Consigli su costruzione antenna mobile

Aperto da hyperduca, 02 Settembre 2011, 20:15:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

hyperduca

Buonasera a tutti. Allora l'antenna che voglio costruire è un'antenna da auto da 1/4 d'onda per gli 11mt, il classico stilo con bobina alla base. Dai miei calcoli risulta che con uno stilo di 2 metri devo mettere una bobina a 13 spire. Ma fino qui tutto bene, la cosa che non so è cosa mi cambia al variare del diametro dello stilo? e al variare del diametro del filo di rame sulla bobina? Spero proprio di trovare risposte ai miei dubbi... :rool: :rool: :rool:


cimabue

risposte ne riceverai sicuramente, devi solo aver pazienza aspettando che R5000, molto preparato in proposito, si connetta.

hyperduca

Citazione di: cimabue il 02 Settembre 2011, 21:36:51
risposte ne riceverai sicuramente, devi solo aver pazienza aspettando che R5000, molto preparato in proposito, si connetta.
La pazienza non mi manca, e anche se nessuno mi risponde non mi offendo, so che non è un argomento interessante come lo possono essere altri :-D

shineime

oppsss non mi è partita la risposta:
dunque dicevo:
al variare del diametro filo bobina  e stilo varia la raghezza di banda, di qualche decina di khz, tinei presente che bobina e stilo piu grossi impegnano di piu i sistemi di fissaggio che devono essere adeguati. a volte non vale la pena.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


hyperduca

#4
Citazione di: shineime il 02 Settembre 2011, 21:54:52
oppsss non mi è partita la risposta:
dunque dicevo:
al variare del diametro filo bobina  e stilo varia la raghezza di banda, di qualche decina di khz, tinei presente che bobina e stilo piu grossi impegnano di piu i sistemi di fissaggio che devono essere adeguati. a volte non vale la pena.


Ma il sapore di trasmettere con qualcosa che hai fatto tu non ha prezzo... :amore: :amore: :amore:

mi ricordo, una quindicina di anni fa, la soddisfazione di trasmettere con la quattro elementi yagi da "campagna" modificata da me un pomeriggio piovoso su strettissimi suggerimenti di qualcuno più esperto di me... ero proprio un ragazzino felice...

Ma ritornando al succo, quindi mi cambia di poco, il mio dubbio era legato a un vecchio ricordo del diametro dello stilo di una plc 1000, ottima antenna, molto più grande di un'altra antennina che non ricordo, ma che tirava dentro di tutto e rendeva la ricezione incomprensibile... pensavo potesse centreare qualcosa... e per quanto riguarda la lunghezza dello stilo? che differenze ho tra più stilo e meno bobina e vicevera??? (sempre in rapporti idonei agli 11mt)

shineime

non mi sono spiegato bene, perdona.
io costruisco tutto, dagli rtx alle antenne ( data la mia perenne condizione economica che non mi permette di comprare apparati nuovi ) la soddisfazione e la crescita tecnica è grande....dicevo che non conviene NON costruire, ma cercare di avere una larghezza di banda piu ampia di poche decine di khz dovendo lavorare su materiali piu robusti e quindi con difficoltà meccaniche maggiori. tutto qua.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


hyperduca

Citazione di: shineime il 02 Settembre 2011, 22:15:30
non mi sono spiegato bene, perdona.
io costruisco tutto, dagli rtx alle antenne ( data la mia perenne condizione economica che non mi permette di comprare apparati nuovi ) la soddisfazione e la crescita tecnica è grande....dicevo che non conviene NON costruire, ma cercare di avere una larghezza di banda piu ampia di poche decine di khz dovendo lavorare su materiali piu robusti e quindi con difficoltà meccaniche maggiori. tutto qua.

ora capisco...
capisco anche che mi dovrò incollare ai tuoi post per succhiare l'arte dell'autocostruzione!!! :-D


shineime

ce ne sono di piu bravi, credimi...che ti serve?
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

hyperduca

Citazione di: shineime il 02 Settembre 2011, 22:19:10
ce ne sono di piu bravi, credimi...che ti serve?


Ora ne approffitto: e se lo stilo diventa più corto e aumento la bobina???
E se come stilo uso un tobo cilindrico???

Forse sto un po' delirando, ma ho appena smontato la scopa notando che potrebbe prestarsi ai miei scopi... forse...

shineime

se usi il tubo va bene lo stesso dato che la RF viaggia sull'antenna  e sui cavi in genere per "effetto pelle", quindi il tubo pieno NON serve, al limite per robustezza meccanica.
se accorci lo stilo e aumenti la bobina trovi lo stesso la risonanza ma il RENDIMENTO si riduce.
per ulteriori info procurati il libro "antenne riceventi e trasmittenti" di nuova elettronica.
per ulteriori uteriori  radioelma@gmail.com   mia email, senno sul forum a volte non sto collegato.
sciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

hyperduca

Citazione di: shineime il 02 Settembre 2011, 22:30:20
se usi il tubo va bene lo stesso dato che la RF viaggia sull'antenna  e sui cavi in genere per "effetto pelle", quindi il tubo pieno NON serve, al limite per robustezza meccanica.
se accorci lo stilo e aumenti la bobina trovi lo stesso la risonanza ma il RENDIMENTO si riduce.
per ulteriori info procurati il libro "antenne riceventi e trasmittenti" di nuova elettronica.
per ulteriori uteriori  radioelma@gmail.com   mia email, senno sul forum a volte non sto collegato.
sciao

Grazie mille!!!

r5000

73 a tutti,scarica il software radioutilitario,c'è tutto per calcolare l'antenna che vuoi,concordo con Shineime sul fatto che ha senso fare una cosa che funziona e ottimizzarla senza estremismi che poi diventano inutili e costosi,per esempio le bobine in filo argentato ecc... ovvio che funzionano meglio,tengono più potenza e hai un maggiore fattore di merito ma a conti fatti per un'antenna cb non ha senso complicarsi la vita a quel modo quando del semplice filo di rame smaltato funziona altrettanto bene,io il filo argentato lo uso per i filtri vhf\uhf ed è apprezzabile il miglioramento,già a 50 mhz quasi si equivalgono e non mi và di spendere di più per ottenere lo stesso risultato,figuriamoci in hf dove sarebbe un più solo per dire ho fatto il massimo possibile ma i risultati sono quasi gli stessi,se lavori con i Kw ha un senso anche in hf ma per pochi watt basta del filo di rame o alluminio...
ps:spero sia un montaggio fisso e non a calamita,2m di stilo sono davvero tanti e serve una calamita con 3 o 4 magneti da 10 cm...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

hyperduca

Citazione di: r5000 il 02 Settembre 2011, 22:33:14
73 a tutti,scarica il software radioutilitario,c'è tutto per calcolare l'antenna che vuoi,concordo con Shineime sul fatto che ha senso fare una cosa che funziona e ottimizzarla senza estremismi che poi diventano inutili e costosi,per esempio le bobine in filo argentato ecc... ovvio che funzionano meglio,tengono più potenza e hai un maggiore fattore di merito ma a conti fatti per un'antenna cb non ha senso complicarsi la vita a quel modo quando del semplice filo di rame smaltato funziona altrettanto bene,io il filo argentato lo uso per i filtri vhf\uhf ed è apprezzabile il miglioramento,già a 50 mhz quasi si equivalgono e non mi và di spendere di più per ottenere lo stesso risultato,figuriamoci in hf dove sarebbe un più solo per dire ho fatto il massimo possibile ma i risultati sono quasi gli stessi,se lavori con i Kw ha un senso anche in hf ma per pochi watt basta del filo di rame o alluminio...
ps:spero sia un montaggio fisso e non a calamita,2m di stilo sono davvero tanti e serve una calamita con 3 o 4 magneti da 10 cm...

Nè fisso nè magnetico, ma volante!

A dire il vero l'idea è di farmi un'antenna da macchina da montare al volo sul posto per poi riporla nel bagaglio prima di tornare a casa, questa è l'idea del momento, poi fatta l'antenna deciderò il resto, post collaudo.
Alla fine poi mi pare che la plc 1000 fosse circa un paio di metri e mio padre la usava sulla macchina con una semplice base magnetica...


r5000

73 a tutti,se  la devi montare solo in altura considera una vera ground plane,una canna da pesca come supporto e 4 pezzi di filo di rame... qualsiasi antenna  caricata è peggio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

cimabue

vuoi montarla volante sul posto, ma non ho capito dove e come.
se la monti sulla macchina come la fissi?
se la monti per terra allora segui l'ultimo consiglio di R5000

IZ0OWB

Se vuoi utilizzare un'antenna che abbia un'efficenza abbastanza alta prova a farne una a costante distribuita, cioè un'antenna che sia una bobina, ma di una certa lunghezza...visto che hai parlato di 2 metri se hai un'antenna tipo gruond plane o qualche 5/8 in disuso o rotta, i loro radiali, seppur caricati sono delle ottime antenne, magari dovresti rifilare qualche cm per ottenere la risonanza ma la loro efficienza è molto alta.

hyperduca

Citazione di: IZ0OWB il 03 Settembre 2011, 01:13:03
Se vuoi utilizzare un'antenna che abbia un'efficenza abbastanza alta prova a farne una a costante distribuita, cioè un'antenna che sia una bobina, ma di una certa lunghezza...visto che hai parlato di 2 metri se hai un'antenna tipo gruond plane o qualche 5/8 in disuso o rotta, i loro radiali, seppur caricati sono delle ottime antenne, magari dovresti rifilare qualche cm per ottenere la risonanza ma la loro efficienza è molto alta.

Idea interessante, forse riesco a recuperare qualche radiale di una veccja mantova cinque....


hyperduca

Citazione di: cimabue il 03 Settembre 2011, 00:48:11
vuoi montarla volante sul posto, ma non ho capito dove e come.
se la monti sulla macchina come la fissi?
se la monti per terra allora segui l'ultimo consiglio di R5000

La monterei sulla macchina, ancorata in qualche modo alle barre portatutto.

hyperduca

Finalmente sto passando alla fase operativa e ho acquistato il tondo in alluminio per lo stilo, solo che è di 6mm di diametro e non ho pensato che non è di certo pratico da tagliare per la regolazione dei ros...
Qualcuno mi sa suggerire un'altro modo di poter creare un registro nell'antenna che voglio fare???


r5000

73 a tutti,ma hai deciso che antenna vuoi costruire?
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

hyperduca

#20
certo: un quarto d'onda caricato da poggiare sull'auto (ma non vado in giro con l'antenna montata :-D)

r5000

73 a tutti,secondo me è meglio una gp sospesa alla canna da pesca ma comunque se vuoi fare 1\4 d'onda caricato alla base (sarebbe meglio la carica centrale allo stilo...) o regoli in punta aggiungendo una barra filettatta o un tubetto telescopico o lo fai alla base ma serve un qualcosa di robusto,la barra filettatta e due dadi possono bastare,vedi tu come fare la bobina e come fissare l'antenna all'auto,è fondamentale un piano di massa decente o almeno dei fili di contrappeso e si torna alla GP che è subito fatta e montata...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

hyperduca

Citazione di: r5000 il 06 Settembre 2011, 21:21:34
73 a tutti,secondo me è meglio una gp sospesa alla canna da pesca ma comunque se vuoi fare 1\4 d'onda caricato alla base (sarebbe meglio la carica centrale allo stilo...) o regoli in punta aggiungendo una barra filettatta o un tubetto telescopico o lo fai alla base ma serve un qualcosa di robusto,la barra filettatta e due dadi possono bastare,vedi tu come fare la bobina e come fissare l'antenna all'auto,è fondamentale un piano di massa decente o almeno dei fili di contrappeso e si torna alla GP che è subito fatta e montata...

La ground plane a dire il vero so che sarebbe senz'altro più performante, ma ho voglia di cimentarmi nella costruzione del quarto (non so neanche io perchè...)
La voglio caricare alla base per un principalmente per avere meno peso in alto.
La barra che ho comprato è piena e non filettata, quindi dovrei trovare un tubino dove farla scorrere dentro, se affianco una barretta di una decina di cm subito sopra la bobina con un contatto mobile? (so che potrei aver detto un'eresia immane, vi prego siate clementi) :-)

r5000

73 a tutti,dipende tutto dalla costruzione,può essere semplicissima e funzionare solo per la prova oppure costruita in modo massiccio che nemmeno i militati fanno,in base ai materiali che trovi e all'uso (provvisorio o definitivo) visto che è la prima non ostinarti a farla bella ma impegnati per farla funzionare,come supporto và bene anche il legno o qualsiasi isolante trovi,poi se il tondino di alluminio è pieno è un'attimo forarlo con il tornio ma a mano te lo sconsiglio e conviene fissarlo con viti passanti,per la regolazione basta anche un pezzo di filo di rame stretto in punta con una fascetta o pinzato con una molletta...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599