una pseudo emulatrice di forse farà e come lo farà.

Chiarito ciò...
Grazie mille, buona giornata.
 


DATTERO

Io non sto criticando, ci mancherebbe, ho solo fatto una osservazione per come la vedo io da utilizzatore della radio da radioamatore nelle frequenze a me concesse.
Ho espresso un , chiamiamolo  desiderio?? di avere un FW dedicato a noi "PATENTATI", 
Che trasmetta o riceva fuori banda a me poco importa, ma non sono io a dire quale sia giusto o sbagliato.

Vam200

Citazione di: DATTERO il 08 Dicembre 2023, 11:28:49Io non sto criticando, ci mancherebbe, ho solo fatto una osservazione per come la vedo io da utilizzatore della radio da radioamatore nelle frequenze a me concesse.
Ho espresso un , chiamiamolo  desiderio?? di avere un FW dedicato a noi "PATENTATI",
Che trasmetta o riceva fuori banda a me poco importa, ma non sono io a dire quale sia giusto o sbagliato.
Dopo ciò che ha scritto il collega non credo sia opportuno desiderare ciò, anche se in banda HAM, da un prodotto mal progettato, pericoloso e a breve illegale.
73 

DATTERO

Citazione di: Vam200 il 08 Dicembre 2023, 17:23:24Dopo ciò che ha scritto il collega non credo sia opportuno desiderare ciò, anche se in banda HAM, da un prodotto mal progettato, pericoloso e a breve illegale.
73
prodotto mal progettato?? convinto tu
pericoloso ?? si , come i baofeng e tutti i "cinesini" a basso prezzo che finiscono in mano a persone (non li definisco operatori radio) che non                               sanno niente e/o se ne sbattono di dove trasmettono
illegale???  per me che sono radioamatore patentato con AG e nominativo (non è un vanto, ma un dato di fatto) non c'è niente di illegale,
                   l'importante che operi nelle frequenze a me consentite, con emissioni nella norma e infine potenza a me concessa.

il resto sono problemi di chi non ha autorizzazione ad usare tali apparati.
I problema sono quelle persone ( non li definisco operatori radio) che non sanno cosa stanno facendo, o peggio ancora SANNO BENISSIMO  cosa stanno facendo ma se ne sbattono il bel...no!!!

Poi come ultima novità ci sono quelli che (forse lo già detto)  sono convinti che inibendo la trasmissione via SW possono usare tale radio come ricevitore e portarselo in giro come vogliono,

Vam200

Citazione di: DATTERO il 08 Dicembre 2023, 21:20:53prodotto mal progettato?? convinto tu
pericoloso ?? si , come i baofeng e tutti i "cinesini" a basso prezzo che finiscono in mano a persone (non li definisco operatori radio) che non                              sanno niente e/o se ne sbattono di dove trasmettono
illegale???  per me che sono radioamatore patentato con AG e nominativo (non è un vanto, ma un dato di fatto) non c'è niente di illegale,
                  l'importante che operi nelle frequenze a me consentite, con emissioni nella norma e infine potenza a me concessa.

il resto sono problemi di chi non ha autorizzazione ad usare tali apparati.
I problema sono quelle persone ( non li definisco operatori radio) che non sanno cosa stanno facendo, o peggio ancora SANNO BENISSIMO  cosa stanno facendo ma se ne sbattono il bel...no!!!

Poi come ultima novità ci sono quelli che (forse lo già detto)  sono convinti che inibendo la trasmissione via SW possono usare tale radio come ricevitore e portarselo in giro come vogliono,
Dattero, guarda che chi critica dalla progettazione al firmware non sono io, cerca di interpretare meglio la mia risposta. Leggi sopra. E poi basta col definire situazione a rischio se un portatile viene usato da un non patentato. I sistemi radio civili o militari al disturbo del Baofeng /Quansheng devono essere in grado di opporre una difesa. È più pericoloso un non patentato che guida una macchina, giusto? 73

DATTERO

Citazione di: Vam200 il 08 Dicembre 2023, 23:07:04Dattero, guarda che chi critica dalla progettazione al firmware non sono io, cerca di interpretare meglio la mia risposta. Leggi sopra. E poi basta col definire situazione a rischio se un portatile viene usato da un non patentato. I sistemi radio civili o militari al disturbo del Baofeng /Quansheng devono essere in grado di opporre una difesa. È più pericoloso un non patentato che guida una macchina, giusto? 73
non estremizziamo con il paragone della macchina che non centra niente.
Io ho letto bene:tu hai definito pericoloso e presto illegale, dichiarazione da PERSONA INFORMATA, come se tu sapessi qualcosa che noi comuni mortali non sappiamo.

"I sistemi radio civili o militari al disturbo del Baofeng /Quansheng devono essere in grado di opporre una difesa" con questa tua affermazione vorresti dire che se vengono disturbati è solo loro la colpa???

DATTERO

@Vam200 sto, probabilmente stiamo, aspettando notizie in merito alla imminente illegalità di tale apparto

prunaca

Ciao. 
Qualcuno che mi da un consiglio. 
Volevo sbloccare la radio ed installare il fw di Fabrizio. 
Ho fatto la mia.
E' due giorni che sto' litigando con i cavetti tarocco baofeng e win10.
Malgrado i moccoli non c'è verso di far vedere la radio al PC. 
Ho provato ad istallare vecchi driver prolific ma nulla da fare.
Idee?

1vr005

Ho un'anomalia nel comportamento del Quansheng UV-5R. Sulle memorie UHF amatoriali non trasmette e non riceve, e su quelle VHF sì.
Se passo in modalità VFO, sulle stesse frequenze UHF in cui in modo memoria non trametteva e non riceveva, invece trasmette e riceve.
O c'è qualche impostazione che ho ciccato, o è successo qualcosa nelle non poche settimane durante le quali è rimasto spento.
Ho controllato col software di programmazione le memorie in cui mi risulta non trasmettere e mi sembrano OK, frequenza RX giusta, frequenza TX giusta, niente subtono in RX.
Qualcuno nota qualcosa di sbagliato nella programmazione? In questo caso si tratta di un normale RU6a con shift +1.6MHz e senza subtono.ru6a_quansheng5r.jpg

DATTERO

Citazione di: prunaca il 09 Dicembre 2023, 12:41:23Ciao.
Qualcuno che mi da un consiglio.
Volevo sbloccare la radio ed installare il fw di Fabrizio.
Ho fatto la mia.
E' due giorni che sto' litigando con i cavetti tarocco baofeng e win10.
Malgrado i moccoli non c'è verso di far vedere la radio al PC.
Ho provato ad istallare vecchi driver prolific ma nulla da fare.
Idee?
i cavetti vengono visti dal pc??
usi la procedura giusta??
colleghi il cavetto al pc, accendi la radio tenendo premuto la ptt. infili i jack alla radio, poi avvii il SW

DATTERO

Citazione di: DATTERO il 09 Dicembre 2023, 12:28:56@Vam200 sto, probabilmente stiamo, aspettando notizie in merito alla imminente illegalità di tale apparto
ho capito, forse, dove vuoi arrivare : al marchio CE

serjo61

ma allora io sono stato fortunato con il cavetto! ho reinstallato windows 11 ieri, collegato il cavetto e fatto il flash della radio senza problemi, senza dover caricare niente altro!
bhè una cosa ogni tanto che va bene fa piacere!  [emoji13]

prunaca

Citazione di: DATTERO il 09 Dicembre 2023, 15:30:41i cavetti vengono visti dal pc??
usi la procedura giusta??
colleghi il cavetto al pc, accendi la radio tenendo premuto la ptt. infili i jack alla radio, poi avvii il SW

Il cavetto lo vede....e infatti andando in gestione risorse trovo anche la porta.....
La procedura è tale e quale a quella da te enunciata....
Il chip è il solito per tutti e tre i cavetti.....CH340
Il problema a mio avviso risiede nei driver.....
Da qualche parte ho letto che ci vogliono i prolific ante 2008
Ho provato ad istallarli ma non riesco....win me li rifiuta.


Boh vacci a capire....la solita sfiga......

Vam200

Citazione di: DATTERO il 09 Dicembre 2023, 15:36:03ho capito, forse, dove vuoi arrivare : al marchio CE
Leggi il post #744 di Hawk, li trovi il riferimento alla pericolosità del dispositivo in termini di armoniche che sparano a tutto spettro, anche in bande protette (da qui la progettazione di scarsa qualità) . Se ciò fosse vero mi viene spontaneo pensare che vieteranno l'importazione e la vendita.
73

DATTERO

Citazione di: prunaca il 09 Dicembre 2023, 19:05:31Il cavetto lo vede....e infatti andando in gestione risorse trovo anche la porta.....
La procedura è tale e quale a quella da te enunciata....
Il chip è il solito per tutti e tre i cavetti.....CH340
Il problema a mio avviso risiede nei driver.....
Da qualche parte ho letto che ci vogliono i prolific ante 2008
Ho provato ad istallarli ma non riesco....win me li rifiuta.


Boh vacci a capire....la solita sfiga......

allora devi spingere bene dentro lo spinotto , alcuni k5 fanno fatica.
il driver sono a posto altrimenti ti verrebbe fuori subito il problema su windows.
Se riesci fai la prova del nove con un altra radio, bao ,kenwood, retevis

DATTERO

Citazione di: Vam200 il 09 Dicembre 2023, 19:55:49Leggi il post #744 di Hawk, li trovi il riferimento alla pericolosità del dispositivo in termini di armoniche che sparano a tutto spettro, anche in bande protette (da qui la progettazione di scarsa qualità) . Se ciò fosse vero mi viene spontaneo pensare che vieteranno l'importazione e la vendita.
73
leggevo oggi di misure fatte con strumenti seri e se usato per quello che è stato concepito rientra nei parametri.
Certo che se si vuole per forza farlo trasmettere fuori banda, ma molto fuori banda allora si che si creano problemi.

Mi ricordo quando usci il primo uvd1p della wuoxum , tutti a saparare contro perchè costando poco emetteva porcherie, poi venne la Midland che lo rimarchio con il suo nome e magicamante era perfetto!!! cosa cambiava oltre al nome??? il marchio CE, e anche in quella occasione sono stati presi tutte e 2 le versioni e si scopri che era la stessa radio.

HAWK

E' vero simile pensare che, le caratteristiche certificative ove esistessero, siano per un uso e conduzione da progetto, nelle sue tolleranze ed eventuali difformità, calcolate e già parametrate.

Allego un link dove sono utente professionale lato destro EASA PRO, quindi ricevo alert vari quotidiani, non sono nuove comunicazioni di interferenze sulle bande aeree non legittime, non posso pubblicare gli avvisi, non sono al pubblico non in lista, sia in AM che SSB, fino alla 200 Mhz, c'è gente che scherza col fuoco...è vero, ola ola, controlli, mi ricevi, ma c'è qualche sconsiderato.
AESA | Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (europa.eu)
Ha vero l' EASA non sà che ci sono gli sperimentatori radiantistici legittimati. quindi sta a loro dare direttive per tutelarsi...tutelando le comunicazioni aeree...quanto sono ignoranti... [emoji108]

sirbone

Citazione di: Vam200 il 09 Dicembre 2023, 19:55:49Leggi il post #744 di Hawk, li trovi il riferimento alla pericolosità del dispositivo in termini di armoniche che sparano a tutto spettro, anche in bande protette (da qui la progettazione di scarsa qualità) . Se ciò fosse vero mi viene spontaneo pensare che vieteranno l'importazione e la vendita.
73
l'apparato è conforme FCC, se emettesse spurie sopra la tolleranza la conformità non sarebbe stata rilasciata:
https://fccid.io/XBPUV-K5
in altri termini, il progetto è ottimo

ho paura che siate finiti nel gorgo dell'entropia, stando dietro ai modificatori compulsivi di firmware: qualsiasi apparato modificato potrebbe essere pericoloso, infatti la legge, pur permettendoci qualunque modifica, ci prescrive comunque il rispetto delle normative vigenti sia per la sicurezza che per la pulizia delle emissioni.

nik77

Salve a tutti ,dopo aver letto tanto su questo topic sul quansheng ,ho deciso di comprare uno ,ma solo allo scopo di provare questo piccolo radio ,ormai la tecnologia e arrivato a passi da giganti , poi per quello che costa diciamo che se va bene per 1 anno va bene, vediamo quando arriva ,poi lo proviamo ,73s to all ,nik.

1vr005

Citazione di: 1vr005 il 09 Dicembre 2023, 13:42:49Ho un'anomalia nel comportamento del Quansheng UV-5R. Sulle memorie UHF amatoriali non trasmette e non riceve, e su quelle VHF sì.
Se passo in modalità VFO, sulle stesse frequenze UHF in cui in modo memoria non trametteva e non riceveva, invece trasmette e riceve.
O c'è qualche impostazione che ho ciccato, o è successo qualcosa nelle non poche settimane durante le quali è rimasto spento.
Ho controllato col software di programmazione le memorie in cui mi risulta non trasmettere e mi sembrano OK, frequenza RX giusta, frequenza TX giusta, niente subtono in RX.
Qualcuno nota qualcosa di sbagliato nella programmazione? In questo caso si tratta di un normale RU6a con shift +1.6MHz e senza subtono.ru6a_quansheng5r.jpg

Più precisamente, non trasmette e non riceve in alcuna memoria UHF, neanche nelle dirette. 🤔 Invece in modo VFO riceve e trasmette in 70 cm, sia con shift sia nelle dirette.
Bug di firmware, suppongo. Mesi fa ho patchato con la ricezione 18-1300 MHz. Forse c'era qualche castroneria nel patch. Proverò a ripristinare il firmware originale.

prunaca

Citazione di: DATTERO il 09 Dicembre 2023, 20:34:00allora devi spingere bene dentro lo spinotto , alcuni k5 fanno fatica.
il driver sono a posto altrimenti ti verrebbe fuori subito il problema su windows.
Se riesci fai la prova del nove con un altra radio, bao ,kenwood, retevis
Lo spinotto è spinto al massimo, addirittura ho fatto due smussature ai lati con il cutter per agevolare il più possibile l'inserimento.
Non ci stò a capì  più 'na mazza.
A parte Dattero, che ringrazio, qualcun altro che si vuol prendere la briga di dire la sua?

1vr005

Citazione di: prunaca il 10 Dicembre 2023, 12:45:38Lo spinotto è spinto al massimo, addirittura ho fatto due smussature ai lati con il cutter per agevolare il più possibile l'inserimento.
Non ci stò a capì  più 'na mazza.
A parte Dattero, che ringrazio, qualcun altro che si vuol prendere la briga di dire la sua?
Ho letto sopra che hai cavetto con chip CH340. Il driver per prolific 2303 non è il suo. Prova a vedere qui.

https://sparks.gogo.co.nz/ch340.html



HAWK

Rileggendo tutto il 3D, c'era qualche driver segnalato che andasse bene, io avevo anche  trovato un prolific del 2007, ma poi dopo 2 giorni rimesso in scatola, non saprei se vale ancora, segui 1VR005 che è sempre sul pezzo... [emoji12] [emoji106] [emoji108]
Dovrei riagganciarlo per vedere quale è, lo prende in automatico.
Piuttosto, a fronte di decine i FMW i driver non potrebbero cambiare di valenza ?!
Domanda e poca affermazione, moddando una CPU estremamente, potrebbe essere visto diversamente potenzialmente, POTENZIALMENTE.


1vr005

Interessante. Ho fatto un reset all dell'UV-5R+ e ho programmato due memorie: 145.000 simplex e 430.1625 +1.600
Dopo aver inviato all'apparato, vado a vedere le memorie e nella memoria dove dovrei trovare l'RU6a trovo 136.000 con shift +1.6 attivo. Non mi sono azzardato a premere PTT neanche in carico fittizio con cifre simili sul display. La memoria con 145.500 invece è corretta e funziona.
Guardando base info compare k5_4.00.01.
Devo provare a ripristinare il firmware di origine o un altro Quanshang più recente (se c'è) non ritoccato. Dice il proverbio che la gatta frettolosa ha fatto i gattini ciechi. Ecco un caso. Si tratta del patch via UVMOD che c'era online tre o quattro mesi fa, con la sola variazione dell'estensione di banda rx 18-1300 MHz.

1vr005

Tra l'altro questo attualizza il mio vecchio pallino per avere sempre un frequenzimetro acceso quando si trasmette. A volte è bene non fidarsi di quello che si legge sul display dell'apparato e conviene misurare veramente cosa succede. [emoji85]

AZ6108

#769
Citazione di: HAWK il 10 Dicembre 2023, 13:30:57Rileggendo tutto il 3D, c'era qualche driver segnalato che andasse bene, io avevo anche  trovato un prolific del 2007, ma poi dopo 2 giorni rimesso in scatola, non saprei se vale ancora, segui 1VR005 che è sempre sul pezzo... [emoji12] [emoji106] [emoji108]
Dovrei riagganciarlo per vedere quale è, lo prende in automatico.
Piuttosto, a fronte di decine i FMW i driver non potrebbero cambiare di valenza ?!
Domanda e poca affermazione, moddando una CPU estremamente, potrebbe essere visto diversamente potenzialmente, POTENZIALMENTE.



le modifiche al firmware vanno ad alterare la radio, non l'interfaccia USB; l'unica eventuale possibile differenza ci sarebbe se il firmware andasse a modificare il modello della radio ossia l'ID che la stessa presenta al sw di programmazione, ma in ogni caso l'interfaccia USB resterebbe invariata

Ad ogni modo, in windows, questo sw

https://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html

eseguito come amministratore, permette di identificare le varie periferiche e di risolvere parecchi problemi, ad esempio disinstallando i driver e forzandone poi una reinstallazione
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Citazione di: prunaca il 10 Dicembre 2023, 12:45:38Lo spinotto è spinto al massimo, addirittura ho fatto due smussature ai lati con il cutter per agevolare il più possibile l'inserimento.
Non ci stò a capì  più 'na mazza.
A parte Dattero, che ringrazio, qualcun altro che si vuol prendere la briga di dire la sua?

Poco fa ho armeggiato su un K5 e un UV-5R+ e con entrambi non basta inserire fino in fondo i due spinotti ma devo tenerli premuti stringendo forte con le dita mentre connetto la porta com e tenere ancora premuto mentre scarico dalla radio o ci scrivo.
Occhio a non premere ptt mentre lo si fa.

AZ6108

Citazione di: 1vr005 il 10 Dicembre 2023, 14:43:41Poco fa ho armeggiato su un K5 e un UV-5R+ e con entrambi non basta inserire fino in fondo i due spinotti ma devo tenerli premuti stringendo forte con le dita mentre connetto la porta com e tenere ancora premuto mentre scarico dalla radio o ci scrivo.
Occhio a non premere ptt mentre lo si fa.

problema del cavetto o del connettore lato radio, nel secondo caso si risolve usando un "dremel" per limare il guscio della radio attorno al connettore in modo da consentire l'inserimento a fondo dello spinotto
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

1vr005

Seguendo la procedura illustrata qui



grazie a @Falco70 che mi ha segnalato il programma k5prog, ho ripristinato il firmware originale e senza patch. L'UV-5R+ si è lasciato flashare senza problemi.
Subito la memoria UHF che prima non funzionava ha ripreso a funzionare. Anziché 136 MHz ora trovo correttamente 430.1625, e dando PTT impegno il ripetitore. Tutto è bene quel che finisce bene. Ora devo solo riprogrammarmi le altre memorie, che purtroppo non si possono salvare in CSV per usarle poi sul K5 che ho col software Quansheng.
Morale della favola, occhio agli effetti perversi, cioè le conseguenze non volute, dei ritocchi al firmware. Vanno fatti con grande prudenza.
Chiaramente non userò più quella roba UVMOD. Meglio evitare di causare problemi e mettersi nei guai.

Falco70

ATTENZIONE  che con l'ultima versione del programma K5prog qualcuno ha problemi ...meglio usare le piu vecchie !


tanto per ridere un po'  .... il nuovo Kenwood TH-K5 , hi hi !!!  [emoji12]







prunaca

Citazione di: 1vr005 il 10 Dicembre 2023, 12:51:09Ho letto sopra che hai cavetto con chip CH340. Il driver per prolific 2303 non è il suo. Prova a vedere qui.

https://sparks.gogo.co.nz/ch340.html



Proverò.
Grazie.
E comunque questi chip sono troppo schizzinosi per i miei gusti.
C'è da diventar scemi.
Quasi quasi mi prendo un cp2102 e provo con quello......

prunaca

Citazione di: HAWK il 10 Dicembre 2023, 13:30:57Rileggendo tutto il 3D, c'era qualche driver segnalato che andasse bene, io avevo anche  trovato un prolific del 2007, ma poi dopo 2 giorni rimesso in scatola, non saprei se vale ancora, segui 1VR005 che è sempre sul pezzo... [emoji12] [emoji106] [emoji108]
Dovrei riagganciarlo per vedere quale è, lo prende in automatico.
Piuttosto, a fronte di decine i FMW i driver non potrebbero cambiare di valenza ?!
Domanda e poca affermazione, moddando una CPU estremamente, potrebbe essere visto diversamente potenzialmente, POTENZIALMENTE.


Seguirò il tuo consiglio.
Grazie mille.

Falco70

Citazione di: prunaca il 11 Dicembre 2023, 12:56:52Proverò.
Grazie.
E comunque questi chip sono troppo schizzinosi per i miei gusti.
C'è da diventar scemi.
Quasi quasi mi prendo un cp2102 e provo con quello......

leggo  (mi pare su win 11) dovrebbe andare bene i driver Prolific del 2008 ....

PS cmq ci sono alcuni driver  nel sito web di MIKLOR !

prunaca

Citazione di: Falco70 il 11 Dicembre 2023, 14:52:42leggo  (mi pare su win 11) dovrebbe andare bene i driver Prolific del 2008 ....

PS cmq ci sono alcuni driver  nel sito web di MIKLOR !
Il problema è che non riesco a caricare nessun driver.
WIN mi rifiuta qualsiasi driver che gli propongo a favore di quello che mi indica lui come il migliore....

HAWK

Ma se li carichi manualmente cercandoli nel menu dei scaricati, per ditta, non li vedi in elenco a destra ?

Ho 5 PC con W11 ultima release,con PC HP, li vede tutti, in automatico che manualmente dati.

Ovvero dopo aver inserito il cavo, gestione dispositivi, vado in proprietà, poi cambio da l' i driver, manualmente...

sirbone

#779
il problema credo sia nel voler usare un driver prolific per un chip CH340, la risposta corretta l'ha fornita @1vr005 : https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=861520

poi ci potrà essere qualche altro problema sull'attribuzione della porta com, ma vediamo una cosa per volta: CH340 non è prolific.

1vr005

Direi che l'opzione di espiantare l'interfaccia esistente e sostituirla con un cp2102 è da provare. È dal 2015 che uso i cp2102 e su una decina che ne ho acquistati me ne è capitato uno non funzionante, e non ho mai dovuto aggiornare o retro-aggiornare driver. Funziona sempre tutto al primo colpo.

Vam200

Qualcuno sa come eliminare la richiesta di password nel programma originale PSCPS.EXE?
73 

DATTERO

Citazione di: 1vr005 il 12 Dicembre 2023, 21:48:46Direi che l'opzione di espiantare l'interfaccia esistente e sostituirla con un cp2102 è da provare. È dal 2015 che uso i cp2102 e su una decina che ne ho acquistati me ne è capitato uno non funzionante, e non ho mai dovuto aggiornare o retro-aggiornare driver. Funziona sempre tutto al primo colpo.
FTDI tutta la vita

1vr005

Citazione di: DATTERO il 13 Dicembre 2023, 20:10:02FTDI tutta la vita
Ho un cavo da USB a tasto paddle per CWCom con FTDI ed è uno dei pochi cavi con interfaccia USB che non mi funziona. 😄

DATTERO

Citazione di: 1vr005 il 13 Dicembre 2023, 20:30:24Ho un cavo da USB a tasto paddle per CWCom con FTDI ed è uno dei pochi cavi con interfaccia USB che non mi funziona. 😄
o è un fake o è proprio sfiga.
Dai primi blue screen con HRD e usb/db9 Prolific  nel 2008/2009 ho sempre comprato convertitori FTDI a cui ci collego il cavetti in base alla radio, in pratica me li assemblo all'esigenza 
 

HAWK

@ Dattero.

Anche io uso FTDI Digitus, come convertitore, va sempre...10 euro su Amz.
Dovrebbe andare anche Exagerate...
[emoji108]

Falco70

Citazione di: HAWK il 14 Dicembre 2023, 05:34:24@ Dattero.

Anche io uso FTDI Digitus, come convertitore, va sempre...10 euro su Amz.
Dovrebbe andare anche Exagerate...
[emoji108]

link su amazon ?

HAWK


Falco70


per chi ha FACEBOOK , segnalo questo gruppo molto attivo sui vari FW modificati :


https://www.facebook.com/groups/1432752317481975

73

nik77

Salve a tutti , oggi e arrivato il piccolo quansheng uv 5plus , purtroppo scarico per normativa che non possono viaggiare batterie cariche sul gli aiereo ,messo a caricare e domani mattina lo proviamo ,comunque spedizione record 12 giorni , ho preso anche il cosidetto tinySA anche quello in carica ,domani sara una bella giornata di sperimentazione , poi vediamo per cambiare il FW ,73s to all ,nik.

nik77

Salve a tutti , sono super contento di questa radio ,gli fa 10 a 0 al vecchio baofeng, sono rimasto veramente contento della ricezione di questa radio ,adesso sto studiando bene tutte le funzioni e poi magari cambiare il FW , BUONE FESTE A TUTTI , 73s to all,nik.

formularock

#791
Buonasera a tutti, è da molto tempo che non postavo.

Ho acquistato questa radio seguendo una ads sponsorizzata su ebay che mi martellava da tempo, desideravo un portatile di nuova generazione e sono andato su questa, non sapendo assolutamente del successo che stava avendo nel frattempo. Le mods ai fw, le innumerevoli discussioni, video etc. mi hanno incuriosito, mi sono letto tutte le pagine e mi sono documentato in giro, ho messo il fw IJV in quanto lo trovo molto completo. Confermo la qualità costruttiva e le funzionalità superiori ai modelli di pari fascia di prezzo e la bontà in rx del gommino originale. Con il fw IJV riceve abbastanza bene in AM sulle frequenze "air", a 15Km ho l'aeroporto e sento molte comunicazioni.

Tuttavia appena si monta un'antenna un pò più performante le prende di santa ragione in VHF sia dalla Wouxun uvd1p ma anche dalla economicissima Baofeng UV 3r Plus in mio possesso. Anche a squelch completamente aperto non riceve nulla, laddove le sopracitate mi vanno in RX senza particolari problemi, che siano segnali deboli o forti. Vero che i portatili sono fatti per andare bene prevalentemente con i loro gommini, tuttavia data la predisposizione della radio in questione ad essere molto malleabile a livello modding, sarebbe bello capire se questa sordità dipende dal SW o proprio dall'architettura HW la quale, non credo possa essere più "cheap" di quella usata per la semplicissima ed elementare UV 3R+.

Un altro difetto (questo abbastanza grave) è che con qualsiasi mod al fw se trasmetto e avvicino un braccio o una mano allo schermo, lo stesso impazzisce, devo spegnere e riaccendere la radio. Il fw originale è piuttosto limitato, quello di IJV offre scorciatoie molto comode e tutta una serie di funzionalità che la rendono davvero molto più apprezzabile. Fabrizio ha fatto un ottimo lavoro.

Posto qualche video e foto



Video confronto con la Wouxun e Baofeng:


La mia è una prova empirica e può essere verificata da tutti, fermo restando che la radio mi piace molto e ne ho ordinato un secondo esemplare per poterli confrontare in diretta con i vari sw, data la mia natura di "smanettone".

'73 a tutti.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Falco70


beh tra Baofeng e queste radio .... direi che c'e un vero abisso !!!!  e a parita' di prezzo ....   hi



come gia detto ormai tantissime volte, la radio e' davvero MOLTO sensibile (vedi vari TEST su youtube ! )  ma

il problema e' la selettivita' , ecco perche se si usano antenne molto performanti o peggio ancora antenne esterne,

e' praticamente OBBLIGATORIO dover mettere un filtro tra radio e antenna ! 


73


formularock

#793
Si, c'è stato un salto tecnologico notevole, ad un prezzo tutto sommato molto, molto contenuto. Sarebbe stato bello se avesse avuto le stesse performance in RX della 3r+ o della Wouxun.

Mi linkate un buon filtro per sistemare questo problema?

Grazie
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Falco70

Citazione di: formularock il 23 Dicembre 2023, 22:35:47Si, c'è stato un salto tecnologico notevole, ad un prezzo tutto sommato molto, molto contenuto. Sarebbe stato bello se avesse avuto le stesse performance in RX della 3r+ o della Wouxun.

Mi linkate un buon filtro per sistemare questo problema?

Grazie

i vari cinesi che trovi su Aliexpress sono discreti e malgrado i componenti in SMD sembra tengono pure i 5 watt in TX !

altrimenti devi andare su filtri SERI ma costano minimo dai 60 euro in su .... quindi 3 volte il costo della radio , hi hi !


73



#s3gt_translate_tooltip_mini { display: none !important; }

Vam200

Citazione di: formularock il 22 Dicembre 2023, 22:22:53Buonasera a tutti, è da molto tempo che non postavo.

Ho acquistato questa radio seguendo una ads sponsorizzata su ebay che mi martellava da tempo, desideravo un portatile di nuova generazione e sono andato su questa, non sapendo assolutamente del successo che stava avendo nel frattempo. Le mods ai fw, le innumerevoli discussioni, video etc. mi hanno incuriosito, mi sono letto tutte le pagine e mi sono documentato in giro, ho messo il fw IJV in quanto lo trovo molto completo. Confermo la qualità costruttiva e le funzionalità superiori ai modelli di pari fascia di prezzo e la bontà in rx del gommino originale. Con il fw IJV riceve abbastanza bene in AM sulle frequenze "air", a 15Km ho l'aeroporto e sento molte comunicazioni.

Tuttavia appena si monta un'antenna un pò più performante le prende di santa ragione in VHF sia dalla Wouxun uvd1p ma anche dalla economicissima Baofeng UV 3r Plus in mio possesso. Anche a squelch completamente aperto non riceve nulla, laddove le sopracitate mi vanno in RX senza particolari problemi, che siano segnali deboli o forti. Vero che i portatili sono fatti per andare bene prevalentemente con i loro gommini, tuttavia data la predisposizione della radio in questione ad essere molto malleabile a livello modding, sarebbe bello capire se questa sordità dipende dal SW o proprio dall'architettura HW la quale, non credo possa essere più "cheap" di quella usata per la semplicissima ed elementare UV 3R+.

Un altro difetto (questo abbastanza grave) è che con qualsiasi mod al fw se trasmetto e avvicino un braccio o una mano allo schermo, lo stesso impazzisce, devo spegnere e riaccendere la radio. Il fw originale è piuttosto limitato, quello di IJV offre scorciatoie molto comode e tutta una serie di funzionalità che la rendono davvero molto più apprezzabile. Fabrizio ha fatto un ottimo lavoro.

Posto qualche video e foto



Video confronto con la Wouxun e Baofeng:


La mia è una prova empirica e può essere verificata da tutti, fermo restando che la radio mi piace molto e ne ho ordinato un secondo esemplare per poterli confrontare in diretta con i vari sw, data la mia natura di "smanettone".

'73 a tutti.

È molto curioso il difetto che si crea avvicinando un braccio durante la trasmissione, prima volta che lo leggo. 
Per il resto confermo le tue impressioni, anche io uso il firmware di IJV, dopo aver provato Egzumer, anch' esso ottimo firmware ma con uno spectrum che non mi interessava. Io ho anche acquistato un gommino da 40 cm circa e ne sto aspettando uno da 4 cm. Il firmware di IJV ti permette di tarare la potenza in uscita. Non poca cosa direi.
73

sirbone

https://hamradioboutique.com/products/filtro-notch-88-108mhz-cs-brf-88-108-s

Questo è eccellente e ha un prezzo avvicinabile.
È vero che costa il doppio della radio, ma quando lo usi la radio funziona come una che costa il doppio o il quadruplo del filtro.

Citazione di: formularock il 23 Dicembre 2023, 22:35:47Mi linkate un buon filtro per sistemare questo problema?


1vr005

Citazione di: sirbone il 24 Dicembre 2023, 19:17:15https://hamradioboutique.com/products/filtro-notch-88-108mhz-cs-brf-88-108-s

Questo è eccellente e ha un prezzo avvicinabile.
È vero che costa il doppio della radio, ma quando lo usi la radio funziona come una che costa il doppio o il quadruplo del filtro.


Attenuazione da Tiffany 😄😄

r5000

Citazione di: sirbone il 24 Dicembre 2023, 19:17:15https://hamradioboutique.com/products/filtro-notch-88-108mhz-cs-brf-88-108-s

Questo è eccellente e ha un prezzo avvicinabile.
È vero che costa il doppio della radio, ma quando lo usi la radio funziona come una che costa il doppio o il quadruplo del filtro.


73 a tutti, concordo, costa caro rispetto ad altri filtri ma funziona sicuramente meglio, regge anche più della potenza dichiarata ( è stato provato con i 50 watt di un veicolare...) e se cade non si stara, utilizza  i condensatori htc e bobine smd, provato e smontato per vedere come è fatto dentro, vale i soldi che costa e con l'autocostruizione uguale si spende di più, se devi comprare 10 condensatori htc e te ne vendono 1000 per valore come ordine minimo conviene comprarlo già fatto o costruire e vendere decine di filtri...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

sirbone

il diretto concorrente è il JGHITechnology che costa di più:
https://www.jghitechnology.com/product-page/filtro-notch-sma-88-108mhz-professionale
malgrado l'ironia e il paradosso di spendere il doppio dell'apparato per un filtro, a se prevedo di spendere 20 euro per un filtro che potrebbe fondersi se ci passano dentro 2 watt invece che 500 milliwatt, meglio spenderne 50 per uno che fa decentemente il suo lavoro, senza azzardo.

Citazione di: 1vr005 il 24 Dicembre 2023, 21:00:54Attenuazione da Tiffany 😄😄