PRESIDENT LINCOLN II +

Aperto da Diego D., 19 Febbraio 2022, 21:06:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Diego D.

Buongiorno ! Ho acquistato un PRESIDENT LINCOLN II +, ho dovuto resettarlo e sono sparite le frequenze della 27.. qualcuno mi può aiutare ?

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile



federico2021

#1
Ciao io non ho il cb PRESIDENT LINCOLN II +
Quindi non posso aiutarti, l'unica cosa è che ho trovato in rete è il software di programmazione che lo troverai in allegato.
mi immagino che con il software puoi  modificare e ripristinare le frequenze a tuo piacimento.
facci sapere nel forum se hai risolo...

Diego D.

Grazie mille ! mi devo comprare il cavo dati e poi provo il programma... Grazie ! vi faccio sapere

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile


Diego D.

Ciao a tutti !  per ripristinare i canali della 27 c'è un procedimento da effettuare sulla radio, il programma serve per altro.. le frequenze della 27 quando si resetta il President lincoln si cancellano ma rimangono in memoria della radio.. io ho contattato il negozio che me lo ha venduto e ho seguito le varie procedure insieme al tecnico !


inviato SM-A715F using rogerKapp mobile



kz

per documentazione potresti scrivere qui quali procedure hai eseguito

federico2021

te lo hanno detto a cosa serve il software ?


Diego D.

Citazione di: kz il 21 Febbraio 2022, 20:05:07
per documentazione potresti scrivere qui quali procedure hai eseguito
il problema è che non so se il codice da inserire nella radio sia uguale per tutte.. perché l'espansione di banda viene fatta dal tecnico del negozio tramite PC e presumo che il codice sia personale.. Non è come quello di prima serie che tolgono una resistenza e via !
Comunque si tiene schiacciato per due secondi il tasto menu, si preme la freccetta in giù una volta dovrebbe comparire la scritta CBPLL e di fianco c'è un trattino che lampeggia,  la manopola grande dei canali si gira fino che compare il primo numero del codice, la si preme per dare conferma e lampeggia il secondo trattino, si gira la manopola dei canali e si inserisce il secondo numero del codice e così via fino al quinto.. arrivati al quinto numero del codice si preme la manopola dei canali per dare conferma e l'apparato si spegne e si riaccende in automatico in pratica fa un riavvio.. morale della favola i canali della 27 sono stati recuperati dalla memoria della radio

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile



Diego D.

no ! ma presumo che serva per programmare le frequenze radioamatoriali

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile


federico2021

Citazione di: Diego D. il 22 Febbraio 2022, 14:39:49
il problema è che non so se il codice da inserire nella radio sia uguale per tutte.. perché l'espansione di banda viene fatta dal tecnico del negozio tramite PC e presumo che il codice sia personale.. Non è come quello di prima serie che tolgono una resistenza e via !
Comunque si tiene schiacciato per due secondi il tasto menu, si preme la freccetta in giù una volta dovrebbe comparire la scritta CBPLL e di fianco c'è un trattino che lampeggia,  la manopola grande dei canali si gira fino che compare il primo numero del codice, la si preme per dare conferma e lampeggia il secondo trattino, si gira la manopola dei canali e si inserisce il secondo numero del codice e così via fino al quinto.. arrivati al quinto numero del codice si preme la manopola dei canali per dare conferma e l'apparato si spegne e si riaccende in automatico in pratica fa un riavvio.. morale della favola i canali della 27 sono stati recuperati dalla memoria della radio

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile
Non credo che il codice è legato alla singola radio, se mail al modello...
comunque se vuoi,  puoi scrivere il codice perlomeno qualcuno potrà testare...

Diego D.

Il codice è 1-2-3-4-5 non vi sto prendendo in giro.. comunque mi astengo da ogni responsabilità se poi la vostra radio non funziona.. 73 IU3NOT Diego

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile


federico2021

Citazione di: Diego D. il 22 Febbraio 2022, 18:38:02
Il codice è 1-2-3-4-5 non vi sto prendendo in giro.. comunque mi astengo da ogni responsabilità se poi la vostra radio non funziona.. 73 IU3NOT Diego

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile
tranquillo è un hobby. [emoji1]  [emoji12] 

Diego D.

Per curiosità mia, se avrete intenzione di provare.. fatemi sapere ! Ciao.

inviato SM-A715F using rogerKapp mobile


1vr005

Up. Non vedo l'allegato di Diego D.
Qualcuno ha un link al software di programmazione per Lincoln II+?
Si tratta di un esemplare che ha forse 3-4 anni, non recentissimo (seriale 40021 eccetera).
C'è da disattivare il PA.

Colgo la palla al balzo per segnalare che il microfono è compatibile con quello del CRT 9900 e che a differenza di quanto succede col 9900, usando un microfono ceramico esce una bella modulazione cristallina e nitida (mentre col 9900 la resa migliore si ha sempre col microfono originale e gli amplificati anche di qualità non aggiungono niente e anzi sono peggiorativi).


1vr005

Come non detto. Trovato.
Basta scorrere a destra il pannello documents in basso.

https://president-electronics.com/CB-Radio-Ham-Radio/Ham-Radio/LINCON-II-Plus

Vediamo se funziona con questo esemplare.

1vr005

#14
Ha funzionato. Col cavo di programmazione autocostruito per CRT 7900/9900 e simili (https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=81070.0) e software per Lincoln II+ versione 1.0.1 si è potuto fare. Via il PA, visto che chi lo utilizza non usa la telegrafia avrei potuto togliere anche il CW ma non me l'ha chiesto, ritoccate un paio di altre funzioncine, e via.
Una volta presa l'abitudine alla ricezione satura in SSB non sembra una cattiva radio. Ma vista lo scadente audio SSB ritengo che valga meno e dovrebbe costare meno del SS9900 e del SS7900.

sirbone

Ottime informazioni.
Probabilmente la presenza del CW ha comportato qualche modifica circuitale.
Sul SS9900 v.4, che credo sia la pietra di paragone del lincoln2, non è stato previsto l'ingresso microfonico differenziato per i dinamici, che invece si trova su buona parte dei president, anche di fascia "utilitaria" tipo Bill, Barry, etc.
Sarebbe interessante riuscire a fare un confronto tra gli altri due apparati SSB president più recenti, George 2 e Washington, con gli analoghi SS3900 2023 e SS7900 turbo/SS9900 2024.

Citazione di: 1vr005 il 09 Agosto 2024, 10:27:24Ha funzionato. Col cavo di programmazione autocostruito per CRT 7900/9900 e simili
...
 Ma vista lo scadente audio SSB ritengo che valga meno e dovrebbe costare meno del SS9900 e del SS7900.


1vr005

Le differenze che ho trovato tra Lincoln II+ e 9900V4 sono
- audio AM un po' più profondo nel Lincoln II mentre il 9900 suona un po' più come un Alan 48 con pochi bassi in più;
- audio FM del Lincoln II+ più tagliato sui medio-alti rispetto a quello del 9900;
- audio SSB saturo nel Lincoln II;
- col Lincoln II+ si può programmare un solo roger beep di un solo tono di frequenza e durata definibile da menu, mentre col 9900 se ne possono programmare anche 8 multitonali da software di programmazione e da menu si può scegliere quale usare.
- Nel Lincoln II+ ci sono NB, ANL e NB/ANL mentre col 9900 si può solo attivare o disattivare l'NB;
- Nel Lincoln II+ si possono attivare e disattivare separatamente i subtoni RX e TX e usare anche subtoni diversi fra RX e TX mentre col 9900 se si attiva un tono, c'è sia in ricezione sia in trasmissione ed è solo quello. Se metto tono 94.8, ho 94.8 sia in RX sia in TX;
- ricezione un po' meno rumorosa nel Lincoln II+, sembra un po' più filtrato.
Circa i microfoni dinamici o electret, in nessuno dei due apparati c'è la voce di menu come c'è nell'SS7900V. Però entrambi funzionano sia con dinamici o amplificati ceramici sia con electret. La differenza è che nel 9900 usare un buon microfono è inutile perché tanto la modulazione rispetto a quella dell'originale può restare solo circa pari o peggiorare mentre col Lincoln II+ collegare uno Zetagi MB+4 di 35 anni fa o un ceramico fa una bella e apprezzabile differenza rispetto alla saponetta electret.

sirbone

A parte la ricezione SSB, sembra che, malgrado siano di provenienza analoga, il progetto del Lincoln 2 sia stato curato con un'occhio di riguardo per l'utenza con più propensione ai 10 metri che alla potenza in un apparato di piccole dimensioni come il SS9900.
Riguardo all'idea di fare un confronto tra apparati analoghi, anche più recenti, visti i prezzi del nuovo e vista la gran parte della clientela, conviene loro acquistare un HF usato di qualche anno fa: le prestazioni e le dotazioni sono migliori e, se l'obiettivo è fare DX pirati in 27.555, tanto vale farlo degnamente