yaesu frg100

Aperto da ANTHONY, 12 Settembre 2011, 12:21:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ANTHONY

73 a tutti. ho un occasione di comprare questo ricevitore, ma non so come và, se è un ricevitore valido, come si comporta, se và in saturazione ecc ecc. Qualcuno di voi lo ossiede, o quantomeno lo ha mai provato? graaaazieee in anticipo.


r5000

73 a tutti,non l'ho mai provato personalmente ma se ne parlava a suo tempo come mediocre,non ha la tastiera per l'immissione diretta delle frequenze e ha poche memorie ma ha tutto quello che serve realmente,attenuatori,
filtri ecc... con antenne grandi faceva un pò di intermodulazione e il mio amico che lo usava aveva aggiunto un preselettore e l'ha tenuto per diverso tempo quindi non era il massimo ma nemmeno scarso,poi l'ha cambiato con un'icom ic-r75 che dovrebbe avere ancora...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

ANTHONY

Grazie r5000, io ho  l'r75 completo di dsp e filtri larghi e stretti e mi ci trovo ottimamente bene, io il frg100 lo sempre visto come un giocattolino, adeso mi hai quasi dato la conferma. Chi lo vendeva ne vuole 230 euro.

r5000

73 a tutti,non prenderlo perchè anche se funziona bene è peggio dell'r75 (il mio amico era molto soddisfatto quando lo ha cambiato...) se devi cambiare radio passa a qualcosa di superiore altrimenti te ne penti,almeno,
questo è il mio parere e se avevo i soldi che chiedevano a Marzaglia venivo a casa con il balule pieno di ricevitori R&S...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


shineime

LASCIALO DOVE STA!!!
in oltre 30 anni di radioascolto ne ho visti di ricevitori....mille volte meglio il frg7 ( vecchio) o il 7000 o 7700. poi stop.
la yaesu non ci si è persa troppo a fare ricevitori. scegli ICOM ( te lo dice uno che è nato yaesu e ama questa casa o meglio ancora se lo trovi il KENWOOD R5000 ( se lo trovo ci faccio uno scambio col ft897!!+ suocera) .
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

r5000

73 a tutti,concordo,ho l'R5000 e non ci penso propio a darlo via,ha i suoi limiti ma rispetto a molti ricevitori anche  più moderni è ancora più che valido e non sono uno che si accontenta con poco...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


stefano3

L'R5000 è l'ultimo bel ricevitore fatto da Kenwood, un apparato completo.
Per l'FRG 100 concordo con Shineime, dall'FRG 8800 inizia il declino dei ricevitori Yaesu.
Certo, e sono d'accordo con r5000 in quanto ne abbiamo già parlato, un Drake della serie 4 è un'altra cosa....


shineime

tra gli economici storici il drake ssr1.....
e se vogliamo andare piu in la il Barlow wadley xcr30  ( su su non mettevi a piangere  :( dalla nostalgia!!) ....
ma questo è un portatilone...serie satellit grundig..
A proposito...per l'utente che ha aperto il topic.....considera di acquistare il S-2000 ( satellit 800 ) della tecsun..una bomba con circa 200 euro lo prendi...nuovo...e non te ne pentirai.
oppure vai sui satellit , si trovano un po cari ma vanno da Dio.

R5000....chissà perchè ..... sospettavo che lo avevi il kenwood...... :-D
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

r5000

73 a tutti,certamente sono due mondi a parte,ottimi entrambe ma quello che mi riceve l'R5000 non riesco a riceverlo con il Drake,mi riferisco alle trasmissioni digitali dove la stabilità di qualsiasi apparato valvolare è messa a dura prova,con la fonia non ci sono problemi,anzi,è decisamente meglio l'R4 ma se vuoi ricevere una cartina meteo intera diventa difficile... ad ogni modo per cominciare và benissimo qualsiasi ricevitore e poi ognuno in base alle sue priorità sceglie tra molte possibilità,al mercatino di Marzaglia ho visto molti Drake e apparati valvolari davvero bellissimi e certamente funzionanti ma c'erano anche apparati surplus che vorrei tanto ma serve spazio e molta fortuna per trovare l'apparato in ordine perchè poi per trovare i ricambi e la documentazione è un'impresa titanica,ci sono ricevitori decisamente migliori di qualsiasi apparato radioamatoriale che usano componenti selezionati e unici e se brucia quello la radio diventa un costoso soprammobile...
ps:a proposito di Grundig,a Marzaglia ne ho visti molti e stavano mediamente tra i 200 e i 300 euro,in altri tempi ne avrei portato a casa uno,per le broadcasting erano spettacolari come risposta audio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

shineime

Imbattibili....i grundig come audio...del resto la conoscenza che aveva la grundig in HIFI l'ha riproposta sulle radio...come si sentivano ( e si sentono ) le emittenti latino-americane o tropicali in genere con un satellit, difficilmente lo si sentiva con altre.
il motivo era uno solo. la BF estremamente lineare e......una regolazioen dei livelli tonali ( bassi ed alti) con due manopole separate che agivano su una vasta gamma di frequenze audio, quindi potevi selezionare ed eliminare cio che non serviva....
anche il semplice cevvhio satellit 1000 ( quello con le guanciole in legno ) era un mostro.....
unico difetto...non provare a metterci una antenna esterna...fischi e botti a non finire, ma col suo stilo di 150 cm erano ( sono ) insuperabili.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com