ANTENNE MOSTRUOSE!!!

Aperto da Skypperman, 28 Settembre 2012, 15:25:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

aquiladellanotte

Chissà che bei cavi hanno
aquila della notte 1adn089


IU3EDK Alessandro

Citazione di: aquiladellanotte il 02 Giugno 2015, 23:53:00
Chissà che bei cavi hanno

Ciao aquila!! Bruno ha i cavi da 1 pollice quadrato mi pare. O forse 2... 2 o 3cm di diametro... Fa tanta strada dalla stazione a quelle antennone...

aquiladellanotte

Citazione di: IU3EDK Alessandro il 03 Giugno 2015, 00:11:32
Citazione di: aquiladellanotte il 02 Giugno 2015, 23:53:00
Chissà che bei cavi hanno

Ciao aquila!! Bruno ha i cavi da 1 pollice quadrato mi pare. O forse 2... 2 o 3cm di diametro... Fa tanta strada dalla stazione a quelle antennone...
Cioè tipo quelli telecom?
Mi piacerebbe sapere le caratteristiche :)
aquila della notte 1adn089

IU3EDK Alessandro

#203
Passa a Belluno a trovarci e ti ci porto!!
Telecom, ho visto giusto mercoledi scorso che son stato alla stazione di ripetitori Cisar, usa TUBI di rame "a cavità" di 5 o 10 cm di diametro!! Da paura!! :-)


MatteoIU3EES

i cavi sono quelli delle Viti di Prosecco
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


IU3EDK Alessandro

Citazione di: MatteoIU3EES il 04 Giugno 2015, 03:24:07
i cavi sono quelli delle Viti di Prosecco

Mi sa che ti 6 fumato troppa colla...


MatteoIU3EES

Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT



IU3EDK Alessandro


MatteoIU3EES

che rompi toroidi che sei, proprio Bellunese... HI

Mi piaceva e l'ho postato...
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


IZ8XOV

#209
Bellissimo sia l'automezzo militare sia il mast col verricello! (Anche se personalmente preferisco il Jeep Rubicon che ha una maggior manovrabilità) ma credo che quel veicolo sia usato principalmente a scopi di Protezione Civile e probabilmente avrà una sorta di sala radio al suo interno.

Soprattutto in Usa sono molto diffusi:

https://www.youtube.com/watch?v=msrXzvCek54&feature=youtu.be


















The winner is........
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

MatteoIU3EES

Citazione di: IZ8XOV il 16 Giugno 2015, 16:25:40
The winner is........


fotocopio... tra tutte quelle che ho visto delle pagina, questo è quello che mi piace di più...

quando avrò il defender (nella tomba praticamente) lo riempirò di radio, pali, antenne e tutto quello che ci sta
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


IZ8XOV

Citazione di: MatteoIU3EES il 16 Giugno 2015, 19:26:10



quando avrò il defender (nella tomba praticamente) lo riempirò di radio, pali, antenne e tutto quello che ci sta

Personalmente (se) avrò un giorno il Rubicon (Wrangler) non lo riempirò di antenne se non solo di una piccola bibanda. Credo che sfrutterei il fuoristrada solo come mezzo di appoggio per le attività campali ma non lo "addobberei" poiché credo che le antenne di mio maggior interesse siano quelle da montarsi all'esterno della vettura, poi come ogni cosa....degustibus!

Però il Defender è un altro bellissimo off-road che rientra in quello spirito purista del fuoristrada oramai troppo contaminato dai vari Suv e Crossover.

Nb: comunque possibilmente con la possibilità di pernotto  :mrgreen:
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Riprendendo sulle antenne
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


IU3EDK Alessandro

Citazione di: IZ8XOV il 16 Giugno 2015, 19:49:19
Riprendendo sulle antenne


Uau. Assomiglia molto a quella di Carlo Bavecchi...

IU3EDK Alessandro


IZ8XOV

Quest'uomo ha una delle migliori stazioni che abbia mai visto sia come radio che come antenne.....
http://www.thomas-alfeld.de/dieter/afunk.php
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

marcored24

E' un ingegnere elettronico,il buon DIETER THOMAS...autocostruttore e ottimo telegrafista.ha anche discrete possibilita' economiche..

IZ8XOV

#217
Citazione di: marcored24 il 25 Giugno 2015, 15:29:44
E' un ingegnere elettronico,il buon DIETER THOMAS...autocostruttore e ottimo telegrafista.ha anche discrete possibilita' economiche..

Ho provato a fare due conti, ha investito un capitale! Ha il Top a cominciare dalla Optibeam Ob-17 per non parlare di quel ben di Dio di apparati (Hilberling Pt-9000, Ic-7800, etc. etc. etc.).

Quando ai soldi sono affiancati competenza e buon gusto viene fuori il Top!! Noto inoltre che ha solo 2 amplificatori (uno da 1,5 e l'altro un Expert 2K) che certamente userà nei limiti capendo il suo spessore e la sua preparazione, nulla di quegli armadi da 10-15 Kw di derivazione Broadcast che si vedono in bella mostra in certi shack.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

aquiladellanotte

Citazione di: IZ8XOV il 25 Giugno 2015, 15:35:41
Citazione di: marcored24 il 25 Giugno 2015, 15:29:44
E' un ingegnere elettronico,il buon DIETER THOMAS...autocostruttore e ottimo telegrafista.ha anche discrete possibilita' economiche..

Ho provato a fare due conti, ha investito un capitale! Ha il Top a cominciare dalla Optibeam Ob-17 per non parlare di quel ben di Dio di apparati (Hilberling Pt-9000, Ic-7800, etc. etc. etc.).

Quando ai soldi sono affiancati competenza e buon gusto viene fuori il Top!! Noto inoltre che ha solo 2 amplificatori (uno da 1,5 e l'altro un Expert 2K) che certamente userà nei limiti capendo il suo spessore e la sua preparazione, nulla di quegli armadi da 10-15 Kw di derivazione Broadcast che si vedono in bella mostra in certi shack.
Io dopo le prime 6 foto ho lasciato perdere con i conti :)
Si ti quoto...si vedono certe "stufe" nel vero senso della parola in giro assurde...
aquila della notte 1adn089


Giggibuatta

Avra' competenza e tanti soldi, ma e' un poveraccio. Neanche una sedia per godersi il tutto.
Che vitaccia...
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

antonio76

Dio santo,mai vista tanta roba in una singola stazione!!
oggi manca la fantasia, il mistero, il fascino e la consapevolezza che un'onda può trasportare la propria voce.

kenwood ts450s,alinco dr 605,Ranger 2950,Midland 77/102,Baofeng uv3r mark 2.Nominativo di stazione 1 RGK 414
http://www.qrz.com/db/IZ7ZIC
https://www.qrz.com/db/IQ7XM

IZ8XOV

Citazione di: Giggibuatta il 25 Giugno 2015, 19:54:08
Avra' competenza e tanti soldi, ma e' un poveraccio. Neanche una sedia per godersi il tutto.
Che vitaccia...

Magari avrà anche la "poltrona frau" da qualche parte o un trono dorato con le teste di leone che per modestia non ha messo in foto e poi, chi nelle sue condizioni con una bella casa non si diletterebbe a provare e riprovare radio e antenne? Insomma anche se uno ha una filosofia più semplice qualcosa in più la farebbe.

Io l'Iberling non lo comprerei e chi lo ha provato dice che non è tutta sta magnificenza, tuttavia è un uomo fortunato perché può vivere il suo hobby come desidera e non è poco anzi!!
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD

Mi sono limitato a guardare le foto, che se mi mettevo anche a leggere mi... bagnavo [emoji14]... Comunque sarei curioso di guardare dietro a quei mobili, io che sono maniaco nel sistemare i fili della stazione e non solo...


Sent from mobile

IZ8XOV

Il mio sogno...una 4 elementi sui 40m  :innamorato:


A proseguire con altre antenne mostruose.........




Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

L'uomo dai 12 tralicci....oni!!  8O  :mrgreen:  http://air.ap.teacup.com/jl8gfb/




Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD

Citazione di: IZ8XOV il 30 Giugno 2015, 23:28:43
L'uomo dai 12 tralicci....oni!!  8O  :mrgreen:  http://air.ap.teacup.com/jl8gfb/



eeemmmhhh... si... dunque... qual'è il cavo per l'antenna dei 6 metri? Questo no... Questo no... Questo no... Questo no... Eccolo!! No, questo è del dodicesimo traliccio...


IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD

Questa è proprio bella...  E molto strana...


Sent from mobile

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


IZ8XOV

#230
Cen'è per tutti i gusti...se avete bisogno di spunti siete serviti...
















dipoli a ventaglio  :mrgreen: :mrgreen:


8O 8O 8O 8O qui siamo proprio agli estremi......

Seguite i lavori...... :mrgreen:
http://www3.ocn.ne.jp/~kan1/newmonsterantenna2.html
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD

Domani me le guardo bene dal pc, altrimenti rischio di non dormire questa notte...


Sent from mobile

IZ8XOV

Citazione di: connex il 01 Luglio 2015, 22:18:01
Domani me le guardo bene dal pc, altrimenti rischio di non dormire questa notte...


Io dopo averle viste farò la veglia!  :mrgreen: pensa che c'è gente che invece delle pecore conta gli elementi delle proprie antenne  abbraccino
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Saturno 5

Quello dell'EME col "radiotelescopio" dev'essere un vero fulminato!!!!....però lo invidioooooo!!!
STOP +5 MHz shift repeaters

IZ8XOV

Citazione di: Saturno 5 il 01 Luglio 2015, 23:45:17
Quello dell'EME col "radiotelescopio" dev'essere un vero fulminato!!!!....però lo invidioooooo!!!

Non è l'unico....PI9CAM è messo meglio...


Ma anche W6TE si difende  8O
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro

Citazione di: IZ8XOV il 01 Luglio 2015, 20:56:45


Si sa chi la abbia progettata e costruita?? Che spettacolo la log!!

IZ8XOV

Il Re (australiano) della Fm...2.817 Km in diretta e 2.821 via ripetitore!!(guardate i suoi contatti e a fine pagina le sue antenne).....
:up: :innamorato:

http://www.vk2krr.com/best_distances_vk2krr.htm
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

#237





Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD

Molti di questi tralicci hanno il rotore alla base, e notavo le controventature ancorate al traliccio con dei collari su cuscinetti... Molto ingegnoso e funzionale... Da prendere bene le misure per l'angolo del cavo del tirante altrimenti quando gira tutto le antenne si distruggono


Sent from mobile

IZ8XOV

#239
Si è corretto, è un sistema dove se tutto è calcolato ad hoc si risparmiano parecchi soldi rispetto a certe "torri" meccanizzate che oltre a girare si alzano e si abbassano pure! Ho visto parecchie installazioni fatte con vecchi tralicci con un vecchio motore alla base, un esempio è il noto indonesiano che spesso si collega sui 20 metri ma ora ha tolto la foto della sua antenna.

In realtà si può anche mettere un comune rotore alla base del traliccio con un palo girevole....dipende tutto da cosa ci monti sopra


Nb: La foto alla quale (credo) ti riferisci è quella di Larry K5RK....è una torre di circa 50 metri con su una Optibeam Ob-17 (più altre). La realizzazione è di K0XG uno dei più grossi artigiani/produttori statunitensi di questi sistemi....grossi sistemi per grosse proprietà e portafogli larghi!




Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro


IZ8XOV

E' una logaritmica militare
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro


IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD


IZ8XOV

He he...generalmente c'è un cestello di appoggio ma c'è anche chi ci gioca su

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD

siiii conosco questa band... Musica carina...

Leopardo

Queste antenne si potrebbero ammortizzare nella spesa mettendole anche a disposzione per il Jumping.. il salto con l'elastico..  :-) :-) :-)
A questa passione non si rinuncia mai!

IZ8XOV

Citazione di: Leopardo il 27 Luglio 2015, 14:12:11
Queste antenne si potrebbero ammortizzare nella spesa mettendole anche a disposzione per il Jumping.. il salto con l'elastico..  :-) :-) :-)

Ci hanno già pensato quelli di OH8X (la direttiva più grande per i 160 metri)...guarda il video dopo la foto  8O


OH8X jump  marameo


http://www.radioarcala.com/

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Leopardo

ma com'è che arrivo sempre dopo??'    :-D :-D :-D :-D
A questa passione non si rinuncia mai!

f1zb4n

Mi togliete un dubbio? Ero rimasto al "down" della torre 7, ma ora come siamo messi? L'hanno ritirata su?
QTH: JN44FH

IU3EDK Alessandro


Skypperman

Citazione di: IU3EDK Alessandro il 08 Agosto 2015, 07:14:23
73 da Maniago
Ma questa è normale come antenna...  qui vogliamo roba GROSSA!!!
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IU3EDK Alessandro

Citazione di: Skypperman il 08 Agosto 2015, 07:17:26
Citazione di: IU3EDK Alessandro il 08 Agosto 2015, 07:14:23
73 da Maniago
Ma questa è normale come antenna...  qui vogliamo roba GROSSA!!!

Ho capito... Ma roba grossa in Italia ce n'è poca. Buoni tutti a mettere foto estere... Allora apriamo un topic Antenne mostruose italiane...
A mio avviso cmq una fullsize x i 40 e 80m è mostruosa!!!

IZ8XOV

Valgono anche le auto?  :abballa:

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Guardatevi la Stazione Westwind (italiana)

http://www.westwind.it/
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro

Citazione di: IZ8XOV il 25 Agosto 2015, 02:04:29
Guardatevi la Stazione Westwind (italiana)

http://www.westwind.it/

Li avevo già addocchiati! Tocca fare un salto in val di Susa... Altro che Tav!!

IZ8XOV

Hanno messo su una stazione fantastica, a parte la location, parlo dei loro tralicci (mi pare ben 6) per non parlare dello shack radio con ogni ben di Dio!
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro

Half size 6mt homemade :-)

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

f1zb4n

Citazione di: IZ8XOV il 14 Settembre 2015, 16:28:01


Chissà che ROS ci doveva essere per surriscaldare i cavi a quel modo.... Evviva i cellulari!!! cq cq cq cq cq cq
QTH: JN44FH

ciaki

Citazione di: f1zb4n il 14 Settembre 2015, 17:05:03
Citazione di: IZ8XOV il 14 Settembre 2015, 16:28:01


Chissà che ROS ci doveva essere per surriscaldare i cavi a quel modo.... Evviva i cellulari!!! cq cq cq cq cq cq

Azzo, tipo 200 Ros. Cioè vorrei conoscere l'ingegnere
Sommerkamp TS790DX - Stazione casa
President Grant - Barra mobile

Ch. 8         -  27.055  AM
Ch. 20(hi)  -  27.655  USB

Mappa propagazione HF:
http://www.spacew.com/www/realtime.gif

IZ8XOV

Siori e siore è tutto motorizzato...un pulsantino e va su e giù (anche il conto corrente) ma è uno sballo



Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IUØAXD


IUØAXD

I'm speechless...


Sent from mobile

IZ8XOV

#267




Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Console1969

La domanda che mi pongo, sicuramente più faceta che seria, però è... Ma servono davvero ste "bestie" ?

Capisco certi cannoni multielementi per le bande alte oltre le decametriche, ove esistono Yagi che danno guadagni degni di una parabola, ma per le HF cambia così tanto rispetto a quanto posso ottenere con buon preamplificatore a basso rumore ed, eventualmente, qualche watt in più ?

Non è che questa è più la visione radiantistica della famosa corrente di pensiero "Auto grossa --> Pene piccolo", qui rivista in "Antenna grossa --> Pene piccolo" ?  marameo

Non c'è risposta probabilmente, l'unica certezza è che col costo di certe installazioni apparse in queste pagine, probabilmente ci compravi tre SUV, e di quelli grossi mi sa.

D. (facezie mode ON)
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

IZ8XOV

Citazione di: Console1969 il 19 Settembre 2015, 07:24:19


Capisco certi cannoni multielementi per le bande alte oltre le decametriche, ove esistono Yagi che danno guadagni degni di una parabola, ma per le HF cambia così tanto rispetto a quanto posso ottenere con buon preamplificatore a basso rumore ed, eventualmente, qualche watt in più ?


Beh a parte offrire comunque un buon guadagno nel caso di una 3-4 elementi devi considerare anche la direttività e il rapporto fronte/retro/lato (vedi il noto Om della Zona-0 che quando chiama Dx provano a disturbarlo ma lui grazie alla sua buona direttiva non li sente nemmeno).

La direttiva su bande come i 40 metri è una scelta eccellente se possibile ma il Dx lo fai pure col dipolo se messo mene e nei momenti propizi.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Pieschy

Beh belle bestie da vedere. Ma per me, come in qualsiasi hobby, ci sono gli "esagerati". Questi mostri costeranno decine o centinaia di migliaia di euro anche perche' ci vuole pagare un'ingegnere civile, l'autogru, e tante altre cose facilmente immaginabili. Fra l'altro forse al polo nord, in Australia ed in US se il terreno e' tuo non devi sbatterti molto a livello normativo. Ma prova a montare una bestia del genere in Italia. Per lo meno devi chiedere permessi e controlli ARPA nonchè autorizzazione all'ENAV. Insomma fermo restando l'ammirazione per questi mostri mi chiedo quanto ne valga la pena a livello pratico ed economico. Per non dire che se hai un mostro di quelli ovviamente non vai di 100 o 500W. Non capisco proprio...anche se hai voglia di fare DX in tutto il mondo aspetti la propagazione e ci riesci con soluzioni meno mostruose. A me verrebbe l'ansia solo a starci sotto ahahah

IZ8XOV

Non è in realtà così complesso e dispendioso. Una Yagi 3 elementi per la banda dei 40 metri la trovi attorni ai 2500 euro, una due elementi anche a 1.200/1.500 (nuova). Un traliccio modulare costa grosso modo 200/300 euro a sezione (spesso si fanno buoni affari sull'usato). Per le autorizzazioni in Italia mi risulta che fino a 20 metri non occorrono permessi particolari.

Pertanto chi abbia a disposizione un terreno, un giardino di discrete dimensioni per girare una di quelle Yagi potrà certamente realizzare una "Big Station" con delle cifre non superiori ai 5.000/6000 euro che non sono pochissimi ma nemmeno troppi per chi ha questa passione.

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Pieschy

Citazione di: IZ8XOV il 20 Settembre 2015, 12:53:38
Non è in realtà così complesso e dispendioso. Una Yagi 3 elementi per la banda dei 40 metri la trovi attorni ai 2500 euro, una due elementi anche a 1.200/1.500 (nuova). Un traliccio modulare costa grosso modo 200/300 euro a sezione (spesso si fanno buoni affari sull'usato). Per le autorizzazioni in Italia mi risulta che fino a 20 metri non occorrono permessi particolari.

Pertanto chi abbia a disposizione un terreno, un giardino di discrete dimensioni per girare una di quelle Yagi potrà certamente realizzare una "Big Station" con delle cifre non superiori ai 5.000/6000 euro che non sono pochissimi ma nemmeno troppi per chi ha questa passione.

Sicuramente ne sai più di me ma oltre l'antenna ed il costo del traliccio non e' una cosa che puoi fare. Devi scavare e/o comunque fare una base stabile. Chiamare l'autogru (che da sola non credo ti chieda 1000 euro) eventuali tiranti e non credo una struttura di 20 mt. non debba essere omologata e certificata onde evitare eventuali danni a persone/animali/cose. In più di sicuro devi assicurarla. Quindi l'autorizzazione la vedo ,in caso, il minore dei problemi. Se pensi che a me solo per passare un cavo in condominio dal 3 piano al tetto (palazzo di 5 piani) mi chiedono 600 euro per installazione certificata "solo" del passaggio cavo (antenne e tutto a carico mio) mi sembra riduttivo per un traliccio di 20 metri 5/6000 euro. Per non parlare poi che il cavo/cavi li devi sotterrare etc..etc... in più non credo il traliccio di 20mt te lo monti tu...quindi ci vuole squadra specializzata...Amico mio con 5/6 forse paghi il materiale ed il noleggio dell'autogru :-)

IZ8XOV

Chiaramente anche ipotizzando quei 2mila euro in più fra plinto e autogrù siamo abbondantemente sotto i 10mila euro considerando anche che un traliccio spesso si trova usato o che qualcuno se lo è fatto fare dal carpentiere, inoltre non è obbligatorio averci una struttura di 20 metri, già 12/15 metri se ben liberi e in buona posizione sono un grosso vantaggio quindi si può economizzare un po.

Al momento non è un mio problema tuttavia considerando che c'è gente che spende 5000 euro per una radio e altrettanti tra lineare e accessori vari non mi stupisce se c'è gente che per coltivare quest'hobby spende cifre simili nelle antenne.

Posso solo dirti che se abitassi in una casa singola con terreno mi impegnerei pure le mutande per poter mettere una struttura del genere  :mrgreen: perché è una cosa che manca nella mia esperienza di Om.

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Pieschy

Citazione di: IZ8XOV il 20 Settembre 2015, 14:03:30
Chiaramente anche ipotizzando quei 2mila euro in più fra plinto e autogrù siamo abbondantemente sotto i 10mila euro considerando anche che un traliccio spesso si trova usato o che qualcuno se lo è fatto fare dal carpentiere, inoltre non è obbligatorio averci una struttura di 20 metri, già 12/15 metri se ben liberi e in buona posizione sono un grosso vantaggio quindi si può economizzare un po.

Al momento non è un mio problema tuttavia considerando che c'è gente che spende 5000 euro per una radio e altrettanti tra lineare e accessori vari non mi stupisce se c'è gente che per coltivare quest'hobby spende cifre simili nelle antenne.

Posso solo dirti che se abitassi in una casa singola con terreno mi impegnerei pure le mutande per poter mettere una struttura del genere  :mrgreen: perché è una cosa che manca nella mia esperienza di Om.

Michele punti di vista. Per me e' stato più gratificante collegare tutta europa , america e Brasile in propagazione con una semplice VR6 al 7 piano a Palermo in propagazione in 10/11 mt. spendendo solo il costo del cavo e dell'antenna (in pratica ai tempi neanche 100.000 lire) perchè la "calata" l'ho fatta da solo quindi solo costo dell'RG8, del palo e della VR6....Logico se mi metto una struttura mostruosa e vado di 1KW collego il mondo ma vedi che soddisfazione..troppo facile e per cosa 10.000 euro per qualche QSL in più? Ma dai...non critico nessuno ma non sarebbe da me anche ad avere soldi e spazio da buttare.

IZ8XOV

Che dulur!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

LuckyLuciano®

Citazione di: IZ8XOV il 31 Ottobre 2015, 01:39:46



invece di demolirla non potevano darla a me che me la piazzavo subito? :D
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Pieschy

Non so' se avete visto questa:



Interassintissimo coma su e giù ma sopratutto come si pieghi fino a terra in modo da poter installare "comodamente" l'antenna.
Cerchero' di non ripetere quanto già detto in merito a costi, etc.
Ma personalmente penso che avere sotto casa 50 metri di torre con quella direttiva è più per farsi "figo" che per altro perche' (e li' sono in pianura) da 50 metri con quella direttiva mostruosa ed una certa potenza (non pansi ci spari i 10W) non dico logico ma molto probabile collegare mezzo mondo. A questo punto, per me, il limite fra il radiantismo e l'esibizionismo è molto labile.

Ugo da Norcia

Certo che gli Americani sono proprio forti, secondo me.
hanno case quasi di cartone che volano via come quella dei tre porcellini e poi fanno plinti che non finiscono più per un traliccio e per un'antenna.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Pieschy

Citazione di: Ugo da Norcia il 31 Ottobre 2015, 09:25:28
Certo che gli Americani sono proprio forti, secondo me.
hanno case quasi di cartone che volano via come quella dei tre porcellini e poi fanno plinti che non finiscono più per un traliccio e per un'antenna.

Hai ragione, se guardi dove ha installato la torre, la struttura (non so' se casa, fienile o magazzino) sembra fatta di carta pero' poi spende chissà quanto per quella mega struttura. E se quella non e' casa sua fidati che la sua sarà di legno e truciolato. Penso che per alcuni l'hobby diventi a volte come i "vizi". Purtroppo ho esperienza di persone che spendono migliaia di euro in radio e antenne ma poi non hanno i soldi per cose più serie (casa, tasse, affitto,bollette, etc.) ecco a quel punto diventa una compulsività (ne più ne meno come il vizio del gioco) non un hobby.

IZ8XOV

#282
Citazione di: pieschy il 31 Ottobre 2015, 09:12:17
Non so' se avete visto questa:



Interassintissimo coma su e giù ma sopratutto come si pieghi fino a terra in modo da poter installare "comodamente" l'antenna.
Cerchero' di non ripetere quanto già detto in merito a costi, etc.
Ma personalmente penso che avere sotto casa 50 metri di torre con quella direttiva è più per farsi "figo" che per altro perche' (e li' sono in pianura) da 50 metri con quella direttiva mostruosa ed una certa potenza (non pansi ci spari i 10W) non dico logico ma molto probabile collegare mezzo mondo. A questo punto, per me, il limite fra il radiantismo e l'esibizionismo è molto labile.

Beh Alan K0cn (proprietario di quella struttura) è un radioamatore navigato, credo che sia più che altro il coronamento di un sogno che molti Om hanno. Poi considera che in Usa la pensano sempre in grande dalle cilindrate delle auto a tutto il resto e l'Hamradio non fa differenza.

Questa è la "Torre" alzabile e abbassabile elettricamente con sistema di rotazione alla base di K8xs in Florida che molti avranno avuto modo di collegare su varie bande. E' una "Luso 51xx" (51 metri, la più alta sul mercato, non conosco il prezzo che penso che tra acquisto e installazione vadano via i soldi di un monolocale in città)....



Questo è il sistema di elevazione e rotazione alla base...



Inutile dirvi tutto il ben di Dio che c'è sopra...



Solo il plinto è quanto la stanza del mio shack radio...



Del resto ognuno ha i suoi hobby, c'è chi compra la Ferrari, chi la Barca, chi investe in strutture del genere.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

capitanpippo

Non nascondo che se riuscissi ad avere il permesso farei una struttura importante.
Posso farlo fuori dal centro abitato il che vorrebbe dire comprare un terreno apposta per questo....che direi non posso al momento..... vedremo più in là....
https://www.qrz.com/db/PA9IGB

--... ...-- / -.. . / --. .. ..- ... . .--. .--. .

IU3EDK Alessandro

Citazione di: capitanpippo il 31 Ottobre 2015, 17:47:07
Non nascondo che se riuscissi ad avere il permesso farei una struttura importante.
Posso farlo fuori dal centro abitato il che vorrebbe dire comprare un terreno apposta per questo....che direi non posso al momento..... vedremo più in là....

Io sono stato a Vicchio alla farm di Giovannini antenne... Traliccio da 82m... Altro che luso51xx!!! Sbav! Il piu alto che conosco in Italia. <3

IZ8XOV

Come direbbe George Clooney: What Else?? (tradotto: che altro?)......

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IZ1PNY

Negli U.S.A. le case abbattute dai tornado, fanno parte del giro di soldi.
Se guardate bene sono in piedi i manufatti di cemento, escluso magari costruzioni labili.

E' il modo per le assicurazioni di vendere premi, per il cittadino di cambiare spesso casa, a spese assicurativa...........le lacrime che vediamo sono MOLTO di coccodrillo.

Tenendo la logica delle assicurazioni, non assicurano un soggetto a mestiere di rischio o uno già malato, assicurando in quelle zone sanno che hanno positivi incassi, mica sono scemi.

Prossima casa ?
Guarda caso di legno ancora.................

Pieschy

Citazione di: IZ8XOV il 12 Gennaio 2016, 21:33:08
Come direbbe George Clooney: What Else?? (tradotto: che altro?)......



a me fan paura solo a guardarle quelle antenne ahahah.

IZ8XOV

I giapponesi mi lasciano sempre a bocca aperta con le loro antenne.....anzi con le loro strutture mastodontiche.....

JA5MHD antenna





7J4AAL antenna (dopo le 21 lo trovate spesso in 80 metri intorno ai 3.700)







Ps: questo è il basamento del plinto per farvi un'idea......

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro

Bazzecole... Ciao a tutti...
Nel suo piccolo... Monobanda fullsize x i 20m credo...

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro

Ecco la mia nuova nata! Delta loop x i 20m !!

IZ8XOV

#292
Ciao Alessandro, bella realizzazione complimenti! Magari apri una discussione dove metti tutte le specifiche della tua realizzazione, sarà d'aiuto a chi vuole cimentarsi nella costruzione della medesima antenna.

Osservazione: cosa c'è in quello scatolotto bianco sotto l'antenna? Generalmente la Delta Loop presenta un'impedenza tipica di circa 125 Ohm e pertanto non si alimenta con Trasformatori d'impedenza (in caso il rapporto sarebbe 2:1), ma la via preferenziale è di utilizzare uno stub coassiale di cavo a 75 Ohm della lunghezza 1/4 lambda tipo Rg-59

Ps: come saprai le Delta Loop risentono del punto di alimentazione che ne varia la polarizzazione ovvero:



73's - Michele
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

IU3EDK Alessandro

Ciao caro.
Si, oggi la provo poi scrivo.
Lo scatolo infatti contiene 3,52m di rg59 a 75 ohm, come da progetto. Ne ho letti tanti, poi l'ho fatta. A presto! 73s

IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

TEX-OP-ROBERTO

Mi ricorda il mio vecchio scaldabagno
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

antonio1966

IW8FAY Antonio

sebi97

sarà una bobina di accordo per la banda dei 2,2 km credo....
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

antonio1966

Citazione di: sebi97 il 05 Febbraio 2016, 16:40:27
sarà una bobina di accordo per la banda dei 2,2 km credo....


:mrgreen: attendo notizie....
IW8FAY Antonio

Leopardo

oh mamma... qusa l'è che lì... 8O 8O
A questa passione non si rinuncia mai!