PERITO ELETTROTECNICO?

Aperto da snuper, 30 Luglio 2011, 18:25:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

snuper

salve a tutti, volevo chiedere se un perito elettrotecnico, quello che dovrei diventare io, possa o sappia almeno aggiustare, modificare, saper leggere schemi elettrici di radio cb e non.

mi piacerebbe saperlo, perche se cosi non fosse,sarei pronto anche a scegliere il corso per elettronici.
 
p.s scusate se esco fuori tema   :mrgreen:

grazie anticipatamente
Se non puoi batterli... Unisciti a loro


snuper

poi anche un altra cosa, il perito elettrotecnico e esonerato dall'esame di radioamamtore, puo costruire alimentatori "fatti in casa"?, insomma ne sa dell'elettronica piu complessa?

grazie ancora
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

LuckyLuciano®

Sia elettronico che elettrotecnico sai leggere gli schemi.
Ma non c'entra nulla col "riparare" le radio. Quello lo imparerai da autodidatta adattando le tue conoscenze di elettronica analogica sulla tua passione radiantistica.
Oppure facendo un corso per radiotecnico.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

1 CB 156

io sto facendo telecomunicazioni... per l'esonero devi fare telecomunicazioni e non elettrtecnica... insomma per le telecomunicazioni c'è telecomunicazioni.
poi con sta riforma del c***o hanno incasinato tutto, pensa che nemmeno io so che farò... quindi...
ciao e 73


snuper

grazie a tutti per le risposte, allora nella mia scuola ci sono due corsi con questa riforma, che diciamo si equivalgono.
solo che il corso elettronica e il vecchio "elettronica e telecomunicazioni" mentre il corso elettrotecnica e il vecchio
"elettrotecnica e automazione" per questo chiedo siccome sono appassionato di radio, e elettronica generale quale mi consogliate di scegliere, io ero propenso a scegliere elettrotecnica perche a scuola mi hanno consigliato quel corso,

ma non ne sono tanto sicuro, per questo chiedo a voi
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

LuckyLuciano®

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 18:38:49
grazie a tutti per le risposte, allora nella mia scuola ci sono due corsi con questa riforma, che diciamo si equivalgono.
solo che il corso elettronica e il vecchio "elettronica e telecomunicazioni" mentre il corso elettrotecnica e il vecchio
"elettrotecnica e automazione" per questo chiedo siccome sono appassionato di radio, e elettronica generale quale mi consogliate di scegliere, io ero propenso a scegliere elettrotecnica perche a scuola mi hanno consigliato quel corso,

ma non ne sono tanto sicuro, per questo chiedo a voi

io farei elettrotecnica perchè impari qualcosa in più ad ampio spettro.
Tanto la cultura elettronica te la farai lo stesso, meno di un elettronico "puro", ma poco male: ci vuol poco dopo il diploma a specializzarti per conto tuo comprando i libri che ti servono.
Così facendo avrai assimilato molte più nozioni a 360°
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


1 CB 156

io sto vedendo che telecomunicazioni è pienza zeppa di informatica, la quale non mi piace per niente, se siete a conoscenza di un corso per radiotecnici ditemelo, che finisco la seconda in tele e mi trasferisco... altrimenti, come già pensavo andrò a fare meccanica, non centra nulla con la radio ma almeno non mi trituro la testa di informatica  :grin:


snuper

Citazione di: LuckyLuciano® il 30 Luglio 2011, 18:41:17
Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 18:38:49
grazie a tutti per le risposte, allora nella mia scuola ci sono due corsi con questa riforma, che diciamo si equivalgono.
solo che il corso elettronica e il vecchio "elettronica e telecomunicazioni" mentre il corso elettrotecnica e il vecchio
"elettrotecnica e automazione" per questo chiedo siccome sono appassionato di radio, e elettronica generale quale mi consogliate di scegliere, io ero propenso a scegliere elettrotecnica perche a scuola mi hanno consigliato quel corso,

ma non ne sono tanto sicuro, per questo chiedo a voi



si ma poi posso con il diploma di elettrotecnico richiedere la patente da radiamatore senza esame, perche con quello elettronico so che si puo fare richiesta senza esame.
io farei elettrotecnica perchè impari qualcosa in più ad ampio spettro.
Tanto la cultura elettronica te la farai lo stesso, meno di un elettronico "puro", ma poco male: ci vuol poco dopo il diploma a specializzarti per conto tuo comprando i libri che ti servono.
Così facendo avrai assimilato molte più nozioni a 360°
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

1 CB 156

non vedo perchè fare di tutto per essere esonerati, basta studiare bene e l'esame di om lo si passa senza problemi...

snuper

ma alla fine quello che chiedo io e: un elettrotecnico sa riparare,modificare,fare manutenzione, cambiare componenti,
insomma,l'elettrotecnico le radio le conosce o se gliene capita una tra le mani non sa come muoversi?
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

IZ1HKO

Ciao a tutti, caro snuper....come ti hanno gia' detto, per l'esonero devi maturare un diploma contenente tlc, oppure acquisire un dottorato(laurea) specifica con ingegneria elettonica oppure proprio elettronica con spec in informatica e sistemi tlc( tanto per spiegarti quelli che poi progettano e riparano sistemi radar,radio per aeronautica etc.....)oppure appunto passare nell'aeronautica.......se poi riesci anche a diventare pilota oppure astronauta....la patente te la consegnano subitissimo stampata sul platino!!!!!! :grin: :grin: :grin:
A parte l'esagerazione vedi te cosa prediligi...lascia stare il discorso radio, la patente fai prima a prendertela facendo l'esamuccio.......il titolo di studio ti deve servire poi per tutta la vita.......
iz1hko p.i. in elettronica industriale e tlc........patente presa con l'esame...... e ho una ditta di idraulica!!!!! marameo marameo marameo marameo
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

snuper

Citazione di: IZ1HKO il 30 Luglio 2011, 18:53:53
Ciao a tutti, caro snuper....come ti hanno gia' detto, per l'esonero devi maturare un diploma contenente tlc, oppure acquisire un dottorato(laurea) specifica con ingegneria elettonica oppure proprio elettronica con spec in informatica e sistemi tlc( tanto per spiegarti quelli che poi progettano e riparano sistemi radar,radio per aeronautica etc.....)oppure appunto passare nell'aeronautica.......se poi riesci anche a diventare pilota oppure astronauta....la patente te la consegnano subitissimo stampata sul platino!!!!!! :grin: :grin: :grin:
A parte l'esagerazione vedi te cosa prediligi...lascia stare il discorso radio, la patente fai prima a prendertela facendo l'esamuccio.......il titolo di studio ti deve servire poi per tutta la vita.......
iz1hko p.i. in elettronica industriale e tlc........patente presa con l'esame...... e ho una ditta di idraulica!!!!! marameo marameo marameo marameo


grazie per questo bel consiglio, ma l'elettrotecnico sa fare quello che scritto nel post precedente, perche credo che l'elettronico lo sappia fare senza problemi.
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

1 CB 156

Citazione di: IZ1HKO il 30 Luglio 2011, 18:53:53

iz1hko p.i. in elettronica industriale e tlc........patente presa con l'esame...... e ho una ditta di idraulica!!!!! marameo marameo marameo marameo
No!!! Grandissimo!!!! Ma poi gli impianti te li progetti tu oppure sei solo il BOSS??  :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:
Io vorrei fare il metalmeccanico, però ho la passione sfegatata per gli rtx ma per l'informatica proprio no... quindi sai che ronzio che ho in testa!
:birra: :birra:


snuper

Citazione di: 1 CB 156 il 30 Luglio 2011, 18:58:33
Citazione di: IZ1HKO il 30 Luglio 2011, 18:53:53

iz1hko p.i. in elettronica industriale e tlc........patente presa con l'esame...... e ho una ditta di idraulica!!!!! marameo marameo marameo marameo
No!!! Grandissimo!!!! Ma poi gli impianti te li progetti tu oppure sei solo il BOSS??  :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:
Io vorrei fare il metalmeccanico, però ho la passione sfegatata per gli rtx ma per l'informatica proprio no... quindi sai che ronzio che ho in testa!
:birra: :birra:


domanda ovvia marameo marameo  :up:
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

IZ1HKO

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 18:57:27
Citazione di: IZ1HKO il 30 Luglio 2011, 18:53:53
Ciao a tutti, caro snuper....come ti hanno gia' detto, per l'esonero devi maturare un diploma contenente tlc, oppure acquisire un dottorato(laurea) specifica con ingegneria elettonica oppure proprio elettronica con spec in informatica e sistemi tlc( tanto per spiegarti quelli che poi progettano e riparano sistemi radar,radio per aeronautica etc.....)oppure appunto passare nell'aeronautica.......se poi riesci anche a diventare pilota oppure astronauta....la patente te la consegnano subitissimo stampata sul platino!!!!!! :grin: :grin: :grin:
A parte l'esagerazione vedi te cosa prediligi...lascia stare il discorso radio, la patente fai prima a prendertela facendo l'esamuccio.......il titolo di studio ti deve servire poi per tutta la vita.......
iz1hko p.i. in elettronica industriale e tlc........patente presa con l'esame...... e ho una ditta di idraulica!!!!! marameo marameo marameo marameo


grazie per questo bel consiglio, ma l'elettrotecnico sa fare quello che scritto nel post precedente, perche credo che l'elettronico lo sappia fare senza problemi.
Beh'........diciamo che, nonostante il biennio sia comune.....infatti elettronica,elettrotecnica,meccanica, la si fa' tutti....che bei ricordi nel labo di maccanica a limare quei fottutissimi parallelepipedi di alluminio e poi testare con il micrometro ed il livellometro per vedere se le varie facce erano in squadra............
vabbe' scusa la divagazione........ cmq poi nel triennio si differenziano le materie.....rimangono in comune le classiche,ovvero ita,mate, scienze e fisica, poi se non ricordo male....dal 95.....heheheh, in elettronica c'e' una sana dose di chimica,disegno elettronico,sistemi,elettronica labo, specialmente in 5° sistemi,mate bastonano......
poi ho sempre sentito dire.....ma non ho mai capito il perche'.... che il perito elettronico puo' fare quello che fa' l'elettrotecnico, il contrario no!!!!
infatti io posso fare impianti elettrici.....ma un mio amico elettrotecnico om fa dei circuitini da favola!!!!
mah..... a voi l'ardua sentenza.........
PENSACI BENE che poi a scaldare il banco non e' mai simpatico......
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

IZ1HKO

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:00:09
Citazione di: 1 CB 156 il 30 Luglio 2011, 18:58:33
Citazione di: IZ1HKO il 30 Luglio 2011, 18:53:53

iz1hko p.i. in elettronica industriale e tlc........patente presa con l'esame...... e ho una ditta di idraulica!!!!! marameo marameo marameo marameo
No!!! Grandissimo!!!! Ma poi gli impianti te li progetti tu oppure sei solo il BOSS??  :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:
Io vorrei fare il metalmeccanico, però ho la passione sfegatata per gli rtx ma per l'informatica proprio no... quindi sai che ronzio che ho in testa!
:birra: :birra:


domanda ovvia marameo marameo  :up:
gli impianti sino a 35 Kw di potenza li posso dimensionare e progettare io, al di sopra di tale potenza,volendoci un progetto,occorre un ingegnere termoidraulico, oppure l'approvazione del mio da parte di un geometra termotecnico, cmq vi assicuro che quello che viene redatto sulla carta, poi poche volte si sposa con la parte pratica.......a squolla ci impari la grammatica.......ma la pratica ce la devi fare sul posto....cazzu cazzu miu miu!!!!!
:grin: :grin: :grin: :culo: :culo: :culo: :culo: :grin: :grin: :grin: :grin:
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

snuper

eheeheh giusto giusto :grin: :grin:

comunque che mi consigli di scegliere, tra elettronica o elettrotecnica, considerando che sono appassionato di radio e di telecomunicazioni in generale, anche se con la riforma gelmini le cose sono cambiate...

non si fa piu telecomunicazioni :sfiga:  :down: :down:
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

asso

ciao qualche tempo fa qualcuno a postato (non ricordo piu il topic)che era elettrotecnico ed è stato esonerato dall'esame.

snuper

Citazione di: asso il 30 Luglio 2011, 19:21:28
ciao qualche tempo fa qualcuno a postato (non ricordo piu il topic)che era elettrotecnico ed è stato esonerato dall'esame.

si lo so, ma adesso che con questo post mi ci fate pensare forse l'esame e meglio farlo -.-


Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:15:39
eheeheh giusto giusto :grin: :grin:

comunque che mi consigli di scegliere, tra elettronica o elettrotecnica, considerando che sono appassionato di radio e di telecomunicazioni in generale, anche se con la riforma gelmini le cose sono cambiate...

non si fa piu telecomunicazioni :sfiga:  :down: :down:




pero ora telecomunicazioni l'hanno messa all' indirizzo informatico, rivolta verso le adsl, connessioni tra pc, ecc
Se non puoi batterli... Unisciti a loro


1 CB 156

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:24:01
Citazione di: asso il 30 Luglio 2011, 19:21:28
ciao qualche tempo fa qualcuno a postato (non ricordo piu il topic)che era elettrotecnico ed è stato esonerato dall'esame.

si lo so, ma adesso che con questo post mi ci fate pensare forse l'esame e meglio farlo -.-


Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:15:39
eheeheh giusto giusto :grin: :grin:

comunque che mi consigli di scegliere, tra elettronica o elettrotecnica, considerando che sono appassionato di radio e di telecomunicazioni in generale, anche se con la riforma gelmini le cose sono cambiate...

non si fa piu telecomunicazioni :sfiga:  :down: :down:




pero ora telecomunicazioni l'hanno messa all' indirizzo informatico, rivolta verso le adsl, connessioni tra pc, ecc
guarda con questa riforma hanno stravolto tutto, non so che cambiava se rimaneva com'era... e secondo me era meglio, molto meglio per i miei interessi...

IZ1HKO

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:24:01
Citazione di: asso il 30 Luglio 2011, 19:21:28
ciao qualche tempo fa qualcuno a postato (non ricordo piu il topic)che era elettrotecnico ed è stato esonerato dall'esame.

si lo so, ma adesso che con questo post mi ci fate pensare forse l'esame e meglio farlo -.-


Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:15:39
eheeheh giusto giusto :grin: :grin:

comunque che mi consigli di scegliere, tra elettronica o elettrotecnica, considerando che sono appassionato di radio e di telecomunicazioni in generale, anche se con la riforma gelmini le cose sono cambiate...

non si fa piu telecomunicazioni :sfiga:  :down: :down:




pero ora telecomunicazioni l'hanno messa all' indirizzo informatico, rivolta verso le adsl, connessioni tra pc, ecc
quello con le tlc non c'entra na cippa!!!!! ora le chiamano telecomunicazioni.......a sto punto ti dico secco elettronica.....ripeto anche io non amavo l'informatica, poi ai miei tempi con ms dos  :grin: :grin: :grin: :grin:che palle.......non avevo il pc, e se lo vuoi sapere l'ho preso poco tempo fa' giusto perche sia come om che per lavoro e' indispensabile........ora ho 4 pc da base ed un portatile...... di cui 2 sempre on line.......basta che clicchi sul sito in firma e capirai il perche' :up: :up: :up:
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

LuckyLuciano®

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 18:53:31
ma alla fine quello che chiedo io e: un elettrotecnico sa riparare,modificare,fare manutenzione, cambiare componenti,
insomma,l'elettrotecnico le radio le conosce o se gliene capita una tra le mani non sa come muoversi?


Le radio?
Le radio ormai non le pensa più nessuno.
Quel che si studia ora è informatica ed elettronica digitale.
Se ti piacciono le radio, poi ti metterai col sudore della fronte ad imparare a tue spese. ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

1 CB 156

Citazione di: LuckyLuciano® il 30 Luglio 2011, 19:32:22
Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 18:53:31
ma alla fine quello che chiedo io e: un elettrotecnico sa riparare,modificare,fare manutenzione, cambiare componenti,
insomma,l'elettrotecnico le radio le conosce o se gliene capita una tra le mani non sa come muoversi?


Le radio?
Le radio ormai non le pensa più nessuno.
Quel che si studia ora è informatica ed elettronica digitale.
Se ti piacciono le radio, poi ti metterai col sudore della fronte ad imparare a tue spese. ;-)
...purtroppo... è vero...

snuper

hai perfettamente ragione 1 CB 156 concordo in pieno,  :up: :up:

ma quindi che mi consigli di scegliere, prestando attenzione ai miei interessi: elettronica o elettrotecnica.

Se non puoi batterli... Unisciti a loro

1 CB 156

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:33:35
hai perfettamente ragione 1 CB 156 concordo in pieno,  :up: :up:

ma quindi che mi consigli di scegliere, prestando attenzione ai miei interessi: elettronica o elettrotecnica.


mah.. io non saprei... prova a chiedere i programmi di un corso e dell'altro dalla 3 alla 5 classe e fai le conclusioni, purtroppo non penso ci siano i programmi, con la nuova riforma non sono ancora stati delineati definitivamente, è tutto un po' incerto

IZ1HKO

Citazione di: LuckyLuciano® il 30 Luglio 2011, 19:32:22
Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 18:53:31
ma alla fine quello che chiedo io e: un elettrotecnico sa riparare,modificare,fare manutenzione, cambiare componenti,
insomma,l'elettrotecnico le radio le conosce o se gliene capita una tra le mani non sa come muoversi?


Le radio?
Le radio ormai non le pensa più nessuno.
Quel che si studia ora è informatica ed elettronica digitale.
Se ti piacciono le radio, poi ti metterai col sudore della fronte ad imparare a tue spese. ;-)
eeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhh sisisisisisi pure quello e' vero......anche perche' e' finita l'era delle radio da stucchignare con poco....resistori, transistori, integrati su zoccolini.....CIAO... ora solo che pensi di aprirle fai dei danni.....ci vogliono delle apparecchiature che costano 10 volte la radio!!!!!
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)


1 CB 156

maledetto smd viva la componentistica tradizionale, almeno la dissaldi facile e la rimpiazzi in due secondi o meno... non vorrei dire, ma tutte queste cose usa e getta fanno parte del consumismo... purtroppo... è così

snuper

ormai si e cosi purtroppo.. ma si studia molta elettronica sia analogica che digitale, e quella analogica quella portante
nelle radio o sbaglio?

pero ce da considerare anche una cosa, chi a piu disponibilita di lavoro, quello elettrotecnico o elettronico, non parlo dei settori, ma proprio come impiego...

Anche se ormai lavoro ce ne poco per tutti :sfiga:
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

Antenna

come già detto da qualcuno....io ho fatto patente normale con esami.....facevo il corso di sera a Varese, e per arrivarci saltavo le ore di educazione fisica della scuola serale a Gallarate...lavoravo di giorno, scuola la sera (ah, itisi per telecomunicazioni), e corso ari di serasera......che andavo per fare presenza, visto che spesso sentivo cose e a livelli che a scuola ero già avanti anni luce...spesso mi dovevano svegliare di nascosto.....

tutto per avere la patente subito e non aspettare il diploma (mi mancavano almeno 2 anni).....

poi, con la nuova riforma, non so niente.....ma già quando ero all'itis, di vere TLC non se ne vedeva più inerente alla radio.......

addirittura nella mia scuola, il laboratorio di tlc è stato convertito alla redazione del giornalino!!!!!

Io avevo la passione della radio!!!!ed ho impèarato mooooooooooolto di più in un anno lavorando in una piccola ditta di TLC a Tradate con gestione similmilitare...e con un Datore di lavoro praticamente uguale a me, solo più grande e "navigato"...che a scuola.......

A scuola, di una radio forse facevo lo schema a blocchi...basta......

alla tesina della maturità...ho portato materiale mio sulle radio.....ti dirò che alcuni prof erano più interessati su quello che gli dicevo io....che sulle domande che volevano farmi.....


ti confermo che si stava spostando tutto sulla programmazione e informatica anche da me....e la cosa mi faceva girare assai i toroidi!!!!!

IZ1HKO

Citazione di: 1 CB 156 il 30 Luglio 2011, 19:39:05
maledetto smd viva la componentistica tradizionale, almeno la dissaldi facile e la rimpiazzi in due secondi o meno... non vorrei dire, ma tutte queste cose usa e getta fanno parte del consumismo... purtroppo... è così
p.s. che bei ricordi con tutte quelle cassettiere piene di componentinuovi o di recupero, presi da qualsiasi apparecchio trovato,tutte quelle schede millefori, le piastre doppia faccia da serigrafare con l'acido, oppure in labo con il programma e l'impressionatore a uv....tutti i trasferelli......hahahahaha.....vabbe' che ci vuoi fare...il progresso e' anche questo......
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)


snuper

io chiedo a voi perche siccome io quest' anno sono in seconda alle industriali, e i corsi sono: elettronica o elettrotecnica, pero con la riforma i corsi si scelgono dalla prima superiore, io scegli elettrotecnica consigliatomi dalla scuola,

ma penso che quest'anno , che si fa la scelta definitiva, cambiero e andro in elettronica. anche se purtroppo dovro cambiare compagni a cui sono molto affezionato :sfiga:

ma quindi che mi consigliate in base a questo topic
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

IZ1HKO

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 19:55:40
io chiedo a voi perche siccome io quest' anno sono in seconda alle industriali, e i corsi sono: elettronica o elettrotecnica, pero con la riforma i corsi si scelgono dalla prima superiore, io scegli elettrotecnica consigliatomi dalla scuola,

ma penso che quest'anno , che si fa la scelta definitiva, cambiero e andro in elettronica. anche se purtroppo dovro cambiare compagni a cui sono molto affezionato :sfiga:

ma quindi che mi consigliate in base a questo topic
devi decidere tu!!!! non noi......poi il malloppone sulle spalle c'e l'hai te!|!!!!! prenditi il tempo necessario........le amicizie si cambiano....gli anni persi no!!!!
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

snuper

ma stai scherzando il malloppone... non e quello, i buoni consigli da esperti come voi sono sempre bene accetti, se no non avrei chiesto e aperto il topic. io vi chiedo in base ai miei post precedenti dove chiedo alcune cose che sa fare l'elettronico o l'elettrotecnico, che corso mi consigliavate di scegliere anche in base alle posibilita di sbocchi lavorativi
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

snuper

per esempio: se a me mi si guasta la radio cb, si sono bruciati alcuni componenti interni, se sono elettrotecnico la posso riparare. oppure: ho una radio , la voglio modificare con scheda echo, doppio modulatore, aumento watt in uscita, cambiarli i finali ecc. io chiedo: se sono elettrotecnico tutte queste cose le posso fare, anzi le SO  fare?
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

1 CB 156

Citazione di: IZ1HKO il 30 Luglio 2011, 19:48:57
Citazione di: 1 CB 156 il 30 Luglio 2011, 19:39:05
maledetto smd viva la componentistica tradizionale, almeno la dissaldi facile e la rimpiazzi in due secondi o meno... non vorrei dire, ma tutte queste cose usa e getta fanno parte del consumismo... purtroppo... è così
p.s. che bei ricordi con tutte quelle cassettiere piene di componentinuovi o di recupero, presi da qualsiasi apparecchio trovato,tutte quelle schede millefori, le piastre doppia faccia da serigrafare con l'acido, oppure in labo con il programma e l'impressionatore a uv....tutti i trasferelli......hahahahaha.....vabbe' che ci vuoi fare...il progresso e' anche questo......
vabbè anche se non li farò a scuola ho già cassetti pieni di componenti di recupero e schede vecchie per recuperare fili e robette varie... ma farli a scuola sarebbe il massimo...  :dance:

shineime

snupe!!
l'elettrotecnico studia elettrotecnica non elettronica, l'elettronico studia elettronica non elettrotecnica.
l'elettrotecnico progetta lineee elettrice e trasformatori....( per dirla in poche parole ) ...motori mono e trifase.
linee di bassa media alta tensione. impiantistica elettrica. ovvero farai l'elettricista. piu o meno in grande.
l'elettronico (dovrebbe) studia la componentistica elettronica e le sue applicazioni.
io ho progettato, costruito, riparato sistemi radio per militari e roba simile....ma la mia scuola, nonostante fosse il 1978, vecchio stampo, con laboratori che funzionavano, mi ha dato solo una infarinatura..poi tutto il resto lo devi fare te tu da solo.
io mi sono fatto la Elmacom.prima assistenza intek poi costruzione di qualche cosina e poi costruzione amplificatori RF per aereonautica e avionica.
ora basta.
con elettrotecnica ci puoi fare il capo cantiere in GABON, con elettronica, oggi, se non passi poi ad ingegneria, ci puoi fare le pulizie delle scale di un condominio se hai la fortuna di entrare in una cooperativa a 500 euro al mese.
fai tu.
ESAME: STUDIA CHE PASSANO TUTTI. specie se fai un corso all'ARI.

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

snuper

#36

Citazione di: shineime il 30 Luglio 2011, 20:29:16
snupe!!
l'elettrotecnico studia elettrotecnica non elettronica, l'elettronico studia elettronica non elettrotecnica.
l'elettrotecnico progetta lineee elettrice e trasformatori....( per dirla in poche parole ) ...motori mono e trifase.
linee di bassa media alta tensione. impiantistica elettrica. ovvero farai l'elettricista. piu o meno in grande.
l'elettronico (dovrebbe) studia la componentistica elettronica e le sue applicazioni.
io ho progettato, costruito, riparato sistemi radio per militari e roba simile....ma la mia scuola, nonostante fosse il 1978, vecchio stampo, con laboratori che funzionavano, mi ha dato solo una infarinatura..poi tutto il resto lo devi fare te tu da solo.
io mi sono fatto la Elmacom.prima assistenza intek poi costruzione di qualche cosina e poi costruzione amplificatori RF per aereonautica e avionica.
ora basta.
con elettrotecnica ci puoi fare il capo cantiere in GABON, con elettronica, oggi, se non passi poi ad ingegneria, ci puoi fare le pulizie delle scale di un condominio se hai la fortuna di entrare in una cooperativa a 500 euro al mese.
fai tu.
ESAME: STUDIA CHE PASSANO TUTTI. specie se fai un corso all'ARI.




grazie per la risposta, molto soddisfacente, quindi mi dici che ormai l'elettronica se non vai all'universita non serve piu a niente in poche parole?
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

snuper

ma comunque non sono ancora riuscito a capire se quelle cose che ho scritto nei post precedenti, il perito elettrotecnico le sa fare? scusate se sono insistente , ma vorrei andare sul sicuro per non commettere sbagli

:-)
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

ale_nest

Noi nelle ore di telecomunicazioni laboratorio il massimo che si faceva era un filtro del 2° ordine (ma solo LP e HP, i bassa banda erano già troppo per i miei compagni e i prof invece che dare dei sani 4 alle zappe si rassegnavano e non si faceva nulla per mesi di fila) così a forza di avere tempo libero in laboratorio mi divertivo a spazzolare le V e le U Grazie ad una collineare tribanda sul tetto accoppiata ad un bibanda veicolare Kenwood che quel sant'uomo del mio prof aveva installato come ponte H24 per l'APRS (utilizzando il tutto anche per far sentire a tutte le quinte un passaggio di Nespoli dalla ISS).
Stavo anche pensando a qualche software per visualizzare graficamente le posizioni dei segnali APRS e la realizzazione dei cavi di interfaccia RTX-PC, ma la scuola finì prima.
Eh sì, io sono uscito quest'anno dall'ITIS e il mio diploma reca ancora scritto "Perito industriale capotecnico con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni" ma voglio vedere come andremo a finire visti gli stravolgimenti messi in atto ...
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Centauro

Io non sono del settore ma per esperienza il mio consiglio è di scegliere la strada che ti da più sbocchi lavorativi, penso che comunque il campo sia elettrotecnico che elettronico ti piaccia comunque,oggigiorno trovare lavoro è molto difficile, poi quello che ti interessa di + che  serve a te per i tuoi hobbies lo puoi imparare comunque mosso dalla tua passione, non vorrei sbagliarmi ma in un ramo o nell' altro penso, correggetemi se sbaglio che le basi di partenza siano le stesse.Poi dirti cosa ti dia + sbocchi lo lascio dire a chi sicuramente conosce meglio la situazione di domanda offerta lavorativa,in questo campo.
Per l' esame , so di gente che ha avuto l' esonero con i titoli di studio + disparati perciò può darsi che l' esonero lo hai comunque, tutto sta se nel caso l' indirizzo non sia proprio quello inerente a come gli gira loro o quanto sei paraculato,in tutti i casi fattore  :culo:..
Nel caso  non avessi l' esonero,nessun problema se ci sono riuscito il mese scorso (ho fatto un corso e ho studiato parecchio) che non sapevo nemmeno cosa era una resistenza  e ho fatto l' accademia di belle arti, invece ti posso dire che i miei amici che hanno fatto l' ipsia per elettricista hanno passato l' esame con pochissimi errori,anno studiato molto poco e tutto gli riusciva molto + semplice.
www.eraimperia.it
www.idrosferarbalete.com

shineime

snuper...scusa....ma sai leggere?
NO l'elettrotecnico NON HA UNA FORMAZIONE PER RIPARARE UN QUALSIASI CIRCUITO ELETTRONICO.
ti basta?
PER RIPARARE UN CIRCUITO ELETTRONICO DEVI STUDIARE ELETTRONICA.
ma lo fai solo per hobby. non sperare di trovare lavoro in elettronica se non sei ingegnere e con almeno 110 e lode, i voti piu bassi non li considerano neppure. sono finiti i tempi in cui le aziende ( io ero stato chiamato dalla allora Selenia, poi Alenia ) andavano per professionali a scegliere i meglio.
un consiglio? tra le due ELETTROTECNICA ti da piu sbocchi.

CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

snuper

Citazione di: shineime il 30 Luglio 2011, 21:03:48
snuper...scusa....ma sai leggere?
NO l'elettrotecnico NON HA UNA FORMAZIONE PER RIPARARE UN QUALSIASI CIRCUITO ELETTRONICO.
ti basta?
PER RIPARARE UN CIRCUITO ELETTRONICO DEVI STUDIARE ELETTRONICA.
ma lo fai solo per hobby. non sperare di trovare lavoro in elettronica se non sei ingegnere e con almeno 110 e lode, i voti piu bassi non li considerano neppure. sono finiti i tempi in cui le aziende ( io ero stato chiamato dalla allora Selenia, poi Alenia ) andavano per professionali a scegliere i meglio.
un consiglio? tra le due ELETTROTECNICA ti da piu sbocchi.




scusa, ma nella nuova riforma si fara anche elettronica, meno dell'elettrotecnica, ma si fa
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

snuper

ecco qua per tutti i nuovi indirizzi con la riforma per tutti:




che tagli miserevoli e che materie in meno!!!
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

lucavr

Io sono perito elettrotecnico...con questo diploma si va a tirare fili in cantiere,o quadri al massimo.
Nemmeno gli schemi non firmi se non fai l'iscrizione all'albo...e per farla devi avere partita Iva
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

snuper

Io sono perito elettrotecnico...con questo diploma si va a tirare fili in cantiere,o quadri al massimo.
Nemmeno gli schemi non firmi se non fai l'iscrizione all'albo...e per farla devi avere partita Iva
[/quote]

invece con il diploma di perito elettronico?
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

asso

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 21:31:08
Io sono perito elettrotecnico...con questo diploma si va a tirare fili in cantiere,o quadri al massimo.
Nemmeno gli schemi non firmi se non fai l'iscrizione all'albo...e per farla devi avere partita Iva

invece con il diploma di perito elettronico?
[/quote ]               scusa ma a che anno sei??

snuper

io sono al 2 anno di iti, e appunto ho aperto il topic per chiedere consigli sulla scelta
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

stefano3

Citazione di: snuper il 30 Luglio 2011, 21:35:24
io sono al 2 anno di iti, e appunto ho aperto il topic per chiedere consigli sulla scelta
...vai dove ti porta la testa....e non il cuore!
In bocca al lupo :up: :up: :up:
Stefano.

lucavr

Classe 1986 la mia.
Perito dal 2006....

Il foglio di carta è il minimo al giorno d'oggi.Poi sta a te trovare da lavorare nel settore e da liì partire con un percorso di apprendimento e di aggiornamento continuo per restare al passo coi tempi.
A scuola ti insegnano i trasformatori,l'avviamento stella-triangolo e un po di rifasamento....il vero "studio" viene dopo per diventare veramente competenti nel settore.

Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

asso

mio figlio e un perito industriale ." elettrotecnica e automazioni "come diceva shineime questa e pura teoria,poi devi sgobbare per aggiungere pratica ,altri corsi da immagazzinare esperienze .mio figlio ebbe tante chiamate da ditte ma senza prospettive serie ebbe pazienza facendo esperienze adesso gli hanno affidato un lavoro piu gratificante .lui lavora in una grande ditta di materiale elettrico in genere ed è quello che voleva fare lui.quindi vedi te cosa vuoi fare,scegli decidi,

snuper

Be grazie a tutti, ora ho capito, penso che scegliero definitivamente elettrotecnica, a mio parere e piu soddisfacente e completo come indirizzo.

tanto ad aggiustarmi radio imparero da solo con un po di nozioni elettroniche della scuola

saluti e ancora grazie     :birra:     :up:
Se non puoi batterli... Unisciti a loro

marcolino

Snuper penso che sia la scelta azzeccata......per le radio non è un problema........in questo settore operano le figure professionali piu' disparate......meccanici......muratori......trasportatori di vario genere...con titoli di studio minini......licenza media e cosi via per cui tu vai sul velluto....... :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:

IZ1HKO

Citazione di: marcolino il 31 Luglio 2011, 08:14:46
Snuper penso che sia la scelta azzeccata......per le radio non è un problema........in questo settore operano le figure professionali piu' disparate......meccanici......muratori......trasportatori di vario genere...con titoli di studio minini......licenza media e cosi via per cui tu vai sul velluto....... :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:
ecco come sempre noi idraulici siamo sempre messi da parte!!!!!
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

1 CB 156

Buongiorno, anch'io sono al secondo anno di itis, la mia ha la fama di essere una scuola con i controc***i, ma purtroppo dopo la riforma è tutto aperto all'informatica, e proprio per questo sceglierò meccanica oppure termotecnica (che volevo già fare, mi ci ero iscritto, ma non hanno aperto il corso per soli 8 iscritti... come seconda scelta ebbi messo tlc ed eccomi li...)...
ciao a tutti..

IZ1HKO

Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)

lucavr

Credo di capire che faccia l'indirizzo telecomunicazioni....almeno da quello che ho capito io.

ma c'è solo un Itis nella tua città?tanto il biennio è uguale per tutti (se le leggi sono rimaste come 7/8 anni fa) e puoi tranquillamente cambiare.
Io il 7 settembre inizio il corso Om e anche col mio diplomino da perito elettrotecnico il cordso me lo devo fare lo stesso....ma per me è un bene,io non esonerei nessuno al corso.
C'è sempre da imparare...
Artiglieria pesante:
SS 3900 Hp  -   CObra 29 Army  -  Alan 44 "la coscia è bella..."

http://www.imagebam.com/imag

marcolino

Per quanto mi riguarda l'elettronica è tutta bella sia che riguardi le radio sia che riguardi il mondo digitale o tutte le altre branche.......anche perche' al giorno d'oggi le discipline si intersecano e non si possono non avere conoscenze in merito..........certo come detto sopra l'ottimo e' arrivare con gli studi sino alla licenza media....poi svolgere una professione non attinente all'elettronica riferita in questo caso alle radio......immediatamente si è abilitati alla nuova professione con la qualifica di ''dottore'' senza avere i requisiti fondamentali.......Quindi la regola fondamentale per essere un buon tecnico elettronico...è non sapere nulla di elettronica.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P.S IZ1HKO ti chiedo scusa ma,al momento non ho notizie di idraulici con ''dottorato in elettronica'' :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:

IZ1HKO

Citazione di: marcolino il 01 Agosto 2011, 21:55:42
Per quanto mi riguarda l'elettronica è tutta bella sia che riguardi le radio sia che riguardi il mondo digitale o tutte le altre branche.......anche perche' al giorno d'oggi le discipline si intersecano e non si possono non avere conoscenze in merito..........certo come detto sopra l'ottimo e' arrivare con gli studi sino alla licenza media....poi svolgere una professione non attinente all'elettronica riferita in questo caso alle radio......immediatamente si è abilitati alla nuova professione con la qualifica di ''dottore'' senza avere i requisiti fondamentali.......Quindi la regola fondamentale per essere un buon tecnico elettronico...è non sapere nulla di elettronica.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P.S IZ1HKO ti chiedo scusa ma,al momento non ho notizie di idraulici con ''dottorato in elettronica'' :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen:
porcaccia........pensa che se avessi iniziato l'universita' invece di lanciarmi in accademia, avrei risolto il tuo vuoto.......
e avrei potuto progettare quel famoso sedile per wc luminoso con led a tempo di musica con partenza alla seduta, stile gerry cala' in " vado a vivere da solo".....un progetto che ho appunto dagli anno '80!!!!!!
:culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo:
Stazione meteorologica lig029 rete Centro Epson Meteo/Meteonetwork-meteo.it, visita il mio sito con web-cam on line(http://www.meteo-casella.info/)