CB Svezia 31 MHz

Aperto da shineime, 13 Novembre 2018, 15:34:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shineime

salve a tutti....
chi mi sa dire quale è la porzione dei 31 MHz 24 ch 4w, usati in Svezia?
grazie
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


kz

salve,
credo sia qui:

paragrafo 66
traduzione di google nell'immagine allegata

shineime

grazie mille kz...vado spesso in svezia e mi serviva proprio, non sono mai riuscito a beccare tali documenti.
73...tusen tack (grazie mille)
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Abusivo

Citazione di: shineime il 14 Novembre 2018, 10:39:20
grazie mille kz...
Non lo sottovalutare, e meglio di Wikipedia.
Nel dubbio chiedi e lui ti risponderà su tutto.
Un giorno gli dovrò chiedere il significato della vita ...


kz

#4
Citazione di: Abusivo il 14 Novembre 2018, 11:21:45
Un giorno gli dovrò chiedere il significato della vita ...

"La risposta è 42"

Marcello

Riapro il post perché chi lo ha chiuso non ha specificato il motivo.
[ilovedx]


Sanco

Gm
Premesso che non ho tradotto il documento del link allegato, ma state parlando di una banda cittadina CB in Svezia sui 31 Mhz?
Strana questa cosa.


kz

#7
Citazione di: Sanco il 19 Novembre 2018, 07:17:13
Premesso che non ho tradotto il documento del link allegato, ma state parlando di una banda cittadina CB in Svezia sui 31 Mhz?
Strana questa cosa.

Il documento è il piano nazionale delle frequenze vigente in Svezia
La banda 30-31 Mhz non è proprio una CB ed è dedicata all'uso venatorio (jakt radio)

Antenna

Un po' come da noi la 43mhz??


inviato iPhone using rogerKapp mobile

busion

Buonasera a tutti
Infatti sembrerebbe strano forse li useranno i 40 ch in fm  cb ad uso hobbystico tipo come Finlandia,Norvegia visto che all'80 % in tutti gli stati Europa e nella maggior parte del mondo ormai e la porzione da 26.965-27.405 am-fm-ssb 40 ch

inviato SM-J510FN using rogerKapp mobile

Tonyyy

kz

#10
basta usare google translate per togliersi tutti i dubbi

i 40 canali FM 30-31 MHz sono una banda destinata ai cacciatori e alle attività all'aperto, di libero uso in Svezia è conosciuta come JaktRadio (radio da caccia)
non è come la banda dei 43 MHz che è destinata ad usi professionali e necessita di autorizzazzione generale
non c'entra nulla con la CB che è diffusa e di libero uso in tutti i paesi del nord europa
in Finlandia e in Norvegia esistono bande analoghe alla JaktRadio ma con frequenze e autorizzazioni diverse

shineime

marcello scusa, ho fatto un errore di sbaglio a chiuedere il topic....pardon...
comunque per tornare a bomba, si jaktradio ma è normalmente usata come la cb e per "landmobile"...
in ogni caso puo tornare utile per chi va in quelle meravigliose zone...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Antenna

Mi sembra di trovare solo portatili ..o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp


luciano100

Ragazzi ..ma io ho da fare!
Come faccio a mettere la portante fissa (disturbatoria) ai Svedesi!
Poi io a 31 MHz non ci arrivo !!
Le mie radio si abbioccano a 28[emoji41][emoji41]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo


luciano100


kz

Citazione di: luciano100 il 03 Gennaio 2019, 17:39:42
Ecco il mio "Santino"

oppure daje de surplus militare
solo che fino in Svezia con la portante...tocca ad andare a mettere una direttiva sul Quirinale!

luciano100

Citazione di: kz il 03 Gennaio 2019, 17:41:19
oppure daje de surplus militare
solo che fino in Svezia con la portante...tocca ad andare a mettere una direttiva sul Quirinale!
Confermo! Comunque io ho solo una (dico una) QSL dalla Svezia!!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 03 Gennaio 2019, 17:39:42
Ecco il mio "Santino"...
Chi l'ha detto che la religione divide?!?!
Ho la stessa fede!


luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Gennaio 2019, 18:07:22
Chi l'ha detto che la religione divide?!?!
Ho la stessa fede!
Ami l'so42p come il tuo prossimo?

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 03 Gennaio 2019, 18:12:52
Ami l'so42p come il tuo prossimo?...
Si, anche se ultimamente ho smarrito la diritta via!

luciano100

Citazione di: Abusivo il 03 Gennaio 2019, 18:34:25
Si, anche se ultimamente ho smarrito la diritta via!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


microonda

Ciao luciano100 , hai postato una foto con un so42p , un quarzo e un condensatore . Per favore vorrei sapere di che si tratta !  Me lo vuoi dire ? Non ti trattenere di dirmi i particolari e a che serviva il circuito ... Grazie.

-Tuscania-

Citazione di: kz il 19 Novembre 2018, 07:39:00
Il documento è il piano nazionale delle frequenze vigente in Svezia
La banda 30-31 Mhz non è proprio una CB ed è dedicata all'uso venatorio (jakt radio)

https://www.hfunderground.com/wiki/index.php/JAKT_Radio_31MHz


luciano100

Citazione di: microonda il 03 Gennaio 2019, 18:49:11
Ciao luciano100 , hai postato una foto con un so42p , un quarzo e un condensatore . Per favore vorrei sapere di che si tratta !  Me lo vuoi dire ? Non ti trattenere di dirmi i particolari e a che serviva il circuito ... Grazie.
Bfo da 8 a 11 MHz circa
(Per la mia media frequenza a 9 MHz)
Troverai le foto già postare su TX mosca 5


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


kz

Citazione di: -Tuscania- il 03 Gennaio 2019, 20:09:31
https://www.hfunderground.com/wiki/index.php/JAKT_Radio_31MHz
sì, ma preferisco la "fonte" ovvero l'equivalente svedese del PNRF pubblicato presso l'equivalente svedese del MISE.
In HF underground si propone un'analogia tra la banda 43 MHz italiana e le bande 31 e 155 MHz svedesi, superfluo dire che non c'è alcuna analogia tranne che la vaga similitudine di alcune frequenze su 43 MHz riservate in Italia a guardacaccia/guardapesca/aziende venatorie.
Gli apparati che operano sulle bande 31 e 155 MHz sono di libero uso in Svezia, malgrado il nome (radio da caccia) possono essere acquistati e usati da tutti.


Antenna

Riprendo questo post per "informazioni a tema":
Ho portato a casa una nuova Midland 88, radio CB di ultima generazione ....

Taglio corto : sbloccandola in modalità export (da menù parametri si mette semplicemente in ON e si digita una password ), oltre alle solite bande europee tipiche delle radio multistandard , se ne abilitano altre....
Tra cui quella SW (Svezia )....

Ed ecco che diventa un CB a 24 canali da 30.9mhz a quasi 32mhz.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

HAWK

@ ANTENNA...come la giudichi quella 88 ?

Se fa tutto quello, cosa monta, uno di quei chip cinesi che gli fanno fare anche l' inverosimile ?

Di sicuro è made in China, una comodità può essere il basso profilo di ingombro.
La mancanza della SSB si fa sentire ?

Grazie.

AZ6108

Citazione di: Antenna il 11 Maggio 2022, 06:46:37
Taglio corto : sbloccandola in modalità export (da menù parametri si mette semplicemente in ON e si digita una password)

La password è la solita "00000" o "12345"  [emoji1] ?
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Antenna

Citazione di: HAWK il 11 Maggio 2022, 11:39:57
@ ANTENNA...come la giudichi quella 88 ?

Se fa tutto quello, cosa monta, uno di quei chip cinesi che gli fanno fare anche l' inverosimile ?

Di sicuro è made in China, una comodità può essere il basso profilo di ingombro.
La mancanza della SSB si fa sentire ?

Grazie.

Sicuramente la gestione software / menù , é uguale alla maggior parte delle ultime (che siano crt/ pni / midland / ecc ecc ), poi come sempre midland ci mette qualcosa di suo (lieve diversificazione hardware...infatti anche la PNI ha una radio quasi identica / qualche parametro impostazione che le "altre " non hanno)...

Per la mancanza di SSB , stiamo parlano comunque di radio NON pensate per fare i "radioamatori" dx Er ...
Usata per comunicazioni a corto raggio (cosa da cui deriva il nome CB), in veicolare o altro, le SSB sarebbero inusabili!!!!.....

Cavolo, tutti con questa "smania" delle SSB ... che poi pochi usano o non riescono!!

Se una radio nasce con determinati usi, meglio che faccia quelli e bene...

Se cerco una radio che faccia tutto, allora magari lo fa,ma male!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp


Antenna

Citazione di: AZ6108 il 11 Maggio 2022, 11:56:06
La password è la solita "00000" o "12345"  [emoji1] ?
No, bisogna andare nei menù, mettere su ON la voce export , e poi compare la richiesta della password che sono banalmente una sequenza di 4 dei suoi tasti (non ha numeri o tastierino numerico)


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

HAWK

#31
Semplicità a dir poco disarmante... [emoji33]
Toglie il godimento di sentirsi tecnici ai cacciavite d'oro... [emoji12]

Grazie Antenna per la replica, non ho visto la PNI, come credo sia la stessa fabbrica per tutti, poi si aggiunge o toglie qualcosa per differenziarle tra marchi.

In effetti, al tipo di radio DIN e alla utenza a cui è rivolta, principalmente, la SSB non è necessaria, basta mandarla sui canali giusti e ampliabile...una demodulazione a banda laterale diventa per quel settore di mercato complesso assai.

Gazie mille.

AZ6108

#32
Citazione di: Antenna il 11 Maggio 2022, 17:45:53
No, bisogna andare nei menù, mettere su ON la voce export , e poi compare la richiesta della password che sono banalmente una sequenza di 4 dei suoi tasti (non ha numeri o tastierino numerico)

ah ok, trovate le info



ciao
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

HAWK

#33
Aiutatemi Voi che siete sempre sul pezzo...

In un 3D su frequenze e canali, qualche utente ha scritto che non esiste nessun paese da nessuna parte che permette un range di canali elevato...legalmente ma di tot limitazione; volevo replicare che in Russia hanno 400 canali...come questo Alan 88 recita pure nella versione Export...
Non avevo linea GSM per scrivere la risposta a questa frase non proprio esatta...faccio ora su questo pratico esempio.
73'.

Antenna

Citazione di: HAWK il 11 Maggio 2022, 18:09:20
Aiutatemi Voi che siete sempre sul pezzo...

In un 3D su frequenze e canali, qualche utente ha scritto che non esiste nessun paese da nessuna parte che permette un range di canali elevato...legalmente ma di tot limitazione; volevo replicare che in Russia hanno 400 canali...come questo Alan 88 recita pure nella versione Export...
Non avevo linea GSM per scrivere la risposta a questa frase non proprio esatta...faccio ora su questo pratico esempio.
73'.
Sinceramente, a parte qualche info ovvia, so che in vari paesi ci sono dei canali in meno sulla CB, o addirittura solo fm o fm 4w e am 1w...
In Germania pare siano 80 (dal 41 a 80, sono esattamente 40 canali sotto), ma non so con esattezza se in Germania sia vero o no... come anche i canali inglesi e polacchi scostati di 5khz....

Boh!!!!

Bisognerebbe avere risposte da chi ci vive e soprattutto ne usa di CB in quei paesi....

Per l'utenza finale, diciamo che l'88 non si discosta molto dall'utenza media di qualsiasi utilizzatore CB ... per le particolarità invece da "radioamatore" infatti ,ci sono ben pochi modelli in commercio...e anche parecchio costosi (che fanno venire voglia di comprare un amatoriale vero)...
Ma siccome non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ecco che escono questi pseudo amatoriali ...

Un po' come le auto depotenziate da centralina ,  per i neopatentati ....

Poi basta un colpo di software e viaaaaa


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

AZ6108

Citazione di: Antenna il 11 Maggio 2022, 18:19:50
Ma siccome non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ecco che escono questi pseudo amatoriali ...

Ehm, "pseudo amatoriale" non direi, quel Midland è ad anni luce di distanza da qualsivoglia apparato radioamatoriale, a meno che non si vogliano considerare tali i vari "CRT" e simili che vengono venduti come apparati per i 10 metri ma che non sono altro che apparati CB, dato che le funzioni (e le prestazioni) di un apparato amatoriale vero neanche se le sognano
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Antenna

Citazione di: AZ6108 il 11 Maggio 2022, 18:22:45
Ehm, "pseudo amatoriale" non direi, quel Midland è ad anni luce di distanza da qualsivoglia apparato radioamatoriale, a meno che non si vogliano considerare tali i vari "CRT" e simili che vengono venduti come apparati per i 10 metri ma che non sono altro che apparati CB, dato che le funzioni (e le prestazioni) di un apparato amatoriale vero neanche se le sognano
Ma infatti non é rivolto al midland 88, ma a tutti quei CB allargati e con bande laterali... che appunto sono "pseudoamatoriali" appunto perché cercano di esserlo,ma non lo sono!


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

AZ6108

Citazione di: Antenna il 11 Maggio 2022, 18:47:48
Ma infatti non é rivolto al midland 88, ma a tutti quei CB allargati e con bande laterali... che appunto sono "pseudoamatoriali" appunto perché cercano di esserlo,ma non lo sono!

il discorso secondo me è diverso, tali apparati (CRT e compagnia cantante) vengono "spacciati" come apparati per i 10 metri solo per poterli vendere legalmente, pur sapendo che NESSUN radioamatore acquisterebbe uno di quei cosi, ma sapendo PERFETTAMENTE che i CB li acquisteranno; alla fine della fiera è una gabola per aggirare le legislazioni e VENDERE, poi, di nuovo di radioamatoriale quegli apparati hanno ZERO (a partire dalla progettazione)
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

kz

Antenna, scusa, hai provato la modalità "VFO" che è riportata tra gli standard selezionabili nel manuale?

Antenna

Spostiamoci sul post che ho aperto in banda CB. Appunto midland 88

Qua stiamo andando ben fuori dai 31mhz svedesi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

kz

Capirai.. era una larvata critica alla tua distinzione tra apparati CB, amatoriali e pseudo tali.

Korradoroma1

Citazione di: HAWK il 11 Maggio 2022, 18:09:20
Aiutatemi Voi che siete sempre sul pezzo...

In un 3D su frequenze e canali, qualche utente ha scritto che non esiste nessun paese da nessuna parte che permette un range di canali elevato...legalmente ma di tot limitazione; volevo replicare che in Russia hanno 400 canali...come questo Alan 88 recita pure nella versione Export...
Non avevo linea GSM per scrivere la risposta a questa frase non proprio esatta...faccio ora su questo pratico esempio.
73'.
Qui c'è qualche curiosità sulla free band in uso nei vari stati. In alcuni stati orami molte freq sono in disuso, preferendo le bande allocate sui 26-27 mhz. In Thailandia per diversi anni si è usata la banda dei 450 mhz, in Giappone quella dei 900 mhz, in Svizzera i 934 mhz e in Inghilterra quella da 27600 a quasi 28 mhz, in Germania 12 ch fm ecc. Ogni stato aveva una propria regolamentazione interna, salvo poi quasi tutti consentire i 40 ch cb di derivazione USA.

https://www.rigpix.com/otherusefulinfo/otherusefulinfo.htm#cbchannels

https://www.rigpix.com/900mhz/900mhz.htm

HAWK

@ KORRADO, una derivazione dagli U.S.A. non manca mai; avevamo già scritto che in banda C.B. opera anche qualche dipartimento di sceriffi locali di contea, l' F.B.I. su operazioni non delicate, nella II WW, i carri armati americani avevano la 27 Mhz.

In merito, da quando uso le radio anche dalla C.B. anno 1973, a suo tempo già circolava la info che in Russia erano i più liberi, come tutto...strano per essere stato un paese a regime particolare, tra i tassisti russi o patto di Varsavia, sulla 26 a bomba in Italia, potenze e varie cose, hanno avuto rispetto al mondo libero, più mano libera loro come C.B.

Ciao grazie per le info sempre utili.

Skywave

Citazione di: Antenna il 11 Maggio 2022, 17:43:45
Per la mancanza di SSB , stiamo parlano comunque di radio NON pensate per fare i "radioamatori" dx Er ...
Usata per comunicazioni a corto raggio (cosa da cui deriva il nome CB), in veicolare o altro, le SSB sarebbero inusabili!!!!.....

Ciò perchè, dal punto di vista strettamente tecnico, la CB è nata come un non-sense.
Ma ogni tecnologia può venire re-purposed.

Citazione di: Antenna il 11 Maggio 2022, 17:43:45
Cavolo, tutti con questa "smania" delle SSB ... che poi pochi usano o non riescono!!

L'uso di apparati CB è di nuovo in relativa crescita grazie al possibile impiego per comunicazioni in situazioni di saturazione/down della rete cellulare e Internet, e solo apparati dotati di SSB consentono di usare il modo digitale JS8Call...

HAWK

#44
Grazie SKYWAVE per le info.

Hai materiale dove leggere la ripartenza delle trasmissioni C.B. in varie realtà ?

Mi interessa saperne di più, non uso la C.B. da tempo, tuttavia mi piace avere conoscenza apposita.
In altri Stati, rispetto all' Italia, il calo non è stato così eclatante che mi risulti...

Forse, dati vecchi i miei, in Italia abbiamo più cellulari a persona rispetto ad altri paesi, come sapevo che in Spagna, ad esempio i cellulari lì costano le metà, in quanto rispetto a NOI li usano di meno e ne girano in meno nelle vendite...

Dati di circa 15/18 anni fa però.
Tecnici della Ericsson/Nokia come fonte a suo tempo.

Questo nel nostro paese ha fatto cmq. indirettamente finire la C.B.

O no ?

Grazie mille.

dattero

Citazione di: Skywave


L'uso di apparati CB è di nuovo in relativa crescita grazie al possibile impiego per comunicazioni in situazioni di saturazione/down della rete cellulare e Internet, e solo apparati dotati di SSB consentono di usare il modo digitale JS8Call...
come mai tra tutti i modi digitali (di ultima generazione) hai menzionato JS8CALL??

kz

allora lo facciamo questo discrimine tra apparati "pseudo amatoriali" e apparati CB, in relazione con la funzione VFO (in AM-FM) del midland 88?
(basta anche dire che sono scivolate le mani sulla tastiera)

Antenna

Citazione di: kz il 14 Maggio 2022, 08:13:13
allora lo facciamo questo discrimine tra apparati "pseudo amatoriali" e apparati CB, in relazione con la funzione VFO (in AM-FM) del midland 88?
(basta anche dire che sono scivolate le mani sulla tastiera)
Si, se vuoi .....ma sul post del midland 88. Qua siamo in altro....
Se poi ti scivola la tastiera...consiglio dell'ottima gomma liquida sui polpastrelli !!! 🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp

kz

qui o altrove, basta che rispondi, senza "specchi riflessi" o  altre memorie d'infanzia.

Antenna

Citazione di: kz il 15 Maggio 2022, 08:35:23
qui o altrove, basta che rispondi, senza "specchi riflessi" o  altre memorie d'infanzia.
🤦🏻‍♂️...vabbè...buona domenica .


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp