ICOM IC-E90 non passa in garanzia Marcucci...

Aperto da lelekant, 31 Maggio 2011, 19:48:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lelekant

 :'(

ciao ragazzi, non so se è la sezione giusta...ma volevo chiedere se a voi era capitato qualcosa di simile.

l'anno scorso a Luglio ho acquistato presso un rivenditore autorizzato una ICOM IC-E90 a circa 260€ (non ricordo bene).
Durante una manifestazione a cui ho partecipato l'ho utilizzata per le comunicazioni organizzative dell'evento e, purtroppo, durante il periodo di utilizzo ha piovuto.

e qui inizia la storia.
la radio è stata utilizzata con un microfono/auricolare originale ICOM e la stessa è stata riposta in una tasca porta-radio attaccata alla mia cintura, quindi non è rimasta sotto l'acqua diretta!

verso la fine della manifestazione la radio ha cominciato a non funzionare e pensando a batteria scarica l'ho spenta; arrivato a casa, tolto la radio dalla tasca, caricata la batteria, ho provato il funzionamento e tutto sembrava funzionare.

dopo un paio di mesi, circa a metà gennaio, ho ripreso in mano la radio per utilizzarla ad un altro evento sportivo e con grande dispiacere ho notato che la radio riceveva senza problemi ma in uscita ogni tanto funzionava e ogni tanto no, una radio vicina riceveva senza problemi e una radio lontana no e ogni tanto nemmeno quella vicina non riceveva il mio segnale.

quindi verso metà febbraio non riuscito a passare dal rivenditore dove l'avevo acquistata e l'ho consegnata per un controllo/riparazione presso l'azienda importatrice Marcucci.

dopo un paio di mesi, il rivenditore mi chiama e mi dice che la radio è tornata presso il loro negozio ma il foglio allegato dell'assistenza marcucci riportava che non era stata riparata perchè non conveniente e non in garanzia per il tipo di danno subito.
in poche parole c'è scritto che è entrata acqua dal connettore del microfono.

a questo punto contatto direttamente via mail l'assistenza marcucci spiegandogli la situazione e mi risponde che difatti la radio è irreparabile e non in garanzia perchè è entrato del liquido dal connettore. 8O

la mia risposta è quindi stata:

Salve,
la ringrazio per la celere risposta, ma ne deduco che la radio in questione non è quindi impermeabile IPX4 quando utilizzata con microfoni/auricolari esterni originali Icom venduti come accessori dedicati?
Fatta questa considerazione non ritengo opportuna la dicitura "resistente all'acqua e umidità con rispondenza al grado IPX-4" come riportato sul vostro sito internet.
Ho quindi comprato una radio "spacciata" per impermeabile quando invece non lo è stata perchè accoppiata ad un accessorio ORIGINALE ICOM.
Mi Voglia scusare ma non è ammissibile che una radio professionale pagata non pochi € sia ora irreparabile e fuori garanzia dopo solo pochi mesi dall'acquisto, senza averne fatto un uso scorretto.

Rimango in attesa di un Suo gentile riscontro.

Cordiali saluti


la loro risposta è stata la seguente:

anche con l'ausilio di microfoni esterni originali Icom , la radio mantiene il suo grado d'impermeabilita' indicato . Con ogni probabilita' il microfono o non è stato inserito in maniera corretta nella presa jack o una volta tolto lo stesso, il coperchio in gomma per coprire la presa non è stato chiuso esattamente.
Sono state vendute migliaia di queste radio e le garantisco non è mai successo che penetrasse dell'acqua all'interno di una di queste..questa considerazione ed il fatto che l'acqua sia entrata proprio dove la causa possa essere un "errore" ( mi passi il termine, anche se sicuramente involontario ) dell'utente mi porta a ribadirLe che non ci è possibile riconoscere la garanzia sulla stessa.


non so più cosa fare, io sono sicuro della mio utilizzo corretto della radio, l'auricolare era sicuramente ben collegato anche perchè dentro la tasca non può muoversi, e quindi rimane la parola del tecnico che dice che "la causa POSSA essere un errore" e già dicendo "POSSA" non è certo nemmeno lui della causa!

qualcuno mi sa aiutare?

grazie mille a tutti quelli che hanno letto e a quelli che potranno aiutarmi!
Emanuele


hafrico

 ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

ringhio

non ho parole!!prova a portarlo direttamentre in un centro autorizzato icom!!e vedi un po!!!!senza chiamare o avvisare via e-mail
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Comstat25b

Insomma alla fine hanno sempre ragione loro  :-\


hafrico

Citazione di: Comstat25b il 31 Maggio 2011, 20:51:18
Insomma alla fine hanno sempre ragione loro  :-\


SE........ hanno trovato tracce di ossido...........  purtroppo hanno ragione loro...
:'(

Comstat25b



lelekant

Citazione di: hafrico il 31 Maggio 2011, 20:55:25
Citazione di: Comstat25b il 31 Maggio 2011, 20:51:18
Insomma alla fine hanno sempre ragione loro  :-\


SE........ hanno trovato tracce di ossido...........  purtroppo hanno ragione loro...
:'(

ma possono essere così sicuri da reputare la loro radio "infallibile"??? io ti assicuro che la radio p stata utilizzata con jack di connessio auricolare/microfono correttamente inserito, e una volta messa via la radio senza auricolare il tappino è stato chiuso...quindi da che parte è entrata l'acqua se la radio è impermeabile???

il punto è questo....

ciao!


TECNORADIO

Buongiorno a tutti la mia risposta e che se installato microfono originale o microfono compatibile non cambia assolutamente nulla nel fattore impermeabilita' della radio infatti nelle prese jack della radio internamente non sono isolate rispetto alla parte esterna, e tale guasto si presenta non solo su queesto prodotto ma anche ad altre marche.
Sono guasti che si riesce a risolvere con una buona percentuale di successo
saluti Maurizio
I problemi si risolvono sempre

lelekant

non riesco a capire come funziona l'assistenza...tutti i centri autorizzati Icom portano le radio a riparare a Marcucci??

N2oae

Citazione di: lelekant il 07 Giugno 2011, 12:40:53
non riesco a capire come funziona l'assistenza...tutti i centri autorizzati Icom portano le radio a riparare a Marcucci??

non tutti i centri vendono abbastanza da poter stipendiare bravi tecnici

forse quando sei arrivato a casa dovevi sciugarla bene
adesso non ti rimane che aprirla e vedere veramente se é entrata acquae e se ci sono danni

poi scrivi alla Marcucci che ne stiamo parlando su un forum  marameo
e sicurante per loro é una cattiva pubblicità

73s'


lelekant

sicuramente non metto via una radio bagnata!...come faccio con tutte le altre radio che ho (LPD/PMR incluse) prima di sistemare una cosa nella sua scatola asciugo e pulisco...

comunque la mia era una domanda per capire se porto una radio ad un centro icom se viene nuovamente spedita a marcucci o se viene controllata da un altro tecnico...

è un pò come il medico, meglio avere più pareri prima di fare qualcosa...

lelekant

buona sera a tutti!
oggi sono stato dal rivenditore per portare a casa la radio non riparabile visto che l'assistenza Marcucci mi ha ribadito che non possono riparare la mia radio e indovinate che sorpresa???

non funziona più nemmeno il potenziometro per il controllo volume/cambio frequenza....

non so più dove picchiare la testa....

mando in riparazione la radio e in più che non me la riparano in garanzia mi ritrovo un danno maggiore!!! :-\ :-\ :-\ ??? ??? ???

ale_nest

Beh allora a questo punto io comincio ad arrabbiarmi un pelino. Se quando l'hai consegnata aveva il problema X (in garanzia o meno non è rilevante, l'ho portata per il danno X e magari per puntiglio faccio riparare la radio anche se costa 500€ fregandomene della garanzia) -e da qualche parte deve stare scritto che il tal giorno è arrivata la tal radio con il danno X altrimenti il rivenditore è un ciarlatano e ladro- e dopo del tempo di attesa passo a riprendermela e ci trovo pure il danno Y (peraltro nemmeno imputabile a prima vista come derivata del danno X) allora io chiederei i danni il rivenditore per danneggiamento dell'apparato mentre era in riparazione.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


dany78

.....ti hanno sostituito i pezzi buoni con altri non funzionanti......e quelli buoni se li sono tenuti loro......aprila e vedi se sono stati dissaldati....purtroppo lo fanno,i disonesti.....!!!!! >:D

lelekant

spero per loro di no! >:D

sarebbe una vera e propria truffa....   8O 8O

dunn

le inventano tutte per non riparare gli apparati in garanzia. a me è successa una cosa simile con un telefono nokia. un tastino non funzionava, l'ho portato  in assistenza per la riparazione in garanzia ma hanno obiettato che non era riparabile in quanto ossidato.........si nella parte esterna dove si collegava il carica batterie/cuffia. non mi sono perso d'animo ed ho fatto una segnalazione all'autorità garante per il mercato. con mio sommo stupore hanno aperto un'istruttoria  8O alla fine la nokia è stata condannata per una serie di porcate riguardanti l'assistenza tecnica. ma cosa volete che siano 250.000 euro di multa per un'azienda come la nokia ? prova a fare anche tu una segnalazione al garante per pratica commerciale scorretta, la mandi in copia anche alla marcucci per conoscenza ...... chissà................. come quando dieci anni fa ho scritto a mi manda rai tre .........ma questa la racconto un'altra volta !

lelekant

adesso aspetto se domani mi rispondono alla mail...vediamo...se non cambierà niente farò sicuramente la segnalazione ....

grazie!

]{iLLErDj

#17
Citazione di: lelekant il 22 Giugno 2011, 19:25:39
buona sera a tutti!
oggi sono stato dal rivenditore per portare a casa la radio non riparabile visto che l'assistenza Marcucci mi ha ribadito che non possono riparare la mia radio e indovinate che sorpresa???

non funziona più nemmeno il potenziometro per il controllo volume/cambio frequenza....

non so più dove picchiare la testa....

mando in riparazione la radio e in più che non me la riparano in garanzia mi ritrovo un danno maggiore!!! :-\ :-\ :-\ ??? ??? ???

ma stiamo scherzando?
io ti dico il mio parere che posso equipararlo a quello dei telefonini che consco bene.
l'ossidazione non è una cosa che si ferma.

un telefono puo avere il problema con il tasto 5 ad esempio dato da ossidazione, magari dopo una settimana non funziona piu nemmeno il 7 e il 3 oppure non si accende...è normale.

quindi stai sereno che non si sono portati via nulla dal tuo apparato, ma semplicemente l'ossidazione ha intaccato altre piste che prima risultavano intatte.


mi duole davvero dirtelo, ma non ci puoi fare nulla, se è entrata acqua dalla presa mic/cuffia vuol dire che non era dentro bene l'accessorio oppure il gommino non era stato chiuso bene dopo l'estrazione della stessa.

in ogni caso è inutile portarla da un altro rivenditore in quanto verrebbe comunque mandata nel medesimo CAT...



l'unica cosa che puoi fare è tartassarli di email sperando che si stufino di te e ti facciano la sostituzione della radio in garanzia.

oppure puoi fare come fanno tutti gli italioti cominciando a sputt4anare il produttore ovunque dando la colpa a loro del fatto che non applicano la garanzia sui danni causati dall'utente (sì, c'è gente che dirama comunicati ovunque perchè no gli viene sostituito lo schermo in garanzia dopo che è stato crepato)

non mi dilungo otremodo anche se ho letto da qualche parte "mi manda raitre" e considerazioni fatte senza sapere nemmeno quello che si dice o come stanno le cose.

posso solo dire al nostro nuovo amico che mi dispiace molto per la sua sfortuna.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

IZ1HKO

che sfortuna......a me non e' mai successo, epure il mio 90 ha preso piu' colpi della pentolaccia e di tante altre messe insieme e va' sempre!!!!!
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)


lelekant

Citazione di: ]{iLLErDj il 23 Giugno 2011, 00:05:14


ma stiamo scherzando?
io ti dico il mio parere che posso equipararlo a quello dei telefonini che consco bene.
l'ossidazione non è una cosa che si ferma.

un telefono puo avere il problema con il tasto 5 ad esempio dato da ossidazione, magari dopo una settimana non funziona piu nemmeno il 7 e il 3 oppure non si accende...è normale.

quindi stai sereno che non si sono portati via nulla dal tuo apparato, ma semplicemente l'ossidazione ha intaccato altre piste che prima risultavano intatte.


mi duole davvero dirtelo, ma non ci puoi fare nulla, se è entrata acqua dalla presa mic/cuffia vuol dire che non era dentro bene l'accessorio oppure il gommino non era stato chiuso bene dopo l'estrazione della stessa.

in ogni caso è inutile portarla da un altro rivenditore in quanto verrebbe comunque mandata nel medesimo CAT...



l'unica cosa che puoi fare è tartassarli di email sperando che si stufino di te e ti facciano la sostituzione della radio in garanzia.

oppure puoi fare come fanno tutti gli italioti cominciando a sputt4anare il produttore ovunque dando la colpa a loro del fatto che non applicano la garanzia sui danni causati dall'utente (sì, c'è gente che dirama comunicati ovunque perchè no gli viene sostituito lo schermo in garanzia dopo che è stato crepato)

non mi dilungo otremodo anche se ho letto da qualche parte "mi manda raitre" e considerazioni fatte senza sapere nemmeno quello che si dice o come stanno le cose.

posso solo dire al nostro nuovo amico che mi dispiace molto per la sua sfortuna.


E se dovessi aprirla e trovare qualcosa dissaldato o altro? Non sono convitissimo di quello che dici, cioè che l'ossidazione continua, se la superficie è asciutta l'ossidazione non continua...

Comunque stiamo a vedere ...

]{iLLErDj

che l'ossidazione continua te lo posso assicurare l'ossido di rame è terribile.
se invece vuoi toglierti il dubbio, portalo da un cat di tua fiducia (anche di cellulari) e fatti fare una carta dove dichiara che il prodotto è stato manomesso (se è stato manomesso ovviamente)

allora in quel caso puoi fare un bel casino.
facci sapere.


ciaooo
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

lelekant

visto una mail inviata a Marcucci senza aver avuto alcuna risposta mi sono deciso di ad aprire la radio ed ecco a voi la sorpresa:





e anche questo particolare mezzo colato della radio non lo ricordavo....:




cosa ne dite???

]{iLLErDj

quando ci sono infiltrazioni di liquidi che arrivano alla batteria è facile creare un corto che scioglie letteralmente la plastica del vano batteria.

la cosa strana però è che non vedo evidenti segni di ossidazione.

non mi è chiara sta cosa.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

lelekant

quello che volevo mettere in evidenza è anche il potenziomentro dissaldato....così mi ritrovo con la radio che non trasmette e in più il potenziomentro che non funziona!!  >:D >:D >:D

se può essere utile ho le foto complete della radio...

LPDboy

#24
Ti consiglio di rivolgerti subito a un'associazione dei consumatori che possa fornirti un avvocato (ce ne sono diverse) e di far inviare una raccomandata A.R., le e-mail risolvono poco.
Secondo me, anche se tu non puoi provare di avere usato correttamente l'apparato, nemmeno loro possono provare che non sussistesse un vizio occulto.
Poi nel caso fosse stato davvero manomesso.... la cosa sarebbe ALLUCINANTE!

Cmq nel dubbio eviterò di sicuro di comprare ICOM/Marcucci per il momento.

73 e non arrenderti ;-)

PS
E' vero che alcuni consumatori abusano della garanzia per avere sostituzioni/riparazioni alle quali non hanno diritto, e non è corretto.
Ma troppo spesso i distributori trovano scuse per non applicare la garanzia e questo è inaccettabile, ne sono davvero stufo.

]{iLLErDj

hai ragione LPD ma lì è entrata l'acqua e non ha nessun diritto di garanzia purtroppo.
può provare lo stesso a chiedere ad un comitato consumatori, ma spesso non sanno nemmeno le leggi e credono di avere diritti che non esistono.

piuttosto senti un amico avvocato che è meglio.

una lettera dell'avvocato è meglio di una dei vari comitati.
la maggior parte delle ditte rigetta le lettere dei comitati consumatori.


in ogni caso la cosa migliore è scrivere ad una rivista del settore e farlo sapere anche a marcucci.
la cosa che non vogliono assolutamente è lo sputt4namento, dei comitati e compagnia bella se ne fregano come tutti visto che loro non sono in torto, ma fare figuracce sulle riviste non lo possono accettare.

funziona un po' come le auto.
a mio cugino ha preso fuoco la megane scenic qualche anno fà inspiegabilmente ( non era assicurato) e renault aveva proposto uno sconto di 2000 euro sull'acquisto di un altra auto...
...mio cugino ha rifiutato ovviamente e spulciando sui forum ha scoperto che altre 4 o 5 megane di quel periodo sono bruciate da sole, allora ha scritto a renault italia una bella lettera con scritto "questo è l'articolo che manderò a quattroruote domani mattina...volevo solo rendervi partecipi"
tempo 1 ora e la renualt gli ha dato una macchina nuova a lui e a tutti quelli che non erano assicurati ed erano a piedi.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


LPDboy

Su quello che può essere successo non entro nel merito perché non ne ho le competenze. Comunque io ho parlato di vizio occulto che è una fattispecie
diversa.
Per il resto è ovvio che non si possono rivendicare diritti che non esistono, ed è anche vero che esistono "comitati" che lavorano male e senza competenze adeguate.
Però esistono diverse associazioni che lavorano seriamente e che forniscono un avvocato, che, se del caso, può inviare raccomandate (pagando tutt'al più una quota d'iscrizione inferiore alla parcella media di un avvocato).

73

PS
Io prima di minacciare sputtanamenti e simili cercherei altre vie più soft

]{iLLErDj

#27
hai ragione, ma mi sembra che il nostro amico sia stato già paziente e accondiscendente.
è sì vero che la corrosione avanza e il danno può essere peggiorato durante il periodo di assitenza, ma io li di corrsione non ne vedo proprio traccia.

quindi dovevano restituirglielo almeno guasto nello stesso modo e non con un guasto aggiunto.
è lì che deve e può far breccia secondo me
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

LPDboy

In effetti hai ragione io però proverei a far mandare una raccomandata A.R dall'avvocato di un'associazione (trovandone una che lo faccia gratis o quasi), se poi non funziona si può sempre passare a metodi diversi.

73