problema sostituzione emulatore con pll alan 48

Aperto da 1at555giorgio, 13 Maggio 2011, 22:22:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1at555giorgio

Salve a tutti,non conoscevo Roger Kit,e con immenso piacere mi sono iscritto,davvero interessante e completo,mi sono imbattuto su Rogerkit cercando la soluzione per un guasto che ho su di un alan 48,e visto che ci sono vi chiedo aiuto per la risoluzione del mio problema,si tratta di un 48 che monta l'emulatore,all'improvviso non riceve e non trasmette piu,dopo i dovuti controlli e verifiche,cioè finali ok,sia di trasmissione che audio,il 48 è muto,lo s-meter e fermo sia in ricezione che in trasmissione,possedendo un 48 old,ho provato a sostituire l'emulatore con il pll,qualcosa è successo in ricezione,riceve,ma completamentefuori frequenza,in tx nulla...s-meter morto,volevo sapere se dopo aver montato il pll al posto dell'emulatore pisogna fare qltre manovre tarature ecc ecc...fiducioso aspetto una vostra opinione grazie.


hafrico

cerca di tarare il vco... ciaoooooooo  :up:

1at555giorgio


1at555giorgio

Nulla provato a regolare il vco ma rimane muto si in rx che in tx...help


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cimabue

quando sostituisci l'emulatore con il PLL originale devi eliminare anche le resistenze aggiunte sul circuito lato piste. controlla la differenza con il 48 vecchia versione.

poi, lo hai inserito dal lato giusto? penso di si ma controlla.
io controllerei anche che non ci siano saldature fredde nella zona del VCO e del mixer, mi sembra strano che gia con l'emulatore non unzionasse ne in TX ne in RX


1at555giorgio

salve ragazzi,si anche a mè è parso strano che non funzionasse sia in tx che in rx anche con l'emulatore,ho ripassato tutte le saldature in prossimità del vco e non solo,si l'ho inserito dal lato corretto,è davvero un rompicapo,mi resta da controllare la corrente sul pll....mi metto al lavoro vi farò sapere grazie


1at555giorgio

buongiorno...allora allora,qualcosa è successo,ho rimosso le resistenze come diceva cimabue,quando vado a tarare la L203 ricevo e trasmetto ,ma come se fosse fuori frequenza,sia in tx che in rx,diciamo per essere piu chiari che la taratura risulta instabile difficile da beccare il punto esatto,secondo voi????

1at555giorgio

Buongiorno...come mai nessuno mi risponde??? :( :( ??? ???

cimabue

bisognerebbe collegare un frequenzimetro per capire se è realmente fuori frequenza.
altrimenti è solo questione di taratura, prova a toccare leggermente anche la L204

1at555giorgio


hafrico

Citazione di: cimabue il 17 Maggio 2011, 13:30:25
bisognerebbe collegare un frequenzimetro per capire se è realmente fuori frequenza.



vero......   ma no.. dai.....  ad orecchio  e' meglio... hahahahah
  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

1at555giorgio

avevo quasi rinunciato...ma qualcosa è successo..dopo aver sostituito l'ic 203 e il vco finalmente dopo una taratura lunga ed estenuante il 48 è resuscitato :-D :-D ma!!!! haimè sul frequenzimetro risulta spostato di 5 khz sia in tx che in rx  esempio  27,405  lui gli va di trasmettere  su 27,410  e così su tutto il range dei 40 canali!!  8O 8O  abito al sesto piano...sai che botto farebbe giu per la finestra??!! chi sa dirmi cosa gli prende?? grazie


hafrico

metti un condensatore sul quarzo........  e lo tiri su'..  :up:

roccica

Citazione di: 1at555giorgio il 05 Giugno 2011, 00:45:41
avevo quasi rinunciato...ma qualcosa è successo..dopo aver sostituito l'ic 203 e il vco finalmente dopo una taratura lunga ed estenuante il 48 è resuscitato :-D :-D ma!!!! haimè sul frequenzimetro risulta spostato di 5 khz sia in tx che in rx  esempio  27,405  lui gli va di trasmettere  su 27,410  e così su tutto il range dei 40 canali!!  8O 8O  abito al sesto piano...sai che botto farebbe giu per la finestra??!! chi sa dirmi cosa gli prende?? grazie
73,lavora sul C212 e variando la capacità in quel punto dovresti risolvere.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

1at555giorgio

grazie...per le dritte mi metto al lavoro e darò notizie...

1at555giorgio

ho lavorato su c212 sostituendolo con vari condensatori di diverse capacità..ma nulla se  è superiore a 47 che sarebbe quello che monta in origine nn va in tx se inferiore rimane sempre spostato di 5 khz sù...se lo rimuovo completamente i khz diventano 10  esempio 27.015 passa a 27.025....volendo aggiungere un condensatore sul quarzo??indicativamente di che valore?

1at555giorgio

 :dance: :dance: :dance: RISOLTO condensatorino tra massa e quarzo...riallineato perfettamente grazie ragazzi siete grandi  :birra: :abballa: :birra: :birra:

LuckyLuciano®

Citazione di: 1at555giorgio il 05 Giugno 2011, 19:37:12
:dance: :dance: :dance: RISOLTO condensatorino tra massa e quarzo...riallineato perfettamente grazie ragazzi siete grandi  :birra: :abballa: :birra: :birra:


Per il bene di tutti, anche nel futuro, quando si risolve un problema è sempre bene scrivere COME in maniera dettagliata.
Altrimenti i topic restano sempre a metà a la gente fa sempre le stesse domande.  ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


1at555giorgio

ok Luciano hai ragione scusami provvedo immediatamente,il problema era che il 48 non andava  piu in tx e in rx,ho risoltto sostituendo l'emulatore con il pll,ho sostituito anche il vco e l' ic 203,anche se questi ultimi due componenti sicuramente non erano danneggiati,comunque,dopo averlo ritarato,l'apparato risultava spostato di 5 khz sia in tx che in rx,ho inserito un condensatore ceramico da 68 tra un piedino del quarzo e un punto di massa qualsiasi,per essere preciso guardando la basetta del 48 dal lato saldature,il piedino del quarzo è quello che da verso su,e l'apparato si è riallineato perfettamente,spero di essere stato esaustivo  :up: :up:

LuckyLuciano®

Citazione di: 1at555giorgio il 05 Giugno 2011, 23:32:28
ok Luciano hai ragione scusami provvedo immediatamente,il problema era che il 48 non andava  piu in tx e in rx,ho risoltto sostituendo l'emulatore con il pll,ho sostituito anche il vco e l' ic 203,anche se questi ultimi due componenti sicuramente non erano danneggiati,comunque,dopo averlo ritarato,l'apparato risultava spostato di 5 khz sia in tx che in rx,ho inserito un condensatore ceramico da 68 tra un piedino del quarzo e un punto di massa qualsiasi,per essere preciso guardando la basetta del 48 dal lato saldature,il piedino del quarzo è quello che da verso su,e l'apparato si è riallineato perfettamente,spero di essere stato esaustivo  :up: :up:


perfetto, così se qualcun'altro avrà lo stesso problema, cercando sul forum troverà il topic e la relativa soluzione  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™