S-meter su G7, MT-3030, MT-4040

Aperto da webian, 31 Marzo 2012, 09:49:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

webian

Salve a tutti, non so se ho fatto bene a postare in questa sezione o se era più indicata un altra.
Sto cercando il punto del circuito (su g7 3030 4040) dove poter collegare  l'ingresso per un eventuale S-meter tipo questo:

http://www.ardf.info/tecnica/misanalo.html

in definitiva ho realizzato delle volpi in freq. LPD e vorrei fare delle modifiche ai ricevitori per trovarle...
grazie 1000 a tutti per l'aiuto.
73 Webian

ps: magari un giorno potremmo fare un vero e proprio circuito di manifestazioni di radiocaccia in LPD o magari m'illudo...chi sa??
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


webian

La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa

mcd

Ciao,
       sinceramente considerando l'altissima inaffidabilità di uno s-meter su un apparato palmare mi sembra veramente inutile andare a cambiare la praticità dello stesso (e anche l'estetica) inserendo uno s-meter.
Se poi questo serve per ricevere un segnale di........volpi??  in banda LPD.........credo proprio che non serva a nulla....
Prova a spiegare meglio cosa vorresti fare con questo s-meter; non escludo di aver capito male il compito che devva svolgere..... ;-)

ciao
Marco

webian

Citazione di: mcd il 02 Aprile 2012, 13:59:43
Ciao,
       sinceramente considerando l'altissima inaffidabilità di uno s-meter su un apparato palmare mi sembra veramente inutile andare a cambiare la praticità dello stesso (e anche l'estetica) inserendo uno s-meter.
Se poi questo serve per ricevere un segnale di........volpi??  in banda LPD.........credo proprio che non serva a nulla....
Prova a spiegare meglio cosa vorresti fare con questo s-meter; non escludo di aver capito male il compito che devva svolgere..... ;-)

ciao
Marco
Volevo trovare un sistema di piazzare un s-meter e direttiva su apparecchi tipo g7, 3030, 4040 per poi fare la caccia alle volpi (in maniera molto economica a mo' di entry level)
come suggerito nelle pagine dell'ardf Piemonte/Ticino.
Le volpi sono in 433 e il progetto lo trovate sempre su quel sito
La semplicità è una virtù delle cose funzionali...e viceversa


mcd

La vedo dura.......avresti un segnale approssimativo su di una banda dove ci sono anche i radioamatori...... :rool: