Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Limboreale

Citazione di: diaflash240 il 22 Aprile 2013, 20:55:53
Citazione di: Limboreale il 22 Aprile 2013, 20:13:05
Citazione di: diaflash240 il 22 Aprile 2013, 20:05:26
Io ho acquistato su 409 la radio comprensiva di spese di spedizione gratuite, ed è stato spedito con raccomandata internazionale, non ho avuto la possibilità nemmeno oggi con il successivo acquisto di scegliere le modalità di spedizione.
Probabilmente la spedizione DHL va pagata a parte....

Ehhh si, si paga a parte , al momento dell'acquisto scegli DHL terminata la procedura  da 409 ti arriva un'Email con una richiesta di fare un ulteriore pagamento con PayPal , a me' sono stati richiesti al cambio una 15na di € , ma il pacco dopo 4 o 5 e' da te'

Francamente penso che acquistare ad Hong Kong conviene x per il prezzo, nel momento in cui si debbano pagare spese di spedizione alte, credo che la convenienza non c'è più...ovviamente punto di vista personale, non voglio fare nessuna critica!

È vabbe' dia vero quello he dici , però tieni presente che quando si acquista qualcosa che ti deve arrivare , generalmente si vorrebbe avere già' a casa magari anche lo stesso giorno , quindi pagare una radio 35 o 40 € ( visto il costo di una radio made in Japp) e poter  scegliere per una 15na di € in più' che mi arrivi in una settimana invece di un mese , personalmente io scelgo che mi arrivi in una settimana , sempre parere personale !  :culo: 
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE


-Tuscania-

Citazione di: Limboreale il 22 Aprile 2013, 00:19:42
Citazione di: ik1npe il 21 Aprile 2013, 22:46:52
Citazione di: diaflash240 il 21 Aprile 2013, 22:32:06


Quindi il massimo delle memorie sono 127  :rool: ?


Purtroppo si...
Mi piace tantissimo questa radio peccato per le memorie e per la mancanza del s meter....
Salve, sono 128 conta anche la 000
73 de ik1npe

Ahh e' vero infatti ho fatto caso , pero' su chirp parte da 1 e non capisco come impostare i dati sulla memoria 0  :-[ :sfiga:
[/quote]

...a me CHIRP la memoria 0 la dà...!!!

Limboreale

Ok tuscania controllo meglio  :rool: mhhaaa !! forse ho sbagliato qualcosa  :sfiga:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

Ugo da Norcia

Io CHIRP lo uso solo per un Kenwood 71E. perè parte dalla memoria 0 anche a me.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


FulvioFly

..in un post precedente chiedevo un info,forse non essendo stato molto chiaro ripropongo con una foto.
In modo memoria,mi ritrovo sulla riga superiore i CH e sull'inferiore correttamente le frequenze con al fianco il canale di memoria.
Come si fa ad impostare la prima riga come la seconda?
Sulla prima riga scorrendo i CH non cambia nemmeno niente.

tornadoblu

Citazione di: FulvioFly il 25 Aprile 2013, 18:22:02
..in un post precedente chiedevo un info,forse non essendo stato molto chiaro ripropongo con una foto.
In modo memoria,mi ritrovo sulla riga superiore i CH e sull'inferiore correttamente le frequenze con al fianco il canale di memoria.
Come si fa ad impostare la prima riga come la seconda?
Sulla prima riga scorrendo i CH non cambia nemmeno niente.

dal programma dell'uv5r


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN


FulvioFly

Citazione di: tornadoblu il 25 Aprile 2013, 18:25:40
Citazione di: FulvioFly il 25 Aprile 2013, 18:22:02
..in un post precedente chiedevo un info,forse non essendo stato molto chiaro ripropongo con una foto.
In modo memoria,mi ritrovo sulla riga superiore i CH e sull'inferiore correttamente le frequenze con al fianco il canale di memoria.
Come si fa ad impostare la prima riga come la seconda?
Sulla prima riga scorrendo i CH non cambia nemmeno niente.

dal programma dell'uv5r

Scusami,intendi tramite cavetto USB?..se si,non lo posseggo,devo fare tutto tramite menù della radio..c'è possibilità?
Grazie


Bastard Inside

C'è un menu con scritto Freq/name/chan. Controlla
Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


Limboreale

Citazione di: FulvioFly il 25 Aprile 2013, 18:22:02
..in un post precedente chiedevo un info,forse non essendo stato molto chiaro ripropongo con una foto.
In modo memoria,mi ritrovo sulla riga superiore i CH e sull'inferiore correttamente le frequenze con al fianco il canale di memoria.
Come si fa ad impostare la prima riga come la seconda?
Sulla prima riga scorrendo i CH non cambia nemmeno niente.

Lasci impostato la freccetta  su prima riga poi premi menu , vai al menu 22 poi premi menu ancora e con le freccette selezioni name e confermi con tasto menu ancora  :up: ecco fatto  ;-)
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

FulvioFly

Citazione di: Bastard Inside il 25 Aprile 2013, 19:02:56
C'è un menu con scritto Freq/name/chan. Controlla

MDF-A..eccolo!!..risolto,grazie!! :up:

Limboreale

Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

iw9gyy

ho trovato un bel test con tanto di strumentazione professionale....lo stesso tester dice che normalmente le radio che ha provato fino a quel momento hanno una sensibilita' di -123 dbm......in questo test egli rileva che il Baofeng uv-5r ha una sensibilita' di -130dbm , quindi un risultato migliore....... questo test con strumenti dimostra che i nostri test  "alla buona" ,"empirici" eccetera sono in linea con i risultati degli strumenti......
(lo spagnolo del test non e' mio amico hi hi hi )

saluti....cinesi.... :up: :up: :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Guardate qui':

http://englishrussia.com/2013/01/11/life-of-the-russian-swat/
Foto N'20! ! ! ! !
Il Baofeng uv-5r e' in dotazione alla  Spetsnaz .......che e' una forza speciale sovietica......ma.........E' RIMARCHIATO  KENWOOD ! ! ! ! 
Ora gli scettici ci diranno che e' un fotomontaggio ..........
Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......


Limboreale

No no non è' uguale quello nelle foto ha l'antenna , il bao funziona anche senza Ahhh ahhhh ahhhhh ........
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

Comstat25b

Già visto



E' un modello riservato al mercato russo, se cercate la sigla su google vi riporta a siti russi.

iw9gyy

#1015

no comment................ :up:
amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Citazione di: Limboreale il 27 Aprile 2013, 17:08:52
No no non è' uguale quello nelle foto ha l'antenna , il bao funziona anche senza Ahhh ahhhh ahhhhh ........
no non lo dire senno' ti rispondono  che se il bao riceve senza antenna vuol dire che e' filtrato male....e poi  io sono costretto a postare anche il filmato in cui pure il Kenwood thf-7 riceve senza antenna..... cq
amo la radio da sempre.......

Limboreale

Citazione di: iw9gyy il 27 Aprile 2013, 19:05:35
Citazione di: Limboreale il 27 Aprile 2013, 17:08:52
No no non è' uguale quello nelle foto ha l'antenna , il bao funziona anche senza Ahhh ahhhh ahhhhh ........
no non lo dire senno' ti rispondono  che se il bao riceve senza antenna vuol dire che e' filtrato male....e poi  io sono costretto a postare anche il filmato in cui pure il Kenwood thf-7 riceve senza antenna..... cq

:shhhh: :shhhh:  :grin: :shhhh: :shhhh:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

ciccio90



Siciliano81

ma quel coso che gira con i numeri che apparecchio e'?

Ugo da Norcia

Un particolare tipo di scanner. Molto veloce, utilizzato per trovare le frequenze occupate da qualsiasi segnale radio, apricancelli, telecomandi, ponti radio trasmissioni dati, microspie e chi più ne ha più ne metta.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Siciliano81


acquario58

Citazione di: Siciliano81 il 28 Aprile 2013, 12:10:01
ficoooo lo voglio

se sai il suo prezzo.....
cambi idea...da : ficoooo lo voglio......con non saprei cosa farne....

diaflash240

Accidenti bellissimo...un clone cinese non c'è??? :)):)):))
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene



FulvioFly

Citazione di: Comstat25b il 27 Aprile 2013, 17:10:18
Già visto



E' un modello riservato al mercato russo, se cercate la sigla su google vi riporta a siti russi.

Ma somiglianza vuol dire "uguale" anche a livello circuitale?
Ad esempio,manca il tastino BAND.
Non puo essere disign simile,elettronica diversa?

Grazie

iw9gyy

Del menu' si "vede" che e' praticamente identico al Baofeng......hanno eliminato il tasto "band" e messo un connettore SMA "normale" in linea con i prodotti Kenwood....ma la radio e' quella.....altro che' se e' quella!

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

ciccio90

in una lettura leggevo di un file PYC. che tipo di file sono e dove si trova?

tornadoblu

Citazione di: ciccio90 il 28 Aprile 2013, 20:51:24
in una lettura leggevo di un file PYC. che tipo di file sono e dove si trova?

ma che è sto file .pyc ..........al massimo .dat ...........


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN


-Tuscania-

#1030
Citazione di: Comstat25b il 27 Aprile 2013, 17:10:18
Già visto



E' un modello riservato al mercato russo, se cercate la sigla su google vi riporta a siti russi.

...e comunque quello nella foto sul sito è diverso da questo...è un modello "normale" con tasto band e Vfo/memorie...notare le frequenze sul display 149.000 e 155.000.

http://englishrussia.com/2013/01/11/life-of-the-russian-swat/

iw9gyy

Errata corrige: quella senza il tasto "band" e' monobanda! Di tk-f8 ne esistono due modelli

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

-Tuscania-

#1032
Infatti in quello nella foto sul sito al posto del modello vi è la scritta "Dual"...!!!

Qui dichiarano addirittura 7W di potenza in UHF...!!!
http://www.daytel.ru/index.php?productID=237&from=ya

ciccio90

seguendo il thread leggevo del link di brikolore http://www.brickolore.com/2012/05/baofeng-uv-5r-extreme-receive.html?showComment=1367173975687#c2179595179817564409  della espansione dell uv5r e leggevo di file pyc e volevo sapere che file fosse

iw9gyy

73 a tutti per l'espansione facile facile cerca sul web " i6ibe" ......trovi tutto li.


"Made by Kenwood" ahahahahahahah
Inviato da RogerK Mobile
amo la radio da sempre.......

revolver83

ma su che freq si potrebbe estendere??

diaflash240

Citazione di: iw9gyy il 28 Aprile 2013, 21:38:12
73 a tutti per l'espansione facile facile cerca sul web " i6ibe" ......trovi tutto li.


"Made by Kenwood" ahahahahahahah
Inviato da RogerK Mobile

Scusa ma sul sito di Ivo c'è solo la guida alla programmazione...
Sonocurioso anch'io dell'espansione...
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

-Tuscania-

Con CHIRP vai su Setting e  lo allarghi come più ti garba...!!!

ciccio90

#1038
..

Limboreale

73s Ciao ,  ho fatto stamane una prova in ricezione su un ripetitore della mia zona  confrontando il Bao in oggetto con il  TYT...9 , con squelch impostato di ugual valore , e ho notato che il QSO in corso sul ponte con il Bao lo ricevevo anche se con un po' di QRN però comprensibilissimo , invece  il TYT....9 era completamente "muto"  :rool: . a parte il QRM .
Poi ho settato il TYT a squelch 0 per vedere se nel mezzo del QRM a 9 , riuscivo a sentire almeno in maniera comprensibile il QSO , ma niente da fare il Bao continuava a ricevere il TYT un fruscio di QRM continuo !
Qualche valutazione da parte vostra ?
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

-Tuscania-

Citazione di: ciccio90 il 30 Aprile 2013, 00:12:40
qualcuno ha provato?

Io l'ho impostato da 70 a 520.000...!!!
L'unico problema che le frequenze sotto i 100 non si possono impostare da tastiera, ma si deve usare la scansione...!!!

iw9gyy

Citazione di: Limboreale il 30 Aprile 2013, 07:36:20
73s Ciao ,  ho fatto stamane una prova in ricezione su un ripetitore della mia zona  confrontando il Bao in oggetto con il  TYT...9 , con squelch impostato di ugual valore , e ho notato che il QSO in corso sul ponte con il Bao lo ricevevo anche se con un po' di QRN però comprensibilissimo , invece  il TYT....9 era completamente "muto"  :rool: . a parte il QRM .
Poi ho settato il TYT a squelch 0 per vedere se nel mezzo del QRM a 9 , riuscivo a sentire almeno in maniera comprensibile il QSO , ma niente da fare il Bao continuava a ricevere il TYT un fruscio di QRM continuo !
Qualche valutazione da parte vostra ?
hai utilizzato una antenna esterna?
amo la radio da sempre.......

ik1npe

#1042
Citazione di: Tuscania il 30 Aprile 2013, 07:51:31
Citazione di: ciccio90 il 30 Aprile 2013, 00:12:40
qualcuno ha provato?

Io l'ho impostato da 70 a 520.000...!!!
L'unico problema che le frequenze sotto i 100 non si possono impostare da tastiera, ma si deve usare la scansione...!!!
Salve, non capisco questa espansione il mio che è il modello UV-5RE fa la FM da 65 a 108 e fin qui tutto normale e riparte da 136 fino a 520 Mhz la parte da 108 a 137 è in AM (aeronautica) quindi non ascoltabile da questa radio .
A che serve??
73 de ik1npe

Limboreale

Citazione di: iw9gyy il 30 Aprile 2013, 11:35:13
Citazione di: Limboreale il 30 Aprile 2013, 07:36:20
73s Ciao ,  ho fatto stamane una prova in ricezione su un ripetitore della mia zona  confrontando il Bao in oggetto con il  TYT...9 , con squelch impostato di ugual valore , e ho notato che il QSO in corso sul ponte con il Bao lo ricevevo anche se con un po' di QRN però comprensibilissimo , invece  il TYT....9 era completamente "muto"  :rool: . a parte il QRM .
Poi ho settato il TYT a squelch 0 per vedere se nel mezzo del QRM a 9 , riuscivo a sentire almeno in maniera comprensibile il QSO , ma niente da fare il Bao continuava a ricevere il TYT un fruscio di QRM continuo !
Qualche valutazione da parte vostra ?
hai utilizzato una antenna esterna?

No no le sue originali dei rispettivi apparati   :rool:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

-Tuscania-

Serve ...che ho voluto fare una prova...!!!in quanto da 65 a 108 è in FMW e non FMN...!!!


maury500

possiedo da poco un uv-3r ed un uv-5r,  funzionano benissimo , ricezione formidabile , ho osservato pero che nel 5r non e' possibile memorizzare stazioni in fm 88-108 (nel 3r si) e nemmeno ri-editare le memorie in programmazione manuale (nel 3r si) ...ovvero : dopo aver memorizzato un ponte con frequenza rx,tx,tono,ecc. ad esempio nella locazione 25.. non e' possibile successivamente variare il valore del tono_tx o aggiungerne uno in rx , la memoria in questione per essere modificata deve essere cancellata (menu 28) e ri-scritta (menu 27) con tutti i nuovi parametri e frequenze ... confermate questa cosa o sono io che faccio qualche errore?
Grazie
'73 dal Mauri
Baofeng UV-3R markII , UV-5R plus , UV-B5 , UV-6
Wouxun Kg-uv8d
Anytone AT-5555

iw9gyy

Citazione di: Limboreale il 30 Aprile 2013, 15:28:09
Citazione di: iw9gyy il 30 Aprile 2013, 11:35:13
Citazione di: Limboreale il 30 Aprile 2013, 07:36:20
73s Ciao ,  ho fatto stamane una prova in ricezione su un ripetitore della mia zona  confrontando il Bao in oggetto con il  TYT...9 , con squelch impostato di ugual valore , e ho notato che il QSO in corso sul ponte con il Bao lo ricevevo anche se con un po' di QRN però comprensibilissimo , invece  il TYT....9 era completamente "muto"  :rool: . a parte il QRM .
Poi ho settato il TYT a squelch 0 per vedere se nel mezzo del QRM a 9 , riuscivo a sentire almeno in maniera comprensibile il QSO , ma niente da fare il Bao continuava a ricevere il TYT un fruscio di QRM continuo !
Qualche valutazione da parte vostra ?
hai utilizzato una antenna esterna?

No no le sue originali dei rispettivi apparati   :rool:
OK allora devi fare la prova utilizzando la stessa antenna ...magari esterna.....le due antenne hanno sicuramente rendimenti diversi quindi una prova fatta in questo modo potrebbe non rispecchiare la realtà'....
Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

Limboreale

Citazione di: iw9gyy il 30 Aprile 2013, 22:07:10
Citazione di: Limboreale il 30 Aprile 2013, 15:28:09
Citazione di: iw9gyy il 30 Aprile 2013, 11:35:13
Citazione di: Limboreale il 30 Aprile 2013, 07:36:20
73s Ciao ,  ho fatto stamane una prova in ricezione su un ripetitore della mia zona  confrontando il Bao in oggetto con il  TYT...9 , con squelch impostato di ugual valore , e ho notato che il QSO in corso sul ponte con il Bao lo ricevevo anche se con un po' di QRN però comprensibilissimo , invece  il TYT....9 era completamente "muto"  :rool: . a parte il QRM .
Poi ho settato il TYT a squelch 0 per vedere se nel mezzo del QRM a 9 , riuscivo a sentire almeno in maniera comprensibile il QSO , ma niente da fare il Bao continuava a ricevere il TYT un fruscio di QRM continuo !
Qualche valutazione da parte vostra ?
hai utilizzato una antenna esterna?

No no le sue originali dei rispettivi apparati   :rool:
OK allora devi fare la prova utilizzando la stessa antenna ...magari esterna.....le due antenne hanno sicuramente rendimenti diversi quindi una prova fatta in questo modo potrebbe non rispecchiare la realtà'....
Inviato da RogerK Mobile

:up: Carmelo appena ho un attimo , anche perche devo acquistare un adattatore visto gli sma  antenna diversi .
non ho la possibilita' con un'antenna esterna per ora  :sfiga:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

FulvioFly

#1048
Ma a voi,la batteria si comporta in questo modo?(il numero sta per le tacche)

33333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333333222222222222222222222222211OFF!!!

redspirytus

 cq  cq  cq  Domanda! mi sto  :-\ scervellando  8O per il web cercando un manuale "segreto" del uv5r baofeng che come un  coglione avevo trovato e non ho memorizzato la pagina.
:candela: qualcuno sa della sua esistenza e dove trovarlo?  :candela:
Goood Mooorning Vietnam! Perchè la vita è una guerra da vivere, anche per i pacifisti più incalliti (figuriamoci per chi non ricorda il Codice Q)


redspirytus

 :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: credo che io debba delle scuse per non essermi presentato, sono Riccardo, swl 5333 di Roma ed dopo tanti anni di radio ascolto spero di essere om nella sessione di novembre  :dance:
Goood Mooorning Vietnam! Perchè la vita è una guerra da vivere, anche per i pacifisti più incalliti (figuriamoci per chi non ricorda il Codice Q)

Daytona

#1052
dato che dovrei mettere la radio dentro un astuccio stagno  :sfiga:    ma non mi entra per qualche centimetro, avrei la necessità di montare un'antenna piu' corta...

ho trovato questa : 

è una Kenwood VHF 136-174MHz SMA-F da 10cm che appunto è 2cm piu' corta dell'originale che dovrebbe essere circa 12cm...

secondo voi posso montarla tranquillamente o avrò dei problemi ?!

TNX

Gianluca84


Daytona

Citazione di: Gianluca84 il 14 Maggio 2013, 15:42:48
ma non riceve in UHF?

ciao

in che senso ?

i dati dell'antenna sono VHF 136-174MHz

tu dici che se metto questa antenna poi non riuscirò a ricevere  l'UHF ?

TNX

AntoPMR

Un'antenna riceve su qualsiasi frequenza, ovviamente più è lunga e meglio è, ma sui portatilini non cambia così tanto la recezione.
Con quell'antenna potrai trasmette in VHF, ma in UHF potrai solo ricevere, onde evitare danni ai finali della radio
PMR446 - Polmar Smart

Daytona

grazie per la risposta  :up:

ma allora l'antenna originale che ti permette di trasmettere sia in VHF sia in UHF che particolarità ha  ?!

TNX

-Tuscania-

Citazione di: Daytona il 15 Maggio 2013, 01:17:29
grazie per la risposta  :up:

ma allora l'antenna originale che ti permette di trasmettere sia in VHF sia in UHF che particolarità ha  ?!

TNX

...che è Bi-Banda,cioè concepita e tarata per "lavorare" sulle 2 bande.

ik7Max

Ciao ragazzi domandina ma non so se già qualcuno l'ha fatta: c'è possibilità di accendere sto cappero di display solo alla necessitá???
Uniche impostazioni trovate sono quelle per cambiare colore in rx tx e stby oppure off. Una via di mezzo no?
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

diaflash240

Ragazzi che pizza preso da 4*9 è bloccato al CSI di Milano linate dal 7 maggio...>:(>:(>:(
IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

Lorenzo iw9gyz

"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

ik7Max

"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

-Tuscania-


Ciciomero

Ciao bellagente !  ;-)
vorrei sapere se a qualcuno di voi si scolorisce la tastiera e se ha provveduto a sostituirla......(uv 5 rc )
La radio funziona veramente bene, ottima selettivita e sensibilità, buona modulazione, facile da programmare, insomma versatile.....ma sta roba che dopo 2 mesi la tastiera perde la colorazione nera del tasto # 7 e band mi fa girare gli zebedei  8O

grazie per le risposte eventuali.
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

-Tuscania-

mah...io ne ho due che uso assiduamente senza problemi.

Ciciomero

Citazione di: Tuscania il 20 Maggio 2013, 09:56:14
mah...io ne ho due che uso assiduamente senza problemi.

e te pareva........le cose strane solo a me succedono  :candela:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

ik7Max

Bhe i difetti non mancano, io ho la versione plus e ho cambiato il primo perché aveva una riga sulla mascherina frontale (che poi è la differenza estetica più sostanziale rispetto alla ver normale). Il secondo invece ha un punto un po' acciaccato vicino alla scritta baofeng...quindi in quanto ad assemblaggio e a materiali (vedi vetrino in plastica del display) non sono il massimo ma non oso lamentarmi. Per 60 euro va benissimo.
La tastiera è di gomma ed è normalissimo che si scolorisca, sul mio primo portatile avvenne la stessa cosa ma era uno yaesu ft411, quindi pensate un po'  ??? Allora c'era da rosicare per davvero.
Tutti i difetti finora trovati sono nulla rispetto al prezzo di acquisto.
Se soffrite per i piccoli danni (cosa che comprendo in pieno) comprate un foderino ciò vale ancor più per i palmari blasonati.
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

ik7Max

P.S.: ci credete che ancora non ho capito che differenza esiste tra le varie versioni?  :-\
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

alessandro28

Citazione di: Ciciomero il 20 Maggio 2013, 11:01:08

e te pareva........le cose strane solo a me succedono  :candela:
Anche a me sul uv-5r+ stessi identici tasti che si coloriscono. Ma per quel che costa...

Inviato da RogerK Mobile


Ciciomero

no ragazzi, sono pienamente d'accordo con voi, per quel che costa va bene ugualmente. Il fatto è che se qualcuno avesse già sostituito la tastiera magari sapeva dove prenderla o cosa eventualmente fare.
Mi sembra folle chiedere una tastiera il cina.......probabilmente fai prima ad acquistarne uno nuovo  :grin:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

iw9gyy

Citazione di: Ciciomero il 20 Maggio 2013, 11:35:06
no ragazzi, sono pienamente d'accordo con voi, per quel che costa va bene ugualmente. Il fatto è che se qualcuno avesse già sostituito la tastiera magari sapeva dove prenderla o cosa eventualmente fare.
Mi sembra folle chiedere una tastiera il cina.......probabilmente fai prima ad acquistarne uno nuovo  :grin:
73 a tutti la tastiera di ricambio ce l'ha il noto venditore 409 .....cerca nella sezione "radio spare parts"  costa circa 5 euro spedita.....

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......

ciccio90

qualcuno è riuscito a fare la "extreme receive modification" come dal sito di bricklore?

Ciciomero


73 a tutti la tastiera di ricambio ce l'ha il noto venditore 409 .....cerca nella sezione "radio spare parts"  costa circa 5 euro spedita.....

Inviato da RogerK Mobile
[/quote]

come al solito più veloce della luce  :up: abbraccino :birra:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

ik7Max

Citazione di: Pisolo il 28 Febbraio 2012, 11:22:16
Brutta storia questa.  :(

Questa la risposta ricevuta dal fornitore dell'UV-5R ordinato.

hi,

We are sorry to inform you that UV-5R do not have tone searching function.

Is it OK ??

IF OK, then we will send out your order ASAP.

If not, then we can cancel order and refund to you.

Sorry for the mistake of the description



Secondo voi a cosa si riferiscono ?????

E adesso cosa faccio a parte il rimborso ?????

Aspetto consigli e suggerimenti.

Bye

73 ragazzi, nel leggere i 3rd mi sono imbattuto in questo post di Pisolo. Ma a me sembra che il tone searching ci sia!!!!
Ho preso io una cantonata o mi sono perso qualche post in cui la funzione veniva sgamata?  ???
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

Much More

Citazione di: Ciciomero il 20 Maggio 2013, 11:01:08
Citazione di: Tuscania il 20 Maggio 2013, 09:56:14
mah...io ne ho due che uso assiduamente senza problemi.

e te pareva........le cose strane solo a me succedono  :candela:

Se ti consola anche sul mio 5r i tasti "band" e "7 " si sono rovinati, tra i due quello "band" sta messo peggio...



ik7Max

"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

Ugo da Norcia

io non lo conosco sul UV5
come funziona? se mi spieghi tasto o sequenza tasti per attivarlo ci provo e ti dico.

ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

mcd

#1077
Citazione di: ik7Max il 22 Maggio 2013, 00:45:15
Ma l'avete letta la mia domanda? :'(

Mah....se per Te la funzione ricerca toni è così importante.............
Io ce l'ho su tutte le radio ma in più di 15 anni l'avrò usata due o tre volte...
Magari poi Ugo trova la soluzione.... ;-)
ciao
Marco

Ugo da Norcia

no, no. mi sono espresso male. io non ho soluzioni. per me la ricerca non c'è. se però c'è e qualcuno sa spiegarmela, garzie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Ciciomero

Citazione di: ik7Max il 21 Maggio 2013, 20:54:45
Citazione di: Pisolo il 28 Febbraio 2012, 11:22:16
Brutta storia questa.  :(

Questa la risposta ricevuta dal fornitore dell'UV-5R ordinato.

hi,

We are sorry to inform you that UV-5R do not have tone searching function.

Is it OK ??

IF OK, then we will send out your order ASAP.

If not, then we can cancel order and refund to you.

Sorry for the mistake of the description



Secondo voi a cosa si riferiscono ?????

E adesso cosa faccio a parte il rimborso ?????

Aspetto consigli e suggerimenti.

Bye

73 ragazzi, nel leggere i 3rd mi sono imbattuto in questo post di Pisolo. Ma a me sembra che il tone searching ci sia!!!!
Ho preso io una cantonata o mi sono perso qualche post in cui la funzione veniva sgamata?  ???

ciao gente, anche a me sembra che ci sia....almeno sul uv5rc....ma non vorrei confondermi con qualche altro che ho.......poi controllo
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

IZ1WOO

Ciao a tutti,
la scansione dei subtoni funziona così:

-sintonizzatevi sulla frequenza del ponte che vi interessa mentre c'è un qso in corso
-premete il tasto menu ed entrate nel menu numero 11 "R-CTSS"
-posizionate il cursore nella riga in basso del display col tasto menu
-premete per 2 secondi il tasto asterisco, partirà la scansione
-quando la scansione arriverà al tono usato dal ponte udirete la comunicazione in corso e la frequenza indicata sul display sarà il subtono cercato.

Questo è valido sicuramente sul 5R con l'ultimo firmware (BF297) come il mio, non so dire se funzioni anche sui precedenti.
73 a tutto il forum
IZ1WOO

Limboreale

Sull'UV5RB  idem come sopra , stesso firmware  :up:
Wouxun KG-UVD1P
Alan 88s
Alan 48 old
President Lincoln
Yaesu vx3
Baofgen uv3r markII x2
Yaesu FT 857/D
Icom IC-R6
Icom IC-R10
KG-UVD3D
UV5RB
TYT UVF9
Kenwod TM D710
Yaesu VX 8 GE

Ciciomero

ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

ik7Max

#1083
Citazione di: IZ1WOO il 22 Maggio 2013, 17:03:57
Ciao a tutti,
la scansione dei subtoni funziona così:

-sintonizzatevi sulla frequenza del ponte che vi interessa mentre c'è un qso in corso
-premete il tasto menu ed entrate nel menu numero 11 "R-CTSS"
-posizionate il cursore nella riga in basso del display col tasto menu
-premete per 2 secondi il tasto asterisco, partirà la scansione
-quando la scansione arriverà al tono usato dal ponte udirete la comunicazione in corso e la frequenza indicata sul display sarà il subtono cercato.

Questo è valido sicuramente sul 5R con l'ultimo firmware (BF297) come il mio, non so dire se funzioni anche sui precedenti.
73 a tutto il forum
IZ1WOO

Il mio post era perché avevo trovato come si faceva infatti  :( ma mi meravigliavo del fatto che a pisolo avessero detto di no... Anch'io faccio come te  ;-) menù 11 e poi scan e parte la ricerca.
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

IZ1WOO

Ciao ragazzi,
se a Pisolo hanno detto di no potrebbe essere per la diversa versione firmware di chi gli ha risposto... non sono al corrente delle differenze da uno all'altro.
Comunque faccio notare che eseguendo gli stessi passi manualmente, cioè cambiando il subtono a mano senza scan automatico, questa procedura deve funzionare per forza su qualsiasi radio, anche il piccolo 3R.
73
IZ1WOO

-Tuscania-

Maremma zoppa e accecata...non trovo la chiavetta col manuale...!!!
Come si imposta il doppio ascolto sul Bao 5...!!!

ik1npe

Salve, menù  7
73 de ik1npe

-Tuscania-

Citazione di: ik1npe il 25 Maggio 2013, 22:11:02
Salve, menù  7
73 de ik1npe

...Ok...ma se metto su ON la funzione A/B è inibita...che c@@o ho combinato...va beh che oggi son fuso però... :sfiga:

ik1npe

Non so cosa hai combinato ma la funzione A/B quando arriva un segnale si mette da sola la freccetta sulla banda in ricezione cosi puoi trasmettere li.
Per cambiare banda premi A/B.
73 de ik1npe

-Tuscania-

..risolto... :up: bisogna andare al menù 34 e impostare TDR-AB sù off... :birra:

Grazie 1001... :up:

pegaso_75

Citazione di: IZ1WOO il 22 Maggio 2013, 17:03:57


Questo è valido sicuramente sul 5R con l'ultimo firmware (BF297) come il mio, non so dire se funzioni anche sui precedenti.
73 a tutto il forum
IZ1WOO

Anche sulla versione precedente BF293 funziona alla grande .... ne imparo sempre una nuova qui...73

Pegaso_75

Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


matrix_77

Salve, ho letto diverse pagine iniziali e una ventina di queste finali e spero che le domande ke sto per porre non siano contenute nelle restanti non (ancora) lette.

1)A me serve monitorare due frequenze U - U (in particolare 2 frequenze LPD ma non preoccupatevi ho la patente e posso utilizzare il baofeng), una sola delle quali in RX/TX l'altra mi basta in RX....se ho capito bene la questione DUAL/BI Banda il 5rxxx lo consente giusto?

2)ho letto dei problemi di alcuni con il display e mi sembra di capire che gli ultimi modelli siano esenti da tale problema, è giusto?

3)Ho cercato di capire Tutte le differenze tra il 5ra e il 5r plus, ma non sono sicuro di essere riuscito a pieno. Dovendo scegliere tra le 2 il 25% di costo in + del plus è giustificato rispetto alle migliorie?

Grazie anticipatamente e saluti da un novizio..

Ugo da Norcia

se ho ben capito vuoi monitorare sia l'ingresso che l'uscita di un ponte più un'altra frequenza. così facendo le frequenze sono tre. essendo un duobanda puoi monitorarne al max due alternativamente. in maniera molto veloce che non ti accorgi, ma prima una, poi l'altra e via mooooooolto velocemente. ma due, non tre
imposti sul display in alto una frequenza, poi su quello in basso l'altra e poi attivi la funzione n° 7 TDR, se ben ricordo


ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

Menù 7 TDR On...Menù 34 TDR A/B Off...!!!

pegaso_75

Citazione di: matrix_77 il 27 Maggio 2013, 15:07:27
Salve, ho letto diverse pagine iniziali e una ventina di queste finali e spero che le domande ke sto per porre non siano contenute nelle restanti non (ancora) lette.

1)A me serve monitorare due frequenze U - U (in particolare 2 frequenze LPD ma non preoccupatevi ho la patente e posso utilizzare il baofeng), una sola delle quali in RX/TX l'altra mi basta in RX....

Da quello che so io ....patentato o meno ....sulle frequenze lpd non puoi usare un baofeng .....se lo fai sei fuori regola come tutti....73
Pegaso_75
Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


-Tuscania-

...chi è senza peccato...scagli la prima pietra...!!!

pegaso_75

Siamo tutti peccatori .... ed io per primo ....ma spesso parlando con qualche OM sembra quasi che la patente gli assolvi da ogni peccato ...HI ....73
Pegaso_75

Inviato da RogerK Mobile

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


matrix_77

per la patente mi riferivo alla possibilità di detenere tale apparato...

per il discorso U - U mi riferivo a 2 e non 3 frequenze per volta per cui ritengo che la risposta sia positiva.

Ammettendo la mia ignoranza, perché non potrei usare le stesse frequenze degli LPD?

Mi sembra che la legge reciti: "Le radiocomunicazioni devono effettuarsi con altre stazioni di radioamatore italiane od estere debitamente autorizzate ... Le apparecchiature radioelettriche impiegate nelle stazioni di radioamatore [omissis] devono comunque essere utilizzate nel rispetto delle norme di esercizio ...)."

Quindi, secondo norma, non POTREI effettuare comunicazioni con detentori di LPD (stazioni non debitamente autorizzate), ma non so dove sia scritto che non possa utilizzare tali frequenze.

Sicuramente sbaglio io ma potrei avere maggiori ragguagli sulla tesi enunciata?


ik7Max

#1099
Le frequenze lpd sono autorizzate con determinati apparti limitati in termini di potenza e configurazione (antenne fisse sul portatile solidali ad esso).
Quindi il baofeng non è autorizzato sulle frequenze lpd


Se per questo che io sappia, a meno che non siano cambiate le cose negli ultimi 25 anni, questa regola vale anche per la banda cittadina...con un icom non potresti trasmettere ;)
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein