ci sono papagalli o ripetitori sul Pian cavallo a Pordenone per prove.....

Aperto da italo2, 27 Agosto 2011, 14:06:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

italo2

ci sono papagalli o ripetitori sul Pian cavallo a Pordenone per prove..... :birra:


Karletto

 :-\ sabato scorso ho provato a contatarli tutti i due da monte Taiano e da Trieste ma senza successo....

1 CB 156

Buona sera,
Tempo fa agganciavo tranquillamente il parrot posto a pordenone, 446.093,75 subaudio 94.8Hz con S9 R5 dall'altipiano triestino,   da Aurisina e da Longera.
Ora non saprei se sia ancora attivo in quanto non lo aggancio più.

73 Bruno

webian

Ai primi di agosto, ho installato a piancavallo un parrot ma dopo 2 giorni ho visto che non andava più bene e l'ho riportato a casa...a breve spero di tornar su e  installarlo nuovamente... appena son pronto vi comunico le frequenze
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


1 CB 156

Citazione di: webian il 27 Agosto 2011, 17:36:12
Ai primi di agosto, ho installato a piancavallo un parrot ma dopo 2 giorni ho visto che non andava più bene e l'ho riportato a casa...a breve spero di tornar su e  installarlo nuovamente... appena son pronto vi comunico le frequenze
Ciao,
bel lavoro, se puoi dotalo di una buona antenna, magari scambiamo un paio di chiacchiere se arriva anche qui a TS!
ciao 73 e buon lavoro  :birra:

gdl

Citazione di: webian il 27 Agosto 2011, 17:36:12
Ai primi di agosto, ho installato a piancavallo un parrot ma dopo 2 giorni ho visto che non andava più bene e l'ho riportato a casa...a breve spero di tornar su e  installarlo nuovamente... appena son pronto vi comunico le frequenze

Ciao se riprendi in mano la cosa poi potrei salire sul Cesen o sul Grappa e provare un po se ci si arriva da qui ;)
Tienici aggiornati.
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/


wako

Ciao, ci sono novità su questo parrot? sono anche io di Pordenone e stavo pensando di crearne uno, ho visto che qualcun altro ci ha pensato e volevo capire se la cosa è andata avanti o si è fermata....


webian

Citazione di: wako il 25 Novembre 2011, 17:14:05
Ciao, ci sono novità su questo parrot? sono anche io di Pordenone e stavo pensando di crearne uno, ho visto che qualcun altro ci ha pensato e volevo capire se la cosa è andata avanti o si è fermata....
ciao...causa impegni di lavoro il parrot è ancora montato sul tetto di casa mia...giusto per vedere anche con i primi freddi come reagiva è rimasto li...sempre in funzione però
Spero di poterlo rimontar prima che arrivi la neve...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako

A bene! quindi funzionante! su quali frequenze e subtono? se vuoi divulgarle ovviamente... e in che zona anche approssimativa... mi piacerebbe provarlo...

Karletto

Citazione di: wako il 26 Novembre 2011, 14:23:44
e in che zona anche approssimativa... mi piacerebbe provarlo...
zona Alpi cq
Questi due pappagalli non sono funzionanti, ho provato oggi.

webian

Citazione di: wako il 26 Novembre 2011, 14:23:44
A bene! quindi funzionante! su quali frequenze e subtono? se vuoi divulgarle ovviamente... e in che zona anche approssimativa... mi piacerebbe provarlo...
5/5 ma è in mezzo alle case per tanto ha una portata +o- di 500 metri...località roveredo
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

webian

Citazione di: Karletto il 26 Novembre 2011, 15:19:00
Citazione di: wako il 26 Novembre 2011, 14:23:44
e in che zona anche approssimativa... mi piacerebbe provarlo...
zona Alpi cq
Questi due pappagalli non sono funzionanti, ho provato oggi.
che parrot ci sono teoricamente ancora ?? su quali frequenze hai provato e quando li hai sentiti l'ultima volta??

grazie ciao
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

Karletto

Per dire la verita io non ho mai sentito questi due pappagalli in funzione, ma ho letto che il record era fino quasi a Fiume, precisamente monte Maggiore (1400m). http://atx2000.altervista.org/DX_croatia_pn.htm
Sulla lista ATX2000 (http://atx2000.altervista.org/news.html) in nord-est Italia ci sono anche:
Veneto 4/4
Piancavallo 8/10
Bologna 2/8, 3/8, 4/8
Pordenone 7/7
Anche questi non gli ho mai sentiti, tranne 3/8 a Bologna.
Prova anche il pappagallo a Molfancone 7/22, ma quella volta ho sentito solo le ripetizione del interlocutore, ma non la mia.   ???


webian

Citazione di: Karletto il 29 Novembre 2011, 09:08:14
Per dire la verita io non ho mai sentito questi due pappagalli in funzione, ma ho letto che il record era fino quasi a Fiume, precisamente monte Maggiore (1400m). http://atx2000.altervista.org/DX_croatia_pn.htm
Sulla lista ATX2000 (http://atx2000.altervista.org/news.html) in nord-est Italia ci sono anche:
Veneto 4/4
Piancavallo 8/10
Bologna 2/8, 3/8, 4/8
Pordenone 7/7
Anche questi non gli ho mai sentiti, tranne 3/8 a Bologna.
Prova anche il pappagallo a Molfancone 7/22, ma quella volta ho sentito solo le ripetizione del interlocutore, ma non la mia.   ???
Pordenone7/7 lo avevo già  visto ma non l'ho MAI sentito...e io a PN ci abito...
il Piancavallo 8/10 lo sentivo fino a 2 anni fa e poi non l'ho più sentito e per questo volevo montarne uno io
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

italo2


wako

io ne sto assemblando uno, sono in attesa del ATX2000. Scatola stagna G7 batteria e circuiteria sono già assemblati...

webian

Citazione di: italo2 il 04 Dicembre 2011, 15:59:45
Forza Ragazzi facciamoci sentire!!!!!! :birra:
visto che l'8/9/10/11 dicembre non sono al lavoro...meteo permettendo  vado in Piancavallo a rimontar il parrot....ci sentiamo prossimamamente con gli aggiornamenti  :birra:
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


webian

Citazione di: italo2 il 06 Dicembre 2011, 16:10:07
facci sapere :birra:
in questo preciso istante sto richiudendo la scatola dopo un controllino...pronto per l'installazione...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


Karletto

 :up: Domani provo il pappagallo dalle 10h alle 11h, allora ch 8/10. Notate che ch 8 usano spesso anche operai in porto di Trieste.

webian

Citazione di: Karletto il 08 Dicembre 2011, 16:58:06
:up: Domani provo il pappagallo dalle 10h alle 11h, allora ch 8/10. Notate che ch 8 usano spesso anche operai in porto di Trieste.
domani a quell'ora dovrei esser su in Pianca....magari ci sentiamo in diretta...e nel frattempo monto il parrott
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

Karletto

Ho provato ma senza sucesso. Forse ero un po troppo basso - 670mslm e cerano anche le nuvole... Siamo sicuri che il pappagallo e' aperto verso il golfo di Trieste e Padania??

webian

Citazione di: Karletto il 09 Dicembre 2011, 14:54:14
Ho provato ma senza sucesso. Forse ero un po troppo basso - 670mslm e cerano anche le nuvole... Siamo sicuri che il pappagallo e' aperto verso il golfo di Trieste e Padania??
ciao...oggi verso le 10.50....10.55 ero in piancavallo e ho cercato di chiamarti, e se non erro in mezzo a un sacco di interferenze forse mi hai anche risposto dicendo "si, si ci sono"
comunque oggi ho montato il tutto....faccio 2 prove e vi comunico la frequenza.
nel frattempo l'ho provato da Pordenone con un brondi FX e lo aggancia
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako

Bene! sono proprio curioso di provarlo... hai qualche foto di come lo hai cablato? come è composto?

webian

Citazione di: wako il 10 Dicembre 2011, 14:00:01
Bene! sono proprio curioso di provarlo... hai qualche foto di come lo hai cablato? come è composto?
foto non ne ho pero' per spiegarti com'è cablato ci vuole un attimo...
ho collegato il pannello solare alla batteria al piombo da 6V e da li partono 2 cavetti, uno che va alla Intek MT5050 (al posto delle solite 4 batterie stilo) e uno all'ATX2000 (al posto delle solite 4 batterie mini stilo)...poi abbiamo il cavetto audio che va dall'ATX alla radio e il cavo coassiale che dalla radio esce dalla scatola fino all'antenna esterna...questo è quanto
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

italo2



wako

si, intendevo non tanto i collegamenti,quanto se avevi usato riduttori di tensione e regolatore di carica...
Quindi da quello che ho capito hai collegato direttamente la batteria ad un pannello da 6V. come si è comportata sul lungo periodo questa soluzione? come antenna cosa hai usato? il canale quando si potrà conoscere? :mrgreen:

FoxG7

Citazione di: webian il 12 Marzo 1974, 23:27:39
foto non ne ho pero' per spiegarti com'è cablato ci vuole un attimo...
ho collegato il pannello solare alla batteria al piombo da 6V

Scusa, a titolo di curiosità....che tipo di pannello hai installato e con quali caratteristriche?  E La batteria, che capacità in mA, ha ? ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

sierra echo

Citazione di: webian il 06 Dicembre 2011, 12:43:37
Citazione di: italo2 il 04 Dicembre 2011, 15:59:45
Forza Ragazzi facciamoci sentire!!!!!! :birra:
visto che l'8/9/10/11 dicembre non sono al lavoro...meteo permettendo  vado in Piancavallo a rimontar il parrot....ci sentiamo prossimamamente con gli aggiornamenti  :birra:
73, a tutto il forum...
se serve una mano chiamami....mandami una mp e ti rispondo con il cell. per un contatto rapido.
Luigi.
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

webian

Citazione di: FoxG7 il 11 Dicembre 2011, 14:45:54
Citazione di: webian il 12 Marzo 1974, 23:27:39
foto non ne ho pero' per spiegarti com'è cablato ci vuole un attimo...
ho collegato il pannello solare alla batteria al piombo da 6V

Scusa, a titolo di curiosità....che tipo di pannello hai installato e con quali caratteristriche?  E La batteria, che capacità in mA, ha ? ;-)
il pannello è simile a questo però volendo ha la caratteristica di erogare sia 12v che 6V, in base a dove si saldano terminali.

http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-SOLARE-FOTOVOLTAICO-MONOCRISTALLINO-5-W-12V-/370413633077?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item563e5f7e35#ht_7717wt_1023

per la batteria ho montato una 6V 12Ah
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


webian

Citazione di: wako il 11 Dicembre 2011, 10:00:31
Quindi da quello che ho capito hai collegato direttamente la batteria ad un pannello da 6V. come si è comportata sul lungo periodo questa soluzione? come antenna cosa hai usato? il canale quando si potrà conoscere? :mrgreen:
Esatto...nessun regolatore o altro...
Sul lungo periodo (un anno circa) non mi dato nessun problema...
Come antenna ne ho usata una da portatile UHF con attacco BNC, tutto ben siliconato...
Per il canale, volevo aspettar una bella giornata di sole così si ricarica un po' la batteria, in quanto negli ultimi giorni son sicuro che di carica ne ha presa poca e non vorrei fare brutta figura con un parrot che va 10 minuti e poi muore  :candela:
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

webian

Allora.....chi fa un controllino???
Canale 4-08
prove fatte:
da Pordenone su un terrazzo al primo piano, con un brondi FX tutto originale si arriva
da Valvasone pian terreno con un UV-3r 2Watt si arriva

ditemi come arriva da voi...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako

Provato dall' autostrada in zona Porcia e non lo aggancia.
La radio era una G7 modificata in potenza di trasmissione non in antenna.
Stasera provo con un altra radio con antenna modificata...

webian

Citazione di: wako il 13 Dicembre 2011, 13:58:30
Provato dall' autostrada in zona Porcia e non lo aggancia.
La radio era una G7 modificata in potenza di trasmissione non in antenna.
Stasera provo con un altra radio con antenna modificata...
se eri  dentro l'auto in corsa la vedo dura...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako

Si in auto nulla ma nemmeno fermo... comunque riprovo più tardi.. ???

wako

Ho riprovato, con le montagne completamente a vista zona villanova, nulla non ho impagnato il parrot.. il canale è il 4 sub 8 88.5mhz ?

webian

Citazione di: wako il 13 Dicembre 2011, 19:06:56
Ho riprovato, con le montagne completamente a vista zona villanova, nulla non ho impagnato il parrot.. il canale è il 4 sub 8 88.5mhz ?
la frequenza è giusta..domattina andando al lavoro ci riprovo
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako


webian

Citazione di: wako il 14 Dicembre 2011, 19:56:47
Novità? ho provato anche oggi ma ancora nulla....
Ho riprovato pure io ma nulla da fare...non va...
sembra che mi habbia rifatto lo scherzetto di questa estate...andando per un paio di giorni e poi silenzio
nel weekend torno su e vedo cos'e successo
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako

Sarà a secco di corrente con queste giornate con così poca luce... tra qualche giorno mi arriverà l'ATX2000 e finalmente potrò testare il parrot che sto realizzando. Se poi anche il mio farà la stessa fine, magari potremmo unire forze e le risorse e farne di due uno che copra la provincia!


webian

Citazione di: wako il 16 Dicembre 2011, 17:07:28
Sarà a secco di corrente con queste giornate con così poca luce... tra qualche giorno mi arriverà l'ATX2000 e finalmente potrò testare il parrot che sto realizzando. Se poi anche il mio farà la stessa fine, magari potremmo unire forze e le risorse e farne di due uno che copra la provincia!
Ieri son andato su in pianca e ho controllato lo stato di carica della batteria...tutto a posto, nessun calo di alimentazione o altro però ho notato che il parrot era in TX continuo, o meglio il led rosso era acceso fisso ma la radio non trasmetteva...per tanto ho resettato il parrot e ho cambiato canale perchè il Ch 4/8 me lo dava pieno di disturbi...e provando il tutto sembrava fuonzionare.
stamane ho provato e già non dava più segni di vita...
questa cosa mi fa dannare...
Io di atx2000 ne ho preso prima 1(acquistato usato)....che mi dava dei problemi...poi ne ho acqistato un'altro nuovo (quello che attualmente è montato) ma sembra che abbia lo stesso problema del primo...va bene per un po' e poi si imballa
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

wako

Da oggi e per quanche giorno in prova, è attivo sul canale 7 subtono 30  ( 186,2 Mhz) sono graditi report di ascolto. La visuale è su tutto il Friuli alto Veneto.

italo2


wako

provato in vari punti di Pordenone città, Sacile e periferia e si aggangia perfettamente.

webian

provato da Valvasone e lo aggancia
Ps: wako ti ho mandato un mess privato
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

Karletto


wako

Citazione di: Karletto il 28 Dicembre 2011, 16:24:50
da monte Cocusso (670m), TS non aggancia

Con l'antenna e la potenza che ha, non avevo alcun dubbio che non arrivasse... Al momento non prevedo upgrade, ma solo lo spostamento di posizione e canale. Per il momento finiti i fondi  :up:

TheBoss_89pn

scusate la domanda ma ci sono ancora pappagalli attivi a piancavallo o in provincia di pordenone????

se si su quali ch?

wako

Ciao, non sono più molto attivo da un po di mesi causa impegni vari. Purtroppo il parrot che avvevo realizzato è fermo in attesa di posizionamento e della radio nuova. Avevo montato una G7 ma non sono molto contento del funzionamento: in caso di mancanza di alimentazione la radio alla riaccensione si posiziona sul Ch1 con tutti i problemi del caso. Stavo pensando ad una radio cinese tipo baofeng visti i prezzi che hanno.

wako

Riattivato il parrot in prova per un paio di giorni Ch8/1 zona Pordenone città.

TheBoss_89pn


TheBoss_89pn

ciao wako! ho pravato a fare qualche prova mentre ero in bm da maniago a pn ma nulla di nulla nemmeno quando sono  arrivato al semaforo di via montereale...magari sarà perchè ero in bm...se devi fare altre prove contattami pure via mp che ci mettiamo daccordo.

webian

ATTENZIONE...sto rifacendo la scatola nuova nuova proprio in questi giorni...credo entro fine Novembre di riportare un parrot in quota a Pianca...
Vedremo...
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

antilope

Eccomi ank qui webian..t chiedo: dove lo metti il parrot?! Su un albero..su una costruzione..su un pino...mimetizzato come?! Attaccato come?! Io montero nel fine settimana il mio parrot sui colli euganei..

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Yaesu ft-857; Yaesu ft-817 nd;

QRP is the way...

webian

Citazione di: antilope il 14 Novembre 2012, 21:15:48
Eccomi ank qui webian..t chiedo: dove lo metti il parrot?! Su un albero..su una costruzione..su un pino...mimetizzato come?! Attaccato come?!
Il parrot lo metto sul crinale fronte pianura Pordenonese...dovrebbe coprire fino a VE e qualcosa della Slovenia
Una volta l'ho montato su un albero...e una volta ho fatto una gettata di cemento tra le rocce con un tubo zincato inse.rito...vedrò cosa fare al momento
La scatola ha degli attacchi tipo fascette da antenna a forma di doppia omega.
Mimetizzato solo con colorazione spray verde/marrone
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

antilope

l'hai attaccato ad un albero con fascette grandi tipo quelle cassetta dell'enel ai pali della luce?! io ho qualche dubbio...tipo se prende fuoco il parrot prende fuoco tutto il bosco...l'hai messo in cima all'albero?!

certo che andare in giro per i boschi con sacchi di cemento non è il max..... se ti ferma la forestale....ma hai cercato posti nascosti o hai fatto lungo sentieri/mulattiere?!
Yaesu ft-857; Yaesu ft-817 nd;

QRP is the way...

AntoPMR

PMR446 - Polmar Smart

antilope

Io domani vado ad attaccare il parrot ad un albero sulla cima di un colle qui vicino a padova..ho solo un dubbio..se viene beccata l antenna da un fulmine me ciapa fogo tuto el boscoooooo!!!

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Yaesu ft-857; Yaesu ft-817 nd;

QRP is the way...

TheBoss_89pn


wako

Per quanto riguarda me no, ho poco tempo per seguire il progetto in questo momento. Forse più avanti...

TheBoss_89pn

oggi ho collegato il parrot gamma(cesena) senza alcun problema dalla bornas...dite che si potrebbe chiedere a loro per metter un parrot?? purtroppo io non ne capisco nulla di come si costruisca altrimenti mi metterei all'opera...

wako

Dopo un silenzio durato 2 anni oggi ho montato tutti i componenti che avevo raccimolato anni fa per la costruzione del parrot e li ho riassemblati. Il materiale è quello che avevo meso da parte, quindi la scelta della radio è solamente perchè a costo zero, sicuramente ci sarebbero altre soluzioni più performanti... Non so ancora dove verrà posizionato. Vi terrò aggiornati se c'è qualcuno interessato...

microonda

Carissimo wako,  hai montato l'atx2000 ?     Che tensione usi ?   Io purtroppo usavo l'atx2000 però avevo tolto il contenitore. Durante un violento temporale è entrata acqua nella scatola e ha tutto bagnato l'atx2000 che d'allora non ha più funzionato. Adesso mi sembra non siano reperibili. Per favore mi dici come hai fatto il parrot . ? sono interessatissimo.  Grazie

sierra echo

Citazione di: wako il 10 Gennaio 2016, 15:07:16
Dopo un silenzio durato 2 anni oggi ho montato tutti i componenti che avevo raccimolato anni fa per la costruzione del parrot e li ho riassemblati. Il materiale è quello che avevo meso da parte, quindi la scelta della radio è solamente perchè a costo zero, sicuramente ci sarebbero altre soluzioni più performanti... Non so ancora dove verrà posizionato. Vi terrò aggiornati se c'è qualcuno interessato...
73 WAko

siamo in parecchi in zona, se ti , serve una radio fai un fischio è bella che pronta.....mandami eventualmente un mp...

73
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

wako

Buonasera a tutti! Mi fa piacere sapere che c'è ancora qualcuno interessato in zona.
Descrivo brevemente come ho assemblato il tutto.

Pannello da 12v 10W collegato ad un regolatore di carica a sua volta connesso ad una batteria al piombo da 12v 9Ah.
Il regolatore di carica gestisce anche la corrente che alimenta l'atx2000 e la radio, una G7 ( mezza sventrata a seguito delle verie prove e esperimenti :-))
Il tutto è assemblato dentro a due scatole ip65: una più capiente, racchiude regolatore di carica batteria e riduttore di tensione che eroga 6,5V ad atx2000 e G7; una seconda più piccola racchiude atx2000 e radio. Le due scatole e il pannello sono collegate tra loro da cavi di dimensione adeguata con connettori speakon.

Il punto debole sicuramente è la radio: il collegamento con l'antenna sicuramente fa perdere qualche db e la mancanza di tensione fa resettare la radio al riavvio reimpostandola sul ch1. Per questo io opterei per una baofeng uvr5 o simili o la bf 888s in un futuro.

Per il momento non ho in programma upgrade, vorrei sperimentare per un po questo setup poi vedremo... se vogliamo fare un progetto condiviso parliamone.

wako

Citazione di: pirata_62 il 10 Gennaio 2016, 20:33:29
Ma dove lo metti?  Con che copertura?

Sicuramente nei primi rilievi del pordenonese, non ho altri posti migliori in città o limitrofi con una buona elevazione.

MB96