Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

STALKER

que
Citazione di: iw9gyy il 24 Aprile 2012, 16:08:44
Ottimo Stalker! Attendiamo le tue impressioni!
questa è la mia prima radio  :-D, fino adesso ho solo ascolto il meteo in 152 e qualche cosa...cmq non so quando, ma se vado a trovare a mia zia a Villa San Giovanni magari vedo se riesco a raggiungere la sicilia, il condomio dove abita si affaccia sul mare....

OT "un'altra cosa volevo chiedere i collegamenti che faccio li devo segnare sul log di stazione??" scusate l'off topic


iw9gyy

Certo che puoi collegarci! Quando ci vai fai un fischio!
OT: non è obbligatorio segnare i collegamenti sul log ma ti puo tornare utile per ricordarti le sigle ed i nomi dei corrispondenti ....inoltre hai uno "storico" della tua attivita' radio.....io lo faccio quando posso! Un caro saluto e buona attivita ' on-air!!! :up:
amo la radio da sempre.......

STALKER

Citazione di: iw9gyy il 24 Aprile 2012, 16:33:53
Certo che puoi collegarci! Quando ci vai fai un fischio!
perfeettttoooooo, ascolta quando ci vado ti faccio sapere almeno faccio 2 chiacchere
ma ripeto non so quando ci vado

STALKER

scusate di nuovo per l' off-topic prometto che questo e l'ultimo
OT per questo apparato basta la patente e tassa vero??


iw9gyy

Citazione di: STALKER il 24 Aprile 2012, 17:01:14
scusate di nuovo per l' off-topic prometto che questo e l'ultimo
OT per questo apparato basta la patente e tassa vero??
Ehi stalker qua' siamo un gruppo di amici....puoi chiedere quello che vuoi.... :up: a noi utenti interessa solo che chi scrive sia educato....e tu lo sei :up: :up:  tornando all off topic hi hi hi (che poi non è proprio off topic perche stiamo parlando sempre del nostro amato Baofeng hi) si ci vuole la patente ( prendila presto...la legge è legge) e la tassa che per il momento è di 5 euro all' anno....(shhh diciamolo in silenzio altrimenti a Monti gli viene di aumentarla!!!!!) . :up: comunque ti rinnovo il benvenuto nella famiglia Baofeng Stalker....non ne rimarrai deluso. :up:
amo la radio da sempre.......

STALKER

 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: grazie tante gentilissimi come sempre.... allora sono a posto, ho tutto, tassa nominativo e autorizzazione.....


radiomarco

Riciao a tutti, anche oggi pomeriggio(secondo giorno) la batteria mi ha abbandonato e bruscamente, quando le tre tacchette scendono a due il passo è breve e nel giro di poco la radio è a secco, comunque premetto che accendo al mattino alle 6 fino alle 8 di sera e quando trasmetto sono sempre in alta potenza ed un giorno e mezzo di durata non è così male. L'unica cosa è che cerco sempre di scaricare del tutto la batteria prima di ricaricarla, anche se le litio non hanno effetto memoria penso sia sempre buona cosa.


iw9gyy

73 a tutti @ radiomarco il difetto da te menzionato ha tutta l'aria di un effetto tipico delle batterie nuove che devono ancora arrivare a regime...in ogni caso ti sconsiglio di scaricare completamente la batteria: le batterie al litio non amano la scarica completa...di solito viene consigliato di caricarle  al massimo quando esse raggiungono il 30 % di autonomia residua....le litio devono essere mantenute "allegre" affinche' durino a lungo.....Gammatre docet hi hi hi :up:

Sent from my zt180 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

radiomarco

Bene allora appena darà segni di cedimento la metterò in carica, vedremo come si comporterà ormai siamo alla 4^ carica... buonanotte...domani si lavora ancora.

iz4hdi

Salve a tutti sono nuovo di queste parti e allora come si  fa disolito  mi presento IZ4HDI op. Alessandro dalla costa romagnola.
Il nostro gruppo ha scoperto questi gioiellini dagli occhi a mandorla un po di tempo fà
Il primo e' stato l'NKT-3 poi dopo le ottime perfomance siamo passati al fantastico Baofeng UV-3R MKII.
Ora dato che seguo da un po il vostro forum ho deciso di provare anche questo.
Se non disturbo troppo e senza dilungarmi vorrei porre un paio di domande:
Dato che gli ultimi due li ho presi da radioshop 409 e di spese ne ho pagate parecchie volevo sapere se a voi e' capitato o quello che era esposto come prezzo di vendita e spese comprese e' stato rispettato (li ho visti a €45 e non vorrei che ci spendessi 20 euro di sdogan piu tasse.
Altra domanda che faccio alla comunity e' la possibilita oltre ai toni dtmf e digitali (dato che molti di voi la possiedono gia) e' la possibilita di utilizzare toni per il sevizio civile (ZVEI EAA CCS ecc) dato che non si capisce bene in alcuni forum viene venduta come opzione.
Ringraziando per la pazienza per aver letto tutto 73 buona notte.   

GAMMAtre

@iz4hdi
Welcome to rogerk, da Antonio.
Rispondo solo alla prima parte della tua domanda in quanto non ho ancora avuto la possibilità di effettuare il test completo dell'apparato.
La maggior parte dei miei acquisti sono stati effettuati presso il venditore da te citato con importi sempre inferiori a 50 euro e finora non ho mai avuto spese extra di sdoganamento. I pacchi ingombranti difficilmente non vengono aperti e controllati in dogana, invece quelli di ingombro contenuto, quasi sempre superano il passaggio in dogana senza essere sottoposti all'iter burocratico, con eventuali costi aggiuntivi conseguenti.
Poiché questo argomento è stato già discusso in Rogerk ti allego uno dei link in cui puoi trovare le informazioni  per chiarirti le idee in proposito.
http://www.rogerk.net/forum/index.php?;topic=37763.0
Ciao.

iw9gyy

Citazione di: iz4hdi il 25 Aprile 2012, 00:15:57
Salve a tutti sono nuovo di queste parti e allora come si  fa disolito  mi presento IZ4HDI op. Alessandro dalla costa romagnola.
Il nostro gruppo ha scoperto questi gioiellini dagli occhi a mandorla un po di tempo fà
Il primo e' stato l'NKT-3 poi dopo le ottime perfomance siamo passati al fantastico Baofeng UV-3R MKII.
Ora dato che seguo da un po il vostro forum ho deciso di provare anche questo.
Se non disturbo troppo e senza dilungarmi vorrei porre un paio di domande:
Dato che gli ultimi due li ho presi da radioshop 409 e di spese ne ho pagate parecchie volevo sapere se a voi e' capitato o quello che era esposto come prezzo di vendita e spese comprese e' stato rispettato (li ho visti a €45 e non vorrei che ci spendessi 20 euro di sdogan piu tasse.
Altra domanda che faccio alla comunity e' la possibilita oltre ai toni dtmf e digitali (dato che molti di voi la possiedono gia) e' la possibilita di utilizzare toni per il sevizio civile (ZVEI EAA CCS ecc) dato che non si capisce bene in alcuni forum viene venduta come opzione.
Ringraziando per la pazienza per aver letto tutto 73 buona notte. 
73 a tutti benvenuto anche da parte mia Alessandro! Sono molto contento che si sia aggiunto un'altro gruppo di amici agli estimatori dell' uv-3r , capostipite della famiglia ham Baofeng.... :up:  .  Dunque : avevi anche io questo dubbio sulle chiamate selettive.....ce le ha ma lo standard non è quello civile (zvei....ecc) ....è una sorta di formato proprietario.....effettivamente le selettive civili vengono proposte come optional.......questa è la mia esperienza!  Spero di esserti stato utile ....un caro saluto. :up:
amo la radio da sempre.......

STALKER

#312
Ciao e benvenuto fra noi iz4hdi

Citazione di: iw9gyy il 24 Aprile 2012, 23:33:50
73 a tutti @ radiomarco il difetto da te menzionato ha tutta l'aria di un effetto tipico delle batterie nuove che devono ancora arrivare a regime...in ogni caso ti sconsiglio di scaricare completamente la batteria: le batterie al litio non amano la scarica completa...di solito viene consigliato di caricarle  al massimo quando esse raggiungono il 30 % di autonomia residua....le litio devono essere mantenute "allegre" affinche' durino a lungo.....Gammatre docet hi hi hi :up:

Sent from my zt180 using RogerkMobile
a me la batteria dura, ieri ho smanettato per un intera giornata, poi per quanto rigurda lo squelch a me è sembrato a posto anche mettendolo su narrow...l'unica cosa e che voglio cambiare antenna, avrei intenzione di mettere una proxel voi che ne dite??? la radio migliora??



iw9gyy

Si che migliora Stalker! Ma perche ' non provi a fare l'antenna che ho proposto io? È facile e molto performante....e poi vuoi mettere la.soddisfazione di vantarti con gli amici di utilizzare una antenna autocostruita sul tuo portatilino ? Hi hi ....la trovi nella sezione AUTOCOSTRUZIONI..... :up: .....comunque se non vuoi costruirtene una  prendi almeno una rh701....al di sotto di quella tieniti l antenna originale ....
amo la radio da sempre.......

STALKER

Citazione di: iw9gyy il 25 Aprile 2012, 10:08:20
Si che migliora Stalker! Ma perche ' non provi a fare l'antenna che ho proposto io? È facile e molto performante....e poi vuoi mettere la.soddisfazione di vantarti con gli amici di utilizzare una antenna autocostruita sul tuo portatilino ? Hi hi ....la trovi nella sezione AUTOCOSTRUZIONI..... :up: .....comunque se non vuoi costruirtene una  prendi almeno una rh701....al di sotto di quella tieniti l antenna originale ....

non sono molto bravo con le autocostruzioni :mrgreen: :mrgreen:.... ne compro una e via
cmq grazie ancora

iz4hdi

Molte grazie per la risposta.
Io ho sempre avuto un po di sfortuna quando acquistiamo da HonKong.
Il Baofeng l'ho pagato €18 in + e un anno fà abbiamo preso 3 analizzatori di antenna T-100 (fantastico!!!!)
Dopo 5 GG SONO ARRIVATI invece a me (l'unico sfigato) dopo 2 settimane mi ha contatatto l'aeroporo di bologna e l'UPS ha voluto €86 per portarmelo a casa.
Per quanto riguarda le selettive immaginavo che non fossero quelle che dicevo io ma e' una funzione che vendono come optional (chissa come fanno ad aggiungere della roba li dentro) prevedo che sia solo un agg. firmware ma dato che va ad indirizzo profesionale forse non interessa.
Ok ora faccio un giro e ordino il giocattolo con il cavo di prog (quello del baofeng uv-3r mkII non e' compatibile) e la custodia e speriamo bene 73 e apresto.

P.S. Siete momto ma molto profesionali e cortesi in tipico spirito HAM

luciano da bisaccia

Mi aggiungo anch'io alla schiera di possessori dell'UV-5R che mi dovrebbe arrivare il mese prossimo.
Così potro darvi le mie impressioni di utilizzo (considerate che mi sono tolto uno Yaesu VX-8 acquistato nuovo e poi permutato con un FT-817, grande apparato).
Mi interessa sapere anche quale programma può funzionare per collegarlo ad un pc.
Chi viene a trovarmi mi fa onore
Chi non ci viene mi fa piacere !!

STALKER

uuhhmm molte volte non sento il rumore di fondo ma solo bianco, possibile difetto??

radiomarco

Ribuongiorno a tutti, la batteria del uv5 comincia a rendere bene, si vede che dopo 5 cicli di ricarica è al pieno delle forze. Come antenne alternative sto provando : nagoya na 666, cm22,5   ; harvest srh 536, 36cm ;  nagoya na775lsf, 40cm e la impareggiabile rh 770 da 93cm della taiwan goods super antennas che è una estraibile 1/2 onda vhf e 5/8 uhf che però pesa ben 85g che vista la sua lunghezza rischia di strappare la spina del portatile.


iw9gyy

Citazione di: radiomarco il 26 Aprile 2012, 19:32:37
Ribuongiorno a tutti, la batteria del uv5 comincia a rendere bene, si vede che dopo 5 cicli di ricarica è al pieno delle forze. Come antenne alternative sto provando : nagoya na 666, cm22,5   ; harvest srh 536, 36cm ;  nagoya na775lsf, 40cm e la impareggiabile rh 770 da 93cm della taiwan goods super antennas che è una estraibile 1/2 onda vhf e 5/8 uhf che però pesa ben 85g che vista la sua lunghezza rischia di strappare la spina del portatile.
Bene bene :up: :up:
amo la radio da sempre.......

archimede007

Un saluto a tutto il forum, sarei interessato anch'io a questo apparato dal prezzo ottimo, ma da i possessori chiedo di citarmi i pregi e i difetti di questo apparato, la modulazione è cupa oppure è migliorata.
Saluti

iw9gyy

Ciao Archimede.... Per quello che costa la radio va benissimo....per quanto riguarda la modulazione cupa, se ti riferisci a quella del fratellino minore questa è dovuta al fatto che alcuni possessori dell'uv-3 non lo utilizzano nel modo corretto , ossia in modalita' Wide....la modulazione dei Baofeng non è affatto cupa.... :up:
amo la radio da sempre.......

radiomarco

Ciao a tutti, confermo ciò che dice Carmelo, é da circa 10 giorni che la uso e devo dire che questa radio non è affatto male anche confrontata con modelli di marche più prestigiose, buon apparecchio di dimensioni contenute e completo di  tutto ciò che può servire su un portatile, oltretutto buona la sensibilità in rx.

radiomarco

Ultime notizie: il prezzo della radio è sceso a 37euro, sulla baya, veramente poco direi...

iw9gyy

Eheheheheheh....per i produttori Giapponesi la vedo dura!
Ne giovano le nostre tasche! :up:
amo la radio da sempre.......

radiomarco

Ciao a tutti e buona domenica (anche se sto lavorando), facendo un po' di prove in rx con il uv5 ho riscontrato che, anche con altre antenne, questa radio è nettamente più sensibile dello yaesu ft60 che uso solitamente, specie in uhf è tutto un altro mondo, anche in vhf come si esce un poco dalla gamma radioamatoriale, lo yaesu diventa sordo mentre il bao mantiene le caratteristiche di sensibilità su tutto lo spettro, oltretutto essendo di dimensioni più contenute è moooolto più comodo da portare a spasso. Ciao


iw9gyy

L ho notato pure io radiomarco! Questi cinesini sono un punto di riferimento quanto a sensibilita e selettivita!   che bel divertimento questa radio !
amo la radio da sempre.......

STALKER

Citazione di: radiomarco il 06 Maggio 2012, 11:30:05
Ciao a tutti e buona domenica (anche se sto lavorando), facendo un po' di prove in rx con il uv5 ho riscontrato che, anche con altre antenne, questa radio è nettamente più sensibile dello yaesu ft60 che uso solitamente, specie in uhf è tutto un altro mondo, anche in vhf come si esce un poco dalla gamma radioamatoriale, lo yaesu diventa sordo mentre il bao mantiene le caratteristiche di sensibilità su tutto lo spettro, oltretutto essendo di dimensioni più contenute è moooolto più comodo da portare a spasso. Ciao
io prossimamente, ho intenzione di mettere un antenna esterna una diamond x-50 e vi farò sapere.
cmq come sensibilità vero, riesco a ricevere pure dentro casa.


maxastuto IU8MLV

A qualcuno interessa lo schema elettrico del Baofeng UV-5R? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


iw9gyy

Ciao Max credo che sia gia stato postato......ma un ripassino fa sempre comodo ! Postalo ! :up: :up:
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

iw9gyy

Bello......e' un Baofeng! E' bello a prescindere! Ahahahahahaahahahah


Sent from my zt180 using RogerkMobile
amo la radio da sempre.......

maxastuto IU8MLV


maxastuto IU8MLV

 ??? ??? solo che non riesco a capire qual'è il finale RF in TX

maxastuto IU8MLV

 8O ho letto in un post che c'è la modifica per aumentare la modulazione e altro...

GAMMAtre

Citazione di: maxastuto il 12 Maggio 2012, 20:41:28
??? ??? solo che non riesco a capire qual'è il finale RF in TX
Ciao maxastuto, qui c'è una mia breve descrizione tecnica della radio effettuata dall'osservazione dello schema elettrico e c'è la risposta alla tua domanda:
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=36614.130
Buon domenica a tutti.

GAMMAtre

Citazione di: maxastuto il 12 Maggio 2012, 20:42:41
8O ho letto in un post che c'è la modifica per aumentare la modulazione e altro...
La modulazione ritengo sia ottima già in originale però, con il condensatore elettrolitico di bypass, proposto nella rete, sicuramente c'è un ampliamento verso i toni bassi della gamma audio microfonica che probabilmente rende la modulazione più corposa (salvo problemi di distorsione per saturazione). Tale modifica rende però inefficace l'azione filtrante dell'impedenza siglata 1UH/CT, posizione circuitale L44, con effetti da verificare. Occorre pertanto procedere all'operazione con molta attenzione perchè in caso di ripensamento sia possibile ripristinare senza danni il circuito originale.
Il condensatore suggerito nelle varie modifiche proposte è da 10 microfarad 25 volt a tantalio, va bene anche un normalissimo nano condensatore da 4,7 microfarad da 9 o 16 volt (più grande è la capacità e la tensione di lavoro e maggiore sono le sue dimensioni). Rispettare la polarità!.
Ecco alcuni dei link che trattano la mod.:
http://www.gorhudson.com/gor/baofeng-uv-5r-low-tx-modulation-mods/
http://www.arifidenza.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=187377   

iw9gyy

Concordo con gammatre! Il condensatore proposto nella mod sicuramente inibisce l effetto di filtro rf di l44 che è un choke rf .....e se hanno messo un choke rf sul microfono allora un motivo ci deve essere....io agirei come gia' fatto con il fratellino minore uv-3: abbassare il valore della resistenza che limita il livello microfonico: la r72 che in questo caso è di 6800ohm ;proverei a dimezzarla....riguardo la dinamica dei toni dell uv-5 personalmente non ritengo necessario modificarla in quanto la modulazione sotto questo aspetto è ben equilibrata!....comunque non so se avete notato la schermatura che è stata ricavata intorno al gioiellino tecnologico :l'rda 1846....questo sistema di schermi è del tutto simile a quello utilizzato nei professionali della casa cinese , anche se nel caso dell u-v5  la schermatura riguarda solo il cuore della radio ,ma comunque ritengo sia efficace.....in ogni caso desidero sottolineare che guardandola messa a nudo, questa radio ha una struttura che è tutt'altro che economica! Un caro saluto a tutti i lettori :up:
amo la radio da sempre.......

antilope

Salve a tutti..beh che dire..dopo 34 pagine..l ho ordinato!!!!

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Yaesu ft-857; Yaesu ft-817 nd;

QRP is the way...

iw9gyy

Citazione di: antilope il 15 Maggio 2012, 15:17:17
Salve a tutti..beh che dire..dopo 34 pagine..l ho ordinato!!!!

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Bene! Benvenuto nel club! :up:
Attendiamo una tua recensione! :up:
amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

Oggi è arrivato il battery eliminator, è talmente leggero da sembrare un contenitore vuoto privo del circuito elettronico. Comunque, l'elettronica c'è e la tensione anche, precisa e stabile. Costo 11 euro compreso costo di spedizione. Consigliato.


iw9gyy

ottimo Antonio!  a me ieri e' arrivato quello dell uv-3r plus! confermo la leggerezza dell'insieme.....da notare il larghissimo range di tensione applicabile!
quello dell uv-3 plus addirittura , e' 11-40 volt....praticamente lo si puo' utilizzare su qualsiasi mezzo mobile...compresi i tir.... :up: :up: :up: :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

formularock

Ciao a tutti, l'altro giorno un mio amico om ha provato la sua Baofeng UV 5R con un'antenna esterna: anche la sua s'insordiva... ma come si può risolvere questo problema (se si può risolvere)?
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

ciao Raffaele , bisogna capire  cosa provoca la desensibilizzazione della radio: se e' provocata dalla banda fm 88-108 basta costruire un filtro che sopprima quella banda , peraltro e' molto semplice farne uno , basta una scatolina metallica un paio di condensatori e un po' di filo smaltato per fare le bobine...... su internet trovi tutto....
se non e' la banda fm 88-108  bisogna fare delle prove per capire cosa e' che fa desensibilizzare la radio, e costruire un filtro opportuno...... il problema e' risolvibile , basta capirne la causa.
puoi provare ad inserire un  diplexer di quelli che si trovano in commercio a una 30ina di euro.....senz'altro il rendimento migliora.
in ogni caso bisogna considerare che sono portatili dotati di una sensibilita' eccellente che per forza di cose hanno , lo svantaggio di avere un "orecchio" piu' aperto verso i disturbi rispetto ad altri apparecchi "piu' duri"....ma non credere che spendendo di piu le cose cambiano: il mio vx-6 yaesu  che costa 5 volte l'uv-5  era un vero disastro con l'antenna esterna.....inutilizzabile......molto , ma molto peggio.......utilizzare un portatile con l'antenna esterna resta  comunque una soluzione di compromesso: i portatili proprio perche' sono accompagnati da antenne "corte" vengono "spinti" di fabbrica per quanto riguarda la sensibilita' , questo e' il motivo per il quale i portatili moderni hanno una sensibilita' che spesso si spinge ben oltre gli 0,2 microvolt , mentre gli apparecchi da base risultano un po' piu' "duri", ma sicuramente meno sensibili ai disturbi.
amo la radio da sempre.......

formularock

Ciao Carmelo, io mi riferivo alla banda VHF. In UHF non ha problemi, mentre in VHF diventa praticamente sorda. Cosa che non succede ASSOLUTAMENTE se sotto la stessa antenna collega la mia wouxun uvd1 o il suo midland ct400...e parliamo sempre di radioline economiche. Ecco perchè io sono convinto che ci sia qualcosa che potrebbe essere migliorato. Se viene risolto sto problema me la ricompro  abbraccino
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

73 a tutti .....è probabile che sia una qialche frequenza che non viene bloccata dal front-end della radio.....io presumo sia la.banda 88-108..... Prova a mettere un diplexer vhf-uhf....secondo me risolvi.....se non risolvi attenui di molto i disturbi....
amo la radio da sempre.......

Von Kapp

ciao a tutti...
questa mattina ho ricevuto il cavetto usb originale per l'UV-5r...
ho scaricato ed installato i driver prolific-ecc
ho scaricato ed installato i due progammi per la gestione della radio (il programma più vecchio e il successivo BF-5R_VIP_CPS)
ho settato la porta com 1 sul driver prolific...
collego il tutto ma quando vado a leggere la radio mi dà RUN TIME ERROR 8020 ECC ECC...
ho provato a variare i parametri della porta ma non ottengo nessuna soluzione...
qualcuno ha qualche suggerimento?
sul pc non ho la porta seriale e purtroppo non credo di essere in grado di costruirmi cavetti faidate...
ps. S.O. WIN7 64 bit

saluti
Von Kapp
VK21
ZENA!

Von Kapp

mi rispondo da solo...
ho risolto il problema... magari interessa a qualcuno...
girovagando per il web ho trovato questo sito, dove vendono il cavetto...
http://www.***.it/ricetrasmittenti/46-cavo-programmazione-usb-per-baofeng-uv-5r.html
al posto degli asterischi "worldtecnologico"...
cliccando su download è possibile scaricare, oltre al solito driver prolific, anche dei drivers per xp/vista/seven...
dopo averli installati il programma BF5R_VIP_CPS (che avevo scaricato da 408shop) ha iniziato a funzionare regolarmente...
anche sulla porta COM3 impostata automaticamente dal pc (basta settare la COM anche sul programma)...
ora mi sorge un'altra domanda... su questo thread qualcuno aveva detto che via software è possibile ampliare il range di frequenza dell'UV-5R... come si fa?
inoltre... essendo alle prime armi e capendoci poco di inglese tecnico/radiantistico... esiste una guida dettagliata in italiano?
qualcuno se la sente di spiegare a grandi linee le funzioni settabili da menù/software? (sono una miriade di sigle che non capisco)
ultima cosa... quando accendo la radio non mi dà il voltaggio.... avevo letto di regolarsi su quello per lo stato di carica della batteria... ma non lo vedo....

saluti
Von Kapp
VK21
ZENA!

angeloyzf

#349
Citazione di: Von Kapp il 23 Maggio 2012, 16:15:14
ultima cosa... quando accendo la radio non mi dà il voltaggio.... non lo vedo....

Semplice, non c'e'  :(
All'accensione puoi:
* accendere per un attimo tutti i caratteri del display - o -
* visualizzare BAOFENG UV5R

Preferivo l'indicazione del voltaggio anch'io  :morto:

mcd

Puoi anche cambiare messaggio  mettendo per esempio il tuo nome ed il tuo nominativo...come ho fatto io.... ;-)
ciao
Marco

angeloyzf

Questa me la sono persa ..... come si fa???
Grazie  ;-)

iw9gyy

73 a tutti si puo fare via software! ....si possono fare anche tantissime altre cose! Bello questo uv-5!!! Caspita oramai nella mia stazione i portatili sono monomarca.....tutti Baofeng ! ....fatti i conti con 130 euro spesi mi sono portato a casa un uv-3plus, un uv-5r , un 668 , ed un 490..... Ben 4 apparecchi .... Ne gode la mia passione per le radio....e soprattutto le mie tasche! Un caro saluto a tutti ! :up:
amo la radio da sempre.......

angeloyzf

Mi spiegate come si puo' fare via software ??? Non sono riuscito a trovare nessuna impostazione  :(

mcd

Nella stessa pagina dove puoi inibire il tasto della radio 88-108......dove puoi togliere  o cambiare o colori del display ecc..... sulla sinistra.
Fa partre del normale menù; non è una operazione strana o particolare.... ;-)
Marco

Von Kapp

devi avere il programma BF5R_VIP_CPS...
in alto sul menù, vai su OTHER...
li puoi cambiare la scritta iniziale...
su due righe... ma pochi caratteri...

saluti
Von Kapp
VK21
ZENA!

Von Kapp

ma è vero che si può ulteriormente estendere il range di frequenza?
guida in italiano? esiste?

saluti
Von Kapp
VK21
ZENA!

Von Kapp

Citazione di: iw9gyy il 24 Maggio 2012, 09:45:30
73 a tutti si puo fare via software! ....si possono fare anche tantissime altre cose! Bello questo uv-5!!! Caspita oramai nella mia stazione i portatili sono monomarca.....tutti Baofeng ! ....fatti i conti con 130 euro spesi mi sono portato a casa un uv-3plus, un uv-5r , un 668 , ed un 490..... Ben 4 apparecchi .... Ne gode la mia passione per le radio....e soprattutto le mie tasche! Un caro saluto a tutti ! :up:

ciao...
cerco baofeng 668 su evvaiiii.com ma non lo trovo... è mica commercializzato con qualche altra sigla?

saluti
Von Kapp
VK21
ZENA!

iw9gyy

Citazione di: Von Kapp il 24 Maggio 2012, 11:33:50
Citazione di: iw9gyy il 24 Maggio 2012, 09:45:30
73 a tutti si puo fare via software! ....si possono fare anche tantissime altre cose! Bello questo uv-5!!! Caspita oramai nella mia stazione i portatili sono monomarca.....tutti Baofeng ! ....fatti i conti con 130 euro spesi mi sono portato a casa un uv-3plus, un uv-5r , un 668 , ed un 490..... Ben 4 apparecchi .... Ne gode la mia passione per le radio....e soprattutto le mie tasche! Un caro saluto a tutti ! :up:
hai un mp :up: :up: :up:

ciao...
cerco baofeng 668 su evvaiiii.com ma non lo trovo... è mica commercializzato con qualche altra sigla?

saluti
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Stasera io e Lorenzo abbiamo preso due uv-5r stavolta in versione Camouflage ( mimetica) ....siamo matti!.....la mia scrivania è oramai piena di rtx Baofeng!....ma è un gioco divertente.....spendiamo poco....anzi pochissimo e ci divertiamo tanto....anzi tantissimo! :up:
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: iw9gyy il 25 Maggio 2012, 22:42:57
Stasera io e Lorenzo abbiamo preso due uv-5r stavolta in versione Camouflage ( mimetica) ....siamo matti!.....la mia scrivania è oramai piena di rtx Baofeng!....ma è un gioco divertente.....spendiamo poco....anzi pochissimo e ci divertiamo tanto....anzi tantissimo! :up:
:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

formularock

Uff mi avete (ri)convinto... forte del fatto che quella che ho visto è una versione aggiornata rispetto al primissimo modello, sto per entrare in possesso di una 5R anche io... colpa vostra!!!  :grin:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Giao Raffaele.....credo che elettricamente non sia cambiato granche' se avevi qualche problema prima probabilmente lo riavrai con il nuovo arrivo!  Un caro saluto :up:
amo la radio da sempre.......

formularock

#363
Si lo so, la radio quella è, ma a me piace e ho deciso di riprenderla. Comunque eccovi un video, baofeng uv 5r vs wouxun kg uvd 1p in rx sulla frequenza 156.425.

Test fatto con le radio impostate in questo modo:

squelch al minimo (1) per entrambre
ho usato le stesse antenne
non ho cambiato posizione alle radio

Io non dico nulla, a voi le conclusioni...  :mrgreen:



Mi pare che comunque questo nuovo arrivo (è diversa da quella che avevo, in quanto ha la piastra dissipatrice verniciata in nero e le etichette diverse), funzioni  meglio, in quanto in UHF batte la Wouxun in RX. Le prende un pò invece se uso la frequenza VHF...
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

formularock

#364
Ecco qualche foto, notate nella prima la piastra di dissipazione, anche a voi è così?
Nell'altra era di colore diverso.





73 a tutti!!!
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

danyjeey

Citazione di: formularock il 29 Maggio 2012, 13:49:35
Si lo so, la radio quella è, ma a me piace e ho deciso di riprenderla. Comunque eccovi un video, baofeng uv 5r vs wouxun kg uvd 1p in rx sulla frequenza 156.425.

Test fatto con le radio impostate in questo modo:

squelch al minimo (1) per entrambre
ho usato le stesse antenne
non ho cambiato posizione alle radio

Io non dico nulla, a voi le conclusioni...  :mrgreen:



Mi pare che comunque questo nuovo arrivo (è diversa da quella che avevo, in quanto ha la piastra dissipatrice verniciata in nero e le etichette diverse), funzioni  meglio, in quanto in UHF batte la Wouxun in RX. Le prende un pò invece se uso la frequenza VHF...

Ahahahahah :-) w wouxun !!! Decisamente...

1RGK-482
1FR1-473
--
Brondi FX-10
Icom Ic-F30 LT
Wouxun KGUVD1P
YAESU FT-212 RH
-
Hoxin VUM 201 SMA
Yagi 4 elementi UHF autocostruita
Antenna per portatile 1/4 V-3/4 U autocostruita
GP VHF autocostruita

maxastuto IU8MLV

 ??? ??? Mi avete messo dei dubbi, io ho gia il Wouxun Kg UVD 1P e vorrei prendere il Baofeng UV 5R però ora non sò se prendere un'altro Wouxun

iw9gyy

73 a tutti nel video proposto da Raffaele  presumo che l'antenna Diamond funzioni in maniera diversa a seconda della radio utilizzata tant'è vero che con l'altra antenna le differenze tra le due radio sono nettamente minori. sarei curioso di verificare il comportamento di entrambe le radio con l'antenna che ho costruito io e che è accordabile: cambiano le radio...e quindi anche il piano di massa che esse offrono. Questo è un fattore non poco rilevante: io stesso ho potuto verificare che la stessa antenna montata su due radio diverse ha un ros conseguentemente diverso....che potrebbe amplificare o diminuire i risultati dei test , inoltre i fattori esterni incidono non poco.....resta il fatto comunque che il wouxun è un ottimo ricetrasmettitore dalla provata affidabilita e robustezza.....l'uv-5 è una radio altrettanto robusta ed affidabile ma è un prodotto nuovo....quindi se non si vuole sbagliare ,il wouxun puo' essere la scelta "ad occhi chiusi" .....io comunque ho avuto il wouxun (kg-uvd2) ed ho l'uv-5 ....e mi sembrano due ottime radio ognuna con le sue caratteristiche ma non mi sento di dire che una è migliore dell'altra....per me funzionano bene  entrambe! Un caro saluto ai lettori.
amo la radio da sempre.......

formularock

Su tutte le antenne provate, in gomma, a stilo o a base magnetica, la 5R in VHF è sempre andata peggio della Wouxun, mentre in UHF funziona meglio. Questo però è anche in relazione alla frequenza. Ho notato che la 5R con le sopracitate antenne (hoxin e originale in gomma), su alcune frequenze VHF riceveva meglio della Wouxun. Comunque in linea di massima, la 5R è un pelino sotto come ricezione, ma costa anche la metà della UVD1, quindi direi che è senz'altro promossa (altrimenti non l'avrei presa). A me piacciono tutte e due e ne sono soddisfatto :)
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: formularock il 30 Maggio 2012, 16:21:53
Comunque in linea di massima, la 5R è un pelino sotto come ricezione, ma costa anche la metà della UVD1, quindi direi che è senz'altro promossa (altrimenti non l'avrei presa). A me piacciono tutte e due e ne sono soddisfatto :)
Perfetto quello che dico io......
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

STALKER

#371
Ma ragazzi avete visto bene???? l 'antenna hoxin non è stata completamente avvitata, o comunque non cè contatto tra antenna e apparato. non mi piace questo paragone :down: :down: :down:
io mi trovo in paese, con ai lati solo case, e prende pure dentro casa. mah forse il mio sarà diverso

formularock

Ciao Stalker, scusami ma io non sono così "distratto". Ho eseguito la prova con la massima cura e posso assicurarti che l'antenna è stata avvitata bene, esce un pò fuori in quanto ha una filettatura lunga, tutto qui. La prova è stata fatta bene e chiunque può rifarla a casa propria se ha la stessa attrezzatura. Con nessuno dei due apparati riesco a sentire il 156.425 in casa, devo salire su e nel video siamo a circa 12 metri dal livello della strada e a circa 100 metri s.l.m.  :birra:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

formularock

P.s.: ecco la differenza tra la prima versione che mi è capitata tra le mani e quella che ho ora. Non so se cambia davvero qualcosa oltre al colore del cooling plate, ma da prove fatte questa che ho adesso va decisamente meglio, ci metto tutte e due le mani sul fuoco. Anche la confezione è diversa.

Foto:



image hosting adult
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

TITANO

Eppure ,tranne qualche differenza di dimensione abbastanza visibile sembrano uguali,poi chissa' !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

formularock

Ciao Titano, non pensare alle dimensioni, colpa delle foto che non sono fatte allo stesso valore di zoom, infatti sono identiche.  :mrgreen: Cambia solo il colore della piastra dissipatrice. Qualcun'altro ce l'ha così?
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

maxastuto IU8MLV

 8O 8O :miiii: :miiii: come si fà a capire dove comprare la nuova versione?

maxastuto IU8MLV

Bisogna comprarla in Italia o dal solito Hong kong?

formularock

Attenzione, io non ho detto e non ho modo assolutamente di sapere se questa nuova versione va meglio di quella con la piastra color champagne. Io ho solo esposto le mie impressioni, quindi ne so quanto voi. La mia è stata comprata ad Hong Kong a marzo. Ha la confezione color cartone uguale alla uv3r (non bianca colorata come l'altra che ho recensito qualche pagina fa). Di più non so dirvi.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

TITANO

ma almeno ,come prestazioni e altro,ad andare bene ,va bene ???
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

iw9gyy

Ma....Antonio.....è un Baofeng! E che ti credi che è una cinesata ?? Ahahahahahah
A parte gli scherzi va bene....tranquillo.
amo la radio da sempre.......

Lorenzo iw9gyz

Citazione di: formularock il 31 Maggio 2012, 01:46:34
P.s.: ecco la differenza tra la prima versione che mi è capitata tra le mani e quella che ho ora. Non so se cambia davvero qualcosa oltre al colore del cooling plate, ma da prove fatte questa che ho adesso va decisamente meglio, ci metto tutte e due le mani sul fuoco. Anche la confezione è diversa.

Foto:



image hosting adult

VISTO I SERIALI S/N NE HANNO VENDUTE molte :up:
Se volete prendere quella più recente, credo che basta comprarla dal negoziante che ha messo il bollino in quella più nuova... :miiii: vediamo quella che aspetto con come sarà.......?
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

italo2

chi di voi ha trovato il manuale tradotto in italiano..... :birra:

italo2

Una cortesia chi ha usato il programma per la programmazione tramite pc. ???
ho due problemi
1 che ho il suo cavo usb e non riesco a farla riconoscere
2 nel cd della casa ci sono molti programmi ma non riesco a trovare quello giusto...... chi mi può aiutare...... :up:

iw9gyy

73 a tutti ...devi controllare le porte com.....controlla che la.porta com relativa al cavetto sia la medesima selezionata dal software....per quanto riguarda il software di programmazione vai sul sito della baofeng e scaricalo da li' (www punto powerphone punto cn)
amo la radio da sempre.......

peppeleo3006

ciao, mi è arrivata da poco e già sto apprezzando questa Baofeng uv-5r, una cosa non riesco a capire come impostare o gestire, in pratica la chiamata di allarme, mi spiego mentre nelle altre radio portatili quando invii la chiamata di allarme, bisogna semplicemente preimpostare se la chiamata deve essere inviata sul canale A o B, in questo Baofeng nel menù non c'è nessuna impostazione a tal riguardo o almeno non riesco a trovarla.
qualcuno di voi può aiutarmi?
saluti

peppeleo3006

ciao, ulteriore piccolo consiglio, non riesco da tastiera ad inserire lo shift in pratica mi memorizza il segno + ma nel menù successivo quando vado ad inserire il valore tipo 1.600 e spingo Menù per memorizzarlo il valore ritorna a 0. Qualcuno ha una dritta.

formularock

Hai provato a fare un reset della radio?


Io ho una domanda da fare. Con il cavetto di programmazione sono riuscito a configurare completamente la radio immettendo frequenze, canali, nomi canali etc. Da una parte si parlava di uno scrambler attivabile via software... ebbene non ho trovato nulla di tutto questo. Consigli??
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Guglielmo da Baskerville

posseggo un UV3 con suo cavetto per programmazione. se acquisto UV5 il cavo lo riutilizzo. secondo voi UV3 è vendibile? se si come e a che prezzo. grazie in anticipo

formularock

Citazione di: peppeleo3006 il 09 Giugno 2012, 08:01:33
ciao, ulteriore piccolo consiglio, non riesco da tastiera ad inserire lo shift in pratica mi memorizza il segno + ma nel menù successivo quando vado ad inserire il valore tipo 1.600 e spingo Menù per memorizzarlo il valore ritorna a 0. Qualcuno ha una dritta.



Se provi ad impostarlo su canali in memoria è normale che non funziona  :up: ;-)
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

roger23

Ma come fate a inserire i canali lpd/pmr manualmente da tastiera??? Non è necessario il cavo e il driver relativo? ???

formularock

Si che è possibile, è stato spiegato più volte in queste pagine.

Ecco la procedura:

1- scrivi la frequenza sulla RIGA SUPERIORE, ad esempio 433.075 (canale 1 lpd mi pare)
2- premi MENU + 2 +7
3- imposta la posizione in memoria (da 000 a 127)
4- premi MENU per conferma. Fatto!

Andando in modo MR (tramite l'apposito tasto VFO/MR) troverai il canale memorizzato nella posizione che hai scelto. Dopo un pò diventa automatico e ci metti 3 secondi per memorizzare i canali.  :dance:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

Il Bandito

Ciao Ragazzi....ho una domanda per chi ha già "smandruzzato" sul 5R .....ha la possibilità di gestire i Codici DTMF ovvero ha una memoria per salvare i Codici DTMF per poi essere richiamati su una frequenza in memoria??? Ho provato a vedere in giro ma nessuno ha descritto questa cosa che cerco io....è utile per attivare il Trasponder!   grazie grazie grazie
IZ_6_SFB

angeloyzf

C'e' una zona del programma dove puoi salvare un certo numero di locazioni con associato il codice dtmf, poi nella zona delle memorie richiami la locazione, c'e' pero' una limitazione di 5 cifre  :'(

PS ... fino ad ora non l'ho usato  ;-)

roger23

Ok perfetto grazie a tutti per le risposte!!! Sentite un'altra piccola cosa,io leggo e sento di gente che associa degli apparati sulla 446 ad antenne come la x50..tarata per i 430..possibile che tutti dicono che vada bene?? non sono tanti 15 mhz di scarto?

Ugo da Norcia

Pochi non sono ma nemmeno poi così tanti. Dipende quanto ti piace essere preciso. Io non lo sopporto e ho una Diamond (bc202) tarata sui 446. è questione di gusti, un pò come i cavi. c'è chi sostiene che RG8 va bene, certo che và. Uso Belden h1000 e sono certo che è un'altra cosa. poi ognuno investe in quello che ritiene più opportuno. A me è sempre stato inseganto che prima viene l'antenna poi il cavo e connettori che sono altrettanto importanti e poi la radio. Degustibus

ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

iw9gyy

Amici abbiamo aperto un uv-5r ieri io e Lorenzo....ormai non è piu una sorpresa trovare componenti di qualita' in questi apparecchi made in china: dentro ci sono i soliti amplificatori operazionali della JRC (japan radio corporation) in particolar modo ,vicino al microfono c 'è il 2904....questo componente ,come gia' accennato in precedenza è comune a molti apparecchi giapponesi e di fascia di prezzo ben piu alta....non c'è dubbio che i 40 euro scarsi che abbiamo speso per acquistare questo gioiellino cinese hanno costituito un ottimo acquisto! Un caro saluto a tutti.
amo la radio da sempre.......

ale_spakkatutto


Centauro

Ciao ragazzi è arrivata anche a me questa radio dopo 4 anni passati con l' indistruttibile px777.

Segnalo anche io il problema lo schermo si macchia dopo pochi passaggi, dal basso sino quasi alla frequenza in alto, la cosa mi secca molto, lo schermo diventa illeggibile tanto che se ho bisogno di spostarmi di frequenza devo perforza aspettare che il portatile si raffreddi se no mi perdo non so + su che frequenza mi trovo , il problema lo fa con qualsiasi tipo di antenna sia gommini ne ho provati diversi sia le mie antenne da macchina in bassa potenza ci mette un po + tempo a macchiarsi ma questione di po chi passaggi in +. Veramente peccato , stessa identica cosa su un altro v5 ordinato da mio cugino, qualcuno è riuscito a risovere in qualche modo?
www.eraimperia.it
www.idrosferarbalete.com

archimede007

ho acquistato l' uv5r qualcuno sa dirmi come si memorizza
:allah: :allah: :allah: :allah: :allah: