Ministero ed omologazioni

Aperto da Gigio Gigetto, 30 Giugno 2018, 12:48:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gigio Gigetto

Ho dichiarato (ad aprile) un apparato MIDLAND ALAN 48 PLUS MULTI B per utilizzo libero uso CB.
A distanza di mesi il Ministero mi scrive che devo pagare 30 euro di istruttoria e 20 euro aggiuntivi perchè questo apparato può operare anche sui 34 canali ... quindi può essere usato anche come uso diverso dal libero uso (commerciale etc.).

Ma io non'ho mai fatto richiesta diversa da quello di libero uso ed il midland è sempre stato impostati sui 40CH consentiti.

Il ministero mi intima di pagare , nel frattempo annulla la richiesta da me effettuata e mi dice che potrei essere soggetto a controlli se non pago (con tanto di cifre multe/e quant'altro).
Premetto, sono anche radioamatore ... ma questa richiesta mi sembra strana.

Vorrei un Vostro pare e se trà voi c'è qualche legale ancora meglio.

Come gli rispondo visto che hanno messo tutto a protocollo ?



Gigio Gigetto

Solo ora mi rendo conto che forse avrei dovuto postare nella Sezione Amministrativa del forum.
Chiedo aiuto ai moderatori chiedendo in anticipo perdono  :embarrassed:

lake

sei troppo ligio ai doveri...
vedi lo stato italiano (non so come sia all'estero) è forte con i deboli che dicono sempre di si e abbassano la testa , e debole con quelli che puntano i piedi, gli arroganti...
basta non dico altro........
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

Gigio Gigetto



pesciolino73

Non pagare.poi in italia tranquillamente si evadono 200 miliardi annui...ma il 34 canali non passa!!!! Ahahahaha....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile


Gigio Gigetto

#5
Citazione di: pesciolino73 il 30 Giugno 2018, 15:20:37
Non pagare.poi in italia tranquillamente si evadono 200 miliardi annui...ma il 34 canali non passa!!!! Ahahahaha....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile
Infatti non pagherò e farò cancellare l'apparato da quelli in lista ... [emoji106]
In ogni caso gli risponderò per non passare nel torto, cosa impossibile perché non sono ne un ente, ne una società ne un lavoratore privato.


pat0691

Mi avevano chiesto la stessa cosa anche a me per il Midland Alan 42 Multi all'atto della prima richiesta di concessione, ma io gli ho detto che l'ho venduto e quindi non ne sono piu' in possesso.


Gigio Gigetto

#7
Citazione di: pat0691 il 30 Giugno 2018, 16:09:15
Mi avevano chiesto la stessa cosa anche a me per il Midland Alan 42 Multi all'atto della prima richiesta di concessione, ma io gli ho detto che l'ho venduto e quindi non ne sono piu' in possesso.

Quindi non sono il solo al quale è capitata una cosa del genere ... .
All'atto della prima richiesta non hanno fatto storia ma solo dopo svariati mesi.
Bhooo !

busion

Buonasera a tutti ma nella concessione cb che si fa nn si dichiarano gli apparati in possesso almeno secondo le ultime normative ma la concessione e indipendentemente dal numero di apparato che sia cb o pmr  almeno io l'ho fatta l'hanno scorso ora nn so se è cambiato qualcosa  giusto gigio  gigetto..

inviato SM-J510FN using rogerKapp mobile

Tonyyy

Gigio Gigetto

Citazione di: busion il 30 Giugno 2018, 17:03:04
Buonasera a tutti ma nella concessione cb che si fa nn si dichiarano gli apparati in possesso almeno secondo le ultime normative ma la concessione e indipendentemente dal numero di apparato che sia cb o pmr  almeno io l'ho fatta l'hanno scorso ora nn so se è cambiato qualcosa  giusto gigio  gigetto..

inviato SM-J510FN using rogerKapp mobile
Ora chiedono di compilare un atto di notorietà che alla fine è un atto di possesso dove devi specificare numero di apparati e modello.
É una dichiarazione dovuta oltre la concessione.

busion

Ah va bene gigio quindi e'  cambiato  qualcosa nella normativa da quest'anno

inviato SM-J510FN using rogerKapp mobile

Tonyyy

Gigio Gigetto


165RGK591

nel sito non c'è nessuna variazione per quanto riguarda CB e PMR...
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/radio/autorizzazioni-e-licenze/cb-banda-cittadina

e il modulo non sembra richiedere nient'altro che l'attestazione del versamento e la fotocopia del documento di identità...



certo c'è anche scritto che:Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli Ispettorati Territoriali.

ma direi che è meglio non informarsi ulteriormente... del resto mi sembra gia bello chiaro.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL


Gigio Gigetto

#13
A quanto pare per la divisione XIII, Abruzzo Lazio le cose stanno diversamente :



Scaricando i moduli Il modulo) per inizio attività CB potete rendervi conto della presenza della DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' senza la quale non vi autorizzano all'esercizio dell'attività CB.

http://www.ispettoratolazioabruzzo.altervista.org/index.php/apparati-debole-potenza

165RGK591

io leggo che è necessaria per i minorenni... ma magari sbaglio

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Gigio Gigetto

Il mise mi ha detto che è obbligatoria per tutti noi di Lazio ed Abruzzo ... che ti devo dire. Per i minorenni invece c'è il modulo dedicato che vedi alla fine della prima pagina ... .
Bhoo che ti devo dire.
Quindi se uno ha un apparato multi standard secondo loro devi pagare per tutti i modi di emissione in base alle varie regolamentazioni.
A me pare molto strano comunque gli sto facendo togliere l'apparato dalla dichiarazione ... perché ce n'è un'altro dichiarato da loro stessi omologato a tutti gli effetti (con SSB, pure meglio).

165RGK591

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 19:31:27
Il mise mi ha detto che è obbligatoria per tutti noi di Lazio ed Abruzzo ... che ti devo dire. Per i minorenni invece c'è il modulo dedicato che vedi alla fine della prima pagina ... .
Bhoo che ti devo dire.
Quindi se uno ha un apparato multi standard secondo loro devi pagare per tutti i modi di emissione in base alle varie regolamentazioni.
A me pare molto strano comunque gli sto facendo togliere l'apparato dalla dichiarazione ... perché ce n'è un'altro dichiarato da loro stessi omologato a tutti gli effetti (con SSB, pure meglio).
si, non avevo letto il terzo foglio... mah... siamo in Italia, ci costringono a dichiarare un apparato omologato... una sorta di evasione fiscale...

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Gigio Gigetto

Citazione di: 165RGK591 il 30 Giugno 2018, 19:38:11
si, non avevo letto il terzo foglio... mah... siamo in Italia, ci costringono a dichiarare un apparato omologato... una sorta di evasione fiscale...

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile
Che poi diciamocelo, è omologato solo che si aggrappano ai cavilli che lo vedono multi standard e quindi secondo loro potresti intenzionalmente utilizzarlo per operare sui 34 canali civili ... 30 euro + 20 euro ... .
Da una parte hanno pure ragione se trovano i furbi, però allora dovrebbero comunicare al momento della domanda di inizio attività e non dopo mesi ... tanto più che ho ricevuto protocollo di ricezione un giorno dopo l'invio e la ricezione dei documenti richiesti.
Che dire ... .

rider

#18
ragazzi scusate, io resto davvero SENZA PAROLE.

NON VA DICHIARATO QUALE APPARATO USIAMO, NON VA AGGIORNATO UN TUBO SE COMPRIAMO UN ALTRO AGGEGGIO, NE' SE E' CH HF/UHF, SE E' OMOLOGATO SI PUO USARE!

Tutto cio' che e' successo e' semplice e chiaro, ed accade IN OGNI settore con la P.A., non solo con le radio.

Semplicemente accade talvolta che alcuni funzionari, spesso molto vecchi (in senso negativo, in questo caso) e molto rinco, applichino una mistura di norme, alcune attuali altre dei "bei" tempi andati, e dunque accadono queste cose, ma in questo caso la colpa e' tua Gigetto non sono c@!z| loro con che radio parli!

MAPPOI TU SEI PURE NOMINATO (radioamatori siamo TUTTI)

-.-
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+


Gigio Gigetto

#19
Citazione di: rider il 30 Giugno 2018, 19:52:42
ragazzi scusate, io resto davvero SENZA PAROLE.

NON VA DICHIARATO QUALE APPARATO USIAMO, NON VA AGGIORNATO UN TUBO SE COMPRIAMO UN ALTRO AGGEGGIO, NE' SE E' CH HF/UHF, SE E' OMOLOGATO SI PUO USARE!

Tutto cio' che e' successo e' semplice e chiaro, ed accade IN OGNI settore con la P.A., non solo con le radio.

Semplicemente accade talvolta che alcuni funzionari, spesso molto vecchi (in senso negativo, in questo caso) e molto rinco, applichino una mistura di norme, alcune attuali altre dei "bei" tempi andati, e dunque accadono queste cose, ma in questo caso la colpa e' tua Gigetto non sono c@!z| loro con che radio parli!

MAPPOI TU SEI PURE NOMINATO (radioamatori siamo TUTTI)

-.-
Inizialmente li ho contattati telefonicamente per premurarmi di tutto prima di mandare avanti le pratiche ma secondo loro senza quella dichiarazione non avrebbero mai autorizzato la richiesta.
Ed allora se è così che cosa vogliamo fare, andare tutti avanti come pirati ?! (almeno nella "mia zona")
Uno si attiene a quello che viene richiesto ma ho capito che a volte non è sempre producente.
Te cosa avresti fatto, avresti operato da pirata e senza nessuna autorizzazione o avresti ottemperato alle loro richieste ?
Patentati o no la CB è un discorso che esula dal discorso , come hai fatto capire anche te [emoji106]

EDIT:
E come puoi  vedere i documenti richiesti dalla divisione Lazio Abruzzo ne includono alcuni non presenti in altre regioni.

P.S.
Ammazza se è dura scrivere con lo smartphon llipuziano di mia cugina  :mrgreen:
Solo le donne ci riscono .. immagino ...  :mrgreen:

rider

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Ed allora se è così che cosa vogliamo fare, andare tutti avanti come pirati ?! (almeno nella "mia zona")

Pirati?

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Uno si attiene a quello che viene richiesto ma ho capito che a volte non è sempre producente.

Ecco!

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Te cosa avresti fatto, avresti operato da pirata e senza nessuna autorizzazione o avresti ottemperato alle loro richieste ?

Avrei operato senza nessuna autorizzazione lasciando i "pirati" al mare, visto che in quasi tutta europa la CB HF e' libera e noi al solito siamo gli unici a star dietro a ste rotture (che costeranno allo stato piu di quel che ci fa su coi 12 soldi :( ), ma ancora di piu' perche' per fare attivita' non a scopo di lucro, non professionale, non lesiva di niente ecc, non dovrebbe servire ALCUNA dichiarazione (grazie a dio almeno non si chiama autorizzazione!). Oppure non avrei dichiarato il tipo di radio, ma mi pare di capire che li da te non si puo'. BAH!! E cosa fanno se uno viene dal Piemonte con in auto un pericoloso baracco omologato XD???

PORI-NOI.

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
Patentati o no la CB è un discorso che esula dal discorso , come hai fatto capire anche te [emoji106]

si, ma un radioamatore puo' avere le radio che vuole (giustamente), fintanto che le usa in modo "civile", tt qui -.-

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
EDIT:
E come puoi  vedere i documenti richiesti dalla divisione Lazio Abruzzo ne includono alcuni non presenti in altre regioni.

E' vero.

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:04:57
P.S.
Ammazza se è dura scrivere con lo smartphon llipuziano di mia cugina  :mrgreen:
Solo le donne ci riscono .. immagino ...  :mrgreen:

miiiiii a chi lo dici!!!! e' cosi' semplice la radio in confronto, bottoni grandi XD
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Gigio Gigetto

#21
E' si rider, riguardo le normative europee però c'è da dire che in alcuni paesi sono anche più restrittive della nostra , in altre no .. ma riguardo le autorizzazioni non necessarie per determinati usi concordo pienamente !!
Sì, vabbè, il correttore dello smartphpone fa le frasi da solo ... .

Pirati nel senso che se non gli invii la documentazione richiesta non accettano la domanda di attività per libero uso .. e quindi sulla carta se fai attività radio senza autorizzazioni varie lo sei a tutti gli effetti (volente o dolente).

Loro confermano la richiesta di esercizio dell'attività e rilasciano internamente ai loro archivi autorizzazione all'esercizio, cioè tu hai confermata la richiesta di esercizio e loro internamente ti autorizzano.
Questa cosa me la son fatta spiegare sempre ad aprile, è stata una chiacchierata piacevole ... poi magari le cose sono diverse però ti dico quello che ho sentito (mi spiegavano anche che sono cambiate molte cose ... ma non chiedetelo a me).

Un radioamatore non può tenere le radio che vuole perchè fai finta che ne possiede una che eroga 700W in quel caso non può utilizzarla (se superi i 500W massimi consentiti per legge).
Una radio per radioamatori dovrebbe poter trasmettere solo sulle frequenze autorizzate ... ecco ... la stessa cosa del MIDLAND ALAN in questione ma siccome tu potresti usare il tuo apparato per pilotare un transverter o per usi di studio e ricerca sempre rispettando le normative in vigore la puoi utilizzare ugualmente in quanto un radioamatore, rispetto ad un CB, può costruire e realizzare sistemi di ricetrasmissione e sperimentare (il CB no perchè secondo la normativa non'ha i requisiti tecnici per farlo).

Concordo con tutto il discorso generale in ogni caso.
Ma quindi, è successo solo a me ed a pat 0691 ?

P.S.
Io penso che con questo "coso" divento cieco a scrivere ...  :mrgreen:
Sono più gli errori introdotti che le frasi corrette.

lake

non c'entra nulla , ma questi sono i veri pirati
https://www.ilmessaggero.it/latina/pirati_al_circeo_gettano_in_mare_un_pescatore_e_fuggono_con_il_suo_gommone-3814149.html
e non succede nell'oceano indiano , ma qui nel bel paese....
poveri pirati col baofeng.... ce ne fossero.....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

dattero

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:55:46




Un radioamatore non può tenere le radio che vuole perchè fai finta che ne possiede una che eroga 700W in quel caso non può utilizzarla (500W massimi).
Una radio per radioamatori dovrebbe poter trasmettere solo sulle frequenze autorizzate .

dove stà scritta sta cosa????   

Gigio Gigetto

#24
Citazione di: dattero il 30 Giugno 2018, 21:09:28
dove stà scritta sta cosa????   
La potenza massima consentita per legge che può utilizzare un radioamatore è di 500W.
Dai un occhi anche quà (non lo sapevi ?!) :
http://www.cisar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=96&Itemid=242

Riguardo la potenza, riguardo le frequenze possiamo trasmettere solo su quelle assegnate e non al di fuori di queste ultime.
Un radioamatore che trasmette in CB è un "piratone"  ;-)
"I radioamatori possono liberamente trasmettere, all'esterno della propria stazione, su qualsiasi frequenza loro riservata dal Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze (PNRF). Sussiste l'unico divieto di trasmettere, su frequenze radioamatoriali, da mezzi aeromobili."

Ne approfitto per farvi un ulteriore domanda.
Sul sito URP Apparecchiature  : http://apparati.sviluppoeconomico.gov.it/scheda.php
alla voce ALAN 48 PLUS MULTI B

viene riportato :

Note   STANDARDS RADIO ARMONIZZATI (EN 300 135-2 V 1.2.1 / EN 300 433-2 V 1.1.2). APPARATI DI DEBOLE POTENZA VEICOLARI CB. L'utilizzo dell'apparato in questione, qualora operi sulle frequenze da 26,965 a 27,405 MHz (v. nota 49G), rientra nel regime di "libero uso", ai sensi dell'art. 105, comma 1, lettera p) del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, salvo quanto disposto dal capo VI art. 145 (dichiarazione di possesso) e dall'allegato 25 art. 36 (contributo amministrativo annuo) dello stesso decreto.

E fin quì non penso ci siano difficoltà a capire.
La cosa prosegue :
Mentre il medesimo apparato, qualora operi sulle frequenze da 26,875 a 26,955 MHz (v. note 49A, 49B, 49C, 49D, 49E) è soggetto al regime d'uso di "autorizzazione generale", ai sensi dell'art. 104, comma 1, paragrafo 2), numeri 2.2), 2.3), 2.4), 2.5), 2.7) del citato decreto lgs 1° agosto 2003 n. 259.

Gigio Gigetto

Citazione di: lake il 30 Giugno 2018, 21:08:04
non c'entra nulla , ma questi sono i veri pirati
https://www.ilmessaggero.it/latina/pirati_al_circeo_gettano_in_mare_un_pescatore_e_fuggono_con_il_suo_gommone-3814149.html
e non succede nell'oceano indiano , ma qui nel bel paese....
poveri pirati col baofeng.... ce ne fossero.....
Mamma mia quante se ne sentono !!


dattero

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 21:13:35
La potenza massima consentita per legge che può utilizzare un radioamatore è di 500W.
Dai un occhi anche quà (non lo sapevi ?!) :
http://www.cisar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=96&Itemid=242

Riguardo la potenza, riguardo le frequenze possiamo trasmettere solo su quelle assegnate e non al di fuori di queste ultime.
Un radioamatore che trasmette in CB è un "piratone"  ;-)

Ne approfitto per farvi un ulteriore domanda.
Sul sito URP Apparecchiature  : http://apparati.sviluppoeconomico.gov.it/scheda.php
alla voce ALAN 48 PLUS MULTI B

viene riportato :

Note   STANDARDS RADIO ARMONIZZATI (EN 300 135-2 V 1.2.1 / EN 300 433-2 V 1.1.2). APPARATI DI DEBOLE POTENZA VEICOLARI CB. L'utilizzo dell'apparato in questione, qualora operi sulle frequenze da 26,965 a 27,405 MHz (v. nota 49G), rientra nel regime di "libero uso", ai sensi dell'art. 105, comma 1, lettera p) del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, salvo quanto disposto dal capo VI art. 145 (dichiarazione di possesso) e dall'allegato 25 art. 36 (contributo amministrativo annuo) dello stesso decreto.

E fin quì non penso ci siano difficoltà a capire.
La cosa prosegue :
Mentre il medesimo apparato, qualora operi sulle frequenze da 26,875 a 26,955 MHz (v. note 49A, 49B, 49C, 49D, 49E) è soggetto al regime d'uso di "autorizzazione generale", ai sensi dell'art. 104, comma 1, paragrafo 2), numeri 2.2), 2.3), 2.4), 2.5), 2.7) del citato decreto lgs 1° agosto 2003 n. 259.

scusa probabilmente ho quotato in modo sbagliato:
la mia domanda era riferita al possesso di apparecchiature , per esempio lineare da 700w, che secondo te non potrei usare, era questo il senso della tua affermazione???
io "Patentato" uso all'occorrenza un lineare da 900 w settato a 500w commetto un illecito??

Gigio Gigetto

#27
Citazione di: dattero il 30 Giugno 2018, 21:20:35
scusa probabilmente ho quotato in modo sbagliato:
la mia domanda era riferita al possesso di apparecchiature , per esempio lineare da 700w, che secondo te non potrei usare, era questo il senso della tua affermazione???
io "Patentato" uso all'occorrenza un lineare da 900 w settato a 500w commetto un illecito??


Haa no, ora ho capito la tua domanda.
Guarda, la detenzione e l'uso sono due cose diverse.
Tu puoi detenere anche un ampli da 6 KW ... basta non usarlo oltre i 500W  !!!
Quindi vai tranquillo salvo che non ti pescano a trasmettere con 700W e misurano il campo irradiato , quindi documentano che tu stai trasmettendo oltre una determinata potenza (possono farlo) ed allora te la rischi ... .
Se lo usi entro i limiti non ti dirà mai niente nessuno .. perchè non può farlo !

dattero

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 21:28:43
Haa no, ora ho capito la tua domanda.
Guarda, la detenzione e l'uso sono due cose diverse.
Tu puoi detenere anche un ampli da 6 KW ... basta non usarlo oltre i 500W  !!!
Quindi vai tranquillo salvo che non ti pescano a trasmettere con 700W e misurano il campo irradiato , quindi documentano che tu stai trasmettendo oltre una determinata potenza (possono farlo) ed allora te la rischi ... .
Se lo usi entro i limiti non ti dirà mai niente nessuno .. perchè non può farlo !
ok , era per chiarire,  tempo fa ho avuto una discussione del genere con un OM al quale li chiesi i riferimenti , link, di dove c'era scritto questo divieto per noi OM

Gigio Gigetto

#29
Citazione di: dattero il 30 Giugno 2018, 21:34:03
ok , era per chiarire,  tempo fa ho avuto una discussione del genere con un OM al quale li chiesi i riferimenti , link, di dove c'era scritto questo divieto per noi OM


Perchè ti ha detto che non si potevano usare entro i limiti di potenza prestabilita ?!
Se la trova fammelo sapere anche a me ...  :mrgreen:

Come dire ..tu hai la patente della macchina.. ti compri una Ferrari ma non puoi guidarla e nemmeno comprarla perchè va oltre i 130 Km/h  :-D
Ti piacerebbe, di la verità ... anche se io preferisco le Porsche  hihihi  :mrgreen:


Mattia_GE

Ora non bisogna più denunciare la radio e fare la concessione, basta fare una dichiarazione di inizio attività indicando che si è in possesso di PMR446 e/o CB portatili e/o fissi.
Il numero di apparati e il modello non sono da indicare.
Quindi non capisco il motivo della loro risposta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

165RGK591

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 21:28:43
Haa no, ora ho capito la tua domanda.
Guarda, la detenzione e l'uso sono due cose diverse.
Tu puoi detenere anche un ampli da 6 KW ... basta non usarlo oltre i 500W  !!!
Quindi vai tranquillo salvo che non ti pescano a trasmettere con 700W e misurano il campo irradiato , quindi documentano che tu stai trasmettendo oltre una determinata potenza (possono farlo) ed allora te la rischi ... .
Se lo usi entro i limiti non ti dirà mai niente nessuno .. perchè non può farlo !


..."misurano il campo irradiato"... tra 500 e 770 watts ci sono solo 1,4 Db scarsi di differenza... devi trovare il tecnico del ministero con l'occhio abituato, a meno che non venga in stazione da te a fare la misura.

..."Tu puoi detenere anche un ampli da 6 KW ... basta non usarlo oltre i 500W  !!"... non sono sicuro sia esattamente cosi, cioe', nel Broadcasting la fabbrica ti deve omologare l'apparato per la potenza necessaria, anche se dovesse risultare un decimo della potenza erogabile, poi sta all'emittente stare nei parametri che ha dichiarato nelle schede ministeriali oppure eccedere (è un abitudine, anzi direi una consuetudine)
quindi SI un 6 kw ma con l'omologazione a 500w e NO a un 6 kw senza omologazione, almeno nel broadcasting dove i controlli ci sono, e sono all'ordine del giorno.
73.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Gigio Gigetto

Citazione di: 165RGK591 il 01 Luglio 2018, 11:24:14

..."misurano il campo irradiato"... tra 500 e 770 watts ci sono solo 1,4 Db scarsi di differenza... devi trovare il tecnico del ministero con l'occhio abituato, a meno che non venga in stazione da te a fare la misura.

..."Tu puoi detenere anche un ampli da 6 KW ... basta non usarlo oltre i 500W  !!"... non sono sicuro sia esattamente cosi, cioe', nel Broadcasting la fabbrica ti deve omologare l'apparato per la potenza necessaria, anche se dovesse risultare un decimo della potenza erogabile, poi sta all'emittente stare nei parametri che ha dichiarato nelle schede ministeriali oppure eccedere (è un abitudine, anzi direi una consuetudine)
quindi SI un 6 kw ma con l'omologazione a 500w e NO a un 6 kw senza omologazione, almeno nel broadcasting dove i controlli ci sono, e sono all'ordine del giorno.
73.
I radioamatori non sono soggetti ad omologazione ... sempre che non siano cambiate le cose.
Interessante però il discorso [emoji106]

165RGK591

Citazione di: Gigio Gigetto il 01 Luglio 2018, 12:09:00
I radioamatori non sono soggetti ad omologazione ... sempre che non siano cambiate le cose.
Interessante però il discorso [emoji106]
io parlavo degli apparati....
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Gigio Gigetto

#34
Citazione di: 165RGK591 il 01 Luglio 2018, 13:09:31
io parlavo degli apparati....
Scusami, allora penso di aver capito male

Comunque le omologazioni degli apparati non non sono applicabili per i radioamatori.

EDIT:
Ho mandato il documento con raccomandata ... .

dattero

si parla di radioamatori con patente e AG, non di broadcasting, non confondiamo ne disinformiamo .

165RGK591

Citazione di: dattero il 01 Luglio 2018, 17:20:26
si parla di radioamatori con patente e AG, non di broadcasting, non confondiamo ne disinformiamo .
se si legge bene quello che c'è scritto si capisce, non ci si confonde e non ci disinforma.
poi il post è stato scritto in :discussione libera radioamatori e cb
il titolo è: Ministero e omologazioni...
il primo post ha esordito con:
"Ho dichiarato (ad aprile) un apparato MIDLAND ALAN 48 PLUS MULTI B per utilizzo libero uso CB."
comunque se leggi bene ho fatto un paragone con il broadcasting.
73

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

kz

questa di voler far pagare più omologazioni se il ricetrasmettitore è multistandard è nuova.
in questi casi la cosa migliore è chiedere un parere scritto prima all'ispettorato territoriale e poi alla direzione generale.
in nessun luogo il ministero richiede i dati che vengono richiesti da alcuni ispettorati  territoriali, in questo caso lazio e abruzzo, ciò deriva dall'attuale assetto delirante della PA.
io sono temporanemanete residente nel lazio e all'atto della nuova comunicazione della DIA CB all'ispettorato territoriale mi hanno chiamato al telefono diverse volte per:

  • avere conferma dei miei indirizzi di residenza e domicilio
  • chiedere marca e modello dell'apparato detenuto
  • avvertirmi che la pratica era stata evasa

ovviamente nulla di tutto questo processo è previsto nei documenti ministeriali reperibili presso il sito della direzione generale
purtroppo bisogna adattarsi
per la richiesta di pagamento però io, per puntiglio, avrei chiesto una comunicazione scritta e avrei contestato la richiesta.

rider

Non ho parole, quanti dei nostri soldi se ne vanno al vento con queste str..te mentre noi andremo in pensione a 70 anni!!  Dichiarare l'apparato detenuto in un regime di mercato libero.

Ma sopratutto, se in diritto non c'e' una LEGGE che mi obbliga a farlo, vi rendete conto che son tutte CHIACCHERE?

Madoo XD
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Gigio Gigetto

#39
Citazione di: kz il 02 Luglio 2018, 12:19:28
questa di voler far pagare più omologazioni se il ricetrasmettitore è multistandard è nuova.
in questi casi la cosa migliore è chiedere un parere scritto prima all'ispettorato territoriale e poi alla direzione generale.
in nessun luogo il ministero richiede i dati che vengono richiesti da alcuni ispettorati  territoriali, in questo caso lazio e abruzzo, ciò deriva dall'attuale assetto delirante della PA.
io sono temporanemanete residente nel lazio e all'atto della nuova comunicazione della DIA CB all'ispettorato territoriale mi hanno chiamato al telefono diverse volte per:

  • avere conferma dei miei indirizzi di residenza e domicilio
  • chiedere marca e modello dell'apparato detenuto
  • avvertirmi che la pratica era stata evasa

ovviamente nulla di tutto questo processo è previsto nei documenti ministeriali reperibili presso il sito della direzione generale
purtroppo bisogna adattarsi
per la richiesta di pagamento però io, per puntiglio, avrei chiesto una comunicazione scritta e avrei contestato la richiesta.

Nella lettera che ho inviato ho elencato il mio parere che la richiesta non era legittima , che l'apparato così come è scritto anche su URP apparati risulta in regola, ... ed ora sono in attesa di ricevere loro risposta.
Ho inviato documento aggiornato di possesso apparati includendo solo quello che secondo loro va bene e chiedendo la cancellazione del presunto ALAN !
E poi la mia richiesta è stata fatta solo per il libero uso (CB) e non per altro servizio per il quale sono disponibili altri moduli e modalità di richiesta.
Che dire ... dopo il tuo intervento .... e quello degli altri.

kz

Citazione di: Gigio Gigetto il 02 Luglio 2018, 13:30:28
Nella lettera che ho inviato ho elencato il mio parere che la richiesta non era legittima , che l'apparato così come è scritto anche su URP apparati risulta in regola, ... ed ora sono in attesa di ricevere loro risposta.
Ho inviato documento aggiornato di possesso apparati includendo solo quello che secondo loro va bene e chiedendo la cancellazione del presunto ALAN !
E poi la mia richiesta è stata fatta solo per il libero uso (CB) e non per altro servizio per il quale sono disponibili altri moduli e modalità di richiesta.
Che dire ... dopo il tuo intervento .... e quello degli altri.

tienici aggiornati, la navigazione metaburocratica o meglio la deriva psicogeografica che ne esce mi ha sempre divertito

Gigio Gigetto

Per prima cosa ringrazio i moderatori che hanno spostato la discussione nel giusto spazio  :up:
Ieri, per sicurezza, ho contattato il MISE di appartenenza e mi hanno confermato di aver ricevuto delle indicazioni riguardo una lista di apparati a loro dire non conformi alla sola omologazione per libero uso ma anche per usi civili.
In seguito a svariati controlli che hanno trovato numerose irregolarità al riguardo (così mi è stato detto) hanno ricevuto direttive che portano a quanto ame (e credo ad altri) successo.

La mia domanda di depennare l'apparato in questione sarà accolta ed aspetto risposta ufficiale (ma mi è stato detto che non ci saranno problemi).
Attendo l'ufficialità della cosa.
Notizia di ieri 03/07/2018 ore 10:20 A.M. circa .... ambasciatore non porta pene  :up: :mrgreen:

P.S.
Mi è stato anche detto che sono cambiate alcune cose riguardo il settore radioamatoriale ma non'ho approfondito.

Paperino

Mi aggrego anche io al post dopo aver ricevuto la telefonata a seguito della mia richiesta di inizio attività per cb E pmr...
Mi è stato detto che l' alan 68 s non posso inserirlo poiché in regime di autorizzazione generale... E per un altro cb dovrò far pervenire la certificazione di conformità..
Anche io sono radioamatore ma vi dico la verità mi sta passando la voglia..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


orsodelbosco

Citazione di: Paperino il 19 Luglio 2018, 22:30:42
Mi aggrego anche io al post dopo aver ricevuto la telefonata a seguito della mia richiesta di inizio attività per cb E pmr...
Mi è stato detto che l' alan 68 s non posso inserirlo poiché in regime di autorizzazione generale... E per un altro cb dovrò far pervenire la certificazione di conformità..
Anche io sono radioamatore ma vi dico la verità mi sta passando la voglia..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile



Ma l'Alan 68 S è tra gli omologati , ne ho uno con tanto di targhetta... Il certificato di conformità è un altro errore . Quest'ultimo serve solo per la commercializzazione, ovvero la vendita al pubblico. Non capisco perchè lo chiedono a chi compra. Ho la vaga impressione che si stia formando un bel pasticcio causa dirigenti poco "adeguati", messi lì tanto per fare. Il problema di fondo è che non c'è più nessuna organizzazione che fa "massa critica" ..tanto la FIR CB sta a giocà con l'emergenza ..che avrà tutti i suoi meriti, ma un confronto con ste castronerie ci deve essere.

Gigio Gigetto

Citazione di: Paperino il 19 Luglio 2018, 22:30:42
Mi aggrego anche io al post dopo aver ricevuto la telefonata a seguito della mia richiesta di inizio attività per cb E pmr...
Mi è stato detto che l' alan 68 s non posso inserirlo poiché in regime di autorizzazione generale... E per un altro cb dovrò far pervenire la certificazione di conformità..
Anche io sono radioamatore ma vi dico la verità mi sta passando la voglia..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile
Mi è passata la voglia anche a me.
Non ho ricevuto risposta di nessun tipo salvo quella verbale via telefono.

165RGK591

aggiungo la mia personale esperienza.
l'unica cosa che ho chiesto al telefono al mise territoriale è stata: all'attenzione di chi devo mandare la raccomandata AR per la dichiarazione cb/pmr?
la risposta: la spedisca pure senza nessuna nota, sara smistata all'ufficio di conpetenza.
cosi ho fatto, inserito i due flag nella riga

• di detenere apparati (X) mobili (X) portatili in regola con la normativa vigente

dell'apposito modulo di dichiarazione libero uso e via.

dopo alcuni giorni è arrivato l'avviso di ricevimento.
è passato quasi un anno e nessuna lettera di richiesta apparati o omologazioni, anzi, niente di niente.
Ho seguito alla lettera cio che è scritto nel sito
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/radio/autorizzazioni-e-licenze/cb-banda-cittadina.
credo anche io come qualcuno di voi ha scritto che qualche addetto o qualche funzionario interpreti le cose a modo suo, sta a noi non dargli la possibilita di farlo, rispettando comnque le indicazioni del sito.
73





• di detenere apparati ( ) mobili ( ) portatili in regola con la normativa vigente.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

165RGK591

Citazione di: Gigio Gigetto il 20 Luglio 2018, 02:16:54
Mi è passata la voglia anche a me.
Non ho ricevuto risposta di nessun tipo salvo quella verbale via telefono.

Verba volant!
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Gigio Gigetto

Citazione di: 165RGK591 il 20 Luglio 2018, 11:05:24
Verba volant!
Infatti, ma tanto la PEC l'avevo già mandata quindi sono molto ma molto sereno [emoji6]

Paperino

Che poi a me sembra di andare indietro rispetto agli altri Stati è anche rispetto alla stessa Italia
Che senso ha dover dichiarare un apparato e non poterne usare un altro con le stesse caratteristiche quando fino a poco tempo fa lo potevi fare??

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Gigio Gigetto

Citazione di: Paperino il 20 Luglio 2018, 12:48:12
Che poi a me sembra di andare indietro rispetto agli altri Stati è anche rispetto alla stessa Italia
Che senso ha dover dichiarare un apparato e non poterne usare un altro con le stesse caratteristiche quando fino a poco tempo fa lo potevi fare??

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile
Non ci è dato capirlo amico mio, questa è scienza pura per noi poveri mortali

kz

Citazione di: Gigio Gigetto il 20 Luglio 2018, 12:53:17
Non ci è dato capirlo amico mio, questa è scienza pura per noi poveri mortali

più che scienza sembra delirio

credo che tutta questa involuzione ci sia solo presso l'ispettorato territoriale lazio-abruzzo
anche se:
http://apparati.mise.gov.it/scheda.php?id=7392
che senso ha scrivere "autorizzazione generale" quando i primi 22 canali sono di libero uso?
e gli apparati multi-standard, oramai quasi tutti,  sono tutti sotto AG?

Gigio Gigetto

Citazione di: kz il 20 Luglio 2018, 13:39:47
più che scienza sembra delirio

credo che tutta questa involuzione ci sia solo presso l'ispettorato territoriale lazio-abruzzo
anche se:
http://apparati.mise.gov.it/scheda.php?id=7392
che senso ha scrivere "autorizzazione generale" quando i primi 22 canali sono di libero uso?
e gli apparati multi-standard, oramai quasi tutti,  sono tutti sotto AG?
Un milione di anni fa, nel Lazio e in Abruzzo (non so nelle altre regioni) potevi usare liberamente un Alan 68S solo sui canali per libero uso.
Ovviamente se ti beccavano sugli altri canali facevano storie (multe).
Secondo me siccome i mezzi di controllo non sono molti come quelli di un tempo provano a tutelarsi così.
M'ha e ridico m'ha ...

orsodelbosco

Premesso che vorrei sapere quando ricevono il pubblico, poichè non è normale che non ci sia riportata nessuna giornata di ricevimento. Un conto è parlare con l'interlocutore , altro è parlare con il "nulla eterno"! Rinnovai tre anni fa la mia licenza di RTF per uso nautico e andai una mattina di martedì, con orario 10,00 120,00...chissaà che fanno durante la settimana...e nello stesso stanzone enorme ,di un edificio primi 900 c'era anche la CB..con una signora che leggeva e rileggeva i bollettini postali . Ne aveva quattro file alte circa una ventina di centimetri...alla fine dell'anno le avrà recitate a memoria ..... Mi pentii ,all'uscita di non aver rivolto qualche "domandina" alla fauna del tavolone... peccato , ci riandrò. Intanto continuo a pagare la CB con il mio numero di conc... mai hanno scritto che devo rifare il tutto. E se sei titolare di concessione governativa ...ti devono avvisare( così parlò l'avvocato...) Aspettiamo e vediamo....   Forza e onore.

Paperino

Ragazzi perché non andiamo insieme?
A me hanno detto che ricevono martedì e giovedì dalle 9,15 alle 12,15

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Paperino

Poi non ho capito una cosa..
Se uno ha già un'autorizzazione può usarlo tranquillamente mentre chi la fa ora no?

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


FoxG7

Citazione di: Gigio Gigetto il 30 Giugno 2018, 20:55:46

Un radioamatore non può tenere le radio che vuole perchè fai finta che ne possiede una che eroga 700W in quel caso non può utilizzarla (500W massimi)


Ragazzi...ma cosa state a dire !!! 

Un OM proprio perchè autorizzato dal ministero delle telecomunicazione a SPERIMENTARE  può detenere qualsiasi cosa, anche un ampli da 100 Kw, basta che non lo usi oltre i 500 W concessi

Gli OM possono anche autocostruirsi degli apparati, basta che rispettino le normative in termini di emissioni RF, così come gli amplicatori.......

Quello che cambia fra un OM e chi non lo è.....è che...quest'ultimo......NON può utilizzare nessun apparato che non abbia la targhetta di omologazione, magari potrà essere anche meglio di un omologato MA non lo può usare!


OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

kz

Citazione di: Paperino il 21 Luglio 2018, 17:53:48
Poi non ho capito una cosa..
Se uno ha già un'autorizzazione può usarlo tranquillamente mentre chi la fa ora no?

stai mettendo il dito nella piaga
inoltre:

  • la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, secondo la nuova documentazione, è uguale alla dichiarazione resa verbalmente al telefono?
  • non c'è alcun obbligo, nella legge vigente, di cambiare e tenere aggiornata la lista degli apparati posseduti/in uso
  • perché gli apparati a 34 canali sono improvvisamente diventati soggetti ad AG?

Gigio Gigetto

#57
Citazione di: FoxG7 il 21 Luglio 2018, 18:08:43

Ragazzi...ma cosa state a dire !!! 

Un OM proprio perchè autorizzato dal ministero delle telecomunicazione a SPERIMENTARE  può detenere qualsiasi cosa, anche un ampli da 100 Kw, basta che non lo usi oltre i 500 W concessi

Gli OM possono anche autocostruirsi degli apparati, basta che rispettino le normative in termini di emissioni RF, così come gli amplicatori.......

Quello che cambia fra un OM e chi non lo è.....è che...quest'ultimo......NON può utilizzare nessun apparato che non abbia la targhetta di omologazione, magari potrà essere anche meglio di un omologato MA non lo può usare!
Forse mi sono spiegato male io ma intendevo dire proprio questa cosa.
Leggi tutti i post ... nel 28 sono stato chiaro credo.
Ovvio che se violi le normative stai commettendo un illecito e se sei radioamatore peggio ancora perché si presume che sei una persona formata tecnicamente.
Ma anche gli apparati autocostruiti devono rispettare delle norme tecniche come quelle EMI etc.
Cioè se autocostruisci un generatore di disturbi e spurie che vanno ad inficiare su frequenze non consentite la cosa non va bene.
Quindi è tutto vero ma entro certi criteri/limiti.

165RGK591

Citazione di: FoxG7 il 21 Luglio 2018, 18:08:43

Ragazzi...ma cosa state a dire !!! 

Un OM proprio perchè autorizzato dal ministero delle telecomunicazione a SPERIMENTARE  può detenere qualsiasi cosa, anche un ampli da 100 Kw, basta che non lo usi oltre i 500 W concessi

Gli OM possono anche autocostruirsi degli apparati, basta che rispettino le normative in termini di emissioni RF, così come gli amplicatori.......

Quello che cambia fra un OM e chi non lo è.....è che...quest'ultimo......NON può utilizzare nessun apparato che non abbia la targhetta di omologazione, magari potrà essere anche meglio di un omologato MA non lo può usare!

credo si torni un po al discorso del cb che ha un apparato hf  multibanda....tutti dicono, che senso ha averlo e non usarlo?
se lo hai vuol dire che lo usi, e non lo puoi usare.....
che senso ha autocostruirsi un amplificatore da 100 kw se lo puoi usare solo a 500 watt?
lo stesso di un cb che ha un hf e ascolta solamente?

P.s. (non ho un apparato HF)
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Paperino

Ripropongo la domanda per quelli del Lazio: perché non andiamo a chiedere spiegazioni insieme ?

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


FoxG7

Citazione di: 165RGK591 il 21 Luglio 2018, 19:14:50
credo si torni un po al discorso del cb che ha un apparato hf  multibanda....tutti dicono, che senso ha averlo e non usarlo?
se lo hai vuol dire che lo usi, e non lo puoi usare.....
che senso ha autocostruirsi un amplificatore da 100 kw se lo puoi usare solo a 500 watt?
lo stesso di un cb che ha un hf e ascolta solamente?

P.s. (non ho un apparato HF)


Beh, se proprio vogliamo andare a cercare le "virgole" all'interno della normativa ti rispondo così:
 
un CB.ista (e/o comunque non OM) che non sia un tecnico riparatore di professione..... non ha nessuna giustificazione per avere e tenere acceso un apparato OM (sono consentiti i soli RX per radioascolto).........pertanto se ce l'ha in funzione  è palesemente in torto, mentre invece un OM in virtù della possibilità di sperimentazione e di istruzione personale potrebbe anche realizzarsi un ampli con potenza erogabile ben oltre il legal power e poi usare giusto i 500 W







OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

kz

Citazione di: Paperino il 21 Luglio 2018, 23:13:05
Ripropongo la domanda per quelli del Lazio: perché non andiamo a chiedere spiegazioni insieme ?

come associazione o con una associazione e un avvocato, magari
da "privati cittadini" ancorché titolari di attività/concessione/AG avrei paura ad ascoltare le risposte che potrebbero dare

orsodelbosco

Ho provato ad allertare la FIR CB per il problema Lazio e Abruzzo ,ma sono mesi che attendo risposta dal Presidente Losi.

Paperino

Hai provato a telefonargli? Forse è la cosa migliore..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Paperino

Gigio hai novità?

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Gigio Gigetto

Citazione di: Paperino il 25 Luglio 2018, 22:35:52
Gigio hai novità?

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile
Nessuna risposta per ora.
Diciamo che viste le cose ho abortito l'idea di frequentare la CB.

Paperino

Ah ecco...questi sono i risultati della burocrazia italiana..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


neonzonauno

#67
Buongiorno a tutti,

Non è sufficiente inoltrare il modello di dichiarazione inizio attività con annessa la ricevutà pmt € 12.00 all'ent di competenza territoriale?

Almeno in Lombardia è così.

Se vuoi essere in regola usi un apparato omologato e ti togli ogni dubbio. Che c'e l'invio della lista apparati? A loro mica interessa..

73
Erik

FoxG7

Citazione di: Gigio Gigetto il 26 Luglio 2018, 01:55:17
Nessuna risposta per ora.
Diciamo che viste le cose ho abortito l'idea di frequentare la CB.

Caro Gigio Gigetto, mi spiace leggere di queste cose in quanto (benchè penso si sia capito che io come persona sono uno cui piace rispettare fondamentalmente le regole normative nel rispetto della legge e del prossimo)....di fronte a queste tue considerazioni e vedendo come  gira il mondo del radiantismo (basta leggere  i contenuti presenti in rete :P).....sarei io il primo a dirti di prenderti un CB della lista presente sul sito del MISE e di andare tranquillo !!!!   :up: ;-)



OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Gigio Gigetto

#69
Cosa che è stata fatta ma sono state cambiate le modalità di omologazione come avrai intuito leggendo tutto il thread [emoji6]

Almeno per la regione Lazio ed Abruzzo, poi non so.
Infatti la cosa non è riportata da nessuna parte ma rientra nella gestione interna del MISE di competenza.

Citazione di: FoxG7 il 26 Luglio 2018, 08:54:23
Caro Gigio Gigetto, mi spiace leggere di queste cose in quanto (benchè penso si sia capito che io come persona sono uno cui piace rispettare fondamentalmente le regole normative nel rispetto della legge e del prossimo)....di fronte a queste tue considerazioni e vedendo come  gira il mondo del radiantismo (basta leggere  i contenuti presenti in rete :P).....sarei io il primo a dirti di prenderti un CB della lista presente sul sito del MISE e di andare tranquillo !!!!   :up: ;-)

165RGK591

Citazione di: Gigio Gigetto il 26 Luglio 2018, 08:56:35
Cosa che è stata fatta ma sono state cambiate le modalità di omologazione come avrai intuito leggendo tutto il thread [emoji6]

Almeno per la regione Lazio ed Abruzzo, poi non so.
Infatti la cosa non è riportata da nessuna parte ma rientra nella gestione interna del MISE di competenza.
metto una pulce nell'orecchio....hai provato a contattare un mise di un altra regione, non facendo riferimento alla tua ubicazione e chiedere loro che documentazione è necessaria, e nel caso chiedere anche se è necessaria la lista degli apparati detenuti?
Sai com'e'....
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Gigio Gigetto

Citazione di: 165RGK591 il 26 Luglio 2018, 09:20:29
metto una pulce nell'orecchio....hai provato a contattare un mise di un altra regione, non facendo riferimento alla tua ubicazione e chiedere loro che documentazione è necessaria, e nel caso chiedere anche se è necessaria la lista degli apparati detenuti?
Sai com'e'....
In altre regioni non chiedono un attestato di possesso ... Lazio ed Abruzzo si.

neonzonauno

Citazione di: Gigio Gigetto il 26 Luglio 2018, 09:38:53
In altre regioni non chiedono un attestato di possesso ... Lazio ed Abruzzo si.

Citazione di: Gigio Gigetto il 26 Luglio 2018, 09:38:53
In altre regioni non chiedono un attestato di possesso ... Lazio ed Abruzzo si.


Buongiorno,

Impugnare la legge in quanto non presente in altre regioni (tribunale TAR o associazione consumatori). Magari per conflitto con il diritto di privacy del soggetto privato.

73
Erik

Gigio Gigetto

Citazione di: neonzonauno il 26 Luglio 2018, 09:58:30
Buongiorno,

Impugnare la legge in quanto non presente in altre regioni (tribunale TAR o associazione consumatori). Magari per conflitto con il diritto di privacy del soggetto privato.

73
Erik
Purtroppo se leggi bene ogni regione può essere soggetta a delle variazioni, quindi non c'è niente da impugnare.
Dal loro punto di vista sono pienamente nel giusto.
Qui funziona così, amen.

FoxG7

Citazione di: Gigio Gigetto il 26 Luglio 2018, 10:17:40
Purtroppo se leggi bene ogni regione può essere soggetta a delle variazioni, quindi non c'è niente da impugnare.
Dal loro punto di vista sono pienamente nel giusto.
Qui funziona così, amen.

Infatti....la cosa potrebbe essere impugnabile nel caso fosse palesemente in contrasto con una normativa nazionale, ma non mi pare che sia così

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Gigio Gigetto

#75
Citazione di: FoxG7 il 26 Luglio 2018, 10:31:15
Infatti....la cosa potrebbe essere impugnabile nel caso fosse palesemente in contrasto con una normativa nazionale, ma non mi pare che sia così
Esatto, non pare nemmeno a me.
Forse sarebbe bastata una maggiore chiarezza descrittiva sulle norme regionali che vincolano un determinato apparato omologato.
Cioè, in pratica, nel Lazio ed in Abruzzo se usate un apparato omologato che è multistandard ( come l'alan 48 plus multi B e molti altri) dovete regolarizzarvi sia per il libero uso che per quello privato ... anche se l'apparato può essere configurato per operare su una sola assegnazione di banda alla volta.
Sembra più una cautela sull'intenzione, è evidente che cercano di tutelarsi vista la riduzione di mezzi e uomini preposti al controllo.
Certo è che se uno vuole fare le cose per bene, rispettoso dei regolamenti, ci si aspetterebbe maggiore chiarezza fin dalla fase di presentazione dei documenti e non che ti avvisano per raccomandata mesi dopo (questo si).
Magari aggiornassero anche la descrizione degli apparati sul loro sito ufficiale , URP apparati che non menziona nulla di ciò.

kz

#76
in verità la cosa divertente è che non siamo soggetti ad alcuna "norma regionale" ma solo alla interpretazione delle norme da parte di un dirigente del ministero
la normativa vigente effettivamente è un po' oscura perché prevede la denuncia degli apparati in alcune norme mai abrogate
questo sembrava superato da quello che si trova sul sito dell'URP del MISE (sola richiesta di dichiarazione attività) e dal recepimento della normativa europea che sancisce il superamento delle omologazioni per i CB
invece per l'Ispettorato Territoriale Lazio e Abruzzo l'unico modo di essere certi che i cittadini rispettino le norme è chiedere la denuncia degli apparati in modo da vagliare la conformità o meno
poi applicano in maniera estremamente restrittiva le norme sui CB a 34 canali o multistandard (questi ultimi sono la gran parte degli apparati in commercio)
se avessimo un associazionismo serio e preparato ce ne sarebbe abbastanza per chiedere dei chiarimenti
il problema del chiederre chiarimenti come privati cittadini è che c'è la reale possibilità che le norme vengano interpretate e applicate in modo ancora più restritivo a guisa di punizione per il rompiscatole
come al solito il risultato è espellere gli onesti e i buoni e indurre all'abusivismo e all'illegalità

comunque si potrebbe fare opposizione tranquillamente alla richiesta di pagare per l'uso in AG citando quanto riportato nelle note alla omologazione del tuo apparato:
"STANDARDS RADIO ARMONIZZATI (EN 300 135-2 V 1.2.1 / EN 300 433-2 V 1.1.2). APPARATI DI DEBOLE POTENZA VEICOLARI CB. L'utilizzo dell'apparato in questione, qualora operi sulle frequenze da 26,965 a 27,405 MHz (v. nota 49G), rientra nel regime di "libero uso", ai sensi dell'art. 105, comma 1, lettera p) del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, salvo quanto disposto dal capo VI art. 145 (dichiarazione di possesso) e dall'allegato 25 art. 36 (contributo amministrativo annuo) dello stesso decreto. Mentre il medesimo apparato, qualora operi sulle frequenze da 26,875 a 26,955 MHz (v. note 49A, 49B, 49C, 49D, 49E) è soggetto al regime d'uso di "autorizzazione generale", ai sensi dell'art. 104, comma 1, paragrafo 2), numeri 2.2), 2.3), 2.4), 2.5), 2.7) del citato decreto lgs 1° agosto 2003 n. 259."
http://apparati.mise.gov.it/scheda.php?id=42957

neonzonauno

Citazione di: kz il 26 Luglio 2018, 12:50:52
in verità la cosa divertente è che non siamo soggetti ad alcuna "norma regionale" ma solo alla interpretazione delle norme da parte di un dirigente del ministero
la normativa vigente effettivamente è un po' oscura perché prevede la denuncia degli apparati in alcune norme mai abrogate
questo sembrava superato da quello che si trova sul sito dell'URP del MISE (sola richiesta di dichiarazione attività) e dal recepimento della normativa europea che sancisce il superamento delle omologazioni per i CB
invece per l'Ispettorato Territoriale Lazio e Abruzzo l'unico modo di essere certi che i cittadini rispettino le norme è chiedere la denuncia degli apparati in modo da vagliare la conformità o meno
poi applicano in maniera estremamente restrittiva le norme sui CB a 34 canali o multistandard (questi ultimi sono la gran parte degli apparati in commercio)
se avessimo un associazionismo serio e preparato ce ne sarebbe abbastanza per chiedere dei chiarimenti
il problema del chiederre chiarimenti come privati cittadini è che c'è la reale possibilità che le norme vengano interpretate e applicate in modo ancora più restritivo a guisa di punizione per il rompiscatole
come al solito il risultato è espellere gli onesti e i buoni e indurre all'abusivismo e all'illegalità

comunque si potrebbe fare opposizione tranquillamente alla richiesta di pagare per l'uso in AG citando quanto riportato nelle note alla omologazione del tuo apparato:
"STANDARDS RADIO ARMONIZZATI (EN 300 135-2 V 1.2.1 / EN 300 433-2 V 1.1.2). APPARATI DI DEBOLE POTENZA VEICOLARI CB. L'utilizzo dell'apparato in questione, qualora operi sulle frequenze da 26,965 a 27,405 MHz (v. nota 49G), rientra nel regime di "libero uso", ai sensi dell'art. 105, comma 1, lettera p) del decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, salvo quanto disposto dal capo VI art. 145 (dichiarazione di possesso) e dall'allegato 25 art. 36 (contributo amministrativo annuo) dello stesso decreto. Mentre il medesimo apparato, qualora operi sulle frequenze da 26,875 a 26,955 MHz (v. note 49A, 49B, 49C, 49D, 49E) è soggetto al regime d'uso di "autorizzazione generale", ai sensi dell'art. 104, comma 1, paragrafo 2), numeri 2.2), 2.3), 2.4), 2.5), 2.7) del citato decreto lgs 1° agosto 2003 n. 259."
http://apparati.mise.gov.it/scheda.php?id=42957


Ciao,

Anch'io sono concorde nell'impugnazione in base alla legge riportata. Non possono sapere se operi sui canali normali o no. Inoltre possono benissimo sapere se uno ha un impresa o no (fanno parte dello Stato) ma evidentemente non vogliono alzare le chiappe e controllare.

73

Erik

FoxG7

Citazione di: kz il 26 Luglio 2018, 12:50:52......come al solito il risultato è espellere gli onesti e i buoni e indurre all'abusivismo e all'illegalità

E questo purtroppo è non vero.......di più.......se facessero qualche controllo in più (anche solo a campione) ed evitassero di fare queste richieste discutibili :-\ :-\ :-\ a mio vedere sarebbe mooollto meglio.....maaahhhh  8O 8O :rool: :rool:

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Paperino

Vi aggiorno sulla mia situazione..
Sono stato all'ispettorato poiché,dopo aver fatto due raccomandate,una per me ed una per mia moglie presentando la dichiarazione con gli apparati,sono stato chiamato poiché mi è stata richiesta la dichiarazione di conformità di un cb!!
Stamane ho preso un permesso al lavoro e sono andato a consegnare il documento.
Sono arrivato alle 9:15 e andato via alle 11:20!!!
Non entro nel dettaglio di ciò che mi è stato detto ma è assurdo aver constatato che più si vuole essere in regola con la legge è più si viene presi in giro..
Addirittura quando sono arrivato in ufficio,sono stato richiamato dallo stesso "funzionario" dell'Ispettorato che mi ha chiesto di fare due ulteriori bollettini poiché la richiesta è per cb e pmr !
E mi ha chiesto anche di mandargli la copia!
Non farò altri bollettini ed aspetterò che mi chiami di nuovo, a quel punto gli chiederò di scrivermi ufficialmente la richiesta facendo riferimento alla legge e non come mi è stato detto "alla libera interpretazione"

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile

kz


Paperino

Si ma sta finendo..
Ciò che mi ferisce è vedere lo stato di abbandono anche morale in cui versa una delle nazioni con le maggiori risorse ..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


orsodelbosco

La storia del certificato di conformità è una invenzione tutta "romana" . Se andate a leggere il combinato disposto della normativa , questa certificazione serve solo ai fini commerciali. Non capisco perchè la chiedono, anzi ho un sospetto..... tendono a farti comprare apparato nuovo , poichè la stessa viene chiesta anche per apparati risalenti ante legem... e chi è sprovveduto  ci casca.  Se ci si coalizza in associazione , perlomeno nel Lazio , visti i vuoti che ci sono ..voglio vedere come va a finire. Poi CB e PMR , si paga sempre e solo 12 euro , non due bollettini. visto che la dichiarazione è unica , a meno che non la fai doppia. Comunque , quando fanno richieste "strane" ( senza la Z) basta fare "atto di rimostranza e significazione" , per cui il "digerente" è costretto a rispondere e reiterare l'atto significandolo con la normativa esistente ( e qui c'è da ridere) Questa posizione è ovviamente riferita per gli impiegati dello Sato , ma la si può utilizzare comunque. Non ultima , si potrebbe fare una "letterina" al ministro responsabile del MISE e spiegare bene la situazione...in attesa di risposta . Visto che i "digerenti" sono stati messi lì dai precedenti furbacchioni.... qualcosa potrebbesi muovere.

Paperino

La delega alle comunicazioni ce l'ha Di Maio (grazie a Dio)
Speriamo cambi qualcosa..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


orsodelbosco

Citazione di: Paperino il 28 Luglio 2018, 22:13:27
La delega alle comunicazioni ce l'ha Di Maio (grazie a Dio)
Speriamo cambi qualcosa..

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile



Vediamo , intanto qualche noticina la si può mandare....

kz

la vostra fiducia è commovente
io conterei di più sull'opzione associativa e sulla richiesta di interpretazione autentica della norma, magari chiesta direttamente al dirigente centrale responsabile con il ministro Per Conoscenza
ma qui manca pure l'associazione...

IU2IDU

Citazione di: Paperino il 26 Luglio 2018, 21:09:58
a quel punto gli chiederò di scrivermi ufficialmente la richiesta facendo riferimento alla legge

Potresti mandare una PEC, ha lo stesso valore legale di una raccomandata e TUTTI gli enti sono OBBLIGATI a leggerla. Solitamente quando vedono che prendi la cosa seriamente ed affili le unghie per rispondere ad un "sopruso di ufficio" si ammorbidiscono ed ottieni rapidamente il tuo scopo!

MADE IN ITALY


73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

Gigio Gigetto

#87
.....

Paperino

Ciao, io la richiesta l'ho fatta e loro me l'hanno data ora non capisco come potrebbero verificare se il bollettino è per cb o pmr, però sono straconvinto che se ne paghi uno solo, altrimenti che cosa significa "assimilati si cb"?

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Paperino

Vi aggiorno. Ho contattato l'ispettorato Piemonte e Valle d'Aosta. Una signora gentilissima e preparatissima mi ha confermato che il bollettino è UNICO anche se viene fatta la domanda per entrambi i tipi di apparati.
Inoltre non viene richiesto di inserirne il tipo e le quantità.




inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


neonzonauno

Citazione di: Paperino il 31 Luglio 2018, 11:55:57
Vi aggiorno. Ho contattato l'ispettorato Piemonte e Valle d'Aosta. Una signora gentilissima e preparatissima mi ha confermato che il bollettino è UNICO anche se viene fatta la domanda per entrambi i tipi di apparati.
Inoltre non viene richiesto di inserirne il tipo e le quantità.




inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile



Ciao,

Dovrebbe essere così anche in Lombardia e in altre regioni eccetto Lazio e Abbruzzo.

73
Erik

Paperino

Eh già..a questo punto potremmo chiedere la secessione..:) :)

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


orsodelbosco

Citazione di: kz il 28 Luglio 2018, 22:50:16
la vostra fiducia è commovente
io conterei di più sull'opzione associativa e sulla richiesta di interpretazione autentica della norma, magari chiesta direttamente al dirigente centrale responsabile con il ministro Per Conoscenza
ma qui manca pure l'associazione...

E' proprio qui il punto. C'è un vuoto associativo spaventoso . Purtroppo altra associazione un tempo rappresentativa  pensa ad altro..problemi suoi... Il primo che forma un gruppo anche piccolo ma ben organizzato credo che abbia davanti una autostrada..poi con una situazione politica del genere...

Paperino

Io però penso che ognuno di noi che andiamo a richiedere "permessi" per cb e pmr debba far valere i propri diritti e non eseguire tacitamente le direttive sbagliate che lo statale di turno ordina senza andare a verificare se realmente sono quelle da applicare..
Tanto di cappello alla signora che mi ha risposto al telefono dal Piemonte e mi ha delucidato su quelle che sono le corrette azioni da compiere

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


kz

Citazione di: Paperino il 01 Agosto 2018, 16:29:51
Io però penso che ognuno di noi che andiamo a richiedere "permessi" per cb e pmr debba far valere i propri diritti e non eseguire tacitamente le direttive sbagliate che lo statale di turno ordina senza andare a verificare se realmente sono quelle da applicare..
Tanto di cappello alla signora che mi ha risposto al telefono dal Piemonte e mi ha delucidato su quelle che sono le corrette azioni da compiere

non voglio fare polemica ma anche la signora piemontese è una lavoratrice statale

tutta la nostra esperienza sembra indicare che presso l'ispettorato territoriale lazio e abruzzo ci sia un po' di disordine:

  • dichiarazioni di attività CB che vengono completate al telefono o via email
  • denuncia degli apparati detenuti dal cittadino
  • consegna della dichiarazione di conformità degli apparati a carico del cittadino
  • apparati a 34 canali o multistandard che vengono assoggettati al pagamento della tassa per AG, malgrado la legge ne preveda il libero uso
  • confusione sul pagamento del contributo UNICO per apparati di debole potenza equiparati (CB/PMR446)
credete veramente che se domani andiamo come singoli privati cittadinia chiedere chiarimenti le cose si possano risolvere?

a te, Paperino, hanno chiesto il doppio pagamento della tassa, a Gigio hanno chiesto il pagamento della tassa per il 34 canali, a me hanno chiesto il modello e il seriale dell'apparato (al telefono!)
per mia esperienza le uniche cose che temono le burocrazie sono:
1) l'intervento di qualcuno più potente 2) l'intervento della stampa 3) l'intervento di un'associazione combattiva
questo vale per qualsiasi settore in cui esista una burocrazia "ostile"
per una eventuale associazione potremmo partire proprio dal forum




Paperino

Neanche io, però voglio evidenziare che quest'ultima ama e svolge il suo lavoro nel giusto modo qualcun altro..no

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


Paperino

Comunque se organizziamo ...io ci sono

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


165RGK591

mah...sono perplesso...solo adesso mi accorgo che il terzo foglio c'è solo nel sito http://www.ispettoratolazioabruzzo.altervista.org.... che non mi sembra essere il sito istituzionale del mise... http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/ dove si c'è  scritto che per ulteriori informazioni chiedere agli ispettorati territoriali, ma mi sembra chiaro ed esaustivo quello che richiedono in questa pagina http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/comunicazioni/radio/autorizzazioni-e-licenze/cb-banda-cittadina cioe di riempire il modulo
.
scrivono cosi
È necessaria la Dichiarazione prescritta dall'art. 145, comma 3, del Codice delle comunicazioni elettroniche, debitamente compilata e presentata all' Ispettorato Territoriale, di persona o a mezzo posta, completa degli allegati descritti nel modulo stesso. Si raccomanda di conservare copia della Dichiarazione presentata.


stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Paperino

Si ,sul sito del mise non c'è il modulo per inserire gli apparati e ciò, ripeto, mi è stato confermato dalla signora dell'ispettorato Piemonte
Non va dichiarato alcun apparato ,è lei mi ha portato ad esempio i camionisti che sebbene possono cambiare veicolo non smontano certo il cb da uno all'altro

inviato CUBOT MAGIC using rogerKapp mobile


orsodelbosco

Ritorno a bomba con l'Alan 68S. Ho visto l'elenco degli apparati omologati ex art 334 codice PT , le vecchie omologazioni prima della rivoluzione, ebbene risulta apparato omologato, come risultano omologati altri apparati a 40 ch. Questo ne ha 34... Non capisco dov'è il problema. Ho provato a scrivere alla Midland CTE , vediamo che dicono. Comunque , un contatto con qualche sottosegretario del MISE cercherei di trovarlo, è una situazione puittosto anomala. Non vorrei fosse fatta ad hoc per farti comprare apparati nuovi. Di questi tempi , a pensar male ci si azzecca sempre.