Step motor & arduino

Aperto da 5bwaz, 15 Giugno 2024, 11:54:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

5bwaz

Salve. Ho recuperato un accrocco interessante e sto valutando una delle sue parti che potete vedere in foto. Vorrei, per sfizio e in qualche ritaglio di tempo, provare a farne qualcosa ma mi devo addentrare in un campo in cui sono ignorante.
Lo steper motor è a 6 fili ed ho identificato i 4 che servono (e fin quì..). Dovrei acquistare il driver da schiavizzare con arduino ma ho un grosso dubbio in proposito. Non riuscendo a trovare info in rete del motore (Moore&Reed - 22MS118) e considerato che l'accrocco è di provenienza aeronautica (tipicamente 28v ma non è detto che funzioni a quella tensione), come fare per prendere il driver giusto? 5->12v sono la maggioranza ma senza datasheet del motore mi sento un cieco senza pastore tedesco affianco. Qualcuno ha un suggerimento in merito?


AZ6108

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

5bwaz

Citazione di: AZ6108 il 15 Giugno 2024, 12:03:40vedi se questi ti sono di aiuto

https://knowledge.ni.com/KnowledgeArticleDetails?id=kA00Z000000PAkPSAW

https://www.instructables.com/4-5-6-and-8-wire-Stepper-Motors

Grazie per la rapia risposta. Ottimo soprattutto il secondo link che mi guarderò con più attenzione. La definizione delle coppie l'ho fatta, centrando (spero [emoji1] ) i due terminali centrali. Il problema, o meglio il dubbio, ce l'ho sull'alimentazione. Avrei messo l'attenzione su un a4988 per comodità; presumo di dover iniziare, visto lo schema, a salire dai 5v in su e "vedere quando parte"? Devo desumere che il driver mandi pari-pari al motore la stessa tensione che si trova al suo ingresso (governo dei passi a parte, che non so nemmeno quanti sono ma per ora chissene)?

AZ6108

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


AZ6108

per curiosità... per cosa lo userai ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

5bwaz

Grazie ancora pe la collaborazione che apprezzo molto. Nel link almeno il tizio però conosce che motore ha fra le mani ma io no ... e mi trovo anche in difficoltà per la regolazione della corrente (ma questa è un'altra storia).
Per cosa lo userò? Non lo so (???). 
Mi interessa imparare qualcosa su questi motori che non ho mai usato e per approfondire arduino (ho fino ad ora fatto solo cose sempiici); poi, in caso positivo, avrei due strade di possibile impiego:
- tracking azimut e zenith satellitare portatile per antenna cross-yagi (sempre con l'auto a due passi, sia ben chiaro...) ma io sono un cesso in meccanica e mi dovrò far aiutare;
- un accordatore automatico, anche se per la potenza gestibile per cui è stato progettato non mi sarebbe utile (credo max 200w, se non ricordo male).
In realtà è fatto da altre parti e ti allego, per giusta curiosità, una foto: sono 2 variabili comandati da due motori e un tris di relè ceramici che commutano gli opportuni condensatori fissi aggiuntivi. Alla bandinella in basso è collegata la vera antenna (un tubo) che è parzializzata in lunghezza con switches intermedi (che sono da un'altra parte) collegati a questo che ho. E' insomma un accordatore automatico. 
Ma intanto, a tempo perso, vediamo se riesco a far girare il motore... [emoji4]


AZ6108

un'idea

https://pa0fri.home.xs4all.nl/ATU/FRImatch/FRImatcheng.htm

due variabili da aggiustare, induttore fisso, dagli 80 metri a salire (non copre i 160) [emoji18]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


r5000

73 a tutti, secondo me per fare esperimenti conviene partire con un motore ex stampante o comprato nuovo  a 2€ prima di usare materiale pregiato come dalle foto, penso sia meglio investire pochi € invece di cuocere qualcosa che poi scopri di valore  ed è troppo tardi... Difficile bruciare un motore stepper ma se utilizzi un alimentatore di potenza elevata e non hai limitato la corrente ( che non sai ancora quanto è)  può succedere...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

5bwaz

Citazione di: r5000 il 15 Giugno 2024, 13:32:0773 a tutti, secondo me per fare esperimenti conviene partire con un motore ex stampante o comprato nuovo  a 2€ prima di usare materiale pregiato come dalle foto, penso sia meglio investire pochi € invece di cuocere qualcosa che poi scopri di valore  ed è troppo tardi... Difficile bruciare un motore stepper ma se utilizzi un alimentatore di potenza elevata e non hai limitato la corrente ( che non sai ancora quanto è)  può succedere...
Anche se provassi con un motore da ex stampante/scanner non avrei dissolto i dubbi, visto che mi rimarrebbe comunque in mano il motore sconosciuto che ho ora, dalle caratteristiche diverse e quindi sarei capo a dodici. L'alternativa sarebbe non impiegarlo. Ma i miei eredi non saprebbero cosa farsene [emoji1] .
Ho comunque un alimentatore da banco limitabile anche in corrente e quindi pian piano ..

r5000

73 a tutti, certamente con un alimentatore da banco limitato in corrente  puoi fare prove senza rischi per il motore e vedere quanto assorbe in stallo ecc... un motore di recupero è utile per fare prima esperienza su un motore incognito e poi metter mano all'altro motore con le idee più chiare ma se hai l'alimentatore da banco hai già esperienza  per usarlo al meglio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599