Orgoglio o Ham Spirit: secondo voi come dovrei comportarmi????

Aperto da Skypperman, 04 Maggio 2011, 09:28:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Skypperman

Prefazione: Da quando nel lontano 2003 ho introdotto negli 11 metri la Skypper, ne è passata acqua sotto i ponti... Diciamo che come antenna non è stata una mia invenzione,  ma del compianto G4ZU e sviluppata multibanda col nome di Spiderbeam da DF4SA... Da allora ho sempre cercato di innovarla e migliorane il progetto, ottenendo ottimi risultati, fino a migliorare di 1db in più rispetto il progetto originale e facendo poi delle versioni ibride usando un loop... fino a fare dei progetti nuovi come la Skyrex quagi ecc...

Ebbene, da quando ho introdotto la Skypper, sono stato copiato, ricopiato e stracopiato da un gruppo di francesi e qualche polacco, che hanno colto la palla al balzo ed il lavoro altrui per farne un proprio business. Se vedete bene adesso, 3 francesi du dieci la usano, ... Ma ora viene il bello: con i nuovi progetti di Skypper HG, Starbeam e Skyrex, sono stato un pò più rieservato nella divulgazioni dei progetti, e a quanto leggo nei loro forum, stanno facendo il diavolo a quattro per carpirne misure trucchi e segreti... ma non riescono a cavare il ragno dal buco  marameo
C'è qualcuno che più impavido, cerca di attingere direttamente dalla fonte (da me) per avere dei dettagli... ma solitamente gli do informazioni sommarie e superficiali... quindi essendo fondamentalmente un pò ignoranti in materia, non sono capaci di fare bene...ma cercano di fare come i cinesi, copia-incolla. Ora con la Skypper HG stanno uscendo pazzi, perchè gli ho detto che ci va un balun 1:2, che quindi non riescono a fare  ;-)
Ieri, è venuto a chiamarmi un tedesco, che alle prese con la Starbeam cioè Skypper+loop (che lui chiamava skyrex bhòòò) diceva di non riuscire a trovarsi con le impedenze, perchè il fesso aveva copiato senza accorcorgersi che mancava l'adattatrore di impedenza.

Senza farla lunga, insomma... l'Ham-Spirit mi consiglierebbe di condividere ideee e progetti con chiunque abbia voglia di sperimentare (come faccio spesso co i colleghi del forum) , ma.... c'è un ma: remore dalle esperienze passate, sono guardingo dal dare in pasto il mio lavoro a queste persone che altro non fanno che copiare il lavoro altrui (ore e ore di simulazioni e sperimentazioni sul campo) e addirittura usarlo per lucrare e trarne profitto, senza neanche preoccuparsi della paternità del progetto.

Voi come vi comportereste al mio posto???


73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



hafrico

CIAO SKYP....  verrebbe voglia di dirti.. brevetta tutto.....   ma so' che i costi ed il mantenimento del brevetto e' cosa camurriusa ed economicamente pesante....  quindi.. o ti chiudi a riccio o rischi che quanto prima qualche casa fara' propri i tuoi progetti e produrra' le tue antenne.....  >:D  a limite .. vedi di vendere direttamente i progetti a qualche ditta..  :up: so'  che sto' facendo un discorso troppo materialistico... contro il tuo principio ispitatore....  l'ham spirit....  ma non ce' scelta....  ciao  :rool: :rool: :rool: :rool: :rool:

Skypperman

#2
Guarda... nei limiti imposti dal tempo a disposizione, riesco a realizzare qualche cosa da dare a chi fa dx-pedition (vedi 135DA/0 o 350AT/0) ma ho il mio lavoro e non voglio trascurarlo per fare antenne...

Il fatto che spesso mi fa più rabbia, è che questi qui, non solo prendono e clonano, ma mettono dati e guadagni inventati (15,5dbi per la Skypper 8O) e le rivendono a prezzi molto più alti di quanto faccio io!!!!
Cosa dimostra cio... che io lo faccio per passione, loro solo per far $$$$!!!!!!!  :sfiga:

Giusto per renderci conto di quello di cui parliamo, date un'occhiata qui:

http://www.skypper-antenna.com/antennes.htm

I guadagni sono assurdi (non esiste che una skypper guadagni 15,9db!!!), la qualità costruttiva è pessima, i prezzi alle stelle!!!!!
Fra l'altro ha copiato pari-pari il progetto Bamby, che ottimizzammo a suo tempo... si dovrebbe vergognare.
Poi sta favoletta della "doppia-alternanza" che fa guadagnare 3db all'antenna andasse a raccontarla ai suoi compari di merende!

73's
7
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


bimbola

Sono convinta del fatto che anche se non e' una tua invenzione dovresti procurarti il brevetto,quantomeno come sviluppatore...allo stato delle cose chiunque puo' commercializzare una porcheria,fatta male che funziona peggio,e spacciarla per una tua realizzazione....parati il sedere come si dice....BUON LAVORO... :up: :up: :up: :up:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)


fabiux

Il modo migliore per condividere la conoscenza (non vale solo per lo ham spirit) e tutelare al contempo i tuoi diritti di autore (o concedere parte di questi diritti) è l'adozione di licenze libere (open, es. Creative Commons, ecc.). Queste licenze hanno riconoscimento e validità legale a livello internazionale.
Chiaro, le licenze open source si applicano più facilmente al software, ma nessuno ti vieta prima di tutto di capire questo mondo, poi di pubblicare con una licenza d'uso adeguata le parti di progetto che intendi ad es. tutelare da sfruttamento economico, senza negare agli altri la possibilità di modificare e migliorare la tua idea, ricondividendola con le stesse regole.
Il discorso è troppo lungo ma se ti interessa trovi tutto quello che occorre in rete.
Saluti.

gamelan1

Mi intrometto nella discussione visto che comunque mi ritrovo, così per dire, coinvolto ...
Giorni fa ho chiesto informazioni a Skypperman (tra l'altro gentilissimo e disponibile e che ringrazio) per l'acquisto dell'antenna in oggetto.
Non nascondo che una mezza idea di costruirmela mi era balenata, ma sinceramente, anche se il prezzo del materiale poteva sembrare irrisorio, in realtà quello che mancava era 1) la voglia e 2) e soprattutto la "tecnica".
Io ammiro chi come Alex si prodiga e spende tempo (e denaro) per sperimentare e migliorare le sue e sottolineo SUE idee.
Sarò forse "alla vecchia maniera" ma preferisco spendere qualche soldo in più ed avere uno strumento valido, piuttosto che qualche soldo in meno ed avere una "ciofeca" (scusate il termine).
Sono ocnvinto che Alex, se l'avessi chiesto, mi avrebbe dato tutte le informazioni possibili, ma sinceramente non mi sono nemmeno tentato di chiedere, perchè so che dietro c'è stato tanto lavoro ed è giusto che il lavoro venga ripagato.
Detto questo, l'antenna non l'acquisterò perchè lo spazio (purtroppo) non mi permette di realizzare il mio piccolo progetto di parco antenne, ma comunque sarà mia cura informare qualsivoglia persona che mi chiederà informazioni che ci sono personaggi che "sanno" e altri che "si dilettano".
Per quanto riguarda i ns. cugini di oltralpe :-( non posso che biasimarli e sicuramente hanno dalla loro che sono molto patriottici e quindi non si andranno mai a lamentare che l'antenna non funziona come dovrebbe (ma si meritano quello e null'altro).
Quindi per terminare concordo al 1000 per 1000 su tutto e non posso far altro che dire che qui l'ham spirit c'è ma là si vede che hanno più che altro "jambon spirit".
Saluti e scusate la lungagna.
Giuliano


oscar 3

Ciao Alex. Be, chi sei tu lo sappiamo! Ogni qualsiasi cosa fatta da te è sempre stata poi condivisa qui sul forum e questo a dimostrazione che non sei il tipo che vuole fare le cose in gran segreto e senza poi condividerle con altri, ma il troppo storpia!!!! Fino a che io mi costruisco un'antenna copiata da un tuo disegno e con i tuoi consigli a corredo e una cosa e questo riguarda il tema della Ham Spirit, ma se io sfrutto la tua idea e la faccio mia e in più ci guadagno...significa un'altra cosa che per il rispetto verso il forum mi tengo per me ma si è capito!!!!
Certo che il brevetto sarebbe una soluzione ma i costi non sono indifferenti. Sono un musicista e noi compositori siamo tutelati dalla SIAE e però mi sono ricordato di una cosa. Quando l'iscrizione alla SIAE era cosa difficile, molti depositavano le loro composizioni presso uno studio notarile e a volte si trovava l'informazione negli spartiti per lo più scritti a mano (roba di una volta....tengo n'età...AHAHAH!!!!), che l'opera era depositata presso lo studio notarile del Dott. tizio e caio. Giusto per avere un minimo di tutela, potresti informarti con uno studio notarile e vedere cosa dicono. Stando così le cose.....quoto il consiglio di mio compare Filippo...chiuditi a riccio e anzi....dai delle informazioni fuorvianti e falli impazzire....l'Ham Spirit deve essere reciproco se non è un'altra cosa!!! 
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


Skypperman

Grazie per i consigli ragazzi... l'dea della licenza open-souce mi sembra ottima... quantomeno mi tutelo da possibili sfruttamenti economici delle mie idee e del mio lavoro... visto che spesso qualcuno può approfittarsi della generosità altrui.

Il progetto che più mi sta a cuore è questo:



dove ci ho speso tanto tempo, e credo di aver ottenuto un ottimo risultato, oltre 9dbi di gain e 45db di f/b in soli 3,5mt di boom!!!!
Con questa qua, gioco alla pari ( e a volte meglio) con amici che hanno 5 elementi yagi boom lungo, due 4 elem yagi accoppiate ecc...
Ovviamente nn ho inventato nulla, visto che le quagi esistono da sempre, ma questa particolare configurazione, col loop a rombo e riflettore yagi non si è vista mai!

Idem come sopra per questa:



che fra l'altro, nell'ultima versione il loop ancora più schiacciato a rombo, entra giusto giusto nelle canne al posto del dipolo con un mast di poche decine di cm, ed ha 0,7 db in più della Skypper boriginale.



Ciao 73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Skypperman

A proposito...
guardatevi anche questo polacco:



che per tirare su la skypper ci mette oltre un quarto d'ora con viti e bulloni vari :D

Mentre questa è l'originale:


Fatta senza bulloni, ma solo manicotti da stringere a mano... sapete com'è... se siete su un'isola e perdete una chiave o un bullone come fate poi???

PS: La versione del video è un pò ballerina... ho provveduto a mettere un doppio manicotto sul mast e a comprare dei mast in fibra tipo "pesante" che non si muovono di 1cm anche con vento forte! Fra l'altro la nuova Skypper HG di mia progettazione si è dimostrata avere 1pt santiago in più della vecchia sul dx... ma loro ancora nn l'hanno clonata :D

Quindi come vedete sono sempre un passo avanti a loro...
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


veleno

quando me la fai uno a meee???? in 5 minuti!!!  :grin: :grin: :grin: :grin: abbraccino

1CM574

Alex,
condividi, nel miglior spirito ham, ma non fartelo mettere sotto la coda. Corretto e approvo il principio delle licenze libere.
Se spendi tempo, denaro, passione per fare qualcosa mettendolo a disposizione della comunità e poi qualcuno utilizza questo tuo lavoro dovrebbe almeno:
1 - non utilizzarlo come fonte di business
2 - citarti come fonte
3 - metterlo a disposizione nella stessa misura
questo in un mondo perfetto
Con le tue mani e la tua testa io mi farei una piccola attività che distribuisce si "open source" e quindi non tradisce lo spirito ham, ma vende anche i prodotti con un marchio identificabile che sia garanzia di quella passione e di quell'amore che metti in queste cose

in bocca al lupo Alex....a proposito, ho in mente una antenna per DXpedition balcaniche (sai la mia passione per la Serbia) e poi te ne parlo.....

bimbola

Citazione di: Skypperman il 04 Maggio 2011, 12:34:53
Grazie per i consigli ragazzi... l'dea della licenza open-souce mi sembra ottima... quantomeno mi tutelo da possibili sfruttamenti economici delle mie idee e del mio lavoro... visto che spesso qualcuno può approfittarsi della generosità altrui.

Il progetto che più mi sta a cuore è questo:



dove ci ho speso tanto tempo, e credo di aver ottenuto un ottimo risultato, oltre 9dbi di gain e 45db di f/b in soli 3,5mt di boom!!!!
Con questa qua, gioco alla pari ( e a volte meglio) con amici che hanno 5 elementi yagi boom lungo, due 4 elem yagi accoppiate ecc...
Ovviamente nn ho inventato nulla, visto che le quagi esistono da sempre, ma questa particolare configurazione, col loop a rombo e riflettore yagi non si è vista mai!

Idem come sopra per questa:



che fra l'altro, nell'ultima versione il loop ancora più schiacciato a rombo, entra giusto giusto nelle canne al posto del dipolo con un mast di poche decine di cm, ed ha 0,7 db in più della Skypper boriginale.



Ciao 73's Alex.
resto basita dalla bellezza delle tue realizzazioni....BREVETTATI,AMICO MIO....BREVETTATI!!!!  :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

stefano3

#12
Citazione di: Skypperman il 04 Maggio 2011, 09:28:21
Prefazione: Da quando nel lontano 2003 ho introdotto negli 11 metri la Skypper, ne è passata acqua sotto i ponti... Diciamo che come antenna non è stata una mia invenzione,  ma del compianto G4ZU e sviluppata multibanda col nome di Spiderbeam da DF4SA... Da allora ho sempre cercato di innovarla e migliorane il progetto, ottenendo ottimi risultati, fino a migliorare di 1db in più rispetto il progetto originale e facendo poi delle versioni ibride usando un loop... fino a fare dei progetti nuovi come la Skyrex quagi ecc...

Ebbene, da quando ho introdotto la Skypper, sono stato copiato, ricopiato e stracopiato da un gruppo di francesi e qualche polacco, che hanno colto la palla al balzo ed il lavoro altrui per farne un proprio business. Se vedete bene adesso, 3 francesi du dieci la usano, ... Ma ora viene il bello: con i nuovi progetti di Skypper HG, Starbeam e Skyrex, sono stato un pò più rieservato nella divulgazioni dei progetti, e a quanto leggo nei loro forum, stanno facendo il diavolo a quattro per carpirne misure trucchi e segreti... ma non riescono a cavare il ragno dal buco  marameo
C'è qualcuno che più impavido, cerca di attingere direttamente dalla fonte (da me) per avere dei dettagli... ma solitamente gli do informazioni sommarie e superficiali... quindi essendo fondamentalmente un pò ignoranti in materia, non sono capaci di fare bene...ma cercano di fare come i cinesi, copia-incolla. Ora con la Skypper HG stanno uscendo pazzi, perchè gli ho detto che ci va un balun 1:2, che quindi non riescono a fare  ;-)
Ieri, è venuto a chiamarmi un tedesco, che alle prese con la Starbeam cioè Skypper+loop (che lui chiamava skyrex bhòòò) diceva di non riuscire a trovarsi con le impedenze, perchè il fesso aveva copiato senza accorcorgersi che mancava l'adattatrore di impedenza.

Senza farla lunga, insomma... l'Ham-Spirit mi consiglierebbe di condividere ideee e progetti con chiunque abbia voglia di sperimentare (come faccio spesso co i colleghi del forum) , ma.... c'è un ma: remore dalle esperienze passate, sono guardingo dal dare in pasto il mio lavoro a queste persone che altro non fanno che copiare il lavoro altrui (ore e ore di simulazioni e sperimentazioni sul campo) e addirittura usarlo per lucrare e trarne profitto, senza neanche preoccuparsi della paternità del progetto.

Voi come vi comportereste al mio posto???


73's Alex.

Ciao!
Non c'è ham spirit quando gli altri se ne approfittano e copiano....per fini di lucro!
Quindi mettiti la coscienza in pace e le possibilità per me son due.

-brevetto o altra diavoleria a tutela
-ti tieni tutto per te


Se non divulghi, non tradisci l'ham spirit...in quanto l'hanno già tradito gli altri!
Tanto per rimanere in tema radiantistico pensa alla disputa tra   Marconi e Popov
http://www.radiomarconi.com/marconi/popov/pag01.htm
Al Nostro il merito perchè la madre  lo portò a depositare il brevetto in UK altrimenti....
'73 Stefano.


Marcello

Alex non so che consiglio darti, se sono cose che non si possono brevettare, quanto meno cerca di farle riconoscere come tue, publicizzandole.

Io ho registrato il tuo SKYREX.ORG, che se lo vuoi te lo regalo cosi fai una bella pagina con i tuoi progetti e almeno fai consocere la paternità dell'opera.

Marcello
[ilovedx]

1CM574

Citazione di: Marcello il 04 Maggio 2011, 15:30:05
Alex non so che consiglio darti, se sono cose che non si possono brevettare, quanto meno cerca di farle riconoscere come tue, publicizzandole.

Io ho registrato il tuo SKYREX.ORG, che se lo vuoi te lo regalo cosi fai una bella pagina con i tuoi progetti e almeno fai consocere la paternità dell'opera.

Marcello

Marcello, non ci conosciamo ma sei veramente un signore,
gli amichetti frencesi di Alex si sarebbero già fatti una ghianda colossale, con tanto di megapaginone centrale, carrello spesa online, e foto di Carlà con l'antenna in mano che annuncia che come lo fa con la SKYREX non lo fa con niente!!!
Vaiiiii

gamelan1

Alex se ti serve, ho un web server che sta a fare nulla ..... a costo "0" ti do tutte le caselle e-mail che vuoi e spazio a volontà !
:-D :birra:

Skypperman

Grazie Gamelan e Marcello... in effetti stavo pensando a un bel sito web ad hoc... ma vorrei chiamarlo dxpedition-antennas... a skyrex.org o .com nn avevo mai pnsato in effetti... può essere una valida soluzione... anche perchè più facile da ricordare.

Vorrei metterci tutte queste... ce n'è spazio ???  :grin:





E come nome per il dominio quale mi consigliate???
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ0OWB

Ciao Alex,
non finirò mai di farti i complimenti, a parte per lo studio e i risultati tecnici ottenuti, ma soprattutto per l'estrema scaltrezza e capacità di adattamento con cui costruisci le tue idee sfuttando quanto di meglio c'è di già preparato senza ricorrere a costruzioni ad hoc, questo a mio avviso è sinonimo di una flessibilità mentale esemplare.
Detto questo che era d'obbligo, ti posso dire che se vuoi sfruttare la tua idea commercialmente, "tiettè la cicca" come dicono a Roma, cioè non dire niente a nessuno  e trova il modo di commercializzare il prodotto nel miglior modo possibile.
Puoi usare i consigli che ti hanno dato riguardo alle licenze libere se vuoi solamente salvare la paternità del progetto, oppure puoi usare l'ham spirit.
La decisione và presa ,secondo le tue aspettative che sono comunque inopinabili.
Anche noi ci siamo trovati in una situazione molto simile con il nostro TRINUS ma si è deciso di adottare l'HAM SPIRIT a differenza del VNA,MiniVNA e altri derivati.
Anche se il nostro analizzatore è limitato alle HF e alle VHF(e non ci vorrebe poi molto modificarlo per farlo salire di frequenza) è molto più performante dell' MFJ e VNA nel momento in cui si visualizzano in modo completo tutti i parametri di un'antenna. La flessibilità d'uso, anche per  costuire qualsiasi tipo di filtro compresi quelli a quarzo, oppure usarlo come generatore di segnale rende il nostro strumento mooolto interessante.
Di contro abbiamo la scarsa trasportabilità ma ci stiamo muovendo anche in questo senso.
La cosa che + ci inorgoglisce è che il nostro progetto è stato preso in considerazione per fare il TETRA  http://www.arimodena.it/Members/iz4bfa/mediapage.2010-10-16.9926618204
un'evoluzione del nostro progetto.
Noi ci accontentiamo di questo ma le aspettative sul tuo progetto sono tutte tue.
Semper ad meliora...

gamelan1

@Alex:
lo spazio non è un problema ! ;-)
Quando e se vorrai, per me sarà un onore !
Ciao


Skypperman

Ragazzi questo è il colmo...
un certo 14KW078 mi sta martellando di email messe in francese mezze in italiano incomprensibile...
cmq, prima mi ha chiesto le misure della Skypper-HG, poi visto che non giel'ho date mi ha chiesto se gli vendevo l'antenna... ma senza mast. 8O
A questo punto mi sono un pò insospettito, visto che questo qrz nn mi è nuovo ho indagato... e vedete che ho trovato:



come vedete sul canale in pratica è scritto "Skypper 11metre by 14kw078" ma poi è sul canale di 14RI001, cioè quello che mi copia tutte le antenne in modo scadente e se le rivende a prezzi esorbitanti millantando guadagni assudi su questo sito http://www.skypper-antenna.com/antennes.htm !!!!

Ma io dico non hanno vergogna questi qui??? Ma che credono che siamo stupidi???? E io dovrei dargli il mio lavoro per farci i loro sporchi comodi???

Adesso li sistemo io a questi due lestofanti!!!

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


]{iLLErDj

This antenna is made by 14RI001 José and not by kw078 Alain !

questo è il commento al video...



facciamo tutti una bella cosa, adesso tutti gli amici del forum vanno li, decidiamo assieme cosa scrivere, e diciamo a parole chiare che l'antenna non è ne di uno ne dell'altro ma di skypperman...


cosa ne dite?
decidi cosa dobbiamo scrivere skypper che io ci sto
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

r5000

73 a tutti,premesso che non si inventa nulla di nuovo con le antenne a parte rarissimi casi ci sono sempre innovazioni nei materiali usati e sopratutto per adattare un progetto alle propie esigenze,in questo io vedo il lavoro di ricerca,non certamente come un tipo che nelle fiere radioamatoriali dice "HO INVENTATO" l'antenna a 1\4 d'onda che rende di più dell'antenna di serie...  il tipo in questione dovrebbe dire che ha "costruito" un'ottima antenna ecc... idem per il lavoro di Skipperman,trovare soluzioni e poi regalare quote e risultati a chi poi la spaccia per sua non è da fare,come minimo non dare le misure esatte ma di massima,se poi uno compra l'antenna fatta e finita e poi la riproduce da sè è il commercio,ora sono i cinesi ma prima erano i giapponesi e prima ancora eravamo noi italiani,i brevetti hanno senso se poi riesci ad ottenere la tutela,se come invece succede che produci un trattore e poi ti ritrovi la copia cinese per mezzo mondo e non c'è modo di fermarli resta solo di produrre a casa propia (e non nei stabilimenti cinesi...) e mantenere segreto il progetto che vuol dire non lasciare a casa i progettisti ma questo è un'altro discorso che nulla c'entra con l'HAM SPIRIT,a questo punto potresti pubblicizzare tutto in modo preciso e far associare quel tipo di antenna al tuo nome,di fatto prendi come esempio la MOXON antenna,la yagi ripiegata esiste da sempre ma Moxon ha messo a disposizione software e un sito dove trovi tutto e di più riguardo all'antenna,di fatto l'unico riconoscimento è il nome,io posso costruire tutte le moxon che voglio a patto di non venderle,almeno questo era quanto letto nel sito e nelle clausole d'uso del programma Moxongen...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Skypperman

#22
Esatto...
solo che io vedo che molti se ne fregano e le vendono tranquillamente... quindi credi che con le Skypper, Skyrex ecc facciano differenze??

Cmq, sti francesi, visto che nonostante le fesserie della "double-alternance" (che dicono che raddoppi il guadagno di una antenna) non riescono a fare fessa la gente, tentano in tutti i modi di estorcermi informazioni per sapere come ho fatto a tirar fuori un altro db dalla Skypper.... db testati e dimostrabili, non favole cone la doppia-alternanza.
Io ho passato nottate a fere simulazoni al pc, a montare prototipi e testare il gain e f/b con il Softrock ecc... e non mi va che si portoghesi se ne debbano approfittare.
Poi è vero che alla fine io nn ho inventato nulla... la Skypper è una semplice yagi con gli elementi ripiegati... già all'epoca presentata da G4ZU sull'ARRL Antenna Compendium nel 2002 mi pare, che io poi la abbia resa simmetrica per adattarla alle esigenze di portatilità, la abbia riprogettata e modificata per avere delle migliori performance, ne abbia studiato la meccanica per permetterne il montaggio in 5 minuti... ecc, sicuramente me ne venga dato atto e merito, ma di sicuro nn ho inventato nulla.
Stesso dicasi per la Skyrex, visto che le quagi esistono da una vita, anche se non con quella configurazione e quei guadagni.

@R5000: apro una piccola parentesi... ma secondo te sto "double alternance" è una balla o una fesseria???
Leggendo qui: http://utf.webamat.org/technique/dipdoub.htm
dove parla di dipolo (e non di antenne in generale) dice che sfasando una semionda di 180° si somma all'altra avendo una solo semionda di guadagno doppio... un pò quello che avviene nei duplicatori di tensione degli alimentatori credo... ebbene... ma l'antenna che già è mezz'onda, di suo usa una sola semionda, ma l'altra semionda non è che si perde nel nulla... visto che non torna indietro come onda stazionaria, nè viene irradiata dal cavo, quindi viene da sè che in ogni modo viene irradiata dall'antenna... per la serie: nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma... hai qualche considerazione in merito??

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Skypperman

Citazione di: ]{iLLErDj il 22 Maggio 2011, 12:03:09
This antenna is made by 14RI001 José and not by kw078 Alain !
questo è il commento al video...
facciamo tutti una bella cosa, adesso tutti gli amici del forum vanno li, decidiamo assieme cosa scrivere, e diciamo a parole chiare che l'antenna non è ne di uno ne dell'altro ma di skypperman...
cosa ne dite?
decidi cosa dobbiamo scrivere skypper che io ci sto

Grazie della comprensione {iLLErDj, se volete potete dirgliene quattro a sto soggetto, anche se io lo ignoro... in primis per non darlgi importanza, secondo perchè non voglio entrare nel merito della questione visto che io sono potenzialmente un suo concorrente, quindi sembra che voglia farmi pubblicità.
In ogni modo, lui ed i suoi compari, rimarranno sempre un passo indietro...visto che alla fine nn sanno fare altro che copiare il lavoro altrui... e finchè io continuo ad innovare, loro saranno sempre indiatro.

Saluti, Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


asso

io e un po che giro in rete cercando novita su antenne e varie qualcosa ho costruito anche ma in conclusione i progetti si somigliano sempre ( come citava r 5000)in quando non c'è piu niente da inventare nel campo antenne,ma si puo modificare e sviluppare vecchi progetti,ecc. ecc.brevettare qualcosa dovrebbe essere veramente qualcosa di nuovo ,altrimenti!!!!ma lo scopo dei radioamatori appunto è quello di sperimentare,se qualcuno lo fa diversamente  copiando(rubando) progetti per commercializzare il prodotto e cosa poco gradita ,ma !!!!!!in rete ho visto una presunta invenzione? di una verticale ,guardandola e una perfetta imitazione della mia antenna mosley 5 bande ma diceva che aveva problemi di taratura!!!! ma è ovvio è una brutta copia!!!!della mosley ,per costruire un'antenna non serve solo un mfj!!!!!ma altro

r5000

73 a tutti,concordo con Asso,di brutte copie ce ne sono in giro in tutti i campi ma l'originale ha sempre qualcosa in più propio perchè chi l'ha fatta per primo ci ha perso molto più tempo di chi prende,misura e copia pari pari per poi accorgersi che non funziona altrettanto bene,riguardo al link non capisco cosa c'entra l'esempio dell'alimentatore a singola e doppia semionda con un dipolo  a meno che si parla di collineari (quindi elementi risonanti in fase) e allora c'è una similitudine con la forma d'onda della corrente ma non è capito bene di cosa parla,con la lingua francese c'ho litigato da piccolo e bisognerebbe usare un traduttore serio e non quello in rete...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


Skypperman

Si consideri ora una linea di lambda, un segnale ad una estremità è fuori fase da 360° rispetto all'altra estremità (Figura 1A).
Se vogliamo invertire la fase della linea (Figura 1B), le tensioni sono sfasate di 180 °, come nel sistema di alternanza doppio recupero, l'applicazione simultanea di queste due tensioni fuori fase all'antenna raddoppia il valore medio campo irradiato, per cui vi è un guadagno apparente di due volte.


In pratica secondo lui.. sfasando una delle due fasi di 180°, queste si dovrebbero accoppiare dando un segnale doppio...
sta cosa mi puzza di mega balla...
Il bello è che il tipo pubblicizza la sua Skypper con stack orizzontale a 18,9dbi!!!!!!!
a parte che lo stack da lui descritto ha un guadagno di 15,2dbi a 12mt da terra (ma lui non lo specifica facendo credere che è tutto guadagno) come si spiegano i 18,9dbi se un raddoppio di potenza corrisponde a 3db??? Se la matematica non è un'opinione 15,2 + 3 = 18,2 e non 18,9... da ciò si nota che questo da i db come i numeri della cabala!!!

Per concludere leggete un pò cosa scrive sul suo sito:
Alex (1SD019) alla ricerca di una leggera antenna per le spedizioni e le stazioni portatili commercializzati a sua volta "skypper fascio" è una versione mono band 11 metri ultra leggero, piuttosto rudimentale costruzione, talvolta usata da molte spedizioni in passato e utilizzando una canna telescopica di 8 metri come supporto. Questa antenna mentre conveniente per il portatile, pesa solo 2 kg, per i suoi limiti, meteo, resistenza meccanica e l'impronta di 1,40 m.

E secondo lui le mie antenne sarebbero rudimentali???
Le sue sono fatte con un tubaccio di alluminio forato malamente col trapano... e le mie sarebbero rudimentali???
Sfido chiunque qui sul forum a dimostrare il contrario!!!!



Questo tizio mi sta facendo girare i cosiddetti sempre di più... non solo copia, si permette anche di denigrare!!! 8O
se volete scrivergli per dirglene quattro siete liberissimi di farlo.


73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


fino

Ciao Alex,
contento di averti sentito ieri  :-D  ma poi la propagazione e caduta tutto di un colpo,sarà per la prossima.
Fammi capire bene...il nome "Skypper"viene da te se non sbaglio ...no? ???
Allora devi fare valere quel nome...devi trovare spazio da qualche parte e pubblicare le tue creature.
Se poi gli altri copiano...pace...c'è poco che puoi fare...MA NON POSSONO CHIAMARLE "SKYPPER".
Poi ci aggiungi: SKYPPER ANTENNAS - THE ONLY AND ORIGINAL SKYPPER ANTENNA
CONSTRUCTED BY SKYPPERMAN.

Anche io da 30 anni ho la passione di costruirmi le mie antenne...d'altronde in Africa non puoi andare nel primo negozio che trovi e chiedere un antenna per le trasmissioni  ???...poi un po per passare il tempo e un po per vedere
come funzionano...ho fatto delle cose strane e anche copiato qua e la...sempre per uso personale.
Anche io ho una specie di Skypper ma non la chiamo cosi...aquilone o barcone o altro ma non Skypper perché non è la originale,quando avro una delle tue allora la chiamero Skypper.
Spero che si trovi un compromesso su questa storia...io al tuo posto non starei li a guardare ma li  frusta tutti.
Spero che mi sono fatto capire.
Ciao
1AT436 Michael.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

bimbola

Citazione di: Skypperman il 22 Maggio 2011, 17:56:10
Si consideri ora una linea di lambda, un segnale ad una estremità è fuori fase da 360° rispetto all'altra estremità (Figura 1A).
Se vogliamo invertire la fase della linea (Figura 1B), le tensioni sono sfasate di 180 °, come nel sistema di alternanza doppio recupero, l'applicazione simultanea di queste due tensioni fuori fase all'antenna raddoppia il valore medio campo irradiato, per cui vi è un guadagno apparente di due volte.


In pratica secondo lui.. sfasando una delle due fasi di 180°, queste si dovrebbero accoppiare dando un segnale doppio...
sta cosa mi puzza di mega balla...
Il bello è che il tipo pubblicizza la sua Skypper con stack orizzontale a 18,9dbi!!!!!!!
a parte che lo stack da lui descritto ha un guadagno di 15,2dbi a 12mt da terra (ma lui non lo specifica facendo credere che è tutto guadagno) come si spiegano i 18,9dbi se un raddoppio di potenza corrisponde a 3db??? Se la matematica non è un'opinione 15,2 + 3 = 18,2 e non 18,9... da ciò si nota che questo da i db come i numeri della cabala!!!

Per concludere leggete un pò cosa scrive sul suo sito:
Alex (1SD019) alla ricerca di una leggera antenna per le spedizioni e le stazioni portatili commercializzati a sua volta "skypper fascio" è una versione mono band 11 metri ultra leggero, piuttosto rudimentale costruzione, talvolta usata da molte spedizioni in passato e utilizzando una canna telescopica di 8 metri come supporto. Questa antenna mentre conveniente per il portatile, pesa solo 2 kg, per i suoi limiti, meteo, resistenza meccanica e l'impronta di 1,40 m.

E secondo lui le mie antenne sarebbero rudimentali???
Le sue sono fatte con un tubaccio di alluminio forato malamente col trapano... e le mie sarebbero rudimentali???
Sfido chiunque qui sul forum a dimostrare il contrario!!!!



Questo tizio mi sta facendo girare i cosiddetti sempre di più... non solo copia, si permette anche di denigrare!!! 8O
se volete scrivergli per dirglene quattro siete liberissimi di farlo.


73's Alex.
skypper,guarda da dove vengono le critiche....sicuramente da gente poco ferrata in materia...e' sempre cosi..... :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:    il pezzo che vedo in foto tutto e' meno che rudimentale... :allah: :allah: :allah:
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

Skypperman

Per fortuna qualcuno che apprezza...
guardate cosa ho trovato in rete:

http://www.dxwiz.com/index.php?option=com_content&view=article&id=196:starbeam-the-new-evolution-of-the-skypper-antenna&catid=60:txrx-mods

Questo amico francese, ha preso una Starbeam da me (e non dal suo connazionale, chissà come mai) e si complimenta per la qualità dell'antenna ed il suo rendimento...  :up: :up: :up:
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



fino

I can tell that 1SD019 works well because, the assembly is really easy and well made.
Chi parlava di rudimentali?
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Skypperman

Infatti... il 14ri001 non solo ha rubato progetti e lavoro altrui... ma dice che sono rudimentali... chissà come mai però il suo connazionale 14w007 ha bussato alla mia porta e non alla sua!!!

Oggi se n'è uscito un altro che va cercando lo schema della skyrex... uno della 26 divisione...

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


alfa40

non ho parole,io appena appena mi costruisco un dipolo semplice per la 27 e tu che fai queste opere d'arte non timetti d impegno e le fai pure LIMITED EDITION!!!! :up: :up: :up: :up: :birra: :birra: :birra:
il ritorno di alfa 40