Proposta creazione canale di chiamata per DX nazionale Italia

Aperto da 1vr005, 09 Giugno 2012, 14:16:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1vr005

Citazione di: fleoni il 09 Giugno 2012, 13:50:11
[...] propongo di aprire un treand apposito per promuovere un canale, per me va bene il 41 ovvero 27'4150 USB ...

Sono d'accordo con fleoni, salvo che 415 è molto vicino a 465 ed è previdibile la presenza sistematica di splatter da "grandi modulatori" 465.
Ogni proposta è la benvenuta e potremmo trovare una frequenza condivisa da utilizzare per chiamate DX nazionali quando si apre la propagazione fra diverse zone d'Italia.
Ho esperienza che quando ascolto il sud Italia raramente ascolto le Isole Britanniche, per cui si potrebbe pensare anche a frequenze superiori alla 27.600 (non essendoci spesso problemi di CB inglesi sui loro 27/81 in FM). Ma non è detto che quando il sud Italia ascolta il nord non senta anche le isole britanniche, cosa che sopra 27.600 creerebbe dei problemi.

Proposte?


1IDX02

Per me la 27.415 andrebbe bene... le BP sblaterano ma là non ci arrivano in genere....sennò anche in alto non è male.... il casotto dal resto d' Europa si concentra generalmente tra 27.450 a 27.600 ..... es tipo 27.715 (o anche più sopra) non sarebbe male..... del resto nessuno vieta che si potrebbero eleggere 2 ch di chiamata nazionale.... nel caso 1 fosse intasato da qrm vario....
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

oscar 3

#2
Se intendi una frequenza monitor RGK, c'è. E' 27,615 solo che è sempre troppo trafficata e infatti qualche anno fa si parlò di alzarla a 27,850 se non ricordo male, naturlamente sempre USB ma poi non se ne fece nulla.
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

AlpHACharliE

Per poter interessare ai CB di tutta Italia forse converrebbe rimanere nei 40 omologati.....anche per un minimo di ufficialità...
1CGUZ
Cb: ch 5/5+ 10/11  Radio Charlie
Pmr446: ch 8         Cavallo Grigio
coordinate terre di frontiera Va/Co

OnAiring Devices: Lafayette 1800 (glorioso... cel'ho da 23 anni e sa sfruttare ancora bene la propagazione)
                        Alan 42 multi.... per la caccia alla volpe... :)
                        coppia di FxDyn. e coppia di quecha  lr type


1IDX02

si vero... però nei 40 ch magari ci sono dei qso locali che prendono dei ch fissi... e a chi gli capita quello difficilmente può fare chiamate mi sa.... per la 27.615 l'unico problema è che là sento spessissimo spagnoli e francesi .... e se lancio un "CQ 11 metri" per le stazioni italiane mi sbranano come minimo ...  :-\
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

LITTORINAVELOCE 1rgk362

in 27.385 spesso le BP,non riescono a sblaterare..(io abito vicino la A1)e mi sembra che diamo possibilita a nche ai 40 canali... ;-)..ovviamente e' come sempre una proposta che nessuno prendera' come bbbbuona!!!!...TUTTI NEI SOLITI CANALI DI BBAILLAMME....VAIIIIIII::!!!!!!
Un saluto...Giuseppe.
https://www.qrz.com/db/IZ0VRT


fleoni

Buona sera a tutti, visti i pareri discordanti se utilizzare un canale "alto" o "omologato", propongo che vi siano Due canali attivi per lo scopo, uno sarebbe quello già detto 27'415'000 (41) mod. USB e l'altro potrebbe essere il 27'175'000 (18) mod. USB/LSB/FM/AM, il secondo, trovandosi vicino a centro banda dei 40 "omologati" potrebbe essere un buon candidato. Qualcuno dirà, perchè usare due canali ? Io credo che almeno uno dei due sia praticabile in caso di forte propagazione e può essere utile anche a chi non possiede o dispone in quel momento di un apparato che vada oltre i 40 classici e non disponga delle bande laterali.

73 Roberto.

P.S. ho passato tante ore in ascolto sulla 27'615 e a parte una singola volta in cui ho inteso qualcuno parlare in italiano, per il resto non ho mai copiato nessuno con nominativo x RGK xxx


1vr005

Citazione di: fleoni il 09 Giugno 2012, 17:56:57
Buona sera a tutti, visti i pareri discordanti se utilizzare un canale "alto" o "omologato", propongo che vi siano Due canali attivi per lo scopo, uno sarebbe quello già detto 27'415'000 (41) mod. USB e l'altro potrebbe essere il 27'175'000 (18) mod. USB/LSB/FM/AM, il secondo, trovandosi vicino a centro banda dei 40 "omologati" potrebbe essere un buon candidato. Qualcuno dirà, perchè usare due canali ? Io credo che almeno uno dei due sia praticabile in caso di forte propagazione e può essere utile anche a chi non possiede o dispone in quel momento di un apparato che vada oltre i 40 classici e non disponga delle bande laterali.

73 Roberto.

P.S. ho passato tante ore in ascolto sulla 27'615 e a parte una singola volta in cui ho inteso qualcuno parlare in italiano, per il resto non ho mai copiato nessuno con nominativo x RGK xxx

Secondo me sarebbe meglio pensare a un canale di chiamata nazionale a prescindere dalle appartenenze. Dalle mie parti, ricordo che quand'ero ragazzino (diciamo a inizio anni Ottanta) erano sgridate se si provava a parlare per un nanosecondo in 27.555, perché era la monitor Alfa Tango. Se misuravo le stazionarie in 27.585 brontolavano (ma molto più educatamente degli Alfa Tango) i Victor Charly eccetera. Personalmente se considero una frequenza la monitor di qualcuno non ci chiamo, non tanto per rispetto del loro senso di proprietà, ma perché finirei per litigarci. Per alterchi violenti tra bambini per il controllo di frequenze specifiche c'è già 14.195, che basta e avanza.
Il mio parere è che sia preferibile proporre una monitor tout-court, evitando di etichettarla con questo o quel gruppo.

ludasia

Personalmente anche io preferirei una monitor nazionale  ;D
IZ8ZHP

1IDX02

Infatti a me piacerebbe se esistesse un ch. di chiamata "nazionale" ossia per tutte le stazioni italiane sugli 11 metri (o anche chi sta all'estero...ma parla italiano o è Italiano)... e che  non  appartenesse (anche se appartenere è un nome grosso... le frequenze sono di chi ci trasmette) a nessun gruppo o similari. L'esigenza , come già ho esposto in altri post, nasce dal fatto che già di suo è difficile capire quando si apre lo skip corto per le zone italiane, se poi uno si mette sul .555 dove chiama tutta Europa e non solo... capirete che la cosa diventa alquanto difficoltosa.. anche solo a distinguere tra le decine di chiamate al minuto quelle di un connazionale...
La scelta per una data frequenza indubbiamente non è facile, però toccherebbe evitare quelle che in genere sono le più trafficate in ssb dall'estero. (tipo da 27.500 a 27.700)
Ovvio che l'eventuale ch prescelto potrebbe essere occupato... allora sarebbe meglio sceglierne 2 o 3 adiacenti  (esempio 27.775-785-795), in modo che possa anche essere facile monitorarli.
La butto là come idea....
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

ludasia

IZ8ZHP

acquario58

ma xché volete creare ulteriore caos....x i collegamenti nord/Sud ITALIA, ecc....
come già scritto in altra discussione e già ribadita da OSCAR3 ....
esiste già una frequenza ( 27.615) monitor x i DX ....
dove molti utenti di ROGERK hanno avuto modo di fare qso/DX  tra loro ....
...ed esiste una discussione dove molti hanno indicato la frequenza di zono dove facilmente ascolterete dei QSO locali.....
...leggete bene le discussioni presenti sul forum ....

ludasia

Ma io non ho mai sentito nessun italiano suola 615 ultimamente in zona mia (nord barese) si sentono solo francesi !!!!!!
IZ8ZHP


Ricciolino

Citazione di: ludasia il 13 Giugno 2012, 12:41:10
Ma io non ho mai sentito nessun italiano suola 615 ultimamente in zona mia (nord barese) si sentono solo francesi !!!!!!

io concordo col fatto che esistono già frequenze arcinote (555 e 615) sulle quali chiamarsi, ma devo anche puntalizzare che io, su quelle frequenze, non sento quasi mai nessuno (sia in barra mobile, che facendo ascolto da postazione fissa, che via web da globaltuners o websdr)... boh, sbaglierò gli orari di ascolto io, oppure le mie radio sono sorde  :mrgreen:
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

shineime

ehm....se cercate "pace" perchè non scendete sotto l'1?
inoltre etichette o canali di questa o quella associazione? mi fanno ridere...siamo o no tutti radioamatori? ( nel senso che amiamo la radio) .
vabene un canale per ( per esempio)  RGK, giusto un canale per AT ET IR RSN etc etc ma solo per sapere che li sopra si trova qualcuno della associazione ma il canale di chiamata nazionale DEVE rimanere "apolitico", mi pare il minimo...
una volta per SSB c'era il canale 16 entro i 23 tornare su quello? non sarebbe mica una cattiva idea anche per usare vecchi apparati piu o meno omologati ( naturalmente per prove  :shhhh:).
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

1IDX02

Quoto.......... infatti l'esigenza era :
1- di avere un ch (o più) nazionale di chiamata dx (nazionale intendo di tutti gli Italiani, gruppi o meno)
2 - che purtroppo sulla .615 usb (non ho nulla contro sta frequenza ci mancherebbe..) in genere si piazzano francesi e spagnoli e impediscono di ricevere i connazionali (che spesso per cause di propagazione arrivano più bassi...).
3- di trovare delle frequenze un pò più sgombre per facilitarci nei DX nazionali.

saluti
Max
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

]{iLLErDj

esatto..
l'amico kataneggiante ha ragione...

se volete la pace si dovrebbe scegliere di andare sotto il ch 1 omologato.
si sta da dio.

anche se secondo me avere canali di chiamata italiani fuori dai 40 omologati lo trovo stupido.
tanto vale dire andiamo sui 45 metri e vivailparroco
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

1vr005

Citazione di: ]{iLLErDj il 13 Giugno 2012, 15:24:16
esatto..
l'amico kataneggiante ha ragione...

se volete la pace si dovrebbe scegliere di andare sotto il ch 1 omologato.
si sta da dio.

anche se secondo me avere canali di chiamata italiani fuori dai 40 omologati lo trovo stupido.
tanto vale dire andiamo sui 45 metri e vivailparroco

Qui da me se vai sui canali alti o bassi non gliene frega niente a nessuno (a patto di non disturbare assistenze radio sugli appositi canali omologati riservati a questo scopo, cosa che molto molto probabilmente farebbe partire una segnalazione alle autorità da parte di qualche radioclub impegnato in tali attività che ringhia per difendere l'osso che considera suo) mentre se vai in 45 metri iniziano a cercarti in tempo zero.
Almeno, una volta era così. Qualche differenza c'è.

Circa l'uso dei canali normali, a mio avviso è piuttosto prevedibile che se si fa chiamata nazionale lì, in un attimo si riceve
a) "brecco brecco amicone fammi un controllino" da quello del palazzo di fronte
b) portanti insulti minacce da persone del circondario che usano apparati come Alan 48 e Alan 68, che prendono splatter e intermodulazioni paurose anche da segnali non fortissimi come 9+20/9+30. Meglio stare più lontani da loro, per disturbarli di meno.
Se poi questi vicini a cui si fanno splatter sono pure radioclub impegnati in radioassistenze, si arriva presto alle minacce di querele o alle segnalazioni alla postale. Esperienza vissuta, non fantasie.


]{iLLErDj

ovviamente il mio dei 45 era una provocazione.
sul fatto che ti beccano è (purtroppo una favola) è pieno di idioti sui 23, 45, 88 e 170 belli sereni.

io dicevo che se vogliamo aprire un po' la cb (anche perchè no, ai brecco brecco) starei dentro i 40ch.

tanto chi ha la radio non è più uno sprovveduto o un modulatore casalingo.

l'era di internet al contrario di quello che si pensava non ha ucciso la radiantistica, ma ha "epurato" la frequenza da tutti quegli utilizzatori casalinghi del calibro di "cheffaccio amo? butto la pashta?" "ceeeeeeeeertohhhh! arrivohhhhh subbbitohhhhhhhhhhhh sono in tangelnzialehhhhhhhh!"
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


1IDX02

a mio modo di vedere basterebbe stare tra 27.700 e 27.800/850 e un pò di casini vari si eliminano...
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

fleoni

Citazione di: acquario58 il 12 Giugno 2012, 21:46:31
ma xché volete creare ulteriore caos....x i collegamenti nord/Sud ITALIA, ecc....
come già scritto in altra discussione e già ribadita da OSCAR3 ....
esiste già una frequenza ( 27.615) monitor x i DX ....
dove molti utenti di ROGERK hanno avuto modo di fare qso/DX  tra loro ....
...ed esiste una discussione dove molti hanno indicato la frequenza di zono dove facilmente ascolterete dei QSO locali.....
...leggete bene le discussioni presenti sul forum ....

Ciao acquario58, forse ho equivocato, ma il problema comunque c'è, su 27'615 anche se ci sono state buone aperture di propagazione tra Nord, Sud e Centro Italia sino ad ora non sono riuscito ad avere un contatto su quella frequenza (su altre si), magari dipende dal fatto che nessuno sa o vuole utilizzare quel canale, in compenso pare che le divisioni 13,14,30,34,26 ecc. ecc. lo utilizzano con profitto, naturalmente se vogliamo che il canale funzioni dobbiamo essere noi a promuoverlo in tutti i modi possibili, anche riaprire questa discussione può essere utile, o per riconfermare la 27'615 oppure per promuovere una nuova frequenza, l'importante è che se ne faccia un uso costante nel caso contrario non ha senso neanche parlarne, per quanto riguarda la 555 ultimamente stò ascoltando lamentele (anche molto pesanti) in più lingue straniere, non approvo chi si sente padrone di un canale al pari di chi volutamente ci si mette a disturbare, l'occupare un canale che esula dal piano frequenze (assegnazione ed uso) che sia per uno scopo od un altro non da maggior diritto a nessuna delle parti contendenti, sono entrambi nel torto, io me ne guardo bene dal dire a qualcuno di liberare un canale in quanto monitor od altro, come disapprovo quel buontempone che per disturbare i grandi modulatori si è piazzato già da due giorni sul 45 con una nota di Telex "RY" continua.

73 Roberto

Marcello

la monitor rgk è 27.615 usb poi se si vuole una monitor negli omologati si potrebbe fare ma non saprei la utilità.

Sent from my GT-S5570 using RogerkMobile
[ilovedx]

1BIG057

Non ha senso penso! Quando ce propragazione sui 27.700 in poi io da Parma sento i radio taxi in FM, ora non so' da voi se e' cosi! 27.625 era la Freq dove facevamo QSO qui dell'Emilia R. Poi abbiamo cambiato Freq e siamo su 27.825 perche' appena si apriva la propragazione a 7 km sentivo a malapena il Germano della Prv di Parma con i 100w. Piu si va su e piu ce bailame di radio taxi!

1IDX02

Radio Taxi sulla 27 in FM ?? Mai sentiti ..... non pensavo trasmettessero in 11 metri!! Qua dove sto io le frequenze più libere sono da 27.700 in su e naturalmente sotto il ch 1... ma non vanno in VHF i tassinari??
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

utr

be quello di avere una frequenza in campo 40canali omologati
nn sarebbe male come idea... ma in generale ... nn solo per RgK ...

:candela:

El Airdarr

Il vantaggio di un canale monitor entro i 40 omologati sta nel poter dare a tutti coloro che, preferiscono o non possono fare altrimenti, utilizzare apparati omologati; oltretutto sarebbe un ottimo modo per "rianimare" l'ormai data da molti per "defunta" banda cittadina.
Se poi si vuole un'ALTRA frequenza, come già sostenuto da altri, si potrebbe davvero valutare di scendere in negativo.
Ho un amico che sta a 26.655 usb e, giù da quelle parti è davvero ottimo per fare chiamata nazionale, anche perche non c'è quasi mai nessuno a fare qso o dx da quelle parti la.
Per quanto riguarda la "nostra" monitor, beh spesso sono sintonizzato li e non ho mai ascoltato nessun connazionale
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


1vr005

Citazione di: 1IDX02 il 14 Giugno 2012, 09:04:11
Radio Taxi sulla 27 in FM ?? Mai sentiti ..... non pensavo trasmettessero in 11 metri!! Qua dove sto io le frequenze più libere sono da 27.700 in su e naturalmente sotto il ch 1... ma non vanno in VHF i tassinari??

OT:

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=29280.0

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=33224.0

/OT

1IDX02

tassisti dalla Russia a ecco... avevo capito tassinari italiani...mi pareva strano...
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

utr

Be quella di avere un canale di chiamata in frequenza negativa
è anche un'altra Buona Idea ... Mah'? Bo...

sarebbe bello trovare una soluzione,un canale in Omologato da poter
usufruire per far chiamate nazionali ...
Insomma nn è facile trovare il canale anche perche tra cammionari ed
il resto nn so' proprio quale scegliere ....
il 10?? 31?? Boooooooooooo

1IDX02

No, secondo me omologato sarebbe simpatico ma poco fruibile... troppo "bordello".... si fionderebbero quelli in AM che stanno in auto , in BP o i pochi che fanno qso locali.... o in alto (parecchio su ... quasi in 28) o sotto il ch 1.... ma sembra che la scelta sia ardua come leggo....
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02


Vincenzo IZ2WMW (Brian)

Citazione di: 1IDX02 il 14 Giugno 2012, 16:31:43
No, secondo me omologato sarebbe simpatico ma poco fruibile... troppo "bordello".... si fionderebbero quelli in AM che stanno in auto , in BP o i pochi che fanno qso locali.... o in alto (parecchio su ... quasi in 28) o sotto il ch 1.... ma sembra che la scelta sia ardua come leggo....

Scusatemi, premetto che non traffico molto la cb, ma ho sempre letto (e le mie orecchie hanno confermato) che la cb nei 40 canali è morta, non c'è nessuno ecc. ecc. ed ora che si vuole provare a usare un canale nei 40 omologati per fare qso locale spunta fuori che invece sono pieni?
C'è qualcosa che non mi torna. Qui i a Milano i soliti che si incontrano ancora sulla cb usano sempre gli stessi canali, che sono 2 o al max 3. I grandi modulatori e la BP vanno anche loro fuori banda... quindi io sinceramente tutto sto problema nell'usare un canale omologato non lo vedo, anzi sarebbe una cosa bella stare alle regole una volta tanto, soprattutto quando non c'è bisogno di fare altrimenti.

My two cents, 73

Ricciolino

Citazione di: Brian il 14 Giugno 2012, 16:40:07
Citazione di: 1IDX02 il 14 Giugno 2012, 16:31:43
No, secondo me omologato sarebbe simpatico ma poco fruibile... troppo "bordello".... si fionderebbero quelli in AM che stanno in auto , in BP o i pochi che fanno qso locali.... o in alto (parecchio su ... quasi in 28) o sotto il ch 1.... ma sembra che la scelta sia ardua come leggo....

Scusatemi, premetto che non traffico molto la cb, ma ho sempre letto (e le mie orecchie hanno confermato) che la cb nei 40 canali è morta, non c'è nessuno ecc. ecc. ed ora che si vuole provare a usare un canale nei 40 omologati per fare qso locale spunta fuori che invece sono pieni?
C'è qualcosa che non mi torna. Qui i a Milano i soliti che si incontrano ancora sulla cb usano sempre gli stessi canali, che sono 2 o al max 3. I grandi modulatori e la BP vanno anche loro fuori banda... quindi io sinceramente tutto sto problema nell'usare un canale omologato non lo vedo, anzi sarebbe una cosa bella stare alle regole una volta tanto, soprattutto quando non c'è bisogno di fare altrimenti.

My two cents, 73

concordo abbastanza col discorso... col mortorio che c'è in banda "omologata", spazio ce n'è , eccome.
E personalmente sarei contento di potervi sentire pure in BM, dove un 120 canali non omologato non ce lo metto, che se mi beccano mi  tromba .
Schifare  un parte degli utenti per creare una sorta di "elite" non la vedo come la strada giusta per promuovere questo hobby, e non mi piace, ma sto divagando, forse...

:birra:
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

AleTanz

appoggio il discorso dei 40 ch omologati:
- si usa il CB omologato, quindi il canale sarà usato da tutti e non solo da chi ha canali in più
- escludendo il ch05 che essendo usato dai camionisti in giornata è spesso pieno, dalle mie parti non ho mai trovato altri canali sempre occupati
- non si va fuorilegge
- si ripopola la CB: se ho capito bene (sono giovane e non c'ero in quegli anni  :-[ ) la gente si spostava fuori banda perché i ch omologati erano pieni...quindi ora che sono vuoti si potrebbe ritornare in banda, o sbaglio?

shineime

NON esistono canali appositi per determinati servizi...o MEGLIO....sono previsti dal piano regolatore, in ausilio a caccia pesca servizi professionali etc etc ma la concessione NON li protegge dai disturbi o da intrusioni, perciò se per puro caso disturbi uno di questi servizi NON sei passibile di nulla.
in ogni caso di canali ce ne sono tanti...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

yeti

73 a tutti,
L' idea di utilizzare una frequenza (o due) nei 40 omologati non è per nulla male.. anzi, in nome dei vecchi tempi proporrei di utilizzare due canali: il 15 per AM/FM ed il 16 per la SSB.
Motivo: sono canali presenti su tutti gli apparati a 23 canali, a 34 e a 40, anche vintage; sono contigui sulla manopola ma con un alfa in mezzo (quindi ci si va da 27.135 a 27.155) che basta per ridurre i disturbi reciproci. Storicamente il 16 era il canale della SSB ai tempi del CTE 350 e delle primissime concessioni CB. Con un poco di buon senso ci si può divertire moltissimo...

just my 2 cents....

Paguro

questa cosa mi piace proprio :-D

mi sembra giusta e corretta nei confronti di tutti,
cioè per coloro i quali hanno un semplicissimo cb omologato 40 ch. in AM/FM, e per chi ha un CB con SSB ed ambisce a collegamenti più impegnativi.

mi sa proprio che riattivo il mio Tornado 34S

ps.
io ho avuto la fortuna di utilizzare il cb quando ancora i canali (quasi tutti), erano occupati... proprio una figata. Peccato che poi con l'avvento dei cellulari e di internet, uno strumento così "collettivo" come il cb sia andato poco a poco abbandonato.

ben vengano le iniziative che lo rilanciano
La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

1IDX02

Scusate , ma qua nessuno vuole schifare nessuno, per me va bene anche il ch omologato... non vorrei che si creassero malintesi.... è solo che a mio umilissimo parere (almeno da quando sto in radio ...una 25ina di anni...) i dx li ho sempre fatti (o tentato di farli) in SSB.... ci si può provare anche in AM o FM.... ma credo sia abbastanza difficile.... magari si potesse parlare in quei modi di emissione collegando tutta Italia.... significa che la propagazione degli 11 m. è diventata come quella per i 40 metri o abbiamo tutti una yagi 4 elementi con un paio di kw di ausilio :)
cmq ripeto si possono usare anche ch omologati non c'è problema.
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

utr

Citazione di: yeti il 14 Giugno 2012, 18:29:03
73 a tutti,
L' idea di utilizzare una frequenza (o due) nei 40 omologati non è per nulla male.. anzi, in nome dei vecchi tempi proporrei di utilizzare due canali: il 15 per AM/FM ed il 16 per la SSB.
Motivo: sono canali presenti su tutti gli apparati a 23 canali, a 34 e a 40, anche vintage; sono contigui sulla manopola ma con un alfa in mezzo (quindi ci si va da 27.135 a 27.155) che basta per ridurre i disturbi reciproci. Storicamente il 16 era il canale della SSB ai tempi del CTE 350 e delle primissime concessioni CB. Con un poco di buon senso ci si può divertire moltissimo...
just my 2 cents....

Per me questa è la soluzione ideale ... ;-)

shineime

canale 16 SSB
canale 14 AM/FM
se vogliamo rispolverare i vecchi tempi dato che tutti i radiogiocattoli ( usati da tantissimi ragazzini per iniziare ) avevano il can 14. oppure il 7/11 perchè erano i canali in dotazione ai portatili 1W/2CH.
cio non toglie che altri siano ottimi.
nessun canale è "meglio" ( 5 e 45 esclusi ) per fare qso, basta decidere...ma dove si fa la pubblicità di questo canale? su rgk? mi pare poco! sarebbe da coinvolgere TUTTE le altre associazioni affinche mettano un piccolo inserto sulla loro pagina principale.
senno non se ne fa nulla e si rimane cosi...nel vuoto.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

El Airdarr

Citazione di: shineime il 15 Giugno 2012, 11:14:11
canale 16 SSB
canale 14 AM/FM
se vogliamo rispolverare i vecchi tempi dato che tutti i radiogiocattoli ( usati da tantissimi ragazzini per iniziare ) avevano il can 14. oppure il 7/11 perchè erano i canali in dotazione ai portatili 1W/2CH.
cio non toglie che altri siano ottimi.
nessun canale è "meglio" ( 5 e 45 esclusi ) per fare qso, basta decidere...ma dove si fa la pubblicità di questo canale? su rgk? mi pare poco! sarebbe da coinvolgere TUTTE le altre associazioni affinche mettano un piccolo inserto sulla loro pagina principale.
senno non se ne fa nulla e si rimane cosi...nel vuoto.
Verissimo! Anche se già solo iniziando ad utilizzarli con questo scopo fa si che chiunque abbia la manopola dei ch in mano prima o poi inciampi su uno dei collegamenti; poi il passa parola fa il resto ;-)
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

]{iLLErDj

Citazione di: ]{iLLErDj il 13 Giugno 2012, 16:40:58
ovviamente il mio dei 45mt era una provocazione.
sul fatto che ti beccano è (purtroppo una favola) è pieno di idioti sui 23, 45, 88 e 170mt belli sereni.

io dicevo che se vogliamo aprire un po' la cb (anche perchè no, ai brecco brecco) starei dentro i 40ch.

tanto chi ha la radio non è più uno sprovveduto o un modulatore casalingo.

l'era di internet al contrario di quello che si pensava non ha ucciso la radiantistica, ma ha "epurato" la frequenza da tutti quegli utilizzatori casalinghi del calibro di "cheffaccio amo? butto la pashta?" "ceeeeeeeeertohhhh! arrivohhhhh subbbitohhhhhhhhhhhh sono in tangelnzialehhhhhhhh!"
io mi riquoto al messaggio che ho messo qualche pagina fa. E ribadisco che sarebbe perfetto un canale omologato per i qso nazionali o quanto meno di chiamata e poi si fa qsy dove si vuole in base alle esigenze e alle abitudini
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

fleoni

Citazione di: ]{iLLErDj il 15 Giugno 2012, 11:48:59
Citazione di: ]{iLLErDj il 13 Giugno 2012, 16:40:58
ovviamente il mio dei 45mt era una provocazione.
sul fatto che ti beccano è (purtroppo una favola) è pieno di idioti sui 23, 45, 88 e 170mt belli sereni.

io dicevo che se vogliamo aprire un po' la cb (anche perchè no, ai brecco brecco) starei dentro i 40ch.

tanto chi ha la radio non è più uno sprovveduto o un modulatore casalingo.

l'era di internet al contrario di quello che si pensava non ha ucciso la radiantistica, ma ha "epurato" la frequenza da tutti quegli utilizzatori casalinghi del calibro di "cheffaccio amo? butto la pashta?" "ceeeeeeeeertohhhh! arrivohhhhh subbbitohhhhhhhhhhhh sono in tangelnzialehhhhhhhh!"
io mi riquoto al messaggio che ho messo qualche pagina fa. E ribadisco che sarebbe perfetto un canale omologato per i qso nazionali o quanto meno di chiamata e poi si fa qsy dove si vuole in base alle esigenze e alle abitudini

Mi pare giusto anche a me.

devil-Ra

concordo, e quoto per restare entro i 40ch. omologati. Credo sia giusto rimanere e rispettare la legalita'...
..poi, una volta stabilito il contatto ognuno si sposta dove vuole , su, giu, am, ssb...
per quanto riguarda la necessita' di fare sapere in "giro" le frequenze utilizzate.. ci tocchera', a tutti, fare un po di publicita' verso chi non frequenta le pagine del forum...
A meno che non si voglia acquistare una pagina di un giornale marameo..HI HI.!!

saluti Franco

ludasia

Ok ragazzi allora perchè non ci decidiamo su che canale modulare? Anche a me va benissimo un canale omologato ;D

Sent from my Mediacom 810C using RogerkMobile
IZ8ZHP

fleoni


1IDX02

Per me va bene.... sperando che il 18 non sia usato dai "locali" qua haha
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

fleoni

Citazione di: 1IDX02 il 15 Giugno 2012, 17:29:30
Per me va bene.... sperando che il 18 non sia usato dai "locali" qua haha

Credo che trovare un canale perfettamente libero sia una utopia, sul centro banda penso che vada bene e se a Roma viene usato non credo che sia un grosso problema, l'importante è non cominciare a litigare o a fare prepotenze, se dici "devo provare a fare una chiamata sul canale e poi mi sposto non credo che nessuno si alteri  cq

1IDX02

RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

ludasia

Anche per me va bene il 18

Sent from my Mediacom 810C using RogerkMobile
IZ8ZHP

alessandroMhz

Kenwood TS-2000
Icom ic706 mkii
Sainsonic GT-890
Baofeng uv-82L
Alan 100 plus
Midland 77 -800
Intek RT-40A
Bosch kf-168
Comtrak contraves vhf
President Lincoln
Yaesu FT-2900
Leixen VV-898
Icom IC-U82
Baofeng UV-5R
Intek HR 5500
Alan 48 old
Alan 711
Lafayette Zeus
Intek M-4035S
Intek 50L

El Airdarr

cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

AleTanz


El Airdarr

Però sono pochi i cb omologati con le bande laterali...
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

devil-Ra

..Qualcuno, scusate, ma ora non ricordo chi, avava proposto 2 ch.. (stando all'interno dei 40 omologati) uno per un ch in AM e uno per un ch in ssb..
mi sembra una proposta da riconsiderare.   ;)

El Airdarr

Citazione di: devil-Ra il 16 Giugno 2012, 16:54:29
..Qualcuno, scusate, ma ora non ricordo chi, avava proposto 2 ch.. (stando all'interno dei 40 omologati) uno per un ch in AM e uno per un ch in ssb..
mi sembra una proposta da riconsiderare.   ;)
Condivido  :up:
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

devil-Ra

#55
Citazione di: shineime il 15 Giugno 2012, 11:14:11
canale 16 SSB
canale 14 AM/FM
se vogliamo rispolverare i vecchi tempi dato che tutti i radiogiocattoli ( usati da tantissimi ragazzini per iniziare ) avevano il can 14......

ripropongo una parte del post di shineime.. e quoto..

..chi "lavora" su frequenze oltre i ch omologati, si presume che non sia proprio un "novellino" e quindi non deve imparare nulla o quasi.. e poi, in questi casi, ognuno ha gia' le "sue" frequenze dove andare o stare..
Stando nei 40 "classici"  qualcosa invece puo' imparare il neofita al quale viene regalata una "radio" cb, o rispolvera quella del nonno ,o del padre..  e se si ha la "fortuna" o la possibilita'  di mettere a disposizione dei "nuovi" la nostra "esperienza" credo sia una bella cosa...
..Poi è chiaro.... se cè il "nulla", non è certo con queste iniziative che sparisca.. pero si aggiunge un altro punto di riferimento in frequenza oltre al monitor 615 e all'internazionale 555...
senza contare le varie frequenze che ogni citta' o paese usa ...tipo , noi a Ravenna tutti i lunedi sera ci si ritrova dalle 21.30/22 in poi a 690 usb.. e le altre sere piu o meno a 580/590..
detto cio' ..saluti e 73 da Franco .

AleTanz

Quindi teniamo 16SSB (usb o lsb?) e 14AM-FM?
io son favorevole

ondaverde

Ciao a tutti :-)
Ho letto tutto il post e mi state facendo ritornare la voglia di 27...
Un saluto particolare a devil-Ra copiato un mesetto fa in PMR sul Gamma Romagna...
Franco ne approffitto per chiederti un paio di cose.
1) C'è un bel 'giro' in 27 qua in Romagna? parlo di SSB prevalentemente... Se per pura ipotesi mi doto di un apparato tipo Lincoln e di uan verticale mezzonda in città a Cesena dici che riesco a fare qualceh collegamento interessante?
2) Usate la 27 (ssb) anche in mobile durante le ore diurne o solo la sera da basi fisse?
Un saluto a tutti da OndaVerde ;-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

fleoni

Citazione di: fleoni il 15 Giugno 2012, 17:04:47
Io rimetto sul piatto il CH 18 freq. 27'175  :up:

Mi cito a riguardo del canale che ho proposto, non è che sia fissato proprio con il 18 ma è il canale in assoluto che quando c'è propagazione dalle mie parti è il meno incasinato, a me stà benissimo pure la soluzione dei due canali omologati 14 AM/FM e il 16 in SSB, però manterrei anche il 57 in USB alias 27'615 USB, son daccordissimo che una volta ottenuto un contatto e si vuole fare QSO solo con quello ci si sposti su altra frequenza.

73 Roberto

fleoni

Citazione di: ondaverde il 16 Giugno 2012, 18:00:38
Ciao a tutti :-)
Ho letto tutto il post e mi state facendo ritornare la voglia di 27...
Un saluto particolare a devil-Ra copiato un mesetto fa in PMR sul Gamma Romagna...
Franco ne approffitto per chiederti un paio di cose.
1) C'è un bel 'giro' in 27 qua in Romagna? parlo di SSB prevalentemente... Se per pura ipotesi mi doto di un apparato tipo Lincoln e di uan verticale mezzonda in città a Cesena dici che riesco a fare qualceh collegamento interessante?
2) Usate la 27 (ssb) anche in mobile durante le ore diurne o solo la sera da basi fisse?
Un saluto a tutti da OndaVerde ;-)

Usare le bande laterali durante gli spostamenti in BarraMobile è molto complicato in quanto richiede la sintonia per centrare l'interlocutore, in BM esclusivamente AM/FM.


ondaverde

Ciao fleoni :-)
La domanda nasceva dal fatto che per il lavoro che svolgo sono molto in macchina durante il giorno e quindi mi incuriosiva questa cosa, ossia poter fare qso in SSB in mobile.
Riguardo la scelta del canale nazionale in banda laterale, secondo il mio parere forse sarebbe utile la LSB piuttosto che la USB perchè se ricordo bene è meno utilizzata.
Inoltre forse sarebbe bene scegliere una frequenza con finale 0 piuttosto che finale 5, sempre per avere meno caos e/o l'utilizzo di un canale 'alfa', che ne pensate?
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

fleoni

Citazione di: ondaverde il 16 Giugno 2012, 18:14:19
Ciao fleoni :-)
La domanda nasceva dal fatto che per il lavoro che svolgo sono molto in macchina durante il giorno e quindi mi incuriosiva questa cosa, ossia poter fare qso in SSB in mobile.
Riguardo la scelta del canale nazionale in banda laterale, secondo il mio parere forse sarebbe utile la LSB piuttosto che la USB perchè se ricordo bene è meno utilizzata.
Inoltre forse sarebbe bene scegliere una frequenza con finale 0 piuttosto che finale 5, sempre per avere meno caos e/o l'utilizzo di un canale 'alfa', che ne pensate?


Siamo già in pochi, se ci nascondiamo in frequenze intermedie e canali alfa saremo ancora di meno, meglio stare in canali accessibili a tutti i CB.

devil-Ra

quoto fleoni, ch semplici e immediati.
poi, per quanto riguarda i ch, per me vanno bene tutti.. ma credo che bovrebbero essere 2 come scritto prima. escluso chiaramente i ch vicinoal 5 e 40.. troppo vicino al 45 dei grandi modulatori

@ondaverde ti ho risposto in un MP..

ondaverde

Ok forse avete ragione, da un certo punto di vista meglio così...
E' da tempo che manco dalla 27 e quindi non mi rendo bene conto.
Mi sono innamorato della Sirio Gain-Master ma montare uan sventola di antenna del genere in pieno centro un pò mi spaventa... scusate per l'OT una buona serata a tutti.
Devil-Ra grazie per l'MP, se mai capiti in PMR facciamoci un saluto sul Gamma magari ;-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

AlpHACharliE

Vedi con piacere che le idee di tutti iniziano piu o meno a collimare
Sono d'accordo anch'io per il 18 omologato....nella mia zona e' sempre libero

73 e buona serata a tutti
1CGUZ
Cb: ch 5/5+ 10/11  Radio Charlie
Pmr446: ch 8         Cavallo Grigio
coordinate terre di frontiera Va/Co

OnAiring Devices: Lafayette 1800 (glorioso... cel'ho da 23 anni e sa sfruttare ancora bene la propagazione)
                        Alan 42 multi.... per la caccia alla volpe... :)
                        coppia di FxDyn. e coppia di quecha  lr type

alan68s

mi piace moltissimo l idea di un canale monitor nazionale io propongoil canale 20 am usb e centro banda ed e quello che utilizzo con i miei amici in locale  73 a tutti

1IDX02

Va bene il 18.... ma in Ampiezza modulata credo che ci sentiremo col fischio....... a meno di botte di  :culo: assurde...   :mrgreen:
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

fleoni

Citazione di: 1IDX02 il 17 Giugno 2012, 02:02:02
Va bene il 18.... ma in Ampiezza modulata credo che ci sentiremo col fischio....... a meno di botte di  :posteriore: assurde...   :mrgreen:

Credo che dobbiamo essere noi a capire se si deve chiamare in banda laterale o in AM/FM, l'importante è che sucessivamente al contatto ci si sposti prontamente su un altro canale per lasciare spazio anche ad altri  :up:

skullbone

quoto per avere un canale nazionale nei 40 canali omologati AM.

e possibilmente un canale che sia usufruibile da chi ha l'apparato a 40 ch, a 34 ch, a 23 ch...

in questo modo hanno la possibilità di modulare tutti, quelli che vogliono restare esclusivamente nel legale (non io... lo ammetto), quelli che dicono: "ma si, rispolveriamo il vecchio baracco"...
poi uno può essere in BM e ancor più voler tenere un apparato omologato...

se poi uno si appassiona prende apparati ABCDEF, fa la patente, etc...

ma se si vuol far ripartire lo spirito della CB, perchè andare fuori banda e in modulazioni che uno -in genere- conosce solo dopo un po' di pratica?

...e una volta stabilito il contatto, come detto, ci si sposta sulla frequenza e modulazione desiderata.

;-)
distanza teorica dell'orizzonte ottico:

D = 3,57 x (√H1 + √H2)

dove: D è la distanza in Km; H1 e H2 sono le altezza delle antenne delle due stazioni espresse in metri...

El Airdarr

Citazione di: skullbone il 17 Giugno 2012, 12:23:41
quoto per avere un canale nazionale nei 40 canali omologati AM.

e possibilmente un canale che sia usufruibile da chi ha l'apparato a 40 ch, a 34 ch, a 23 ch...

in questo modo hanno la possibilità di modulare tutti, quelli che vogliono restare esclusivamente nel legale (non io... lo ammetto), quelli che dicono: "ma si, rispolveriamo il vecchio baracco"...
poi uno può essere in BM e ancor più voler tenere un apparato omologato...

se poi uno si appassiona prende apparati ABCDEF, fa la patente, etc...

ma se si vuol far ripartire lo spirito della CB, perchè andare fuori banda e in modulazioni che uno -in genere- conosce solo dopo un po' di pratica?

...e una volta stabilito il contatto, come detto, ci si sposta sulla frequenza e modulazione desiderata.

;-)
Penso riassuma il giusto spirito
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

antonio76

Citazione di: El Airdarr il 17 Giugno 2012, 13:29:24
Citazione di: skullbone il 17 Giugno 2012, 12:23:41
quoto per avere un canale nazionale nei 40 canali omologati AM.

e possibilmente un canale che sia usufruibile da chi ha l'apparato a 40 ch, a 34 ch, a 23 ch...

in questo modo hanno la possibilità di modulare tutti, quelli che vogliono restare esclusivamente nel legale (non io... lo ammetto), quelli che dicono: "ma si, rispolveriamo il vecchio baracco"...
poi uno può essere in BM e ancor più voler tenere un apparato omologato...

se poi uno si appassiona prende apparati ABCDEF, fa la patente, etc...

ma se si vuol far ripartire lo spirito della CB, perchè andare fuori banda e in modulazioni che uno -in genere- conosce solo dopo un po' di pratica?

...e una volta stabilito il contatto, come detto, ci si sposta sulla frequenza e modulazione desiderata.

;-)
Penso riassuma il giusto spirito
Si penso anch'io! Un plauso positivo per te!
oggi manca la fantasia, il mistero, il fascino e la consapevolezza che un'onda può trasportare la propria voce.

kenwood ts450s,alinco dr 605,Ranger 2950,Midland 77/102,Baofeng uv3r mark 2.Nominativo di stazione 1 RGK 414
http://www.qrz.com/db/IZ7ZIC
https://www.qrz.com/db/IQ7XM

cb batman

Salve a tutti
Sono pienissimamente d'accordo x creare un canale di chiamata esclusivo per l'Italia e a mio parere penso sia meglio sfruttare i canali omologati (tanto non li usa nessuno tranne qualche camionista o cb sporadico)
secondo me il 18 e' perfetto
Penso sia da decidere il canale poi in seguito si potra' pensare a come pubblicizzarlo
Facciamo rinascere la cb ragazziìì
:dance: :dance: :dance:
Ivano
1RGK440
1ID001

flash1

Citazione di: cb batman il 18 Giugno 2012, 09:21:21
Salve a tutti
Sono pienissimamente d'accordo x creare un canale di chiamata esclusivo per l'Italia e a mio parere penso sia meglio sfruttare i canali omologati (tanto non li usa nessuno tranne qualche camionista o cb sporadico)
secondo me il 18 e' perfetto
Penso sia da decidere il canale poi in seguito si potra' pensare a come pubblicizzarlo
Facciamo rinascere la cb ragazziìì
:dance: :dance: :dance:
cq cq cq
Vada per il canale 18, anche qui è sempre libero
[

El Airdarr

Citazione di: flash1 il 18 Giugno 2012, 11:51:22
Citazione di: cb batman il 18 Giugno 2012, 09:21:21
Salve a tutti
Sono pienissimamente d'accordo x creare un canale di chiamata esclusivo per l'Italia e a mio parere penso sia meglio sfruttare i canali omologati (tanto non li usa nessuno tranne qualche camionista o cb sporadico)
secondo me il 18 e' perfetto
Penso sia da decidere il canale poi in seguito si potra' pensare a come pubblicizzarlo
Facciamo rinascere la cb ragazziìì
:dance: :dance: :dance:
cq cq cq
Vada per il canale 18, anche qui è sempre libero
Facciamo 18 Lsb e 20 Am? Cosi per la modulazione d'ampiezza siamo esattamente a metà gamma per poter sfruttare al meglio le antenne tarate sugli 11mt; che ne dite?
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

devil-Ra

#74
..ok, speriamo non occorra un referendum per trovare un paio di ch.... basterebbe che un po di "gente" esprimesse il proprio parere..

io, rimango d'accordo con quello che aveva scritto shineime..14AM e 16LSB.
ma eventuali altre proposte mi andranno piu che bene..

..poi, chiedo, e questo lo chiedo ai moderatori/amministratori..
una volta trovato il, o i ch da utilizzare, è possibile evidenziarli assieme alla "monitor" 615 in un angolo..ben visibile, della home page del forum??..
primo, potrebbe essere un buon veicolo "promozionale".
e secondo, anche per chi arriva  come semplice visitatore (e non ha seguito tutto l'iter) ne viene informato subito .. senza essere costretti a leggere tutti i post..

73 Franco

1vr005

Forse una volta raccolti un po' di canali e modi di emissione proposti dai rispondenti, si può aggiungere un sondaggio al topic.

fleoni

Faccio un riassunto:

Canale 14 AM/FM
Canale 16 SSB
Canale 18 AM/FM

Per l'uso delle bande laterali serve almento un canale da equiparare al 27,555

ludasia

Citazione di: fleoni il 18 Giugno 2012, 20:34:23
Faccio un riassunto:

Canale 14 AM/FM
Canale 16 SSB
Canale 18 AM/FM

Per l'uso delle bande laterali serve almento un canale da equiparare al 27,555

Io ci sto 16 e 18

Sent from my Mediacom 810C using RogerkMobile
IZ8ZHP

alessandroMhz

preferirei più univocità...già siamo rimasti in pochi...se poi vogliamo frazionare l'utenza cb in tre canali....più il monitor rgk, più il 555....con il beep che ci sentiamo...
Secondo me un solo canale nazionale, sull'esempio dell'internazionale 555, ma in LSB....e non sarebbe male sui canali negativi.... Gli utilizzatori degli apparati 23 ch o 34 e 40 ch...beh...ormai trovo difficile credere che non abbiano almeno un apparato con le bande laterali....comunque opinione mia, 73.
Kenwood TS-2000
Icom ic706 mkii
Sainsonic GT-890
Baofeng uv-82L
Alan 100 plus
Midland 77 -800
Intek RT-40A
Bosch kf-168
Comtrak contraves vhf
President Lincoln
Yaesu FT-2900
Leixen VV-898
Icom IC-U82
Baofeng UV-5R
Intek HR 5500
Alan 48 old
Alan 711
Lafayette Zeus
Intek M-4035S
Intek 50L

1BIG057

Che casino,  io non so' da voi ma ch 14/16/18 non e' che sia il massimo! Poi sno abbastanza frequentate come canali, se fate una scarrellata dal 29 fino al 40 non ce quasi mai nessuno a parte il 33/34 quando ce propragazione in LSB ce bailame, poi vedete voi!

Vik

Citazione di: alessandroMhz il 19 Giugno 2012, 15:28:53
preferirei più univocità...già siamo rimasti in pochi...se poi vogliamo frazionare l'utenza cb in tre canali....più il monitor rgk, più il 555....con il beep che ci sentiamo...
Secondo me un solo canale nazionale, sull'esempio dell'internazionale 555, ma in LSB....e non sarebbe male sui canali negativi.... Gli utilizzatori degli apparati 23 ch o 34 e 40 ch...beh...ormai trovo difficile credere che non abbiano almeno un apparato con le bande laterali....comunque opinione mia, 73.
sulle bande quoto penso che il 95% ha le SSB, sui fuoribanda qua a milano ci sono state brutte esperienze, e comunque io ho meno sblatteri sulle omologate che fuori sopra
Stefano 1RGK426 Frequenza monitor 27255 fm

Volontario nel Gruppo Comunale Di Protezione Civile Monza

1BIG057

Cmq rimane il fatto che se ti fermano per il cb non pensare che non te lo mettano sul banco.. Basta che esca con un whatt in piu sei fregato lo stesso... Ed non penso che nessuno con un cb omologato 40ch esca solo con i 4 whatt.

El Airdarr

Piu che altro stavo pensando che il 16 viene utilizzato molto dai fuoristradisti, andremmo a creare confusione rischiando di oscurarci a vicenda. Se volete andare fuori banda credo sia meglio stare sui negativi
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!


fleoni

Citazione di: 1BIG057 il 19 Giugno 2012, 18:58:24
Stare a 27.615 no ?

il 57 è il canale monitor del Forum RGK, quello rimane e non si tocca, si stava decidendo uno o due canali aggiuntivi da poter usare tra i 40 omologati, l'idea è buona, si può a mio parere fare anche un periodo di sperimentazione, il problema principale è informare i colleghi CB affinche utilizzino quei canali per i dx Nazionali

1IDX02

tutto bene ok ma insisto a dire che in AM o FM un dx italiano è molto improbabile. La banda laterale è molto più indicata.
Al limite bastava affiancare al 27.615 un altro canale (omologato o meno fate vobis).
Inizialmente la richiesta era partita perchè sul 27.615 spesso si trovano stazioni estere che chiacchierano e magari avendone un'altra di frequenza si poteva sperare che la seconda fosse libera... tutto qua...
saluti
Max
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

1BIG057

In AM diventa difficile, in FM  e' molto piu' proprabile che si usi come l ssb. Problema rimane il canale! Qui da me e' molto frequente dal ch 1 fino al 29/30 tutti camionisti oltre il 29/30  e' piu libera. Ma a fare il ch 16 o giu di li, mi diventa difficile nel senso che non voglio disturbare nessuno !

fleoni

Citazione di: 1IDX02 il 19 Giugno 2012, 20:17:40
tutto bene ok ma insisto a dire che in AM o FM un dx italiano è molto improbabile. La banda laterale è molto più indicata.
Al limite bastava affiancare al 27.615 un altro canale (omologato o meno fate vobis).
Inizialmente la richiesta era partita perchè sul 27.615 spesso si trovano stazioni estere che chiacchierano e magari avendone un'altra di frequenza si poteva sperare che la seconda fosse libera... tutto qua...
saluti
Max

Ok mea culpa, il tutto è partito da un suggerimento fatto da me, vorrei sottolineare che ho più volte ripetuto che vi è poca partecipazione per quanto riguarda i DX nazionali.

cq cq cq

1BIG057

Citazione di: fleoni il 19 Giugno 2012, 20:38:03
Citazione di: 1IDX02 il 19 Giugno 2012, 20:17:40
tutto bene ok ma insisto a dire che in AM o FM un dx italiano è molto improbabile. La banda laterale è molto più indicata.
Al limite bastava affiancare al 27.615 un altro canale (omologato o meno fate vobis).
Inizialmente la richiesta era partita perchè sul 27.615 spesso si trovano stazioni estere che chiacchierano e magari avendone un'altra di frequenza si poteva sperare che la seconda fosse libera... tutto qua...
saluti
Max



Per me una frequenza vale l altra, pero' che non sia dul 16 o giu di li, venire in quel canale li per fare del bailame no.   :birra: cq
Ok mea culpa, il tutto è partito da un suggerimento fatto da me, vorrei sottolineare che ho più volte ripetuto che vi è poca partecipazione per quanto riguarda i DX nazionali.

cq cq cq

1IDX02

fleoni , secondo me non è che c'è poca partecipazione... è che è proprio difficile collegarci tra di noi, la propagazione degli 11 m quando va in skip corto , se ti dice bene è sui 500/600 km....es noi che stiamo  al centro "geograficamente" siamo messi male... nel senso che io ad es. i pochi collegamenti italiani che ho fatto sono sempre la zona della Sicilia meridionale (raramente Catania..che infatti sta un pò più su) e verso nord qualche volta la zona di Torino e Novara....  per il resto poco o nulla.... sulla 27.615 ci passo parecchio tempo nella speranza di ascoltare qualcuno... e quando li ho ascoltati (bassi...ma li sentivo) arrivavano i francesi o gli spagnoli che si piazzavano sopra a s7 s9.... ecco il perchè mi sarebbe piaciuto un altra frequenza ...magari in quel momento era libera...chissà.... sai le chiamate che ho fatto su 27.615? ma tutte a vuoto.... o mi risponde un francese o ...il Quatar.... hahaha poi in Am .... immagina.....
ps es. la zona della Sardegna come collegamento è un mio sogno da 25 anni... mai collegata... ci sono riuscito 1 volta ma stavo a 40 KM da Roma a circa 700 m d'altezza nel QTH di un mio amico... con una bella antenna e una discreta potenza...
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

fleoni

Citazione di: 1IDX02 il 19 Giugno 2012, 21:27:00
fleoni , secondo me non è che c'è poca partecipazione... è che è proprio difficile collegarci tra di noi, la propagazione degli 11 m quando va in skip corto , se ti dice bene è sui 500/600 km....es noi che stiamo  al centro "geograficamente" siamo messi male... nel senso che io ad es. i pochi collegamenti italiani che ho fatto sono sempre la zona della Sicilia meridionale (raramente Catania..che infatti sta un pò più su) e verso nord qualche volta la zona di Torino e Novara....  per il resto poco o nulla.... sulla 27.615 ci passo parecchio tempo nella speranza di ascoltare qualcuno... e quando li ho ascoltati (bassi...ma li sentivo) arrivavano i francesi o gli spagnoli che si piazzavano sopra a s7 s9.... ecco il perchè mi sarebbe piaciuto un altra frequenza ...magari in quel momento era libera...chissà.... sai le chiamate che ho fatto su 27.615? ma tutte a vuoto.... o mi risponde un francese o ...il Quatar.... hahaha poi in Am .... immagina.....
ps es. la zona della Sardegna come collegamento è un mio sogno da 25 anni... mai collegata... ci sono riuscito 1 volta ma stavo a 40 KM da Roma a circa 700 m d'altezza nel QTH di un mio amico... con una bella antenna e una discreta potenza...

Capisco, avendo ascoltato da poco anche stazioni da roma, in canali dal 58 al 65, ritengo che comunque ci sono buone possibilità di collegarci, da poco mi è capitato di collegare contemporaneamente piemonte e sicilia, io sentivo tutti e tutti sentivano me, anche se lavoravo in condizioni molto precarie in quanto non ho l'antenna sul tetto.

Se non ti disturba possiamo fare dei tentativi di collegamento, però in questo caso mi andrò ad attrezzare in BM su una altura, almeno non sarò chiuso tra i palazzi.

1IDX02

Certamente , si può provare si.....avendo un collegamento tipo skype in modo che ci possiamo mettere d'accordo in ...diretta... sarebbe interessante anche con le altre stazioni italiane...  :up:
RTX YAESU FT-950,FT897D, Kenwood TS520S, Micro YAESU MD100 a8x, Turner S.Sidekick
, ANT. VERT. 1/2 onda 10/11/12 M.- dipolo inverted V 80/40/20/15/10- Minibeam 3 el. Cushcraft Ma5b - QTH ROMA
cont.skype   i1idx02

fleoni

Citazione di: 1IDX02 il 19 Giugno 2012, 21:56:21
Certamente , si può provare si.....avendo un collegamento tipo skype in modo che ci possiamo mettere d'accordo in ...diretta... sarebbe interessante anche con le altre stazioni italiane...  :up:

OK allora appena ho la coincidenza di apertura di propagazione a skip corto cerco di contattarti tramite Forum e se possibile con skype, ti mando il mio nik per mp

_Albatros_

Vorrei esprimere il mio parere favorevole al canale 40 alias 27.415 poichè seppur vero che ormai quasi tutti hanno apparati multibanda, credo che sia saggio dare la possibilità anche a chi invece è ancora novizio e dotato di un semplice baracchino di poter provare l' emozione di ascoltare stazioni che possano essere localizzate a 100 o 1000 Km di distanza.

Anzi si potrebbe anche creare un RGK italian day, cioè un giorno al mese (o alla settimana in cui tutti provano a chiamare tutti). Non credo ci si affollerebbe...mi sembra che la banda sia sempre più scarna.

73's



Ricciolino

Citazione di: _Albatros_ il 20 Giugno 2012, 08:20:55
Vorrei esprimere il mio parere favorevole al canale 40 alias 27.415

forse intendevi 27.405  :mrgreen: ma vabè, abbiamo capito lo stesso  :mrgreen:

Citazione di: _Albatros_ il 20 Giugno 2012, 08:20:55
.mi sembra che la banda sia sempre più scarna.

concordo... noi stiamo qui a scervellarci per trovare questa o quella frequenza su cui chiamarci, e poi ogni volta che accendo la radio giro fra banda cb - negativi - positivi - am, fm, ssb, rete FRN....e non c'è quasi mai un cane, a parte quei 4 camionisti rimasti (che, per inciso, qui si sono spostati su 27.465).
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

1BIG057

Citazione di: Ricciolino il 20 Giugno 2012, 09:23:57
Citazione di: _Albatros_ il 20 Giugno 2012, 08:20:55
Vorrei esprimere il mio parere favorevole al canale 40 alias 27.415

forse intendevi 27.405  :mrgreen: ma vabè, abbiamo capito lo stesso  :mrgreen:

Citazione di: _Albatros_ il 20 Giugno 2012, 08:20:55
.mi sembra che la banda sia sempre più scarna.

concordo... noi stiamo qui a scervellarci per trovare questa o quella frequenza su cui chiamarci, e poi ogni volta che accendo la radio giro fra banda cb - negativi - positivi - am, fm, ssb, rete FRN....e non c'è quasi mai un cane, a parte quei 4 camionisti rimasti (che, per inciso, qui si sono spostati su 27.465).

Beato te che nella tua zona non ce mai quasi un cane a parte i 4 camionisti... Qui a Parma ce pieno di camionisti e di stazioni fisse sul 23/25 AM.

El Airdarr

cb smorta e ci si lamenta, cb piena e ci si lamenta lo stesso  ???
abbraccino
cb: Ky-Mani   operatore: Francesco
Pace e Bene!

fleoni

Citazione di: El Airdarr il 20 Giugno 2012, 19:04:14
cb smorta e ci si lamenta, cb piena e ci si lamenta lo stesso  ???
abbraccino

Quoto al 100, a me i grandi modulatori non danno problemi, per me sono indicatore di propagazione e mi danno idea da che zona d'Italia arriva meglio il segnale, proprio pochissim minuti fà ho collegato un amico di cosenza che leggendo il mio appello ha risposto alla chiamata.

Più radio e meno PC ... 73 Roberto

devil-Ra

Citazione di: El Airdarr il 20 Giugno 2012, 19:04:14
cb smorta e ci si lamenta, cb piena e ci si lamenta lo stesso  ???
abbraccino

...quoto anch'io..

anche qua ravenna con le B.P. non si scherza per via del porto.
sparsi sui 40 "nornali"  cè sempre un po di gente...
..Ma i piu' "prepotenti" ..triplo mod.. centrali enel appresso , tralicci sulle cabine camion, eco co co co.... .. ecc ecc.. "viaggiano" come  evidenziato da ricciolino a 465...


1vr005

Da me gli ormai rari camionisti (nel senso che molti nuovi camionisti non istallano più il CB, e comunque la delocalizzazione dell'occhialeria e la crisi generalizzata hanno falcidiato anche quella categoria) viaggiano per lo più sul 5, sul 3 e sul 7. Sorprendentemente, ormai sono rari anche turbomodulatori, lineari a centrale nucleare, echi e beep. La maggioranza sembra uscire pulita con microfono originale e senza beep.  ???
Rari quelli della zona che vanno in 465, per lo più ci sento BP dalla pianura (proprio oggi, due in tangenziale di Mestre).