Dopo 30 anni...

Aperto da fert04, 11 Agosto 2011, 09:14:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fert04

Ciao a tutti,
dal titolo capirete che è un po' di tempo che non sono più tra quelli che passano le sere attaccati ad un "baracchino" come si diceva ai miei tempi !
Ieri però il ritorno... Ho acquistato un kenwood th-f7 e vai in scan sui 27, 144 e 433 ma sopresa, il nulla o quasi. Dove stò sbagliando ? Mi sarei aspettato qualcosina in più, è vero che oggi con internet, facebook ecc. i mezzi di comunicazione sono cambiati, ma da ridurre le bande ad un silenzio assoluto o quasi mi pare strano.
Scusate la mia inesperienza, vi sarò grato per qualsiasi suggerimento e/o commento

Grazie


gattonero

Bisogna vedere anche l'ora, più delle volte in questo periodo estivo si fa poca radio per vari motivi.
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

it9acj

salve e benvenuto da parte mia il mio nome e roberto il mio nominativo e it9acj in acireale (catania), la 27 mhz e morta da decenni quindi non ti aspettare di trovare qualcuno che parli ancora... eppoi siamo in estate e la gente non gliene frega una sacrosanta mazza di stare dietro una radio con il caldo che ce, la gente preferisce stare fuori rimandando a tempi freschi l'hobbies della radio (sempre se trovano qualcuno).
la stessa cosa vale per i 2 metri i 70 centimetri, figurati che nella mia zona (sicilia orientale), io il mio veicolare e il portatile vhf li ho spenti perke non ci sta nessuno che parla sui ponti, come dicevo in un altra discussione aperta c'e piu traffico sui ripetitori greci che qua in locale.
vedi un pò tu.... oramai e morta e io sicuramente non me metto a perder tempo a ascoltare il nulla.

LuckyLuciano®

welcome !
Tieni presente che è anche periodo di ferie. Quel poco di gente che c'è, sparisce del tutto.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Discovery

Citazione di: it9acj il 11 Agosto 2011, 09:57:20
salve e benvenuto da parte mia il mio nome e roberto il mio nominativo e it9acj in acireale (catania), la 27 mhz e morta da decenni quindi non ti aspettare di trovare qualcuno che parli ancora... eppoi siamo in estate e la gente non gliene frega una sacrosanta mazza di stare dietro una radio con il caldo che ce, la gente preferisce stare fuori rimandando a tempi freschi l'hobbies della radio (sempre se trovano qualcuno).
la stessa cosa vale per i 2 metri i 70 centimetri, figurati che nella mia zona (sicilia orientale), io il mio veicolare e il portatile vhf li ho spenti perke non ci sta nessuno che parla sui ponti, come dicevo in un altra discussione aperta c'e piu traffico sui ripetitori greci che qua in locale.
vedi un pò tu.... oramai e morta e io sicuramente non me metto a perder tempo a ascoltare il nulla.

LA 27 MHZ. E' VIVISSIMA!IN USB!
Piuttosto ci sono dei MORTI VIVENTI...in giro...  :-

In questi giorni c'è assenza totale di propagazione, la gente è in FERIE e quelli che non sono andati in ferie magari con il caldo che fa non hanno voglia di stare davanti alla radio.

Comunque riprova in condizioni migliori non mollare.
Io avevo abbandonato tutto SVENDENDO la mia stazione nel 2003...
Ho ripreso a Gennaio proprio perchè la 27 MHZ è popolatissima e vivissima.
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

oscar 3

Ciao e benvenuto sul forum. Pure io ho iniziato parecchi anni fa e dopo ben 26 anni di inattività e ti garantisco che qui su rogerK non siamo i soli, tre anni fa ho rimontato tutto. Non è più come una volta e questo lo hai già capito dando pure una spiegazione che è internet con le varie chat audio/video, altri interessi da parte dei giovani che sono abituati ad avere tutto e subito e quindi anche il solo dovere montare un'antenna diventa un problema per il tempo che si perde (hi!!!) etc... però ti garantisco che da quando ho ripreso, nella mia zona da 4 che eravamo, oggi siamo in media una decina che come ai vecchi tempi, nel periodo invernale facciamo dei bei QSO che iniziano nel tardo pomeriggio arrivando alcune volte anche all'una e oltre!!!
Il movimento c'è. Prova ad andare a 27,465 e trovi modulazioni assai strane che ti sembrerà di stare ad uno zoo ma in realtà sono quelli che oggi si definiscono (loro) Grandi Modulatori (GM) e che usano doppi mdulatori, ovvero una sorta di amplificatore supplementare della modulazione facendo uscire il tutto in piena distorsione, effetti tipo eco con altri effetti di contorno tipo elicottero e cretinate varie e poi potenze che ai nostri tempi erano impensabili tenere in casa pensa in BM.....parliamo di ben oltre i 1000 watt....ragion per cui, in particolare se abiti vicino a strade trafficate dai tir visto che delle barre pesanti sto parlando, pure se sei lontano 100KHz dalla loro frequenza....li ascolterai lo stesso!!
Questo per quanto riguarda la CB. Sui 2 metri e 70 cm....immagino il traffico sia limitato a qualche QSO sui ponti e questo in quanto dai nostri tempi ad oggi, il patentamento è più semplice e le patenti sono state unificate, ovvero prima esistevano le due classi e se una era più semplice per via del non esame in CW ma era limitata solo ai 2 metri, l'altra ti dava la possibilità di usare tutte le bande ma dovevi sostenere l'esame di CW. Oggi pur senza fare l'esame del CW, puoi andare su tutte le frequenze radioamatoriali ragion per cui molto più traffico lo trovesti nella bande HF in particolare intorno a 7,070 MHz. Pova a prendere qualche radio CB provvista di bande laterali, monta una antenna e ritorna in frequenza. Magari all'inizio trovarai poca roba, ma bastano due colleghi per iniziare a chiacchierare e alla lunga i risultati arrivano! Ripeto, certo non è paragonabile agli anni '70, ma un lento ritorno verso la 11 metri si sta verificando e nella mia zona ci sono pure OM in piena attività che hanno rimontato i loro vecchi "baracchini" con antenne autocostruite per la 11 metri e grazie a loro riusciamo a fare anche discussioni sull'elettronica, sulle antenne, etc... che contribuiscono a fare crescere i nuovi cibisti che almeno nella mia zona, si stanno affacciando e nel contempo danno la possibilità a chi come me, alcune cose le sapeva ma che nel tempo le ha dimenticate, di fare un ripasso....ripasso che mi sta portando, a Dio piacendo, ad affrontare i fatidici esami!!!!!
73 e buona permanenza sul forum!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


Discovery

Citazione di: fert04 il 11 Agosto 2011, 09:14:00
Ciao a tutti,
dal titolo capirete che è un po' di tempo che non sono più tra quelli che passano le sere attaccati ad un "baracchino" come si diceva ai miei tempi !
Ieri però il ritorno... Ho acquistato un kenwood th-f7 e vai in scan sui 27, 144 e 433 ma sopresa, il nulla o quasi. Dove stò sbagliando ? Mi sarei aspettato qualcosina in più, è vero che oggi con internet, facebook ecc. i mezzi di comunicazione sono cambiati, ma da ridurre le bande ad un silenzio assoluto o quasi mi pare strano.
Scusate la mia inesperienza, vi sarò grato per qualsiasi suggerimento e/o commento

Grazie

E questo è un altro dei motivi del SILENZIO RADIO sulle varie frequenze:
http://ansa.it/web/notizie/specializzati/scienza/2011/08/09/visualizza_new.html_756578690.html

Abbi pazienza, appena passa ascolterai, eccome se ascolterai.
Ciao.
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com


N2oae

é un peccato che in 27 in estate non ci sia piu' nessuno

in questi giorni le HF ha in particolari i 40 e 20 sono pieni di attivazione
perché gli om che vanno in vacanza si portano dietro la radio e trasmettono da isole , parchi ecc ...
insomma c'é da divertirsi
73s'

Camel606

E' verissimo, in USB c'è attività e comunque tra le città dell'Emilia Romagna c'è ancora parecchia gente anche nei 40 normali a fare QSO, soprattutto di sera si trovano sempre persone con cui parlare.

Qui da noi è calata sicuramente ma non morta assolutamente la 27.

Se volete provare QSO la sera/notte la nostra monitor USB per Bologna è 27.755 ovvero il 30 positivo.

DARIOcatania

Ciao benvenuto io sono ancora 1 novello,   sono di Catania , ieri sera la 27 era abbastanza intasata in particolare 38 - 40- 17-12-5
piena di camionisti , gente con il camper e alcuni con la stazione fissa.
C'erto lE BANDE VHF   UHF secondo me sono intasate molto di più in questo periodo perche molti si comprono le radioline ad esempio le wouxon che costano 4 lire e magari si divertono 1 po mentre sono al mare , in campeggio , motagnia ecc ecc ,
Ciaooo


rocco

Buongiorno a tutti! Beh secondo me è anche perchè le comunicazioni radio si sono evolute, oggi ci sono le comunicazioni digitali, magari è per questo che si ascolta poco! Però dipende dalle zone, ad esempio a Catania la CB è ancora viva, e noi operiamo sia in CB che in PMR, quindi da tutti e due i lati trovi sempre persone! Per non parlare dell'attività in USB, appena la propagazione si attiva c'è da divertirsi!

E non dimentichiamo le HF, lì c'è sempre movimento, perciò non abbattetevi basta avere un pò di pazienza e magari iniziare a frequentare queste frequenze, magari c'è qualcuno che ascolta come voi che non trovando nessuno si stà zitto, dobbiamo partecipare attivamente, e comunque molti di catania hanno iniziato a parlare in PMR e poi si sono evoluti, interessandosi ad antenne, cavi, apparati, sono andati in CB e si sono pure informati per la patente, grazie a questi giocattolini, proprio perchè sentivano noi modulare! Ciao!!

DARIOcatania

Citazione di: rocco il 11 Agosto 2011, 12:42:57
Buongiorno a tutti! Beh secondo me è anche perchè le comunicazioni radio si sono evolute, oggi ci sono le comunicazioni digitali, magari è per questo che si ascolta poco! Però dipende dalle zone, ad esempio a Catania la CB è ancora viva, e noi operiamo sia in CB che in PMR, quindi da tutti e due i lati trovi sempre persone! Per non parlare dell'attività in USB, appena la propagazione si attiva c'è da divertirsi!

E non dimentichiamo le HF, lì c'è sempre movimento, perciò non abbattetevi basta avere un pò di pazienza e magari iniziare a frequentare queste frequenze, magari c'è qualcuno che ascolta come voi che non trovando nessuno si stà zitto, dobbiamo partecipare attivamente, e comunque molti di catania hanno iniziato a parlare in PMR e poi si sono evoluti, interessandosi ad antenne, cavi, apparati, sono andati in CB e si sono pure informati per la patente, grazie a questi giocattolini, proprio perchè sentivano noi modulare! Ciao!!

eccomi heehhe

rocco

Ecco vedi!! Dario è uno che si è unito a noi! E pure un altro del forum di cui non ricordo il nick!  :birra:


fert04

Innanzitutto grazie a tutti dei commenti e suggerimenti !
Devo togliermi tanta polvere di dosso, mi consigliate qualche documentazione da leggere per riprendere a non essere proprio solo una persona che chiede a destra e a manca ?
Grazie ancora

barracudaCT

Citazione di: rocco il 11 Agosto 2011, 12:56:25
Ecco vedi!! Dario è uno che si è unito a noi! E pure un altro del forum di cui non ricordo il nick!  :birra:

Rocco e quando mai tu a ricordarti qualcosa ehehe!

cmq 73 a tutti ed in particolare a fert04!
effettivamente è un po come dicono tutti ma con pazienza la gente man mano si trova... e come se si trova heheh
CQ Zone 15 - ITU Zone 28
LOCATOR: JM77MM

Discovery

#15
Citazione di: fert04 il 11 Agosto 2011, 14:11:30
Innanzitutto grazie a tutti dei commenti e suggerimenti !
Devo togliermi tanta polvere di dosso, mi consigliate qualche documentazione da leggere per riprendere a non essere proprio solo una persona che chiede a destra e a manca ?
Grazie ancora
Per la documentazione prova a chiedere a Roberto in Acireale che per quanto farfuglia di sentirsi inutile e di tagliarsi le vene, è una enciclopedia vivente :grin: di documenti vari.
Contattalo in privato e vedrai che ti risponde.
Poi comunque oltre a Bob quà nel Forum è pieno di utenti pronti a darti una mano  :up:
Ben rientrato

P.S. Passa dal Topic per le presentazioni. ;-)
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

mts80

ciao e ben venuto anche da parte mia.....
non demordere....la 27 non è morta.....

UOMORAGNO

ciao e benvenutoooooooooo
le mie radio alan 555 alan 87 president jackson alan 48old yaesu ft 857 kenwood thf7e

asso

Citazione di: fert04 il 11 Agosto 2011, 09:14:00
Ciao a tutti,
dal titolo capirete che è un po' di tempo che non sono più tra quelli che passano le sere attaccati ad un "baracchino" come si diceva ai miei tempi !
Ieri però il ritorno... Ho acquistato un kenwood th-f7 e vai in scan sui 27, 144 e 433 ma sopresa, il nulla o quasi. Dove stò sbagliando ? Mi sarei aspettato qualcosina in più, è vero che oggi con internet, facebook ecc. i mezzi di comunicazione sono cambiati, ma da ridurre le bande ad un silenzio assoluto o quasi mi pare strano.
Scusate la mia inesperienza, vi sarò grato per qualsiasi suggerimento e/o commento

Grazie
bentornato in radio!!!!ma in 27 gia ce poco ma se pretendi di ascoltare i cb con un kenwood th- ft 7 hai sbagliato tutto!!!


lucavr

Anche a Verona è viva la CB...siamo una decina e oltre in barra fissa!poi si aggiunge sempre gente da padova,mantova,modena ecc ecc...
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

TITANO

Buongiorno a tutti.
Il discorso e' questo:
Anche se il topic ha un nome diverso,ma si e parlato in altri della stessa cosa.Purtroppo la radio e quindi dico un po su tt le frequenze ,sta vivendo un periodo nero,buio.Si spera solo che quanto prima che la gente capisca che oltre a internet e varie,ci si capisca che la radio e' ancora utile. TITANO....1RGK326
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

LITTORINAVELOCE 1rgk362

Tranquillo...vedrai che la 27 ritorna quella di un tempo....e dopo 30 anni...troverai gente molto preperata in materia..(Qualcuno!!)...comincia con qso serali nella tua zona....Ciao :up: :birra:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

fert04

Ariciao,
Il kenwood th-f7 non è adatto all'ascolto dei 27 ? Lo scan lo esegue ma non trova nulla anche se impostato su USB

Grazie

fino

Citazione di: fert04 il 11 Agosto 2011, 16:17:27
Ariciao,
Il kenwood th-f7 non è adatto all'ascolto dei 27 ? Lo scan lo esegue ma non trova nulla anche se impostato su USB

Grazie

Se vuoi sentire la 27 con quel Kenwood dovresti mettere un antenna esterna e forse arriva qualche cosa quando c'è propagazione forte...e dico forte.
Va bene su i 2mt e 70cm ma in HF i segnali devono essere più che forti per ricevere qualche cosa e non parliamo di oltre i 500 che diventa sordo come una campana.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

rocco

Citazione di: barracudaCT il 11 Agosto 2011, 14:26:32
Citazione di: rocco il 11 Agosto 2011, 12:56:25
Ecco vedi!! Dario è uno che si è unito a noi! E pure un altro del forum di cui non ricordo il nick!  :birra:

Rocco e quando mai tu a ricordarti qualcosa ehehe!

cmq 73 a tutti ed in particolare a fert04!
effettivamente è un po come dicono tutti ma con pazienza la gente man mano si trova... e come se si trova heheh

E vabbè non ricordavo il nick!!! Però ti ho menzionato! Sono in vacanza fuori catania per questo non mi state ascoltando!!! Salutami tutti!!

fert04

Buon giorno a tutti,
ieri sera ho proseguito con i miei ascolti e devo dire che sono già più soddisfatto del primo momento.
Sono riuscito a sentire alcuni QSO anche da persone relativamente distanti, ho timidamente nei momenti di buio pronunciato un QSK senza avere risposta. Ovviamente non raggiungevo proprio nessuno !
Ho colto degli argomenti che voglio approfondire, tipo "ecolink", tipo ponte radio (questo sò cosa vuol dire  :-D) ma non so come fare.

Se volete darmi una mano sono quà
Grazie


fert04

...dimenticavo,
che antenna esterna mi consigliate per migliorare un tantino le prestazioni ? Parliamo per ora di qualcosa da non mettere sul tetto.

Grazie ancora

oscar 3

Aspetta. Da quanto mi risulta, puoi fare SWL su 27 MHz etc... e fare TX sui 2 metri e 70 cm. Se è così, occhio perchè sono frequenze radioamatoriali e tranne chè tu non sia OM e nel caso ti consiglierei l'acquisto di un quadribanda veicolare o forse uno spallegiabile, non puoi fare interventi. Saranno 30 anni che non fai radio ma il codice Q lo conosci bene....chiunque avrebbe scritto ho chiesto un QRK e invece hai usato il QSK che nel tuo caso, era più specifico! Ottimo!!!!!!! Sull'antenna, una bibanda per i 2 metri è i 70 cm, prova a dare una occhiata alla "Maldol AH-510R". In RX sicuramente funzionerà meglio dell'antennino su qualsiasi frequenza!!!! Ora, a prescindere dal caso specifico, chiedo a chi ne sa più di me, visto che in realtà sembrano dei giocattolini e visto che per il loro acquisto non bisogna presentare nulla, chi magari in buona fede acquista un RTX del genere e viene, per disgrazia e sempre così capita, controllato, che succede???? Vero è che ha una funzione scanner, ma è pure vero che va in TX su alcune frequenze e per giunta aggiungo...radioamatoriali!!!
Per concludere, sono contento che hai avuto la possibilità di ascoltare un QSO e auspico che quanto prima possa avere anche la possibilità di avere risposta positiva al tuo QSK (ma occhio alla frequenza usata)!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

1 CB 156

qui a Trieste siamo una cinquantina... operativi, poi ci saranno altri 50 ascoltoni...

pesciolino73

la 27 è bellissima ma devi munirti di radio seria e antenna!!!!!(almeno una sboomerang da mettere sulla ringhiera del terrazzo) :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:


claudio.sassi

Bello il th-f7, l'ho preso anche io e non e' male. Per quanto riguarda la CB fino a tre estati fa a Torino eravamo ancora un gruppo di irriducibili che tutte le sere facevano quattro chiacchiere in usb. Io poi ho mollato causa lavoro e gli altri non so piu' che fine abbiano fatto. Ricordo che eravamo costretti a stare nell'ambito dei 40 ch perche' c'era un soggetto che diceva che fuoribanda era illegale. Ora se accendo vado esclusivamente fuori banda tipo 27.635 usb e qualche parola si riesce ancora a fare.
ciao

ciruzzo

#31
Dopo 30 anni... dalle mie parti:
in CB (in italia è legale usare solo 26.965-27.405 e non mi piace che si pubblicizzino frequenze "strane") trovi i camionari capa-capa con 200W e nessun cb-ista
in 2mt trovi gli stessi radioamatori di 30 anni fa, che fanno le stesse cose di 30 anni fa e che parlano della loro vita di 30 anni fa.. sono tutti dell'ARI ed hanno ridotto l'attività radio a sparare 2000W sulle HF ed a collezionare le figurine Panini (leggasi cartoline QSL nei vari modi possibili e dalle varie nazioni possibili, anche la Cu-lo-nia)
In 70cm trovi solo il link nazionale CISAR.
Non so tu, io sto meditando di vendere tutto.

asso

#32
ma cosa vai farneticando sui radioamatori in generale,  >:D tu ciruzzo sei libero di scrivere quello che vuoi !!!ma non puoi sparare a zero su cb ed om!!!a caso prima di scrivere str.....pensa un po!!!!

asso

Citazione di: ciruzzo il 21 Agosto 2011, 23:25:57
Dopo 30 anni... dalle mie parti:
in CB (in italia è legale usare solo 26.965-27.405 e non mi piace che si pubblicizzino frequenze "strane") trovi i camionari capa-capa con 200W e nessun cb-ista
in 2mt trovi gli stessi radioamatori di 30 anni fa, che fanno le stesse cose di 30 anni fa e che parlano della loro vita di 30 anni fa.. sono tutti dell'ARI ed hanno ridotto l'attività radio a sparare 2000W sulle HF ed a collezionare le figurine Panini (leggasi cartoline QSL nei vari modi possibili e dalle varie nazioni possibili, anche la Cu-lo-nia)
In 70cm trovi solo il link nazionale CISAR.
Non so tu, io sto meditando di vendere tutto.
in generale i cb ed gli om fanno dx perche e una cosa (diciamo normale per chi ha passione) te fresco fresco vieni ad offendere due categorie(figurine panini)  qsl, te non sai nemmeno cosa vuol dire qsl cosa vuoi fare ?scrivi tanto per scrivere vuoi scalare la classifica dei post!! con un'inventiva straordinaria!!  :down:

LITTORINAVELOCE 1rgk362

Scusate....io non riesco a capire,certe prese di posizione.....Vorrei che un giorno....gli OM.....continuano a fare.....OM e CB..........e il Cb.......diventa OM......senza incazz@@ture reciproche.......ASSO...il mio modesto parere....conta poco......pero'....che diamine....sembra stare li......ogni pelo...una trave....Non e che ha OFFESO QUALCUNO........Stava RIFLETTENDO.....un suo stato....D'ANIMO.............."Ciruzzo".....mai TOCCARE gli OM.......I poveri cb-ioti....devono solo dire....Kappa-Kappa..........(OM lo siamo......cb-ioti....lo siamo stati....e continuamo ad ESSERLO)........Siamo su RGK....come da TITOLO.......Portale della banda CITTADINA.........e anche....OM. :up: :birra:
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

r5000

Citazione di: asso il 21 Agosto 2011, 23:44:05
ma cosa vai farneticando sui radioamatori in generale,  >:D tu ciruzzo sei libero di scrivere quello che vuoi !!!ma non puoi sparare a zero su cb ed om!!!a caso prima di scrivere str.....pensa un po!!!!
73 a tutti, Asso non te la prendere,concordo che ognuno può avere idee e interessi diversi e magari non capisce la passione che anima chi passa il tempo con la radio e fà  quello che più gli piace, in radio trovi tutto, chi fà contest ad oltranza,chi colleziona qsl , chi parla di pomodori e galline e l'immancabile disturbatore ma nonostante quelli che non ci capiscono o che disturbano c'è sempre chi continua con i contest,qsl e galline,il fascino per la radio è soggettivo e se ce l'hai nel sangue te lo tieni fin che campi,ovviamente con alti e bassi,seguendo o meno le novità ma se c'è un poco di tempo libero facilmente lo si impegna in quello che piace e quindi si fà radio nel modo preferito...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

asso

Citazione di: LITTORINAVELOCE il 22 Agosto 2011, 00:12:07
Scusate....io non riesco a capire,certe prese di posizione.....Vorrei che un giorno....gli OM.....continuano a fare.....OM e CB..........e il Cb.......diventa OM......senza incazz@@ture reciproche.......ASSO...il mio modesto parere....conta poco......pero'....che diamine....sembra stare li......ogni pelo...una trave....Non e che ha OFFESO QUALCUNO........Stava RIFLETTENDO.....un suo stato....D'ANIMO.............."Ciruzzo".....mai TOCCARE gli OM.......I poveri cb-ioti....devono solo dire....Kappa-Kappa..........(OM lo siamo......cb-ioti....lo siamo stati....e continuamo ad ESSERLO)........Siamo su RGK....come da TITOLO.......Portale della banda CITTADINA.........e anche....OM. :up: :birra:
non accetto provocazioni!!! i post dovresti leggerli meglio!!!!!!  è rileggere  anche qualche tuo post vecchio!!!cambi spesso direzione !!!! e con questo chiudo i mie commenti su questo topic. mi godo ancora un po di ferie che è meglio!!!!

ciruzzo

#37
Citazione di: asso il 21 Agosto 2011, 23:44:05
ma cosa vai farneticando sui radioamatori in generale,  >:D tu ciruzzo sei libero di scrivere quello che vuoi !!!ma non puoi sparare a zero su cb ed om!!!a caso prima di scrivere str.....pensa un po!!!!

Ho cercato di descrivere con un po' di sarcasmo quello che trovo quando accendo le radio.  :-\
Il mio modo di fare radio in VHF è fare un QSO parlando di qualunque cosa, ma qui la VHF nel migliore dei casi serve a parlare delle valutazioni di mercato delle HF usate, mentre in HF a volte resto solo in ascolto oppure faccio collegamenti indipendentemente se l'interlocutore straniero è di una nazione già contattata e confermata da cartolina o in modo già collegato. Della cartolina non me ne è mai fregato un granché, ma voglio ancora sottolineare che da queste parti la collezione delle figurine e gli amplificatori a 2000W sono lo sport preferito.
Senza contare i continui inviti ad iscrivermi alle varie sezioni dell'unica associazione presente.
Senza contare i QSO fuori frequenza.
Senza contare i Grandi Modulatori fuori banda nella loro frequenza "prenotata" che dicono pure "sanno chi sono, non mi fanno niente perché mi conoscono"
Senza contare chi sovrammodula mentre uno parla dando commenti a "doppia faccia"
Senza contare le portanti musicali anche "in banda".
Senza contare la continua invidia di uno rispetto all'altro perché ha "questa antenna" o "quell'apparato".
Senza contare l'età degli OM locali che inizia per 6 ed è a due cifre.
Senza contare che ormai conosco a memoria gli anni 70 della radio a furia di sentirli e di leggerli sul web.
Senza contare il senso di fastidio che alcuni provano quando entri in un QSO per salutare una persona e lasciare un messaggio. (è una mia sensazione ovviamente)
... l'elenco sarebbe ancora lungo..

Scusate ma il piacere di inviare un segnale anche debole, e anche se fosse solo una semplice sinusoide in banda voce e la soddisfazione di riceverla da un'altra parte nonostante un ostacolo.. che fine ha fatto ?

Citazione di: LITTORINAVELOCE il 22 Agosto 2011, 00:12:07
Scusate....io non riesco a capire,certe prese di posizione.....Vorrei che un giorno....gli OM.....continuano a fare.....OM e CB..........e il Cb.......diventa OM......senza incazz@@ture reciproche.......ASSO...il mio modesto parere....conta poco......pero'....che diamine....sembra stare li......ogni pelo...una trave....Non e che ha OFFESO QUALCUNO........Stava RIFLETTENDO.....un suo stato....D'ANIMO.............."Ciruzzo".....mai TOCCARE gli OM.......I poveri cb-ioti....devono solo dire....Kappa-Kappa..........(OM lo siamo......cb-ioti....lo siamo stati....e continuamo ad ESSERLO)........Siamo su RGK....come da TITOLO.......Portale della banda CITTADINA.........e anche....OM. :up: :birra:

Io uso ancora oggi anche il CB, a volte lo accendo nella speranza di trovare qualche QSO oltre alle "barre pesanti".


LPDboy

@ Ciruzzo sono un tuo fan!  :grin: Scherzi a parte, a volte enfatizzi un po' più di quanto farei io ma sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici.

73

r5000

Citazione di: ciruzzo il 22 Agosto 2011, 21:49:27
Citazione di: asso il 21 Agosto 2011, 23:44:05
ma cosa vai farneticando sui radioamatori in generale,  >:D tu ciruzzo sei libero di scrivere quello che vuoi !!!ma non puoi sparare a zero su cb ed om!!!a caso prima di scrivere str.....pensa un po!!!!

Ho cercato di descrivere con un po' di sarcasmo quello che trovo quando accendo le radio.  :-\
Il mio modo di fare radio in VHF è fare un QSO parlando di qualunque cosa, ma qui la VHF nel migliore dei casi serve a parlare delle valutazioni di mercato delle HF usate, mentre in HF a volte resto solo in ascolto oppure faccio collegamenti indipendentemente se l'interlocutore straniero è di una nazione già contattata e confermata da cartolina o in modo già collegato. Della cartolina non me ne è mai fregato un granché, ma voglio ancora sottolineare che da queste parti la collezione delle figurine e gli amplificatori a 2000W sono lo sport preferito.
Senza contare i continui inviti ad iscrivermi alle varie sezioni all'unica associazione presente.
Senza contare i QSO fuori frequenza.
Senza contare i Grandi Modulatori fuori banda nella loro frequenza "prenotata" che dicono pure "sanno chi sono, non mi fanno niente perché mi conoscono"
Senza contare chi sovrammodula mentre uno parla dando commenti a "doppia faccia"
Senza contare le portanti musicali anche "in banda".
Senza contare la continua invidia di uno rispetto all'altro perché ha "questa antenna" o "quell'apparato".
Senza contare l'età degli OM locali che inizia per 6 ed è a due cifre.
Senza contare che ormai conosco a memoria gli anni 70 della radio a furia di sentirli e di leggerli sul web.
Senza contare il senso di fastidio che alcuni provano quando entri in un QSO per salutare una persona e lasciare un messaggio. (è una mia sensazione ovviamente)
... l'elenco sarebbe ancora lungo..

Scusate ma il piacere di inviare un segnale anche debole, e anche se fosse solo una semplice sinusoide in banda voce e la soddisfazione di riceverla da un'altra parte nonostante un ostacolo.. che fine ha fatto ?

Citazione di: LITTORINAVELOCE il 22 Agosto 2011, 00:12:07
Scusate....io non riesco a capire,certe prese di posizione.....Vorrei che un giorno....gli OM.....continuano a fare.....OM e CB..........e il Cb.......diventa OM......senza incazz@@ture reciproche.......ASSO...il mio modesto parere....conta poco......pero'....che diamine....sembra stare li......ogni pelo...una trave....Non e che ha OFFESO QUALCUNO........Stava RIFLETTENDO.....un suo stato....D'ANIMO.............."Ciruzzo".....mai TOCCARE gli OM.......I poveri cb-ioti....devono solo dire....Kappa-Kappa..........(OM lo siamo......cb-ioti....lo siamo stati....e continuamo ad ESSERLO)........Siamo su RGK....come da TITOLO.......Portale della banda CITTADINA.........e anche....OM. :up: :birra:

Io uso ancora oggi anche il CB, a volte lo accendo nella speranza di trovare qualche QSO oltre alle "barre pesanti".


73 a tutti,Ciruzzo quello che hai elencato succede anche dalle mie parti ma non ci tocca perchè ci sono molti che si dedicano alla radio con passione e se fossi a Bergamo mi daresti ragione, oltre ai ponti usati a sproposito e chi apre bocca solo per offendere e disturbare c'è anche chi fà qrp,autocostruisce antenne e radio e le prova e ti assicuro che anche quando usiamo un ponte e non la solita diretta i nostri discorsi riguardanti radio o antenne autocostruite non vengono disturbati o interrotti da chi usa la radio in modo molto discutibile,il motivo è semplice se arriva la punzecchiatura o la battutina nemmeno ci si fà caso e si continua il discorso e come sono arrivati spariscono,idem in banda cb,ci sono poche ruote rispetto a 20 anni fà ma non c'è solo chi rutta o mette musica,si ascoltanto anche cose interessanti,spesso sono radioamatori che tornano ad usare il cb per salutare vecchi amici e fare qso a ruota libera dopo cena,di giorno non c'è solo il 45  ma molti canali sono usati dagli autotrasportatori  e parlano normale, qualche apprezzamento colorito  c'è per qualche signorina sulla strada ma eco a palla e cambio cambio non è la prassi su tutti i canali,anzi,noto che buona parte dei discorsi sono di lavoro e quindi anche seri e non puro cazzeggio come si vuol sempre dipingere i camionari...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

ciruzzo

Qui quando ho detto che volevo fare QRP mi hanno risposto "e che devi fare con 5W ?"
Sperimentazione manco a parlarne.
Ti giuro è una vera tristezza  :(

LITTORINAVELOCE 1rgk362

Citazione di: asso il 22 Agosto 2011, 08:50:23
Citazione di: LITTORINAVELOCE il 22 Agosto 2011, 00:12:07
Scusate....io non riesco a capire,certe prese di posizione.....Vorrei che un giorno....gli OM.....continuano a fare.....OM e CB..........e il Cb.......diventa OM......senza incazz@@ture reciproche.......ASSO...il mio modesto parere....conta poco......pero'....che diamine....sembra stare li......ogni pelo...una trave....Non e che ha OFFESO QUALCUNO........Stava RIFLETTENDO.....un suo stato....D'ANIMO.............."Ciruzzo".....mai TOCCARE gli OM.......I poveri cb-ioti....devono solo dire....Kappa-Kappa..........(OM lo siamo......cb-ioti....lo siamo stati....e continuamo ad ESSERLO)........Siamo su RGK....come da TITOLO.......Portale della banda CITTADINA.........e anche....OM. :up: :birra:
non accetto provocazioni!!! i post dovresti leggerli meglio!!!!!!  è rileggere  anche qualche tuo post vecchio!!!cambi spesso direzione !!!! e con questo chiudo i mie commenti su questo topic. mi godo ancora un po di ferie che è meglio!!!!
Cerca di non stare tanto al SOLE.....il Caldo da alla CAPA..!!!...Vedi di leggere bene te....Prima di riscaldarti tanto.....Le mie opinioni sono sempre BONARIE....a Parte qualche volta....Quando si va FUORI DI CAPA!!!......IL mio e' solo un commento...e se ancora la vista ti REGGE,,!!! leggi bbbbene,,,,,non vi e' alcuna provocazione......A PARTE LA TUA....NEI MIEI CONFRONTI.
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT

ringhio

ragazzi boni,,prima che ci chiudono il topic,,vi ricordo che se c'è un disguido tra gli utenti,,se ne parla in PVT!!! abbraccino
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Discovery

Citazione di: ciruzzo il 22 Agosto 2011, 22:39:36
Qui quando ho detto che volevo fare QRP mi hanno risposto "e che devi fare con 5W ?"
Sperimentazione manco a parlarne.
Ti giuro è una vera tristezza  :(

Ciruzzo quello che hai elencato, in parte, è vero.
Tuttavia a volte si tende a fare di tutta l'erba un fascio e non c'è niente di più sbagliato.
Da un po di tempo sto facendo ore e ore di radioascolto e la situazione non mi pare così grigia così come è apparsa a te, ma comunque questa è un opinione personale.

Personalmente posso dirti che quando in un posto non mi trovo bene, non condivido le opinioni e magari rimango anche deluso riguardo le aspettative ho una soluzione:

Cambio Hobby, Prendo, saluto, ringrazio e me ne vado.

Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

r5000

Citazione di: ciruzzo il 22 Agosto 2011, 22:39:36
Qui quando ho detto che volevo fare QRP mi hanno risposto "e che devi fare con 5W ?"
Sperimentazione manco a parlarne.
Ti giuro è una vera tristezza  :(
73 a tutti,concordo e mi dispiace per loro... il nostro record in qrp per ora è di 0.2watt in 80 mt con l'ft817 a pile (non và più basso altrimenti si prova anche a 100mw...) e antenna lunga 6mt,ovviamente ha aiutato la propagazione ma fare 300 km con 200 milliwatt in fonia a 3.678mhz è un dato di fatto ed è successo più volte e non solo per lo scambio di rapporti ma per qso in più persone tutte in qrp (5 watt massimi...) poi il bello è quando si uniscono altri radioamatori che per solidarietà mettono al minimo il tx e questo dimostra che non ci sono solo i megalomani dei Kw ma c'è anche chi osa sperimentare e molti si ricredono sul fatto che con 5 watt non puoi modulare in 80 mt,ovviamente non lo puoi fare tutti i giorni o a tutte le ore,serve cogliere il momento favorevole (zero sblatteri,poco qrm e la giusta propagazione...) e essere entrambe motivati per tirar fuori il segnale dal rumore,non è facile e nemmeno comodo come ascoltare qualcuno a 9+30 ma se non fai caso allo smeter e ascolti senza guardare la radio si possono fare collegamenti ben più impegnativi se le condizioni sono al limite ma favorevoli e sopratutto sei motivato a tirarlo fuori dal rumore,tutto questo noi lo facciamo sia in hf che in vhf\uhf e non ci si limita a sperimentare il qrp,ci sono le antenne e accessori,si può comprare tutto quello che si vuole ma costruire preampli,
tranverter,filtri ecc...  e poi usarli dà un'altra soddisfazione rispetto al comprare il tutto pronto...
ps:non manca nemmeno il qro,vedere il wattmetro a fondo scala ha il suo fascino e poi costruire è una sfida difficile e poi  finisce per restare sempre spento o al massimo per collaudare qualche antenna e vedere quanto attenuano i filtri...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

ciruzzo

Citazione di: sx3me il 23 Agosto 2011, 00:21:08
sarà mica la stessa persona che ti dice "non s po parlà accussi... io nn posso stà con l'orecchia vicino alla radio senza respirare per sentire a te... aiza!"  ??? :P

Oddio e chi è ? 8O

fert04

Ragazzi, innanzitutto scusatemi perchè non era mia intenzione di creare una discussione così accesa, come non è mia intenzione occupare frequenze senza essere autorizzato, al ritorno delle ferie (sigh ancora solo 3 giorni) cercherò di mettermi in regola, per ora solo swl. Se ho capito bene dal sito del ministero è sufficiente un diploma di perito elettronico o sbaglio ? Se qualcuno vuol darmi lumi in merito ve ne sarò grato, altrimenti avanti con l'esame ! Per ora con la mia "cariola" non è che senta molto ma sono come anni fa felice di trovare ogni tanto una portante o di sentire una voce. Certo che leggere di potenze del genere, di Watt a tre cifre mi strabuzzano gli occhi, molto è cambiato, ma la sensazione di una voce al di là del mio microfono è sempre unica. Vi ringrazio e vi saluto, a presto.