Interferenza su CB dalle OM

Aperto da PapaMikebg, 21 Gennaio 2017, 19:40:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PapaMikebg

Buonasera a tutti, sono una new entry e avrei bisogno della Vostra esperienza per vedere di risolvere un problemino di RFI. E' da qualche tempo che ho ripreso il vecchio cb fermo da anni (20 circa), vuoi per nostalgia dei vecchi tempi, vuoi che essendo in un posto isolato potesse portarmi a fare qualche chiaccherata con qualcuno. L' antenna per far funzionare il baracco l'ho realizzata in dipolo filare a V  sul balcone.  Con mia grande sorpresa mi sono accorto che la frequenza è alquanto abbandonata però qualche operatore della mia zona  l'ho copiato. Scrivo sul forum per cercare aiuto riguardo una forte portante in OM a 1258 khz che mi entra nella banda Cb su tutti i canali alzandomi il segnale a 6/7 con un ronzio di fondo che non mi permette l'ascolto. Con la radio dello stereo in OM senza antenna ho un segnale a fondo scala, è da stamattina che la sto monitorando ed è costante con un vai e vieni di potenza e un forte ronzio. Ora, qualcuno di Voi Signori avrebbe qualche idea di cosa possa essere a generare codesta interferenza? ( centraline enel, telefoniche, ponti radio ect.) I suoni ascoltati alla radio in OM e sulla 27mhz in contemporanea sono all' unisono.
Ps sono in prov. di Bg
73 a tutti sperando di copiare qualcuno in frequenza


roberto- i -t-9-a-c-j

salve e benvenuto sul forum da parte mia

sei sicura che la radio cb dopo 20 anni stia ancora funzionando? in onde medie la rai ha smesso da parecchi anni di trasmettere, quindi non è la rai.
che  radio cb hai?
per quanto riguarda la 27 mhz sei fortunato che ce ancora qualcuno della tua zona.

dattero

ciao a tutti,
Ne parlavo oggi pomeriggio con un amico che un problema simili al tuo.
Se il disturbo è solo una portante "rumorosa" e da come hai scritto sei isolato dovresti fare la prova del 9, staccare il contatore e alimentare la radio con una batteria così da verificare che il disturbo non provenga da qualche apparecchiatura connessa al tuo impianto elettrico.
Qualche anno fa ho avuto un problema simile e scoprii che il disturbo era generato da un ricevitore digitale terrestre .

JulioMN

Viceversa puoi provare a tenere la radio accesa staccando il connettore dell'antenna per vedere se il disturbo sparisce oppure se entra dalla rete elettrica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp


dattero

Citazione di: IU2IDU il 21 Gennaio 2017, 21:49:31
Viceversa puoi provare a tenere la radio accesa staccando il connettore dell'antenna per vedere se il disturbo sparisce oppure se entra dalla rete elettrica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
si potrebbe anche fare così, nel mio caso il disturbo , in tutte le HF, le sentivo solo con antenna collegata

PapaMikebg

Ok, grazie a tutti per i vari interventi.
Allora, collegato il cb texas perfettamente funzionante alla batteria ad antenna scollegata non si sente nessun rumore anche con rfgain e volume al massimo. Escludo interferenza dall' appartamento. Spezzone di cavo da 50cm collegato al bocchettone del cb rileva il rumore oscillante tra canale 16 e il 22, con antenna esterna collegata, per cui maggior sensibiltà in ingresso, copertura del rumore su tutti i canali. L'interferenza viene sicuramente dall'esterno e vorrei trovare un modo per identificarla.  Questa doveva essere una fase transitoria per testare la frequenza poi sarei passato all' installazione sul tetto, ma se il radiodisturbo persiste dovrò rinunciare a modulare. Ripeto che la portante è a 1258khz con forte ronzio, eventualmente posso anche postare video e suono.
73 a tutti


dattero

se escludi l'appartamento vuol dire che hai staccato il contatore.
Cosa c'è attorno a te??  altre case?, hai mica un impianto fotovoltaico? illuminazione a led?


PapaMikebg

 cq cq, allora, stamattina ho recuperato una vecchia radiolina in OM in modulazione di ampiezza quelle che una volta si spiaccicavano sulle orecchie per sentire le partite, ebbene innanzitutto ho scoperto che ormai la casa è diventata una fonte di rfi impressionante, ma penso che il grosso del disturbo possano essere effettivamente i contatori perchè come mi avvicino alle prese o alla cabina contatori nel sottoscala ( ovviamente sotto il mio appartamento) il rumore che esce dalla radiolina è a livelli fortissimi. Dipolo a V  sul balcone tipo sandwich tra box, 1 e 2 piano risultato catastrofico per l' ascolto. Verificherò bene i contatori, poi posso provare a chiamare l'Enel. Se fossero davvero i contatori si potrà fare qualcosa?
Mario

IZ1PNY

#8
SE sei a norma di legge come C.B. regolare e tasse pagate, Radioamatore con A.G. e tasse pagate, si.
Puoi fare qualcosa.
Presso l' Ente e per conoscenza al MISE.
Allegando un grafico del disturbo fatto con un oscilloscopio rilevatore, ove si evidenzia l'intensità e relando come si è misurato, antennino usato e sito di emittenza presunto.

73'.

acquario58


anni fa avevo riscontrato un problema simile ascoltavo le emissioni in onde medie...su un Lincoln...forse era molto sensibile...montando altra radio tipo Jackson, Ranger,Pluto...nessun disturbo....alla fine la causa era l'antenna... che non era ok......sostituita l'antenna il problema era svanito....

orsodelbosco

Fusse che non fusse la vorta bona...così recitava il grande Nino Manfredi, mi sa che pure io vado a vedere il mio disturbo ai contatori...... solo che devo scendere 4 piani sotto: è possibile?
nb: di antenne ne ho provate molte. ma il disturbo resta.. >:D

PapaMikebg

#11
 >:D >:D Ore di attesa al servizio guasti enel, dopo aver esposto il problema la risposta è stata " la corrente ce là, allora non è un problema nostro chiami il suo fornitore d'energia" chiamo numero verde dove risponde la signorina ESPONGO il problema, che detto così sembra quasi ambiguo, RISPOSTA " Sono una commerciale mica il servizio quasti" la chiaccherata prosegue e a questo punto altro numero verde dove inoltrare un fax. Mha secondo me non ne ricaverò un ragno dal buco, opps si può dire buco?
Allego file suono ripreso da radiolina a 20cm dalla presa di corrente, vi lascio immaginare in cabina contatori. Segnale 6/7 con abbattimento di portante sulla 27, la radiolina è sintonizzata 1258khz.
73 Mario

orsodelbosco

Raccomandata di messa in mora , magari scritta da avvocato , dichiarando , chessò , ipotetici disturbi ad apparecchiature elettromedicali della nonna.... :rool: oppure , qualcuno qui ne può trovare di altre come scuse.Poi vedi come si muovono. >:D


PapaMikebg

Si ma a chi cosa, quando, la inoltro, giocano tutti a scaricabarile.

JulioMN

Quindi è un disturbatore ad onde medie.....hai scoperto qualcosa?

Addirittura la 21ª armonica ti disturba la 27 MHz.


Aggiornaci quando scopri qualcosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

IZ1PNY

#15
Ho cercato di seguire i tuoi passi.
Leggo di contatti ma non di coordinamento alla spiegazione.
Dalla tua scrittura è un fricandò...che lascia pensare che non hai spacciatore e fornitore alla stessa maniera...
Il contatore di chi è ?
Lo spacciatore chi è ?
Il fornitore chi è ?
La bolletta a chi viene pagata ?
Che autorizzazioni possiedi ?
Da quale data sono nati i disturbi ?
Nel caso che operazioni hanno fatto nei contatori, come sostituzione degli stessi, rifasamento etc.

Ti rendo noto che la mancata messa in opera delle tutele del consumatore, vanno a trovarsi oltre il 50% alla nescienza e cattiva gestione e informazione dell' utente stesso, fa, ma di fatto senza pianificazione esatta ed a random.

Se magari passo passo rispondi, qualcuno ti potrebbe dire come e cosa fare.

Il rumore registrato è una tx continua neanche bidirezionale, solo unidirezionale, quindi manda segnale ma non è interrogato il sistema, avrebbe suoni di tipo diverso all'interrogazione e risposta.
E' come una onda convogliata a direzione unica.
Non è un test ciclico di linea quanto una emissione di stato, nel caso sia invio di segnali...


Ciao e 73' + 51', gli 88' costano cari se Perugina.

PapaMikebg

#16
IZ1PNY ti ringrazio del terzo grado, vediamo se riesco io a seguire quello che mi chiedi.
Innanzi tutto Vi ringrazio per l' interessamento. Ora, il disturbo si riperquote nell'etere all'interno dell'appartamento e nel condominio anche se non avvicino la radiolina all'impianto elettrico il disturbo è molto forte e aumenta in presenza dei cavi elettrici fase neutro e terra e cavo TV. La prova fatta togliendo corrente dal contatore mio non ha cambiato la situazione nel mio appartamento e in cabina contatori, il disturbo è fortissimo. I contatori sono 10 per gli appartamenti + 1 condominiale. Lo spacciatore ( non capisco cosa intendi). Il fornitore Enel a oggi Servizio distribuzione energia ma per il momento sulla bolletta c'è Enel. Sono un vecchio cb con la denuncia dell' apparato in questura ( anche se ad oggi non serve più, e denuncia SWL. Apparato misero Texas omologato). I disturbi li ho rilevati con il cb e poi ricercati con la radio a onde medie purtroppo non saprei da quanto c'è il disturbo solo che adesso che volevo tornare a fare due qso per passare il tempo, mi sono ritrovato la sorpresa. Abito in questo appartamento da circa 15 anni e sicuramente i contatori  li hanno sostituiti forse un decennio or sono. Si la TX è costante come tonalità il segnale sale e scende d'intensità ma permane 24/24h.

73 a Tutti Mario

iw2mur

Citazione di: PapaMikebg il 24 Gennaio 2017, 19:36:44
IZ1PNY ti ringrazio del terzo grado, vediamo se riesco io a seguire quello che mi chiedi.
Innanzi tutto Vi ringrazio per l' interessamento. Ora, il disturbo si riperquote nell'etere all'interno dell'appartamento e nel condominio anche se non avvicino la radiolina all'impianto elettrico il disturbo è molto forte e aumenta in presenza dei cavi elettrici fase neutro e terra e cavo TV. La prova fatta togliendo corrente dal contatore mio non ha cambiato la situazione nel mio appartamento e in cabina contatori, il disturbo è fortissimo. I contatori sono 10 per gli appartamenti + 1 condominiale. Lo spacciatore ( non capisco cosa intendi). Il fornitore Enel a oggi Servizio distribuzione energia ma per il momento sulla bolletta c'è Enel. Sono un vecchio cb con la denuncia dell' apparato in questura ( anche se ad oggi non serve più, e denuncia SWL. Apparato misero Texas omologato). I disturbi li ho rilevati con il cb e poi ricercati con la radio a onde medie purtroppo non saprei da quanto c'è il disturbo solo che adesso che volevo tornare a fare due qso per passare il tempo, mi sono ritrovato la sorpresa. Abito in questo appartamento da circa 15 anni e sicuramente i contatori  li hanno sostituiti forse un decennio or sono. Si la TX è costante come tonalità il segnale sale e scende d'intensità ma permane 24/24h.

73 a Tutti Mario
Quello che vuole dire IZ1PNY è semplicemente che se non hai modo di documentare con strumenti ben più credibili di una radiolina, nessuno di quelli che devono intervenire sul tuo problema ti prenderà seriamente! Quando c'è un malfunzionamento che impedisce la fruizione del servizio, devono farlo  per forza in tempi ragionevoli,  se il servizio è regolare, come credi di convincerli ad uscire per cambiare un contatore che secondo loro funziona? sopratutto perché devono farlo gratis? Specialmente se il contatore non è il tuo

Probabilmente (e te lo auguro) sono problemi a loro già noti e non faranno troppe questioni, se così non fosse ti consiglio non usare "rilevamenti" fatti con una radiolina se ti chiedono come fai ad esser certo della fonte di disturbo, serve uno strumento, numeri precisi e video che li dimostrano, altrimenti sarà come parlare ad un muro





Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


dattero

ARPA , costa ,ma avrai una documentazione inattaccabile


Alpha 2 (IU5HKJ)

#19
Citazione di: PapaMikebg il 21 Gennaio 2017, 19:40:04
Buonasera a tutti, sono una new entry e avrei bisogno della Vostra esperienza per vedere di risolvere un problemino di RFI. E' da qualche tempo che ho ripreso il vecchio cb fermo da anni (20 circa), vuoi per nostalgia dei vecchi tempi, vuoi che essendo in un posto isolato potesse portarmi a fare qualche chiaccherata con qualcuno. L' antenna per far funzionare il baracco l'ho realizzata in dipolo filare a V  sul balcone.  Con mia grande sorpresa mi sono accorto che la frequenza è alquanto abbandonata però qualche operatore della mia zona  l'ho copiato. Scrivo sul forum per cercare aiuto riguardo una forte portante in OM a 1258 khz che mi entra nella banda Cb su tutti i canali alzandomi il segnale a 6/7 con un ronzio di fondo che non mi permette l'ascolto. Con la radio dello stereo in OM senza antenna ho un segnale a fondo scala, è da stamattina che la sto monitorando ed è costante con un vai e vieni di potenza e un forte ronzio. Ora, qualcuno di Voi Signori avrebbe qualche idea di cosa possa essere a generare codesta interferenza? ( centraline enel, telefoniche, ponti radio ect.) I suoni ascoltati alla radio in OM e sulla 27mhz in contemporanea sono all' unisono.
Ps sono in prov. di Bg
73 a tutti sperando di copiare qualcuno in frequenza

Buongiorno PapaMikeBg, io farei una prova semplice: un filtro audio da applicare all'uscita esterna dell'altoparlante supplementare, quindi fra uscita e altoparlante.
Puoi verificare se cambia qualcosa oppure no, in alternativa potresti fare una prova mettendo l'apparato in auto e collegando uno spezzone di filo come antenna al bocchettone, se non hai l'antenna da barra mobile, quindi stare in prossimità del tuo appartamento e rilevare se c'è il disturbo.
Appurata l'esistenza, spostarsi con l'auto di alcuni metri in altra direzione e vedere se il segnala cala, scompare oppure non cambia nulla.

Se cambia allontanandoti, è possibile che mettendo l'antenna sul tetto tu risolva il problema.
Allo stesso modo puoi provare a salire le scale del tuo palazzo, credo di aver capito che sei in un condominio, a quel punto con la tua radiolina, verifichi se ascolti ancora il disturbo, in caso affermativo vale quanto detto sopra per l'antenna sul tetto.

Sono prove molto semplici che ti possono dare un'idea un pochino più precisa sui possibili risultati e rimedi.
Il filtro audio andrebbe autocostruito, se sei pratico, in rete ne trovi di ultra semplici con un numero esiguo di componenti.

Vale la pena di fare qualche prova del genere, anche senza il filtro, ma le altre sono fattibili a costo zero e in pochissimo tempo.
Ti auguro comunque di risolvere e di non rinunciare al tuo hobby, sarebbe un vero peccato.

P.s.
Se ti serve uno schema per il filtro BF, ne ho uno in pdf, ho controllato ora fra i miei documenti, in caso affermativo, inviami un messaggio privato o di posta elettronica e te lo allego.

Stessa cosa per eventuali altri amici interessati alla costruzione del filtro: 1 resistenza e 1 condensatore.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

PapaMikebg

#20
Ho già fatto queste piccole prove con il cb attaccato a una batteria e uno spezzone di filo attaccato al bocchettone d'antenna. Il risultato è che anziché sentirlo su tutti i 40ch lo avverto fra canale 19 e canale 22 e gironzolando per il condominio tutte le volte che mi avvicino alle pareti tra il primo il secondo e il terzo piano il disturbo è sempre presente, addirittura anche avvicinandolo ai tubi esterni del gas e della messa a terra percorrendo il perimetro esterno del condominio con la radio vicino ai muri. Se mi allontano di un metro dai muri del perimetro condominiale il problema non sussiste. E' proprio l'interno dello stabile che da problemi. Il condominio ha solo l'antenna della tv. Vicino ai contatori il disturbo è fortissimo. Poi se è l'Enel o un condomino a creare il disturbo non saprei. Dovrei staccare la corrente a tutto lo stabile e riattivare un contatore alla volta. Faccio presente che comunque di condomini fissi siamo in tre e altri contatori o sono spenti o l'appartamento è vuoto.
73 Mario

Alpha 2 (IU5HKJ)

#21
Il disturbo che rilevi avvicinandoti ai tubi, ha un significato ben preciso: è un disturbo elettromagnetico indotto e di potenza elevata anche.
Il che da una parte ha un risvolto positivo, nel senso che allontanando l'antenna da tali "conduttori", risolvi anche il problema dell'interferenza, o almeno riesci ad attenuarlanotevolmente.

Penso comunque che un buon filtro passa banda, sia la cosa migliore, in quanto taglia le frequenze più alte e più basse di quella su cui è sintonizzato, di conseguenza toglie via il disturbo.

In ogni caso, penso che installando l'antenna sul tetto, non avrai alcun problema, per il fatto che questa sarà sufficientemente lontana dalla fonte del disturbo.
Se tu avessi la possibilità di installare un dipolo provvisorio sul tetto, fatto anche in modo velocissimo tanto per ricevere, molto probabilmente noteresti che il disturbo viene eliminato.

Sarebbe un'ottima prova da fare, se fosse possibile.

Bravo per aver effettuato tali prove, ottimo davvero!
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

PapaMikebg

#22
73 a tutti, cosa può causare un disturbo elettromagnetico indotto Alpha2. Abito in montagna non ci sono aziende vicino a casa. L'unica cosa che vedo sono i tralicci Enel con i trasformatori e sull'altra sponda della valle in cima ci sono le antenne di Mediaset e company. Ho notato che se stacco l'antenna dal cb la frequenza non entra per via rete elettrica come inserisco l'antenna fa un rumore bestiale. L'antenna è un dipolo filare da mezz'onda a V sul balcone. Sul tetto purtoppo non riesco ad andarci.
Mario

Alpha 2 (IU5HKJ)

#23
73 a te PapaMikebg e agli amici che ci leggono.
Capire quale sia la causa del disturbo e la conseguente induzione elettromagnetica, non è cosa facile; anche facendo delle ipotesi, si può pensare di avvicinarci alla possibile fonte, ma per essere sicuri servirebbe un'adeguata ispezione con strumenti adatti allo scopo.

Tuttavia alcuni chiari indizi risultano dalla tua descrizione dei fatti e li riporto di seguito citando alcuni paragrafi di quanto hai scritto:

1) con il cb attaccato a una batteria e uno spezzone di filo attaccato al bocchettone d'antenna. Il risultato è che anziché sentirlo su tutti i 40ch lo avverto fra canale 19 e canale 22
In questo caso penso che si tratti quasi sicuramente di una frequenza armonica che ricade su quella zona di frequenza da te indicata, quando ti avvicini alla possibile fonte, l'interferenza è particolarmente forte da farsi "sentire" in uno spettro più ampio di frequenze.

2) gironzolando per il condominio tutte le volte che mi avvicino alle pareti tra il primo il secondo e il terzo piano il disturbo è sempre presente...
Il disturbo potrebbe non essere dovuto ai contatori, ma a qualche dispositivo utilizzato da un tuo condomino che provoca l'interferenza a RF, ad esempio un modem wi-fi particolarmente potente o poco filtrato per quanto riguarda le frequenze armoniche.

3) anche avvicinandolo ai tubi esterni del gas e della messa a terra percorrendo il perimetro esterno del condominio...
Vale quanto esposto in precedenza, ossia che si tratta di induzione elettromagnetica che viene ritrasmessa, per così dire, dai tubi e dal cavo di messa a terra che non possono dissipare, ossia annullare tali segnali, ma li reirradiano nell'ambiente intorno fino ad una determinata distanza.

4) Se mi allontano di un metro dai muri del perimetro condominiale il problema non sussiste.
E' normale in quanto la fonte del disturbo non ha una potenza tale da irradiare a distanze maggiori e non supera più di tanto i muri, anche se questi non sono, almeno per quella frequenza, del tutto "trasparenti", quindi in qualche modo frenano l'irradiazione (meglio di niente...).

5) Vicino ai contatori il disturbo è fortissimo.
Anche quì diventa "normale" e lo metto fra virgolette, perché trattandosi di irradiazione indotta, la frequenza armonica va a interferire con la rete luce, pertanto sicuramente hai presente il disturbo, in modo più o meno netto, anche sulla rete di distribuzione a 220 volt.

Pertanto potrebbe non essere la causa il contatore, ma solo una "vittima" di tale disturbo che ridistribuisce in rete, anche se con l'apparato non la rilevi perché probabilmente di intensità minore rispetto all'interferenza che arriva in altro modo.

Un filtro passa banda sarebbe forse la soluzione migliore, in quanto se realizzato sulla frequenza, o meglio nello spettro di frequenza di tuo interesse, bloccherebbe tutte le frequenze al di sopra e al disotto di quella per la quale è stato realizzato.
Questo naturalmente in teoria, perché non so se è possibile creare un filtro così a larga banda, lascio a chi più esperto una trattazione più completa a riguardo.

Il dipolo non ha colpa, quello che potresti provare è ad aggiungere un bal-un oppure un-un (più appropriato data l'impedenza) per verificare se riesce a migliorare qualcosa, in quanto potrebbe evitare il rientro di radio frequenza anche se indotta dall'esterno sul tuo cavo coassiale.
E' una delle tante prove, d'altra parte non credo ci sia una soluzione univoca da poter utilizzare per risolvere tutto subito.

Puoi anche provare a realizzare una piccola verticale e posizionarla sempre sul balcone per capire se aumenta, diminuisce oppure non cambia assolutamente il disturbo, ma in generale con la verticale raccogli più interferenze.

Un'altra prova sarebbe questa: realizzare un misuratore di campo, magari con antenna su nucleo di ferrite e misurare in vari punti l'intensità reale del disturbo per capire qual'è la fonte.
Se si tratta dell'appartamento di un condomino, è sufficiente farlo presente per cercare almeno di capire quale sia l'origine.
In ogni caso ti toglieresti il dubbio se siano davvero i contantori o no.

...Mi fumano i polpastrelli... forse ho scritto un po' troppo...!
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

PapaMikebg

73 a tutti,
Alpha2 meno male che almeno a te i fumenti si fermano ai polpastrelli. Grazie per l'esaustiva spiegazione semplificata, pensa che è cominciato tutto un paio di settimane fa solo perchè volevo cibigolare un po. Tra le altre cose sembrerebbe che comunque qualche ruota alla sera ci sia su ch8 e 30 ma la portante del disturbo è troppo forte per reggere un qso. Mannaggia 25 anni senza modulare e adesso che mi farebbe compagnia non funziona, vaaabbè. A breve ci sarà la riunione condominiale esporrò il problema, poi si vedrà.
Grazie Mario

Alpha 2 (IU5HKJ)

Ti auguro di risolvere e magari anche al più presto, perché non devi assolutamente rinunciare al tuo hobby per un inconveniente del genere, la soluzione senza dubbio c'è, magari è anche la volta buona che ti danno la possibilità di installare l'antenna sul tetto e così risolvi tutti i problemi in un colpo solo.

Facci sapere comunque, a presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M


Antenna

Buttala giù così alla riunione: esponi la tua intenzione ad esercitare il diritto di usare le radio...spieghi il problema e il "disagio" che arrecheresti a staccare ad uno ad uno i contatori, a bussare ad ogni porta ecc ecc...spingi sul fatto che se esiste qualcosa di non a norma negli impianti,se lo deve sistemare il condomino /condominio ,...  oppure semplifichi a tutti montando L'antenna sul tetto , così il disturbo non lo senti e in oltre eviti a tutti di subire le tue "radiazioni" dall'interno del balcone.....    se sono con un minimo di testa, ti faranno mettere antenna sul tetto (cosa che comunque non potrebbero vietarti).... calca molto sul fatto che se continuerai ad usare dal balcone,sarà tua premura trovare in tutti i modi il disturbo (o emettitore di onde elettromagnetiche)


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

dattero

no per la carità !! non tirate in ballo la parola "radiazioni" alle riunioni condominiali.
Più che altro fai presente il tuo diritto di usare la radio e che se non si risolve tra di voi dovrai chiamare dei tecnici specializzati ed la fattura andrà in conto all'intero condiminio

PapaMikebg

Verissimo Dattero, la parola "radiazioni" parlando con profani è da evitare come la peste, pensa che a Milano l'antenna sul tetto era colei che disturbava le notti insonni dei vicini per le emanazioni di radiazioni elettromagnetiche non ben definite, e a voglia spiegare che se tu non trasmetti è solo un palo messo lì passivo che non fà niente.
73 Mario

PapaMikebg

#29
Esiste un dipolo a X alimentato al centro? Pongo questo quesito perchè dal dipolo messo a V o a V invertito mi rientrano un sacco di interferenza del condominio così ho pensato di provare a realizzare il dipolo a X alimentato al centro. Le interferenza sono diminuite parecchio però devo ancora vedere di aggiustare le stazionarie anche perchè in questa situazione non saprei proprio che impedenza possa avere. Servirà un balun?  Le combinazioni di rotazione possono essere 4 a 90° proverò a vedere che cambia.
73 a tutti
Mario


PapaMikebg

L'esperimento del dipolo a X non è riuscito, per il momento sono tornato alla configuarzione a V invertita. Nonostante è sul balcone con soffitto sopra e ringhiera sotto sono riuscito a portarla a swr 1.2, il problema è che l'interferenza è fortissima e tranne alcuni momenti di silenzio riesco a sentire qualche qso. Pensavo di provare una Loop magnetica, sembrerebbe ottima per la sua silenziosità. Appena posso proverò.
73 a tutti
Mario

Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: PapaMikebg il 30 Gennaio 2017, 20:25:56
L'esperimento del dipolo a X non è riuscito, per il momento sono tornato alla configuarzione a V invertita. Nonostante è sul balcone con soffitto sopra e ringhiera sotto sono riuscito a portarla a swr 1.2, il problema è che l'interferenza è fortissima e tranne alcuni momenti di silenzio riesco a sentire qualche qso. Pensavo di provare una Loop magnetica, sembrerebbe ottima per la sua silenziosità. Appena posso proverò.
73 a tutti
Mario

Ciao Mario, sì puoi provare con la loop, potrebbe essere davvero una soluzione, in ogni caso sono disturbi non semplici da rimuovere.
Facci sapere se riesci a risolvere o quantomeno a migliorare, ma tieni sempre presenti i suggerimenti dati in precedenza.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

stefano636

Salve a tutti anche io mi trovo nella stessa situazione anche se con alcune differenze...infatti riprovando dopo anni il cb mi sono trovato con qrm a 9 fisso...la prima cosa che ho fatto è stata quella di prendere una batteria e staccare la rete elettrica di casa....per magia tutto sparisce...allora ho detto..be stacco tutto e piano piano trovo la fonte....
ho staccato tutto quello che c era da staccare ma niente...appena tiro su il contatore il qrm riprende a funzionare...premetto sempre andando a batteria...sono demoralizzato...qlc uno ha qlc consiglio,se magari ci è gia passato..
grazie 73 a tutti

Alpha 2 (IU5HKJ)

Ciao stefano636 il problema, quasi sicuramente, non è generato dalla tua rete di casa, ma arriva da qualche fonte che interferisce con la tua rete-luce.
Prova a fare lo stesso test fatto dall'altro amico, ossia con una radiolina AM esci dal tuo appartamento e inizia a ispezionare, naturalmente da fuori, i muri esterni degli altri appartamenti, se sei in condominio.

In teoria, se trovi un punto dove il segnale aumenta, quello è il punto di origine.
Comunque il fatto che alimentando a batteria risolve, è già un buon punto di partenza, quindi non disperare.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

stefano636

Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 02 Febbraio 2017, 20:06:28
Ciao stefano636 il problema, quasi sicuramente, non è generato dalla tua rete di casa, ma arriva da qualche fonte che interferisce con la tua rete-luce.
Prova a fare lo stesso test fatto dall'altro amico, ossia con una radiolina AM esci dal tuo appartamento e inizia a ispezionare, naturalmente da fuori, i muri esterni degli altri appartamenti, se sei in condominio.

In teoria, se trovi un punto dove il segnale aumenta, quello è il punto di origine.
Comunque il fatto che alimentando a batteria risolve, è già un buon punto di partenza, quindi non disperare.
Quindi potrebbe rientrare nell mia rete di casa un disturbo proveniente dall esterno??in effetti non è un qrm fisso ma ha dei picchi costanti a intermittenza...ps grazie del sostegno :)

Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: stefano636 il 02 Febbraio 2017, 21:49:10
Quindi potrebbe rientrare nell mia rete di casa un disturbo proveniente dall esterno??in effetti non è un qrm fisso ma ha dei picchi costanti a intermittenza...ps grazie del sostegno :)

Confermo, è un'interferenza che, quasi sicuramente, rientra dell'esterno.
Questo si evince dal fatto che alimentando a batteria, hai risolto il problema e credo di aver capito, quì però ti chiedo conferma, che hai provato a scollegare dalla rete tutti gli apparati collegati per ricollegarli uno per uno in successione per verificare se la fonte del disturbo fosse uno di questi.

Nel caso non fosse stato fatto, fai questa prova molto importante, per il resto siamo quà a disposizione nella speranza di poterti aiutare.
A presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

tonytex

73' a chiunque mi legga.
dico la mia in riferimento al problema di PapaMikebg.
- Hai scritto che su 10 appartamenti 7 sono vuoti. mi chiedo quindi uno alla volta non potresti tentare di staccare un contatore di appartamento vuoto per qualche secondo, in modo da scoprire se uno di questi appartamenti all'interno ha qualcosa collegato alla rete elettrica che produce il disturbo ?

- Fatto questo e se non svanisce mai il disturbo, non puoi tentare di fare la stessa prova concordandola coi tuoi vicini che invece abitano casa, e appena trovato l'appartamento che detiene l'elettrodomestico produttore di RF ( staccando anche li i contatori coi proprietari di casa accanto e col loro  benestare ) cercare dentro l'appartamento la causa ? questo dipende certamento moolto dai vostri rapporti di buon vicinato...

- Mi chiedo anche  :-\ molti elettrodomestici hanno all'interno filtri che "buttano" nella messa a terra i disturbi che non vogliono...tenendo solo la 220v....  con tutti gli elettrodomestici che avrete in 3 famiglie puo' essere che nessuno abbia un elettrodomestico con questi filtri interni? dovrebbe bastarne 1 o 2 per buttare nella messa a terra il disturbo! ammenoche la messa a terra del condominio non funzioni !!  :miiii:     secondo me molto plausibile.

p.s.  non so se conosci i powerline per computer.. sono delle prese che tramite impianto elettrico fanno " passare " altre informazioni nei fili... tramite onde convogliate instradano dati x pc....  potrebbe anche essere un oggettino simile che convoglio onde in tutto il condominio...

TonY TeX

stefano636

Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 03 Febbraio 2017, 12:56:26
Confermo, è un'interferenza che, quasi sicuramente, rientra dell'esterno.
Questo si evince dal fatto che alimentando a batteria, hai risolto il problema e credo di aver capito, quì però ti chiedo conferma, che hai provato a scollegare dalla rete tutti gli apparati collegati per ricollegarli uno per uno in successione per verificare se la fonte del disturbo fosse uno di questi.

Nel caso non fosse stato fatto, fai questa prova molto importante, per il resto siamo quà a disposizione nella speranza di poterti aiutare.
A presto.
ciao e grazie per il supporto...si ovviamente ho staccato tutto quello che era nelle mie possibilità,ma niente fino a quando il contatore è su,il qrm permane..soltanto staccando la linea elettrica torna una pace meravigliosa...mi viene il dubbio sulla messa a terra...essendo un palazzo del 1970 non so com è messo..intanto cerco di verificare questo...spero di diventare  om con la prossima sessione di esami ma se nn sistemo la cosa è veramente dura inziare a far radio..
A presto
stefano

Alpha 2 (IU5HKJ)

#38
Citazione di: stefano636 il 03 Febbraio 2017, 13:09:53
ciao e grazie per il supporto...si ovviamente ho staccato tutto quello che era nelle mie possibilità,ma niente fino a quando il contatore è su,il qrm permane..soltanto staccando la linea elettrica torna una pace meravigliosa...mi viene il dubbio sulla messa a terra...essendo un palazzo del 1970 non so com è messo..intanto cerco di verificare questo...spero di diventare  om con la prossima sessione di esami ma se nn sistemo la cosa è veramente dura inziare a far radio..
A presto
stefano

Di nulla, figurati.
Per quanto riguarda la messa a terre, trattandosi di palazzo di quegli anni, può essere anche che la terra non ci sia proprio, in caso contrario sarebbe necessario verificare quanto sia efficiente, dato il tempo che è passato.

Comunque vada, non rinunciare alla radio, in pratica hai trovato già un ottimo rimedio: la batteria.

Se fossi nelle tue stesse condizioni non avrei dubbi, metterei una batteria sotto alla stazione e andrei con quella, magari ben mascherata perché non si veda troppo, solo per questioni estetiche, ma dal punto di vista elettrico, sarebbe la soluzione migliore, in quanto hai tutta la corrente che ti serve anche nel caso tu abbia apparati bisognosi di energia, hai un acculumatore che ti fornisce tensione pulita e non hai problemi di sbalzi di tensione, anche in presenza di temporali se dimenticassi di staccare la spina e magari hai ricordato (te lo auguro proprio, non fare come me...) di staccare il bocchettone d'antenna.

Dai retta, non rinunciare, prosegui nel tuo percorso e vedrai che di soddisfazioni ne avrai a bizzeffe, garantito al limone!
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

stefano636

Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 03 Febbraio 2017, 15:59:16
Di nulla, figurati.
Per quanto riguarda la messa a terre, trattandosi di palazzo di quegli anni, può essere anche che la terra non ci sia proprio, in caso contrario sarebbe necessario verificare quanto sia efficiente, dato il tempo che è passato.

Comunque vada, non rinunciare alla radio, in pratica hai trovato già un ottimo rimedio: la batteria.

Se fossi nelle tue stesse condizioni non avrei dubbi, metterei una batteria sotto alla stazione e andrei con quella, magari ben mascherata perché non si veda troppo, solo per questioni estetiche, ma dal punto di vista elettrico, sarebbe la soluzione migliore, in quanto hai tutta la corrente che ti serve anche nel caso tu abbia apparati bisognosi di energia, hai un acculumatore che ti fornisce tensione pulita e non hai problemi di sbalzi di tensione, anche in presenza di temporali se dimenticassi di staccare la spina e magari hai ricordato (te lo auguro proprio, non fare come me...) di staccare il bocchettone d'antenna.

Dai retta, non rinunciare, prosegui nel tuo percorso e vedrai che di soddisfazioni ne avrai a bizzeffe, garantito al limone!
cmq oggi ho fatto altre prove,con un tecsun portatile ho girato un po la casa e il segnale non aveva particolari anomalie(rispetto al qrm sempre cmq alto) se non in vicinanza degli apparecchi in generale accesi..la cosa che non capisco è che il qrm presenta un segnale/portante fissa,che in modo costante ad intervalli regolari immette rf un po in tutte le bande ..anche uscendo nel terrazzo...ma se nn dovessi avere la messa a terra è un bel guaio giusto??nn si può in qlc modo ricavare??
cmq la batteria la vedo una buona soluzione,l unica cosa è che dovrei lasciare tutti al buio  :)

tonytex

Citazione di: stefano636 il 03 Febbraio 2017, 22:24:51
cmq oggi ho fatto altre prove,con un tecsun portatile ho girato un po la casa e il segnale non aveva particolari anomalie(rispetto al qrm sempre cmq alto) se non in vicinanza degli apparecchi in generale accesi..la cosa che non capisco è che il qrm presenta un segnale/portante fissa,che in modo costante ad intervalli regolari immette rf un po in tutte le bande ..anche uscendo nel terrazzo...ma se nn dovessi avere la messa a terra è un bel guaio giusto??nn si può in qlc modo ricavare??
cmq la batteria la vedo una buona soluzione,l unica cosa è che dovrei lasciare tutti al buio  :)

73'
Una soluzione per ricavarsi la messa a terra e attaccarsi con un filo alla ringhiera del balcone sverniciandone un pezzetto , facendo un buco col trapano e passando nel buco una vite passande con dado e relativo filo elettrico. Nel mio caso ha funzionato alla grande.... Ho smesso di prendere la corrente quando toccavo la carrozeria del pc!! Palazzo vecchio di 65 anni...non c'erano altre soluzioni.....
TonY TeX

Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: tonytex il 04 Febbraio 2017, 00:51:58
73'
Una soluzione per ricavarsi la messa a terra e attaccarsi con un filo alla ringhiera del balcone sverniciandone un pezzetto , facendo un buco col trapano e passando nel buco una vite passande con dado e relativo filo elettrico. Nel mio caso ha funzionato alla grande.... Ho smesso di prendere la corrente quando toccavo la carrozeria del pc!! Palazzo vecchio di 65 anni...non c'erano altre soluzioni.....

Buondì, rieccomi.
La ringhiera può essere utile nel caso si abbia necessità di una piccola messa a terra, ma nel caso di impianto elettrico, non sarebbe sufficiente e per questa servirebbe una puntazza piantata nel terreno e un buon cavo di sezione adeguata da portare nell'appartamento.

Per il resto, se viene usata la batteria, non serve staccare il contatore, in quanto arrivando il disburbo dalla rete luce, questo non sarebbe percepito in alcun modo dall'apparato.
Nel caso invece che l'interferenza si propaghi non solo attraverso la rete-luce, ma anche via onde radio, quindi in pratica nel caso che venga irradiata tramite la linea a 220 volt come se fosse un'antenna, allora il caso è completamente diverso e servirebbe un filtro passa-banda.

Tutto quà.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

tonytex

Certo...mi riferivo a piccole dispersioni... Cb...pc....monitor.... Con tutto l'impianto diventa una ringhiera mortale.... Non avevo precisato
TonY TeX

stefano636



Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 04 Febbraio 2017, 11:46:00

Per il resto, se viene usata la batteria, non serve staccare il contatore, in quanto arrivando il disburbo dalla rete luce, questo non sarebbe percepito in alcun modo dall'apparato.
Nel caso invece che l'interferenza si propaghi non solo attraverso la rete-luce, ma anche via onde radio, quindi in pratica nel caso che venga irradiata tramite la linea a 220 volt come se fosse un'antenna, allora il caso è completamente diverso e servirebbe un filtro passa-banda.

Tutto quà.
Purtroppo anche se vado con la batteria se non stacco la corrente le interferenze non vanno via...anzi piu mi allontano dal interno di casa e piu diminuiscono percio é la mia rete elettica che fa tutto questo...mi indicate che tipo di filtro e dove dovrei metterlo?thanks



inviato SM-A310F using rogerKapp mobile


stefano636

Citazione di: tonytex il 04 Febbraio 2017, 12:45:58
Certo...mi riferivo a piccole dispersioni... Cb...pc....monitor.... Con tutto l'impianto diventa una ringhiera mortale.... Non avevo precisato
In settimana verificò  con un elettricista e.vedo per la terra..ma quel ora fosse  che non c è abitando in un condominio la vedo duro mettere un palo in terra [emoji3]

inviato SM-A310F using rogerKapp mobile


Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: stefano636 il 04 Febbraio 2017, 13:00:42
Purtroppo anche se vado con la batteria se non stacco la corrente le interferenze non vanno via...anzi piu mi allontano dal interno di casa e piu diminuiscono percio é la mia rete elettica che fa tutto questo...mi indicate che tipo di filtro e dove dovrei metterlo?thanks
[/url]

Purtroppo è la questione peggiore questa, potrei consigliarti di provare a realizzare un filtro di rete per vedere se cambia qualcosa, in pratica si tratta di realizzare una o due induttanze avvolgendo del filo smaltato su nucleo di ferrite e saldare quattro condensatori, però bisognerebbe trovare lo schema in rete.
Quello che ho descritto è il mio realizzato tanto, tanto tempo fa: 1 o 2 metri di filo smaltato da 1 mm di diametro su nucleo di ferrite, tipicamente una bacchetta da 8 o 10 mm di diametro.

I condensatori sono in poliestere da 4.700 pF, semmai per la descrizione rimando più avanti se può interessare e magari faccio un disegno per la realizzazione.
Altrimenti, per il filtro passa-banda, ti consiglio di rivolgerti ad un negozio specializzato che fa anche assistenza, così da poterti consigliare loro su cosa fare, su eventuali prodotti o eventualmente su un intervento direttamente all'interno dell'apparato.

Può essere che magari hanno qualche soluzione diversa da quelle già descritte, non si sa mai.
A presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

rosco

Mi domandavo:
nelle prove normalmente si indica "staccato il contatore", ma dovrebbero anche esserci 2 magnetotermici in casa
uno per la luce ed uno per la forza motrice ( le prese )

In generale, per escludere la fonte interna, magari nascosta come qualche trasformatore per il campanello del bagno,
io staccherei i magnetotermici ( sia propri che di eventuali vicini collaborativi).

Se poi le prove indicano che, staccando il proprio contatore il segnale sparisce,
o l'antenna è vicina a conduttori che propagano l'interferenza, oppure è il cavo coassiale che la raccoglie.


Se il bal un non risolve e l'antenna non si può spostare, rimane da valutare schermare/sezionare  i cavi che passano vicino all'antenna.

Ad esempio, se l'antenna è sul terrazzo, vedere quali cavi passano in quella parete. se fosse solo l'illuminazione o qualche presa,
si potrebbe provare a mettere un interruttore bipolare, da staccare quando su vuole usare l'antenna.

A mali estremi, estremi rimedi.....
73

Still learning, correct me if I'm wrong please.

stefano636

Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 04 Febbraio 2017, 14:03:01
Purtroppo è la questione peggiore questa, potrei consigliarti di provare a realizzare un filtro di rete per vedere se cambia qualcosa, in pratica si tratta di realizzare una o due induttanze avvolgendo del filo smaltato su nucleo di ferrite e saldare quattro condensatori, però bisognerebbe trovare lo schema in rete.
Quello che ho descritto è il mio realizzato tanto, tanto tempo fa: 1 o 2 metri di filo smaltato da 1 mm di diametro su nucleo di ferrite, tipicamente una bacchetta da 8 o 10 mm di diametro.

I condensatori sono in poliestere da 4.700 pF, semmai per la descrizione rimando più avanti se può interessare e magari faccio un disegno per la realizzazione.
Altrimenti, per il filtro passa-banda, ti consiglio di rivolgerti ad un negozio specializzato che fa anche assistenza, così da poterti consigliare loro su cosa fare, su eventuali prodotti o eventualmente su un intervento direttamente all'interno dell'apparato.

Può essere che magari hanno qualche soluzione diversa da quelle già descritte, non si sa mai.
A presto.
un filtro di rete autocostruito purtroppo al momento non sono in grado di realizzarlo...devo provare qlc cosa di già fatto...:(..vediamo che trovo in giro..cmq se ne avete qlc uno da provare con piacere!!!!

stefano636

Citazione di: rosco il 05 Febbraio 2017, 09:40:19
Mi domandavo:
nelle prove normalmente si indica "staccato il contatore", ma dovrebbero anche esserci 2 magnetotermici in casa
uno per la luce ed uno per la forza motrice ( le prese )

In generale, per escludere la fonte interna, magari nascosta come qualche trasformatore per il campanello del bagno,
io staccherei i magnetotermici ( sia propri che di eventuali vicini collaborativi).

Se poi le prove indicano che, staccando il proprio contatore il segnale sparisce,
o l'antenna è vicina a conduttori che propagano l'interferenza, oppure è il cavo coassiale che la raccoglie.



Se il bal un non risolve e l'antenna non si può spostare, rimane da valutare schermare/sezionare  i cavi che passano vicino all'antenna.

Ad esempio, se l'antenna è sul terrazzo, vedere quali cavi passano in quella parete. se fosse solo l'illuminazione o qualche presa,
si potrebbe provare a mettere un interruttore bipolare, da staccare quando su vuole usare l'antenna.

A mali estremi, estremi rimedi.....

Staccando i magnetotermici purtroppo non tutte le prese vengo disattivate...cmq il mio impianto elettrico è abbastanza incasinato,messo male..e cmq solo staccando tutta la linea elettrica il rumore sparisce.....in effetti il filo dell antenna passa nel controsoffitto dove ovviamente ci sono i faretti che sono cmq della osram non cineserie...se può essere utile però..lo stesso disturbo ad intermittenza costante lo sento con il ricevitore portatile tecsun in tutta casa in tutta l l hf...verrà un elettricista a verificare l impianto ma non si sto raccapezzando niente....:(

PapaMikebg

73 a tutta la ruota, vedo con piacere che qualcun' altro mi fa compagnia con i radio disturbi. Devo dire però che l'amico Stefano636 se stacca la corrente il problema sparisce, mentre a me anche se stacco il contatore generale e alimento il cb con la batteria il problema persiste. Non entra dalla rete ma viene irradiata dalla rete l'interferenza ho per induzione tra un cavo e l'altro o dalla terra, anche perchè è l'unico cavo in comune. Ho preso contatti con un elettricista per controllare la messa a terra poi se avrò qualche elemento da poter portare in amministrazione se riesco farò richiesta di un controllo ufficiale rete, terra, contatori, centralina tv. Ho trovato tra massa e tubi dell' acqua una leggera tensione in continua, e ho trovato su internet che tra massa e tubi acqua non dovrebbe esserci più di 40/50 ohm, io ne ho rilevati 3/4k, solo logicamente sui tubi vecchi in acciaio zincato mentre parte dell'impianto con tubi in plastica logicamente c'è 0 ohm.
Mario

giuseppe bottazzi

Il problema potrebbe essere delle armoniche dell'amplificatore d'antenna tv o da qualche computer vicino al cb (armoniche gegerate dai clok intervi)

Prova utilizzare il cb distante da casa tua es 100 mt sull'auto,
in questo modo potrai capire se il disturbo è nel tuo condominio, appartamento o casa.


Alpha 2 (IU5HKJ)

#51
Citazione di: stefano636 il 05 Febbraio 2017, 17:47:58
Staccando i magnetotermici purtroppo non tutte le prese vengo disattivate...cmq il mio impianto elettrico è abbastanza incasinato,messo male..e cmq solo staccando tutta la linea elettrica il rumore sparisce.....in effetti il filo dell antenna passa nel controsoffitto dove ovviamente ci sono i faretti che sono cmq della osram non cineserie...se può essere utile però..lo stesso disturbo ad intermittenza costante lo sento con il ricevitore portatile tecsun in tutta casa in tutta l l hf...verrà un elettricista a verificare l impianto ma non si sto raccapezzando niente....:(

Inizio con un: "Benissimo!!" con ben due punti esclamativi, perché penso proprio che il problema sia evedenziato in questo post: i faretti.
Dal momento che il cavo d'antenna passa nel controsoffitto e nello stesso punto sono installati i faretti, che tipicamente possono produrre interferenze di questo tipo, penso proprio che tu abbia trovato la fonte del problema.

In questo caso hai due soluzioni quasi sicure per risolvere:

  • Spostare il cavo d'antenna in soffitta, o controsoffitto che sia, di un metro o più, possibilmente facendo delle prove per vedere se scompare subito, se diminuisce e nell'ultimo caso, spostarlo ancora un pochino quanto basta
  • Inserire un filtro di rete, da farti prestare o farti costruire (semmai se hai bisogno fammi sapere in privato che ne parliamo) ed inserirlo fra la rete di alimentazione a 220 volt e l'inizio della catena di faretti, in questo modo "pulisci" tutta la rete dal disturbo che potrebbe interferire anche con altri apparati e sicuramente scomparirà anche in onde medie

Fai comunque un'ultima prova con la radiolina, sali nel controsoffitto e avvicina la radiolina ai faretti e alla loro linea di alimentazione, se senti che il disturbo aumenta, hai fatto 13!
Oppure sali su una scala e avvicinati ai faretti dall'interno dell'appartamento e fai la medesima prova, sicuramente più semplice e vedrai che il risultato è proprio quello indicato sopra.
Credo che i faretti siano alimentati tramite alimentatore switching, proprio quest'ultimo introduce nella rete il disturbo che senti.

Rimaniamo in attesa di tue notizie, ma penso proprio che il problema, al 99%, sia proprio quello!
A presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: PapaMikebg il 05 Febbraio 2017, 21:36:06
73 a tutta la ruota, vedo con piacere che qualcun' altro mi fa compagnia con i radio disturbi. Devo dire però che l'amico Stefano636 se stacca la corrente il problema sparisce, mentre a me anche se stacco il contatore generale e alimento il cb con la batteria il problema persiste. Non entra dalla rete ma viene irradiata dalla rete l'interferenza ho per induzione tra un cavo e l'altro o dalla terra, anche perchè è l'unico cavo in comune. Ho preso contatti con un elettricista per controllare la messa a terra poi se avrò qualche elemento da poter portare in amministrazione se riesco farò richiesta di un controllo ufficiale rete, terra, contatori, centralina tv. Ho trovato tra massa e tubi dell' acqua una leggera tensione in continua, e ho trovato su internet che tra massa e tubi acqua non dovrebbe esserci più di 40/50 ohm, io ne ho rilevati 3/4k, solo logicamente sui tubi vecchi in acciaio zincato mentre parte dell'impianto con tubi in plastica logicamente c'è 0 ohm.
Mario

Controlla anche tu se il tuo cavo d'antenna passa vicino ai cavi di distribuzione elettrica, nel tal caso provando a spostarlo, potresti trovare un giovamento o addirittura risolvere del tutto.
Altra prova, anche nel tuo caso, utilizzare un bal-un oppure un-un per vedere se si risolve, nel caso la prova sopra indicata non fosse possibile.

In ogni caso vedrai che pian piano riusciamo a trovare il responsabile del disturbo, perché parlando o meglio, scrivendo, vengono fuori particolari che non erano emersi prima, come per i faretti dell'altro amico.

A presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

stefano636

#53
Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 06 Febbraio 2017, 11:58:42
Inizio con un: "Benissimo!!" con ben due punti esclamativi, perché penso proprio che il problema sia evedenziato in questo post: i faretti.
Dal momento che il cavo d'antenna passa nel controsoffitto e nello stesso punto sono installati i faretti, che tipicamente possono produrre interferenze di questo tipo, penso proprio che tu abbia trovato la fonte del problema.

In questo caso hai due soluzioni quasi sicure per risolvere:

  • Spostare il cavo d'antenna in soffitta, o controsoffitto che sia, di un metro o più, possibilmente facendo delle prove per vedere se scompare subito, se diminuisce e nell'ultimo caso, spostarlo ancora un pochino quanto basta
  • Inserire un filtro di rete, da farti prestare o farti costruire (semmai se hai bisogno fammi sapere in privato che ne parliamo) ed inserirlo fra la rete di alimentazione a 220 volt e l'inizio della catena di faretti, in questo modo "pulisci" tutta la rete dal disturbo che potrebbe interferire anche con altri apparati e sicuramente scomparirà anche in onde medie

Fai comunque un'ultima prova con la radiolina, sali nel controsoffitto e avvicina la radiolina ai faretti e alla loro linea di alimentazione, se senti che il disturbo aumenta, hai fatto 13!
Oppure sali su una scala e avvicinati ai faretti dall'interno dell'appartamento e fai la medesima prova, sicuramente più semplice e vedrai che il risultato è proprio quello indicato sopra.
Credo che i faretti siano alimentati tramite alimentatore switching, proprio quest'ultimo introduce nella rete il disturbo che senti.

Rimaniamo in attesa di tue notizie, ma penso proprio che il problema, al 99%, sia proprio quello!
A presto.
Grazie stiamo  affinando il tiro,anche se avevo trascurato i faretti poichè sia accesi che sia spenti la situazione non cambia...perciò potrebbero produrre questo qrm alternato e costante anche se non accesi??
faccio altre prove e porto qlc altro dato...
premetto che il filo non lo posso spostare perchè gia inserito in un currogato,dovrei sfondare un po tutto...cmq incrociamo le dita e vi aggiorno.

Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: stefano636 il 06 Febbraio 2017, 13:29:47
Grazie stiamo  affinando il tiro,anche se avevo trascurato i faretti poichè sia accesi che sia spenti la situazione non cambia...perciò potrebbero produrre questo qrm alternato e costante anche se non accesi??
faccio altre prove e porto qlc altro dato...
premetto che il filo non lo posso spostare perchè gia inserito in un currogato,dovrei sfondare un po tutto...cmq incrociamo le dita e vi aggiorno.

Per sapere se sono i faretti, o meglio se si tratta del loro alimentatore, puoi comunque fare la prova con la radiolina avvicinandola.
Anche se sono spenti, può essere che l'alimentatore sia comunque alimentato, magari l'interruttore è posto in altra posizione, quindi meglio fare la prova per maggior sicurezza e per togliersi un ragionevole dubbio.

Ho riscontrato un problema simile in barra mobile sostando sotto un lampione nella piazzetta dove ho il qra circa due giorni fa: in alcuni casi dipende dal tipo di lampada.
Bene, ci riaggiorniamo, ti ho risposto anche al messaggio di posta elettronica.

A presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

trevor

'73 a tutti,
ho riascoltato la registrazione: a me sembra un ronzio a 100Hz tipico dei raddrizzatori a ponte e potrebbe arrivare da un qualunque alimentatore switching non sufficientemente filtrato: la condotta (disturbo che scorre nei cavi di alimentazione) diventa irradiata (e sono guai, perché ti ritrovi con l'impianto elettrico che fa da antenna trasmittente).

Per la messa a terra, verifica con l'amministratore: deve esserci per legge, e sempre per legge è obbligatoria ogni 5 anni o ogni 2 se c'è un impianto di riscaldamento centralizzato.
In ogni caso il condominio (l'amministratore) deve avere la certificazione.

Attenzione che il tuo appartamento potrebbe non essere allacciato (la verifica viene fatta alle barre equipotenziali.

Da tutto il ragionamento e prove che hai fatto, credo che una possibile soluzione sia inserire un idoneo filtro EMI sulla tua linea, tipo questo
https://www.distrelec.it/it/filtro-di-rete-monofase-10-230-vac-schaffner-fn2090-10-06/p/16963461?queryFromSuggest=true

Puoi anche provare semplicemente a sostituire la presa IEC del tuo alimentatore con una dotata di filtro EMI:
https://www.distrelec.it/it/spina-da-pannello-con-filtro-di-rete-250-vac-schaffner-fn9222-06/p/16966758?q=*&sort=Price:asc&filter_Buyable=1&filter_Category5=Spina+da+pannello+con+filtri+di+rete&filter_Category3=Ferriti+%2F+Induttori+%2F+Filtri&filter_Category4=Filtri+antidisturbo+%2F+Filtri+di+rete&page=5&origPos=70&origPageSize=10&simi=97.0

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone

PapaMikebg

Saluti a tutti, lontani e vicini. Purtroppo Trevor il problema è che l'impianto di tutto il condominio è contaminato e la rfi viene irradiata dai cavi della rete elettrica. Entra dall'antenna e non dalla rete attraverso l'alimentazione. Se stacco l'antenna, metto il volume al massimo, aumento a manetta il RF gain non si sente niente questo vuol dire che non passa dall'alimentazione, ma basta che attacco 50cm di antenna dietro al baracco e il disturbo è talmente forte che la portante va a S5. Ora ho provato con un dipolo accorciato caricato con bal-un e lunghezza totale di 2.70m, peggio di prima, oltre ad avere na' schifezza d'antenna. Faccio presente che l'antenna è sul balcone perciò risente dell'irraggiamento dei vari appartamenti e per informazione se mi distanzio dal perimetro condominiale di 1mt il problema non si pone.
Mario

trevor

Prova ad andare sul tetto con una batteria e antenna "volante"
Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone

PapaMikebg

Ciumbia, e se l'antenna poi mi vola via!
Mario

stefano636

Citazione di: trevor il 06 Febbraio 2017, 14:16:42

Da tutto il ragionamento e prove che hai fatto, credo che una possibile soluzione sia inserire un idoneo filtro EMI sulla tua linea, tipo questo
https://www.distrelec.it/it/filtro-di-rete-monofase-10-230-vac-schaffner-fn2090-10-06/p/16963461?queryFromSuggest=true




ma questo andrebbe messo dopo il contatore generale dell appartamento???

trevor

Per fare la prova di ricezione basta un pezzo di filo messo in verticale... L'importante è che non voli via tu  ;)

Sempre dopo. Prima del contatore non puoi toccare nulla!
Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone

IK8 TEA

Buongiorno Stefano.

Indubbiamente un tale dispositivo, qualora decidessi di adottarlo, potresti collegarlo solo all'uscita del tuo Contatore di Energia dal momento che l'ingresso dell'Alimentazione ai contatori degli utenti dalla Rete Elettrica del Fornitore non viene reso accessibile per ovvi motivi !!

Mi preme comunque avvertirti che questo tipo di filtri richiede una buona " Massa" alla quale collegarli per garantirne un funzionamento efficiente e che non sia assolutamente riferita ad impianti idraulici esistenti ma ad una rete specifica destinata a quella funzione.

Inoltre, l'ulilizzo di un filtro da soli 10 Ampere, come ho visto consigliato,mi pare riduttivo rispetto alle esigenze di di protezione di un intero appartamento da servire e pertanto, in caso di adozione di questa protezione, consiglierei un filtro da non meno di 25A, simile a quello di cui ti allego il Link, per evitare possibili abbassamenti di tensione se il carico delle utenze in casa dovesse superare e/o raggiungere i canonici 3,5Kw canonicamente adottati per utenze domestiche.

https://www.distrelec.it/it/filtro-di-rete-fase-25-250-vac-epcos-b84112-g125/p/16963363?q=Filtro+di+rete+monofase+da+25+A+250+VAC&page=1&origPos=5&origPageSize=50&simi=93.18

Non mi spingo in particolari ipotesi od analisi perché nel tuo caso, a mio avviso, andrebbe fatta una ricognizione sul posto muniti di opportuna strumentazione.

Un cordiale saluto.

Massimo IK8 TEA
NON FATE DOMANDE SE NON SIETE IN GRADO DI CAPIRE LE RISPOSTE...(Oscar Wilde)
In mancanza di sufficienti conoscenze dell'argomento, è più saggio tacere ed evitare, con affermazioni improprie, un azzardo.

Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: PapaMikebg il 06 Febbraio 2017, 20:15:51
Saluti a tutti, lontani e vicini. Purtroppo Trevor il problema è che l'impianto di tutto il condominio è contaminato e la rfi viene irradiata dai cavi della rete elettrica. Entra dall'antenna e non dalla rete attraverso l'alimentazione. Se stacco l'antenna, metto il volume al massimo, aumento a manetta il RF gain non si sente niente questo vuol dire che non passa dall'alimentazione, ma basta che attacco 50cm di antenna dietro al baracco e il disturbo è talmente forte che la portante va a S5. Ora ho provato con un dipolo accorciato caricato con bal-un e lunghezza totale di 2.70m, peggio di prima, oltre ad avere na' schifezza d'antenna. Faccio presente che l'antenna è sul balcone perciò risente dell'irraggiamento dei vari appartamenti e per informazione se mi distanzio dal perimetro condominiale di 1mt il problema non si pone.
Mario

Aspetta PapaMikebg, se stacchi l'antenna e aumentando volume e rf gain in disturbo non lo rilevi, è segno che non arriva dalla rete-luce, ma arriva direttamente captato dall'antenna e quindi dall'esterno.

Non dipende dall'antenna, attenzione, dipende solo da fatto che il disturbo viene irradiato intorno al punto di origine e, tramite la tua antenna, viene rilevato dal ricevitore.
Se fosse stato indotto nella linea a 220 volt, avresti sentito il disturbo anche con l'antenna staccata, magari di intensità minore, ma sarebbe stato ugualmente presente.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

rosco

Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 07 Febbraio 2017, 11:04:01
tramite la tua antenna, viene rilevato dal ricevitore

Oppure dal cavo ......
i problemi non sempre vengono uno alla volta e potrebbe essere che il bal-un provato non fosse efficace.
Una controprova con le correnti in modo comune in trasmissione, tipo iz2uuf potrebbe fugare qualche dubbio.
73

Still learning, correct me if I'm wrong please.

Alpha 2 (IU5HKJ)

http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

stefano636

Aspetto che l elettricista si fa vivo e inizio ad escludere un po di cose..vi volevo pero mettere il file audio del mio disturbo..il ritmo è costante

tonytex

Citazione di: stefano636 il 07 Febbraio 2017, 18:35:37
Aspetto che l elettricista si fa vivo e inizio ad escludere un po di cose..vi volevo pero mettere il file audio del mio disturbo..il ritmo è costante

Il file lo puoi caricare su http://www.filedropper.com
TonY TeX

stefano636


tonytex

Citazione di: stefano636 il 07 Febbraio 2017, 19:34:37
l ho caricato sotto non si sente?

c'è qualcosa che non va...
dopo esser andato sul link che ti ho dato carichi il file..e cosa importante il sito ti restituisce l'indirizzo web per arrivare al tuo file tramite internet..
quel indirizzo che ti fornirà filedropper lo devi copiare e incollare qui...
tramite quel indirizzo possiamo scaricarcelo...
TonY TeX

trevor

Io lo sento.

Hai provato con una ferrite sul cavo di alimentazione DC vicino al baracchino?
Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone

stefano636

Citazione di: trevor il 08 Febbraio 2017, 10:00:29
Io lo sento.

Hai provato con una ferrite sul cavo di alimentazione DC vicino al baracchino?
calcola che la registrazione è stata fatta con la batteria e con l'impianto elettrico attaccato

trevor

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 + filare random e accordatore in stazione e ALBRECHT AE-355 + diskone

tonytex

Io non vedo il link col file da ascoltare ... Solo il mio link quotato.
TonY TeX

stefano636


PapaMikebg

Ri-eccomi, 73 a tutti.
Allora, ho realizzato per la 27 una antenna canna da pesca con 2.75mt di filo+8 giri di filo sul D 25 del fondo della cdp, balun toroidale giallo da t80 con bifilare 24 spire, circa 4a1, e uno spezzone di cavo da circa 50cm di massa. Morale, il disturbo si è attenuato solo su qualche canale e in base a come l'oriento + o - diminuisce. ROS su 120ch 1.5 non accordato, ma non sento nessuno che riesca a scambiare due chiacchere. Peccato. Rimarrò in ascolto ma penso che la cb locale sia proprio morta.
Ciao
Mario

IZ1PNY

#75
 :-\
Ma questo disturbo che polarizzazione tiene ?
Verticale o orizzontale ?
Se con un'antenna verticale lo aumenti è verticale, se con una orizzontale lo abbassi/elimini è verticale e tutto viceversa.

Un radiatore, antenna, come va in tx va in rx, come polarità, in altre parole, esempio della serva,
due binari del treno, paralleli, se pensate come due antenne con stessa polarità, hanno uno scambio max di segnale utile e non utile, si vedono costantemente quindi max trasferimento fisico/elettrico.

Una croce, una polarità verticale ed una orizzontale, non da il max del trasferimento, ma solo nel punto di intersezione dei due assi...quindi si eliminano/riducono problemi...

Hai quindi capito come viaggia ?

Nel caso devi provare una polarizzazione contraria.

Tutto a corto raggio e portata ottica, oltre l'orizzonte la polarizzazione cambia, può cambiare, dipende da dall'orografia dal territorio e dai rimbalzi terra cielo, ionosfera, poi di giorno hai una onda elettromagnetica, viaggia via aria, di notte ne hai due, una via aria una via terra.
Omissis che si devia il discorso...

stefano636

Vi volevo aggiornare magari può servire ad altri utenti.grazie all amico Luciano andando per tentativi sempre più mirati ho isolato la fonte....la spia della ciabatta dove era collegata la stazione...solo togliendo quella il qrm ê sceso da 9+20 a 5/6..rimane il climatizzatore che butta rf....sto cercando di capire ora che filtro mettere per eliminare anche questo.

inviato SM-A310F using rogerKapp mobile


Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: stefano636 il 27 Febbraio 2017, 14:46:15
Vi volevo aggiornare magari può servire ad altri utenti.grazie all amico Luciano andando per tentativi sempre più mirati ho isolato la fonte....la spia della ciabatta dove era collegata la stazione...solo togliendo quella il qrm ê sceso da 9+20 a 5/6..rimane il climatizzatore che butta rf....sto cercando di capire ora che filtro mettere per eliminare anche questo.


Perfetto, ottimo veramente, forse una spia al neon immagino.
Potevamo pensare a tutto, meno che a quella eh eh eh.

Per il climatizzatore, usa il filtro di rete fra la presa e il cavo di alimentazione a 220 volt del climatizzatore e risolvi anche quello, vedrai che il qrm passa a zero, o a quello "fisiologico", per così dire, della frequenza.

Buon lavoro.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

tonytex

Incredibile.. Un po tutti abbiamo le ciabatte con spia...ma almeno personalmente mai avuto questo problema x una spia. Cmq ottima segnalazione che magari eviterà ad altri di impazzire...
TonY TeX