Esiste un RX veramnte All-Mode?

Aperto da Darkness, 24 Settembre 2011, 15:37:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Darkness

Ciao a tutti,

esiste un All-Mode vero?
Ossia che copra tutte le frequenze dalla 0 (circa) fino alle UHF (ben inteso, anche con modifica)??

Da qualche parte ho letto che il TS2000 arriva anche ai 174, ma fino ad oggi ho visto sempre e solo i 152.



magnetique

#1
Ti va bene questo ???

Icom IC-R8500

shineime

icom icr9000, qualche migliaio di euri e ti passa la voglia.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

shineime

scusa sbagliato  IC9500......penso possa bastarti
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


Comstat25b

#4
Rohde & Schwarz  ;-)



hafrico

Citazione di: Comstat25b il 24 Settembre 2011, 16:10:22
Rohde & Schwarz  ;-)





mica bruscolini......   ma costa quanto un appartamento..  hahahah  :grin: :grin: :grin: :grin:


Darkness

Scusate, mi sono espresso male...  :-[ :-[ :-[

intendevo un ricetrarmittente.  :-[ :-[ :-[ :-[



r5000

73 a tutti R&S  ha rtx dalle onde lunghe alle microonde,come già scritto costano più di un'appartamento, considera che sono nati per misure strumentali di riferimento e quindi li usi anche come rtx ma se sei radioamatore bastano e avanzano gli rtx radioamatoriali, non ti serve che trasmette in continuità da 0.1 mhz a 2000 mhz o più, quando hai dai 160 mt ai 6mt,vhf e uhf (come per i ts2000 kenwood ) sei quasi apposto,poi per le bande superiori si usano i transverter per questioni tecniche di non poco conto...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

acquario58

oltre ad un ricevitore ...... bisogna calcolare che le frequenze alte richiedono sistemi di antenne molto direttive e costose....

ik1npe

Salve, mentre  le bande basse richiedono antenne mooolto grosse e poco costose.
73 de ik1npe

Darkness

Alla fine mi sa che tra quelli, che non costano uno sproposito, ci sono solo:

il TS2000
IC 7000
FT 847

IU8FAN

Il yaesu ft 857d... Riceve tutte le hf, vhf ed uhf e con una modifica emplice semplice trasmette pure su tutte le hf, vhf ed uhf.
73 de Pirata
Mantova turbo, rg213, albrecht ae 5890eu modificato hoxin td-14SS50, diamond x510n, baofeng uv-9r+hp

hafrico

le vere radio professionali........  sono dedicate  solo ad uno scopo... HF...  solo HF- .................  VHF.....  solo VHF.......  al massimo VHF  e  UHF....  ma  le HF... vanno fatte da sole...  tanto alla fine-..... le puoi usare una aLLA volta,.. invece se sono separate , ne guadagna la qualita'....   e possono essere usate contemporaneamente... vuoi mettere se si rompono.....    se sono dedicate alle varie bande..  quindi singole radio... le altre continui ad usarle.. se invece una radi che fa' tutto.. non fa' nulla.. se si rompe.. la mandi a riparare tutta...  e rimani  a piedi....  MEDITATE GENTE.. MEDITATE..  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


]{iLLErDj

Filippo ha ragione.
Un apparato se ha le HF deve fare solo le hf...al massimo concedo la 6mt ma nulla di più.
io la vedo così.

La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

Darkness

Si, io infatti ho l'857D...

Allora sentiamo un po quali accoppiereste per avere una copertura totale o quasi?
Quando parlo di copertura totale o quasi è perchè mi serve una radio che arrivi anche sulle freq. che utilizzo con la protezione civile e con il nucleo cinofili per evitare di tenere sempre accesa la palmare che mi hanno dato.

l'IC 7000 arriva anche su quelle frequenze e volendo con la mod trasmette pure.

Però è uno solo e il vostro discorso fila, quindi quali prendereste per le HF + 6m e quale per le VHF+UHF considerando anche quanto sopra?

STALKER

ma modificare la radio per espandere le frequenze non comporta qualche rischio??? anche perchè uno qualsiasi potrebbe rompere le scatole o sentire senza autorizzazione

]{iLLErDj

puo modificare quello che vuoi se sei radioamatore.
l'importante è che non trasmetti fuori frequenza.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

shineime

Quando parlo di copertura totale o quasi è perchè mi serve una radio che arrivi anche sulle freq. che utilizzo con la protezione civile e con il nucleo cinofili per evitare di tenere sempre accesa la palmare che mi hanno dato.

tenerne accesa una o l'altra che cambia?...lo spieghi meglio senno come si fa  a darti consigli?
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Darkness

La differenza è che il palmare dove sono io ha una ricezione da schifo, mentre una radio collegata alla mia antenna sicuramente la avrebbe migliore...


fulmine777

Se vuoi una radio palmare che faccia un pò di tutto c 'è l' icom ic e 90 è un ricevitore da 0 a 1000 mhz e inoltre puoi trasmettere in 6 mt 4 mt 2 mt e 70 cm

Darkness

No, mi serve un apparato per la base.

]{iLLErDj

#21
Citazione di: fulmine777 il 26 Settembre 2011, 13:48:34
Se vuoi una radio palmare che faccia un pò di tutto c 'è l' icom ic e 90 è un ricevitore da 0 a 1000 mhz e inoltre puoi trasmettere in 6 mt 4 mt 2 mt e 70 cm

4 metri  :miiii:
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=10582

Hai un ic90 ubriaco?  :grin:
o sono ubriaco io?  8O
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

fulmine777

A ok ti consiglierei lo yaesu ft 857 che è anche il mio prossimo acquisto speriamo a breve....'73

fulmine777

Con la modifica in trasmissione l 'ic e 90 fa anche i 4 metri...questa settimana appunto ho comprato un antenna tribanda 70 145 430 mhz

]{iLLErDj

ah be con la modifica si...  abbraccino
anche se su un palmare la vedo inutile :]
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

fulmine777

Si ti do ragione anche i 50 mhz in fm su un palmare non servono a un gran che..anche se si usano sempre i 145 e 430 mhz avere quelle frequenze in più non male.


shineime

857???????????????
grande apparato ma brutto come una colica di notte!!! lascialo stare.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

fulmine777

Il design non è tra i migliori..però l 'importante è che faccia il suo dovere e funzioni bene..