il glorioso COMMODORE (foto ricordo)

Aperto da acquario58, 17 Luglio 2011, 11:14:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

acquario58

Molti lo ricordano ma moltissimi non hanno idea  neanche di cosa é stato......
parlo del glorioso COMMODORE 64 ( prima versione pagato: Lire 540.000 ), che all'epoca oltre che giocare veniva utilizzato nel ns hobby x  trasmettere e ricevere: RTTY,CW, METEO e altro. bastavano pochissimi componenti 2 transistors ( bc 237) e 4-5 resistenze e si era on air....senza bisogno di tante cavolate   che oggi sono obbligatorie x chi ha il PC.altrimenti i programmi non girano....vedi RAM, HD, processori e schede video/audio ultra potenti ecc......
mentre cercavo nei miei scatoloni ho trovato una foto ( che inviavo come mia qsl),della mia stazione del Febbraio 1990, composta da:

in alto a sx: ALAN 48, ZGP 170V ( mod/dem. rtty,cw...ecc.), Ros/Wat.: SWR 200 AE,.... KENWOOD TS 450 ( acquistato nuovo insieme al suo alimentatore dedicato Kenwood grazie ai proventi alla pari di un COLT MKY 8000 venduto), Alimentatore DAIWA 34 Amp.,
in basso a sx: Unità x FLOPPY DISK COMMODORE (5 1/4" ), Intek TORNADO 34S, Argus ( base cb 240 ch), Portatile STANDARD C 520 (v/uhf), monitor 15" COMMODORE e il MITICO COMMODORE c64
se trovo altre foto precedenti le posto....




it9acj

ciao nino strabellissimo, ho conservato la foto nel mio archivio dei ricordi.
il mitico commodore c 64 l'ho avuto anche io, però la seconda versione con il registratore a cassette e dopo a natale il drive esterno 1541.
mamma mia quanti ricordi... se hai qualche altra foto di quei anni che non tornano piu manda manda che arricchisco la mia collezzione privata dei ricordi nostalgici.

Lino

Buona domenica,

che sei andato a rispolverare, è stato anche il mio primo computer.

Primi videogiochi, collegato all'ingresso antenna di un TV; successivamente mi divertivo a preparare i titoli dei filmini fatti con le pellicole Super8 ed infine mi ricorda uno scherzo fatto ad un caro amico CB.
Programma, molto spartano, di sintesi vocale in cui si digitava la frase e l'audio sintetizzata generata collegata all'ingresso micro di un cb. L'amico in questione è andato imprecando per l'intera giornata nei confronti di qualla voce a lui sconosciuta ma che di lui conosceva tutto. Le sue intenzioni erano tutt'altro che amichevoli ma si è smontato quando ha saputo chi c'era dietro quella voce.

Ogni cosa a suo tempo.

Ciao, Lino

asso

il demodulatore ero andato a casa del costruttore zgp in provincia di varese

che tempi !!!!!


it9acj

siiii andate di foto evvai che mi rendete felice come un agnello il giorno di pasqua siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....

acquario58

finalmente siamo riusciti a tirare su il morale a ROBERTO.....
da come si legge molti lo usavamo....io avevo sia il C 64 che il suo rivale SINCLAYR SPECTRUM 16 bit..espanso.....

x LINO.......se capito( sarà facile ),dalle tue parti  ti telefono x incontrarci e  berci una birra fresca.. :up:..


Lino

Citazione di: acquario58 il 17 Luglio 2011, 11:41:35
finalmente siamo riusciti a tirare su il morale a ROBERTO.....
da come si legge molti lo usavamo....io avevo sia il C 64 che il suo rivale SINCLAYR SPECTRUM 16 bit..espanso.....

x LINO.......se capito( sarà facile ),dalle tue parti  ti telefono x incontrarci e  berci una birra fresca.. :up:..


Certo che si!



sierra echo

Citazione di: acquario58 il 17 Luglio 2011, 11:14:46
Molti lo ricordano ma moltissimi non hanno idea  neanche di cosa é stato......
parlo del glorioso COMMODORE 64 ( prima versione pagato: Lire 540.000 ), che all'epoca oltre che giocare veniva utilizzato nel ns hobby x  trasmettere e ricevere: RTTY,CW, METEO e altro. bastavano pochissimi componenti 2 transistors ( bc 237) e 4-5 resistenze e si era on air....senza bisogno di tante cavolate   che oggi sono obbligatorie x chi ha il PC.altrimenti i programmi non girano....vedi RAM, HD, processori e schede video/audio ultra potenti ecc......
mentre cercavo nei miei scatoloni ho trovato una foto ( che inviavo come mia qsl),della mia stazione del Febbraio 1990, composta da:

in alto a sx: ALAN 48, ZGP 170V ( mod/dem. rtty,cw...ecc.), Ros/Wat.: SWR 200 AE,.... KENWOOD TS 450 ( acquistato nuovo insieme al suo alimentatore dedicato Kenwood grazie ai proventi alla pari di un COLT MKY 8000 venduto), Alimentatore DAIWA 34 Amp.,
in basso a sx: Unità x FLOPPY DISK COMMODORE (5 1/4" ), Intek TORNADO 34S, Argus ( base cb 240 ch), Portatile STANDARD C 520 (v/uhf), monitor 15" COMMODORE e il MITICO COMMODORE c64
se trovo altre foto precedenti le posto....



mamma mia!
che bei ricordi...
erano i lontani anni 80, il mio ricordo si collega ad un gruppo di amici programmatori di cui facevo parte,(ci ha formati un negoziante di Udine patito di computer e mago del commodore),e lunghi pomeriggi e serate a creare giochini e programmi per poi scambiarceli tra noi, oppure venderli nelle cassette...
Quanto pagherei per rivivere, anche per un solo istante quel periodo e quegli indimenticabili momenti.
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

LuckyLuciano®

Spettacolo il Commodore 64, il mio primo Computer!  :abballa:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

rethule

Raga, io ce l'ho ancora..completo di tutto..in uno scatolone in campagna..forse non funziuna neanche piu' ma lo tengo per ricordo....un mito veramente..oltre che giocare o farci radio lo usavo anche per lavoro....grande 64....
ps: ho mosso i primi passi sul vic 20, il 64 per me e' stata una vera e propria conquista tecnologica... :mrgreen:
73
Luca
SWL: I1-1409GE- RGK: 1RGK377-rrm: DELTA 14 - CB: parabellum
loc. jn44lj (la grande Genova)

marcolino

ZX80...ZX81......ZX spectrum.....VIC 20.....C64....che bei ricordi...i primi furti sulle bancarelle dei mercati......poi le autoradio....poi le auto complete di autoradio....infine il grande salto di qualita'...la prima rapina in banca...ragazzi allora si trovava ancora del contante......ora......anche li ti devi accontentare degli spiccioli......poi purtroppo capitai in un giro di balordi che mi insegnarono a lavorare onestamente per vivere e mi rovinai......grazie Nino per avermi ricordato la mia infanzia felice..... abbraccino..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Karletto

Citazione di: LuckyLuciano® il 17 Luglio 2011, 14:49:32
il mio primo Computer!  :abballa:
anch il mio! Mi e' stato regalato a cca 10 anni di eta. Ricordo che giocavo tennis, tetris etc.

barak

io ho ancora un olivetti stravecchissimo in ms dos...
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto


acquario58

Citazione di: barak il 18 Luglio 2011, 09:52:27
io ho ancora un olivetti stravecchissimo in ms dos...
quelli erano già super potenti...il QUADERNO OLIVETTI ....dovrei averlo in cantina in qualche scatolone

tarricone

Per i nostalgici del MITICO COMMODORE 64, la Commodore USA a breve metterà sul mercato dei computer con caratteristiche all'avanguardia come gli attuali PC ma con il design del commodore 64

Qui trovato il tutto :

http://www.commodoreusa.net/CUSA_Home.aspx

Io mi sono già messo in lista  :grin: :grin:

Lino

Citazione di: tarricone il 18 Luglio 2011, 18:01:01
Per i nostalgici del MITICO COMMODORE 64, la Commodore USA a breve metterà sul mercato dei computer con caratteristiche all'avanguardia come gli attuali PC ma con il design del commodore 64

Qui trovato il tutto :

http://www.commodoreusa.net/CUSA_Home.aspx

Io mi sono già messo in lista  :grin: :grin:


Bella l'iniziativa ma la mia opinione, del tutto personale, è che ogni oggetto, ogni storia appartiene al suo tempo ed è irripetibile.

La nostalgia riguarda quei tempi che, per alcuni, sono stati scanditi dall'utilizzo del C64, ma il ritorno del C64 non fa ritornare quel tempo, purtroppo. :up: 

it9acj

aooo lino non essere pessimista (senti chi parla anzi chi digita direbbe qualcuno), l'ottimismo, una bella ragazza con le curve al posto giusto è il sale della vita (e che sale.... mamma mia ma le donne lo fanno apposta a uscire quasi nude e a farci impazzire i nostri ormoni.. mahhh).

STRAGE

#17
Miticoooo! anche per me,il Commodore 64 è stato un compagno d'infanzia..quanti pomeriggi passati a casa mia,e dei miei amici,a sfidarci tra di noi! ;-) a pigiare il tasto shift e runstop,regolare la vitarella del registratore(azimut?),che spesso non riusciva a caricare le cassette,attendendo il lungo caricamento del gioco,con lo sfondo al centro della tv,e sui lati quei colori a strisce,con la musichetta di sottofondo! a copiare le cassette,con un'altro stereo con doppio mangianastri,madoo che ricordi ragazzi! scambiarci le cassette piu belle cercando i giochi da bar,i piu belli che avevo:wonder boy,conan,double dragon,bankok knighs,robocop! che ricordi stupendi!!! per quasi 5 anni ho usato il commodore,non come sti ragazzini viziati che non si godono niente,ed ogni anno pretendono una nuova consolle!!! io ho avuto anche il Sinclair ZX Spectrum,ce li ho ancora tutti e due,e quando li vedo,a volte mi ricordo l'emozione di quei tempi!  :'( sono un 32 enne,ma pensando a questi ricordi,in questo momento,mi sento vecchio..  :'(
Operatore Alfredo

acquario58

Citazione di: tarricone il 18 Luglio 2011, 18:01:01
Per i nostalgici del MITICO COMMODORE 64, la Commodore USA a breve metterà sul mercato dei computer con caratteristiche all'avanguardia come gli attuali PC ma con il design del commodore 64

Qui trovato il tutto :

http://www.commodoreusa.net/CUSA_Home.aspx

Io mi sono già messo in lista  :grin: :grin:

la favola del COMMODORE......è gia molti anni che si fantastica x il ritorno....chi dice che hanno comprato il marchio un gruppo tedesco....chi un gruppo cinese e adesso USA........era come x il COLT...che girava voce a inizi anni 90 che ritornava in produzione..il famoso MKY 8000....
ma solo fantasie......


LPDboy

Io lo desideravo tantissimo ma mi comprarono l'Atari 2600 :-) Che ricordi...