Antenna "da balcone"

Aperto da Massax, 29 Maggio 2011, 22:03:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Massax

Ciao a tutti, prima di tutto mi presento, sono Alessio ed è la prima volta che scrivo qui ed è anche la prima volta che ho a che fare con le radio, quindi perdonatemi se scriverò cose per voi ovvie o senza senso  :-) Premettendo quindi che mi sto avvicinando ora al radioascolto con una degen de1103, che tra l'altro deve ancora arrivare, cercando informazioni a riguardo su internet mi sono imbattuto in una discussione in cui un utente suggeriva la costruzione di un'antenna usando la ringhiera del balcone. La mia radio ha l'ingresso jack mi pare da 3.5 per l'antenna esterna e vorrei sapere prima di tutto come funziona questa antenna , per esempio se c'è un limite di lunghezza ecc., se si quale (intendo per onde corte e medie),come si potrebbe realizzare e che benefici otterrei. Avrete capito che sono ancora proprio alle prime armi, spero che siate tanto buoni da sopportarmi  :mrgreen: Grazie in anticipo



ringhio

benvenuto nella grane famiglia,,non scoraggiarti,,ma io non faccio radioascolto,,quindi non posso aiutarti!!ma stai tranquillo che i consigli arriveranno!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

stefano3

Ciao e benvenuto.
C'è chi ha utilizzato la doccia in rame, per antenna. Anche una ringhiera è un conduttore e qualche cosa ti fa ricevere.
Se ti occupi di ricezione, con un filo di 10 m. ed un accordatore/preselettore di antenna od un balun 9:1 con l'apparecchio che hai...ricevi il mondo.
'73 Stefano

Massax

Grazie per il benvenuto, e per il suggerimento.
Chiedo soltanto se puoi spiegarmi alla veloce come costruire una roba del genere, se hai voglia. Grazie!


ringhio

Citazione di: Massax il 29 Maggio 2011, 22:14:40
Grazie per il benvenuto, e per il suggerimento.
Chiedo soltanto se puoi spiegarmi alla veloce come costruire una roba del genere, se hai voglia. Grazie!


intanto ti passo questo!!ma leggi bene!!!

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

r5000

73 a tutti e ben arrivato Massax,al ricevitore puoi collegare un semplice filo di qualche mt oppure come già scritto un preselettore ecc...  ma per cominciare parti con le cose semplici,la ringhiera può essere una soluzione per provare,dipende tutto se è abbastanza grande e sopratutto se abiti in un piano alto invece che a pianterreno,poi se guardi nella sezione antenne e radioascolto ci sono molti topic a riguardo e quando hai la radio provi e vedi come funziona,il bello è che qualsiasi cosa colleghi alla radio fà da antenna ma poi non è detto che sia meglio o peggio e solo dopo un pò di prove capisci cosa ti funziona meglio,non si rischia nulla o quasi mentre per trasmettere si devono adottare delle precauzioni per evitare guasti,l'unica cosa da NON fare è collegare i cavi dell'impianto elettrico \telefonico o antenna tv direttamente alla radio, il balun 9:1 già risolve e se poi ci metti in serie un condensatore ceramico di tensione adeguata non fai danni  ma per cominciare un filo volante all'esterno sul balcone è già un buon inizio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


Massax

Grazie per il link!

Per quanto riguarda alla ringhiera, io abito all'ottavo piano e a dire la verità c'è una decorazione di ferro a forma di rete che passa per tutta la lunghezza del palazzo e che passa anche per il mio balcone alla quale potrei attaccarmi. Quello che mi chiedo e se la lunghezza di 8 piani non è eccessiva  ???


Massax

Per dare un'idea la decorazione è come quella che divide i due balconi in questa immagine ma è tutta intrecciata
http://imageshack.us/photo/my-images/19/casagz.jpg/

stefano3

Dunque,
il filo da impianti elettrici lo trovi ovunque.
Una volta che hai trovato una collocazione in orizzontale, il più possibile lontana da ostacoli poi procedere in due modi:

1) con il filo stesso entri in stazione e  lo colleghi ad un preselettore /adattatore di antenna che a sua volta è collegato all'RX. Il preselettore adattatore di antenna serve ad "adattare" l'impedenza di questo filo al tuo apparato.
Il collegamento tra preselettore ed apparato avviene tramite adeguati raccordi e cavo RG 58



2)al filo all'esterno ( ma puoi farlo entrare anche in questo caso in stazione) vi colleghi un adattatore che si chiama balun e con meno di 5 euro te lo puoi fare da solo ( non è difficile) http://web.mclink.it/MC4868/balun/balun.htm
A questo adattatore poi colleghi il tuo ricevitore tramite il solito cavetto RG58


Fatti aiutare che in due, all'inizio, le cose vengon meglio!
Prova anche a fare qualche ricerca in rete, le parole chiave oramai le sai...
Comunque siamo qui.

Massax

Grazie ancora, troppo gentile ;-)

Massax

Ti chiederei ancora se la lunfghezza del filo influisce, grazie

stefano3

Citazione di: Massax il 29 Maggio 2011, 22:49:27
Ti chiederei ancora se la lunfghezza del filo influisce, grazie
Da prove varie ti posso dire che a partire da 7 metri in poi ottieni già discreti risultati. Vedi un po' te, anche in base allo spazio che hai.
Certi ricevitori di oggi sono sensibilissimi e, secondo me, funzionano già abbastanza bene con antenne semplici. Anzi, in certi casi antenne corte evitano che apparati sensibili si sovraccarichino di segnali fino al punto di non sentire più nulla. Ecco che un corretto adattamento di impedenza tra RX ed antenna ( accordatore/preselettore o balun) è necessario per evitare tale problema.

Massax

#12
Grazie ancora, sapresti dirmi dove trovo un balun?


stefano3

Citazione di: Massax il 29 Maggio 2011, 22:58:00
Grazie ancora, sapresti dirmi dove trovo un accordatore?
O te lo autocostruisci ( ed in rete ne trovi molti di schemi) od utilizzandolo in ricezione ne acquisti uno di quelli impiegati da chi tramette con bassa potenza ( tipo da QRP)
Una volta si trovavano pure specifici per radioascolto ( Yaesu FRT 7700)

r5000

73 a tutti ,ho letto che abiti all'ottavo piano,secondo me non hai bisogno di nulla o quasi,con lo stilo originale della radio già ascolti molto bene le stazioni più forti se poi aggiungi un filo di qualche mt ottieni quello che sarebbe impossibile da ascoltare a piano terra chiuso tra i palazzi,prima di comprare l'accordatore prova così perchè non ne dovresti aver bisogno,almeno all'inizio meno cose ci sono ti semplificano il lavoro e quando hai famigliarità con il ricevitore e i segnali che ricevi allora si vede se il preselettore ti serve,meglio andar per gradi,fidati che più manopole o operazioni per fare la sintonia ci sono più errori si fanno e ascolti meno rispetto a una radio semplice e facile da usare...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Massax

Grazie ancora a tutti, mi sarete molto utili  :mrgreen:

Massax

Per quanto riguarda la soluzione del filo elettrico, come faccio a collegarlo al jack?

pesciolino73

#17
per la ricezione delle onde corte ho attaccato il dipolo per la 27 al mio sangean 909 x.
Funziona benone ..
leggi anche questo.
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=29691.msg356977#msg356977
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=307.0