Stazionarie 1

Aperto da Echelon, 26 Settembre 2011, 20:43:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Echelon

ciao a tutti siccome ho lasciato in soffitta per molto tempo il baracco e solo ieri ho deciso di riprenderlo... ho un president jackson su mantova 5 e come rosmetro ho uno zetagi TM 999... è normale che le stazionarie siano ad 1? senza accordatore acceso? per regolare il rosmetro la procedura è questa?
Tune su OFF
Commutatore SWR/W su SWR
Commutatore REFL./DIR. sul DIR.
Portare la lancetta a fondoscala usando la il trimmer SET
Poi per avere le offettive stazionarie passo su REFL.

è tutto giusto? Mi sembra strano avere stazionarie ad 1...
Chiedo a voi di illuminarmi...
grazie grazie
President Jackson 40W
Mantova 5
Castronno (Va)


Lino

Buona serata.

In teoria agli estremi di banda qualche decimale dovrebbe pur indicarlo (banda A e F).

Se hai dei dubbi scollega il connettore del cavo antenna dal rosmetro e controlla se ti indica ancora un rapporto onde stazionarie 1/1.

Saluti, Lino

ale_nest

Beh non è impossibile avere le stazionarie a 1:1 ! Anzi, meglio! Vuol dire che per 1Watt generato non rimane nulla nel cavo. Assicurati di fare bene la procedura di controllo con il ROSmetro e se proprio vedi che tutto quadra vuol significare che hai un enorme QLO!
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Echelon

Ringrazio tutti per la risposta...
Un grazie sentito a Lino che mi ha dato la dritta delle bande alte... infatti sulla banda A è 1,7 ROS  :'(
Però va bè non è un problemone... Per la banda C invece rimane fisso su 1 ROS...
Un'altra domanda da niubbo  :-D
Fatte tutte le prove con il rosmetro e regolato tutto a dovere, se accendo l'accordatore del rosmetro aumentano le stazionarie e diminuisce la potenza... è normale?
President Jackson 40W
Mantova 5
Castronno (Va)


Lino

Buona giornata.

Il funzionamento è del tutto normale e ritengo che, finchè le stazionarie rimangono al di sotto di 2, non sia il caso di inserire l'accordatore.

Saluti, Lino

ale_nest

Citazione di: Echelon il 26 Settembre 2011, 23:34:05
Ringrazio tutti per la risposta...
Un grazie sentito a Lino che mi ha dato la dritta delle bande alte... infatti sulla banda A è 1,7 ROS  :'(
Però va bè non è un problemone... Per la banda C invece rimane fisso su 1 ROS...
Un'altra domanda da niubbo  :-D
Fatte tutte le prove con il rosmetro e regolato tutto a dovere, se accendo l'accordatore del rosmetro aumentano le stazionarie e diminuisce la potenza... è normale?
Eh sì, è normale. Come diceva giustamente Lino l'accordatore è il caso di usarlo quando il ROS è più alto, un antenna da CB usata per trasmettere solo in "zona" CB non dovrebbe averne bisogno. Il bello degli accordatori è che riducono il ROS da livelli enormi a livelli umani per poter trasmettere senza particolari problemi, ma si mangiano sempre parte della potenza immessa (più il ROS da accordare è elevato e più potenza si mangiano).
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


LuckyLuciano®

Citazione di: Echelon il 26 Settembre 2011, 23:34:05
Ringrazio tutti per la risposta...
Un grazie sentito a Lino che mi ha dato la dritta delle bande alte... infatti sulla banda A è 1,7 ROS  :'(
Però va bè non è un problemone... Per la banda C invece rimane fisso su 1 ROS...
Un'altra domanda da niubbo  :-D
Fatte tutte le prove con il rosmetro e regolato tutto a dovere, se accendo l'accordatore del rosmetro aumentano le stazionarie e diminuisce la potenza... è normale?


Secondo me potresti anche non usarlo proprio l'accordatore. Ed utilizzare un semplice rosmetro/wattmetro.
Quanto attivi l'accordatore, è abbastanza normale che il ROS salgano. Come possono anche diminuire.
Mi spiego meglio: tu quanto attivi l'accordatore, hai una certa "posizione" delle manopole di accordo. Che non è detto che siano quelle giuste per accordare il ROS che hai. Nel tuo caso sicuramente le manopole di accordo sono in posizione "sfasata" rispetto al ROS che hai. Quindi in pratica "peggiorano" il ROS.
Dovrai quindi ruotarle in modo da riaccordare l'antenna.
Però nel tuo caso, se hai ROS 1:1 hai poco da accordare. Ti converrebbe accordare solo dove hai da 1,5 in su.
Spero di avertelo spiegato nel modo più semplice ed esaustivo possibile.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Echelon

Citazione di: LuckyLuciano® il 27 Settembre 2011, 10:14:45
Citazione di: Echelon il 26 Settembre 2011, 23:34:05
Ringrazio tutti per la risposta...
Un grazie sentito a Lino che mi ha dato la dritta delle bande alte... infatti sulla banda A è 1,7 ROS  :'(
Però va bè non è un problemone... Per la banda C invece rimane fisso su 1 ROS...
Un'altra domanda da niubbo  :-D
Fatte tutte le prove con il rosmetro e regolato tutto a dovere, se accendo l'accordatore del rosmetro aumentano le stazionarie e diminuisce la potenza... è normale?


Secondo me potresti anche non usarlo proprio l'accordatore. Ed utilizzare un semplice rosmetro/wattmetro.
Quanto attivi l'accordatore, è abbastanza normale che il ROS salgano. Come possono anche diminuire.
Mi spiego meglio: tu quanto attivi l'accordatore, hai una certa "posizione" delle manopole di accordo. Che non è detto che siano quelle giuste per accordare il ROS che hai. Nel tuo caso sicuramente le manopole di accordo sono in posizione "sfasata" rispetto al ROS che hai. Quindi in pratica "peggiorano" il ROS.
Dovrai quindi ruotarle in modo da riaccordare l'antenna.
Però nel tuo caso, se hai ROS 1:1 hai poco da accordare. Ti converrebbe accordare solo dove hai da 1,5 in su.
Spero di avertelo spiegato nel modo più semplice ed esaustivo possibile.
Grazie per la risposta.. In effetti riesco anche a diminuire il ROS ma la potenza d'uscita è sempre inferiore... l'accordatore lo uso principalmente per le bande alte siccome arriva a toccare anche 1,7 ROS anche se sacrifico un pò i wattaggio...
Grazie a tutti per le risposte
President Jackson 40W
Mantova 5
Castronno (Va)