Canale 4 PMR digitale (Zona Milano sud Ovest)

Aperto da Pieschy, 22 Dicembre 2015, 12:43:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pieschy

Ciao a tutti, da qualche giorno ho sintonizzato sul mio Yaesu FT1DE i canali PMR. Da allora ascolta continuamente un burst digitale continuo sul canale 4 (446.04375Mhz).
Qualcuno sà di cosa si tratta?
Ed, ammettendo, l'ignoranza che modo di emissione utilizzano i PMR digitali (sempre che quella trasmissione sia PMR e non altro)? Di sicuro non il C4FM.
Semplice curiosità...


-Tuscania-


Pieschy

Grazie Tuscania. Tanto da leggere su quel sito. Ero solo curioso. Sembra che DPMR sia comunque FDMA come il C4FM non ho approfondito l'aspetto (ancora) ma non penso siano compatibili. Comunque a prescindere dal decodificarlo o meno mi sembra strano che abbia un traffico digitale costante quasi 24/24 mentre neanche i nodi nazionali WiresX lo hanno ecco perche' chiedevo. Se si considera che dovrebbe comunque essere una frequenza simplex mi piacerebbe capire cosa stà dietro questo elevato traffico.

vagabondo

Io abito vicino a te (zona Abbiategrasso), confermo che il disturbo esiste da vari mesi sia sul 4 che sul 5 del pmr,24 ore su 24 e 7 giorni su 7, non ho idea di cosa sia.
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano


-Tuscania-

#4
Citazione di: pieschy il 22 Dicembre 2015, 12:54:40
Grazie Tuscania. Tanto da leggere su quel sito. Ero solo curioso. Sembra che DPMR sia comunque FDMA come il C4FM non ho approfondito l'aspetto (ancora) ma non penso siano compatibili. Comunque a prescindere dal decodificarlo o meno mi sembra strano che abbia un traffico digitale costante quasi 24/24 mentre neanche i nodi nazionali WiresX lo hanno ecco perche' chiedevo. Se si considera che dovrebbe comunque essere una frequenza simplex mi piacerebbe capire cosa stà dietro questo elevato traffico.

...dimenticavo di dire, che i canali dedicati al dPMR non sono gli stessi degli analogici,ma altri...

se non han cambiato nulla son questi...!!!

446,103125 MHz; 446,109375 MHz; 446,115625 MHz; 446,121875 MHz; 446,128125 MHz; 446,134375 MHz;
446,140625 MHz; 446,146875 MHz; 446,153125 MHz; 446,159375 MHz; 446,165625 MHz; 446,171875 MHz;
446,178125 MHz; 446,184375 MHz; 446,190625 MHz; 446,196875 MHz.

Pieschy

Grazie delle info Tuscania. Allora pero' il mistero si fà più fitto visto che io parlo del canale 4 (446.04375Mhz) riservato al PMR analogico ..mmh...


-Tuscania-

#6
Citazione di: pieschy il 23 Dicembre 2015, 08:55:11
Grazie delle info Tuscania. Allora pero' il mistero si fà più fitto visto che io parlo del canale 4 (446.04375Mhz) riservato al PMR analogico ..mmh...

...Io sono a metà strada tra pianura e montagna a 450 mt ...inutilizzabile il PMR...ci trovi trasmissioni dati ovunque...acquedotti compresi...!!!

...ho fatto copia e incolla...ma ora che ci ragiono,che step bisognerebbe usare...!!!??? qualcosa non mi torna,ora metto in carica la Mia dPMR e vedo cosa ho memorizzato.


Pieschy

Citazione di: Tuscania il 23 Dicembre 2015, 09:42:04
Citazione di: pieschy il 23 Dicembre 2015, 08:55:11
Grazie delle info Tuscania. Allora pero' il mistero si fà più fitto visto che io parlo del canale 4 (446.04375Mhz) riservato al PMR analogico ..mmh...

...Io sono a metà strada tra pianura e montagna a 450 mt ...inutilizzabile il PMR...ci trovi trasmissioni dati ovunque...acquedotti compresi...!!!

...ho fatto copia e incolla...ma ora che ci ragiono,che step bisognerebbe usare...!!!??? qualcosa non mi torna,ora metto in carica la Mia dPMR e vedo cosa ho memorizzato.

Per l'analogico sono 8 canali FM da 446.00625 a 446.09375 spaziati di 12.5Khz.
Stranissimo che si trovino trasmissioni dati in una banda che a livello Europeo dovrebbe essere riservata alle comunicazioni degli SRD come da band plan. A capirci qualcosa !

Giovy

Citazione di: Tuscania il 22 Dicembre 2015, 19:28:23
...dimenticavo di dire, che i canali dedicati al dPMR non sono gli stessi degli analogici,ma altri...

se non han cambiato nulla son questi...!!!

446,103125 MHz; 446,109375 MHz; 446,115625 MHz; 446,121875 MHz; 446,128125 MHz; 446,134375 MHz;
446,140625 MHz; 446,146875 MHz; 446,153125 MHz; 446,159375 MHz; 446,165625 MHz; 446,171875 MHz;
446,178125 MHz; 446,184375 MHz; 446,190625 MHz; 446,196875 MHz.
Esatto, sono questi, spaziati di 6.25 kHz.

Citazione di: Tuscania il 23 Dicembre 2015, 10:41:18
...6.25 per l 'analogico... ;)
No, sono 12.5 kHz per l'analogico, 6.25 kHz per il digitale. :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

iz3qnk

Non so se il ch4 e 5 pmr coesistano con altri servizi a cui sia stata assegnata la stessa frequenza ma qui in zona 3 sugli stessi canali cè una portante fissa 24h su 24 e si riceve a fondo scala in tutto il Veneto... Non credo si tratti di un link di trasferimento di qualche ponte civile ma di qualcos altro.... Mah...

-Tuscania-

...hai ragione pieschy e Giovy son fuso ,ma... come si imposta 446,103125 da tastiera...con che step...???  :-[

Pieschy

Citazione di: Tuscania il 23 Dicembre 2015, 16:15:55
...hai ragione pieschy e Giovy son fuso ,ma... come si imposta 446,103125 da tastiera...con che step...???  :-[

Non ho fatto prove ma se su STEP del menu' imposti quello giusto e poi vai magari di frequenza pari (tipo immetti 446.100) via VFO dovresti arrivarci :-)

-Tuscania-

#12
Qualcosa non mi tornava...ho messo in carica la Mia dPMR e come canali escono:

1)   446.10625
2)   446.11250
3)   446.11875
4)   446.12500
5)   446.13250
6)   446.13750
7)   446.14375
8.)  446.15000
9)   446.15625
10) 446.16250
11) 446.16875
12) 446.17500
!3)  446.18125
14) 446.18750
15) 446.19375
16) 446.20000

...la tabella che pure Io  :shhhh: (SORRY  :sfiga:) ho sottoriportato è errata...!!! ininpostabile con step standard...!!! questa è quella esatta impostabile con STEP 6,25...!!!  ;)


Giovy

Citazione di: Tuscania il 23 Dicembre 2015, 21:57:45
Qualcosa non mi tornava...ho messo in carica la Mia dPMR e come canali escono:

1)   446.10625
[...]

...la tabella che pure Io  :shhhh: (SORRY  :sfiga:) ho sottoriportato è errata...!!! ininpostabile con step standard...!!! questa è quella esatta impostabile con STEP 6,25...!!!  ;)
Ehm... no, veramente no.
La tabella che hai postato è più che corretta, solo che come hai detto quelle frequenze non erano impostabili, le radio non hanno così tanti "decimali" dietro, e quindi le ho programmate "arrotondando" le frequenze e suddividendo la banda a disposizione (comunque corretta) in 16 canali (comunque corretti) con uno step di 6.25 kHz (comunque corretto).
Le frequenze ESATTE, ripeto, sono quelle che avevi postato prima. ;)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

-Tuscania-

...che casino...!!!  8O vero che le radio le hai programmate Tu...  marameo

...beh spero che anche gli altri abbiano capito... :rool:

...però mi resta un cruccio ,se le frequenze giuste non sono impostabili...come si impostano...?.?.?. cq

Giovy

Citazione di: Tuscania il 23 Dicembre 2015, 22:11:09
...che casino...!!!  8O vero che le radio le hai programmate Tu...  marameo

...beh spero che anche gli altri abbiano capito... :rool:

...però mi resta un cruccio ,se le frequenze giuste non sono impostabili...come si impostano...?.?.?. cq
Non sono impostabili su QUELLE radio... sulle Motorola DP si possono impostare senza problemi (era per fare un esempio, ovviamente le Motorola DP non sono in standard dPMR). :)
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Pieschy

Scusate torno all'attacco ma la curiosità (anche se non son donna) è grande. La serie di burst in digitale suila frequenza 446.04375 continua costantemente direi giorno e notte. I burst sono ogni mezzo secondo circa. Appurato che non si tratta di DPMR ma del canale 4 PMR446 analogico mi chiedo chi o cosa trasmetta li' sopra continuamente. Anche perchè , a quanto mi risulta, l'utilizzo esclusivo di un canale CB/PMR non è legale. Che sia spuria? Armonica? Dubito...dai amici cerchiamo di capire :-)

Saturno 5

Ciao Pieschy, hai ragione io sono a Milano Ovest e il disturbo continua imperturbabile rendendo inutilizzabile la banda PMR.....organizziamo un sistema per scovare il responsabile!!!!
STOP +5 MHz shift repeaters

Pieschy

@Saturno: attenzione io non mi stò lamentando, sono solo curioso e radiantisticamente parlando mi girano perche' io da OM ho possibilità di cambiare frequenze ma mi immedesimo in chi con 8 canali ne trova 1 perennemente impegnato e non si sà da chi e per quale utilizzo. Mi piacerebbe solo capire cosa e' quel disturbo cosi' per curiosità. Da parte vostra, utenti PMR, a questo punto più che cercare di scovare il disturbo (praticamente quasi impossibile) manderei formale lamentela all'ispettorato delle comunicazioni della regione Lombardia segnalando il problema. Ovviamente dovreste farlo in molti per essere ascoltati affinchè qualche controllo possa partire.


Console1969

Mi chiedo cosa ci sia da stupirsi rispetto alla banda PMR occupata.
A Milano, la famosa portante dati tra i Canale 4 e 5 PMR, trasmette a 446.050 MHz. con larghezza di banda tale che invade entrambi i canali e anche di più.
Cosa sia ? Non lo so, ma di certo se è li, qualcuno che poteva farlo gli ha detto di trasmettere li.
Dei PMR poco importa in effetti, questo per la natura stessa del servizio "PMR a uso libero".
Radio con potenza limitata, antenne fisse, SOLO PORTATILI, dotabili di tono sub audio.
Spesso, chi le usa, nemmeno si accorge che c'è la portante perchè sono vicini e il disturbo poco li tocca.

Capisco sia bello avere una radiolina in UHF che ti permette di far chiamata dai monti e sentire un amico a 50 e più km di distanza, ma questo non è l'uso che la legge consente per i PMR.

Stesso discorso vale per gli LPD.
Dimenticate che sulle frequenze LPD ci sono tutt'ora parte dei trasferimenti delle Questure italiane ?
Altre nazioni, con differenti disponibilità economiche, hanno prima spostato o fatto spostare i servizi civili dalle frequenze PMR (e/o LPD) e poi ne hanno autorizzato l'uso adeguandosi alla normativa CEPT. In Italia no... Politica, budgets ? Poco importa...
Del resto, se un servizio privato necessita di una frequenza totalmente libera e riservata, basta che paga la regolare concessione ministeriale; cosa che probabilmente fa anche chi trasmette a 446.050.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

Pieschy

Citazione di: Console1969 il 27 Dicembre 2015, 14:11:01
Mi chiedo cosa ci sia da stupirsi rispetto alla banda PMR occupata.
A Milano, la famosa portante dati tra i Canale 4 e 5 PMR, trasmette a 446.050 MHz. con larghezza di banda tale che invade entrambi i canali e anche di più.
Cosa sia ? Non lo so, ma di certo se è li, qualcuno che poteva farlo gli ha detto di trasmettere li.
Dei PMR poco importa in effetti, questo per la natura stessa del servizio "PMR a uso libero".
Radio con potenza limitata, antenne fisse, SOLO PORTATILI, dotabili di tono sub audio.
Spesso, chi le usa, nemmeno si accorge che c'è la portante perchè sono vicini e il disturbo poco li tocca.

Capisco sia bello avere una radiolina in UHF che ti permette di far chiamata dai monti e sentire un amico a 50 e più km di distanza, ma questo non è l'uso che la legge consente per i PMR.

Stesso discorso vale per gli LPD.
Dimenticate che sulle frequenze LPD ci sono tutt'ora parte dei trasferimenti delle Questure italiane ?
Altre nazioni, con differenti disponibilità economiche, hanno prima spostato o fatto spostare i servizi civili dalle frequenze PMR (e/o LPD) e poi ne hanno autorizzato l'uso adeguandosi alla normativa CEPT. In Italia no... Politica, budgets ? Poco importa...
Del resto, se un servizio privato necessita di una frequenza totalmente libera e riservata, basta che paga la regolare concessione ministeriale; cosa che probabilmente fa anche chi trasmette a 446.050.

D.

Console, sai che ti stimo ma qualcosa non mi quadra o meglio non la penso cosi'. La PMR non mi interessa perche' come sai e si legge anche in portatile piuttosto che 8 canali a 500mw parlo fino a 500W sulle UHF o semplicemente di 5W in portatile quindi si "filosofeggia". Ora sinceramente io ,come sempre, faccio l'avvocato del diavolo. Se io avessi concessione per PMR e tassa in regola mi rugherebbe che CHIUNQUE che sia anche il Presidente con tutte le frequenze che hanno deve rompere i maroni fra il canale 4 e 5 in un segmento dove ci sono solo 8 canali. Fossi personalmente interessato cercherei di trovare la "fonte" e mi metterei con il mio PMR su canale 4/5 a disturbare vorrei poi vedere cosa avrebbe e chi da ridire.
Le frequenze in oggetto sono da Band Plan EUROPEO assegnate al PMR 446 senza se e senza ma. Se chi e chiunque trasmette lo fà a 0.50 quindi fra il canale 4 e 5 PMR446 dovrebbe assicurarsi di non spuriare o interferire con le frequenze adiacenti. Non possiamo avere 2 pesi e 2 misure. Il MISE o la Difesa o chi per loro o chi possono fare e disfare e poi ci devono (OM, PMR, LPD, etc.) rompere per un Watt in più? Non esiste.

-Tuscania-

Il problema pieschy è un altro pasticcio (solito) iTaGliano...prima dell'avvento dei PMR dette frequenze erano destinate ad altri usi,quindi coloro che han contratto per X periodo...sono ancora legali a trasmettere dati o altri...poi falla capire a chi di dovere del caos che regna...!!!

Giovy

... e purtroppo, se leggete il PNRF, la banda PMR446 non ha diritto a protezione dalle interferenze. Inutile quindi scrivere al Ministero.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Pieschy

Capisco Tuscania, smetto di fare il Don Chishotte... la mia più che altro era curiosità di cosa sia. Sinceramente mi dispiace per gli amici PMRisti. La solita disorganizzazione Italiana. Amen semplicemente togliero' ch4 e ch5 dallo scan delle mie radio :-)

giorgiofolle

Penso sia una centralina meteo, magari in questi giorni mi metto fuori con il computer a controllare, perchè da dentro casa riesco a riceverla a stento e in modo discontinuo
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

Saturno 5

ciao, rispondo al post di Pieschy....non voglio dire che vado sotto casa del "disturbatore" col forcone (anche se l'istinto mi spingerebbe a farlo :-)  ) ma veramente mi piacerebbe sapere chi sia, da dove , con quale potenza e perché...per semplice curiosità...se poi lo può fare in ragione di carenze legislative , falle burocratiche o chissà cosa, va bene, pazienza. Mi auguro soltanto, che le sue trasmissioni  servano a salvare vite umane o preservarci dalla apocalisse perché, sinceramente, al di là delle ragioni, ha un po' stracciato i maroni.... oh.. tutto in Hi ovviamente eh?  (......per ora... ;-)   )
STOP +5 MHz shift repeaters


Pieschy

Saturno, purtroppo penso che per trasmettere con questa frequenza, cioe' sempre quasi 24/7 sia autorizzato.
Se hanno beccato i cacciatori che usavano i collari illegali a 155Mhz figurati se non beccano una stazione fissa nell'hinterland Milanese. Probabilmente o meglio ipotizzo che se usa la 446.050 che di fatto non ricade nella canalizzazione PMR il burocrate di turno gli ha autorizzato l'impianto non curante delle spurie ai canali PMR 4/5 distanti solo pochi Khz. Fermo restando l'ignoranza o cattiveria dell'installatore/proprietario e del burocrate (dico io se si spostava di qualche centinaio di Khz o qualche Mhz) rimane la curiosità di sapere cosa sia.
Probabilmente i colleghi OM con apparati multistandr digitali potrebbero capire di cosa si tratta. Per il resto concordo con Console. Probabilmente tranne quei pochi sfortunati che hanno la stazione veramente vicina il resto dei "normali" utenti PMR (cioe' con portatile, antennino e max 500mw) non dovrebbero essere impattati.
Io a dir il vero lo ricevo solo perchè ho memorizzato su un'apparato OM la frequenza dei canali PMR e facendo la scansione mi sono accorto che in antenna esterna lo ricevo con un segnale di 2/3 sul mio Yaesu. Probabilmente con un vero PMR in antennino non lo ascolterei.

vagabondo

Qui da me lo ricevo quasi fondoscala anche con un pmr con antennino! E' c'è pure suo fratello sul ch 5. Anche a me è venuta la curiosita' di sapere cos'è. Due canali inutilizzabili su 8  :down:
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Console1969

Chi è dotato di direttive potrebbe iniziare a fare qualche prova di puntamento e magari pubblicarne qui i risultati.
Mettendo insieme un pò di letture si riuscirebbe a fare una triangolazione e magari si determinerebbe la zona interessata.
Chissà che poi qualcuno, passando da quelle parti in auto o vivendo nei paraggi, fa la verifica definitiva.

Il segnale è unidirezionale tipo come sono i segnali di controllo.
A orecchio direi AFSK 1200 baud tipo il caro e buon vecchio Packet.

D.
Se non riesci ad uscire dal tunnel... Arredalo !
-----------------------------------------------------
RTX: ICOM YAESU KENWOOD ALINCO  STANDARD MOTOROLA :up:
Giocattoli: Baofeng Polmar Wouxun Puxing  MYT Leixen TTY Linton :down:

Pieschy

Se puo servire..per quel poco che posseggo, sul mio Polmar DB50M con antennino su Stendino in Cesano Boscone (sud ovest di Milano) il segnale (ovviamente l'antenna e' Omni e non direttiva) lo ascolto da 446.0425 (S4), 446.045 (S5), 446.0475 (S6), 446.050 (S6), 446.0525 (S5), 446.055 (S5) quindi 15Khz di banda con emissione a questo punto centrata su 446.050. Rilevato anche ora alla 1.25 di notte. Confermo l'unidirezionalità e la costanza tipo un burst ogni 500ms credo o giù di li'. Più che dove e' sarebbe carino capire cosa e' ...non credo che qualche OM che abbia i modi digitali "anzianotti" non possa decodificare la trasmissione (criptata? mah non saprei). Mistero Mistero..neanche l'APRS e' cosi' cadenzato. Di sicuro qualche segnale di controllo...ma dico io proprio li' andarsi a mettere? Mah.


MatteoIU3EES

Mi sono fatto prestare una direttiva piccolina ... Tempo di pulirla e rimetterla in moto e mi dedicherò alla ricerca della fonte qui nella mia zona ... Come il team di capitan ventosa ...
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


Pieschy

Citazione di: MatteoIU3EES il 04 Gennaio 2016, 20:39:24
Mi sono fatto prestare una direttiva piccolina ... Tempo di pulirla e rimetterla in moto e mi dedicherò alla ricerca della fonte qui nella mia zona ... Come il team di capitan ventosa ...

Si sente fino a Treviso oppure sei in zona 2? Comunque. il team di Capitan Ventosa non andrebbe preso ad esempio in questi giorni ahaha HI ovviamente....per il resto si puo' anche identificare la fonte bussargli a casa e ti mostreranno che sono in regola su tutto. Il problema e' come già dibattuto l'assegnazione a iosa di frequenza a quadrupedi da parte di altri quadrupedi che lavorano per gli enti preposti.

MatteoIU3EES

Si sente in tutta la pianura padana e oltre fino a Pordenone ... Più in la non so... É che sono troppo curioso di vedere che azienda é e che apparati antenne usano ... Dicevano acquedotti ... Iniziero proprio dalla acquedotto vicino casa
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


golf49

Salve a tutti! Devo dire che anche qui in FVG i canali 4 e 5 sono inutilizzabili. Ma ho notato che questo accade solo nelle zone costiere e di montagna mentre in pianura ciò non accade. Che mistero!

giorgiofolle

Citazione di: MatteoIU3EES il 05 Gennaio 2016, 14:54:35
Si sente in tutta la pianura padana e oltre fino a Pordenone ... Più in la non so... É che sono troppo curioso di vedere che azienda é e che apparati antenne usano ... Dicevano acquedotti ... Iniziero proprio dalla acquedotto vicino casa

Bha, non so se il problema sussista ancora, ma io da Milano, non sento proprio nulla..
Sarebbe stato insteressante provare ad analizzare il segnale con la chiavetta sdr e il dem fsk1200
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

vagabondo

operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

giorgiofolle

Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77