Filtro LC su linea di alimentazione

Aperto da MaggiorTom, 05 Aprile 2025, 15:49:42

Discussione precedente - Discussione successiva

MaggiorTom e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

MaggiorTom

Potrei aver scelto sezione non del tutto appropriata per questo post, oppure no.
Riguardo l'argomento in oggetto mi chiedevo se può aver senso mettere l'induttanza sul polo negativo, che potrebbe essere più soggetto a disturbi, o induttanze su entrambi i poli.
Nello specifico la linea di alimenta circuiti bf per il controllo della modulazione


MaggiorTom

#1
Le induttanze che andrei a usare sono da circa 100mH, avvolte su toroide giallo bianco.
Su consiglio di un amico e seguendo altre fonti (Oscar Liang blog) pensavo di metterne una sul positivo e una sul negativo, in controfase.
Sul sito di Oscar Liang viene fatto accenno riguardo la permeabilità del nucleo in funzione della frequenza. Da qui l'idea di usare una ferrite scura recuperata da un cavo. Il diametro è compatibile e non dovrei avere problemi a tagliarla in più anelli di dimensioni adeguate e avvolgere del filo di rame smaltato. Prima di tagliare la ferrite, mi chiedevo se, data la differente permeabilità, il numero di avvolgimenti possa essere sostanzialmente diverso per arrivare ad induttanza pari, o maggiore di quelle su nucleo giallo/bianco

[Aggiunto] Nella foto manca un riferimento alle dimensioni effettive. 15mm il diametro esterno, rame compreso, per l'induttanza

sirbone

sarei l'ultimo a poter parlare, ma date le premesse, il tuo scopo è ai limiti della negromanzia.
la scelta del tipo, della forma e della miscela delle ferriti, come il numero delle spire, è direttamente legato alle frequenze cui vada applicato il filtro.

MaggiorTom

Citazione di: sirbone il 17 Aprile 2025, 16:56:16sarei l'ultimo a poter parlare, ma date le premesse, il tuo scopo è ai limiti della negromanzia.
la scelta del tipo, della forma e della miscela delle ferriti, come il numero delle spire, è direttamente legato alle frequenze cui vada applicato il filtro.
Riguardo tipo, forma e miscela delle ferriti, ne so poco, e per questo chiedo lumi. Riguardo il numero delle spire... in funzione dei fattori di cui sopra determina il valore dell'induttanza, la cui reattanza posta in serie ad una linea grossomodo  fa da passa basso, se i miei rudimenti non sono confusi; non vedo la negromanzia.


sirbone

la negromanzia sta nel  voler usare una ferrite di recupero

MaggiorTom

#5
Citazione di: sirbone il 17 Aprile 2025, 17:10:03la negromanzia sta nel  voler usare una ferrite di recupero
Giá usata una per l'ammetro rf, dopo opportune misure suggerite da @r5000, e non andava affatto male, salvo che non poteva essere usata stile pinza amperometrica.
Per il ripple degli switching e piccoli rientri rf sugli 11m, salvo significativa emissione di armoniche, credo potrebbe andare bene, se non c'è di mezzo qualcosa che ignoro.

[Aggiunto]
CitazioneGiá usata una per l'ammetro rf...
e comparata con una giallo/bianca, che tagliata mostrava un colore di mescola parecchio più chiaro e dava letture parecchio più basse (anche se la comparativa è stata fra giallo/bianca aperta/tagliata stile pac-man, e quella più scura nella sua originale forma anulare


sirbone

Citazione di: MaggiorTom il 17 Aprile 2025, 17:16:13Giá usata una per l'ammetro rf, dopo opportune misure suggerite da r5000, e non andava affatto male, salvo che non poteva essere usata stile pinza amperometrica. Sugli 11m, salvo significativa emissione di armoniche, credo potrebbe andare bene, se non c'è di mezzo qualcosa che ignoro
ma questo lo hai scritto adesso


MaggiorTom

Citazione di: sirbone il 17 Aprile 2025, 17:23:54ma questo lo hai scritto adesso

Ma tu eri intervenuto più volte in quel 3d, mi pare

sirbone

Citazione di: MaggiorTom il 17 Aprile 2025, 17:30:38Ma tu eri intervenuto più volte in quel 3d, mi pare
vedi che c'entrava la negromanzia?
chi volesse rispondere deve sapere, in autonomia, quali siano le specifiche degli elementi che vuoi usare...
è un modo, bonario, di chiederti di essere più esplicito quando apri nuovi thread: non tutti hanno la pazienza di ricostruire le informazioni.
il blog cui ti riferisci sembra che si occupi di droni
il thread cui ti riferisci presumo fosse quello sulla costruzione dell'amperometro rf

MaggiorTom

#9
Citazione di: sirbone il 17 Aprile 2025, 18:51:20vedi che c'entrava la negromanzia?
chi volesse rispondere deve sapere, in autonomia, quali siano le specifiche degli elementi che vuoi usare...
è un modo, bonario, di chiederti di essere più esplicito quando apri nuovi thread: non tutti hanno la pazienza di ricostruire le informazioni.
il blog cui ti riferisci sembra che si occupi di droni
il thread cui ti riferisci presumo fosse quello sulla costruzione dell'amperometro rf
Pur senza informazioni specifiche, quelle a disposizione sono sufficienti per ritenere che il toroide scuro lavori meglio a frequenze più elevate rispetto a quello giallo/bianco.
Quello giallo/bianco è stato usato senza problemi su droni per filtri su linee di alimentazione di trasmettitori audio/video analogici a 5.8GHz e sulle linee di alimentazione delle schede con microcontrollori che gestiscono i segnali analogici dei sensori, in ambiente con emissioni rf a varie bande ( 5.8k, 2.4k, 800...) anche se con potenze nell'ordine delle centinaia di mW, e con disturbi sulla linea di alimentazione indotti dai controller di velocitá dei motori (trifase controllati PWM) e dai vari switching dc-dc che convertono dalla tensione di batteria ai 5V e 3V per l'elettronica.
Pur non di meno avendo a disposizione un toroide che verosimilmente ha migliori caratteristiche a frequenze più elevate, perchè non usarlo?  Solo che prima di cominciare a far prove mi domandavo se su quello arrivo ad avvolgere il numero di spire sufficienti per arrivare sopra i 100nH o se una mescola che satura meno necessita di più spire o maggior diametro rispetto alla giallo/bianca.


P.s.  E immagino che fra gli utenti di questo forum ci sia più di una persona con cognizione ed esperienza specifica su questo argomento

MaggiorTom

#10
Cmq @sirbone, sarò anche al limite della necromanzia ma... vi ritrovate, in più di una persona, troppo spesso a tirare verso il polemico, magari anche con frasi... ai limiti dell'offensivo.
Senza con questo voler giustificare le mie lacune, o miei modi di esprimermi che più o meno spesso possono risultare non ottimali.

Accetto di buon grado consigli e critiche anche radicali sugli argomenti tecnici e specifici in discussione; accetto meno di buon grado discussioni su come dovrei esprimermi/comportarmi, fin tanto che non vado a entrare in conflitto con alcuno; soprattutto se i toni usati mi suonano poco amichevoli; tra l'altro, scrivendo, l'interpretazione dei toni può anche essere fuorviante.
Ad ogni modo, non sono un ragazzo. Certamente non è questa la prima community on line con cui entro in contatto per discutere argomenti tecnici, anche se sono passati anni dalle esperienze precedenti. Probabilmente questa è la prima in madre lingua.
In qualcuna di queste community, più o meno open source, ho partecipato, piú o meno ufficialmente, come beta tester e verosimilmente mi è rimasta l'abitudine a colloquiare con persone che sono decisamente addentro all'argomento in discussione; dettagli univoci possono restare impliciti.

sirbone

puoi comportarti come preferisci, ma se il tuo intento è recuperare informazioni proficue è meglio mettere in atto un minimo di pratiche adeguate: domande chiare, risposte chiare.

nel mio piccolo non ho avuto buone esperienze con i filtri antidisturbo "semplici".
però un amico ha realizzato questo filtro, trovato sul forum:
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=25661.msg748182#msg748182
e funziona

AZ6108

Citazione di: MaggiorTom il 17 Aprile 2025, 17:16:13Giá usata una per l'ammetro rf, dopo opportune misure suggerite da @r5000, e non andava affatto male, salvo che non poteva essere usata stile pinza amperometrica.
Per il ripple degli switching e piccoli rientri rf sugli 11m, salvo significativa emissione di armoniche, credo potrebbe andare bene, se non c'è di mezzo qualcosa che ignoro.

[Aggiunto]  e comparata con una giallo/bianca, che tagliata mostrava un colore di mescola parecchio più chiaro e dava letture parecchio più basse (anche se la comparativa è stata fra giallo/bianca aperta/tagliata stile pac-man, e quella più scura nella sua originale forma anulare

dai vabbè dai..il colore, l'odore e magari anche il sapore, d'altronde chissenefrega della permeabilità

https://toroids.info/FT240-31.php

o dei datasheet dei produttori, quelli ovviamente non servono a nulla
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


AZ6108

che poi... un filtro L/C aiuta, ma non fa miracoli, se la circuiteria ha difetti intrinsechi o la terra non è come dovrebbe

ad ogni modo... prova ad usare questo


https://markimicrowave.com/technical-resources/tools/lc-filter-design-tool/

per disegnare un filtro L/C passaBasso con taglio a 100Hz poi se ne riparla
(prova un filtro ellittico)










"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

MaggiorTom

#14
Grazie. Anche @sirbone, benchè ho un paio di perplessità su quel circuito: innanzitutto le induttanze, appunto, avvolte su che? E torniamo all'inizio. Poi, magari se induttanze e condensatori fanno il loro lavoro come si deve il resto potrebbe magari essere superfluo. Ma è opinione personale, basata su nulla.

Citazione di: AZ6108 il 18 Aprile 2025, 19:14:27...

per disegnare un filtro L/C passaBasso con taglio a 100Hz poi se ne riparla
(prova un filtro ellittico)

Giá, se ne parla con Henry 🤪 se ricordo più o meno qualcosa dei crossover.

Scherzo, sono certo che esistono altri modi.










MaggiorTom

#15
Citazione di: AZ6108 il 18 Aprile 2025, 18:56:44dai vabbè dai..il colore, l'odore e magari anche il sapore, d'altronde chissenefrega della permeabilità

https://toroids.info/FT240-31.php

o dei datasheet dei produttori, quelli ovviamente non servono a nulla

Non ti contraddico e non argomento perchè non ho ancora tagliato la ferrite di cui alla foto sopra e mi è venuto il dubbio che il 'core', fra molte virgolette, possa apparire più chiaro, per effetto del taglio, o per ossidazione della superficie esterna e assomigliare in colore al core del giallo/bianco (anche se più di una volta ho visto barre di ferrite di antenne di 'ricevitori AM' spezzate e il colore interno era lo stesso dell'esterno)
Però. Le giallo/bianche sono usate nei filtri negli switching, mentre la ferrite in questione era su un cavo, quindi verosimilmente simile a quella delle clips.

P.s.  Comunque, su come si comporta l'induttanza di una stessa bobina avvolta su nuclei di permeabilità differente non se ne viene a capo. A naso immagino maggiore permeabilità, maggiore induttanza, ma magari cambia poco

AZ6108

#16
Citazione di: MaggiorTom il 18 Aprile 2025, 20:16:25Non ti contraddico e non argomento perchè non ho ancora tagliato la ferrite di cui alla foto sopra e mi è venuto il dubbio che il 'core', fra molte virgolette, possa apparire più chiaro, per effetto del taglio, o per ossidazione della superficie esterna e assomigliare in colore a al giallo/bianco.
Però. Le giallo/bianche sono usate nei filtri negli switching, mentre la ferrite in questione era su un cavo...

le ferriti piazzate su cavi (Video, USB, ...) sono di solito in mescola 31 che, tra l'altro, è la più economica

Le induttanze le avvolgi su un nucleo scegliendo un materiale la cui permeabilità sia tale da minimizzare il  numero di spire necessario ad ottenere l'induttanza desiderata

"segare" una ferrite è un'ottimo modo per alterarne irreversibilmente le caratteristiche

ti prego di evitare certe idee da bassa macelleria

e tra l'altro non capisco perché tu non possa usare quella "ferrite" così com'è


"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

MaggiorTom

Utilizzarla com'è, per un crossover? 😀

AZ6108

Citazione di: MaggiorTom il 18 Aprile 2025, 20:35:05Utilizzarla com'è, per un crossover? 😀

vedi tu, per me puoi anche segarla e prenderla a martellate od usarla come ciondolo per un portachiavi  [emoji36]


"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


MaggiorTom

#19
Citazione di: AZ6108 il 18 Aprile 2025, 20:38:47vedi tu, per me puoi anche segarla e prenderla a martellate od usarla come ciondolo per un portachiavi  [emoji36]



Scherzavo, ovviamente con adeguato numero di spire potrebbe essere usata, ma come ingombro è più adatta a un portachiavi

[Aggiunto] Ma forse intendevi: usarla per ciò per cui è stata costruita, cioè per stare su una linea, non come nucleo per una induttanza. Verosimilmente è ciò che farò.
Oppure, potrei in ogni caso provare a tagliare un anello, avvolgerlo e fare dei test comparativi con l'induttanza giallo/bianca col nanovna sulle hf. Ma finirei nuovamente nel 3d sulle misure di capacità e induttanza col nanovna a chiedere lumi 🫤