Canali sul 48 bsx

Aperto da spiderman, 22 Agosto 2011, 13:11:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

spiderman

Salve a tutti visto che come tanti altri mi ritrovo anchio un 48 bsx mi chiedevo notando lo schema, che la modifica dei 120 come tuti sanno si apre un ponticello e va' da- 40 a +80 .
la cosa piu antipatica se dal canale uno si vuole passare sul 41 bisogna girare sw7  40 volte notando ic2 cioe dove si applica la modifica ci sono tre piedini liberi  con la dicitura band 1 band 2 band 3 non è che montando un deviatore sia possibile fare il passaggio direttamente da +40 a -40 e viceversa qualcuno ha mai provato qualcosa di questo tipo oppure esiste una modifica per questa cosa?
ho segnato su questo schema il punto dove si trova


Grazie a tutti
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)


cimabue

bella domanda. bisogna sentire marcolino mi sembra di aver letto che c'era la possibilità di fare dei salti di canale ma non ne sono sicuro al 100x100

spiderman

Ciao Cimabue sicuramente qualcuno sapra' gia qualcosa non penso che sono il primo a notare questo handicap inoltre se guardi bene vicino a jp1 c'è jp0 sicuramente a qualcosa servira'
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

cimabue

infatti,mi sembrava che marcolino avesse detto qualcosa in proposito
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=28915.10


LuckyLuciano®

dipende dalla versione di processore.
sulla serie illuminata blu, nel processore c'è già l'encoding predisposto per il selettore "sopra/sotto"
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

spiderman

Citazione di: LuckyLuciano® il 22 Agosto 2011, 14:24:31
dipende dalla versione di processore.
sulla serie illuminata blu, nel processore c'è già l'encoding predisposto per il selettore "sopra/sotto"
Ciao LuckyLuciano® io ho la versione verde non blu' quindi non è possibile, e poi come funziona mettendo a massa la banda che interessa o diversamente
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)


spiderman

Allora nessuno sa' niente di questi canali
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)


asso

Citazione di: spiderman il 27 Agosto 2011, 20:02:17
Allora nessuno sa' niente di questi canali
esatto!!!devi fare il giro!!!della giostra !!! io l'ho avuto(x 1 giorno ero curioso)esempio: se sei sul 40 normale (27.405)se devi andare sul 41 vai avanti ok ma se devi andare sotto(-1)devi tornare indietro con il cambia canale !!!!! che stron......ta.

spiderman

Ciao si una cavolata pero' sullo schema elettrico gia' dall'inizio è prevista una modifica delle bande bisogna solo capire se i primi bsx sono predisposti o solo gli ultimi modelli e come si applica
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

roccica

73,negli ultimi è predisposta e mi pare che si debbano portare a massa tramite pulsante uno alla volta in base alla banda desiderata.Mentre nei primi modelli con illuminazione verde i pin 31-32-33 sono tenuti forzati a 5v e quindi per scoprire se funziona anche in questi bisognerebbe asportare tutte e tre le resistenze
(R71-R481-R390) dal pcb e poi provare di conseguenza e per fare questo bisogna essere pratici con gli smd.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

roccica

Ho provato personalmente adesso con un vecchio bicess verde a fare la prova ma niente da fare,ho asportato le resistenze e mettendo sia verso massa e sia verso +5v uno alla volta i pin interessati ma con esito negativo,il display indica sempre il puntino dove viene impostato dal commutatore canali.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

asso

Citazione di: roccica il 28 Agosto 2011, 11:58:03
Ho provato personalmente adesso con un vecchio bicess verde a fare la prova ma niente da fare,ho asportato le resistenze e mettendo sia verso massa e sia verso +5v uno alla volta i pin interessati ma con esito negativo,il display indica sempre il puntino dove viene impostato dal commutatore canali.
comunque io parlavo dell'ultimo bsx con luce azzurra, su potenza e modulazione niente da dire ottima, mail resto  :down: addirittura ricezione pessima  :down:.

LuckyLuciano®

Citazione di: roccica il 28 Agosto 2011, 11:17:01
73,negli ultimi è predisposta e mi pare che si debbano portare a massa tramite pulsante uno alla volta in base alla banda desiderata.Mentre nei primi modelli con illuminazione verde i pin 31-32-33 sono tenuti forzati a 5v e quindi per scoprire se funziona anche in questi bisognerebbe asportare tutte e tre le resistenze
(R71-R481-R390) dal pcb e poi provare di conseguenza e per fare questo bisogna essere pratici con gli smd.


provai tempo fa ma non funge.
E' proprio il processore a non essere predisposto.
Probabile si possa fare con altro metodo, ma non mi son cimentato essendo la vecchia serie abbastanza paccusa.
Si potrebbe anche provare a cambiare il processore. Sempre in ambito "se".
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


roccica

Confrontando due schemi,il primo relativo in data 2007 e il secondo(quello di colore blu NoiseBlanker)del 2009,il processore è sempre lo stesso e quindi presumo che tale controllo risieda sulla eep 93c66 che potrebbe avere qualche dato che abilita questa funzione,d'altronte sappiamo che se la eep è corrotta o asportata l'apparato risulta inutilizzabile.
Trouver un remede www.viagrasansordonnancefr.com vente libre en France

spiderman

<Grazie a tutti per le risposte quindi ricapitolando il modello che ho io non è possibile modificare  ponticellando a massa le bande o ci vuole l'ultimo modello di bsx gia' predisposto o nisba e va bene significa che per il momento dovro' girare 40 ch per salire di una banda o per scendere
ma tutte queste cose in casa Midland si sono resi conto man mano e poi hanno aggiunto non riesco a capire inoltre dovrebbero dare la possibilita' di aggiungere queste modifiche a tutte le versioni non solo l'ultima versione ????
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

LuckyLuciano®

Citazione di: spiderman il 28 Agosto 2011, 14:16:14
<Grazie a tutti per le risposte quindi ricapitolando il modello che ho io non è possibile modificare  ponticellando a massa le bande o ci vuole l'ultimo modello di bsx gia' predisposto o nisba e va bene significa che per il momento dovro' girare 40 ch per salire di una banda o per scendere
ma tutte queste cose in casa Midland si sono resi conto man mano e poi hanno aggiunto non riesco a capire inoltre dovrebbero dare la possibilita' di aggiungere queste modifiche a tutte le versioni non solo l'ultima versione ????


sarebbe troppa grazia....
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

Citazione di: roccica il 28 Agosto 2011, 12:38:23
Confrontando due schemi,il primo relativo in data 2007 e il secondo(quello di colore blu NoiseBlanker)del 2009,il processore è sempre lo stesso e quindi presumo che tale controllo risieda sulla eep 93c66 che potrebbe avere qualche dato che abilita questa funzione,d'altronte sappiamo che se la eep è corrotta o asportata l'apparato risulta inutilizzabile.


esatto, sarebbe da provare.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

spiderman

Quindi riprogrammando o sostituendo il 93c66 si dovrebbe attivare la funzione
ma quello che vorrei capire i tre punti che ho segnato nella porzione di schema sono quelli da ponticellare verso massa oppure si deve agire diversamente per attivare banda 1,2,3 . Inoltre la modifica dei canali va richiusa come prima e si apre il secondo ponticello o devono restare chuisi entrambi?
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)