Progetto prima BM

Aperto da TRATTORISTA-93, 04 Ottobre 2011, 17:44:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

TRATTORISTA-93

Buon giorno a tutti, come sempre, ho bisogno della vostra esperienza: sarei intento a far eseguire ad un amico fidato l'installazione della mia prima BM, che sarà operativa in 27 Mhz e nelle "solite" bande radioamatoriali "allargate"  :grin:

Prima domanda: quale antenna per la 27 mi consigliate? considerate che nn ho problemi d'altezza mentre ho qualche problemino con il mio "braccino corto" quindi non proponetemi una avanti :grin: Direi si stare su un'antenna sui 120ch senza resistenza alle alte potenze, ma con un ottimo guadagno

Seconda domanda: quale antenna radioamatoriale bibanda mi consigliate, sapendo che oltre alle bande radioamatoriali sarò operativo in 446 Mhz e ros permettendo (ros < 2) anche sul civile. Anche qui non ho problemi d'altezza.

Terza domanda: secondo la vostra esperienza di macinatori di Km, in bm, è meglio avere apparati omologati o ormai un eventuale controllo non guarda più questo "dettaglio"?

Quarta domanda: quale apparato cb nuovo omologato è il più "radioamatoriale"  :grin: nel senso di bello&pulito senza troppi sblateri e senza effetti whawha, magari con la possibilità di un aumento di potenza (senza dannegiare i finali)?

Quinta domanda: escludendo subito di forare il tetto della macchina e di usare basi magnetiche, secondo voi è meglio posizionare le antenna sul portapacchi (inteso come barre longitudinali) o installare una barra di ferro trasversale a queste e installare le antenne il più centrate possibile? i cavi coassiali dove li fareste passare, dal finestrino o da portiere/baule? (cosa succede se un cavo coassiale si schiaccia?)

Sesta domanda: un amico, sulla banda cb, mi ha consigliato di montare antenne corte, perchè "camminando" le antenne lunghe flettono, aumentando i disturbi, è vero? per questo sono meglio antenne corte, anche se hanno guadagno negativo?

Considerate che questo è da utilizzarsi in emergenza, per P.C., quindi deve essere inanzitutto funzionale e pratico e solo in utlimo bello  :mrgreen:

Grazie mille per l'aiuto!


Bludevil81

Considerando che il mezzo ti servirebbe per scopi di protezione civile DEVI SOLO mettere apparati omologati per il quale sei abilitato ad operare, le "solite bande radioamatoriale allargate" non esistono, tanto meno occhio ad andare su bande civili con radio non dichiarate
Questo "dettaglio" come scrivi tu è sempre controllato, e se non puoi dimostrare che sei in regola con licenze e apparati sono dolori.
Il fatto della protezione civile non vuol dire che puoi fare alto e basso come vuoi, anzi a maggior ragione devi essere perfettamente in regola con tutto.
Per le antenne lunghe problemi non ce ne sono durante il viaggio, ovvio devi metterle in posizione che quando sei in velocità non si tocchino tra loro e non tocchino dei piani di massa.
Sul fuoristrada (Vitara) che abbiamo nel gruppo dove sono iscritto abbiamo una antenna per la 27 e una per i 40 montati con staffe lateralmente al cofano motore (tipo le installazioni che vedi sui camper).
Ti posso garantire che non hanno mai dato problemi e anche quando si va per boschi non è mai successo di piegarle o romperle.
Abbiamo scelto questa soluzione siccome sul tettino è presente una maggiolina per il trasporto del materiale.
Sul tetto invece era presente l'antenna per i 160MHz montata su un piano di lamiera apportunamente fissato al portapacchi. Per la salita del cavo, per evitare fori e cavi che passano dai finestrini, siamo usciti subito sotto il cofano e saliti lungo il bordo del vetro anteriore fissando il tutto con silicone.
A primo colpo d'occhio si maschera bene, per vederlo bisogna proprio avvicinarsi.
Se vuoi mettere le antenne sul tettino per aumentare la resa, secondo me potresti fare un piano in ferro da attaccare alle barre portatutto e li sopra avvitare le antenne.

TRATTORISTA-93

#2
 8Ograzie per la risposta! purtroppo in zona si opera molto in 446, quindi una antenna che copra quella banda devo assolutamente montarla (anche se và contro la legge  :-[ )

Riusciresti a fare anche qualche nome? ... di prodotti ovviamente  :grin:

LuckyLuciano®

Citazione di: TRATTORISTA-93 il 04 Ottobre 2011, 17:44:42
Buon giorno a tutti, come sempre, ho bisogno della vostra esperienza: sarei intento a far eseguire ad un amico fidato l'installazione della mia prima BM, che sarà operativa in 27 Mhz e nelle "solite" bande radioamatoriali "allargate"  :grin:

Prima domanda: quale antenna per la 27 mi consigliate? considerate che nn ho problemi d'altezza mentre ho qualche problemino con il mio "braccino corto" quindi non proponetemi una avanti :grin: Direi si stare su un'antenna sui 120ch senza resistenza alle alte potenze, ma con un ottimo guadagno

Seconda domanda: quale antenna radioamatoriale bibanda mi consigliate, sapendo che oltre alle bande radioamatoriali sarò operativo in 446 Mhz e ros permettendo (ros < 2) anche sul civile. Anche qui non ho problemi d'altezza.

Terza domanda: secondo la vostra esperienza di macinatori di Km, in bm, è meglio avere apparati omologati o ormai un eventuale controllo non guarda più questo "dettaglio"?

Quarta domanda: quale apparato cb nuovo omologato è il più "radioamatoriale"  :grin: nel senso di bello&pulito senza troppi sblateri e senza effetti whawha, magari con la possibilità di un aumento di potenza (senza dannegiare i finali)?

Quinta domanda: escludendo subito di forare il tetto della macchina e di usare basi magnetiche, secondo voi è meglio posizionare le antenna sul portapacchi (inteso come barre longitudinali) o installare una barra di ferro trasversale a queste e installare le antenne il più centrate possibile? i cavi coassiali dove li fareste passare, dal finestrino o da portiere/baule? (cosa succede se un cavo coassiale si schiaccia?)

Sesta domanda: un amico, sulla banda cb, mi ha consigliato di montare antenne corte, perchè "camminando" le antenne lunghe flettono, aumentando i disturbi, è vero? per questo sono meglio antenne corte, anche se hanno guadagno negativo?

Considerate che questo è da utilizzarsi in emergenza, per P.C., quindi deve essere inanzitutto funzionale e pratico e solo in utlimo bello  :mrgreen:

Grazie mille per l'aiuto!


1. Lemm Turbo 2001, Turbo 3001, K2, PLC1000.
2. Lafayette SG-7900
3. si meglio omologati
4. Albrecht 5800
5. di che auto stiamo parlando?
6. No
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Bludevil81

Si tratta di Lem ma non mi ricordo il modello

TRATTORISTA-93

forse con la P.C. ho creato un pò di problemi... diciamo che le antenne sono per me, secondariamente verrebero usate per P.C... per questo ad esempio ho chiesto un'antenna per 120 ch, così un domani che ho un apparato con ssb mi divertirò sulla tripla 5... ovviamente andando sul monte XXX  :grin: :grin: :grin:

Citazione di: LuckyLuciano® il 04 Ottobre 2011, 19:16:44
1. Lemm Turbo 2001, Turbo 3001, K2, PLC1000.
2. Lafayette SG-7900
3. si meglio omologati
4. Albrecht 5800
5. di che auto stiamo parlando?
6. No

Grazie mille per la risposta, la macchina sarebbe una suzuki wagon-r... a molti più nota come opel agila (in effetti la macchina è frutto di una collaborazione tra le due aziende), che dire macchina bruttina ma con elevate capacità di carico... purtroppo i 100 hanno solo quella macchina lì   :sfiga:
leggendo un'altro post ho letto pareri favorevoli per il tti-880... tralasciando le ssb, ha qualcosa da invidiare Albrecht 5800? quale dei due è migliore?
il jopix itaca e l'Albrecht 5800 sono la stessa cosa giusto?


LuckyLuciano®

Se non vuoi l'SSB allora la scelta del TTI-880 a mio parere è la migliore. Come qualità/prezzo.

Sull'Agila, la cosa migliore, se non vuoi forare nulla, è fare una piastra di metallo larga 10cm che unisca le 2 barre, e che sia collegata a telaio mediante i fori di fissaggio delle barre stesse.
Dopo di che, fori la piasta e ci metti l'antenna.
E il cavo lo fai passare in abitacolo, dal portellone.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


TRATTORISTA-93

tralasciando la marca di vendita  :mrgreen: il tti da chi è prodotto?

Citazione di: LuckyLuciano® il 04 Ottobre 2011, 19:54:35
Sull'Agila, la cosa migliore, se non vuoi forare nulla, è fare una piastra di metallo larga 10cm che unisca le 2 barre, e che sia collegata a telaio mediante i fori di fissaggio delle barre stesse.
Dopo di che, fori la piasta e ci metti l'antenna.
E il cavo lo fai passare in abitacolo, dal portellone.

bene, quello che avevo immaginato di fare io... questo vuol dire che non sono proprio una frana

LuckyLuciano®

Citazione di: TRATTORISTA-93 il 04 Ottobre 2011, 20:00:04
tralasciando la marca di vendita  :mrgreen: il tti da chi è prodotto?




Ovvio, dai cinesi.  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TRATTORISTA-93

Citazione di: LuckyLuciano® il 05 Ottobre 2011, 00:04:34
Ovvio, dai cinesi.  :grin:

:grin: :grin: :grin:

forse mi sono spiegato male, tralasciando la tti (quale marca che vende l'apparato), su quale base/da chi è costruito (come casa produttrice "famosa" es. intek, midland,ecc)?

Ottone

Tti = full chinese device

(però funziona bene).

Io accoglierei i consigli di LuckyLuciano per tutti i casi.
Sia che vuoi solo un apparato AM/FM, sia per il consiglio radio con SSB.

Ciao

TRATTORISTA-93

grazie per tutti i consigli, adesso vedrò il dafarsi...  :up:

cimabue

concordando tutto quello scritto da LuckyLuciano, mi sento di consigliarti al punto 1, una sigma PLC 800 (vedi braccino corto)  :grin:

per il cavo fallo passare attraverso il portellone o le porte. Ti sconsiglio attraverso i finestrini, in quanto non riusciresti a chiuderli con il rischio di tagliare il cavo.


TRATTORISTA-93

grazie mille per il suggerimento... quasi quasi buco il tetto... tanto è la macchina di mamma  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cimabue

Citazione di: TRATTORISTA-93 il 06 Ottobre 2011, 18:47:01
grazie mille per il suggerimento... quasi quasi buco il tetto... tanto è la macchina di mamma  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ma allora dovè il problema ??? ??? ???  :miiii:
BUCAAAAAAAAAAAAAAA  ahahahahahah  :dance: :dance: :dance:
tanto la mamma non si arrabbia.  >:D >:D >:D

         

TRATTORISTA-93

uhm... è da troppo tempo che non pongo domande, quindi, eccovene una: :mrgreen:

Avendo deciso per una installazione fissa a centro tetto per la bellissima sg-7900, sorge un problema, ovvero i sui 158 cm di lunghezza, ora per l0antenna cb c'è la possibilità di abbaterla, ma per questa? dovrei optare per una attacco a gronda con doppia regolazione (sacrificando il piano riflettente)? esiste un'altro metodo di installazione?

Grazie a tutti per le risposte, per natale vi omaggerò di pazienza (da utilizzare solo con me)  :grin: :grin: :grin:  abbraccino

shineime

bellino il tuo avatar...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

TRATTORISTA-93

Citazione di: shineime il 18 Ottobre 2011, 19:16:42
bellino il tuo avatar...

hai ragione, ma ben poche volte ha senso la frase scritta, come adesso, sono io che ho bisogno degli altri e io non dico nulla, e poi l'immagine non è "agevolatrice".... sarebbe da utilizzare nell'area per la richiesta dell'abilitazione dei download  :grin: :grin: :grin:

TRATTORISTA-93

Citazione di: shineime il 18 Ottobre 2011, 19:16:42
bellino il tuo avatar...

Forse ho sbagliato ad interpretare... mi stai dicendo che ho detto una ca...volata?  :rool:


TRATTORISTA-93

ho trovato da solo la soluzione, la posto così se altri hanno lo stesso problema, possono trovare facilmente la soluzione...

La soluzione è: al posto di comprare una semplice sg7900, tipo hoxin, ripiegare su una csb-7900 della comet che ha labossibilità di piegarsi quando vinene a contatto di corpi "abbattenti"  :grin: