Infinity wire e rf fastidiosa

Aperto da hulk, 10 Dicembre 2024, 18:38:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hulk

Gentili amici 73 a tutti, dopo 2 anni di assenza causa trasferimento da pochi giorni sono riuscito a montare  una infinity wire da 23mt, montata dal poggiolodi casa ,circa 6 mt da terra, ad un albero in giardino  a quota circa 10 mt, aggiungo che l' rg213 non é lu grissino saranno 18 mt e in parte scorre sotto traccia. Forse anche per questo l' antenna soffre di qualche rf di ritorno che in realt1a in fonia non si manifesta , ma su alcune bande tende a volte a bloccare le porte usb del PC, ho notato in questi giorni che quando il meteo é piovoso o assai umido la situazione peggiora e addirittura i. 80 mt impazzisce l' accordatore del 7410,  leggendo un po in giro leggevo che bisogna cercare di allungare il cavo rg il più  possibile e questo potrei farlo aggiungendo una sorta di ugly chioke col solo scopo di allungare il cavo tralasciando gli effetti principali per cui lui viene dai più  utilizzato, ho anche visto un giro i famosi balun in corrente  quelli avvolti su toroide 5 spire+ 5 spire in controfase magari montato dietro rtx, voi cosa ne pensate, avete consigli da darmi, grazie sin da ora....73 a tutti


AZ6108

#1
5+5 sono poche 9+9 se vuoi un guanella multibanda vanno molto meglio, poi dipende dal toroide usato, se è un T200 è come se non ci fosse, non è quello il "suo mestiere"; con un FT240-43 copri dagli 80 ai 10 metri con impedenza di blocco più che sufficiente per antenne che non presentino un elevato sbilanciamento, diciamo
che va bene dagli 80 ai 10 (per i 160 serve una choke a parte) per endfed ed OCF (anche dette, erroneamente, "windom"); se l'antenna è una endfed, come credo, piazza la choke ad 1/16 Lambda dal trasformatore, con Lambda pari alla frequenza più bassa (es. 7Mhz se la endfed scende a 40m) ed assicurati di usare un materiale adatto per il toroide; una choke "in aria" o "ugly balun" non va bene se l'antenna è multibanda e/o se presenta alti valori CMC, dato che oltre a non servire a nulla in tali casi, può anche peggiorare la situazione






"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

#2
a proposito, l'antenna è per caso questa ?

https://www.iw2en.com/infinity-halfwave-endfed/

non per altro ma il produttore sembra aver ricevuto aspre critiche, visto che all'innocente potenziale acquirente presenta una marea di giustificazioni non richieste ed affermazioni roboanti che non vengono supportate da alcun dato

mah  [emoji12]


P.S.

così ... per curiosità, quanto fa pagare quella EFHW (ammesso che lo sia; da quanto presente al link non si capisce) ?

insomma, leggendo la pagina al libk sopra, mi viene subito in mente il detto latino "excusatio non petita, accusatio manifesta" (o qualcosa del genere, è un pezzo che non mastico il latino), che... con tutto il rispetto, non mi sembra un buon modo di presentarsi
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


hulk

Buon giorno a tutti...guarda ti dico che fondamentalmente x me questa é una antenna di transizione in attesa di un montaggio sul tetto di altra tipologia, detto ciò devo dire che considerando la semplicità del oggetto male non va , chi sceglie questa tipologia di antenna deve sapere però  anche dei difetti che in un modo o nell' altro si possono cercare di  limitare , l' antenna spedita costa poco più  di 100 euro

i5wnn

Citazione di: hulk il 11 Dicembre 2024, 16:49:52Buon giorno a tutti...guarda ti dico che fondamentalmente x me questa é una antenna di transizione in attesa di un montaggio sul tetto di altra tipologia, detto ciò devo dire che considerando la semplicità del oggetto male non va , chi sceglie questa tipologia di antenna deve sapere però  anche dei difetti che in un modo o nell' altro si possono cercare di  limitare , l' antenna spedita costa poco più  di 100 euro
Personalmente ritengo che farsela costi molto più meno assai. Una scatola di plastica con un toroide e del filo elettrico non credo costi più di una ventina di euro

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile



AZ6108

#6
ma a questo punto, anche senza toroide


https://www.iu5hiv.cloud/antenne/aper.html

http://www.iw1axr.eu/articoliEF/Antenna%20terminata.pdf


una tratta di cosssiale, una resistenza e qualche saldatura, le prestazioni saranno all'altezza, se non superiori, di quelle della "infinity" e non ci sarà bisogno di accordare o tarare; si costruisce, si installa "il meglio possibile" e via, e ... funziona su TUTTE le bande, compresi gli 11 metri


"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


hulk

Grazie 1000 x l' attenzione  ma credo che x la mia istallazione non avevo tante scelte, il discorso é partito questa estate ed é partito da una autocostruzione in particolare un l.w. con autotrazione del 9: 1 relativo, qualcosa si faceva ma  mi serviva qualcosina di meglio, la hwef mi garantiva prestazioni migliori ad un prezzo ancora tutto sommato accettabile, come alternativa potevo pe sare ad un a.t.u. ma i costi salivano a dismisura perciò ho preferito così, per restare in argomento però avrei bisogno di qualche dritta x  il filtro correnti comuni, accetto tutti i consigli possibili così mi metto all' opera [emoji18]

AZ6108

#8
https://www.dj0ip.de/rf-cmc-chokes/different-kinds-of-chokes/d2-guanella-choke/

piazzalo ad 1/16 Lambda (alla frequenza più bassa) dal trasformatore, volendo, mettine un altro in stazione, se il coassiale è più corto, piazzalo subito dopo il trasformatore ed aggiungi qualche contrappeso (minimo uno) collegandoli alle viti del connettore di antenna e stendendoli come puoi, non debbono necessariamente essere in linea retta (tanto...)


"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

hulk

Ok grazie 1000 provvedo quanto prima a comprare i toroidi...magari posterò le foto della realizzazione, ho visto che su e bay si trovano, magari faccio un colpo di telefono ad Anzalone a Battipaglia , magari le ha in laboratorio, vi aggiorno

AZ6108

un consiglio, procurati anche una scatolina stagna in materiale plastico (NON in metallo) per racchiudere il toroide (od i toroidi se ne userai più di uno), la scatola volendo potrà anche ospitare i connettori


P.S.

vista l'antenna ... non ti aspettare miracoli [emoji12]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

hulk

Signori buona sera, al momento non posso darvi buone notizie perché nei giorni scorsi qua é venuta giù tantissima neve e ahi me in città sono caduti tantissimi alberi ad oggi la maggior parte non sono stati ancora rimossi, in ramo molto grosso cadendo mi ha tirato giù l' antenna perciò son al momento ai box in attesa di cercare se riesco a risistemare il braccio.....che dire  non appena possibile riprenderò  le attività e vi aggiornero

trodaf_4912

Mi e' capitato di leggere questo 3D e cliccare sul link  https://www.iw2en.com/infinity-halfwave-endfed/ nel quale il costruttore decanta le caratteristiche di questa antenna.
A parte i " NOI ......", mi e' venuto all'occhio i test fatti sulle varie gamme da IK2QBA utilizzando come eccitatore un TS140 e caratterizzando la antenna in questione su 10/15/20/40/80 metri con un MFJ-259B.
Riporto di seguito le foto in cui viene indicata la frequenza, che non gioca un ruolo nel calcolo dell'SWR, l'impedenza R+jX e l'SWR misurati.


Dato per scontato che l'SWR sia rappresentato con un solo decimale dopo la virgola, e questo mi sta bene, attenendosi alle grandezze misurate (R,X) e calcolate (SWR), sul display si nota immediatamente una incongruenza.
-  80 metri R=68, X=0 ->SWR=1.1 mentre dovrebbe essere 1.3 (sarebbe 1.36 ma viene tagliato e non arrotondato il secondo decimale)
-  40 metri R=77, X=0  ->SWR=1.0 mentre dovrebbe essere 1.5
-  20 metri R=87, X=0  ->SWR=1.1 mentre dovrebbe essere 1.7
-  15 metri R=86, X=0  ->SWR=1.1 mentre dovrebbe essere 1.7
-  10 metri R=82, X=0  ->SWR=1.3 mentre dovrebbe essere 1.6
Le misure sui 15 e 10 metri sono emblematiche infatti con R=86 ho un SWR misurato si 1.7, mentre con R=82 (piu' vicino ai 50 OHm) misuro un SWR di 1.3 e cioe' piu' alto.
Da qui si capisce che l'MFJ-259B non e' uno strumento sul quale fare affidamento. Anche altre volte ho visto discordanze tra l'SWR letto e quello reale ottenuto dall'impedenza letta.
Quello che mi lascia perplesso e' il fatto che e' stato pubblicato senza un minimo di analisi critica dei risultati. Mi rimane anche il dubbio che la reattanza letta sia sempre 0.
Quindi nella declamazione delle conoscenze del costruttore si dice che "noi conosciamo bene la reattanza e l'induttanza", avrebbe dovuto porre attenzione a quanto inserito sul sito.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata


r5000

73 a tutti, ho l'mfj269 comprato a suo tempo e ti confermo che le misure precise non si fanno con l'mfj269,  và bene per trovare  il minimo Ros e si può scoprire per deduzione la parte reattiva ma così com'è va' bene al pari di un rosmetro con il vantaggio di non portarsi radio ecc... sul traliccio o sul tetto, non ha nulla a che vedere con un nanovna ecc... Poi che vengono pubblicate le testimonianze con foto ecc... lo ritengo adatto al targhet  di chi compra un'antenna così semplice ( non è una direttiva dove le misure contano...) che basta per non bruciare la radio e farsi sentire...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

trodaf_4912

Il problema dell'MFJ e' che non sai se l'SWR calcolato dalla coppia R,X letta e' veramente il minimo. Quello riportato e' spesso affetto da notevole imprecisione e non si sa se deriva dal calcolo partendo dalla coppia R,X o e' proprio la misura della coppia R,X che e' non corretta.
Questo pero' non e' quanto volevo esprimere nel mio post precedente. Il costruttore, che si autoloda sull'utilizzo di materiali e soluzioni  che solo lui utilizza, cade poi su una buccia di banana quando porta risultati numerici per supportare la funzionalita' del suo prodotto senza un minimo di controllo dei dati pubblicati. Poi, che queste antenne funzionino, puo' anche essere ma ... .
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

r5000

Citazione di: trodaf_4912 il 20 Gennaio 2025, 09:43:24Il problema dell'MFJ e' che non sai se l'SWR calcolato dalla coppia R,X letta e' veramente il minimo. Quello riportato e' spesso affetto da notevole imprecisione e non si sa se deriva dal calcolo partendo dalla coppia R,X o e' proprio la misura della coppia R,X che e' non corretta.
Questo pero' non e' quanto volevo esprimere nel mio post precedente. Il costruttore, che si autoloda sull'utilizzo di materiali e soluzioni  che solo lui utilizza, cade poi su una buccia di banana quando porta risultati numerici per supportare la funzionalita' del suo prodotto senza un minimo di controllo dei dati pubblicati. Poi, che queste antenne funzionino, puo' anche essere ma ... .
73 a tutti, sì, avevo capito il senso del post,  il costruttore può pubblicizzare i suoi prodotti come meglio crede e utilizzare anche un metro  (mfj...) adeguato alle esigenze del cliente tipo, sarebbe peggio affermare prestazioni superiori e fornire le misure con un vna  R&S da 20000€ che sconfessa le affermazioni, se invece c'è uno strumento minimale si valuta correttamente  la pubblicità che alla fine è mirata a vendere un'antenna fatta per chi non ha grosse aspettative o non può installare di meglio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

AZ6108

Citazione di: r5000 il 20 Gennaio 2025, 09:24:4073 a tutti, ho l'mfj269 comprato a suo tempo e ti confermo che le misure precise non si fanno con l'mfj269,  và bene per trovare  il minimo Ros e si può scoprire per deduzione la parte reattiva ma così com'è va' bene al pari di un rosmetro con il vantaggio di non portarsi radio ecc... sul traliccio o sul tetto, non ha nulla a che vedere con un nanovna ecc... Poi che vengono pubblicate le testimonianze con foto ecc... lo ritengo adatto al targhet  di chi compra un'antenna così semplice ( non è una direttiva dove le misure contano...) che basta per non bruciare la radio e farsi sentire...

e perché non usare un VNA ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

Citazione di: r5000 il 20 Gennaio 2025, 12:24:1573 a tutti, sì, avevo capito il senso del post,  il costruttore può pubblicizzare i suoi prodotti come meglio crede e utilizzare anche un metro  (mfj...) adeguato alle esigenze del cliente tipo, sarebbe peggio affermare prestazioni superiori e fornire le misure con un vna  R&S da 20000€ che sconfessa le affermazioni, se invece c'è uno strumento minimale si valuta correttamente  la pubblicità che alla fine è mirata a vendere un'antenna fatta per chi non ha grosse aspettative o non può installare di meglio...

https://hflink.com/antenna/

 [emoji12]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

trodaf_4912

Comunque, a parte l'MFJ-259 o altri strumenti, non mi meraviglia affatto che l'infinity wire, che e' una  EFHW, produca un rientro di RF. Se allunghi il cavo e usi RG58 che attenua di piu' di altri performanti dovresti minimizzare l'effetto di rientro.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata


AZ6108

Citazione di: trodaf_4912 il 21 Gennaio 2025, 08:26:06Comunque, a parte l'MFJ-259 o altri strumenti, non mi meraviglia affatto che l'infinity wire, che e' una  EFHW, produca un rientro di RF. Se allunghi il cavo e usi RG58 che attenua di piu' di altri performanti dovresti minimizzare l'effetto di rientro.

una EFHW a quale frequenza ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

Citazione di: trodaf_4912 il 21 Gennaio 2025, 08:26:06Comunque, a parte l'MFJ-259 o altri strumenti, non mi meraviglia affatto che l'infinity wire, che e' una  EFHW, produca un rientro di RF. Se allunghi il cavo e usi RG58 che attenua di piu' di altri performanti dovresti minimizzare l'effetto di rientro.

quello è un PALLIATIVO  non una soluzione
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

#21
ma perché perder tempo per cercare di far funzionare bene un'antenna nata MALE ?
😂


cambia antenna, fai peima ed avrai SICURAMENTE risultati migliori
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"