MOSFET RM3

Aperto da Alex189, 20 Gennaio 2025, 09:14:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alex189

Buongiorno a tutti 


Da qualche mese mi sono imbattuto alla ricerca di "capire" 
Di che mosfet si tratta RM3 ho fatto un ricerca sul web e se ne leggono di ogni... 

La cosa certa è che è una sigla "inventata" dal produttore e poi montano quello che capitano anche se sinceramente mi sembra strana questa soluzione per svariati motivi. 

Resta il fatto che sti prodotti una volta che si bruciano o compri sti RM3 a 5 forse anche 8 € a pezzo oppure lo butti, che comunque il 99% delle volte se ci si fa i conti la soluzione è presto fatta. 

La cosa che mi sorprende che ci sono in commercio molti amplificatori di questa azienda, e secondo me rendendo la vita facile per la riparazione se ne parlerebbe molto di più e sicuramente bene. 

Bene resto in stby chi ha qualcosa da suggerire tranne di buttarlo che ci ho già pensato io.  [emoji1]

Saluti Alex 


sirbone

Non buttare nulla, al 90% sono IRF 520 e simili: costano poche decine di centesimi al pezzo, massimo 1 euro l'uno e talvolta conviene cambiare tutti i MOSFET durante la riparazione.

Alex189

Citazione di: sirbone il 20 Gennaio 2025, 11:04:03Non buttare nulla, al 90% sono IRF 520 e simili: costano poche decine di centesimi al pezzo, massimo 1 euro l'uno e talvolta conviene cambiare tutti i MOSFET durante la riparazione.
Grazie per la risposta 

Chiedo hai esperienza su questa cosa ? 

Perché leggendo sembra che non sia esattamente così per caratteristiche non buone a 27 Mhz del IRF 520. 


sirbone

#3
Li ho fatti sostituire su un Midland/CTE 747.
Se apri un 747 recente ci trovi un RM KL203.
I MOSFET sono gli stessi, è un po' rognosa la regolazione del bias, infatti ho preferito chiedere di farlo a un collega molto più esperto.
In rete si trova molta documentazione, anche qui sul forum.
Riguardo all'uso degli irf520 (e 510, 530) in 27 MHz bisognerebbe capire perché li installino da decenni malgrado alcuni dicano che siano poco adeguati: o non è vero che "non vanno bene" oppure è previsto che durino poco.


Alex189

Ok grazie 


La sostituzione non è un problema, il problema nascerebbe come regolare il bias a che valore di corrente ? Non avendo dati in merito non è facile. 

Vedo dinrecuperare sti benedetti IRF520 e vediamo che succede. 

Se ci fosse qualcuno con altra esperienza ben accetto qualsiasi consiglio. 

Grazie Alex 

BarboneNet

se puo servire e mi guidate, posso dirvi io la tensione di bias! ho un 203p funzionante
Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | Short Rybakov 20-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | SuperSkypper 11m | SuperSkypper 20m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | DX World-E 1.2KW V3
Microfoni: Yaesu MH-31 Full Modded
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg


sirbone



AZ6108

Citazione di: Alex189 il 20 Gennaio 2025, 09:14:23Buongiorno a tutti




Resta il fatto che sti prodotti una volta che si bruciano o compri sti RM3 a 5 forse anche 8 € a pezzo oppure lo butti, che comunque il 99% delle volte se ci si fa i conti la soluzione è presto fatta.

La cosa che mi sorprende che ci sono in commercio molti amplificatori di questa azienda, e secondo me rendendo la vita facile per la riparazione se ne parlerebbe molto di più e sicuramente bene.

Bene resto in stby chi ha qualcosa da suggerire

semplice.. NON ACQUISTARE QUEGLI AMPLIFICATORI

"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"