UV-3R + Accessori ?

Aperto da diaflash240, 30 Giugno 2011, 12:29:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

diaflash240

IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890


mcd

#1
Per me no.  :down:
Io ho avuto diverse esperienze negative in diversi anni con questo fornitore: dai tempi biblici per la sustituzione in garanzia delle radio alla bassa qualità del prodotto.  8)
Ultimo proprio un UV-3R arrivato con il connettore sma molto piegato ed il display che ogni tanto mischia i segmenti.... 8O

Parere negativo e costo troppo alto...... :down:
(per me s'intende.... ;-)  )
Marco

diaflash240

Costo troppo altro? DOve si trovano a meno?
Grazie
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

mcd

Io lo presi sempre dallo stesso ma nel prezzo di 45 € era compresa anche la spedizione  8)
Tempi di attesa= 40gg.   ???


diaflash240

IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

]{iLLErDj

ok, ma è a hong kong...
ci vogliono 14 anni per arrivare e poi spesso ti arrivano pure i dazi doganali...
mah... :rool:
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


diaflash240

Certo il rischio del dazio c'è, però è un piccolo sfizio e costa anche la metà rispetto ai negozio in Italia.
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890


mcd

L'ipotesi del costo aggiuntivo della dogana non è mica così remota sai?
Consideralo come il 50%  :-\

Negozi in Italia?  dove??

diaflash240

Beh non ho sempre fatto molti acquisti in giappone, negli usa dalla baya però al max di dogana ho pagato 10 euro.
In Italia diciamo che in "Puglia" si trova ma al doppio della baya
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

diaflash240

Acquistato al costo di €.59,33

Apparato UV-3R
Cavo USB + Software
Caricabatteria da Auto
Antenna SMA Bibanda 5cm 2.15db

Speriamo bene...
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

Lorenzo iw9gyz

#10
Ciao per i prossimi acquisti valuta pure questo venditore che ti mando in privato.
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

Albatros

Citazione di: diaflash240 il 30 Giugno 2011, 16:57:10
Antenna SMA Bibanda 5cm 2.15db

Questa la potevi risparmiare! Già provata è un carico fittizio!

Ciao

diaflash240

Quindi va male quest'antennina?
Cosa consigliate di abbinarci?
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890


Albatros

Citazione di: diaflash240 il 02 Luglio 2011, 17:34:55
Quindi va male quest'antennina?
Cosa consigliate di abbinarci?
Io ti consiglio questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150618744687

E' alta solo 18 cm e ha diametro 10 mm!

Ciao

Lorenzo iw9gyz

#14
Prendi quella consigliata da albatros per l'uso quotidiano, ma se vai in vacanza o in giro portati e prova pure questa.....
http://cgi.ebay.it/NAGOYA-NA-774-SM-for-vx-3r-vx-6r-UV3R-/200618990257?pt=UK_ConsumerElectronics_SpecialistRadioEquipment_SM&hash=item2eb5d2dab1
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

archimede007

Citazione di: ]{iLLErDj il 30 Giugno 2011, 16:06:18
ok, ma è a hong kong...
ci vogliono 14 anni per arrivare e poi spesso ti arrivano pure i dazi doganali...
mah... :rool:
Ci voglio 14 anni perchè il corriere parte dalla cina a piedi con il calessino :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

]{iLLErDj

come il film "dalla cina col furgone"

o era con furore...boh...
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

diaflash240

Ragazzi la transazione procede molto male, il venditore mi ha chiesto un ulteriore pagamento di 20 euro per spedire con UPS, perchè sostiene che le radio da Hong-Kong vengono bloccate alla dogana se non spedite con UPS.
Ho chiesto di annullare la transazione e la restituzione dell'importo pagato, ancora non ho sue notizie.
:down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down: :down:
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

antroy

bhe a questo punto conviene comprarla in italia .....


LuckyLuciano®

Ragazzi ma anche a voi han dato 2 antenne nella confezione?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

diaflash240

Citazione di: antroy il 05 Luglio 2011, 02:35:40
bhe a questo punto conviene comprarla in italia .....

Sto valutando l'idea, anche perchè sembra che diano la garanzia italiana di 2 anni "alcuni rivenditori..."
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

Victor Alpha 72

...Per LuckyLuciano, si 2 antennine, quella + corta con anellino arancione per le UHF e l'altra + lunghetta per le VHF...  Credo l'unica pecca per l'UV-3R...  che si può cmq rimediare con una antenna Bibanda...  per il resto la radio fa quello che deve fare molto bene...   :-D 
Ciao e 73

diaflash240

Radio + Auricolare + Spinotto Accendisigari + Cavo USB sulla baya €.74 compresa spedizione in italia con UPS che non richiede la dogana.
Conviene?
In italia a 65 euro + sp solo la radio, però con garanzia di due anni Italia.
Consiglio????
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

bergio70

con ups ci vanno 20 euro in più, ma arriva in 7 giorni e senza dogana...

diaflash240

No il venditore mi ha detto che è compresa la spedizione con UPS.
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

alfer

Scusate ma che venditori avete scelto?
Ne ho ritirati due in tempi diversi e il 27 giugno ho comprato il Ronson RT-26 a tutti ho detto esplicitamente che volevo la spedizione tramite Hong Kong Post e nessuno mi ha posto obiezioni, anzi uno di questi mi ha detto che mi avrebbe mandato la radio (il secondo UV-3R) senza la scatola originale, in un pacchetto anonimo perchè così avremmo avuto più possibilità di non essere "beccati" dalla dogana.
Il primo UV-3R appena arrivato non funzionava (sordo in VHF), l'ho rispedito indietro (solo il corpo come suggerito dal venditore) con pacco postale internazionale (9 €). L'altra settimana me ne ha restituito uno nuovo nuovo e funzionante.
Se sono fortunato non lo so ma fino ad ora mi è andata bene.

73

P.S.
anche il Wouxun l'ho comprato così  :-D


bergio70

facile.. le tue cose non hanno la coda, le mie si...

alfer

Forse però hanno le corna  :grin:

bergio70

non so, problrmi tuoi... le mie la coda di sicuro. SEmpre.


GAMMAtre

Citazione di: diaflash240 il 07 Luglio 2011, 12:46:29
Radio + Auricolare + Spinotto Accendisigari + Cavo USB sulla baya ....

Cos'è la baya???


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

GAMMAtre

Grazie per la risposta rapidissima...

ale_nest

RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

ringhio

ragazzi,,mi sto facendo arrivare sto giocattolino,,l'ho visto ad un collega,,e mi ha detto che si trova bene,,quindi prenotato
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

fulcrum

Permettetemi esporre le mie esperienze riguardo gli acquisti in Cina ed in USA.

E' ormai da qualche anno che compro in Cina (molto) ed in USA (poco), soprattutto elicotteri radiocomandati e parte di essi, quindi pacchi anche di dimensioni notevoli: non è vero che con UPS, DHL, ecc. non si paga la dogana, hanno solamente un ufficio doganale interno, forse meno propenso a controlli accurati.
Comunque una delle poche volte che l'ho pagata è stato quando ho comprato un ely in Usa e mi è stato spedito con Fed Ex, circa 62 euro di tasse.

La ragione per cui i cinesini preferiscono usare i corrieri piuttosto che Hong Kong post è perchè spedendo tramite il corriere se il pacco non arriva la responsabilità (ed eventuale rimborso) è del corriere, con le poste la responsabilità (ed eventuale rimborso) è del venditore, quindi loro, e se l' acquisto e fatto sulla Baia e pagato con Paypal, per chi vende sono Ca**i .
Ragione per cui è facile intuire perchè molti di questi bottegai spingano gli utenti, soprattutto italiani, ad orientarsi verso una spedizione tramite corriere, allettando la gente con arrivi della merce in 5-7 giorni o che con DHL ecc. non si paga la dogana.

Di solito ho la pazienza di aspettare 3/4 settimane e la merce mi è sempre arrivata e solamente in due occasioni mi è stata richiesta dalla dogana una copia della transazione (la mail che Paypal ti manda quando fai il pagamento) per stabilire il valore esatto della merce e quindi applicare i dazi doganali, iva ecc.: fortunatamente i tutti e due i casi il valore della merce era molto esiguo ( 15 e 18 euro) e ho pagato in aggiunta 7 euro di diritti doganali.
Il sistema che usano certi venditori di mandare la merce con su scritto Gift (regalo) non esime dal pagamento dei dazi perchè, anche se è un regalo, ha comunque un valore tassabile. Anzi direi che un pacco con su scritto Gift attira di più l'occhio che un pacco normale perchè non sono cretini.

Facciamo due conti: questa radio che in Cina costa sui 35 Euro spedita aggiungo 25 Euro (ma ho sentito parlare anche di 30) di DHL, UPS o chi volete voi, totale 60 euro con ancora su la spada di Damocle della dogana: me la compro in Italia per 75 Euro e domani il corriere me la porta a casa: quindi non c'è più la convenienza.

Per regola generale io mi comporto così:
Metto già in preventivo di aspettare le canoniche 3/4 settimane forse anche 5/6.
Cerco di capire con chi ho a che fare guardando i Feedback.
Esigo la spedizione con le poste, di solito usano Hong Kong post perchè a loro costa meno
Se il venditore mi dice che con DHL la merce mi arriva in 5/6 gg e non pago la dogana e che quindi mi consiglia di usare questo metodo di spedizione, con relativo sovapprezzo, gli rispondo cortesemente che sono affari miei e che se me la vuole vendere me la deve spedire con le poste altrimenti vado a comprarla da un altra parte.

Altra cosa da valutare sono i tempi di spedizione  ovvero quel tempo che il venditore si prende dal momento del pagamento a quello della spedizione fisica del bene: possono essere 2 giorni oppure anche 15 dato che, io penso, qualcuno compra sul venduto. Sulla Baia è possibile vedere ciò alla voce "Shipment".

DOGANA: qui siamo nelle mani di San Culo e c'è sempre da sperare che al doganiere venga da starnutire quando passa il vostro pacco e non lo guardi. Mal che vada, ad occhio, si dovranno aggiungere una quindicina di euri circa, oltre ad aspettare qualche giorno di più.

Concludendo, io seguo queste semplici regole e finora mi sono sempre trovato bene e continuerò a comprare lì.

Fulcrum




Discovery

Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 10:27:04
Permettetemi esporre le mie esperienze riguardo gli acquisti in Cina ed in USA.

E' ormai da qualche anno che compro in Cina (molto) ed in USA (poco), soprattutto elicotteri radiocomandati e parte di essi, quindi pacchi anche di dimensioni notevoli: non è vero che con UPS, DHL, ecc. non si paga la dogana, hanno solamente un ufficio doganale interno, forse meno propenso a controlli accurati.
Comunque una delle poche volte che l'ho pagata è stato quando ho comprato un ely in Usa e mi è stato spedito con Fed Ex, circa 62 euro di tasse.

La ragione per cui i cinesini preferiscono usare i corrieri piuttosto che Hong Kong post è perchè spedendo tramite il corriere se il pacco non arriva la responsabilità (ed eventuale rimborso) è del corriere, con le poste la responsabilità (ed eventuale rimborso) è del venditore, quindi loro, e se l' acquisto e fatto sulla Baia e pagato con Paypal, per chi vende sono Ca**i .
Ragione per cui è facile intuire perchè molti di questi bottegai spingano gli utenti, soprattutto italiani, ad orientarsi verso una spedizione tramite corriere, allettando la gente con arrivi della merce in 5-7 giorni o che con DHL ecc. non si paga la dogana.

Di solito ho la pazienza di aspettare 3/4 settimane e la merce mi è sempre arrivata e solamente in due occasioni mi è stata richiesta dalla dogana una copia della transazione (la mail che Paypal ti manda quando fai il pagamento) per stabilire il valore esatto della merce e quindi applicare i dazi doganali, iva ecc.: fortunatamente i tutti e due i casi il valore della merce era molto esiguo ( 15 e 18 euro) e ho pagato in aggiunta 7 euro di diritti doganali.
Il sistema che usano certi venditori di mandare la merce con su scritto Gift (regalo) non esime dal pagamento dei dazi perchè, anche se è un regalo, ha comunque un valore tassabile. Anzi direi che un pacco con su scritto Gift attira di più l'occhio che un pacco normale perchè non sono cretini.

Facciamo due conti: questa radio che in Cina costa sui 35 Euro spedita aggiungo 25 Euro (ma ho sentito parlare anche di 30) di DHL, UPS o chi volete voi, totale 60 euro con ancora su la spada di Damocle della dogana: me la compro in Italia per 75 Euro e domani il corriere me la porta a casa: quindi non c'è più la convenienza.

Per regola generale io mi comporto così:
Metto già in preventivo di aspettare le canoniche 3/4 settimane forse anche 5/6.
Cerco di capire con chi ho a che fare guardando i Feedback.
Esigo la spedizione con le poste, di solito usano Hong Kong post perchè a loro costa meno
Se il venditore mi dice che con DHL la merce mi arriva in 5/6 gg e non pago la dogana e che quindi mi consiglia di usare questo metodo di spedizione, con relativo sovapprezzo, gli rispondo cortesemente che sono affari miei e che se me la vuole vendere me la deve spedire con le poste altrimenti vado a comprarla da un altra parte.

Altra cosa da valutare sono i tempi di spedizione  ovvero quel tempo che il venditore si prende dal momento del pagamento a quello della spedizione fisica del bene: possono essere 2 giorni oppure anche 15 dato che, io penso, qualcuno compra sul venduto. Sulla Baia è possibile vedere ciò alla voce "Shipment".

DOGANA: qui siamo nelle mani di San Culo e c'è sempre da sperare che al doganiere venga da starnutire quando passa il vostro pacco e non lo guardi. Mal che vada, ad occhio, si dovranno aggiungere una quindicina di euri circa, oltre ad aspettare qualche giorno di più.

Concludendo, io seguo queste semplici regole e finora mi sono sempre trovato bene e continuerò a comprare lì.

Fulcrum




Ottima spiegazione. :up:
Yaesu FT-950_MIC SE2200A_BEHRINGER SHARK FBQ100_HY GAIN AV640_SIRIO GAIN MASTER_ACOM 1010_Fireware by IW2EN_INFINITY WIRE by IW2EN_Diamond X200_Yaesu FT-8900_Intek MT5050_Baofeng UV-5R_Baofeng UV-3R-II_DIGITAL MODE SIGNALINK USB
                                                                                                                               www.italybestbuys.com

GAMMAtre

#36
Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 10:27:04
Permettetemi esporre le mie esperienze riguardo gli acquisti in Cina ed in USA.....
E' vero che occorre considerare tutte le variabili da te citate, però l'apparato spedito con Hong Kong post (normalmente tramite posta aerea raccomandata) costa complessivamente 34 euro ed è esente da dazi doganali in quanto non supera il valore di 45 euro come da regolamento comunitario.  Pertanto, la differenza non è del tutto trascurabile. Occorre comunque, come dicevi tu, avere sempre un po' di fortuna e la pazienza di attendere mediamente 20-30 giorni (da esperienze fatte).  

fulcrum

Citazione di: GAMMAtre il 03 Ottobre 2011, 12:01:05
Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 10:27:04
Permettetemi esporre le mie esperienze riguardo gli acquisti in Cina ed in USA.....
E' vero che occorre considerare tutte le variabili da te citate, però l'apparato spedito con Hong Kong post (normalmente tramite posta aerea raccomandata) costa complessivamente 34 euro ed è esente da dazi doganali in quanto non supera il valore di 45 euro come da regolamento comunitario.  Pertanto, la differenza non è del tutto trascurabile. Occorre comunque, come dicevi tu, avere sempre un po' di fortuna e la pazienza di attendere mediamente 20-30 giorni (da esperienze fatte).  

Onestamente non ho capito se sei d'accordo con me o no!  ??? 8O ??? 8O

webian

Io l'ho presa per 25 sterline più 10 sterline per la spedizione, direttamente da HongKong...
è arrivata in 35 giorni, senza tasse aggiuntive...

questa è stata la mia esperienza...direi positiva...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

GAMMAtre

Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 12:36:59
Onestamente non ho capito se sei d'accordo con me o no!  ??? 8O ??? 8O
Il mio ragionamento è riferito solo agli acquisti effettuati ad Hong Kong. Fatta questa premessa, non ritengo sia possibile dire quale soluzione sia la migliore perché tale scelta è fortemente soggettiva e legata alla proprie esigenze e comunque rappresenta sempre un compromesso costi/benefici pertanto, qualunque essa sia, per chi la fa, è quella che al momento risulta migliore. Va da sé, nel tuo caso, per le esperienze maturate in merito, è la scelta migliore. Per qualcun altro invece è più vantaggioso ridurre i costi, che nel caso in questione si tratta del 50% in meno, nonostante qualche rischio e l'attesa di circa un mese. Inoltre, ritengo che per questi oggetti di basso costo, presi singolarmente, non è conveniente che siano  gravati di costi di spedizione eccessivi che talvolta, vanificano il vantaggio offerto da questa modalità di acquisto. Per esempio, l'acquisto  collettivo di  5 apparati spediti tramite corriere, apporta il vantaggio della rapidità e sicurezza di consegna rispetto alla spedizione standard a fronte di una modesta maggiorazione di costo, dovuto alla spalmatura pro quota.   

fulcrum

Citazione di: GAMMAtre il 03 Ottobre 2011, 15:56:43
Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 12:36:59
Onestamente non ho capito se sei d'accordo con me o no!  ??? 8O ??? 8O
Il mio ragionamento è riferito solo agli acquisti effettuati ad Hong Kong. Fatta questa premessa, non ritengo sia possibile dire quale soluzione sia la migliore perché tale scelta è fortemente soggettiva e legata alla proprie esigenze e comunque rappresenta sempre un compromesso costi/benefici pertanto, qualunque essa sia, per chi la fa, è quella che al momento risulta migliore. Va da sé, nel tuo caso, per le esperienze maturate in merito, è la scelta migliore. Per qualcun altro invece è più vantaggioso ridurre i costi, che nel caso in questione si tratta del 50% in meno, nonostante qualche rischio e l'attesa di circa un mese. Inoltre, ritengo che per questi oggetti di basso costo, presi singolarmente, non è conveniente che siano  gravati di costi di spedizione eccessivi che talvolta, vanificano il vantaggio offerto da questa modalità di acquisto. Per esempio, l'acquisto  collettivo di  5 apparati spediti tramite corriere, apporta il vantaggio della rapidità e sicurezza di consegna rispetto alla spedizione standard a fronte di una modesta maggiorazione di costo, dovuto alla spalmatura pro quota.   

Scusami ma allora non mi sono espresso bene o non mi hai capito.
Anche io sostengo che per un singolo pezzo è meglio aspettare il tempo che ci vuole e farselo spedire con le poste piuttosto che pagare circa il 50% in più.
Per quanto riguarda Cina ed Hong Kong sono la stessa cosa: nel senso che se anche la merce ti vene spedita da Hong Kong è sempre un commerciante cinese che materialmente porta la merce ad Hong Kong e la spedisce da lì perchè spedirla da lì è meno costoso, e poi se ne torna a casa sua magari a Shen Zen, grosso centro industriale molto vicino ad Hong Kong, dove probabilmente faranno anche queste radio oltre ad una miriade di altri prodotti che richiedono un minimo di tecnologia.

GAMMAtre

Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 17:03:40
Scusami ma allora non mi sono espresso bene o non mi hai capito.
Anche io sostengo che per un singolo pezzo è meglio aspettare il tempo che ci vuole e farselo spedire con le poste piuttosto che pagare circa il 50% in più.
Per quanto riguarda Cina ed Hong Kong sono la stessa cosa: nel senso che se anche la merce ti vene spedita da Hong Kong è sempre un commerciante cinese che materialmente porta la merce ad Hong Kong e la spedisce da lì perchè spedirla da lì è meno costoso, e poi se ne torna a casa sua magari a Shen Zen, grosso centro industriale molto vicino ad Hong Kong, dove probabilmente faranno anche queste radio oltre ad una miriade di altri prodotti che richiedono un minimo di tecnologia.
Scusami tu, fulcrum. Concordo pienamente con quanto hai detto nel tuo primo intervento. Rileggendo il tutto, devo darti atto, che il tuo pensiero è espresso in modo chiaro e senza equivoci, pertanto sono io ad averne male interpretato il senso, forse a causa delle ripetute interruzioni telefoniche avvenute durante la sua lettura. Per quanto riguarda il riferimento ad kong Kong, nel precedente intervento, voleva essere una precisazione che il ragionamento riguardasse solo il mercato cinese e non quello Americano su cui non ho esperienze d'acquisto. Quindi, dopo il dovuto chiarimento, e la condivisione delle idee, occorre un brindisi alla sempre perfetta riuscita dei futuri acquisti in tale modalità.
                                                                     :birra:

asso

in un negozio di milano ,che anche il nostro rogerk conosce bene l'ho vendono a 75 euro con garanzia italia e manuale in italiano.vale la pena comperare in cina? si risparmi anche 30 euro ma tante rotture in meno!!!!

fulcrum

Citazione di: GAMMAtre il 04 Ottobre 2011, 15:19:49
Citazione di: fulcrum il 03 Ottobre 2011, 17:03:40
Scusami ma allora non mi sono espresso bene o non mi hai capito.
Anche io sostengo che per un singolo pezzo è meglio aspettare il tempo che ci vuole e farselo spedire con le poste piuttosto che pagare circa il 50% in più.
Per quanto riguarda Cina ed Hong Kong sono la stessa cosa: nel senso che se anche la merce ti vene spedita da Hong Kong è sempre un commerciante cinese che materialmente porta la merce ad Hong Kong e la spedisce da lì perchè spedirla da lì è meno costoso, e poi se ne torna a casa sua magari a Shen Zen, grosso centro industriale molto vicino ad Hong Kong, dove probabilmente faranno anche queste radio oltre ad una miriade di altri prodotti che richiedono un minimo di tecnologia.
Scusami tu, fulcrum. Concordo pienamente con quanto hai detto nel tuo primo intervento. Rileggendo il tutto, devo darti atto, che il tuo pensiero è espresso in modo chiaro e senza equivoci, pertanto sono io ad averne male interpretato il senso, forse a causa delle ripetute interruzioni telefoniche avvenute durante la sua lettura. Per quanto riguarda il riferimento ad kong Kong, nel precedente intervento, voleva essere una precisazione che il ragionamento riguardasse solo il mercato cinese e non quello Americano su cui non ho esperienze d'acquisto. Quindi, dopo il dovuto chiarimento, e la condivisione delle idee, occorre un brindisi alla sempre perfetta riuscita dei futuri acquisti in tale modalità.
                                                                     :birra:

Non ci sono problemi, Gamma3, mi era solo venuto il dubbio di essermi espresso male.
Saluti

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Scusate ma sapreste dirmi la differenza tra questo uv-3r e il modello uv-100 sempre della baofeng?

Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Citazione di: Brian il 04 Ottobre 2011, 19:17:20
Scusate ma sapreste dirmi la differenza tra questo uv-3r e il modello uv-100 sempre della baofeng?

Scusatemi, ritiro la domanda in quanto è già stata data risposta nell'altro topic pardon