Echolink con EOLO non funziona.

Aperto da LampoVerde, 08 Luglio 2021, 15:58:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

LampoVerde

73 a tutti.

Da qualche tempo sono passato ad EOLO ma purtroppo da allora non mi è più possibile utilizzare Echolink, premetto che sul router le porte UDP 5198 e 5199 come anche TCP 5200 sono aperte e idem sul computer, ho anche provato a disabilitare il firewall sia su Windows che sul router ma nulla da fare, facendo il test da Echolink, mi da risultato ok sulla porta TCP ma nullo su quelle UDP.

Ho provato anche con un secondo router ma molto vecchio ma il risultato non è cambiato.

La domanda è: qualcuno ha avuto lo stesso problema con EOLO!

Magari sfortunatamente entrambi i miei due router sono per un qualche motivo incompatibili ma ne dubito. Avete idee o esperienze a riguardo per poter risolvere questo problema! Grazie.


dattero

#1
Citazione di: LampoVerde il 08 Luglio 2021, 15:58:28
73 a tutti.

Da qualche tempo sono passato ad EOLO ma purtroppo da allora non mi è più possibile utilizzare Echolink, premetto che sul router le porte UDP 5198 e 5199 come anche TCP 5200 sono aperte e idem sul computer, ho anche provato a disabilitare il firewall sia su Windows che sul router ma nulla da fare, facendo il test da Echolink, mi da risultato ok sulla porta TCP ma nullo su quelle UDP.

Ho provato anche con un secondo router ma molto vecchio ma il risultato non è cambiato.

La domanda è: qualcuno ha avuto lo stesso problema con EOLO!


Magari sfortunatamente entrambi i miei due router sono per un qualche motivo incompatibili ma ne dubito. Avete idee o esperienze a riguardo per poter risolvere questo problema! Grazie.
io ho Eolo da una 10ina d'anni, mai avuto problemi.  Ora uso il fritzbox che danno loro insieme all'installazione e , appunto, continua a funzionare.
Per capire meglio : che problema ti dà??

LampoVerde

Ciao Dattero e grazie per la tua risposta.

Prima di rispondere alla tua domanda ti voglio chiedere una cosa in modo da capire se abbiamo gli stessi servizi attivi, infatti ho contattato EOLO spiegandogli il problema e mi hanno risposto che forse dipende dal mio IP che è dinamico e mi hanno proposto di attivarne uno statico, peccato però che dovrei pagare 5 euro in più al mese in quanto questo fa parte del "pacchetto intrattenimento" oltretutto non credo proprio che risolverei il problema. Comunque ti chiedo se tu hai un IP dinamico o statico.

CitazionePer capire meglio : che problema ti dà??

Appunto porte UDP chiuse anche se loro mi hanno detto che non adottano restrizioni.

dattero

ora non sono a casa per verificare tutte le impostazioni, sicuramente ho l'ip dinamico, ho solo fatto un upgrade con antenna pronta per i 100 Mega  appena lo attivano .
Sono anni che l'ho installato in vari device e non mi ricordo esattamente dove andare a guardare le impostazioni. Visto che sei fresco di ricerca ricordami dove andare a guardare , almeno appena arrivo a casa ci dò una occhiata


dattero

ricapitolando : 
1- il sw si avvia
2- ti appaiono le liste delle stazioni , nodi, rpt , ecc. di tutto il mondo
ma :
3 - provi a connettere ,ma vai in time out??

LampoVerde

CitazioneVisto che sei fresco di ricerca ricordami dove andare a guardare
Sinceramente me lo hanno detto loro, tuttavia se vai ad esempio su questo sito https://www.mio-ip.it/ ti accorgerai che se l'IP non ti varia mai neanche se riavvii il ruoter e il PC significa che è di tipo statico ma appunto non credo visto che è un servizio aggiuntivo.


Citazionericapitolando :
1- il sw si avvia
2- ti appaiono le liste delle stazioni , nodi, rpt , ecc. di tutto il mondo
ma :
3 - provi a connettere ,ma vai in time out??
Esatto ma non va in time out, semplicemente se mi connetto da qualche parte non sono connesso veramente, infatti non appare il testo di benvenuto la lista delle stazioni collegate ecc oltre a non sentire nulla.

Ti allego anche una schermata della funzione test, la porta TCP è ok ma per UDP mi da Receive failed


dattero

sono appena arrivato a casa e ho fatto una bella scoperta:
da questo pc che sto usando adesso non ho mai usato echolink , ma ho voluto provare e se provo a connettere qualche stazione va in time out,

dal telefono primario funziona bene
dal tablet funziona


LampoVerde

Se qualche stazione va in time out non c'è nulla di strano, sono problematiche abbastanza note. A te comunque funziona e anzi ti chiedo se hai provato a fare il test delle porte con l'apposta funzione di Echolink! Cosa ti dice?

LampoVerde

#8
Citazionema ho voluto provare e se provo a connettere qualche stazione va in time out
Forse avevo capito male io! Tutte le stazioni ti vanno in time out? Non avendo mai usato tu Echolink sul quel computer, evidentemente non hai aperto le porte UDP sul firewall di Windows.

dattero

Citazione di: LampoVerde il 08 Luglio 2021, 19:13:42
Forse avevo capito male io! Tutte le stazioni ti vanno in time out? Non avendo mai usato tu Echolink sul quel computer, evidentemente non hai aperto le porte UDP sul firewall di Windows.
probabile .
si vanno tutte in time out. adesso devo mettere a posto il pc , si ho fatto il test e mi da errore nelle porte udp

LampoVerde

Ok rimango in attesa che sono curioso, non vorrei fosse proprio colpa di EOLO!

dattero

Citazione di: LampoVerde il 08 Luglio 2021, 19:58:29
Ok rimango in attesa che sono curioso, non vorrei fosse proprio colpa di EOLO!
eolo non credo, se da cell e tablet funziona, logicamente connesso via wifi

LampoVerde

#12
Anche a me da smartphone usando il wifi del router funziona ma tieni presente che l'APP è diversa dal software per PC e non ha bisogno di aprire le porte UDP.


LampoVerde

Hai qualche novità Dattero! Sei riuscito a far funzionare il software da Windows!

dattero

Citazione di: LampoVerde il 10 Luglio 2021, 13:46:14
Hai qualche novità Dattero! Sei riuscito a far funzionare il software da Windows!
no,
vedo la lista delle stazioni , me compreso, ma ad ogni tentativo di connessione va in time out

LampoVerde

Ti chiedo due cose: Hai aperto le porte UDP sul router ed eventualmente su Windows? Hai comunque disabilitato il Firewall?

Se invece fai il test delle porte da Echolink cosa ti dice!

dattero

Citazione di: LampoVerde il 10 Luglio 2021, 16:35:50
Ti chiedo due cose: Hai aperto le porte UDP sul router ed eventualmente su Windows? Hai comunque disabilitato il Firewall?

Se invece fai il test delle porte da Echolink cosa ti dice!
windows 10, 7 , XP, porte abilitate, firewall disattivato , sul router ho abilitato le porte UDP , e ho provato altro, ma niente il test di echolink dà sempre il solito errore porte UDP.
Eppure mi ricordo che l'ultima volta che ho usato echolink da PC era proprio con 7, ma con il vecchio impianto di EOLO, avevo solo l'IDU e antenna a pannello, il router era il mio (che dovrei avere ancora), poi come dicevo sopra ho fatto upgrade , ora ho una EVO con a corredo il suo modem e la fritzbox come router.
Dovrei provare a togliere la fritz e provare a collegare il vecchio router , magari funziona.
Anche se devo dire che non avrei intenzione di utilizzare echolink da pc, mi trovo molto comodo da tablet quelle poche volte che lo uso, comunque sia farò comunque delle prove in settimana

LampoVerde

E' probabile che nel tuo caso dipenda dal Router, se riesci a rimettere quello vecchio e constatare la cosa mi faresti un piacere, se neanche così non va allora dipende da EOLO che blocca le porte UDP e questo sarebbe un grave disservizio.

Ti dirò poi un'altra cosa, oggi ho provato ad usare l'Hotspot del telefono al posto del router, quindi una connessione 4G ma assurdamente nemmeno così funziona, ho provato con un paio di PC e con un terzo PC nuovo con Echolink appena installato, ovviamente con firewall disattivato ecc ma nulla, roba da matti.


CitazioneAnche se devo dire che non avrei intenzione di utilizzare echolink da pc, mi trovo molto comodo da tablet quelle poche volte che lo uso

Il problema però è che a ma serve per attivare il mio nodo –L quindi di fatto sono escluso dalla rete Echolink.

dattero

Citazione di: LampoVerde il 10 Luglio 2021, 18:24:41
E' probabile che nel tuo caso dipenda dal Router, se riesci a rimettere quello vecchio e constatare la cosa mi faresti un piacere, se neanche così non va allora dipende da EOLO che blocca le porte UDP e questo sarebbe un grave disservizio.

Ti dirò poi un'altra cosa, oggi ho provato ad usare l'Hotspot del telefono al posto del router, quindi una connessione 4G ma assurdamente nemmeno così funziona, ho provato con un paio di PC e con un terzo PC nuovo con Echolink appena installato, ovviamente con firewall disattivato ecc ma nulla, roba da matti.


Il problema però è che a ma serve per attivare il mio nodo –L quindi di fatto sono escluso dalla rete Echolink.
proverò tra martedi e mercoledi che sono a casa di riposo


dattero

Stamattina durante la pausa al lavoro ho trovato questa ulteriore spiegazione sulla fritzbox

LampoVerde

#20
Ti ringrazio, fai pure con calma.

Si quello che c'è scritto nel PDF che hai allegato è la classica configurazione per aprire le porte TCP, UDP ecc ma se queste vengono bloccate sui server dei provider, comunque non si esce ed è questa la mi paura, non avrei alternative visto che la mia zona non è cablata e non è coperta da altri servizi 4G. [emoji24]

dattero

#21
Citazione di: LampoVerde il 10 Luglio 2021, 19:48:21
Ti ringrazio, fai pure con calma.

Si quello che c'è scritto nel PDF che hai allegato è la classica configurazione per aprire le porte TCP, UDP ecc ma se queste vengono bloccate sui server dei provider, comunque non si esce ed è questa la mi paura, non avrei alternative visto che la mia zona non è cablata e non è coperta da altri servizi 4G. [emoji24]
non vorrei dire una stupidata ,ma dovrebbe esserci qualcosa con raspberry dedicato per installare i nodi. Ora non mi ricordo bene.

LampoVerde

Si hai fatto bene a ricordarmelo, nella peggiore delle ipotesi userò il Raspberry  ....sempre sperando che anche qui non necessitano le porte UDP.

dattero

Citazione di: LampoVerde il 10 Luglio 2021, 20:41:09
Si hai fatto bene a ricordarmelo, nella peggiore delle ipotesi userò il Raspberry  ....sempre sperando che anche qui non necessitano le porte UDP.
non saprei

kz

Vi posso dare un consiglio?
Rileggete le condizioni del contratto di fornitura del servizio: ci dovrebbero essere indicate le porte e i servizi che vengono inibiti, di solito sono FTP, Telnet, RDP di Windows, talvolta le porte di default del VoIP.
Se le porte di EchoLink non sono tra quelle esplicitamente bloccate e se le avete aperte sul router sia verso l'esterno che verso l'interno aprite senz'altro una segnalazione al servizio clienti: vi devono spiegare perché non sia possibile usare il servizio per i vostri legittimi scopi.

LampoVerde

Grazie KZ, più tardi mi metto a leggere le scartoffie e poi vi so dire.


LampoVerde

Ho letto tutta la documentazione in merito ma non vi è riportato nulla, sarebbe stato troppo facile e bello sapere il motivo di questo disservizio. [emoji35]

kz

#27
Ho letto in giro e mi è sembrato di capire che la rete Eolo sia simile alla vecchia rete Fastweb: una grande LAN sotto NAT.
Per questo vendono l'IP fisso come servizio aggiuntivo.
Consiglio di cercare le vecchie strategie che si usavano con Fastweb 15 anni fa e di trarre ispirazione da esse, magari qualcuna funziona.

LampoVerde

#28
Da quanto mi hanno detto quelli dell'assistenza eolo credo proprio che sia così, che dire! pago per non poter fare quello che gli altri fanno, proprio un bel servizio.

Appena mi capita la possibilità gli darò il ben servito, già i due tecnici che sono venuti i montare la parabola sembravano Olio e Stanlio e ho dovuto rifare quasi totalmente quello che avevano fatto loro visto il disastro che hanno fatto per far passare il cavo e ormai sono sempre più convinto che la comica continui. [emoji35] [emoji35]

dattero

Io devo invece ringraziare Eolo, altrimenti sarei senza connessione, se il problema di echolink non si risolve non è assolutamente un disservizio preoccupante da dover cercare un altro gestore (se si risolve meglio), ma come dicevo sopra echolink lo uso con Tablet o smartphone, che con Eolo funziona.
Da me purtroppo la linea fissa non arriverà mai. 
Per il resto sono stracontento del servizio che mi dà, e con la figlia che ha fatto tutto anno di università in dad non ha avuto un problema.


kz

ma il topic non era "come vi trovate con eolo", bensì "echolink con eolo non funziona".
possiamo tranquillamente dedurre che il client echolink per PC non sia compatibile con le reti sotto NAT come eolo.
il client per smartphone/tablet invece funziona perfettamente perché tutte le reti dati radiomobile sono sempre in NAT.
bisognerebbe cercare di trasferire la logica di fuznionamento del client per smartphone al client per PC.
si potrebbe aprire un issue a chi fa la manutenzione del SW echolink.

dattero

Citazione di: kz il 13 Luglio 2021, 08:06:19
ma il topic non era "come vi trovate con eolo", bensì "echolink con eolo non funziona".

Hai perfettamente ragione , la mia era una considerazione sulla qualità del servizio , niente di più.

dattero

#32
stamattina ho fatto la prova di rimettere il vecchio router, stesso risultato, funziona tutto alla perfezione tranne echolink, sono in linea ma al momento di connettermi ad un rpt o nodo vado in time out.

Aggiornamento:

con lo smartphone e connessione dati (vodafone) echolink funziona.
con lo smartphone e connessone wifi (eolo) echolink funziona
con smartphone in hotspot attivo e pc connesso allo smartphone (rete vodafone) non funziona.

giorgiofolle

#33
Hai provato a utilizzare una VPN ?

EDIT (aggiunte): Come hanno già detto, Eolo dovrebbe avere la sua NAT in quanto è simile a un operatore virtuale per le reti fisse.

La cosa può creare qualche grattacapo, ma ti assicuro che il servizio è uno tra i migliori di Italia se non appunto il migliore.

I metodi per "uscire" dalla Nat ci sono, appunto utilizzando una VPN.

Detto questo, anche Vodafone mobile effettua NAT sulla sua rete (da quel che ho capito dipende anche dalla zona e dal ripetitore agganciato)
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

kz

tutti gli operatori mobili operano in NAT tranne pochissimi casi (di solito SIM dati M2M di uso molto specifico).
ho in uso almeno 4 SIM dati di operatori diversi e tutte operano in NAT, anche quelle con traffico illimitato.
la VPN è il consiglio perfetto: complimenti.
(io mi ero ricordato che con fastweb si usava hamachi ma non ho idea se funzioni ancora)

giorgiofolle

Si ecco, Hamachi se non ricordo male era un gestore di VPN, permetteva di creare una rete di VPN in maniera semplice per giocare online o qualcosa del genere insomma.

Comunque esistono un sacco di VPN gratuite alle quali ci si può affidare per questo tipo di attività.
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

dattero

ma la VPN bisogna attivarla , nel caso di EOLO, nella fritz!box .
E qui diventa un casino

giorgiofolle

Negativo, la VPN la puoi configurare su router oppure direttamente sul dispositivo in uso (come ad esempio il tuo pc)

La differenza sta nel fatto che se l'attivi sul router, il traffico di tutti i tuoi dispositivi sarà convogliato attarverso la VPN - è sconsigliabile fare questa cosa con una vpn free

Se ti connetti alla vpn dal pc allora SOLO il traffico del pc passerà sotto VPN
Fai una prova scaricando il client vpn di ProtonVPN
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

dattero

Citazione di: giorgiofolle il 13 Luglio 2021, 11:08:41
Negativo, la VPN la puoi configurare su router oppure direttamente sul dispositivo in uso (come ad esempio il tuo pc)

La differenza sta nel fatto che se l'attivi sul router, il traffico di tutti i tuoi dispositivi sarà convogliato attarverso la VPN - è sconsigliabile fare questa cosa con una vpn free

Se ti connetti alla vpn dal pc allora SOLO il traffico del pc passerà sotto VPN
Fai una prova scaricando il client vpn di ProtonVPN
la fritzbox sarebbe il mio router,  nelle impostazioni c'è la voce vpn

giorgiofolle

Si, perché puoi configurare la vpn anche da router, ma non è una cosa che ti conviene fare, ti spiego meglio:

Se configuri il Client VPN soltanto sul tuo PC, tutto il traffico del tuo PC verrà convogliato attraverso un tunnel VPN e quindi "uscirai" fuori dalla NAT di Eolo.
Però tutti i tuoi altri dispositivi connessi al router non passeranno attraverso la vpn e quindi continueranno a funzionare come hanno sempre fatto, senza cambiare IP e con una velocità leggermente maggiore (perché comunque la VPN aggiunge un minimo di latenza)

Configurando la VPN direttamente dal router invece, tutti i dispositivi connessi a quel router passeranno attraverso il tuo tunnel VPN.
Questo è sconsigliabile da fare in caso di VPN free, per diversi motivi:

1. latenza maggiore per tutti i dispositivi al posto che avere una latenza maggiore solo sul pc su cui gira il Client VPN
2. sicurezza, nessuno ti regala nulla, quindi alcuni dei dati in uscita verranno analizzati perlopiù per motivi pubblicitari, e a sto punto convine che vengano analizzati solo i dati provenienti da un solo pc piuttosto che quelli provenienti da tutti i dispositivi di casa
3. alcune applicazioni, specialmente dello smartphone, potrebbero avere problemi a girare dietro a una vpn

Conclusioni:
Scarica il client VPN di ProtonVPN, installalo e prova cliccando il tasto "connessione rapida". Vedrai che Echolink funzionerà
Non toccare nulla nel router, rischi di fare casini
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

dattero

ok , fino a qui è chiaro.
Non sò se il sw echolink abbia la possibilità di usare la VPN.
Nel browser , tipo Opera, hai il " tasto VPN" per attivare la connessione.
Ma probabilmente con un SW installato sul PC si può incanalare ogni SW che usa la connessione nella VPN in uscita del PC, giusto??

giorgiofolle

Esatto, è difficile che di suo un software abbia integrata la possibilità di girare dietro VPN.
Però se installi il client sul pc allora tutto il traffico di tutti i software installati sul pc viene incanalato nella vpn.

Quello che dici tu di Opera è appunto un caso particolare in cui il software ti permette di effettuare una connessione vpn solo per quanto riguarda l'applicazione
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

dattero

Sul 10, che purtroppo devo usare per alcuni programmi, c'è sull'impostazioni della. Rete la possibilità della VPN.
Adesso sono fuori a pranzo, nel pomeriggio ci guardo

kz

Il SW per la VPN crea un'interfaccia virtuale verso cui viene incanalato tutto il traffico.
Se le porte non vanno in conflitto con tale SW dovrebbe funzionare anche con EchoLink, perché no?

giorgiofolle

Citazione di: dattero il 13 Luglio 2021, 12:22:23
Sul 10, che purtroppo devo usare per alcuni programmi, c'è sull'impostazioni della. Rete la possibilità della VPN.
Adesso sono fuori a pranzo, nel pomeriggio ci guardo

No, lascia stare quelle impostazioni, quelle servono per configurare a mano alcuni tipi di VPN che utilizzano protocolli Microsoft.
Tu devi utilizzare il client di protonVPN, che fa tutto lui, ti crea l'interfaccia virtuale VPN e in automatico la configurazione..fidati è di una semplicità assurda
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

LampoVerde

#45
CitazioneConclusioni:
Scarica il client VPN di ProtonVPN, installalo e prova cliccando il tasto "connessione rapida". Vedrai che Echolink funzionerà
Non toccare nulla nel router, rischi di fare casini

Grazie Giorgio, mi hai dato una speranza, appeno posso provo e poi vi facci sapere.

dattero

Citazione di: giorgiofolle il 13 Luglio 2021, 12:58:55
No, lascia stare quelle impostazioni, quelle servono per configurare a mano alcuni tipi di VPN che utilizzano protocolli Microsoft.
Tu devi utilizzare il client di protonVPN, che fa tutto lui, ti crea l'interfaccia virtuale VPN e in automatico la configurazione..fidati è di una semplicità assurda
Pagare che poi non funziona non mi aggrada😋😋

LampoVerde

Aggiornamento: Ho installato il software VPN in questione ma non è cambiato nulla se non che Echolink ci mette più tempo a connettersi. Test porte UDP sempre negativo.

VPN o no sempre per EOLO passo e il blocco vi rimane. [emoji35] [emoji35]

giorgiofolle

#48
Citazione di: dattero il 13 Luglio 2021, 16:49:53
Pagare che poi non funziona non mi aggrada😋😋

No no, ma è gratis tranquillo

Lampo, c'è qualcosa che non quadra nelle impostazioni allora, se vuoi proviamo a risolvere via chat su Discord perché è impossibile non funzioni

Poi con l'utilizzo di una vpn non passi per Eolo, anzi quello che fa la VPN è proprio renderti "invisibile" agli occhi di Eolo
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

LampoVerde

Allora l'ottimismo torna a risalire  [emoji1] Ti ringrazio per l'aiuto. prima però voglio controllare alcune cose visto che a questo punto sicuramente dipende da me. Vi tengo aggiornati.

LampoVerde

Dimenticavo, come faccio a dire a Protonvpn di usare solo Echolink e non tutto il software del PC.

dattero

Citazione di: giorgiofolle il 13 Luglio 2021, 17:01:40
No no, ma è gratis tranquillo..
allora sono io che non trovo la versione gratis!!!

P.S. ora winzoz è spento, sto giocando con Elementary OS, stasera dopo cena cerco meglio.

giorgiofolle

Citazione di: LampoVerde il 13 Luglio 2021, 17:17:44
Dimenticavo, come faccio a dire a Protonvpn di usare solo Echolink e non tutto il software del PC.
Non puoi, quando tu apri ProtonVPN e clicchi su "quick connect" verifica che il tuo indirizzo ip sia cambiato, vai su un sito tipo "myip"
Senza andare troppo nello specifico, le VPN tradizionali funzionano così, ti incanalano TUTTO il traffico del pc attraverso la VPN

Citazioneallora sono io che non trovo la versione gratis!!!

P.S. ora winzoz è spento, sto giocando con Elementary OS, stasera dopo cena cerco meglio.
E' l'unica versione che c'è, ti devi registrare a ProtonVPN e poi hai qualcosa come 5/6 server vpn ai quali connettersi non richiede abbonamento
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

LampoVerde

In realtà si può anche perché me lo avevi detto tu. [emoji1] 

Sto ancora facendo molte prove ma nulla, adesso mi sta pure venendo il dubbio che il problema non sia eolo!

dattero

Citazione di: giorgiofolle il 13 Luglio 2021, 17:43:14
Non puoi, quando tu apri ProtonVPN e clicchi su "quick connect" verifica che il tuo indirizzo ip sia cambiato, vai su un sito tipo "myip"
Senza andare troppo nello specifico, le VPN tradizionali funzionano così, ti incanalano TUTTO il traffico del pc attraverso la VPN
E' l'unica versione che c'è, ti devi registrare a ProtonVPN e poi hai qualcosa come 5/6 server vpn ai quali connettersi non richiede abbonamento

e allora sono impedito bene, stasera faccio uno screenshot dove si vedono le 3 versioni a pagamento 4, 8, 24 euro al mese, mi ricordo solo il nome del 4 euro "BASIC"

dattero

@LampoVerde  quale hai scaricato?

giorgiofolle

Citazione di: LampoVerde il 13 Luglio 2021, 18:11:01
In realtà si può anche perché me lo avevi detto tu. [emoji1]

Sto ancora facendo molte prove ma nulla, adesso mi sta pure venendo il dubbio che il problema non sia eolo!

Ah, nemmeno lo sapevo sarà che non la uso mai, comunque buono a sapersi.

Citazione@LampoVerde  quale hai scaricato?
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

dattero

Citazione di: giorgiofolle il 13 Luglio 2021, 18:17:30
Ah, nemmeno lo sapevo sarà che non la uso mai, comunque buono a sapersi.

a me viene fuori questo



LampoVerde

Ormai sono alla frutta, non va in nessuna maniera al mondo, ho provato tutte le combinazioni possibili, anche togliendo il firewall sia sul PC che sul router, ho provato tutte le impostazioni su Protonvpn, ho provato anche a collegarmi con lo smartphone tramite hotspot sempre usando Protonvpn ma nulla non va su nessuno dei miei tre computer, Wxp, W7, W10. Tra l'altro quello con Win7 l'ho appena formattato e installato l'ultima recente versione di Echollink, quindi è tutto pulito.

Io non so più cosa pensare, è come se il mio nominativo sulla rete Echolink sia finito non so perché in una sorta di black list.

dattero

Citazione di: LampoVerde il 13 Luglio 2021, 18:34:50
Ormai sono alla frutta, non va in nessuna maniera al mondo, ho provato tutte le combinazioni possibili, anche togliendo il firewall sia sul PC che sul router, ho provato tutte le impostazioni su Protonvpn, ho provato anche a collegarmi con lo smartphone tramite hotspot sempre usando Protonvpn ma nulla non va su nessuno dei miei tre computer, Wxp, W7, W10. Tra l'altro quello con Win7 l'ho appena formattato e installato l'ultima recente versione di Echollink, quindi è tutto pulito.

Io non so più cosa pensare, è come se il mio nominativo sulla rete Echolink sia finito non so perché in una sorta di black list.
non mi ricordo più se l'hai gia detto, ma con l'app sul telefono funziona??

giorgiofolle

Dattero, per ottenere la versioen gratuita devi iscriverti, ci metti due minuti

Lampo, hai verificato che il tuo indirizzo ip sia cambiato dopo esserti connesso alla vpn ?
Entra nel canale Discord Hacking e Ham radio - RadioShock https://discord.gg/nYnu5ntb77

LampoVerde

CitazioneLampo, hai verificato che il tuo indirizzo ip sia cambiato dopo esserti connesso alla vpn ?

Si l'IP cambia quando si attiva la VPN e anche Echolink ci mette un pò di più prima che mia appaia la lista delle stazioni, segno questo che sta usando la VPN, tuttavia il resto non cambia, non capisco.

LampoVerde

Citazionenon mi ricordo più se l'hai gia detto, ma con l'app sul telefono funziona??
Si l'APP sullo smartphone funziona ma chiaramente questa è molto diversa dal software per PC e non ha bisogno di aprire porte UDP o TCP.

dattero

Citazione di: LampoVerde il 13 Luglio 2021, 19:07:58
Si l'APP sullo smartphone funziona ma chiaramente questa è molto diversa dal software per PC e non ha bisogno di aprire porte UDP o TCP.
toglimi una curiosità vedi se ci sono nell'elenco , cerca il mio nominativo ,IZ2OGG,

LampoVerde

Si ti vedo ma non posso connetterti, è comunque una prova che avevo già fatto con alcuni amici, io non connetto loro e loro non connettono me seppur sulla lista ci siamo tutti.

dattero

e niente , oggi non sono connesso io con il cervello, non riesco a registrarmi . fa niente, proverò ancora  dopo quando accendo il 10