Consiglio x prima radio VHF/UHF

Aperto da 1 AT 983, 17 Gennaio 2025, 17:37:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1 AT 983

Ciao,

avevo già postato una richiesta simile, lo rifaccio sperando di essere più chiaro.

Vorrei comprare una radio VHF/UHF base/veicolare che sarebbe la mia prima radio V/U con la quale iniziare l'attività su queste bande.

I miei requisiti di partenza sono:

  • usata, funzionante, in buono stato
  • bibanda, FM
  • potenza selezionabile su 5W (per pilotare un lineare KLM già in mio possesso)
  • prezzo "ragionevole" (...ovviamente [emoji2] [emoji2] ...)

A cos'altro dovrei fare attenzione, tra le caratteristiche, prima di scegliere e acquistare?

Grazie in anticipo.

Ciao.

Valerio IZ4JFD


Merlot

Per l'FM, vanno bene tutte, anche le cinesi, anche se hanno l'ergonomia di un istrice e il menu fatto per mettere alla prova l'autocontrollo dell'utente [emoji12].
Una domanda, il lineare è bibanda? Di quanti watt parliamo?

1 AT 983


El Condor Pasa

io se dovessi lavorare in FM acquisterei un bel FT-7900 come quello che ho o altre radio che hanno qualche anno e non utilizzerei lineari dato che la radio ha la potenza regolabile.
Comunque al limite la regoli a 5 Watt e usi il lineare, ma quello che tu proponi nella foto non funziona in UHF, quindi stai attento quando lo usi
El Condor Pasa

FTdx 3000 - FTM-300DE - FT-7900 - INTEK Multicom 485


Merlot

Farei anch'io lo stesso. Un bibanda veicolare ormai ha potenze attorno ai 50W in V e Uhf.
Anch'io possiedo un lineare VHF da 80W ed è in armadio da una decina di anni...
Se puoi evita I cinesi, poi Kenwood ICOM Yaesu va bene tutto... 

bergio70

andrei su qualcosa di affidabile, con subtoni.
kenwood TMV7 7 / 70 / 71 sei sui 200 euro
un ancora più datato IC2400, sei sui 100 -150 euro.
Un FT4700, occhio che abbia le schede subtoni, costano più della radio e ne monta una per banda, 150 euro, senza schede.... vale quasinulla.



Merlot

In una fiera ho trovato un ICOM ic3220h praticamente perfetto,  solo e abbandonato  [emoji23], nessuno lo voleva perché senza scheda toni, è venuto via con me per 80 euro.
Su ebay ho trovato la scheda tarocca ut-50, mi sembra, a una ventina di euro. 
Solo per dire, ci vuole un po' di fortuna e cercare un po' in giro.
Buon divertimento!


bergio70

sicuro che il 3220 non avesse i toni??
Il 3210, più vecchio quindi, li aveva di serie, senza alcuna scheda aggiunta.

Merlot

Lo pensavo anch'io, ma solo la versione per gli Stati Uniti aveva i toni, quella europea aveva solo il 1750 hz