Firmware NanoVNA

Aperto da iu1dxl, 24 Febbraio 2025, 15:28:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

iu1dxl

Ciao a tutti,
premeso che ho provato a cercare una risposta senza successo, vi chiedo un piccolo aiuto.
Settimana scorsa ne ho combinata una, ho provato ad aggiornare il firmware del mio vecchio NanoVNA con la versione ufficiale -H di hugen79 (sito nanovna.com), a prima vista sembra funzionare correttamente, ma dopo un paio di minuti si blocca e mi tocca resettarlo per poterlo sbloccare. Allora ho provato a mettere il fw ultimo ufficiale (1.2.43) non H di edy555, ma anche qui c'è qualcosa che non torna, soprattutto per quanto riguarda la lettura del SWR... Nulla, alla fine ho trovato un firmare più anziano (0.5.40) con comodissimi font grossi, ma onestamente non mi convince, letture approssimative e mancanza di "minimi" dove dovrebbero esserci...
In tutto questo la vera cavolata è stato che ho sbagliato a fare il backup prima di cominciare ed ho scaricato il firmare in maniera incompleta.
Nel fine settimana ho cercato e trovato una versione più vecchia del fw ufficiale di edy555 e dopo una nuova compilazione mi pare andare semi decentemente, ma in realtà non ho avuto modo di verificare se effettivamente ci siamo o no, se riuscissi a trovare un backup del fw originale o averne uno sicuramente funzionante sarei più tranquillo, per questo chiedo se qualcuno ci è già passato e riesce a darmi una mano.
Vi metto le immagini del mio nanovna e dello screen con la versione attualmente installata.

Grazie.
73 Luca


PS: il comando corretto per esportare il fw con DFU dovrebbe essere

dfu-util -d 0483:df11 -a 0 -s 0x08000000:leave -U firmware_orig.bin

peccato che mi sia dimenticato il parametro -s...



rosco

Non ci gioco da un po', ma quando si cambia firmware è bene fare un reset delle configurazioni, e rifare le calibrazioni.
Il primo link che ho trovato https://groups.io/g/nanovna-users/topic/reset_to_factory_default/75416737
Forse alcuni fw hanno anche un comando da menu, senza dover collegarsi in console, ma non ho voglia di cercare ;-)
73

Still learning, correct me if I'm wrong please.

sirbone

#2
Citazione di: rosco il 24 Febbraio 2025, 20:32:10alcuni fw hanno anche un comando da menu, senza dover collegarsi in console
sì, le versioni più recenti lo permettono
comunque dopo aver provato alcuni degli ultimi aggiornamenti, malgrado le interessanti e utili funzioni nuove, il fw del 2019 risulta più affidabile nelle misurazioni di base:
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=82446.msg870647#msg870647

il reset dello strumento prima di ricaricare il fw è necessario così come la ricalibrazione.

iu1dxl

Grazie mille delle risposte, ovviamente la ricalibrazione la consideravo come prerequisito fondamentale, quindi non l'ho menzionata, tendenzialmente se devo fare qualcosa di un po' più importante tendo a ripeterla, ma comunque il 3d linkato è esattamente quanto cercavo, ma non ho capito come mai la funzione "cerca" non me la tirava fuori...
A questo punto sono "contento" di leggere che la versione vecchia risultava più affidabile, non era solo una mia impressione. Certo la nuova versione ha un'infinità di misure utilissime, ma...
Appena ho un po' di tempo libero provo a fare qualche misura più precisa, giusto per capire se e quanto è affidabile questo fw confrontato con quelli recenti.
Se riesco vorrei anche riuscire a caricare il font più grosso, purtroppo l'età avanza e un piccolo aiuto non sarebbe male [emoji13] ... ma qui la vedo già più complicata dovendo mettere mano al codice.

Grazie mille

73 Luca