QRZ....UP !!!! CHE SIGNIFICA?

Aperto da shineime, 12 Giugno 2011, 08:17:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shineime

Ciao a tutti...
ieri sera ho sentito OJ0B da market reef..."cq cq de oj0B   up"
allora: domanda: UP va bene...ma QUANTO UP? frusta
non è il primo dx o dx spedition che lavoro, non è la prima dx pedition che anche io faccio....
ma UP QUANTO? che significa dire UP e basta?  5UP, 7UP, 1500000UP  !!! almeno è piu chiaro!!!

VOI esperti piu di me ....sapete darmi indicazioni? ( dai che senno mi perdo Oj0B )...... :'( :'(

grazie grazie
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


N2oae

#1
Ciao !
di solito é 5 o 10 , se ti interessa la stazione perdi 30 secondi a cercarlo hi
non penso sia un problema
73s'

shineime

grazie caro....ci ho perso una serata e un paio d'ore stamani....a parte il fatto che c'è una stazione che portanteggia la spedizione....( ma ch eforse non lo hano preso nel gruppo? o gli stanno sulle scatole i finlandesi???) .
si di solito è 5 o 10 up ma nulla, grazie comunque.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Lino

Citazione di: shineime il 12 Giugno 2011, 08:17:34
Ciao a tutti...
ieri sera ho sentito OJ0B da market reef..."cq cq de oj0B   up"
allora: domanda: UP va bene...ma QUANTO UP? frusta
non è il primo dx o dx spedition che lavoro, non è la prima dx pedition che anche io faccio....
ma UP QUANTO? che significa dire UP e basta?  5UP, 7UP, 1500000UP  !!! almeno è piu chiaro!!!

VOI esperti piu di me ....sapete darmi indicazioni? ( dai che senno mi perdo Oj0B )...... :'( :'(

grazie grazie


Buona domenica.

Molto spesso, alcuni operatori, quando sentono un'atmosfera "calda", preferiscono non dire quant'è lo split "UP" allo scopo di spalmare su uno spettro più ampio gli OM che tentano il collegamento.

In quei casi bisogna avere un po' più di pazienza e cercare, quando possibile, di ascoltare anche la stazione a cui ha risposto per capire meglio come opera e come si sposta di frequenza.

Io ti posso dire che in quei casi sono più facilitate le stazioni con meno potenza ma con più abilità operativa.

Saluti, Lino


shineime

il buon Martii OH2BH mi h ascritto email dicendo che saranno operativi anche a luglio...oggi purtroppo non posso fare di piu in quanto sono in servizio 118, non posso portare l'hf in ambulanza HI HI !!!!
ciao.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

N2oae

Citazione di: Lino il 12 Giugno 2011, 10:28:41

Io ti posso dire che in quei casi sono più facilitate le stazioni con meno potenza ma con più abilità operativa.

Saluti, Lino

SI CONFERMO
io che vado con i 100 w della radio se le spedizioni non lavorassero in spilt
ne collegherei poche , cosi' almeno capisci quando la spedizione trasmette o ascolta
buona domenica

PS ieri sera ho lavorato T6TL ma non era in split hi



CODICE_ROSSO

boooooo .. io dico la mia..   mi sono trovato molte volte ad ascoltare gli om che dicono solo " UP "..in molti di questi casi lo spostamento UP era di 3.. in altri di 5...gli om più datati fanno un UP di 3.. lo fanno per impegnare meno banda possibile (comportamento degno di lode .. ma poco proficuo) .. poi ci sono altri che fanno un UP 5 to 20.... non vorrei parlar male di queste operazioni.. ma di fatto non è più un dx in split.. diventa  semplicemente un modo per selezionare i radioamatori che gli interessano..(portatori di dollari  :grin: ) .. insomma, secondo me la cosa bella è intuire cosa intende fare l' operatore ed anticipargli i movimenti.. ;-) poi se uno è sicuro dei propri mezzi--- la cosa diventa più interessante..ti accorgi anche quando ti ascoltano ma non ti chiamano   H_I
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


shineime

io sono passato ieri sera su XU e BY dalla /M con 50 watt e antenna autocostruita di 1.50 mt...non metto in discussione il passare...ma il modo di operare split.

se dichiaro UP, dico UP QUANTO?? mi pare ovvio !!

no.... solo UP....e non credo sia una scusa per selezionare om che portano soldi, a che scopo? e qui vorrei aprire una parentesi ( un post nel post )
personalmente non ci vedo nulla di male chiedere un contributo per le spedizioni perchè:
1) hanno costi esorbitanti
2) noi mandiamo UNA QSL alla spedizione, ma LORO ne devono inviare decine di migliaia...vedi St.peter1 con oltre 300.000 qso....chi li mette 300.000 francobolli e buste? per dirla in breve...
quindi il contributo, per via diretta credo sia un obbligo morale da parte della stazione che contatta la dxpedition, se vuoi la qsl subitissimo e presto, senno via buro...se......

Tornando a noi...UP va bene...ottimo sistema per non affogare la stazione dx che senno si perderebbe nel qrm...ma dichiarare quanto UP no eh!!
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

N2oae


Personalmente non ricordo split di 20 ma di solito 3 , 5 , 10

forse chi spotta dovrebbe essere piu' preciso ma un po' di caccia non guasta
almeno con questo sistema non viene sovramodulalata la staz. dx

per i costi non diventano ricchi a fare le spedizioni
alla fiera di Busto Silvano I2YSB presenta sempre i filmati delle sue spedizioni
ma i costi sono proibitivi

qui la pagina delle sue spedizioni:
http://www.i2ysb.com/joomla5/index.php?option=com_content&view=article&id=145&Itemid=76

73s'

shineime

nel 92 insieme ad alti ho fatto IA5 isola di Montecristo...sapessi quanto ci ho guadagnato!!! 300 euro di spese , a testa, per la barca privata...e neppure un dollaro nelle buste...ma le qsl le ho inviate lo stesso...via buro ovvio.
il divertimento di stare al di là è impagabile, per una mini dx pedition locale, ma certo che se dovessi fare, che so, novaya zemlya...non sono solo 300 euro di barca....
( addrizzate le antenne...dal 14 al 15 luglio...zona 37...un gran rischio ).
ciao

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

CODICE_ROSSO

#10
Si.. ma il mio riferimento è rivolto agli americani.. in genere le dxpedition..si rivolgono principalmente agli americani..perchè sono quelli che sponsorizzano maggiormente queste attività
..per quel che mi riguarda.. io preferisco chiamare le dxpedition che usano OQRS... con paypal, LOTW .. ecc ecc....lo split 5 to 20 UP  è una pratica molto diffusa--,

Maico  controlla gli MP ... tu nel Pile UP invece mi hai chiamato in simplex  :mrgreen: fortunatamente 6 passato  abbraccino
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

N2oae

Citazione di: CODICE_ROSSO il 16 Giugno 2011, 13:12:59

Maico  controlla gli MP ... tu nel Pile UP invece mi hai chiamato in simplex  :mrgreen: fortunatamente 6 passato  abbraccino

Ho letto ieri ma non posso risponderti perché la tua casella é PIENA !

shineime

torniamo al titolo:
lo so che lo split si usa...è dal 73 che sto in radio e ne ho passate, quello che critico è il modo :
dire UP solo, senza dire di QUANTO, non ha senso.
5 to 20 è un terno al lotto....non la vedo una pratica facile neppure per l'operatore dx.
tnx.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


CODICE_ROSSO

#13
QSL Marco,  ti chiedo scusa per il lievissimo off topic.. sono contento che fai dx dal 73 e come saprai, vista l' esperienza pluridecennale che ti ritrovi ,  chi fa radio e deve gestire un pile-up spesso si ritrova ad ascoltare cose poco piacevoli, disturbi, coops ecc ecc... ovviamente  questi diversivi servono x escludere alcuni rompiscatole.. 5 to 20 è un terno, lo so !!...ma con molta umiltà ti dico che in quei pile_up... io mi diverto tantissimo.. anche quando non passo !!..  ovviamente non do la colpa al dxer ma cerco di migliorare ed affinare le mie tecniche di chiamata..ascolto le ultime stazioni che sono passate, ascolto l' operatore ecc ecc... insomma, cerco di giocarmela..  

PS Maico   gli MP dovrebbero essere ok ..
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

shineime

codice rosso..hai perfettamente ragione. condivido. del resto su oj0b c'era un cretino che portanteggiava sulla sua ISO senza pensare che non dava nessun fastidio proprio per lo split, e poi portanteggiare ...in cw? con tutti filtri che esistono è facile toglierlo di mezzo HI HI .... ciao alla prossima dx....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com