UV-3R Made P.R.C. (Molto simile allo Yaesu vx3)

Aperto da Lorenzo iw9gyz, 08 Aprile 2011, 19:30:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

iw9gyy

A breve uno schemino per autocostruirla da voi stessi !!!
amo la radio da sempre.......


GAMMAtre

Citazione di: iw9gyy il 14 Aprile 2012, 08:33:16
Amici ho finalmente scoperto perche' l antenna dell uv-3r è cosi performante: ne ho aperta una ed ho realizzato che  non è il classico mollone con una bobina di carico alla base , bensi' una verticale con adattatore di impedenza e cortocircuitata a massa. In sostanza  avete presente la ringo per cb ? Ecco l' antenna dell 'uv-3 è fatta allo stesso modo.... Dentro ci ho trovato un circuito l-c costituito da una bobina cortocircuitata a massa con presa calcolata per l'accordo e due condensatori.... Un caro saluto a tutti.
Bel colpo  :up: anche se un pò mi dispiace per l'antenna (poi dirai se sei riuscito a recuperarla). Adesso Grazie a te sappiamo che anche dove non c'è visibilità il costruttore non ha risparmiato sulle cose importanti e così ha messo qualcosa di più, di un semplice filo spiralato.

danyjeey


1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

Amici trattavasi di una antenna danneggiata.....ma è stata recuperata a dovere! .....ora voglio vedere cosa dicono coloro che sostengono che il baofeng è fatto in economia..... :up:
amo la radio da sempre.......


Kuono

I gommini baofeng rendono bene in rx e rx aspetto lo schema

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

iw9gyy

Amici  eccovi la foto dell'antenna del baofeng!



ed eccovi una foto di una antenna originale ICOM bibanda :down: :




ed eccovi uno schema per autocostruirvene una da voi stessi:






nel progetto ho sostituito il condensatore originale con un compensatore da 40pf......questa modifica l'ho eseguita sull'antenna originale del baofeng , poi con un cacciavite anti-induttivo , agendo sul compensatore ho cercato di fare un accordo "fine" sulle bande radioamatoriali.....ed il risultato e' stato: sensibilita' ancora migliore dell'antennino !!!!! ho fatto un video , lo sto caricando su youtube , chi conosce il mio canale , se puo' vederlo e postarlo qui...... spero di avervi dato delle informazioni utili....un caro saluto a tutti.
amo la radio da sempre.......


GAMMAtre

Carmelo, belle foto e interessante schema di dettaglio :up:. La taratura però, non deve essere semplice se non si dispone di uno strumento miniaturizzato da inserire tra l'antenna ed il palmare. 
Ho da tempo realizzato una mini GP per UHF di circa 16,5 cm, con ottime prestazioni e con l'unica pecca di essere monobanda pertanto, quando possibile provo a realizzare la bibanda in questione a dimensioni ridotte, da esterno applicando le tue informazioni.
Chissà, forse lo schema da te approntato potrà essere utilie anche alla miriade di sperimentatori in banda PMR che non riescono a trovare un'antenna con il medesimo comportamento, in termini di rendimento, sia in TX che in RX (soprattutto con le Intek 5050), che normalmente dovrebbe coincidere sempre.
Buona domenica a tutti.


iw9gyy

Salve a tutti . @Antonio saro' stato fortunato ma mi è riuscito di tarare bene l antenna al primo colpo: ho fatto cosi' : ho sintonizzato una stazione  a 145 mhz...poi ho cercato un punto in cui ricevevo al limite del qrm  e poi mi sono messo a "giocare" sul compensatore al fine di ottenere la ricezione migliore: poi ho controllato tutto con il mini rosmetro che ho a disposizione: risultato: 1:1 di ros....
Un caro saluto  Tutti :up:
amo la radio da sempre.......

danyjeey

ottimo!! quindi il centrale è cortocircuitato ! grazie per lo schema carmelo !!!! :up: :up: :up: :up: :up:

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

73 a tutti . Si Danilo .....l antenna ha il centrale cortocircuitato a massa....è fatta davvero bene.....
Amici per favore qualcuno puo'postare il mio video in cui provo l antenna di serie del baofeng con quella da me modificata? Dal telefonino non riesco a farlo....
Cercate su youtube "BAOFENG UV-3R ANTENNA MOD"  grazie mille !
amo la radio da sempre.......

Joshua

Volevo postarlo io il tuo video ma non riesco a trovarlo......neanche sul tuo profilo  ???

Kuono

#2311

Ecco il video di carmelo... grazie per lo schema  =)
1RGK464

iw9gyy

grazie Cuono ! e grazie anche a Joshua per l'impegno  :up: :up: :up:
amici con questa mod il 3r  e' ancora piu' brillante! e' incredibile come possa funzionare cosi' bene un cosino piccolo cosi'  :up: :up: :up:
comunque se fate attenzione alla foto dell'antenna precedentemente postata noterete che ci sono due condensatori anziche' uno.....ma ho potuto constatare che uno dei due e' disabilitato , cioe' non collegato al circuito: ogni condensatore ha una piazzola di rame vicino ad esso  quello di sinistra ha la piazzola piu' lontana rispetto a quello di destra; essa  e' adibita alla saldatura di una spira della bobina , come presa calcolata.....evidentemente quella piccola basetta in cui sono ubicati i condensatori viene utilizzata dalla Baofeng  anche in altre configurazioni....
amo la radio da sempre.......


Kuono

Citazione di: iw9gyy il 15 Aprile 2012, 19:00:06
grazie Cuono ! e grazie anche a Joshua per l'impegno  :up: :up: :up:
amici con questa mod il 3r  e' ancora piu' brillante! e' incredibile come possa funzionare cosi' bene un cosino piccolo cosi'  :up: :up: :up:
comunque se fate attenzione alla foto dell'antenna precedentemente postata noterete che ci sono due condensatori anziche' uno.....ma ho potuto constatare che uno dei due e' disabilitato , cioe' non collegato al circuito: ogni condensatore ha una piazzola di rame vicino ad esso  quello di sinistra ha la piazzola piu' lontana rispetto a quello di destra; essa  e' adibita alla saldatura di una spira della bobina , come presa calcolata.....evidentemente quella piccola basetta in cui sono ubicati i condensatori viene utilizzata dalla Baofeng  anche in altre configurazioni....
Carmelo potresti proporre il "compensatore" ai produttori Baofeng mostrandogli il miglioramento e la possibilità di centrare la frequenza, magari ne inizia una nuova produzione con li tuo logo =)
1RGK464

rollo

Citazione di: iw9gyy il 15 Aprile 2012, 13:39:49
ho controllato tutto con il mini rosmetro che ho a disposizione: risultato: 1:1 di ros....
Ciao, che rosmetro usi per VHF / UHF?
Grazie

iw9gyy

Kuono ma io non ho inventato niente eh :-D :-D :-D .....queste modifiche le facevamo 20 anni fa per  le antenne portatili per cb hi hi hi..... purtroppo non sempre gli antennini in gomma ( anzi quasi mai) sono bene accordati per le frequenze che utilizziamo.... e questo piccolo accorgimento migliora e non di poco il rendimento generale dell'antenna, inoltre giova ai finali della radio che lavorano in condizioni migliori e riscaldano meno..... @rollo se guardi tra i miei video nel mio canale youtube lo vedi inquadrato il rosmetro... :up:
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

Bravo Carmelo. Ottimo lavoro.
Devo acquistare anch'io uno strumento muniaturizzato, che risulta utile nei casi in cui quello tradizionale non può esere utilizzato.
Questo mi sembra interessante a circa 50$:



Di recente ho acquistato a Latina, un'antenna bibanda per il Mark I che come sapete è stato dotato di due  antenne separate per la VHF e UHF. Tale particolare soluzione oltre a risultare scomoda, obbliga alla sostituzione dell'antenna al cambio banda e non sempre ci si ricorda di farlo con conseguente decadimento delle prestazioni dell'apparato. Di quelle viste in negozio, ho scelto quella di ricambio per il Wouxun, KG-UV2D. Questa antenna ha una base a forma di proiettile e dopo le foto di Carmelo ritengo probabile che anch'essa abbia al suo interno un circuito di accordo simile a quello della Baofeng.



iw9gyy

Concordo gammatre ! È molto probabile che il sistema sia simile ... Tant'e' vero che è una ottima antenna superiore a tante blasonate aftermarket!
amo la radio da sempre.......

danyjeey

Citazione di: GAMMAtre il 15 Aprile 2012, 21:39:46
Bravo Carmelo. Ottimo lavoro.
Devo acquistare anch'io uno strumento muniaturizzato, che risulta utile nei casi in cui quello tradizionale non può esere utilizzato.
Questo mi sembra interessante a circa 50$:



ME GUSTA !! marca?  come acquistarlo ?

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita


rollo

Citazione di: danyjeey il 16 Aprile 2012, 00:29:30
Citazione di: GAMMAtre il 15 Aprile 2012, 21:39:46
Bravo Carmelo. Ottimo lavoro.
Devo acquistare anch'io uno strumento muniaturizzato, che risulta utile nei casi in cui quello tradizionale non può esere utilizzato.
Questo mi sembra interessante a circa 50$:



ME GUSTA !! marca?  come acquistarlo ?

Mi associo alla richiesta, per ora l'ho trovato su eBay cercando "vhf uhf swr meter"...ma 45 euro spedito da Hong Kong senza la certezza che arrivi, insomma non mi fido granchè...  ???

Kuono

Loro lo mandano sono i postini italiani che sono capaci di perderlo...cmq se comprate il baofeng potete comprare anche lo swr e vi fidate allo stesso modo...poi mal che vada ci pensa paypal a rimborsare... piccola domanda cambia qualcosa a livello di precisione da un swr diginale a analogico grazie
1RGK464

danyjeey

il digitale ti da un valore numerico del ros, l'analogico ti da il valore che tu devi interpretare su una scala graduata di valori, la lettura del digitale è più immediata ovviamente, bisogna vedere a parita di radio ed antenna questo rosmetro digitale come si comporta unito alla prova fatta con quello analogico.

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

GAMMAtre

Ecco alcuni particolari interessanti dell'ultimo modello REDOT 1050A Digital VHF-UHF Power & SWR Meter:
***409shop






Kuono

A me serve...devo ancora comprarlo...puo essere un'opzione che valuterò ;)
1RGK464

danyjeey

grazie gammatre....peccato per le batterie :(

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

GAMMAtre

Il venditore citato nel precedente intervento è molto quotato in rete, anch'io ho effettuato acquisti prevalentemente da lui e finora è andata sempre bene. Lo stesso venditore ha due negozi, uno su ebay, al quale ha aggiunto un "mega" al suo nome, e l'altro senza. Devo però dire che gli acquisti li ho sempre fatti su quello ebay, però questo strumento è disponibile all'altro negozio. Per quanto riguarda l'affidabilità dello strumento in questione, in passato ho letto delle recensioni positive su un forum di radioamatori americani. Adesso, provo a ricontrollare se ci sono novità pertanto, a ricerca conclusa posterò su queste pagine il risultato e l'origine delle informazioni.     


danyjeey

:up: io mi sto guardando in giro perchè devo dare vita alla stazione :-) :up: però vorrei uno fisso sempre attaccato alla radio

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

GAMMAtre

Citazione di: danyjeey il 16 Aprile 2012, 01:10:34
grazie gammatre....peccato per le batterie :(
Lo svantaggio delle batterie si compensano con la robustezza di uno strumento privo di display analogico e pertanto non suscettibile agli urti o cadute che possono comunque capitare.
Ritengo importante solo il fattore precisione e affidabilità che purtroppo, un marchio poco noto, come nel caso in questione, lascia parecchi dubbi e occorre affidarsi alle recensioni di chi ha già lo strumento.
C'è un "ROSMETRO WATTMETRO NISSEI RS-40 140-150MHz/430-450MHz 200 WATT" a 40€ che funziona senza batterie ed ha un formato tascabile, però a me non ha fatto una buona impressione anche se ritengo la Nissei un marchio affidabile.

danyjeey

lo conosco! ecco io vorrei uno simile...da avere sempre attaccato alla radio ed antenna in modo da tenere sempre sotto controllo il ros !

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

Kuono

Citazione di: GAMMAtre il 16 Aprile 2012, 01:33:03
Citazione di: danyjeey il 16 Aprile 2012, 01:10:34
grazie gammatre....peccato per le batterie :(
Lo svantaggio delle batterie si compensano con la robustezza di uno strumento privo di display analogico e pertanto non suscettibile agli urti o cadute che possono comunque capitare.
Ritengo importante solo il fattore precisione e affidabilità che purtroppo, un marchio poco noto, come nel caso in questione, lascia parecchi dubbi e occorre affidarsi alle recensioni di chi ha già lo strumento.
C'è un "ROSMETRO WATTMETRO NISSEI RS-40 140-150MHz/430-450MHz 200 WATT" a 40€ che funziona senza batterie ed ha un formato tascabile, però a me non ha fatto una buona impressione anche se ritengo la Nissei un marchio affidabile.

Lo abbiamo notato anche io e danilo questo swr...la precisione dello strumento la si puo vedere solo se spendiamo fior di quattrini prendendo un swr molto piu costoso e di marchio di ottima qualità
1RGK464


GAMMAtre

Citazione di: danyjeey il 16 Aprile 2012, 01:27:38
:up: io mi sto guardando in giro perchè devo dare vita alla stazione :-) :up: però vorrei uno fisso sempre attaccato alla radio
Allora la questione è diversa e non si pone la necessità di uno strumento di dimensioni tascabili. C'è ampia scelta tra quelli analogici di ottima qualità ad un prezzo accessibile. Con questo concludo l'of topic.    

Kuono

Vabbè quando si inizierà a mettere su tutto faremo le scelte visto che anche io sto iniziando lo studio per OM e facendo 2 calcoletti potrò essere operativo fra giusto un annetto salvo imprevisti (che alla sessione ci siano poche persone) fine OT

Cmq io ho il woux e la sua antenna e da  ex possessore della uv3 posso confermare che sono molto simili come sensibilità e riescono a coprime modiche distanze sia in v che in u ... dalle prove da me effettuate ho collegato vari amici a 12 15 km  e da dentro casa collegavo il ponte radioamatoriale di avellino 25 30 km
1RGK464

formularock

Siamo off topic, ma posso confermare che l'antenna originale delle wouxun va davvero davvero bene! Funziona meglio della mia Hoxin srh-701s, che è considerata una buonissima antennina a stilo!
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

er colaneri

Salve a tutti,scusate se mi intrometto xD...ma il uv-3r mark ll pó essere usato in banda pmr??

Me ne serviva uno...e l apparato in questione mi stuzica...dato.che tutti ne parlano bn,e nn costa tantissimo

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile

er colaneri

Stuzzica* xD scusate nn mi ero accorto dell errore

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile

Kuono

Citazione di: er colaneri il 16 Aprile 2012, 10:48:00
Stuzzica* xD scusate nn mi ero accorto dell errore

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Si era capito... Cmq si uv3 come già detto ha lo step 6.25 ideale per i pmr... Ti ricordo che questo è un'apparato radioamatoriali...

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

er colaneri

Sisi lo só...volevo utilizzarlo al posto del mio ft-817

Un altra domandina...per farlo trasmettere in pmr serve il pc per programmarlo oppure trasmette tranquillamente appena uscito dalla fabbrica???

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile

iw4eks

ri-ciao a tutti... è sempre un piacere leggere tutti i vostri post, ora però ho un problemino e chiedo a voi se qualcuno ha già risolto: ho uno di questi giocattolini fantastici (il mark II perfect upgrade), da quando ho cambiato il pc non riesco più a configurare i driver del cavetto usb (nè con i driver scaricati dal sito proxel, nè con quelli scaricati dal sito prolific che produce il chip)... con xp/vista/7 32bit è invece tutto a posto... avete qualche idea?!?
73 a tutti DE IW4EKS

Kuono

Citazione di: er colaneri il 16 Aprile 2012, 11:07:51
Sisi lo só...volevo utilizzarlo al posto del mio ft-817

Un altra domandina...per farlo trasmettere in pmr serve il pc per programmarlo oppure trasmette tranquillamente appena uscito dalla fabbrica???

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Non serve programmarlo dal pc puoi facilmente impostare le memerie dalla radio... Cmq a differenza di un 817 fai molto meno =) 

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

Kuono

Citazione di: iw4eks il 16 Aprile 2012, 12:42:31
ri-ciao a tutti... è sempre un piacere leggere tutti i vostri post, ora però ho un problemino e chiedo a voi se qualcuno ha già risolto: ho uno di questi giocattolini fantastici (il mark II perfect upgrade), da quando ho cambiato il pc non riesco più a configurare i driver del cavetto usb (nè con i driver scaricati dal sito proxel, nè con quelli scaricati dal sito prolific che produce il chip)... con xp/vista/7 32bit è invece tutto a posto... avete qualche idea?!?
73 a tutti DE IW4EKS
Prova con gli aiuti in questo topic http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=38107.0
Se non riesci a risolverlo aspetta l'opinione di gammatre che è molto bravo in questo campo

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

iw4eks

x kuono: ti ringrazio, ho provato, ma ancora non mi installa nel modo corretto i driver... ho provato sia con il cavo del baofeng, che con un cavo di un wouxun... ho trovato in rete diverse versioni del driver prolific (almeno 7) ma nessuna risolve il mio problema... (provando anche su pc portatili diversi, mentre su un pc fisso abbiamo verificato che funziona)... per ora ho risolto installando una macchina virtuale xp, ma preferivo risolvere il problemino... grazie ancora. 73 de iw4eks

er colaneri


Non serve programmarlo dal pc puoi facilmente impostare le memerie dalla radio... Cmq a differenza di un 817 fai molto meno =) 

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
[/quote]
Ovviamente!!! Ma mi serviva un pmr da buttare nello zaino...un accrocchetto da tutti i gg e dato che il suo rivale era il brondi fx dynamic...scelgo il boafeng ;D;D;D
Sent from my LG-P500 using RogerkMobile

Joshua

Citazione di: er colaneri il 16 Aprile 2012, 17:49:31

Non serve programmarlo dal pc puoi facilmente impostare le memerie dalla radio... Cmq a differenza di un 817 fai molto meno =) 

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
Ovviamente!!! Ma mi serviva un pmr da buttare nello zaino...un accrocchetto da tutti i gg e dato che il suo rivale era il brondi fx dynamic...scelgo il boafeng ;D;D;D
Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
[/quote]

Io non ecso più di casa senza apparato bibanda. Ho una borsetta della cK che uso per lavoro, è sottile e ci inserisco l'ipad, portafoglio, chiavi, cellulare e tibri e bigliettii da visita. Il baofenghino si incastra perfettamente nella borsa, cosa impossibile con alcuni palmari. Avevo provato a portare con me il wouxun...in confronto era un mattone  cq

GAMMAtre

#2343
Citazione di: iw4eks il 16 Aprile 2012, 12:42:31
ri-ciao a tutti... è sempre un piacere leggere tutti i vostri post, ora però ho un problemino e chiedo a voi se qualcuno ha già risolto: ho uno di questi giocattolini fantastici (il mark II perfect upgrade), da quando ho cambiato il pc non riesco più a configurare i driver del cavetto usb (nè con i driver scaricati dal sito proxel, nè con quelli scaricati dal sito prolific che produce il chip)... con xp/vista/7 32bit è invece tutto a posto... avete qualche idea?!?
73 a tutti DE IW4EKS
Non ho letto il sistema operativo e la versione, presente nel nuovo PC. Quasi tutti quelli attuali, hanno preinstallato Windows Seven 64 bit. Se così fosse anche nel tuo caso, ti suggerisco di scaricare "Revo Uninstaller" dal sito Softonic con cui procedere alla disinstallazione dei driver della Prolific presenti. Ricordati di selezionare alla prima schermata di "Revo Uninstaller" il metodo di installazione "Avanzata".
Prelevare all'indirizzo seguente http://www.prolific.com.tw/eng/downloads.asp?id=31 il Driver Installer v1.5.2
corrispondente al file "_IO Cable_PL-2303_Drivers - Generic_Windows_allinone_PL2303_Prolific_WDMDriverInstaller_v1.5.2.zip"
come mostrato nell'immagine allegata evidenziato in giallo

Installa i driver e poi collega il cavetto USB. Facci sapere come è andata.

iw9gyy

Eheheheh questa si che è informazione !!!!! :up:
amo la radio da sempre.......

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 17 Aprile 2012, 09:01:37
Eheheheh questa si che è informazione !!!!! :up:
esaustivo come sempre... Carmelo hai letto un po del topic della 5r... Volevo chiederti se potevi fare qualke prova perché per adesso abbiamo solo un giudizio negativo verso quella radio 73 kuono

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

iw4eks

x GAMMAtre:
ti ringrazio per la risposta, ma tra i vari driver provati ieri c'erano anche queste 2 versioni scaricabili dal sito prolific...

mi ero scordato il s.o.: come pensavi è un windows 7 64bit...

non avevo provato con il tool da te consigliato "Revo Uninstaller", ma con altro tool di prolific e in altro caso eliminando manualmente i driver dalla cartella "C:\Windows\System32\DriverStore"; ho quindi provato ad usare il tool che mi hai segnalato, re-installando questa mattina la versione 1.5.0 per poi disinstallarla subito con il tool in modalità avanzata, riavviando il pc, e re-installando la versione 1.5.2... ma anche in questo caso il mio pc non rileva nel modo corretto il cavetto usb!

usando driver più datati, il mio sistema in gestione dispositivi riconosce il cavetto usb come "altri dispositivi / usb-serial controller" con il classico punto esclamativo giallo; usando invece le versioni scaricabili dal sito prolific 1.5.0 & 1.5.2 sembra fare qualcosina in più, in quanto il cavetto viene riconosciuto come "porte (com e lpt) / prolific usb-to-serial comm port (com 3)" ma sempre con il punto esclamativo giallo (e come stato dispositivo: "windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto (codice 31)"... ... .. ovviamente san google non riporta nulla di significativo ricercando il codice 31, ma errore generico microsoft per il riconoscimento dei driver).

Ma ripeto, non è la fine del mondo, in quanto con una macchina virtuale ho risolto il problema... è solo fastidioso dover usare una vm solo per questo (credo che la userò per tutti i sw om, temo gli stessi problemi anche con il convertitore usb&seriale per le interfacce digitali)... e ancor più fastidioso non riuscire a far andare un semplicissimo cavetto usb  :-D

grazie comunque per le dritte... se ti viene in mente qualche altra dritta, fammelo sapere che provo subito.

73 a tutti...

de iw4eks

castellanimc

Salve ragazzi,oggi mi sono arrivati freschi freschi 2 Baofeng UV5R,ho un piccolo problema......non riesco a memorizzare i canali.....qualcuno mi sa spiegare la procedura da seguire?(dalla radio intendo.....non ho il cavetto per programmarli)
Grazie in anticipo per le cortesi risposte.Marco.

iw9gyy

Ciao e benvenuto nel.club :up:
Allora: selezioni la frequenza, premi il tasto funzione ( quello centrale sul lato del ptt) poi premi U/V ed a questo punto vedrai lampeggiare un numerino in alto a  sinistra ( quello è il canale di memoria corrente) poi ruotando la.rotellina selezioni il canale desiderato e premi nuovamente V/U  .
Spero di esserti stato utile ....un caro saluto
amo la radio da sempre.......

formularock

Carmelo questo vale per la 3R non per la 5, avrai letto male  :mrgreen:

Per memorizzare i canali sulla 5R bisogna fare così:

1- scrivere la frequenza sulla riga SUPERIORE del display
2- premere MENU + 2 + 7 + MENU, scrivere con la tastiera la posizione desiderata e premere nuovamente MENU + EXIT per confermare.

@castellanimc: siamo comunque offtopic, questo è la discussione sulla 3R.  :birra:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

GAMMAtre

#2350
@iw4eks
Purtroppo, fallito il procedimento corretto suggerito dal produttore del CHIP, a distanza è difficile risolvere un problema la cui causa potrebbe avere origine da una delle tantissime variabili software o hardwrare del Pc. Inoltre, poichè non dispongo di un O.S. W7 a 64 bit non ho neanche la possibilità di verificare la bontà dei driver preparati dalla Prolific per tale sistema.  E' difficile a questo punto suggerire un percorso alternativo da prendere.
Comunque, potresti tentare con questi driver avendo cura di disinstallare prioritariamente quelli presenti:  
http://www.cooldrives.com/lib/cooldrives/vista-prolific-chip-driver-for-serial-adapters.zip

In caso di fallimento del precedente tentativo prova con il programma DriverEasy che trova e forza nel sistema i driver mancanti. scaricali direttamente con questo link: http://cdn.drivereasy.com/drivereasy.com/DriverEasy_Setup.exe

Riporto per completezza un messaggio della prolific:
Attenzione: Si avvisa che è stato contraffatto il chip controller USB PL-2303HX (Rev A) ed è stato diffuso nel mercato cinese con il marchio Prolific. La perfetta contraffazione del prodotto, con l'esatta marcatura, non consente di distinguere quello falso però, a causa della scarsa qualità dei materiali impiegati causa problemi di compatibilità dei driver con Windows. Questo avvertimento è finalizzato a tutelare i nostri clienti e consumatori con l'invito a porre maggiore attenzione nell'acquisto di una periferica dotata di chip Prolific.

Se il tuo PC ha una porta COM, puoi prendere in considerazione questo cavo di programmazione realmente universale per gli apparati con connessione tipo kenwood (costo circa 6€ spedizione compresa ed in 20-30 giorni ti arriva), lo stesso cavo vine relaizzato anche per altre connessioni:
http://www.exxy.com/itm/6-004A-Prog-Cable-for-KG699-KG801-KG-669-FD-288-KG-UVD1-PX777-PX888-FD-880-/130670890779
N.B.Correggi l'indirizzo sostituendo le xx con eb.

Con questo è tutto, facci sapere come è andata.

castellanimc

Citazione di: formularock il 17 Aprile 2012, 15:26:23
Carmelo questo vale per la 3R non per la 5, avrai letto male  :mrgreen:

Per memorizzare i canali sulla 5R bisogna fare così:

1- scrivere la frequenza sulla riga SUPERIORE del display
2- premere MENU + 2 + 7 + MENU, scrivere con la tastiera la posizione desiderata e premere nuovamente MENU + EXIT per confermare.

@castellanimc: siamo comunque offtopic, questo è la discussione sulla 3R.  :birra:
Grazie della info e mi scuso per l'OT :-[

iw9gyy

ehm....scusatemi , la troppa fretta nel leggere il messaggio mi ha fatto credere che si stava parlando del 3.... :allah: :allah: :allah:
amo la radio da sempre.......

Kuono

Citazione di: iw9gyy il 18 Aprile 2012, 00:33:26
ehm....scusatemi , la troppa fretta nel leggere il messaggio mi ha fatto credere che si stava parlando del 3.... :allah: :allah: :allah:
Carmelo non hai torto, questo è il topic del uv3r quindi è stato facile confondere ;)

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

iw9gyy

#2354
amici quando ho fatto il video che vi propongo non credevo ai miei occhi!!!
dunque io ero col baofeng ad Acicastello (CT) , per la precisione in via Vampolieri , nei pressi del President Park Hotel.....accendo la radio su 145500 e  sento IT9BDM ,da Melilli , in provincia di Siracusa....ok ci puo' stare , perche' siamo in portata ottica....ma cavolo , faccio un po' di prove cambiando due antenne , e ho scoperto che ricevevo IT9BDM  ANCHE SENZA ANTENNA !!!!  e' incredibile.....IT9BDM stava trasmettendo con 5 watt!!! ....caspita tra dov'ero io e la sua stazione ci sono 50 km di distanza in linea d'aria!!! ora voglio sapere che cosa hanno messo i cinesi dentro il Baofeng!!!!! GUARDATEVI IL VIDEO .
amo la radio da sempre.......

scienziato

Citazione di: iw9gyy il 18 Aprile 2012, 00:47:25
amici quando ho fatto il video che vi propongo non credevo ai miei occhi!!!
dunque io ero col baofeng ad Acicastello (CT) , per la precisione in via Vampolieri , nei pressi del President Park Hotel.....accendo la radio su 145500 e  sento IT9BDM ,da Melilli , in provincia di Siracusa....ok ci puo' stare , perche' siamo in portata ottica....ma cavolo , faccio un po' di prove cambiando due antenne , e ho scoperto che ricevevo IT9BDM  ANCHE SENZA ANTENNA !!!!  e' incredibile.....IT9BDM stava trasmettendo con 5 watt!!! ora voglio sapere che cosa hanno messo i cinesi dentro il Baofeng!!!!! GUARDATEVI IL VIDEO .

heila , veramente una bella prova questa , d'altronde non ci credevo neanche io , eppure la sensibilita e impressionante !! provare per credere IT9BDM :up: :up: :up: :up:
Yaesu ft 1000MP YAGI 7 ELEMENTI 10-15-10 FULL SIZE , 3 el 50 mhz home made, yaesu ft817, yaesu ft100d Kenwood ts140
dipoli 40-80 full size amplificatore fl2100b
YAGI 9 +9  ELEMENTI VHF- 9+19 V-UHF PER SAT

Kuono

L'unica cosa che si potrebbe ipotizzare è : c'era propagazione :D:D:D:D:D

Sent from my LG-P690 using RogerkMobile
1RGK464

iw9gyy

Amici io sono rimasto di stucco quando la mia radio riceveva senza antenna e da cosi lontano....Non mi è mai successo con nessuna altra.....mai....
amo la radio da sempre.......

r5000

73 a tutti, hai modificato qualcosa tra presa sma e  scheda o è originale? se è così di serie vuol dire che non ha schermi e il segnale raggiunge l'ingresso del frontend che  ha di suo una sensibilità notevole tale da funzionare anche senza antenna collegata, 5 watt in direttiva a qualche chilometro fanno un bel segnale ma di solito se il ricevitore è senza antenna non lo riceve come è giusto che sia  se è schermato, mi è capitato di ricevere i ponti con gli apparati aperti ma quando richiudi i vari schermi non passa nulla se non una trasmissione nelle immediate vicinanze...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

iw9gyy

73 a tutti .la radio è originale in tutte le sue parti , non ho fatto alcuna modifica....ed il segnale proveniva da 50km in linea d'aria... Riguardo agli schermi ...il segnale passa dal frontend direttamente dentro il chip RDA 1846.... Che si occupa di fare tutto :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

amici eccovi il link per autocostruirvi una buona antenna:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=38368.msg445402#msg445402

le prestazioni sono sorprendenti e daranno un valore aggiunto al vostro cinesino!
amo la radio da sempre.......

danyjeey


1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

iw9gyy

#2362
Amici oggi ho avuto tra le mani un uv-3r guasto,  il difetto era che il selettore di sintonia-volume non funzionava in maniera corretta, allora mi sono cimentato a smontarlo per vedere se era un problema meccanico del selettore oppure altro....eccovi una foto del componente dissaldato dal pcb:


il selettore e' costituito da due sezioni tenute assieme da due perni ribattuti in rame : nella prima c'e' il sistema di scatto,  peraltro ben costruito; esso e' costituito da un disco in alluminio dotato di scanalature piuttosto profonde , che interagiscono con una molla a forma di elica , ed insieme i due elementi forniscono "gli scatti" del selettore questo sistema e' abbondantemente ingrassato per evitare grippaggi durante il suo funzionamento. Nell'altra sezione vi e' la scatolina dei contatti , anche questa ben costruita , i contatti sono argentati ,anche in questo caso c'e' una sorta di elica con 4 contatti sulla parte esterna che interagiscono con un disco, dotato di piazzole di rame argentato opportunamente disegnate....entrambe le sezioni sono solidali con il perno girevole in cui viene avvitata la manopola della radio.
ho fatto uno schemino , che seppur rudimentale rende bene l'idea (almeno lo spero hi hi hi):



per smontare il selettore ho dovuto fresare i perni ribattuti con una fresa a palla da 2mm , ma solo da un lato e non troppo in fondo in modo da poterli riutilizzare in fase di rimontaggio.....i perni sono cavi ed e' molto facile fresarli!
tolti i perni ho fresato il loro alloggiamento per la profondita' di un millimetro circa in modo da togliere un po' di spessore dell'insieme per poter ribattere di nuovo i perni quando il lavoro sarebbe stato ultimato.
aperto il selettore mi sono accorto che il difetto era di facile soluzione: uno dei contatti dell'elica girevole era schiacciato e quindi non permetteva al selettore di funzionare bene: rimesso a posto  il contatto incriminato con l'ausilio di una pinzetta ,ho provveduto a rimontare il tutto ,facendo bene attenzione a ribattere nuovamente i perni con la stessa fresa che ho utilizzato in precedenza.
saldato il selettore sul pcb e rimontata la radio , la accendo ....e..... tutto ok ! adesso funziona bene!
sono contento  di aver aiutato un amico a risolvere il suo problema col cinesino , e nel frattempo ho avuto la possibilita' di guardare dentro un suo componente per vedere com' e' fatto, ove a prima vista non e' facile osservare! un caro saluto a tutti ...spero di essere stato utile a qualcuno  semmai avesse  lo stesso problema!  :up: :up:
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Confronto con il "concorente" TyT TH UV3R
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Citazione di: lorenzo il 26 Maggio 2012, 19:04:57
Confronto con il "concorente" TyT TH UV3R

e' un'ottimo step evolutivo......notare la possibilita' di visualizzare su entrambe le linee del display due canali di memoria differenti!  :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

Limboreale

 Interessante il piccolino  8O chi fa' da cavia  cq o qualcuno ce l'ha già ?
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

iw9gyy

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

gli squelch delle radio sono stati impostati a 1.....Considerate che in quel posto ci sono emissioni per decine di migliaia di watt in un range di frequenza amplissimo....... Nonostante tutto questo rumore il Baofenghino se l ' è cavata bene direi..... Nel video non si vede come riceve il.cinesino con l'antenna collegata ma.....fidatevi.....riceve benissimo esattamente come il kenwood........senza antenna il Baofeng continua a ricevere il ripetitore posto a pochi passi mentre il Kenwood no.
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Un pomeriggio di salutare immersione nella radiofrequenza con l'amico gyy   marameo

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

#2369
Citazione di: lorenzo il 02 Giugno 2012, 20:10:46
Un pomeriggio di salutare immersione nella radiofrequenza con l'amico gyy   marameo


perfetto Lorenzo ! non  mi ero accorto che avevo "linkato" senza l'anteprima!  :up: :up: :up:

non dimentichiamo di dire che abbiamo portato con noi  anche un Wouxun Kg-uvd1...."la roccia", il quale al cospetto di quella situazione "estrema" non ha dato il minimo segno di cedimento o malfunzionamento.....anzi mentre io ero in qso sull'r6A LORENZO  modulava tranquillamente in un'altra frequenza a poche centinaia di khz distante da dove ero io.....e a non piu' di 5 metri di distanza! ....per inciso il kenwood , sintonizzato sulla stessa frequenza del wouxun restituiva un bel fritto misto mentre io ero in tx...
amo la radio da sempre.......

FREE THINKER

Citazione di: iw9gyy il 02 Giugno 2012, 20:16:27
Citazione di: lorenzo il 02 Giugno 2012, 20:10:46
Un pomeriggio di salutare immersione nella radiofrequenza con l'amico gyy   marameo


perfetto Lorenzo ! non  mi ero accorto che avevo "linkato" senza l'anteprima!  :up: :up: :up:
ciao non e una novità!! avevo gia postato un paio di mesi fa che il boafeng (eravamo in sezione) e senza antenna riceveva i ripetitori!!! ma non credo che si possa chiamare pregio!!!!

iw9gyy

e perche' non pregio Luigi?
di fatto il baofeng riceveva mentre il kenwood no...eravamo a due passi dal ripetitore e ci saremmo aspettati un po' di rx anche sul kenwood.....e poi mentre io modulavo sull' r6A il kenwood sintonizzato su una frequenza adiacente riceveva spurie a mai finire , mentre il molto meno costoso wouxun ha potuto effettuare un collegamento sulla stessa frequenza senza apprezzabili disturbi.....non ero solo....LORENZO lo puo' confermare....
amo la radio da sempre.......

FREE THINKER

Citazione di: iw9gyy il 02 Giugno 2012, 20:32:17
e perche' non pregio Luigi?
di fatto il baofeng riceveva mentre il kenwood no...eravamo a due passi dal ripetitore e ci saremmo aspettati un po' di rx anche sul kenwood.....e poi mentre io modulavo sull' r6A il kenwood sintonizzato su una frequenza adiacente riceveva spurie a mai finire , mentre il molto meno costoso wouxun ha potuto effettuare un collegamento sulla stessa frequenza senza apprezzabili disturbi.....non ero solo....LORENZO lo puo' confermare....
Carmelo tu fai sempre confronti.. io le radio le compero per usarle.io ho solo detto che in sezione ari un ragazzo della sezione doveva fare una dellle tante modifiche al baofeng quindi iniziando a togliere l'antenna per smontarlo l'ha dimenticato acceso ed abbiamo scoperto che riceveva!!ma  tutti i presenti sono rimasti non troppo bene !!! se per te una radio che riceve senza antenna e migliore di una che per ricevere ci vuole l'antenna OK. per me no!! con questo richiudo i mie post sul baofeng ,che ha solo creato discussioni inutili.

iw9gyy

Citato da Free Thinker: " con questo richiudo i mie post sul baofeng ,che ha solo creato discussioni inutili."

Mah Luigi...... Questa tua ultima frase non la condivido per niente! .....Per il resto : massimo rispetto per il tuo punto di vista..... Un caro saluto.
amo la radio da sempre.......

FREE THINKER

Citazione di: iw9gyy il 02 Giugno 2012, 21:02:04
con questo richiudo i mie post sul baofeng ,che ha solo creato discussioni inutili.
Mah Luigi...... Questa tua ultima frase non la condivido per niente! Per il resto : massimo rispetto per il tuo punto di vista. Un caro saluto.
[/quote]                                                             :up: certamente  :up:

Lorenzo iw9gyz

Confermo  :grin:
Quello che non capisco è perchè ricevere senza antenna, perlopiù dove la radiofrequenza ha livelli molto molto estremi è considerato difetto?  Quale è il difetto?? Anzi....... 
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

E ti pareva che non si trovava il difetto anche questa volta.....certo la prima cosa che viene da pensare è che la radio non è schermata e riceve anche senza antenna per questo motivo.....ma non è cosi!....se fosse vero questo baofeng con l'antenna montata sarebbe una vera e propria fabbrica di qrm.....invece si difende bene anche sotto i ripetitori radio-tv...voglio altresi precisare che in quella postazione sono presenti numerosi link wi-fi ed anche ripetitori telefonici...nel video non si vedono altri tre tralicci che sono nascosti dalla casa di colore rosa ,in uno dei quali è montato l'r6A in questione.....non oso pensare quante migliaia di watt ci siano li intorno. È quasi un miracolo che il Baofeng abbia funzionato bene...... mesi fa nello stesso posto ci portai uno YAESU ben piu'quotato e assai piu'costoso del Baofeng.... in quelle condizioni ando' letteralmente in tilt....anche in presenza di segnali forti la radio rimase muta ....c'è un video che testimonia quello che dico....
Scusate lo sfogo cari lettori del forum....ma io non ci guadagno niente facendo questi test : è solo sperimentazione con quei pochi mezzi che abbiamo a disposizione......un caro saluto a tutti.
amo la radio da sempre.......

iw9gyy




Avete visto amici? l'uv-3r piace anche a mamme e bambini.......ahahahahah :up: :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

danyjeey

Citazione di: iw9gyy il 05 Giugno 2012, 15:18:40



Avete visto amici? l'uv-3r piace anche a mamme e bambini.......ahahahahah :up: :up: :up: :up: :up:
ahahahah grande carmelo

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

hamitalian

ciao a tutti ho acquistato anche io il baofeng uv 3r plus   ho preso quello importato dalla proxel e dunque garanzia italiana 2 anni  lo preso a 52 euro  ha manuale italiano  al suo interno non esce l'auricolare e opzionale ma chi se ne frega...  sto apprezzando veramente il cinesino che va veramente bene modulazione e ricezione veramente ottima.. su tutta la gamma di frequenza  veramente un applauso alla baofeng   pero una curiosita non so se lo fa pure a voi   ma sulla basetta per ricaricarlo ce la lucina verde  fa tipo luce intermittente debole   luce intermittente del led verde nel caricabaterie e fissa verde ma vi dico poco intermittenza    premetto che quando metto la radio sulla basetta i due led rossi caricabatteria corrente a basetta caricabatt fa led rossi fissi lo fa pure a voi?

iw9gyy

73 a tutti , ciao hamitalian , benvenuto nel club !  :-D :-D :-D
tranquillo che e' tutto normale....io comunque ti consiglio di scollegare dalla rete elettrica il caricabatteria quando non devi utilizzarlo...pero' ti assicuro che e' tutto normale.....sono contento che anche tu abbia apprezzato il lavoro svolto dai tecnici Baofeng riguardo al nuovo PLUS....avrai notato la eccellente robustezza della radio , l'assenza di scricchiolii e giochi tra le parti assemblate ....e le buone caratteristiche elettriche di questo ricetrasmettitore.......se hai la possibilita' di fare qualche test , magari comparandolo con qualche altra radio faresti cosa gradita a tutti noi lettori se postassi i risultati :-D :-D :-D
in bocca al lupo per il tuo nuovo apparecchio e buoni collegamenti :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

hamitalian

#2381
certamente carmelo mi assicuri che intermittenze del led verde e normale ok ok   hihhihihihi.....  a carmelo lo messo in carica da gia tre ore quanto tempo passa per una ricarica completa?

hamitalian

ho domande da porre la prima allora quando  il baofeng uv3r plus si carica    le 2 spie led una sulla basetta e l'altra sul caricabatteria  quando si caricaa  e normale che esce prima verde la spia sul caricabatteria... e dopo 5 minuti la spia verde esce sulla basetta? a distanza 5 minuti  poi un altra domanda quando si accende la radio dopo varia in attivvita  un a volta accesa il display lcd  compaiono tutti segni line frequenza ecc poi scompare per esce tensione si accende  cioe fa  nel diplay le linea ecc  per poki sec e si toglie    pero se si spegna la radio e si accende dopo 5 -10 minuti non lo fa  lo fa solo se non stata presa da tempo e normale lo fa tutti?

iw9gyy

Per quanto riguarda il display è normale .....per il resto non ho ben capito.....un caro saluto.
amo la radio da sempre.......

hamitalian

ho una curiosita   allora sullo scatolo del uv 3r plus ce scritto 2 watt   ma sul restro della radio porta stampato 3 watt   ma esattemente quanto esce in vhf e uhf    vorrei sapere pure la potenza low (minima) quanto esce in vhf e uhf chiedo aiuto.... :-p

iw9gyy

73 a tutti,pare che il "plus" abbia qualche cosina in piu in termini di potenza tx rispetto all 'uv-3 "normale"....il mio sfiora i 3watt mentre il"normale " si ferma(si fa per dire) a 2-5,2,6....
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Ed è giusto così allora che plus è ? 8O

Visto le grosse quantità di radio vendute , visto che le radio che hanno guasti o difetti di fabbricazione sono quasi zero,
non mi resta che fare i complimenti ai Cinesi  :up:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

hamitalian


IZ4KJU

Io ho acquistato su ebay l' UV-3R PLUS+ per 37 euro.
Volevo un mini palmarino da buttare in tasca o in macchina senza preoccuparmi che vada rotto o rovinato, visto il prezzo (una pizza in due).
Differenze con il precedente MK II:
-Batteria litio polimeri e non litio ioni, leggerissima molto efficiente.
-Mancanza di alimentazione esterna, solo carica con caricabatterie da tavolo.
-Microfono e cavo programmazione con standard Kenwood non più Yaesu.
-Connettore antenna SMA maschio, il contrario del MK  II.
Pro:
Prezzo!!!, peso, funzioni, potenza, step 6.25 (pmr).
Contro:
Mancanza labeling memorie, lentezza velocità scansione, connettore antenna, alimentazione ext assente.
P.S. Abitualmente faccio qso sui ponti, anche distanti. Con una buona antenna non ha niente da invidiare ad altri apparati pari categoria. (37 euro!!!!!!!!!!!).

iw9gyy

Citazione di: IZ4KJU il 29 Giugno 2012, 23:30:06
Io ho acquistato su ebay l' UV-3R PLUS+ per 37 euro.
Volevo un mini palmarino da buttare in tasca o in macchina senza preoccuparmi che vada rotto o rovinato, visto il prezzo (una pizza in due).
Differenze con il precedente MK II:
-Batteria litio polimeri e non litio ioni, leggerissima molto efficiente.
-Mancanza di alimentazione esterna, solo carica con caricabatterie da tavolo.
-Microfono e cavo programmazione con standard Kenwood non più Yaesu.
-Connettore antenna SMA maschio, il contrario del MK  II.
Pro:
Prezzo!!!, peso, funzioni, potenza, step 6.25 (pmr).
Contro:
Mancanza labeling memorie, lentezza velocità scansione, connettore antenna, alimentazione ext assente.
P.S. Abitualmente faccio qso sui ponti, anche distanti. Con una buona antenna non ha niente da invidiare ad altri apparati pari categoria. (37 euro!!!!!!!!!!!).
ottimo! benvenuto nel club!  :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

Braccato

Ragazzi io ho un HRS UV-3R nn riesco proprio a memorizzare la frequenza di trasmissione,

ringhio

Citazione di: Braccato il 03 Luglio 2012, 15:49:39
Ragazzi io ho un HRS UV-3R nn riesco proprio a memorizzare la frequenza di trasmissione,


senza offesa...ma metterlo tra una porta blindata.e chiuderla forte???...

allora spiegati meglio...tipo che sistema operativo hai..se ti da errori il pc ecc ecc...xche codi posso solo dirti di buttarlo

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

iw9gyy

No no....non lo rompete....me lo compero io! Ahahahhhhha
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

La radio che rivoluzionato il nostro piccolo pazzo mondo, la prova di Stazzo una soddisfazione non aggiungo altro ;-) Grazie Baofeng!
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Lorenzo ! Concordo! Ben 6 testimoni e 2 radio "blasonate" che sono state strapazzate dalla sensibilita del piccolo gioiellino cinese! :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 a tutti .... Talvolta non si apprezzano le caratteristiche dei nostri apparecchi fino a quando non capita l'occasione in cui esse diventano una esigenza.....oggi grazie alla "poderosa" potenza audio del Baofeng uv-3 ho potuto fare un qso mentre ero in spiaggia..... la giornata era ventosa ed il mare mosso.... risultato : livello di rumore ambientale elevato,alzo il volume al massimo (senza distorsioni apprezzabili hi hi ) e ascolto tranquillamente i miei corrispondenti senza perdere una sola parola del qso.....con un'altra radio non avrei potuto.... Amici estimatori e non del piccolo cinesino;  l'uv-3 puo piacere o no (e tutte le opinioni vanno rispettate hi )  ,ma una cosa è innegabile: sotto certi aspetti è innovativo....ed i suoi punti di forza sono davvero una spanna sopra molte radio "blasonate" ....un caro saluto ai lettori
amo la radio da sempre.......

Ciciomero

Citazione di: iw9gyy il 22 Luglio 2012, 15:36:38
73 a tutti .... Talvolta non si apprezzano le caratteristiche dei nostri apparecchi fino a quando non capita l'occasione in cui esse diventano una esigenza.....oggi grazie alla "poderosa" potenza audio del Baofeng uv-3 ho potuto fare un qso mentre ero in spiaggia..... la giornata era ventosa ed il mare mosso.... risultato : livello di rumore ambientale elevato,alzo il volume al massimo (senza distorsioni apprezzabili hi hi ) e ascolto tranquillamente i miei corrispondenti senza perdere una sola parola del qso.....con un'altra radio non avrei potuto.... Amici estimatori e non del piccolo cinesino;  l'uv-3 puo piacere o no (e tutte le opinioni vanno rispettate hi )  ,ma una cosa è innegabile: sotto certi aspetti è innovativo....ed i suoi punti di forza sono davvero una spanna sopra molte radio "blasonate" ....un caro saluto ai lettori

beh, bisogna ammettere che è vero !
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

iw9gyy

:up: oltretutto siccome la modulazione fm è gestita dal DSP i miei corrispondenti mi hanno dato degli ottimi rapporti di ricezione.....il processore fa un bel lavoro di pulizia sulla voce ed  attenua di molto il rumore di fondo... Questo è uno dei motivi per cui mi porto il piccolino sempre appresso.... :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Scusate l'OT ma vorrei mandare un messaggio all'utente di questo forum che da una quindicina di giorni si diverte  a lasciarmi applausi negativi ....soprattutto appena scrivo qualcosa a favore dei cinesini: probabilmente per lui  l'uv-3 è una "ciofeca" ....per me invece è una buona radio...e se costui crede di innervosirmi  oppure di farmi desistere dal parlar bene riguardo codesti apparecchi ,se lo puo' scordare!....scusate l'OT ....era solo per fargli capire che è tempo perso....saluti circolari a tutti .....
P.S. Amici evitate per favore di commentare questo mio post....mi basta che tutti lo leggiate....grazie :up:
amo la radio da sempre.......

ringhio

Citazione di: iw9gyy il 22 Luglio 2012, 20:29:18
Scusate l'OT ma vorrei mandare un messaggio all'utente di questo forum che da una quindicina di giorni si diverte  a lasciarmi applausi negativi ....soprattutto appena scrivo qualcosa a favore dei cinesini: probabilmente per lui  l'uv-3 è una "ciofeca" ....per me invece è una buona radio...e se costui crede di innervosirmi  oppure di farmi desistere dal parlar bene riguardo codesti apparecchi ,se lo puo' scordare!....scusate l'OT ....era solo per fargli capire che è tempo perso....saluti circolari a tutti .....
P.S. Amici evitate per favore di commentare questo mio post....mi basta che tutti lo leggiate....grazie :up:

...ti lamenti di qualche applauso negativo...guarda me...e sai che faccio...minni futtu 3 min..........
ciao caro

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET