FT8 chiarimenti

Aperto da etna, 17 Dicembre 2024, 09:37:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

etna

Mi ha incuriosito la forma d'onda del segnale in FT8 ma non riesco a trovare una spiegazione soddisfacente ai miei dubbi.
Se qualcuno ha voglia di spiegarlo, avrei bisogno di sapere come funziona la singola emissione di un radioamatore all'interno dei 2500 Hz che compongono la banda FT8 (vedi immagine)
73 by Carmine


AZ6108

Dai un'occhiata qui

https://en.wikipedia.org/wiki/FT8

https://www.sigidwiki.com/wiki/FT8

e vedi anche il PDF in allegato, non che non abbia voglia di spiegare, solo che credo che i link di cui sopra ed il PDF chiariscano piuttosto bene il tutto ed anche il perchè, quando si usa FT8 sia importante che l'orologio sia ben sincronizzato e perchè non servano alte potenze di emissione a differenza di altri protocolli (come ad es. "RTTY") che non implementano meccanismi automatici di correzione di errore e ritrasmissione; FT8 è fatto per basse potenze anche perchè il "duty cycle" metterebbe altrimenti a dura prova stadi finali ed eventuali lineari [emoji18] nella maggioranza dei casi, chi usa QRO in FT8, è qualcuno che non ha capito come funziona tale protocollo oppure usa antenne del tipo "carico fittizio" [emoji2]

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

AZ6108

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

etna

Grazie Az6108, ho letto tutti i link postati che sono chiarissimi, ma io cerco una risposta su cosa succede fisicamente in quei 50Hz dela singola emissione. Ho letto nei link postati che FT8 funziona a spostamento di frequenza, forse si intende che i 50Hz vengono divisi in step da qualche Hz che vengono utilizzati come codifica binaria?
73 by Carmine


AZ6108

Carmine, vedi il PDF ed in particolare la sezione intitolata "Channel Symbols and Modulation"
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

etna

chiarissimo, Grazie AZ6108
73 by Carmine